View Full Version : avi-dvd compatibilita con lettori da tavolo
salve chiedo a voi tutti esperti se convertendo un file avi con Ulead Movie factori in dvd e poi possibile vederlo sul lettore da tavolo.
premetto che ho gia fatto una prova e il lettore non lo legge per niente anche se scorre il contatore frontale
lo stesso provaato sul pc con windvd viene letto perfettamente
saluti
blue.eagle
16-04-2002, 17:38
Ciao,
ormai è risaputo: tali mini DVD vengono quasi sempre riconosciuti come CD audio e non come DVD. Poche rarissime eccezioni.
Sorry
Grazie per la risposta;)
Non sapevo che era risaputo
ma allora non c'e' una soluzione?
mi spiegheresti qualcosa
forse bisogna avere un master dvd oppure il problema si rispresenta lo stesso?
acc... ero entusiasta dalla bellissima qualita:mad:
saluti
Originariamente inviato da matrus
[B]Grazie per la risposta;)
Non sapevo che era risaputo
ma allora non c'e' una soluzione?
capita con tutti i dvd da tavolo o c'e' qualche modello che li legge?
mi spiegheresti qualcosa
forse bisogna avere un master dvd oppure il problema si rispresenta lo stesso?
acc... ero entusiasta dalla bellissima qualita:mad:
saluti
blue.eagle
16-04-2002, 18:13
mi spiace averti disilluso, ma i lettori DVD stand alone non riconoscono il supporto e non il tipo di registrazione che è effetivamente uguale al DVD vero e proprio.
Quindi tu hai fatto tutto bene, ma devi cambiare supprto e quindi masterizzatore e quindi...devi spendere almeno 500 euro per farti veri DVD.
Ho detto che è risaputo perchè tutti coloro che fanno video editing avranno provato a masterizzare DVD su CD, ma il risultato è sempre quello.
Purtroppo.
:(
Accidenti sai sono alle prime armi con il video editing e leggendo tra qui e la le vostre istruzioni e consigli ( senza aver letto la non compatibilita con i dvd da tavolo) ho provato per la prima volta il programma e sono rimasto allibito dalla qualita quasi volevo mettere tutti i miei spezzoni di file su dvd
Cmq un ultima cosa
quindi e il master e il supporto che non sono compatibili non il lettore dvd, con un master dvd e il supporto cd adatto ( dvd ) con lo stesso procedimento si vedrebbero
saluti
quindi e il master e il supporto che non sono compatibili non il lettore dvd, con un master dvd e il supporto cd adatto ( dvd ) con lo stesso procedimento si vedrebbero
esattamente;)
il DVD da tavolo che modello è?
ciao
Originariamente inviato da ave-55
[B]
esattamente;)
il DVD da tavolo che modello è?
ciao
Ciao AVE come va?
sei tornato :D :D
Il lettore e un Pionner dv 343
compatibile con vcd e svcd mpeg ecc....
ma questi proprio niente solo schermo bleu
saluti
ciao matrus
tutto bene e tu?
E' stato un periodo molto impegnato per me, quindi riuscivo a collegarmi solo di sfuggita.
Ritornando in tema...Io ho un pioneer DV535 e mi devo accontentare solo di VCD(S/X), ma niente da fare per i miniDVD. Comunque a questo indirizzo (http://www.vcdhelper.com/) trovi una lista di lettori compatibili con i miniDVD e gli altri formati. Però alla fine la scelta migliore rimane un bel masterizzatore di DVD. Qualche dubbio sullo standard, ma il pioneer A03 a 550€ mi fa gola:p
Come va con la dc10+?mi sbaglio o hai deciso di venderla?
ciao
Originariamente inviato da ave-55
[B]ciao matrus
Come va con la dc10+?mi sbaglio o hai deciso di venderla?
ciao
si ho deciso di venderla perche ho intenzione di comprare un videocamera digitale
opto per la canopus
che ne pensi?
