PDA

View Full Version : Hdd recording, come registrare al meglio con il pc...


Pagine : 1 2 3 [4]

palli.90
15-03-2009, 10:56
Salve raga,
la mia ragazza deve registrare alcune canzoni, e quindi ho bisogni di una buona mitidezza audio. Registrazioni ovviamente sul pc, dato k non sono espertissimo del settore, vorrei sapere cosa è necessario, naturalmente non mi servono cosi di livello altissimo ma moderato per iniziare!
il computer k ho a disposizione è un pentium 4 da 3.0ghz ma nn credo k necessito di molta potenza in fatto processore, ma credo cmq k la scheda audio integrata nn sia sufficente, quindi avevo pensato a comprarne una!
cosa mi consigliate?
avevo pensato di trovare una
CREATIVE Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI Express bulk
credete k sia sufficente, o se riesco a trovarla usata una
CREATIVE Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Serie
oppure necessito di qualcosa di più specifico????
Cmq il microfono (professionale) sarà attaccato a un mixer i il suo segnare di uscita andrà al computer. Per lo meno credo di fare così!
consigliate e ditemi dove o se sbaglio!!!
grazie e spero k riusciate a risolvere questo mio dubbio!

palli.90
15-03-2009, 13:37
up!

PinkNoiser
15-03-2009, 18:21
Nono niente soundblaster!!
Quanto vuoi spendere per la scheda audio?
Il microfono sai già di che tipo sarà (necessiterai di alimentazione phantom)? Se hai già un buon mixer quest'ultima parte non è influente, altrimenti puoi fare un buon investimento con una scheda dotata di preamplificatore..

Se devi registrare un solo strumento/voce alla volta, il tuo pc va benissimo, una volta configurato un pò, quello che ti serve MINIMO è una scheda audio decente.
Ci sono alcuni prodotti PCI che si possono trovare usatia buoni prezzi. Hanno alcuni svantaggi, per esempio la questione delle interferenze dei componenti interni del pc (e relativi problemi in registrazione) è più delicata, e poi non è una soluzione portatile..
m-audio Audiophile, terratec Aureon (un pò vecchiotta), e E-mu 0404 (cioè creative a livello prosumer), ECHO, e ESI Juli@ (recensita in questo forum), sono tutte schede PCI dal costo piussosto contenuto (100/150€ da nuove).

Usb invece puoi guardare, della m-audio, la fast track USB o la Mobile Pre USB,oppure una E-MU 0202 sul centinaio d'euro anche loro.

Purtroppo questo e' il MINIMO che puoi spendere, per avere qualcosa che faccia veramente il suo lavoro..

palli.90
15-03-2009, 19:19
grazie per la risposta,
allora io devo solo fare registrare voce,
niente strumenti per ora e dispongo di un microfono XXL XC58 e il mixer devo ancora procurarmelo!
si il prezzo di circa 100/150€ è accettabile, in caso se riesco è consigliato l'acquisto di seconda mano?
cosa mi consigli come skeda?

PinkNoiser
17-03-2009, 13:59
Non ti serve a niente il mixer, se ti serve solo per registrare dal microfono..
Se vuoi spendere poco, informati un pò su qualcuno di questi prodotti:
M-AUDIO Mobile Pre o Fast Track
PRESONUS AudioBox (Ha solo uscite bilanciate)
E-MU 0202

Sono tutte usb e costano meno di 150€, ce ne sono anche altre, informati se qualcuna di queste può essere alimentata con alimentatore esterno invece che tramite usb, potrebbe essere determiinante per la scelta.

Se non le hai, cerca, magari anche con i soldi che risparmi dal mixer, di prenderti un paio di buone cuffie monitor (se non dei diffusori, ma costano di più)

palli.90
18-03-2009, 15:31
cavolo nn sò cosa dirti:eek:

ho parlato giusto un momento con il maestro di canto della mia donna e sua per le registrazioni, un microfono professionale (quelli da studio di registrazione) collegato a un mixer.
il mixer poi è collegato a un arnese tipo questo k costa un 30€
www.wikio.it/prodotto/edirol-ua-1x-27430.html
e poi da questo al computer, un semplice portatile.
questa è un altra alternativa oppure è meglio utilizzare una skeda come quella sopra in cui si attacca direttamente il microfono?

si le cuffie pure le devo prendere!!!!

PinkNoiser
18-03-2009, 18:06
La edirol che hai linkato è una scheda audio USB, costa più del doppio di 30€ (quella da 30€ è della behringer, e ti sconsiglio di acquistarla).
Come vedi questa scheda (oltre ad essere piuttosto vecchiotta e, storicamente, a non avere buoni driver) è dotata solo di in/out RCA sbilanciate, e necessita quindi di un mixer che riceva il segnale bilanciato del microfono, lo amplifichi e lo mandi alla scheda.

