PDA

View Full Version : [thread] Corsair Performance Pro SSD - SataIII - Marvell 88SS9174-BKK2


Pagine : 1 [2]

paki89
18-03-2012, 18:39
:) allora prenderò anche io una corsair!

paki89
18-03-2012, 18:41
ci sono differenze evidenti tra sata2 e sata3?

antonyb
18-03-2012, 19:20
Spiegati meglio..

barbara67
18-03-2012, 19:55
mmm non credo sia solo ciò...lo decantano per le prestazioni e l'affidabilità...
e anche la samsung 830

Per prestazioni il Pro non ha niente da invidiare al M4 anzi...

Per affidabilità vedremo col tempo, per il momento posso dirti che da quando lo ho montato non ho avuto nessun problema. :)

L' M4 e l' 830 sono più diffusi solo per una questione di prezzo, ma il Pro non è di certo inferiore fidati. :cool:

Kicco_lsd
19-03-2012, 15:48
Per prestazioni il Pro non ha niente da invidiare al M4 anzi...

Per affidabilità vedremo col tempo, per il momento posso dirti che da quando lo ho montato non ho avuto nessun problema. :)

L' M4 e l' 830 sono più diffusi solo per una questione di prezzo, ma il Pro non è di certo inferiore fidati. :cool:

Inferiore no di certo... anzi il 256Gb è sensibilmente superiore.

lorythelegend
23-03-2012, 20:57
Salve gente, qualcuno sa qualcosa riguardo l'overprovisioning per il corsair performance pro?

dicos03
25-03-2012, 00:43
Salve gente, qualcuno sa qualcosa riguardo l'overprovisioning per il corsair performance pro?

sul corsair performance pro non è supportato l'over provisioning cosi come sul crucial m4.

lorythelegend
25-03-2012, 17:10
sul corsair performance pro non è supportato l'over provisioning cosi come sul crucial m4.
ok ho capito grazie :)

dicos03
25-03-2012, 18:45
ok ho capito grazie :)

di nulla ciao!

lorythelegend
27-03-2012, 18:59
vi volevo porre un altro quesito :D , secondo voi la disabilitazione Prefetch e Superfetch incide molto sul risparmio di cicli di lettura e scrittura del ssd?

dicos03
28-03-2012, 07:59
vi volevo porre un altro quesito :D , secondo voi la disabilitazione Prefetch e Superfetch incide molto sul risparmio di cicli di lettura e scrittura del ssd?

no, non ti fare tutti sti problemi e goditi l'ssd.

lorythelegend
28-03-2012, 15:05
no, non ti farti tutti sti problemi e goditi l'ssd.

Ho capito, ma vorrei sapere a questo punto se fare questi due tweak a senso o no, io quando ho comprato l'ssd li feci ma leggendo alcune recenzioni mi sono venuti alcuni dubbi sull'effettiva utilità di questi...:sofico:

dicos03
28-03-2012, 20:30
Ho capito, ma vorrei sapere a questo punto se fare questi due tweak a senso o no, io quando ho comprato l'ssd li feci ma leggendo alcune recenzioni mi sono venuti alcuni dubbi sull'effettiva utilità di questi...:sofico:

per quello che so io, windows seven dovrebbe riconoscere l'ssd e dovrebbe disabilitarle in automatico!!!
da questo deduco che non sono necessarie!!!

lorythelegend
28-03-2012, 22:58
per quello che so io, windows seven dovrebbe riconoscere l'ssd e dovrebbe disabilitarle in automatico!!!
da questo deduco che non sono necessarie!!!
Si in effetti windows 7 aveva gia disabilitato il servizio superfetch quello che si chiama "ottimizzazione avvio" nei servizi, ma per riguardo al prefetch e al superfetch che si disattivano dal registro erano entrambi attivati, ho fatto un installazione pulita di 7 e dopo aver installato i driver, ho fatto un wei per far riconoscere a windows l'ssd come da procedura...
ho letto da qualche parte che microsoft aveva deciso di mettere la disabilitazione perchè i primi ssd che uscirono ai tempi avevano problemi con queste due funzionalità e quindi venivano preventivamente disattivate, mentre con gli ssd di ultima generazione si sono resi conto che alla fine ben poco cambiava per non dire nulla...
può essere che sia per questo che le ho trovate abilitate, comunque come dicevi tu prima non mi faccio troppi problemi e mi godo l'ssd...
ho fatto un benchmark con crystalmark, hardware: i5-2500k (frequenze standard), mb: asus p8p67-le, collegato al sata 3 intel
http://i43.tinypic.com/a1hnci.jpg

dicos03
28-03-2012, 23:31
Si in effetti windows 7 aveva gia disabilitato il servizio superfetch quello che si chiama "ottimizzazione avvio" nei servizi, ma per riguardo al prefetch e al superfetch che si disattivano dal registro erano entrambi attivati, ho fatto un installazione pulita di 7 e dopo aver installato i driver, ho fatto un wei per far riconoscere a windows l'ssd come da procedura...
ho letto da qualche parte che microsoft aveva deciso di mettere la disabilitazione perchè i primi ssd che uscirono ai tempi avevano problemi con queste due funzionalità e quindi venivano preventivamente disattivate, mentre con gli ssd di ultima generazione si sono resi conto che alla fine ben poco cambiava per non dire nulla...
può essere che sia per questo che le ho trovate abilitate, comunque come dicevi tu prima non mi faccio troppi problemi e mi godo l'ssd...
ho fatto un benchmark con crystalmark, hardware: i5-2500k (frequenze standard), mb: asus p8p67-le, collegato al sata 3 intel
http://i43.tinypic.com/a1hnci.jpg
come valori sei nella norma anche se potresti ottenere qualcosina in più sui 4K in scrittura.
p.s. è davvero un gran bel ssd questo performance pro

antonyb
28-03-2012, 23:44
Un bel ssd ma non va di moda :D :D

Posto il mio va

http://img138.imageshack.us/img138/6946/performanceprowindriver.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/performanceprowindriver.jpg/)

deltazor
02-04-2012, 00:10
ISCRITTO

Mparlav
02-04-2012, 12:35
Non so' quando è stato fatto l'aggiornamento (è da un po che non controllavo), ma nelle specifiche ufficiali del sito Corsair, finalmente viene confermato il quantitativo di cache per il Performance Pro: sia il 128Gb che il 256GB montano 512MB

Questo è il 128GB:

http://img88.imageshack.us/img88/4614/captureqm.jpg

Denny21
02-04-2012, 14:08
vittoria !:D :D :D

Agrib82
02-04-2012, 17:24
Finalmente oggi mi sono convinto e l'ho ordinato da 256GB per stare tranquillo:D Adesso come adesso è il più costoso degli altri (279) eccetto il nuovo Intel SandForce. Sono 7 mesi che sto usando il vertex3 da 120 e devo dire che mi ci sto trovando molto bene. Per questo fine settimana proverò a fare qualche bench con crystaldisk

antonyb
02-04-2012, 21:48
Buono, speriamo si risolva presto lo SMART..

