PDA

View Full Version : Upgrade scheda video


nahar
18-12-2011, 10:32
Salve a tutti, ho da poco rimesso in funzione un "vecchio" Athlon 64 3000+ con un 1gb di ram, scheda video misera Ati Radeon x300. Ho provato a vedere sul mio videoproiettore un paio di video in 1080p e 720p, ovviamente risultati disatrosi, specie in 1080p il processore è inchiodato al 100% e il film scatta di brutto (come lettore uso il K-lite codec pack, con ffdshow e reclock attivo verde). Situazione diversa sul mio portatile (processore I3, Ati Radeon di ultima generazione, 4gb di ram etc), che però posso collegare al mio Receiver Onkyo solo tramite uscita cuffia (quindi non avrò mai audio Dolby Digital o Dts, giusto?).
Se compro una nuova scheda video (costano sui 20-30 euro, giusto?) da montare sul mio Athlon (ha una scheda madre Asus Akn-8) risolverei il problema di sovraccarico della cpu, almeno in 720p?

cloudin
19-12-2011, 08:14
Non riesco a vedere la mobo se supporta agp o pciexpress perche' non riesco porprio a trovarla,nemmeno sul sito asus.
Fammi sapere che tipo di slot ha e poi vediamo qualche scheda video da poterti consigliare per raggiunger almeno i video in hd a 720p!

nahar
19-12-2011, 19:12
ciao! grazie mille per la risposta...cmq sono quasi certo che lo slot sia pci express..anche perché la scheda che monta ora Radeon x300 è pci...poi controllo meglio , ma al 90% è pci... che mi consigli? Non se può aiutarti, ma ricordo che la mobo è socket 939
già che ci sono ti chiedo anche un'altra cosa, che a quanto ho capito non ha a che vedere con la potenza dell'hardware (le seguenti prove le ho fatte su un notebook di ultima generazione): in pratica, aprendo un normale DVD 25fps con MPC e settando reclock col bitstream per avere l'audio in digitale, non ho problemi...tutto va fluido e a meraviglia
invece con un 720p o 1080p invece iniziano i casini: per vedere il video fluido, con un refresh 50hz, devo ovviamente forzare il video stream da 23.976 a 25fps (così l'icona di reclock diventa verde, altrimenti rimane gialla)..il problema e che così facendo, pur avendo un video fluido, mi trovo con l'audio che ogni ventina di secondi mi salta una parola...in pratica, devo scegliere: audio senza salti con video a scatti e reclock giallo, o video liscio con reclock verde, ma audio che si mangia le parole :mbe: se invece utilizzo l'audio analogico togliendo il bitstream da reclock, allora va tutto liscio (ma non voglio rinunciare all'audio Dolby Digital per nessun motivo eheh)
che ne dici? :help:

cloudin
20-12-2011, 12:27
Dico che se cambi scheda video risolvi in maniera quasi definitiva,essendo cpu limited comunque ,prendendo una serie 8 nvidia o serie 4 radeon non dvresti aver problemi nella visualizzazzione dei video in had almeno a risoluzione 720p,in quanto a 1080p è troppo per il uo sistema.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8600gt.aspx

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_ati_4850.aspx

Queste vanno bene per il tuo intento!

nahar
20-12-2011, 12:37
grazie per le info!!! :) :D
dici che risolverei anche quel problemino dell'audio con i 720p? non mi pare che quello abbia a che fare con la potenza hw, anche perché la cpu sul mio I3 non andava mai oltre il 50%. Scusa se ti rompo con queste domande più "tecniche", se mi dici la sezione più indicata dove postare le domande per configurare il software con i bluray te ne sarei grato

cloudin
20-12-2011, 19:15
Scusami,ma per quanto riguarda l'audio non saprei dove trovare il thread giusto ma sicuramente da quel vesrante qualcuno sapra' aiutarti!