View Full Version : Addio Filo?
Zievatron
20-12-2011, 16:56
Al momento, sono ancora con Telecom Alice.
Con una moderata esigenza di telefonia voce e 2 PC in casa da collegarsi frequentemente e prolungatamente ad internet che costituiscono l'esigenza maggiore.
L'anno scorso la frequenza del ricorso al 187 è sicuramente aumentata rispetto al passato. Quest'anno è sicuramente aumentata rispetto all'anno scorso. Questo mese è un disastro. Infatti, ora mi sto collegando via chiavetta (provvisoria).
Nel 2012, mi chiedo, devo trasferirmi io presso il 187, o faccio trasferire il 187 a casa mia?
Battute ironiche a parte, sono stufo dei problemi delle povere piastre madri nelle centrali Telecom che altro non aspettano che la rottamazione e sto pensando seriamente di abbandonare il filo. Il servizio di rete fissa, in Italia, ne sono ormai più che convinto, non vale 1/10 di quello che costa.
Ma se abbandono il filo cosa trovo in alternativa?
Cioè, non vorrei finire dalla padella nella brace.
In pratica, a me serve sostituire il telefono di casa e far vivere su internet 2 PC contemporaneamente e tranquillamente.
Chi è più esperto, può spiegarmi com'è messa la situazione?
Che tipo di offerte ci sono che vanno bene per un esigenza come la mia? Con quali pro e contro?
Per internet non esiste alternativa al filo, cioè esiste l'alternativa ma solo se sei un fruitore di internet occasionale,altrimenti qualsiasi connessione è peggio dell'adsl per velocità e affidabilità.
Al massimo dovrai attendere cosa ne uscirà fuori dall'LTE
Zievatron
20-12-2011, 19:18
Per internet non esiste alternativa al filo, cioè esiste l'alternativa ma solo se sei un fruitore di internet occasionale,altrimenti qualsiasi connessione è peggio dell'adsl per velocità e affidabilità.
Al massimo dovrai attendere cosa ne uscirà fuori dall'LTE
Oh, no!
Passi per la velocità, che se basta per navigare mi posso accontentare.
Ma l'affidabilità, cioè, il poter contare che la connessione funziona quando la si vuole, è importante. E' tutto peggio dell'ADSL?
E non c'è modo per avere un trattamento ADSL decente?
Telecom mi sta facendo disperare con quest'ADSL che è sempre da rimettere in funzione. :(
LTE che cos'è?
E non c'è modo per avere un trattamento ADSL decente?
Si trasferisciti altrove :D
Per esempio a casa i down di alice sono massimo due all'anno.
LTE che cos'è?
E' il nuovo standard per la telefonia mobile, di cui da poco si sono concluse le aste per le frequenze.
Promette di portare connessioni fino a 100Mbit (realisticamente 20Mbit) e ping simili all'adsl.
Poi però bisognerà vedere sempre come si tramuterà in realtà. :D
viking1973
21-12-2011, 10:01
si peccato che l LTE da quel che ho letto andra' a 100mbit solo se si e' colelgati molto vicini al ripetitore e solo se si e' in pochi... il che e' impossibile... quindi secondo me si avranno connessioni a 10 megabit al massimo x ogni utente bene che vada... la verita' e' che devon investire nella fibra... come stan facendo tutti i paesi... speriamo che la notizia di google con la sua internet a 150mbit in fibra arrivi anche in italia.... forse solo google e' capace di un investimento simile... telecom non investe e la sua fibra e' praticamente ridicola... a roma solo 3 quartieri e manco x interi collegati.... fastweb e' ferma da anni x la residenziale e posa fibra solo x collegare nuovi paesi o citta mai raggiunti prima... in piu adesso la crisi sta bloccando tutte le aziende quindi e' un grosso problema creare sviluppo di banda larga che porterebbe benefici anche all economia....
Puoi verificare se sei coperto dalla bts (antenna) di un wisp (wireless internet service provider). Se sei al nord c'è eolo di ngi che offre una buona copertura...valuta il passaggio solo se sei coperto bene (antenna nel raggio di 10 km, visibilità piena).
Puoi verificare se sei coperto dalla bts (antenna) di un wisp (wireless internet service provider). Se sei al nord c'è eolo di ngi che offre una buona copertura...valuta il passaggio solo se sei coperto bene (antenna nel raggio di 10 km, visibilità piena).
Si ma il punto è che se ha l'adsl meglio che si tenga quella, non c'è niente che possa essere più stabile.
Si ma il punto è che se ha l'adsl meglio che si tenga quella, non c'è niente che possa essere più stabile.
Normalmente sarei d'accordo con te. Figurati che io stesso non sono passato dalla mia adsl da digital diviso (640 kbps) ad un abbonamento con uno wisp. Però se Zievatron ha problematiche tali da essere costretto ad utilizzare la chiavetta allora può valutare il passaggio ad un wisp (sempre purché ci siano le condizioni che ho indicato nel mio precedente post).
Normalmente sarei d'accordo con te. Figurati che io stesso non sono passato dalla mia adsl da digital diviso (640 kbps) ad un abbonamento con uno wisp. Però se Zievatron ha problematiche tali da essere costretto ad utilizzare la chiavetta allora può valutare il passaggio ad un wisp (sempre purché ci siano le condizioni che ho indicato nel mio precedente post).
Ma sono problematiche che può risolvere facendosi mettere a posto la linea, se dipende da quello.
Zievatron
02-01-2012, 22:10
Ma sono problematiche che può risolvere facendosi mettere a posto la linea, se dipende da quello.
Mi piacerebbe, ma è da metà dicembre che ho incominciato a lamentarmi dell'ultima situazione di malfunzionamento. Che al tempo era:
- la connessione funziona, ma non si carica nessuna pagina, salvo che in occasionali momenti fortunati.
Dopo vari tentativi di rimediare, il funzionamento è cessato del tutto, con errore 678 al tentativo di connessione.
Oggi è venuto a casa un tecnico, ha fatto delle prove anche con un router di prova che portava lui. Ha detto che occorrevano altre prove in centrale.
A me sembra che l'adsl a casa mia non ne vuole sapere di funzionare.
Comunque, adesso almeno non hanno più dubbi che il problema è reale e dipende da loro.
Per le altrenative eventuali, io sono a Taranto e non ho idea di come sono messo a copertura WISP.
Soluzioni alla Cubetto di 3 non funzionano bene?
La cosa strana che mi colpisce leggendo le offerte dei maggiori fornitori di connessione mobile è che mentre con le chiavette si arriva a velocità dichiarate fino a 42mega, con i router il massimo che ho visto è proprio il cubetto di 3 con 21mega. Eppure, la chiavetta è per collegare un singolo dispositivo, mentre i router sono fatti apposta per collgare più dispositivi contemporaneamente.
Le tipologie degli abbonamenti, sono altrettanto incongrue.
"Senza Limiti", ho scoperto che è uno slogan fasullo, perchè il limite invece c'è eccome. 10-15GB di dati al mese sono un limite non da poco. Se poi al router si devono collegare 2 PC ed uno Smartphone viene il sospetto che non bastino neanche se si rinuncia a scaricare DVD da internet.
Altra cosa che mi disorienta è la storia delle velocità.
Io ho Alice 7 mega. Se le ultime chiavette arrivano fino a 42 mega, allora sono strabilianti!
Il cubetto da 21 mega è già 3 volte più performante della mia Alice (quando funzionava). Servirebbe solo un abbonamento coerente con un router.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.