PDA

View Full Version : pensando al prossimo MacAir


Ramius83ITA
24-12-2011, 18:07
sto pensando di aspettare per prendere il mac air.

ho letto che dovrebbe implementare una nuova versione con IVY bridge di Intel per permettere usb 3.0 e quad core.

avete altri dettagli?


più' in generale per chi gai' ne possiede uno: come vi trovate? meglio macair o macbook ? (13" sempre...)

grazie.

pgp
24-12-2011, 19:15
Da utente sia del MacBook Air che del Pro ti dico che se non ti impensieriscono le limitazioni dell'Air (RAM saldata, massimo 4GB, connettività scarsa, assenza del lettore DVD, dischi di capacità ridotta perchè allo stato solido) è un ottimo prodotto, davvero riuscito, senza grossi difetti e che infatti si sta rivelando un bestseller in casa Apple.

A parte il fatto che ho seri dubbi che i prossimi Air potranno essere quadcore, e che per il 99% degli usi di un portatile come quello i suoi 2 core (che poi sono 4 virtuali) sono più che sufficienti, per il resto se la prossima generazione avrà ivy bridge le USB saranno 3.0, le prestazioni cresceranno un filo e nulla di più. In effetti per il target cui mira il MacBook Air è già quasi perfetto.


pgp

ilratman
24-12-2011, 19:19
se non mettono il touchscreen sul prossimo air se lo possono tenere.

giofal
24-12-2011, 20:23
se non mettono il touchscreen sul prossimo air se lo possono tenere.

Il touchscreen lo hanno già tutti i Macbook.

Si chiama trackpad...

signirr
26-12-2011, 09:03
se non mettono il touchscreen sul prossimo air se lo possono tenere.

Inutile, non è quello che si ricerca in un MacBook Air. Visto il successo delle vendite non credo Apple ricorra ad un display con digitalizzatore per aumentare lo spessore del proprio sottilissimo notebook.

Il touchscreen lo hanno già tutti i Macbook.

Si chiama trackpad...

Un trackpad multitouch definirlo touchscreen ci vuole parecchia fantasia, il touchscreen permette di toccare un zona dello schermo per interagire mentre per interagire con il trackpad occorre sempre muovere il cursore nella zona interessata.

Da utente sia del MacBook Air che del Pro ti dico che se non ti impensieriscono le limitazioni dell'Air (RAM saldata, massimo 4GB, connettività scarsa, assenza del lettore DVD, dischi di capacità ridotta perchè allo stato solido) è un ottimo prodotto, davvero riuscito, senza grossi difetti e che infatti si sta rivelando un bestseller in casa Apple.

A parte il fatto che ho seri dubbi che i prossimi Air potranno essere quadcore, e che per il 99% degli usi di un portatile come quello i suoi 2 core (che poi sono 4 virtuali) sono più che sufficienti, per il resto se la prossima generazione avrà ivy bridge le USB saranno 3.0, le prestazioni cresceranno un filo e nulla di più. In effetti per il target cui mira il MacBook Air è già quasi perfetto.


Pienamente d'accordo, chi acquista il MacBook Air non ricerca la potenza di un MacBook Pro 17" i7 Quad Core, non ha senso. L'Air è per la portabilità con una discreta capacità di calcolo, chi acquista l'Air come unico Mac deve pensare bene al suo utilizzo. Ottimo da affiancare ad un iMac o Mac mini, ma non adatto al gamer incallito, elaborazioni video impegnative, etc...

Sto pensando di aspettare per prendere il mac air.

ho letto che dovrebbe implementare una nuova versione con IVY bridge di Intel per permettere usb 3.0 e quad core.

più' in generale per chi gai' ne possiede uno: come vi trovate? meglio macair o macbook ? (13" sempre...)

grazie.