Denny21
03-04-2012, 13:54
Voi a quante ore di utilizzo siete arrivati?
Ovviamente mi riferisco a quelle segnate, anche se magari non sono effettive.

lorythelegend
03-04-2012, 19:38
Voi a quante ore di utilizzo siete arrivati?
Ovviamente mi riferisco a quelle segnate, anche se magari non sono effettive.
Ecco il mio smart
http://img23.imageshack.us/img23/7158/immaginezo.png

jimmi'z
08-04-2012, 14:15
io l ho acceso 300 volte, e 299 ore, così dice. comunque nessun problema, è un altra storia con questo, a confronto dell hdd:))

Denny21
10-04-2012, 15:29
Ero curioso di sapere se qualcuno si avvicinava alle 5000 ore.

antonyb
10-04-2012, 18:31
Accidenti forse è un po presto, no??

Denny21
10-04-2012, 22:00
per te :D :D :D io sono a 4008 (anche se sballate...)

antonyb
11-04-2012, 16:40
Io sono a 206, contro i 226 che mi dice il mio hdd meccanico, (li ho comprati e montati lo stesso giorno).

Possibile che questi ancora non sistemano o creano un utility che funzia a dovere?

Per caso hai contattato corsair?

Io vorrei farlo :D

Denny21
11-04-2012, 19:39
Sì, li ho contattati e hanno detto di non fare caso ai valori smart perché loro l'interpretano in maniera diversa.

antonyb
11-04-2012, 19:48
Bo strana la cosa, col GT funzionava bene, non ha significato quello che dicono.
Conviene stressarli...

lorythelegend
12-04-2012, 11:44
io ho montato l'ssd per la prima volta giorno 20/03/2012, oggi ne abbiamo 12/04/2012, sono passati 23 giorni quindi da quando l'ho montato, lo smart oggi mi indica un numero di ore pari a 103, quindi 103/23=4.4..., quindi ho usato l'ssd in media 4.4 ore al giorno , che per l'uso che ne ho fatto in questo periodo mi sembra ragionevole e allineato, quindi non credo che il valore smart falsato si discosti di molto da quello reale, almeno nel mio caso :D , spero che corsair si faccia sentire meglio a livello di supporto, guardando nel loro forum di supporto ancora neanche hanno creato topic firmware per questo ssd, in quanto ancora non è uscito nessun aggiornamento, spero la situazione evolva in meglio...

antonyb
12-04-2012, 12:13
Io vorrei scrivere o aprire una discussione sul foro corsair e vedere cosa dicono...

Ma non ho mai tempo..

kiwivda
16-04-2012, 22:49
Finalmente dopo la mia apertura del ticket mi hanno risposto:

MIYAZAKI Noriyuki
15:48 (6 ore fa)

a me

Hi,

I added workaround PX-128M2P/PX-256M2P in CrystalDiskInfo 4.6.0.

Best regards,
hiyohiyo

Non vi resta quindi che scaricare la 4.6.0. Ciao a tutti.

antonyb
17-04-2012, 16:30
Bo... sinceramente a me va coem la versione 4.3.0 :confused:

lorythelegend
17-04-2012, 18:54
A me segna 118 ore che mi sembra giusto più o meno, dovrei verificarlo però più attentamente....

antonyb
17-04-2012, 19:20
Io ho comprato e montato lo stesso giorno sia hdd che ssd, ma indicano dati diversi, ma ho un dubbio, siccome è un WD green non vorrei ceh ha fatto più accensioni perchè le testine vanno in stand by...

booo :confused: :confused:

Agrib82
20-04-2012, 21:11
Sono circa 2 settimane che lo sto usando da 256g ed è ottimo, in confronto al vertex 3 le prestazioni sembrerebbe che non si degradano. A proposito di ocz, il vertex 4 ha lo stesso controller Marvell di CPP? Ho fatto una prova con as ssd bench. Come vanno i miei dati? Per quanto riguarda le ore di accensione probabilmente adesso le hanno sistemate. Certo che un Tool la Corsair potrebbe anche farlo per leggere gli smart come si deve.:muro:
http://img689.imageshack.us/img689/7687/catturagx.png

lorythelegend
24-04-2012, 20:41
Aggiornamento situazione firmware:
Nei giorni scorsi sul forum della corsair è stato aperto un topic da un utente che chiedeva se verrà rilasciato un nuovo firmware o comunque se si ci sta lavorando, un dipendente corsair gli ha risposto cosi:

"At this point, there is no need for updated firmware on our Marvell based Perf Pro SSDs. Our current firmware avoided a lot of the early bugs that plagued other drives thus avoiding the need for constant firmware updates. You can't compare our drives directly to other drives as we released much later than others for this specific reason. "

Praticamente non credo che ci saranno aggiornamenti, perchè dicono che con questo firmware gia tutti i bug che c'èrano sono stati eliminati da prima...
non so che dire....

antonyb
24-04-2012, 20:50
Sono un pò svolgiatelli :D

kiwivda
24-04-2012, 22:19
Sono un pò svolgiatelli :D

Può essere ma va un gran bene ... e a caval donato...non si guarda in bocca!!

lux484
29-04-2012, 12:34
ciao a tutti.
volevo chiedere se e' stato rilasciato un nuovo firmware, ho un 128 con fw 1.0.

lorythelegend
29-04-2012, 13:05
ciao a tutti.
volevo chiedere se e' stato rilasciato un nuovo firmware, ho un 128 con fw 1.0.

Per ora quello è l'unico firmware disponibile, e non si sa se ci saranno aggiornamenti successivi...

lux484
29-04-2012, 13:44
Per ora quello è l'unico firmware disponibile, e non si sa se ci saranno aggiornamenti successivi...

ho uno strano problema, durante l'avvio del pc compare una schermata nera e a puntini che poi scompare quando il sistema e' avviato completamente.
non succede sempre....5 su 10 volte circa.
mi e' successo una volta durante l'installazione del sistema operativo e ho duvuto spegnere e rifare tutto perche' non vedevo nulla di quello che stava facendo.
sono l'unico che ha questo problema?

lorythelegend
29-04-2012, 13:54
ho uno strano problema, durante l'avvio del pc compare una schermata nera e a puntini che poi scompare quando il sistema e' avviato completamente.
non succede sempre....5 su 10 volte circa.
mi e' successo una volta durante l'installazione del sistema operativo e ho duvuto spegnere e rifare tutto perche' non vedevo nulla di quello che stava facendo.
sono l'unico che ha questo problema?