Secondo me a conti fatti comprare una scheda di quelle che ti ho segnalato e non comprare un mixer, ti costa uguale e ti permette di ottenere una qualità migliore..oltre che una maggiore versatilità..

palli.90
18-03-2009, 18:35
grazie per l'aiuto k mi stai dando e scusa se sono così ignorante.

cmq prendendo quelle skede k sopra mi hai detto, k mi pare la soluzione migliore, queste dopo possono essere regolate da sistema operativo con appositi programmi dedicati oppure sono auto-regolanti?

mentalrey
18-03-2009, 23:47
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackUSB.html

queste schede, che costano circa 100 euro o meno, le trovi gia' con
connessioni e amplificazione microfonica inclusa
un programma di registrazione multitraccia incluso e
programmi per effetti voce e chitarra inclusi, quindi
riverberi, compressori, chorus e quant'altro.

Usando la scheda direttamente agganciata al pc, salti i passaggi di cavi
tra mixer e schede e abbassi la quantita' di disturbi presenti in registrazione,
le schede sono anche gia' regolate adHoc come default, quindi non c'e'
troppo da smanettarci se non vuoi.
Fatti un bel giro delle Pictures per le connessioni e delle specifiche,
ma stai gia' un gradino sopra a quello che avevi in mente tu con le creative.

palli.90
19-03-2009, 13:47
è davvero un ottimo pezzo e grazie ancora per il tuo aiuto!!sei un grande:D

glio parlato di questo oggetto ma si è fissata che un mixer è indispensabile anche per applicazioni future, mentre questo oggetto è invece solo per il computer.
Secondo me invece questo può sostituire benissimo un mixer e può essere applicato anche in futuro, anche per il gruppo che ha!
tu che mi sai dire sbaglio oppure è meglio prendere lo stesso un mixer perchè è più utile nel futuro????
scusa se ti sto sbattendo così tanto!:(

sdjhgafkqwihaskldds
20-03-2009, 13:27
se decidi di prendere un mixer è perchè ti servono più ingressi, un preamplificatore microfonico con phantom, gestire cuffie e casse su due uscite indipendenti, collegare più strumenti ecc... se devi usarlo solo per il microfono evitalo.
un mixer che preamplifica bene, non fa fruscio, che non sia un behriger, alto, peavy et similia sta sui 110 per un piccolo MACKIE 402VLZ3 a 4 canali, a salire a seconda del n. dei canali.
bye

palli.90
20-03-2009, 13:52
se decidi di prendere un mixer è perchè ti servono più ingressi, un preamplificatore microfonico con phantom, gestire cuffie e casse su due uscite indipendenti, collegare più strumenti ecc... se devi usarlo solo per il microfono evitalo.
un mixer che preamplifica bene, non fa fruscio, che non sia un behriger, alto, peavy et similia sta sui 110 per un piccolo MACKIE 402VLZ3 a 4 canali, a salire a seconda del n. dei canali.
bye

capito, grazie x la dritta!
xk il problema è proprio questo, dato k teoricamente il sistema di registrazione deve essere solo x dentro casa, ma poi a paura che gli possa servire per un uso più esteso in futuro!

sdjhgafkqwihaskldds
20-03-2009, 14:14
ho le tue stesse esigenze, uso dei strumenti collegati al mixer, mi servirebbe una scheda audio discreta usb sui 100 euro e non so che prendere, mi sa che devo andare sull'usato, sulle classiche emu 0404, maudio, edirol ecc...
oppure ho visto che ci sono mixer con interfaccia usb come yamaha mw10 (http://www.yamaha.com/yamahavgn/CDA/ContentDetail/ModelSeriesDetail/0,,CNTID%253D63333%2526CTID%253D207900%2526CNTYP%253DPRODUCT,00.html) sarebbe il massimo! ma non lo conosco dovrei informarmi.
bye

PinkNoiser
20-03-2009, 14:59
Ti compri una scheda audio di questo livello e sei a posto
adesso ci mplifichi il microfono tranquillamente, quasi tute gesticono fino a due ingressi contemporanei, molte hanno anche l'amplificazione phantom per i microfoni.

La fast track USB è una delle più diffuse, forse anche per questo, molti lamentano dei significativi difetti dell'ingresso hi-z per gli strumenti elettrificati.

Poi quando ti servirà di registrare piu strumenti, o ti compri una scheda multiingresso coi il pelo sullo stomaco, oppure puoi comprarti un mixer da studio/stage e comumque ti servira una scheda per acquisire quello che esce dal mixer, e l'avrai!