DDR3 rimane un incognita, Apple non è nuova ad andare contro tendenza e a creare poi la tendenza. Vedi il BlueRay e touchscreen mai utilizzati nei propri sistemi desktop o notebook nonostante tutti gli altri produttori utilizzano queste tecnologie. E' dal 2009 minimo che prima di ogni presentazione i "Rumors" assicuravano la presenza di un lettore BlueRay e Touchscreen su iMac e invece alle porte del 2012 ancora nulla, addirittura non se ne parla più.
Dubito fortemente sul Quad Core, con gli attuali processi costruttivi, cercando di rimanere nel TDP di 17 Watt necessari ad un Air per non diventare una stufa. Già questa versione i5/i7 rispetto alla precedente C2D scalda mediamente 8/10° C in più a Full.
Probabilmente sarai uno dei tanti che aspetta il computer perfetto come se fosse l'acquisto della vita e non lo acquisterai mai.
Consiglio di rimanere in campo Windows, dove le tecnologie disponibili vengono applicate immediatamente a costi notevolmente inferiori.

theJanitor
26-12-2011, 09:17
Il touchscreen lo hanno già tutti i Macbook.

Si chiama trackpad...

:rotfl: :rotfl:

giofal
26-12-2011, 09:21
Un trackpad multitouch definirlo touchscreen ci vuole parecchia fantasia, il touchscreen permette di toccare un zona dello schermo per interagire mentre per interagire con il trackpad occorre sempre muovere il cursore nella zona interessata.
.

Era ironica.
Volevo evidenziare che il trackpad dei Macbook in particolare con Lion, ha un'esperienza d'uso così efficace, semplice e naturale, che sembra quasi di lavorare con un iPad.

Una su tutte: leggere un pdf in doppia pagina a tutto schermo con Anteprima.
Sembra di sfogliare un libro come sull'iPad.

Con il trackpad del Macbook sembra quasi di toccare lo schermo e questo soprattutto dopo l'introduzione dello scrolling a direzione naturale (non so come non ci abbiano pensato prima)...

Al contrario un touchscreen su un portatile tradizionale (che non sia un tablet) è semplicemente una bestialità concettuale.

Non riesco nemmeno come possa venire in mente una cosa tanto inutile.
Forse potrebbero farla Acer o Packard Bell, ma Apple, nel suo stile, non farebbe mai una porcheria simile...

Raghnar-The coWolf-
26-12-2011, 10:09
Però i rumors danno Ivy bridge come un grosso salto prestazioni/consumi e il nuovo MBA per maggio/giugno.
Considerando che Apple nn fa sconti,perchè acquistarlo ora se non s ha fretta?

Ok è un buon prodotto,ma se fra 6mesi allo stesso prezzo posso avere 1h e passa d autonomia in piú,e mezzo GHz cn turbo a 2.8,conviene davvero?

nispo
26-12-2011, 10:19
Però i rumors danno Ivy bridge come un grosso salto prestazioni/consumi e il nuovo MBA per maggio/giugno.
Considerando che Apple nn fa sconti,perchè acquistarlo ora se non s ha fretta?

Ok è un buon prodotto,ma se fra 6mesi allo stesso prezzo posso avere 1h e passa d autonomia in piú,e mezzo GHz cn turbo a 2.8,conviene davvero?

sinceramente con credo che i processori consumeranno meno, semplicemente a parità di consumo saranno leggermente più potenti. Non si può pensare che sull'air si può avere una potenza di calcolo enorme, non è questo il suo scopo. Per quello c'è la linea pro. Per me non verranno introdotte novità salvo ivy bridge e forse un restyling. Attenzione poi che potrebbero rimuovere ancora la tastiera retroilluminata, come nella precedente versione, se la scheda madre dovesse essere più grande, che lo spazio qui è veramente ai minimi termini.

signirr
26-12-2011, 13:31
Però i rumors danno Ivy bridge come un grosso salto prestazioni/consumi e il nuovo MBA per maggio/giugno.
Considerando che Apple nn fa sconti,perchè acquistarlo ora se non s ha fretta?

Ok è un buon prodotto,ma se fra 6mesi allo stesso prezzo posso avere 1h e passa d autonomia in piú,e mezzo GHz cn turbo a 2.8,conviene davvero?

Come fai ad avere oltre 1h di autonomia rispetto a quella attuale?
Il consumo dei componenti sarà il solito. Almeno che Apple non introduca altre batterie di capacità superiore a parità di spazio, la vedo dura, l'autonomia sarà quella se non inferiore.
Non parliamo poi del mezzo GHz equivalente 500MHz.
Il candidato é il i5-3427 1.8GHz Turbo fino a 2.8GHz in Single Core TDP 17w.
Il punto di forza degli Air rimane la Flash Memory.
Sicuramente più prestante ma niente di sconvolgente.

giofal
26-12-2011, 14:27
Si spera che i vantaggi del nuovo processo produttivo non vadano tutti in un aumento delle prestazioni (che servirebbero a pochi visto che quelle attuali sono già sbalorditive per il form factor), ma si spera almeno in un equo bilanciamento tra aumento di potenza e riduzione dei consumi.