Non ho avuto mai questo problema non so che dirti...
Puoi dirci la tua configurazione, i driver installati?

lux484
29-04-2012, 14:09
Non ho avuto mai questo problema non so che dirti...
Puoi dirci la tua configurazione, i driver installati?

e' tutto a regola come impostazioni sia ahci con relativo driver e tutto il resto, il problema si e' verificato gia' dall'inizio con driver e senza.
mobo asus m4a88td-v evo usb3
procio 1090t
ram ocz 1333
alim. corsair 550
driver ahci amd

mi fa questo scherzo solo in avvio e per il resto va bene.

dicos03
29-04-2012, 14:59
ho uno strano problema, durante l'avvio del pc compare una schermata nera e a puntini che poi scompare quando il sistema e' avviato completamente.
non succede sempre....5 su 10 volte circa.
mi e' successo una volta durante l'installazione del sistema operativo e ho duvuto spegnere e rifare tutto perche' non vedevo nulla di quello che stava facendo.
sono l'unico che ha questo problema?

hai disattivato l'avvio dell'interfaccia grafica?

lux484
29-04-2012, 15:10
hai disattivato l'avvio dell'interfaccia grafica?

dove si disattiva?
comunque succede anche in schermata quando sta caricando la bios.

lux484
29-04-2012, 15:23
ho trovato...msconfig e disattivare schermata avvio.
ho provato e sembra non lo faccia....vedremo piu' avanti grazie.



mi domando come si comporterebbe in fase di installazione.....ma questo lo vedro' forse piu' avanti (spero di no).

dicos03
29-04-2012, 15:39
dove si disattiva?
comunque succede anche in schermata quando sta caricando la bios.

strano che lo faccia anche quando carica il bios.

lux484
29-04-2012, 15:48
strano che lo faccia anche quando carica il bios.

che dire....per ora ho fatto 3 riavvii e non e' successo.
comunque il problema l'ho avuto gia' dall'inizio appena preso e speravo ci fosse qualche fw nuovo che magari lo risolvesse....probabilmente siamo in pochi con questo problema....non credo sia solo io.

kiwivda
29-04-2012, 15:50
Forse ho trovato un programma che legge bene il nostro S.M.A.R.T. guardate quì:

http://i.imgur.com/bI60Ql.jpg (http://i.imgur.com/BhUex.gif)

E' Speccy! di Piriform. :D

dicos03
29-04-2012, 16:08
che dire....per ora ho fatto 3 riavvii e non e' successo.
comunque il problema l'ho avuto gia' dall'inizio appena preso e speravo ci fosse qualche fw nuovo che magari lo risolvesse....probabilmente siamo in pochi con questo problema....non credo sia solo io.

ma il sistema operativo l'hai installato da zero o lo hai clonato da HDD

antonyb
29-04-2012, 16:08
Non mi sembra, manca la lettura della temperatura, per il resto non saprei..

Mparlav
29-04-2012, 16:15
che dire....per ora ho fatto 3 riavvii e non e' successo.
comunque il problema l'ho avuto gia' dall'inizio appena preso e speravo ci fosse qualche fw nuovo che magari lo risolvesse....probabilmente siamo in pochi con questo problema....non credo sia solo io.

Ho una Asus crosshair iv, Phenom e driver Amd ahci e non ho mai quel genere di problemi all'avvio.
L' unico sporadico problema (3 volte in 5 mesi) e' lo switch da sata 6GBs a 3GBs che si auto risolve spegnendo e riaccendendo.

Sent by Tapa...e mo' basta!!

lux484
29-04-2012, 16:20
ma il sistema operativo l'hai installato da zero o lo hai clonato da HDD

da zero...e in piu' dato che non vedevo quando dovevo schiacciare un tasto qualsiasi per avviare da cd mi toccava schiacciare il tasto in continuazione fino a quando no vedevo che iniziava ad installarsi windows...poi dopo i vari passaggi compariva la schemata nera e addio non si vedeva nulla....percio' spegnevo e ricomincia da capo fino a quando non compariva piu' e potevo continuare nell'installazione.

lux484
29-04-2012, 16:21
Ho una Asus crosshair iv, Phenom e driver Amd ahci e non ho mai quel genere di problemi all'avvio.
L' unico sporadico problema (3 volte in 5 mesi) e' lo switch da sata 6GBs a 3GBs che si auto risolve spegnendo e riaccendendo.

Sent by Tapa...e mo' basta!!

non credo sia un problema di driver.
ho letto di un'altro che ha avuto il mio stesso problema in un'altro forum....nessuna soluzione trovata.

Mparlav
29-04-2012, 16:41
Forse ho trovato un programma che legge bene il nostro S.M.A.R.T. guardate quì:


E' Speccy! di Piriform. :D

Grazie della segnalazione :)
Ho provato la versione portable, ma nella lettura dei dati smart da' le stesse indicazioni di CDI, e commette nel mio caso lo stesso errore (Power on Count = Power on time, seppure espressi in ore vs giorni).

lorythelegend
29-04-2012, 16:43
lux484 prova a scollegare l'ssd e a far partire solo il bios e vedere se la schermata compare o no, oppure con un hd con so installato e vedere sempre se la schermata compare...

Edit: anche a me speecy da lo stesso numero di ore che da CDI...

dicos03
29-04-2012, 16:49
da zero...e in piu' dato che non vedevo quando dovevo schiacciare un tasto qualsiasi per avviare da cd mi toccava schiacciare il tasto in continuazione fino a quando no vedevo che iniziava ad installarsi windows...poi dopo i vari passaggi compariva la schemata nera e addio non si vedeva nulla....percio' spegnevo e ricomincia da capo fino a quando non compariva piu' e potevo continuare nell'installazione.

Strana cosa!
Continua cosi e dovesse rifarlo cercheremo il colpevole.:D

lux484
29-04-2012, 20:32
Strana cosa!
Continua cosi e dovesse rifarlo cercheremo il compevole.:D

Hahahaha....