saluti
ottima idea quella di passare ad una prestante videocamera digitale;)
Per anni ho usato solo macchine Panasonic, perchè garantivano una meccanica decisamente superiore. Con l'avvento del digitale le carte si sono rimascolate, e non ti nascondo che all'inizio mi sono trovato un pò spiazzato. Comunque attualmente penso che il miglior rapporto prezzo/prestazioni sia fornito dalle videocamere Canon.
hai già adocchiato qualche modello?
di preciso non ricordo le sigle
ma ho adocchiato tre modelli che mi piacciono
una sony
una jvc
una canon
cmq penso che prendero la sony
saluti
quando hai deciso quale modello prendere, fammi sapere, magari ho qualche amico con quel modello e ti posso fornire qualche info in più
PS:ho letto che utilizzi DVDmoviefactory: come ti pare?è paragonabile a Pinnacle IMPRESSION DVDpro?
guarda ho usato il programma proprio oggi per la prima volta facendo dei spezzoni di vhs convertendoli da avi a dvd
devo dire che sono saltato dalla gioia a vedere la qualita a confronto a vcd o svcd purtroppo qundo ho masterizzato e messo nel dvd da tavolo mi sono subito raffreddato , non sapevo che poi non era compatibile
cmq la qualita e di molto e superiore dei vcd e svcd
ma i filmati non li comprimi precedentemente?
io utilizzo TMPGe per comprimere gli AVI in MPEG-2. Importo poi questi file in Impression DVDpro e creo il progetto. Tale software però mi permette di creare menù dinamici solo per DVd, e invece cercavo un software che facesse lo stesso anche per S-VCD.
Moviefactory potrebbe fare al mio caso?
Originariamente inviato da ave-55
[B]ma i filmati non li comprimi precedentemente?
io utilizzo TMPGe per comprimere gli AVI in MPEG-2. Importo poi questi file in Impression DVDpro e creo il progetto. Tale software però mi permette di creare menù dinamici solo per DVd, e invece cercavo un software che facesse lo stesso anche per S-VCD.
Moviefactory potrebbe fare al mio caso?
si
io ho fatto tutte e due le prove :D :D 2 ore per 10min di filmato
acq. con dc10 poi con tmpeg a dvd
ho importato il file con movie ed ho masterizzato passando sopra la sezione menu , non ho messo i menu perche volevo vedere la soluzione finale
seconda prova acquis. direttamente da movie e successivo mpeg 2 dal programma e creazione del dvd
risultato finale per ambedue prove soddisfatto ma deluso
sempre per lo stesso motivo
domani provo a fare un svcd e vcd con menu cosi riesco a vederlo sul dvd da tavolo
domani provo a fare un svcd e vcd con menu cosi riesco a vederlo sul dvd da tavolo
aspetto con ansia il risultato:D
ciao
ok ;)
spero di riuscirci
ti faccio sapere
poi ti dico la sigla della cam Sony
Per la canopus che ne pensi?
faccio un ottimo acquisto?
saluti
Per la canopus che ne pensi?
intendi un firewire della canopus?
Originariamente inviato da ave-55
[B]
intendi un firewire della canopus?
questa
http://www.videoin.org/recensioni/advc100/1.htm
o questa
http://www.hercules.it/products/video/3d_prophet_8500aiw/1.html
sia digitale che analogico
sinceramente la Hercules non mi entusiasma più di tanto.
Ottimo prodotto vedo invece il canopus da te citato.