Pensare di aumentare l'autonomia di un'ora è probabilmente troppo ottimistico, ma se Ivy non porterà un aumento di almeno una mezzora, sarebbe veramente un'occasione sprecata.

Sono convinto che i nuovi Air avranno una maggiore autonomia.

Ventresca
26-12-2011, 14:54
secondo me la priorità dovrebbe essere quella di aumentare la capacità degli ssd, con tagli a partire da 128gb per il modello entry level e alzando la capacità del modello massimo a 512. I 64gb attuali sono quasi ridicoli...

per quanto riguarda la potenza con ivy bridge si avrà anche una gpu decente integrata nel processore e un processore che già di per se va bene per praticamente tutto (a differenza della gpu).

signirr
26-12-2011, 17:05
Preparatevi ad una grande delusione.
I grossi incrementi prestazionali saranno possibili grazie alla possibilità di incrementare la frequenza dei top gamma, si parla di incrementi del 20% alle frequenze prossime ai 4GHz. Ma in questo caso dove la fraquenza passerà dagli attuali 1,7GHz a 1,8GHz non credo si possa vedere incrementi del 20%, forse del 2%.
Per i consumi e conseguente autonomia la vedo dura, forse il comparto video avrà un discreto miglioramento che non darà comunque soddisfazione ai gamer più incalliti.
Solo il MacBook Pro 13" avrà finalmente una CPU Quad Core.

nispo
26-12-2011, 19:21
Preparatevi ad una grande delusione.
I grossi incrementi prestazionali saranno possibili grazie alla possibilità di incrementare la frequenza dei top gamma, si parla di incrementi del 20% alle frequenze prossime ai 4GHz. Ma in questo caso dove la fraquenza passerà dagli attuali 1,7GHz a 1,8GHz non credo si possa vedere incrementi del 20%, forse del 2%.
Per i consumi e conseguente autonomia la vedo dura, forse il comparto video avrà un discreto miglioramento che non darà comunque soddisfazione ai gamer più incalliti.
Solo il MacBook Pro 13" avrà finalmente una CPU Quad Core.

ti stra-quoto!!! La penso esattamente come te.

Ramius83ITA
26-12-2011, 20:35
e cosa dite delle connessioni thuderbolt? si fa senza USB3?

Raghnar-The coWolf-
26-12-2011, 23:54
Come fai ad avere oltre 1h di autonomia rispetto a quella attuale?
Il consumo dei componenti sarà il solito. Almeno che Apple non introduca altre batterie di capacità superiore a parità di spazio, la vedo dura, l'autonomia sarà quella se non inferiore.
Non parliamo poi del mezzo GHz equivalente 500MHz.
Il candidato é il i5-3427 1.8GHz Turbo fino a 2.8GHz in Single Core TDP 17w.
Il punto di forza degli Air rimane la Flash Memory.
Sicuramente più prestante ma niente di sconvolgente.

Il turbo degli attuali quant'è?
Il die shrink a 22nm,cioè il dimezzamento dell'area dei transistor,che nn porta vantaggi a bassi voltaggi è una novità...

signirr
27-12-2011, 02:59
Il turbo degli attuali quant'è?
Il die shrink a 22nm,cioè il dimezzamento dell'area dei transistor,che nn porta vantaggi a bassi voltaggi è una novità...

Sandy Bridge 1,7GHz Turbo 2,7GHz Single Core 2,4GHz Dual Core TDP 17W
Ivy Bridge 1,8GHz Turbo 2,8GHz Single Core 2,6GHz Dual Core TDP 17W

La differenza sarà 100MHz, difficile avere grossi incrementi di prestazione in 100MHz.