Kuru, quanti ingressi contemporanei ti servono? I mixer con interfaccia audio purtroppo non li conosco, ma generalmente il ADC integrato non è il massimo, diciamo che se rimani su quella fascia di prezzo, sta sul livello di quelli di queste schede, nel migliore dei casi.

sdjhgafkqwihaskldds
20-03-2009, 15:09
Kuru, quanti ingressi contemporanei ti servono? I mixer con interfaccia audio purtroppo non li conosco, ma generalmente il ADC integrato non è il massimo, diciamo che se rimani su quella fascia di prezzo, sta sul livello di quelli di queste schede, nel migliore dei casi.

uso 7-8 ingressi di cui uno con phantom, ho già un mixerino sfruttato a dovere, sempre acceso, perchè ci collego anche il pc, mi manca una scheda audio usb per collegarla sia al notebook (nn ho fw) che al fisso, infatti mi domandavo se i mixer con interfaccia usb potevano fungere anche da scheda audio e funzionare bene.
intanto mi informo sullo yamaha :)

Mr Wolf 80
08-04-2009, 00:30
Ciao a tutti!

Mi servirebbe poter registrare sul computer da due fonti audio contemporaneamente, il microfono e un'altra fonte
Grezzamente - ihihihihih! - ho provato con uno sdoppiatore audio, con due jack, uno di quelli da collegare per es. al walkman per poter utilizzare due auricolari: l'ho collegato all'entrata microfono del computer e nei due jack ho inserito il microfono e un cavo audio collegato all'altra fonte, ma non ha funzionato, registra solo da una fonte!

Qualcuno mi potrebbe suggerire un metodo meno grezzo?

Se usassi una cuffia con microfono USB, sarebbe possibile registrare contemporaneamente la mia voce e quello che sento?

Matthew83
09-04-2009, 09:45
Ciao.

Che scheda audio hai?

Perchè se prendi una scheda audio di buona qualità puoi registrare contemporaneamente tutte le tracce che vuoi!


Saluti.
MATTEO

Mr Wolf 80
09-04-2009, 10:22
Ciao!
Ho un notebook con una scheda audio generica, una Conexant, niente di che
In ingresso ho solo il jack per il microfono

captain.boozer
13-12-2009, 10:55
Ciau, musici e non! ;)
Sentite, ho questo atroce dubbio: è possibile collegare un mixer ad un pc per ottenere una registrazione a canali separati?
Per esempio, volessi registrare una batteria, la microfono per bene, e poi vorrei che ogni singolo microfono della batteria mi appaia ovviamente su un singolo canale del software di registrazione. Come fare?

Io attualmente sul pc monto una scheda MIA ed uso una dibox Audio Buddy (2 canali... un po' poco per una batteria, eh? :stordita: ).
Che mixer dovrei aggiungere per avere almeno 8 canali simultanei che poi si riversino sul mio software di registrazione in 8 piste differenti?

Grazie!
Walt

MR.HOST
13-12-2009, 11:10
io di modelli di mixer non me ne intendo molto, pero ti posso dire che behringer è una marca pessima...

la vera domanda che ti devi porre è: quanto sei disposto a spendere per questo mixer?

in ogni caso dai un occhiata qui http://www.dv247.com/mixers/ è un sito dove tutto costa meno, credo sia perchè è all'estero quindi ti consiglio di scegliere qui il tuo mixer poichè altrove ti verrebbe a costare molto di piu... ;)

CIAO...

HOST...

captain.boozer
13-12-2009, 12:56
Grazie Host!
Il punto è che prima io dovrei capire cosa mi serve... :confused:
Cioé, quale tipo di mixer devo avere per riuscire a fare una registrazione multi traccia che corrisponda ad un multi pista sul mio software di registrazione?
Inoltre, devo uscire direttamente dalla scheda audio MIA del pc, oppure passo attraverso l'Audio Buddy dibox?