In realtà anch'io vorrei fare un upgrade al mio sistema e sono indeciso tra
-canopus ADVC-1000+scheda rirewire
-pinnacle studio deluxe(di cui aspetto la recensione su videoin)
sicuramente la adv-100 non si avranno problemi come le pinnacle:D :D :D
periferica esterna e poi ecc.....
cmq in privato ti do un link dove costa di meno la canopus
Originariamente inviato da ave-55
[B]
aspetto con ansia il risultato:D
ciao
aggiornamento
Visto che non conosco il programma sono andato a fiuto ed ho fatto questo procedimento magari esiste uno migliore ma per il momento per iniziare va bene visto il risultato:D
ho acquisito a 480x576 con AVI i_o uno spezzone da vhs di 10minuti poi con tmpeg ho creato un svcd standard da template
dopodiche ho lanciato DVD movie factori ho importato il file e nella finestra edit ho creato dei piccoli file sempre in mpeg 2 a 480x576 di pochi secondi 2 file da 5 secondi ognuno per precisione dal file originale con i marcatori della finestra poi ho cliccato su export e su createsvcd menu
ho seguito la procedura e nella finestra dove si inportano i file numerati ho associato i due piccoli file mpeg al film automaticamente mi ha dato la numerazione 1 e 2 poi su avanti e poi il programma visualizza un anteprima del lavoro fatto con un telecomando virtuale ed un monitor
ho masterizzato con svcd e vuola ho messo il cd nel dvd da tavolo ed ho premuto play ed e uscita sul televisore la finestra con i due file messi precedentemente nella finestra menu e cliccando sia sul nr1 e sul nr2 del telec. del dvd da tavolo partivano le seguenze dei due file :D :D
non ci credo ha funzionato tuttooooooooooooo
per oggi sono soddisfatto domani miglioro:D :D
premetto che la qualita e sufficientemente buona ma non da considerarsi tale a confronto dei minidvd creati ieri e visti sul pc
pero mi accontento magari riesco a migliorare con tmpeg durante la compressione
due nei da risolvere ma questo fa parte dalla non conoscenza del programma
1) mi ha chiesto ( da quello che ho capito in inglese che non capisco:D ) se volevo mettere una seguenza iniziale io ho messo si di conseguenza quando ho premuto play sul dvd prima della finestra dei menu mi ha fatto vedere una decina di secondi del film
2) questo riguarda il pc ho notato che durante le prove quando finiva il lavoro e masterizzato per tre volte alla fine si piantava il programma dovendo resettare il pc ma cmq a lavoro finito
qui se qualcuno legge avrei bisogno di una dritta o soluzione
x ave
come vedi ha funzionato
spero di essere stato chiaro
saluti:D
ciao matrus
la qualita e sufficientemente buona ma non da considerarsi tale a confronto dei minidvd
beh penso che c'era da aspettarselo.
Volevo chiederti una cosa. Nei miniDVD è possibile creare menù nei quali ci si sposta con i tasti "freccia" e la selezione delle scene avvine mediante il tasto "enter"(spero di essermi spiegato!)
Con i SVCD è possibile fare lo stesso o la selezione delle scene avviene mediante i "numeri 1,2,ecc.."?
Originariamente inviato da ave-55
[B]ciao matrus
beh penso che c'era da aspettarselo.
Volevo chiederti una cosa. Nei miniDVD è possibile creare menù nei quali ci si sposta con i tasti "freccia" e la selezione delle scene avvine mediante il tasto "enter"(spero di essermi spiegato!)
Con i SVCD è possibile fare lo stesso o la selezione delle scene avviene mediante i "numeri 1,2,ecc.."?
Ho subito provato ;)
purtoppo se premo enter sul telec. del dvd mi fa vedere i piccoli file menu di seguito e poi parte con il film
invece scegliendo i tasti numerici funziona regolarmente
saluti
purtoppo se premo enter sul telec. del dvd mi fa vedere i piccoli file menu di seguito e poi parte con il film
allora vogliamo farcelo questo masterizzatore DVD o no?:D
Originariamente inviato da ave-55
[B]
allora vogliamo farcelo questo masterizzatore DVD o no?:D
per questo anno le mie spese sono orientate sulla scheda di acquisizione
cam digitale
e poi vediamo
intanto i prezzi calano
ho trovato il pioneer a 550€ e sono molto indeciso:confused:
adesso secondo un mio parere e presto per questa tecnologia
magari fra sei mesi usciranno i 8x al di sotto come prezzo di quelli di adesso
poi se senti qualcuno che gli interessa la dc10+ mi fai sapere
ancora sono indeciso se prendere la hercules 8500 aiw analogico e digitale o prendere la canopus
:D :D :D
saluti
ancora sono indeciso se prendere la hercules 8500 aiw analogico e digitale o prendere la canopus
hai paura della deluxe per la compatibilità?