Avremo sicuramente una diminuzione di temperatura rispetto agli attuali i5/i7.
Rispetto ai precedenti Core 2 Duo presenti nei modelli Late 2010 gli i5/i7 hanno portato a Full un aumento di 8-10°C della temperatura massima, sicuramente con questa evoluzione del Sandy Bridge torneremmo a temperature simili ai Core 2 Duo pur mantenendo la potenza degli i5/i7.
E torno a ripetere, i grandi miglioramenti non saranno sulle CPU a basso consumo dedicate al settore Mobile, ma saranno sui processori più performanti.

nispo
27-12-2011, 08:45
e cosa dite delle connessioni thuderbolt? si fa senza USB3?

beh se i prezzi dei dispositivi calano un pò, ha molte potenzialità, di sicuro la velocità nettamente superiore a USB3

Raghnar-The coWolf-
27-12-2011, 09:19
Avremo sicuramente una diminuzione di temperatura rispetto agli attuali i5/i7..

Temperatura = consumo

O_o

nispo
27-12-2011, 10:25
Temperatura = consumo

O_o

e questo chi lo dice, le due cose non sono assolutamente correlate, visto che dipende molto dal sistema di raffreddamento....

signirr
27-12-2011, 10:40
Temperatura = consumo

O_o

Se il TDP Max è il solito, 17W, mi spieghi come fa ad avere più autonomia?
Per aumentare l'autonomia aumenti la capacità delle batterie o diminuisci i consumi dei componenti.
Forse eliminando CPU e GPU dovresti guadagnare la tua ora (1h), ma poi il MacBook Air non servirebbe a nulla. ;)

Considerando che il MacBook Air è al limite e non permette l'aggiunta di nuovi accumulatori la vedo dura aumentare 1h (circa 1200mAh), come affermi, l'attuale autonomia con la sola sostituzione di una CPU.
Il MacBook Air 13" ha 4 batterie che forniscono 6800mAh, circa 1650mAh a singola batteria. Per aumentare di un ora significa aggiungere un quinto elemento, non credo sia facile.

http://img3.imageshack.us/img3/2396/batteria.png (http://imageshack.us/photo/my-images/3/batteria.png/)

enter
27-12-2011, 15:29
http://img252.imageshack.us/img252/7282/13129359.png (http://imageshack.us/photo/my-images/252/13129359.png/)

Raghnar-The coWolf-
27-12-2011, 16:13
e questo chi lo dice, le due cose non sono assolutamente correlate, visto che dipende molto dal sistema di raffreddamento....

Ovviamente.
Ma qua si parla "Passando a Ivy Bridge (non a un nuovo sistema di raffreddamento) diminuiranno le temperature, ma i consumi rimarranno invariati" cosa che cozza con il secondo principio della termodinamica.

Se il TDP Max è il solito, 17W, mi spieghi come fa ad avere più autonomia?

Per lo stesso motivo con cui passando a dual core sui cellulari si migliora l'autonomia:
Se le perfomance aumentano, a parità di TDP, significa che deve stare meno tempo sotto sforzo per svolgere lo stesso compito.

Ragazzi c'è poco da menarsi il torrone: l'area del transistor si DIMEZZA, quindi si parla di un cambio epocale per quanto riguarda consumi, o prestazioni o entrambi.

In linea di principio, data l'area dimezzata, i consumi a parità di numero di transistor (e quindi in linea di massima di prestazioni) si dimezzano.

Facciamo il 30% in meno? facciamo il 30% in meno...

Ma per fare in modo che non cambi nulla da nessun punto di vista dimezzando l'area del transistor bisogna davvero impegnarsi.

Se fosse come dice la news postata sarebbe allucinante :P

signirr
27-12-2011, 16:56
Ragazzi c'è poco da menarsi il torrone: l'area del transistor si DIMEZZA, quindi si parla di un cambio epocale per quanto riguarda consumi, o prestazioni o entrambi.

Ma per fare in modo che non cambi nulla da nessun punto di vista dimezzando l'area del transistor bisogna davvero impegnarsi.

Se fosse come dice la news postata sarebbe allucinante :P

Ma da quanto tempo segui l'evoluzione dei processori? Da ieri o meglio da domani...:D
Mai sentito parlare di processo produttivo e nuova architettura?
Negli ultimi 10 anni siamo passati da 65 nm (2005) a 45 nm (2007) fino a 32 nm (2009). Ora si tratta di passare a 22 nm per poi arrivare a 16 nm.
Ogni due anni secondo il tuo modo di pensare sono avvenuti cambi epocali...:doh: Un po' troppi, che ne dici?
Ogni regolare passaggio di due anni ha dimezzato il processo produttivo precedente, che strano...;)
Quando nella prossima generazioni di CPU Intel sfrutterà il nuovo processo produttivo più che rodato con una nuova architettura ci sarà un vero cambiamento, con Ivy Bridge ci sarà il nuovo processo produttivo con poche novità.