Denny21
07-05-2012, 18:06
mi fa questo scherzo solo in avvio e per il resto va bene.
strano
Non mi sembra, manca la lettura della temperatura, per il resto non saprei..

non penso ci sia il sensore

antonyb
07-05-2012, 21:35
Accipicchia, va bè, meno male che non scaldano :)

lux484
08-05-2012, 22:09
Si e' strano....forse e' un problema di scheda madre ma sinceramente non ho intenzione di cambiarla e poi scoprire che non e' cosi'.
O forse e' un problema dell' ssd.
Comunque problemi non me ne da ma la cosa e' fastidiosa.

antonyb
08-05-2012, 23:17
Prima avevo un GT e il sensore funzionava, quidi credo ceh è proprio l'ssd...

lorythelegend
09-05-2012, 20:36
Prima avevo un GT e il sensore funzionava, quidi credo ceh è proprio l'ssd...

Il sensore sul mio corsair performance pro 128GB non viene rilevato neanche, evidentemente non c'è, forse l'hanno eliminato visto il considerato che non scaldano,credo anche che non l'abbiano messo per non aumentare i costi...

jimmi'z
13-05-2012, 12:53
nemmeno a me funziona il sensore della temp.

kiwivda
13-05-2012, 16:16
nemmeno a me funziona la temperatura.

antonyb
13-05-2012, 21:42
Ma sul foro corsair che dicono? è normale che non funge?

lorythelegend
13-05-2012, 23:52
Ma sul foro corsair che dicono? è normale che non funge?

Leggendo un pò sul foro corsair mi sembra che nessuno abbia mai chiesto la prensenza di un sensore... a questo punto credo che il sensore non ci sia. Invece :D vi volevo proporre uno spunto di riflessione leggendo questo topic sul foro corsair:
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=106681

Mparlav
15-05-2012, 09:02
Riporto anche qui alcune considerazioni sul P.Pro a seguito della recensione di Anandtech:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37452056&postcount=43123

Mparlav
15-05-2012, 09:11
Sempre alla luce delle considerazioni sul tipo nand e quantitativo di cache del Performance Pro, vi riporto i bench di uno con 256MB di cache e nand 24nm preso dal forum coolaler, potete confrontarlo con quelli "vecchi" già riportati da molti di noi:

http://www.coolaler.com.tw/toppc/SSD/C128P3/ASSSD.pnghttp://www.coolaler.com.tw/toppc/SSD/C128P3/06.PNG

le prestazioni ci sono tutte, ma che a nessuno venga in mente di fare un raid 0 fino a che non otteniamo una risposta ufficiale.

lorythelegend
15-05-2012, 20:49
Grazie Mparlav per queste utilissime informazioni, spero si facciano sentire a breve....

Denny21
22-05-2012, 16:36
non credo ci sia il sensore della temperatura

jimmi'z
23-05-2012, 13:43
comunque lo stò facendo frullare 10 ore al giorno da 4 mesi ed è perfetto.

antonyb
07-06-2012, 10:54
Le prestazioni non mancano, manca un nuovo firmware per lo smart :mc:

lorythelegend
07-06-2012, 19:26
Le prestazioni non mancano, manca un nuovo firmware per lo smart :mc:
e da quello che si legge sul forum corsair non è in arrivo nessun firmware, almeno non nell'immediatezza.... :(

antonyb
07-06-2012, 22:10
Certo questi so un po strani, che facciamo contattiamo tutti il supporto?

Kicco_lsd
08-06-2012, 00:16
Certo questi so un po strani, che facciamo contattiamo tutti il supporto?

Certo che Corsair che si comporta così non me lo aspettavo... misà che il prossimo SSD sarà un bel Plextor!! E dispiace perchè i prodotti corsair sono belli e qualitativamente eccellenti!!

antonyb
08-06-2012, 16:05
Certo a saperlo, non è grave, potevo scegliere un m4, ma ha vinto corsair..

Speriamo si sveglino un pochino, io creare una lamentela di massa, che ne dite?

lorythelegend
08-06-2012, 18:59
Certo a saperlo, non è grave, potevo scegliere un m4, ma ha vinto corsair..

Speriamo si sveglino un pochino, io creare una lamentela di massa, che ne dite?

Intendi nel forum di supporto, o fare richieste di supporto rma direttamente dal loro sito? :sofico:

antonyb
08-06-2012, 19:08
Forse è melgio un rma, che ne dite?

Partiamo?

Denny21
08-06-2012, 19:24
Non ha senso mandare il disco in assitenza quando funziona.
Il contatore smart non inficia sul funzionamento del disco, quindi per me non te lo cambiano. Sarei contento e ne farei parte pure io, a chiedere informazioni e nel fare una protesta contattando il supporto tecnico.
Io sono arrivato a 6500 ore.
Penso che comunque non si risolva nulla e siamo anche 4 gatti...

antonyb
08-06-2012, 19:34
No mandare il disco indietro no, ma magari chiedere assistenza, bè appena raggiungiamo un numero consistente si parte con il reclamo, poi si potrebbero pure trovare altri utenti..

lorythelegend
08-06-2012, 19:38
Non ha senso mandare il disco in assitenza quando funziona.
Il contatore smart non inficia sul funzionamento del disco
Giustissimo, comunque sul forum già è stato creato un topic per avere almeno un utilty di lettura degli smart ma i moderatori non l'hanno neppure preso in considerazione, inoltre ci sono degli utenti che si stanno lamentando perche in alcune schede madri ,mi sembra enterprise, hanno qualche problemino, i moderatori hanno detto che stanno facendo dei test ma per ora niente firmware... se non fanno niente per loro figuriamoci per lo smart :doh:

antonyb
08-06-2012, 19:49
Io proverei a fare una lamentela, poi un po di gente si può raccogliere sul foro corsair, perchè non ci posso fare o un software, o magari un firmware, basta stressarli un pochino..

lorythelegend
08-06-2012, 21:31
Io proverei a fare una lamentela, poi un po di gente si può raccogliere sul foro corsair, perchè non ci posso fare o un software, o magari un firmware, basta stressarli un pochino..
Per una lamentela nel foto corsair ci sto anche io, in caso appena ho un po di tempo mi ci inscrivo e apro un topic...

Denny21
09-06-2012, 12:12
quoto

antonyb
09-06-2012, 16:19
Quoto pure io, allora bisogna spargere la voce, vediamo cosa riusciamo a fare..