Una volta capito che tipo di mixer devo prendere (e come vada collegato), allora potrò cercarlo... ;)

Vado comunque subito a vedermi il sito che mi hai consigliato! :)

Walt

MR.HOST
13-12-2009, 13:35
allora la prima cosa che ti devo chiedere è: vuoi registrare quanti strumenti contemporaneamente? (ad esempio 2 mic, o 3 mic o piu?)

se la tua scheda audio è una di quelle integrate con la scheda madre sicuramente non ci devi passare perchè rovinerebbe la qualita del segnale...

l'm audio buddy è un pdoppio preamp microfonico con alimentazione phantom e quindi se vuoi registrare piu di 2 mic insieme dubito che ti possa servire a molto...

poi mi devi dire se nel mixer vuoi anche gli effetti (ad esempio Compressore, EQ) oppure non ne hai bisogno...

captain.boozer
13-12-2009, 18:09
...dunque... la scheda audio non è integrata: si tratta di una MIA come dicevo (della echo), l'ho acquistata già un 7-8 anni fa, al tempo era una buona semi-pro, ora non credo regga il confronto con le più recenti, ma si difende ancora! ;)
La mia idea sarebbe quella di poter ottenere almeno 8 piste separate sul software di registrazione, 8 piste che derivino da 8 ingressi su un mixer (che so io, per registrare bene una batteria, o per fare una presa diretta con almeno 3 mic sulla batteria ed il resto per gli altri strumenti).
Ecco, per questo scopo, dovrei capire che tipo di mixer devo acquistare (considerando che non mi aspetto meno di 500 euro di spesa :p ).

Grazie ancora Host per la tua disponibilità!
Walt

MR.HOST
13-12-2009, 19:36
allora quindi almeno 8 ingressi microfonici ci devono essere...non mi hai ancora detto se vuoi gli effetti tipo compressore e EQ o no...

allora secondo me questo sarebbe l'ideale http://www.dv247.com/computer-hardware/m-audio-profire-2626-pro-tools-compatible-firewire-audio-interface--48545 con 8 ingressi microfonici preamplificati 2 ingressi cuffie alimentazione phantom per i microfoni a condensatore e mixer dsp incorporato...insomma un bel po di in e out....e ti dovrebbe bastare...


questo invece ha sicuramente piu di quello che ti serve ma se cercavi qualcosa di piu di una semplice scheda audio per registrare con questo vai ok: http://www.dv247.com/mixers/phonic-helix-board-24-firewire-mkii-mixer--46446 ha pure gli effetti 16 canali microfonici e tanta altra roba, ma a mio consiglio per quello che credo tu ci voglia fare ti va benissimo l'interfaccia sopra elencata...

CIAO...

HOST...

captain.boozer
13-12-2009, 20:05
Si, si, giusto. In questo caso a me gli effetti non interessano molto, perché poi ci lavoro con il software.
Quindi, bene, mi servirebbe un'iterfaccia come questa da te proposta, che in effetti non costa neanche molto. Pensavo peggio! :p
Ed in questo caso io mi salto la dibox (giusto?) e mi attacco direttamente alla sceda audio... ho ben compreso?

Grazie! :D
Walt

MR.HOST
14-12-2009, 10:18
credo proprio che ti funge da scheda audio...quindi si salti un po tutto...è un interfaccia molto avanzata con molti in e out...(da notare che non ha solo ingressi microfonici ma anche degli in e out analogici e digitali...beh credo proprio che sia perfetta per te...

e su questo sito da me linkato costa poco ma se la vai a vedere sul sito della m-audio costa quasi 800 euri...io da questo sito non ho mai comprato niente ma mi hanno detto persone che hanno comprato che la robba arriva quindi anche io mi comprero un interfaccia simile alla tua con l'unica differenza che la mia avra solo 2 ingressi microfonici, ma tanto a me piu di 2 non mi servono...

CIAO...

HOST...

captain.boozer
14-12-2009, 14:42
Grande!
Grazie per tutti i buoni consigli: ne farò tesoro e... bottino! ;)

In bocca all'ornitorinco per la tua attrezzatura!
Ciau!
Walt

lupri
28-06-2010, 10:16
vorrei acquistare una rme hdspe aio per registrazioni e mixaggi segnali audio digitali ed analogici... che PC devo assemblare per supportare il tutto ... e che alternative ci sono a questa scheda?

grazie!

lupri
30-06-2010, 00:27
up

:dissident:
30-06-2010, 03:20
non e' che tu sia stato molto chiaro su cosa ti serva :confused:

:dissident:
30-06-2010, 03:24
e poi..budget?

lupri
30-06-2010, 19:23
volevo sapere che pc devo abbinare ad una scheda audio del genere!

:dissident:
01-07-2010, 01:15
Si' ma "registrazione e mixaggio segnali audio digitali" puo' voler dire qualunque cosa! Musica? Sonorizzazioni? Quante tracce mediamente?

lupri
02-07-2010, 22:38
Si' ma "registrazione e mixaggio segnali audio digitali" puo' voler dire qualunque cosa! Musica? Sonorizzazioni? Quante tracce mediamente?

musica (strumenti musicali, analogici e digitali, batteria elettronica), 8 tracce mediamente...

lupri
05-07-2010, 10:14
nessuno può darmi qualche dritta?