nispo
27-12-2011, 17:01
http://img252.imageshack.us/img252/7282/13129359.png (http://imageshack.us/photo/my-images/252/13129359.png/)

mai letto più cretinate messe insieme, e previsione farlocche. Mi sa soprattutto ridere il 256 gb di serie di ssd. Bene se credi a queste cose, non c'è più nulla da dire, visto che tu vivi in un modo tuo, completamente irreale. Poi autonomia 11 ore fa veramente ridere. Io con l'ultimo modello faccio 6 ore. E tu mivorresti dire che aumentano 5 ore. Beh se credi a questo....

Guarda se esce come quello che hai segnalato te, vendo il mio e mi compro il nuovo.

Ma non farmi ridere

nispo
27-12-2011, 17:09
tra l'altro vi vorrei far notare una piccolezza. Se non ricordo male Ivy Bridge è provisto per maggio 2012. Se come dite l'air esce prima, come fa a montarli?

Raghnar-The coWolf-
27-12-2011, 17:11
Ogni due anni secondo il tuo modo di pensare sono avvenuti cambi epocali...:doh: Un po' troppi, che ne dici?

Dire che non cambierà nulla è pure peggio...

Iperbole per iperbole ho preferito esagerare dall'altra parte...

Ogni due anni ci sono stati cambiamenti più che sostanziosi per quanto riguarda appunto i consumi e le prestazioni e costi...
I CULV hanno avuto inizio appunto con il die shrink 45nm, prima i proci ULV costavano una barcata e avevano prestazioni da netbook... Anche se in quanto a GHz e TDP un L7700 è uguale a un i7...

signirr
27-12-2011, 17:19
Dire che non cambierà nulla è pure peggio...

Iperbole per iperbole ho preferito esagerare dall'altra parte...

Ogni due anni ci sono stati cambiamenti più che sostanziosi per quanto riguarda appunto i consumi e le prestazioni e costi...
I CULV hanno avuto inizio appunto con il die shrink 45nm, prima i proci ULV costavano una barcata e avevano prestazioni da netbook...

Ti chiedo un panino con il prosciutto e mi porti un panino con la nutella...:(

Per chiudere la discussione, personalmente non cambia nulla...Ho sempre acquistato gli Air e continuerò in futuro ad ogni uscita del modello successivo.

Molti chiacchierano ma non comprano, spaventati dal costo rimandano sempre l'acquisto con delle scuse banali di infondate inadeguatezze hardware presenti ad ogni presentazione del nuovo MacBook Air.

.

Ramius83ITA
28-12-2011, 07:05
ciao,

come vedere la risoluzione del macbook pro 13". vorrei andare a metterli a fianco macair e macbook per capire nel mondo reale cosa comporta avere minore risoluzione sul macbook.

vostre esperienze?

signirr
28-12-2011, 17:31
ciao,

come vedere la risoluzione del macbook pro 13". vorrei andare a metterli a fianco macair e macbook per capire nel mondo reale cosa comporta avere minore risoluzione sul macbook.

vostre esperienze?

Non comprerai mai nulla, fidati. Non stai acquistando un appartamento o una villa. Si tratta della scelta della vita o un semplice acquisto di un notebook :mad: ?

Raghnar-The coWolf-
28-12-2011, 17:53
Non comprerai mai nulla, fidati. Non stai acquistando un appartamento o una villa. Si tratta della scelta della vita o un semplice acquisto di un notebook :mad: ?

C'è chi non cambia notebook ogni anno e ci sono persone per cui è una spesa importante.
Chi sei tu per giudicare?

Ramius vai all'Apple store o alla Mediaworld, lì è esposto tutto quanto, tutto assieme..

signirr
28-12-2011, 18:54
C'è chi non cambia notebook ogni anno e ci sono persone per cui è una spesa importante.
Chi sei tu per giudicare?


Il mio consiglio è di acquistare un Acer in offerta di pari caratteristiche a 449 euro.

Raghnar-The coWolf-
28-12-2011, 22:15
Il mio consiglio è di acquistare un Acer in offerta di pari caratteristiche a 449 euro.