Peccato che non facciano uscire qualcosa, perchè a mio parere il prodotto merita, dopo mesi nessun problema, ed ecco le prestazioni con ssd partizionato (sto provando qualche gg win8 e volevo vedere come andava su ssd, toglierò la partizione)

http://s2.imagestime.com/out.php/i726657_Immagine2.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/726657_Immagine2.jpg.html)

dicos03
09-06-2012, 18:09
mi aggiungo anch'io alla lista!
visto che se non ricordo male nessuno ha postato le prestazioni in raid 0, lo faccio io.:D

http://img710.imageshack.us/img710/2830/ppro1cstateatiiviiastor.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/ppro1cstateatiiviiastor.jpg/)

http://img256.imageshack.us/img256/7633/asssdbenchperformancepr.png (http://imageshack.us/photo/my-images/256/asssdbenchperformancepr.png/)

http://img254.imageshack.us/img254/123/ascopybenchperformancep.png (http://imageshack.us/photo/my-images/254/ascopybenchperformancep.png/)

lorythelegend
09-06-2012, 20:16
vedo che in raid ha prestazioni che nessun altro ssd ha, ne il samsung 830 ne il crucial m4 hanno queste prestazioni, soprattutto nel test 4k :sofico:

antonyb
09-06-2012, 20:57
Bè si sapeva, solo che va di moda parecchio l'm4, e quindi ci si distrae molto, speriamo risolviamo sta lettura smart..

dicos03
10-06-2012, 02:39
vedo che in raid ha prestazioni che nessun altro ssd ha, ne il samsung 830 ne il crucial m4 hanno queste prestazioni, soprattutto nel test 4k :sofico:

si, se non fosse per questo problema dello smart sarebbe perfetto!:D
risultati migliori li ottiene soltanto il plextor M3P.

p.s. vediamo di organizzarci per accelerare la risoluzione di questa cosa, perchè siceramente è vergognoso che corsair non faccia nulla a riguardo.

dicos03
10-06-2012, 02:41
Bè si sapeva, solo che va di moda parecchio l'm4, e quindi ci si distrae molto, speriamo risolviamo sta lettura smart..

inizio ad avere gl'incubi, vedo M4 ovunque!!!:D :D :D

lorythelegend
10-06-2012, 15:54
Mi sono inscritto al forum corsair, appena siamo pronti possiamo creare un topic :D

antonyb
10-06-2012, 17:03
Credo che ormai l'm4 è roba vecchia, qui ogni gg esce un nuovo ssd..

Sono pronto pure io, comincia tu lorythelegend, io mi devo ancora registrare, credo di farlo oggi..

Agrib82
11-06-2012, 17:55
Comunque secondo me alla corsair hanno ragione a non fare aggiornamenti firmware perchè va troppo bene. Per lo smart è ora che facciano qualcosa invece, anche io ci sto ad aprire una discussione al loro forum.

antonyb
11-06-2012, 22:27
Io ancora non mi sono iscritto, e pure oggi è andata, vediamo se domani ho un po di tempo..

dicos03
12-06-2012, 17:50
iscritto al forum corsair!:D

Agrib82
13-06-2012, 21:35
Ho aperto una discussione per i valori smart giusto per scassare un po
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=107970

antonyb
13-06-2012, 22:19
Ottimo, appena posso vado pureio, spargiamo un po la voce..

lorythelegend
13-06-2012, 22:38
se riusciamo ad essere in tanti qualcosa la dovranno pur fare, comunque ho risposto sul topic del foro corsair :D

antonyb
13-06-2012, 22:57
Quoto.

Ho fatto pure io, devo solo contattare qualche amico/utente..

dicos03
14-06-2012, 00:25
aggiunto anche io!!!;)

TAURUS77
14-06-2012, 00:44
ciao a tutti!!!! per il pressing verso corsair sono dei vostri.
New entry del perf pro 256..
saluti a tutti

dicos03
14-06-2012, 01:13
ciao a tutti!!!! per il pressing verso corsair sono dei vostri.
New entry del perf pro 256..
saluti a tutti

bene, bene! speriamo di riuscire a muovere qualcosa!:D

lorythelegend
14-06-2012, 22:04
In pratica dicono che per gli ssd non ci possono essere dati accurati per li smart perchè i dati che vengono inviati dal controller non sono giusti e per quanto riguarda i valori smart BB e B2, sono valori che neanche corsair sa perchè sono dati proprietari marvell, e infine visti questi problemi non rilasceranno alcun tool visto che i dati non vanno bene... :(

antonyb
14-06-2012, 23:55
Strana sta cosa, quelli ceh lo hanno costruito sapranno qualcosa in più.. almeno lo spero..

Quindi non sapremo mai la vita del nostro ssd...

bob_80
14-06-2012, 23:58
Strana sta cosa, quelli ceh lo hanno costruito sapranno qualcosa in più.. almeno lo spero..

Quindi non sapremo mai la vita del nostro ssd...

Si ma credo che non vogliano che noi lo sappiamo...

1- perchè magari gli ssd durano 15 anni senza problemi...e ci fanno credere che sono fragilissimo

2- perchè sono realmente fragilissimi e non vogliono metterci nel panico

antonyb
15-06-2012, 00:07
Bè io credevo che con un nuovo crystal o nuovo fw si risolveva, invece..

lorythelegend
15-06-2012, 09:57
a me quello che ci hanno detto sembra un po strano, perchè gli smart di quasi tutti gli altri ssd mostrano i parametri di vita importanti, mi sa un po di scusa... anche io credo che con un tool si risolva però loro non c'è lo faranno, possiamo solo sperare che ci pensi qualcunaltro, anche se la vedo un po buia a sto punto :doh:

antonyb
15-06-2012, 18:45
E' quello che penso pure io, che ci vuole a fare un'utility?

Per noi è complesso ma per loro credo che vogliono pochi minuti..

Non so quante unità hanno venduto questi, ma non mi sembra che gli altri utenti ci tengano molto a questa lettura smart..

lorythelegend
15-06-2012, 19:00
Ottima la tua ultima domanda che hai fatto sul topic corsair, vediamo che dicono...

antonyb
15-06-2012, 19:16
Me lo chiedo da tempo, spero sia chiara in eng, questi fanno orecchie da mercante..

Mparlav
15-06-2012, 20:24
Non risponderanno, perchè Corsair non fa' firmware custom ma si affida ad uno "standard" della Marvell, come riportato nella recensione di Anandtech.
http://www.anandtech.com/show/5785/corsair-performance-series-pro-256gb-review/2

e sul forum Corsair avevo chiesto, se ci fossero diversi Performance Pro in commercio con nand Toshiba diverse.
Nessuna risposta ufficiale.

D'altronde, neanche Liteon/Plextor, con firmware custom, riportano esaustivamente i dati SMART:

http://www.cdrlabs.com/images/stories/reviews/plextor_px-256m2p_ssd/plextor%20px-256m2p%20cdi.pnghttp://www.cdrlabs.com/images/stories/reviews/plextor_px-256m3s_ssd/plextor%20px-256m3s%20cdi.png

Col nuovo modello Corsair Neutron e controller Link_A_Media Devices prossimo al debutto, ho come l'impressione che il Performance Pro farà "la fine" del Performance 3: andrà in EOL senza ricevere mai un upgrade.

