PDA

View Full Version : aiuto su configurazione server


amdforever1000
16-12-2011, 16:09
salve ragazzi avrei bisogno di aiuto. mio cugino ha uno studio legale e mi ha chiesto di cambiargli tutti i pc dello studio. sono 4 pc.
io già li ho presi tutti e 4 ed ho preso 4 copie di windows 7 professional e le ho installate ed ho appena terminato di configurare tutti e 4 i pc. ora sono letterlamente in panico perchè mi ha detto che i pc che gli dovrò montare devono tutti essere interfacciati con il server che lui ha in ufficio. non so minimamente da dove cominciare. che devo fare? lui ha installato su windows server 2003 ed io sui suoi pc ho installato seven 64 bit professional. sono compatibili tra di loro?? come devo fare per aggiungere il server. aiutatemi vi prego.
aggiungo che il server che lui usa in pratica ha delle applicazioni su installate che devono funzionare sui nuovi computer che io gli andrò ad installare. come funziona, una volta che installo e configuro il server si creano automaticamente dei collegamenti a questi programmi installati sul server?=

amdforever1000
17-12-2011, 11:33
nessuno che sappia qualcosa?

Pardo
17-12-2011, 12:15
Sul server possono girare servizi e applicazioni di qualsiasi genere, "interfacciarsi" significa tutto e nulla. Siccome gli utenti x definizione non sono in grado di spiegarsi, devi x forza andare e farti mostrare fisicamente che cosa fanno su questi pc, cosi` capirai bene di che tipo di applicativi e servizi usufruiscono dal server.

Per prima cosa dovrai impostare nei pc nuovi gli hostname (nome del computer), e gli indirizzi di rete (ip+subnet mask, eventuale dns) giusti che ti annoterai dai pc vecchi prima di dismetterli, e fin qui non c'e` nulla di nuovo da quanto puoi aver visto a casa. Non e` detto che abbiano indirizzi particolari, potrebbe benissimo essere impostato tutto in automatico, pero` non dimenticare gli hostname.

La funzionalita` base che *potrebbe* esserci dal server e` il dominio, che serve principalmente a centralizzare le utenze e i profili x non avere tremila password sparse e ambienti diversi su ogni pc. Se c'e` il dominio lo capisci perche` quando viene acceso un pc la schermata di logon di windows e` differente e contiene il riferimento al dominio su cui l'utente si va a loggare. O comunque si vede nelle proprieta` del sistema alla voce identificazione di rete. La procedura x aggiungere un pc al dominio e` semplicissima e te lo puoi sicuramente trovare da solo sul sito microsoft, ma x farlo eventualmente ti occorrera` la password del dominio stesso(amministratore di dominio), che a volte e` etichettata direttamente sul case del server oppure ce l'avra` annotata il capo in uno dei suoi tremila cassetti e faldoni di cartacce. Una volta effettuato il join del pc nuovo al dominio vedrai che sara` possibile loggarsi con gli stessi user/password che usavano abitualmente sui vecchi pc.

La seconda funzione tipica che potrebbe esserci sono le condivisioni di file, anche queste sono piuttosto easy, probabilmente vedrai che usano aprire e salvare documenti in delle unita` di rete o in dei link/cartelle che puntano al server. Oppure potrebbe utilizzarle solo il capo per fare dei backup e salvataggi particolari a fine giornata. Comunque si tratta solo di ricrearle sui pc nuovi, un link a una share remota su windows e` un semplice collegamento che ha come percorso una stringa tipo \\nomedelserver\nomeshare. Occhio che se esiste il dominio, probabilmente l'accesso alle condivisioni dai pc nuovi sara` possibile soltanto dopo averlo joinato.

Infine ci saranno con ogni probabilita` degli applicativi specifici x la professione, che potrebbero essere di due tipi, nel caso piu` banale sono delle app web based che accedono tramite iexplorer, x cui bastera` copiarti i link/url che avranno sul desktop o nei segnalibri o nelle pagine iniziali.
Piu` probabile pero` che ci siano da installare i client, infatti un'applicazione client-server tradizionale e` costituita dall'app vera e propria che gira sul server (e non ti interessa nel tuo caso), e dal programma client che va installato in ogni pc. Se e` questo il caso vedrai ke gli impiegati lanciano questi programmi strani sui loro pc, e dovrai farti dare dal capo i cd di installazione e/o consultare qualche appunto o documentazione su come installarli che solitamente si trova in giro x l'ufficio dispersa negli armadi/scatoloni del capo. Il setup di questa roba puo` essere un po' insolito ma non ci dovrebbero essere cose trascendentali, probabilmente dovrai impostargli l'indirizzo ip del server e poco altro.

amdforever1000
17-12-2011, 14:50
benissimo mi hai tranquillizzato. lunedi comunque vado da lui e mi annoto tutto.. praticamente quando dici hostname intendi andare in nome sisteme e modificare gruppo di lavoro etc inserendo se il caso il dns.
comunque ora prenderò tutti gli indirizzi di rete e i dati dei vecchi pc cosi sarò più tranquillo. vi aggiorno.