"Apple non è per chi fa acquisti oculati" (R)
e
"Apple non è per i poveri pezzenti che non trattano i notebook come scarpe da cambiare a stagione" (TM)

-_-

signirr
29-12-2011, 05:19
"Apple non è per chi fa acquisti oculati" (R)
e
"Apple non è per i poveri pezzenti che non trattano i notebook come scarpe da cambiare a stagione" (TM)

-_-
Aggiungo alle tue assurdità anche

Apple non è per chi non vuole acquistare Apple

Ci riprovo: Levategli il vino.
Aspetta almeno il 31 per prendere la sbornia.

Raghnar-The coWolf-
29-12-2011, 08:46
Ma se è indeciso fra MBP e MBA? O.o
Cosa c'entrerebbe l'essere indecisi per lo schermo con l'essere in dubbio sul sistema?

Se ti riferisci a me io avró una dozzina di prodotti Apple in famiglia e ditta, da un powermini a due iPad, non per questo devo buttare i soldi in qualcosa di relativamente obsoleto per il prox acquisto "se no non voglio Apple"...

Ramius83ITA
29-12-2011, 12:45
chi ha già il MCA 2011 i5 1.7ghz mi sa confermare a quando si spinge con turbo boost sotto OSX?

giofal
29-12-2011, 19:56
Se il TDP Max è il solito, 17W, mi spieghi come fa ad avere più autonomia?
Per aumentare l'autonomia aumenti la capacità delle batterie o diminuisci i consumi dei componenti.
Forse eliminando CPU e GPU dovresti guadagnare la tua ora (1h), ma poi il MacBook Air non servirebbe a nulla. ;)

Considerando che il MacBook Air è al limite e non permette l'aggiunta di nuovi accumulatori la vedo dura aumentare 1h (circa 1200mAh), come affermi, l'attuale autonomia con la sola sostituzione di una CPU.
Il MacBook Air 13" ha 4 batterie che forniscono 6800mAh, circa 1650mAh a singola batteria. Per aumentare di un ora significa aggiungere un quinto elemento, non credo sia facile.

http://img3.imageshack.us/img3/2396/batteria.png (http://imageshack.us/photo/my-images/3/batteria.png/)

Il TDP è un valore teorico che serve ai progettisti a sviluppare form factor e dissipazione termica ma non indica il consumo medio né massimo.

In realtà cpu con stesso TDP possono avere consumi reali molto differenti.

Ramius83ITA
02-01-2012, 07:15
ok...sono andato a vedere i vari al negozi. mi sono convinto sul Macair 13".

l'hdd è sostituibile un giorno con maggiore capacità?

theJanitor
02-01-2012, 09:08
no

cippa lippa
02-01-2012, 10:34
no


???Perchè dare informazioni sbagliate per forza?Anche se non ti piace l'air almeno potresti aiutare qualcuno che magari lo vuole perchè per le sue esigenze è perfetto.

L'hdd si può sostituire con uno più grande, è un esata, OWC li fa, costicchiano un pò ora, però andando avanti scenderanno. Credo per il momento che il max sia 480gb (non ricordo se c'è anche il 512) ma comunque c'è, vai sul sito OWC e lo vedrai. Tra l'altro è SATA 3 quindi sfrutta tutta la banda dell'air!

nispo
02-01-2012, 11:20
no

errato, l'unica cosa che non si può sostituire è la RAM nell'attuale air. Informati

alphacygni
02-01-2012, 21:28
Era ironica.
Volevo evidenziare che il trackpad dei Macbook in particolare con Lion, ha un'esperienza d'uso così efficace, semplice e naturale, che sembra quasi di lavorare con un iPad.

Una su tutte: leggere un pdf in doppia pagina a tutto schermo con Anteprima.
Sembra di sfogliare un libro come sull'iPad.

Con il trackpad del Macbook sembra quasi di toccare lo schermo e questo soprattutto dopo l'introduzione dello scrolling a direzione naturale (non so come non ci abbiano pensato prima)...

Al contrario un touchscreen su un portatile tradizionale (che non sia un tablet) è semplicemente una bestialità concettuale.