Se qualcosa va' storto, ci sono 3 anni per manderglielo indietro :D , non sono preoccupato, ma più infastidito dall'atteggiamento Corsair.

Mparlav
15-06-2012, 20:32
E' uscita oggi la versione 5.0 di CDI, ed ovviamente non cambia nulla:

http://oi47.tinypic.com/28umecx.jpg

antonyb
15-06-2012, 21:00
Purtroppo condivido tutto quello che dici Mparlav, ma che possiamo fare, questi non so per quale motivo non si stanno comportando bene, magari non è colpa loro, ma di Marvell, ma alla fine non credo che gli sia complicato/costoso fare qualcosa..

Comunuque sono dell'idea di continuare a stressarli sul foro corsair..

Agrib82
15-06-2012, 22:52
A quanto pare per loro non c'è niente che non va, sbaglio o tutti i controller marvell non danno altri valori. Non so l'M4 ma vedendo il plextor è la stessa cosa

lorythelegend
15-06-2012, 23:07
A quanto pare per loro non c'è niente che non va, sbaglio o tutti i controller marvell non danno altri valori. Non so l'M4 ma vedendo il plextor è la stessa cosa
Il crucial m4 da molti altri valori soprattutto quelli per capire lo stato di vita dell'ssd
http://www.hwtechnique.com/img/rece/hardware/hard-drive/Crucial/M4/DiskInfoM4.jpg

Comunque anche io condivido in piendo quello detto da Mparlav, e anche io mi sento un po infastidito dal comportamento di corsair, comunque per ora l'ssd sembra andare a gonfie vele e non sembrano esserci i presupposti perchè cio non avvenga in futuro ;)

Mparlav
16-06-2012, 08:40
Con questo ssd e' un po' come avere una Ferrari dove funziona solo il tachimetro/contagiri: sai che viaggi sempre forte ma senza le spie dell'olio/acqua/contachilometri sarebbe difficile togliersi di dosso quella sensazione di "ansia" :D

antonyb
16-06-2012, 16:10
E' così, sicuramente farò prima io a prendere un nuovo modello che lui a morire, però vorrei leggere almeno i dati per sapere quanta vita rimane.

Sul foro corsair ancora non mi hanno risposto..

Anche l'830 lo smart va..

Che altro possiamo fare?

http://img837.imageshack.us/img837/1820/830ya.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/830ya.jpg/)

lorythelegend
16-06-2012, 16:56
come dice Mparlav non credo che risponderanno, comunque se la situazione è questa non c'è molto da fare, per capire un po come sta messo di prestazioni si può fare un benchmark ogni tanto e notare se ci sono segni evidenti di cedimento, ma per capire se l'ssd sta apposto di vita non so cosa si possa fare....

Agrib82
16-06-2012, 20:12
Il crucial m4 da molti altri valori soprattutto quelli per capire lo stato di vita dell'ssd

Comunque anche io condivido in piendo quello detto da Mparlav, e anche io mi sento un po infastidito dal comportamento di corsair, comunque per ora l'ssd sembra andare a gonfie vele e non sembrano esserci i presupposti perchè cio non avvenga in futuro ;)

è si il crucial è completo come valori smart, secondo me potrebbero aggiungere i valori con un nuovo firmware solo che non si sa se e quando faranno un nuovo firmware

dicos03
25-07-2012, 11:19
riesumo questa discussione! sta andando nel dimenticatoio.

nuovi test con un performancepro 128GB
http://img140.imageshack.us/img140/2448/cattura3f.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/cattura3f.jpg/)

http://img818.imageshack.us/img818/880/asssdbenchcorsairperfor.th.jpg (http://img818.imageshack.us/i/asssdbenchcorsairperfor.jpg/)

con questo riempimento direi ottimi!

antonyb
25-07-2012, 11:32
Come hai fatto ad avere questi volori?

dicos03
25-07-2012, 11:35
Come hai fatto ad avere questi volori?

sono con i risparmi disattivati!:D

antonyb
25-07-2012, 11:43
Ok, io sono taccagno preferisco lasciare attivi i risparmi...

dicos03
25-07-2012, 11:51
Ok, io sono taccagno preferisco lasciare attivi i risparmi...

non accendere l'aria condizionata che fa pure male!!!;)

antonyb
25-07-2012, 12:00
Si ma si sta freschi..

The-Red-
28-08-2012, 15:59
Meglio il samsung 830 allora.

lorythelegend
28-08-2012, 17:17
Meglio il samsung 830 allora.
Considerando il rapporto prestazioni prezzo direi di si, se invece il prezzo non fa parte dell'equazione il corsair performance pro di prestazioni è superiore....

Kicco_lsd
28-08-2012, 19:17
La vostra esperienza mi farà accuratamente evitare Corsair nel futuro... bella robba nemmeno i dati smart si possono leggere!!

dicos03
28-08-2012, 20:27
La vostra esperienza mi farà accuratamente evitare Corsair nel futuro... bella robba nemmeno i dati smart si possono leggere!!

considera che anche i plextor hanno i dati smart un pò "miseri" rispetto ad altri ssd.
A questo punto il fattore determinante è il prezzo, oggi come oggi sul taglio da 128 GB rimane uno dei più costosi se non il più costoso.
Le prestazioni però non si discutono!

antonyb
28-08-2012, 22:15
Mi pare che fino ad ora il problema sia solo lo smart, non esageriamo nel disprezzarlo, per esempio il tanto pubblicizzato m4 ha lo smart ma non ha le stesse prestazioni, quindi ognuno ha i suoi gusti...

Riguardo al prezzo personalmente non ci faccio tanto caso :D

jimmi'z
24-09-2012, 18:21
ne ho uno e ne compro un altro presto, è ottimo per me.

kiwivda
24-09-2012, 18:55
BEh dopo 9 mesi di utilizzo e riempimento al 74% i risultati del mio Atto Mensile sono:

http://img42.imageshack.us/img42/2701/senzatitolo1cxp.jpg

Decisamente non mi posso lamentare va 3MB/s più forte di quando era nuovo..., credo che ne comprerò un'altro per il portatile...:D

Mparlav
24-09-2012, 19:06
A parte il prezzo, il Performance Pro e' un'ottimo ssd.
Il mio ha compiuto 10 mesi.
Fortuna vuole che non ci siano grossi problemi da correggere col firmware perche' Corsair e' deficitaria sotto questo aspetto (ma con tutti i suoi modelli non solo P. Pro)

P.S.: Per i dati Smart e' sufficiente il dato dei settori riallocati. Il resto e' sostanzialmente superfluo.

antonyb
24-09-2012, 20:55
Bè qualche dato in più non è che guastava, io ci sono rimasto male, credevo che con aggiornamenti risolvessero la situazione, invece nisba! proprio non gli va di aggiornare, abbiamo anche fatto delle lamentele sul loro foro, ma nisba..

Comuqnue quoto, a parte il prezzo l'ssd va alla grande, se avessi z77 farei un raid 0!!

Mparlav
25-09-2012, 09:30
Dagli endurance test su xtremesystems, è emerso che è più importante tener d'occhio l'id 05 del contatore dei settori riallocati, piuttosto che il Media Wear indicator (riportato sui dati smart di altri ssd).
Un'aumento dei settori riallocati per certo ti avverte che l'ssd incomincia ad "esaurire" le scritture nelle celle, il media wear indicator spesso e volentieri, dopo un countdown da 100 a 1, si resetta e ricomincia da capo.

Cmq il disinteresse di Corsair è seccante, ha tenuto esattamente lo stesso atteggiamento avuto col primo Performance 3, e siccome i suoi ssd sono ottimi ma certo non regalati (è impressionante vedere il mio 128GB a soli 20 euro in meno rispetto a 10 mesi), al prossimo "giro", mi rivolgerò ad un produttore che segue con maggior premura i suoi clienti (Plextor ha fatto 4 firmware successivi alla 1.00, sia per l'M2P che per l'M3P).

lorythelegend
25-09-2012, 13:17
Si anche io ci sono rimasto male dal comportamento che corsair ha tenuto, e mi dispiace perchè è una grande marca che fa prodotti ottimi, soprattutto quando si acquista corsair si acquistano prodotti di qualità,per questo io ho scelto il performance pro oltre ovviamente al fatto che è e rimane uno dei più veloci ssd in mercato, anche perchè i suoi prodotti non sono per nulla regalati, anzi tra i più cari, quindi si ci aspetta un po più di supporto e anche qualche volta un po più di cortesia che nel loro forum un pò sconoscono, il prossimo ssd che acquisterò molto probabilmente non sarà corsair..

antonyb
25-09-2012, 16:22
Dagli endurance test su xtremesystems, è emerso che è più importante tener d'occhio l'id 05 del contatore dei settori riallocati, piuttosto che il Media Wear indicator (riportato sui dati smart di altri ssd).
Un'aumento dei settori riallocati per certo ti avverte che l'ssd incomincia ad "esaurire" le scritture nelle celle, il media wear indicator spesso e volentieri, dopo un countdown da 100 a 1, si resetta e ricomincia da capo.

Cmq il disinteresse di Corsair è seccante, ha tenuto esattamente lo stesso atteggiamento avuto col primo Performance 3, e siccome i suoi ssd sono ottimi ma certo non regalati (è impressionante vedere il mio 128GB a soli 20 euro in meno rispetto a 10 mesi), al prossimo "giro", mi rivolgerò ad un produttore che segue con maggior premura i suoi clienti (Plextor ha fatto 4 firmware successivi alla 1.00, sia per l'M2P che per l'M3P).

Ciò che dici secondo me è importante, che ne pensi se viene messo in prima pagina?
Magari con qualche screen per rendere bene l'idea, in tal caso bisogna sentire l'autore della discussione..

lorythelegend
11-10-2012, 12:49
Ciao ragazzi vi porto novità dal forum corsair
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=111178 a quanto pare il performance pro non verrà più prodotto, se prima ne avevamo il sospetto, adesso c'è la certezza, un po mi dispiace perchè è un bel prodotto ma non ha avuto molta fortuna, soprattutto dopo il recente aumento dei prezzi in controtendenza con la concorrenza...

Denny21
11-10-2012, 13:20
Mi pare che fino ad ora il problema sia solo lo smart, non esageriamo nel disprezzarlo, per esempio il tanto pubblicizzato m4 ha lo smart ma non ha le stesse prestazioni, quindi ognuno ha i suoi gusti...


perfettamente d'accordo :read:

Si anche io ci sono rimasto male dal comportamento che corsair ha tenuto, e mi dispiace perchè è una grande marca che fa prodotti ottimi

l'atteggiamento è fastioso, ma sono sicuro che se non fosse stato un problema come quello dei dati smart sarebbero intervenuti subito.
Il plexstor ha sì rilasciato un aggiornamento, ma bisogna ricordare che oltre a costare anche di piu', monta delle nand inferiori e non da 34 nm.

Ciò che dici secondo me è importante, che ne pensi se viene messo in prima pagina?
Magari con qualche screen per rendere bene l'idea, in tal caso bisogna sentire l'autore della discussione..

linkate lo screen o la pagina e lo inserisco ;)

antonyb
11-10-2012, 21:25
Bisogna chiedere a Mparlav per il link..

Mparlav
17-10-2012, 20:07
Riprendo il thread per comunicare che la Corsair ha cessato la produzione Performance Pro:
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=111178

"I am sorry I thought this was updated but this product has been discontinued."

Quindi, mettiamoci l'anima in pace, non ci saranno aggiornamenti firmware.

P.S.: Cmq rulla sempre :D

antonyb
17-10-2012, 20:35
Non li hanno mai fatti gli aggiornamenti..

kiwivda
26-11-2012, 13:44
Nuovi test per Performance Pro 256
Formattato un mese fa e riempimento al 41.8%.

http://img7.imageshack.us/img7/4083/senzatitolo1wiz.gif

Una domanda, ho notato che il driver iaStor 10.6.0.1002 non è l'ultimo, c'è modo di aggiornarlo? non è che è l'Intel Rapid Storage Technology?

Anzi vi segnalo una pagina dal sito intel per rilevare i driver da aggiornare. Questa http://www.intel.com/p/en_US/support/detect/

Mentre il driver aggiornato sta quì (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/21852/a08/iata_cd.exe&lang=eng&Dwnldid=21852). Versione 11.6.0.1030.

