PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Asus N55SF Series


Pagine : 1 2 3 [4]

lomaxi72
15-12-2015, 11:48
L'altezza è 12.7?

Si.
Io ho messo questo
http://hddcaddy.com/en/asus-hdd-caddy/233-asus-n53-n55-n56-hdd-caddy.html

rirry
11-01-2016, 22:19
Ciao a tutti! Qualcuno ha provato a sostituire lo schermo del nostro n55sf? E' un'operazione molto complicata? Il mio monitor non si è rotto, ma mi ci è caduto sopra un oggetto e adesso ha un fastidioso rigo di 3 cm proprio nel mezzo. Mi domando se è il caso di sostituire l'intero display o se mi consigliate di lasciar perdere perché per un danno tutto sommato ridotto il gioco non vale la candela.
Accetto consigli, istruzioni, suggerimenti ecc... Grazie!

andrears250
12-01-2016, 15:26
sostituito no ma non è niente di difficoltoso se segui qualche guida e comunque fai con calma.

paolo.g
30-01-2016, 09:49
Buongiorno a tutti , non ho più il gadget power4gear hibryd , sapete dove posso trovarlo ?

pls help me :help:

weekdgl
31-01-2016, 21:37
ragazzi son da poco possessore di un f555u i5..
mai visto una cosa simile..all'installazione di win7 o altri sistemi come linux il touchpad o il mouse non funzionano rendendo impossibile l'uso... o comunque difficilissimo ..
ma come diavolo è possibile che non ha uno straccio di driver sto computer?
mai successo anche a voi?

weekdgl
01-02-2016, 17:22
nessuno?

andrears250
05-02-2016, 11:34
ragazzi son da poco possessore di un f555u i5..
mai visto una cosa simile..all'installazione di win7 o altri sistemi come linux il touchpad o il mouse non funzionano rendendo impossibile l'uso... o comunque difficilissimo ..
ma come diavolo è possibile che non ha uno straccio di driver sto computer?
mai successo anche a voi?

no scusa ma anche con windows 7? nasce con 8 il tuo?

mouse intendi mouse usb?

il touch, scaricati synaptics

weekdgl
06-02-2016, 18:27
no nasce con win10 64 purtroppo..pensa che se faccio partire win xp sotto vmware le porte usb funzionano!

Paolus89
07-02-2016, 11:07
Prova a far partire linux attraverso una live usb. Se lì il mouse funziona si vede che qualcosa è andato storto nell'installazione. Altra cosa aggiorna se è possibile il BIOS del pc. Per quanto riguarda windows 7, ti consiglio di rimettere windows 10 e utilizzare un programma di virtualizzazione così ti eviti tutte le incompatibilità.

weekdgl
23-02-2016, 17:25
ho riprovato ragazzi ..con win7 32 i problemi son veramente gravi
: riconosce 1,83 gb di ram, nemmeno 3.5gb..
i driver usb son riuscito una volta sola non so come a farli andare per una attimo facendo disco driver ma va spesso in bsdos error (schermata blu)..
non pensavo mai che nel 2016 asus facesse sta merda.
provato in tutti i modi di integrare i driver già all'installazione ma niente

andrears250
25-02-2016, 15:21
pensare che sti problemi li avevo con il vecchio asus (a7db) che nascendo con xp rompeva un po' le palle con 7, più che altro per i driver video.

perchè hai provato il 32?

weekdgl
25-02-2016, 19:13
perchè mi serve quello

andrears250
25-02-2016, 21:32
perchè mi serve quello

azz... hai programmi specifici?

andrears250
01-03-2016, 23:14
comunque ragazzi... la batteria comprata qualche mese fa ha già iniziato a far schifo... nemmeno un'ora.. e non segue nemmeno le percentuali indicate.. il pc va in sospensione e basta.

andrears250
09-03-2016, 14:00
modifico solo in attesa di ulteriori sviluppi... la batteria è davvero pessima comunque

RaisedFist
02-07-2016, 13:16
Salve a tutti,
ho aggiornato il pc a Windows 10, dopo tale aggiornamento il pc si surriscalda in maniera eccessiva rispetto a prima. A qualcuno è successa la medesima cosa e sa come risolvere?
Parlo di temperature della CPU tra i 70 e gli 80 gradi senza aver aperto programmi particolarmente pesanti... CPU utilizzata al 10% secondo la gestione attività e RAM al 74%.
Tutta la parte sinistra del pc è piuttosto calda al tatto, anche tastiera e mousepad.