Non riesco nemmeno come possa venire in mente una cosa tanto inutile.
Forse potrebbero farla Acer o Packard Bell, ma Apple, nel suo stile, non farebbe mai una porcheria simile...

solo un appunto, sebbene non abbia proprio nulla da rimproverare al trackpad del macbook in se': lo scrolling naturale mi fa cagare :D

ed a dirla tutta, preferivo avere l'expose' e la gesture per mostrare il desktop e' diventata impossibile, pare una fatality di mortal kombat... in buona sostanza, lo preferivo sotto SL :muro:

Felipo
02-01-2012, 21:58
solo un appunto, sebbene non abbia proprio nulla da rimproverare al trackpad del macbook in se': lo scrolling naturale mi fa cagare :D

ed a dirla tutta, preferivo avere l'expose' e la gesture per mostrare il desktop e' diventata impossibile, pare una fatality di mortal kombat... in buona sostanza, lo preferivo sotto SL :muro:

Concordo, ma proprio per questo è possibile tornare allo scrolling normale tra le opzioni del mouse.

Ramius83ITA
03-01-2012, 07:16
???Perchè dare informazioni sbagliate per forza?Anche se non ti piace l'air almeno potresti aiutare qualcuno che magari lo vuole perchè per le sue esigenze è perfetto.

L'hdd si può sostituire con uno più grande, è un esata, OWC li fa, costicchiano un pò ora, però andando avanti scenderanno. Credo per il momento che il max sia 480gb (non ricordo se c'è anche il 512) ma comunque c'è, vai sul sito OWC e lo vedrai. Tra l'altro è SATA 3 quindi sfrutta tutta la banda dell'air!

ok grazie 1000.

questo mi permetta con serenità organizzarmi per prendere il 128GB e se ci sarà bisogno intervenire in seguito.

alphacygni
03-01-2012, 09:09
Concordo, ma proprio per questo è possibile tornare allo scrolling normale tra le opzioni del mouse.

e' la prima cosa che ho fatto quando mi sono trovato a essere forzatamente upgradato a Lion :D

(ovvero quando ho preso il nuovo air)

purtroppo non mi pare che le altre gestures si possano cambiare...

ingegnero
08-01-2012, 20:17
gli ultimi rumors parlavano di presentazione a marzo..immediatamente prima di ipad3...

giofal
09-01-2012, 10:33
solo un appunto, sebbene non abbia proprio nulla da rimproverare al trackpad del macbook in se': lo scrolling naturale mi fa cagare :D

ed a dirla tutta, preferivo avere l'expose' e la gesture per mostrare il desktop e' diventata impossibile, pare una fatality di mortal kombat... in buona sostanza, lo preferivo sotto SL :muro:

Lo scrolling naturale ti fa cagare finché non ti degni di utilizzarlo per 10 minuti.

Una volta abituato non ti capaciti di come non ci abbiano pensato prima.

Di fatto usi il trackpad esattamente come se toccassi lo schermo, è la cosa più naturale del mondo e non possiamo giudicarla male solo perché abbiamo preso una brutta abitudine.
Insomma è solo una questione di abitudine.

Riguardo Exposé io preferisco l'unione di Mission Control con App Exposé (quest'ultima da attivare 4 dita giù).

Riguardo mostra scrivania, aimè, è vero.

La nuova gesture per mostrare la scrivania è inutilizzabile, ma ho risolto semplicemente creando uno spazio vuoto.
Uno swype ed ecco la scrivania...

theJanitor
09-01-2012, 11:13
???Perchè dare informazioni sbagliate per forza?Anche se non ti piace l'air almeno potresti aiutare qualcuno che magari lo vuole perchè per le sue esigenze è perfetto.

L'hdd si può sostituire con uno più grande, è un esata, OWC li fa, costicchiano un pò ora, però andando avanti scenderanno. Credo per il momento che il max sia 480gb (non ricordo se c'è anche il 512) ma comunque c'è, vai sul sito OWC e lo vedrai. Tra l'altro è SATA 3 quindi sfrutta tutta la banda dell'air!

ma chi c...o te l'ha detto che non mi piace l'air? :asd: :asd:

chiedo scusa all'utente per l'informazione sbagliata ma te hai bevuto che ti fai sti giri mentali assurdi? :doh: :doh:
addirittura sostenere che do informazioni sbagliate di proposito? :asd: :asd: quando passo giornate sul forum a cercare di aiutare qualcuno, ma per cortesia, guarda un pò che gente che c'è in giro :rotfl: :rotfl: