PDA

View Full Version : Neofita e tanti dubbi


Roby9229
22-12-2011, 22:42
Salve a tutti,
come da titolo sono un neofita della fotografia...o per meglio dire vorrei avvicinarmi di più a questo mondo di cui non conosco niente se non ciò che si può conoscere usando una fotocamera digitale o ancora peggio la fotocamera del cellulare xD
Visto che il natale è ormai alle porte volevo approfittarne per acquistare una macchina fotografica che possa aiutarmi a comprendere maggiormente questo mondo.
La domanda è cosa conviene nel mio caso? Ho sentito che le bridge sono come le digitali compatte con l'aggiunta di un zoom maggiore e l'aspetto più simile ad una reflex (non ho capito però se è possibile fare foto in manuale o meno).
Leggevo invece delle Mirrorless che si avvicinano invece alle reflex.
Visti i prezzi di alcune mirrorless però mi sono chiesto a che pro spendere magari 300€ per una mirrorless quando a 399€ si trovano reflex entry level di canon o sony in promozione?

Mi piacerebbe imparare a fare foto in manuale perchè sentendo da amici che hanno una reflex è quella la vera soddisfazione, poter fare una foto stupenda in manuale (ho anche visto che però non è molto facile, ma c'è sempre tempo per imparare :P).

Volevo quindi sapere cosa mi consigliate se una Mirror o una reflex e quale modello? (Non un top gamma, mi va bene un entry level carino...giusto per prendere padronanza per qualche anno e vedere come evolve l'interesse).

Aspetto consigli e pareri :D

hornet75
23-12-2011, 00:08
Aspetto consigli e pareri :D

Hai sbagliato sezione, devi postare nella sottosezione "consigli per gli acquisti" ti conviene fare un copia incolla e ripostare nella sezione corretta perchè questa te la chiuderanno.

Roby9229
23-12-2011, 00:18
grazie, non l'avevo notata.

Chiedo scusa

Evergreen
23-12-2011, 00:37
In realtà i tuoi amici hanno ragione, perchè fare una foto come piace a te è possibile quasi esclusivamente con una reflex o una bridge.

Ci sono tante compattine che permettono anche qualche modalità di ripresa in manuale o semiautomatica, ma la maggior parte fanno tutto in automatico, secondo programmi preesistenti.

Le bridge sono, a mio avviso, un buon sistema per iniziare, con delle ottiche accettabili e principalmente con diverse modalità di scatto, che vanno dal completamente automatico al completamente manuale.

Non serve spendere un occhio della testa, ma con 200 euro circa è possibile acquistare delle buone macchine (che non cito perchè non so' se è consentito).

Verifica soltanto che abbiano appunto le modalità di scatto a priorità di tempi, a priorità di diaframmi o manuale, oltre a quelle programmate che a te non servono, se vuoi imparare qualcosa.

Sulle difficoltà di uso, ti confesso francamente che trovo molto piu' semplice ed elementare usare una reflex a priorità di tempi/diaframma che una compattina superautomatica che fa tutto da sola.

L'impatto difficoltoso dura soltanto pochi minuti, poi una volta capito che la luce passa attraverso un buco piu' o meno grande (diaframma) e tramite una tendina che apre e chiude detto buco per un certo tempo piu' o meno lungo (tempo di sposizione) .... tutto diventa di una semplicità disarmante. E le foto saranno esattamente come vuoi tu, e non come "pensa" la macchina.

Poca luce, diaframma medio preimpostato, muovi solo la ghiera dei tempi, e vedrai che l'esposizione risulta scura, tu continui a girare i tempi (mettendone uno piu' lungo) e vedrai che la macchina ti da' il segnale verde di perfetta esposizione. Clicchi e la foto è perfetta.

Molta luce, stesso diaframma di cui sopra, giri la ghiera dei tempi fin quando non scegli un tempo molto rapido (la luce è tanta....) e quando ti dice ok, clicchi. Fine.

Non vuoi girare la ghiera dei tempi ?...ok, imposta fisso un tempo, e muovi soltanto la ghiera dei diaframmi : diaframma piu' aperto=passa tanta luce, al contrario per diaframma piu' chiuso (i diaframmi saranno piu' o meno 4 o 6, a seconda della macchina che compri.

Il resto viene da solo con un minimo di pratica.

FreeMan
23-12-2011, 00:49
Hai sbagliato sezione, devi postare nella sottosezione "consigli per gli acquisti" ti conviene fare un copia incolla e ripostare nella sezione corretta perchè questa te la chiuderanno.

bello è che è èure recidivo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427747

e la domanda è pure ciclica alla nausea, usiamo la ricerca

CLOSED!!

>bYeZ<