Originariamente inviato da ave-55
[B]
hai paura della deluxe per la compatibilità?
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
e poi costa una cifra in piu
anzi ma quanto costa:D
guarda questo post
guarda anche la foto e vedi se mi puoi dare una spiegazione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=240289
il prezzo della deluxe dovrebbe essere di circa 430€
mi dispiace ma non uso virtualdub
Originariamente inviato da ave-55
[B]il prezzo della deluxe dovrebbe essere di circa 430€
mi dispiace ma non uso virtualdub
Pero:cool:
pensavo costasse di piu
ho visto che la vendono da e@@@@@di a 374€
e poi se va come la dc10 che faccio
sono indeciso al massimo
non vorrei fare un cattivo acquisto
ho visto che la vendono da e@@@@@di a 374€
comprensivo d'iva?se si' a quel prezzo l'acquisto subito:D
Originariamente inviato da ave-55
[B]
comprensivo d'iva?se si' a quel prezzo l'acquisto subito:D
no + iva
da come ho capito fa lo stesso lavoro della scheda che voglio comprare io cioe analogico e digitale
hai letto qualche recensione in giro?
come la conosci?
usa lo stesso sistema della dc10+:mad:
oppure e piu affidabile?:D :D
saluti
in effetti si tratta davvero di una bella scheda.Purtroppo una "seria" recensione in italiano ancora non l'ho trovata. Aspettiasmo gli amici di videoin. La scheda utilizza il codec DV sia per fonti analogiche che digitali. Ora bisogna vedere la bontà di questo codec, che influisce direttamente sulla qualità finale. Tuttavia penso che la pinnacle sia sinonimo di altà qualità, quindi anche questa volta non si smentirà.
Ma riguardo a compatibilità, possibilità di utilizzare altri software, assistenza...???????:confused: :confused: :confused:
ho visto che cmq c'e' quella schifezza di studio 7
saluti
vado a nanna e ci penso la notte porta .......
domani ci penso e vedo cosa ordinare:D
pensavo che se poi non andava bene te la vendevo a te :D :D
quella schifezza di studio 7
di per sè studio7 non è una schifezza, è una schifezza se la studio deluxe la si può utilizzare solo in accoppiata a tale software;)
ciao a domani
PS:pensa bene:D
Originariamente inviato da ave-55
[B]
di per sè studio7 non è una schifezza, è una schifezza se la studio deluxe la si può utilizzare solo in accoppiata a tale software;)
ciao a domani
PS:pensa bene:D
ti chiedo una cosa fondamentale
se io acquisto c'e' sempre il diritto di recesso entro 7 giorni??
cosi posso provarla e se non va bene riportarla indietro
cmq vediamo
se io acquisto c'e' sempre il diritto di recesso entro 7 giorni??
ogni buon commerciante dovrebbe garantire quiesto diritto, ma probabilmente la cosa migliore è chiedere direttamente a lui.
PS:ma non puoi aspettare qualche giorno, visto che desmo ci ha promesso entro breve l'agognato test?
Originariamente inviato da ave-55
[B]
PS:ma non puoi aspettare qualche giorno, visto che desmo ci ha promesso entro breve l'agognato test?
io posso aspettare anche un mese ma purtroppo desmo e compani la provano sul loro sistema e non sul mio allora io che faccio?
per farla funzionare cambio ancora pc e prendo la loro configurazione?
quindi come minimo siccome non si tratta di 100€ mi cautelo per far si di non buttare i soldi;)
saluti e buonanotte
riprendiamo il discorso domani
anch'io sono un pò stanco e vado a nanna
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.