PDA

View Full Version : Rispristinare sistema con copia e incolla


katoble
26-12-2011, 18:53
Ho letto in giro che ci sono problemi nel creare il backup di una partizione con SO e poi rispristinarla magari sullo stesso disco partizionato in modo diverso (con partizioni più piccole ma sufficientemente grandi per il SO) volevo sapere se facendo un copia-incolla di C: o creando una iso sul un hd esterno è possibile ripristinare il SO semplicemente ricopiando dal supporto esterno a quello interno tutti i dati magari usando una distro di linux.
Tutto questo sempre sulla stessa macchina così non ci sono problemi per i driver.

Eress
26-12-2011, 19:22
Ho trovato questo, mas enza garanzie di funzionamento :D

http://www.freewarefiles.com/Simple-HDD-Cloner_program_54987.html

oppure vai sul più conosciuto HDClone

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-12-2011, 19:24
Devi usare uno dei tanti programmi che creano backup della partizione di sistema sotto forma di immagini delle stesse, e consentono un ridimensionamento delle stesse in fase di ripristino. Se invece desideri soltanto spostare una installazione da un disco ad un altro si possono usare gli strumenti di clonazione che permettono anche loro il ridimensionamento. I nomi più conosciuti sono Acronis True Image, Macrium Reflect, Norton Ghost, Todo backup. Altre indicazioni sul thread ufficiale della sezione Programmi del forum, su cui puoi chiedere per delucidazioni:

"Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi. Strategie e software da utilizzare"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068


Saluti.

katoble
26-12-2011, 20:25
Io di programmi che consentono il ridimensionamento al momento del ripristino non ne ho sentito parlare.
Il metodo che ho detto io non funziona?
I vari software di backup non mi piacciono perchè permettono di fare l'immagine del disco ma non ripristinarla se per caso windows non parte più.
se dovevo ripiegare per forza su un software ne volevo uno che funzionasse come live usb (tipo clonezilla).
Inoltre non dovrebbero essere a pagamento se possibile.

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-12-2011, 07:35
Io di programmi che consentono il ridimensionamento al momento del ripristino non ne ho sentito parlare.

Che non ne hai sentito parlare può darsi, che non esistano la risposta è: esistono.


Il metodo che ho detto io non funziona?

Non avendo ben capito quele sarebbe il tuo metodo evito di rispondere qualche sciocchezza :)


I vari software di backup non mi piacciono perchè permettono di fare l'immagine del disco ma non ripristinarla se per caso windows non parte più.

Anche questo non è vero.


se dovevo ripiegare per forza su un software ne volevo uno che funzionasse come live usb (tipo clonezilla).


I programmi che ho segnalato io, ma anche altri, consentono la creazione di un cd o USB Pen di ripristino con cui fare il bot e ripristinare una immagine anche quando il windows installato non parte o non funziona proprio.


Inoltre non dovrebbero essere a pagamento se possibile.


Ed esistono versioni di programmi gratuite per uso personale, versioni di Acronis True Image offerte a titolo gratuito da Western Digital o Seagate ai propri clienti, e programmi del tutto gratuiti per tutti gli usi.


Saluti.

katoble
27-12-2011, 08:25
il mio metodo è semplice: copio tutte le cartelle di C. dopo un'installazione pulita su un hard disk esterno e poi se ho problemi (virus o altro) semplicemente formatto l hd interno al pc e ci copio sopra le cartelle di C: che avevo copiato sul disco esterno.
E' come fare una immagine della partizione ma non uso alcun programma.

Comunque per i programmi vedrò di informarmi ma qui chiedevo se il metodo che ho descritto ha qualche pecca tecnica.

Khronos
27-12-2011, 08:46
il mio metodo è semplice: copio tutte le cartelle di C. dopo un'installazione pulita su un hard disk esterno e poi se ho problemi (virus o altro) semplicemente formatto l hd interno al pc e ci copio sopra le cartelle di C: che avevo copiato sul disco esterno.
E' come fare una immagine della partizione ma non uso alcun programma.
.

no.
questo "poteva funzionare con windows 98" ma già con XP non quadra, va copiato anche il primo settore dell'harddisk attivo (che non è un file.) (o ripristinato col suo cd in recovery).

con Vista/Seven ancora peggio.

quindi MOLTO meglio fare l'immagine del disco (ovviamente da Live cd) e tenersela pronta su un HD esterno, usando i software di backup/cloning che ti hanno descritto sopra.