Ed ecco il test con i nuovi driver:

http://img5.imageshack.us/img5/5748/cpp256newirst.gif

TAURUS77
19-02-2013, 20:49
Salve gente!
Aggiornamenti si... aggiornamenti no....ma sto SSD va maledettamente bene mai un crash mai un problema e dopo molti mesi prestazioni immutate.
Forse un raro caso di elettronica nata bene.

antonyb
19-02-2013, 21:27
Salve gente!
Aggiornamenti si... aggiornamenti no....ma sto SSD va maledettamente bene mai un crash mai un problema e dopo molti mesi prestazioni immutate.
Forse un raro caso di elettronica nata bene.
Quotone alla grande!!
ma non va di moda questo ssd, siamo in pochi ad averlo..

dicos03
19-02-2013, 21:33
Salve gente!
Aggiornamenti si... aggiornamenti no....ma sto SSD va maledettamente bene mai un crash mai un problema e dopo molti mesi prestazioni immutate.
Forse un raro caso di elettronica nata bene.

Nessun aggiornamento!
Unica pecca, il contatore del numero di ore.
Comunque sia è davvero un gran bel ssd, riempito fino al' 80% e non fa una piega!

TAURUS77
01-07-2013, 23:42
Salve gente!!! Da un bel pò che non si scrive in questo thread. Come vanno i vostri Performance Pro?
Gentilmente mi serve un consiglio. Dovrei formattare il mostriciattolo 256GB per piazzarlo sulla mia nuova workstation e desideravo sapere se posso tranquillamente utilizzare Win 7 oppure vi è qualche utility della Corsair. Non l'ho mai stressato inutilmente solo OS e programmi vari e in ogni caso su 238GB solo 67GB sono occupati perchè backup e cartelle varie li tengo su un HD secondario.
Attendo i vostri consigli.

dicos03
02-07-2013, 02:54
Salve gente!!! Da un bel pò che non si scrive in questo thread. Come vanno i vostri Performance Pro?
Gentilmente mi serve un consiglio. Dovrei formattare il mostriciattolo 256GB per piazzarlo sulla mia nuova workstation e desideravo sapere se posso tranquillamente utilizzare Win 7 oppure vi è qualche utility della Corsair. Non l'ho mai stressato inutilmente solo OS e programmi vari e in ogni caso su 238GB solo 67GB sono occupati perchè backup e cartelle varie li tengo su un HD secondario.
Attendo i vostri consigli.
i miei 3 piccoletti da 128 GB vanno che è una meraviglia.
Purtroppo corsair ha latitato per questo ottimo ssd; quindi visto l'utilizzo che ne hai fatto puoi usare Windows tranquillamente facendo una formattazione.

TAURUS77
04-07-2013, 17:46
Adesso lo sistemato sulla mia nuova workstation
ecco i risultati con AIDA 64 Extreme Edition vers. 3.00.2500:
Linear Read 465.7 MB/s - 4MB - cpu 0%
Random Read 504 MB/s - 4MB - cpu 0%
Buffered Read 487.7 MB/s - 2MB - cpu 0%
Average Read Access 0.05 ms - cpu 2%

Non mi sembrano niente male.

SwissMade
06-10-2014, 00:36
Possiedo questo SSD da 128 GB.

Possiedo anche un Plextor M5S da 256 GB, ora vorrei metterlo sul fisso anziché il Corsair, visto che mi serve maggior spazio di archiviazione.

Perderei qualcosa in performance, o non noterei cambiamenti?

dicos03
06-10-2014, 00:42
non so quale performance pro tu abbia in quanto ne esistono di 2 tipi: uno con memorie da 32nm e un altro con memorie da 24 nm.
comunque sia il plextor è leggermente superiore ad entrambi come prestazioni e con un maggior spazio disponibile potrai avere solo miglioramenti.

SwissMade
06-10-2014, 11:10
non so quale performance pro tu abbia in quanto ne esistono di 2 tipi: uno con memorie da 32nm e un altro con memorie da 24 nm.
comunque sia il plextor è leggermente superiore ad entrambi come prestazioni e con un maggior spazio disponibile potrai avere solo miglioramenti.

Non l'avrei mai detto, grazie ;)

Pensavo fosse simile. Ora controllo quale pro io abbia. --> CSSD-P128GBP-BK

Tra l'altro, ho sentito che fare sempre il secure erase, qualora si procedesse con una reinstallazione pulita di windows, non è una buona idea, in quanto lo si usura prima.

Perciò ne consegue che un normalissimo format da windows va più che bene, corretto?

Grazie per la disponibilità.

dicos03
06-10-2014, 13:34
Non l'avrei mai detto, grazie ;)

Pensavo fosse simile. Ora controllo quale pro io abbia. --> CSSD-P128GBP-BK

Tra l'altro, ho sentito che fare sempre il secure erase, qualora si procedesse con una reinstallazione pulita di windows, non è una buona idea, in quanto lo si usura prima.

Perciò ne consegue che un normalissimo format da windows va più che bene, corretto?

Grazie per la disponibilità.

Per verificare la versione del tuo Corsair devi vedere le prime 4 cifre del seriale. Con il secure erase ti giochi un ciclo di scrittura sui 3000 disponibili, se le prestazioni sono rimaste invariate nel tempo basta una normale formattazione .

SwissMade
06-10-2014, 20:13
Per verificare la versione del tuo Corsair devi vedere le prime 4 cifre del seriale. Con il secure erase ti giochi un ciclo di scrittura sui 3000 disponibili, se le prestazioni sono rimaste invariate nel tempo basta una normale formattazione .
Le prime 4 cifre sono 1142

dicos03
06-10-2014, 22:21
Le prime 4 cifre sono 1142


Bene allora è quello a 24nm, molto simile ad un plextor M3P.
Ha velocità in scrittura superiori a quello da 32nm.:)

SwissMade
07-10-2014, 00:08
Bene allora è quello a 24nm, molto simile ad un plextor M3P.
Ha velocità in scrittura superiori a quello da 32nm.:)

Bene, diciamo quindi che sono SSD più o meno allineati, e quindi mi conviene puntare alla maggior quantità ;)

Ti ringrazio ancora per le precisazioni.

dicos03
07-10-2014, 00:20
Bene, diciamo quindi che sono SSD più o meno allineati, e quindi mi conviene puntare alla maggior quantità ;)

Ti ringrazio ancora per le precisazioni.
Si, è sempre meglio avere più spazio a disposizione, così si hanno più celle su cui scrivere.;)

TAURUS77
26-01-2016, 11:32
Salve a tutti! Qualcuno tra voi conosce per caso la durata dichiarata dalla casa in TBW per il modello da 256GB?
Non sono riuscito a trovar nessun dato ufficiale per questo ssd.

antonyb
26-01-2016, 15:22
Non ricordo di aver mai letto quel dato, penso che devi calcolarlo approssimativamente da qui: http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/374146-calcolo-approssimativo-della-durata-di-un-ssd.html
Ma poi come fai a sapere quanto ha scritto fino ad ora? Se ricordo bene non viene detto dai dati smart..