Darkgeggio
06-07-2016, 17:22
Surriscaldamento, niente audio,sfarfallio dello schermo....questo pc é stato lasciato morire dall'asus che ti risponde con un "siamo un'azienda seria che ci tiene alla clientela. Se aspetti nel giro di poco usciranno i driver ufficiali per il tuo dispositivo. L'n55sl non é uguale all'n55sf, ha componenti diversi". Io sinceramente mi sono pentito dell'acquisto, sono stati soldi buttati. Era meglio un Dell

andrears250
07-07-2016, 11:56
Salve a tutti,
ho aggiornato il pc a Windows 10, dopo tale aggiornamento il pc si surriscalda in maniera eccessiva rispetto a prima. A qualcuno è successa la medesima cosa e sa come risolvere?
Parlo di temperature della CPU tra i 70 e gli 80 gradi senza aver aperto programmi particolarmente pesanti... CPU utilizzata al 10% secondo la gestione attività e RAM al 74%.
Tutta la parte sinistra del pc è piuttosto calda al tatto, anche tastiera e mousepad.

non saprei... il mio va uguale a prima... forse hai qualche schifezza in background che fa usare risorse inutilmente.

paolo.g
14-08-2016, 21:19
200 euro per questa SSD li vale ?
SSD Crucial MX300 750GB

berrettoverde
11-09-2016, 08:19
Ho provato a riprendere un mio vecchio mouse BT (il Microsoft 5000) ma non riesco a farlo rilevare al PC.
Ho da poco reinstallato W7 e ho i driver aggiornati presi dal sito Intel, ma non c'è verso di farglielo vedere.. Ho fatto una prova su un altro notebook con W10 e lo rileva al volo, quindi il mouse è ok.

Ho provato disinstallare qualsiasi cosa da gestione dispositivi ma al riavvio installa automaticamente i suoi driver. Ho fatto un tentativo usando i driver che ho trovato sul sito Asus ma niente.. Consigli?

Harlus
17-10-2016, 21:53
A voi a che temperatura arriva la cpu a pieno carico?

Poi volevo sapere se riuscite a usare speedfan con questo notebook.

paolo.g
09-04-2017, 12:01
ssd samsung pro , l'avete usata ?

chewiesolo99
02-05-2017, 14:42
da qualche mese la webcam ha smesso di funzionare. non penso sia un problema HW: se vedo nell'elenco dei driver, il driver ha il triangolino giallo con punto esclamativo, come se fosse danneggiato. Se però lo disinstallo, dopo il riavvio il driver scaricato ha lo stesso problema. Se cerco un aggiornamento (è un ASUS 2.0 USB Webcam) il risultato dice che il driver è aggiornato...la cosa strana è che succede la stessa cosa con il driver dello scanner (stampante multifunzione della HP), altro dispositivo di acquisizione immagini... :muro: :muro:

Qualcuno ha un'idea di come risolvere il problema? ASUS mi ha risposto di riportare il sistema alle condizioni di fabbrica, ma penso che sia semplicemente una "non risposta" perchè non sanno che pesci prendere.

Grazie mille in anticipo a chi mi potrà essere di aiuto! :)

Paolus89
18-02-2018, 13:34
Salve a tutti, vi scrivo per chiedere se anche a voi non vi funzionano più i tasti fn + F5 e F6 per regolare la luminosità dello schermo. Dopo aver aggiornato i driver della scheda video Intel ho questo problema. Non è niente di grave solo mi scoccia fare il downgrade.

andrears250
27-02-2018, 19:09
Salve a tutti, vi scrivo per chiedere se anche a voi non vi funzionano più i tasti fn + F5 e F6 per regolare la luminosità dello schermo. Dopo aver aggiornato i driver della scheda video Intel ho questo problema. Non è niente di grave solo mi scoccia fare il downgrade.

si attiva a video la modalità ma non funziona oltre al primo clic.. ho notato che lo si riesce a gestire solo dalla feature di win10.

pippofo
01-01-2020, 22:33
Ancora lo usate questo pc?

Io ancora lo uso, e dopo averci messo un SSD adesso ho anche installato 16 Gb di ram.

Per qualche altro annetto me lo tengo stretto perchè funziona meglio di tanti altri più recenti.

paolo.g
17-01-2020, 13:47
Siete passati a w10 ? Problemi con i driver o altro ? Grazie

pippofo
31-01-2020, 16:09
Siete passati a w10 ? Problemi con i driver o altro ? Grazie

Passato da subito a Win10.

Ho solo avuto qualche problemino con i driver audio ma poi ho trovato quelli giusti.

lomaxi72
31-01-2020, 16:14
Passato da subito a Win10.

Ho solo avuto qualche problemino con i driver audio ma poi ho trovato quelli giusti.

Dovrei passare a breve anche io a Win10.
Quali driver hai messo ?

maxmatrix
18-03-2020, 10:24
Dovrei passare a breve anche io a Win10.
Quali driver hai messo ?

Anche io dovrei installare win 10
Mi consiglite i drivers corretti? ho letto che l'audio ha dei problemi.
C'è qualcos'altro che dopo non funziona correttamnte?
Grazie