Entra

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Asus N55SF Series


Pagine : 1 [2] 3 4

paolo.g
12-03-2012, 21:15
molto probabilmente il termine 'cloud' l'avrai letto molte volte. In parole molto semplici, asus come norton e mille altre ancora, offrono dello spazio web, gratuito e non, nel quale puoi salvare i tuoi dati.
Si può dire che con questo servizio dischi esterni, dvd, .... andranno nel tempo in pensione.

Harlus
12-03-2012, 21:47
Si può dire che con questo servizio dischi esterni, dvd, .... andranno nel tempo in pensione.

Ma anche no. Preferisco un hdd da 2 tera al sicuro a casa mia piuttosto che aver dei dati su un server chissà dove. Senza contare poi il problema della banda. Comunque sia questi servizi sono molto comodi in quanto permettono di accedere ai propri dati ovunque ci si trovi.

d500
13-03-2012, 11:12
Ok ragazzi, grazie ai vostri suggerimenti credo di essere riuscito a fare un bel pò di pulizia su questo notebook.
Ma le domande non finiscono qui...come faccio ad attivare la webcam?
E ancora: avendo installati 2 HDD da 750 gb l'uno, come faccio a capire a chi appartengono le partizioni?
Cioè, cerco di spiegarmi meglio...cliccando su "computer" mi trovo davanti a 4 partizioni rispettivamente denominate "C:" "D:" "E:" "F:" ....bene, presumo che sul primo HDD ci sia la "C:" dove è installato il SO, mentre le altre a quale HDD fanno parte, cioè qual'è la seconda partizione del primo HDD e quale le altre due del secondo HDD?
Dove conviene installare i programmi tipo photoshop ed altri?
Mamma mia come sono ignorante....perdonatemi :-(

paolo.g
13-03-2012, 12:28
Ok ragazzi, grazie ai vostri suggerimenti credo di essere riuscito a fare un bel pò di pulizia su questo notebook.
Ma le domande non finiscono qui...come faccio ad attivare la webcam?
E ancora: avendo installati 2 HDD da 750 gb l'uno, come faccio a capire a chi appartengono le partizioni?
Cioè, cerco di spiegarmi meglio...cliccando su "computer" mi trovo davanti a 4 partizioni rispettivamente denominate "C:" "D:" "E:" "F:" ....bene, presumo che sul primo HDD ci sia la "C:" dove è installato il SO, mentre le altre a quale HDD fanno parte, cioè qual'è la seconda partizione del primo HDD e quale le altre due del secondo HDD?
Dove conviene installare i programmi tipo photoshop ed altri?
Mamma mia come sono ignorante....perdonatemi :-(

da "Pannello di controllo-> Strumenti di amministrazione-> Gestione Computer -> Gestione Disco", li vedi i 2 dischi

cid81
14-03-2012, 19:25
ciao a tutti, sarei interessato a questo splendido portatile, ho solo una perplessità che spero qualche possessore possa chiarirmi. Su molte schede tecniche si parla di controller SATA 1 è possibile o si sono sbagliati, mi illuminate? Grazie

rexcat
14-03-2012, 23:21
è sicuramente un SATA 3 ;)

d500
15-03-2012, 06:45
da "Pannello di controllo-> Strumenti di amministrazione-> Gestione Computer -> Gestione Disco", li vedi i 2 dischi
Grazie Paolo.g , preciso, chiaro e puntuale come sempre.
Quindi in effetti io ho installato Photoshop 10 CS3 sul secondo HD....che ne dite? può andar bene o era meglio metterlo sulla seconda partizione libera del primo HD (praticamente l'HD che contiene anche la partizione con il Sistema Operativo) ?
Comunque Photoshop mi si avvia in 6,12 secondi (a cronometro)...spettacolare!

andrears250
15-03-2012, 09:27
dipende come usi principalmente il computer
io quando ho più dischi cerco di dividere le cose in modo da lasciare che vadano in standby se non usati, quindi che so, se lavoro e non guardo film metto i film su un altro disco, così quello si spegne mentre uso il disco primario per lavorare o navigare.

Gimmy[MAD]
15-03-2012, 16:09
è sicuramente un SATA 3 ;)

Ciao anche io ho preso un portatile com equesto e sembra andare bene, ma sul SATA 3 non sono mica convinto in quanto, il Controller descritto è SATA e non da nemmeno il tipo di controlle installato, rimane sul generico, e la cosa che mi preoccupa in quanto anche sul sito ufficiale della ASUS dice che è SATA ma quale ? se cerco nelle spcifiche in giro risulta in SATA 1 mentre sul sito ASUS non è specificato
http://www.asus.com/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N55SL/#specifications
E' mai possibile che dietro a tutta queste novità si siano persi sul tipo di controller ?

d500
16-03-2012, 07:19
dipende come usi principalmente il computer
io quando ho più dischi cerco di dividere le cose in modo da lasciare che vadano in standby se non usati, quindi che so, se lavoro e non guardo film metto i film su un altro disco, così quello si spegne mentre uso il disco primario per lavorare o navigare.
Mbè, sicuramente è una cosa intelligente, non ci avevo pensato.
Quindi mi conviene mettere tutto sul primo HD ma non nella stessa partizione dov'è installato il Sistema Operativo.
Ok, grazie...ci provo!

cid81
16-03-2012, 10:26
;37106178']Ciao anche io ho preso un portatile com equesto e sembra andare bene, ma sul SATA 3 non sono mica convinto in quanto, il Controller descritto è SATA e non da nemmeno il tipo di controlle installato, rimane sul generico, e la cosa che mi preoccupa in quanto anche sul sito ufficiale della ASUS dice che è SATA ma quale ? se cerco nelle spcifiche in giro risulta in SATA 1 mentre sul sito ASUS non è specificato
http://www.asus.com/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N55SL/#specifications
E' mai possibile che dietro a tutta queste novità si siano persi sul tipo di controller ?

Ciao, guarda sul controller sata 3 ancora non ho conferme. Ti posso però dire da diverse prove fatte da un amico che sicuramente il controller non è sata 1 in quanto il trasferimento con il disco (WESTERN DIGITAL) è a 3 Gbit ovvero sata 2.

PeK
16-03-2012, 12:08
;37106178']Ciao anche io ho preso un portatile com equesto e sembra andare bene, ma sul SATA 3 non sono mica convinto in quanto, il Controller descritto è SATA e non da nemmeno il tipo di controlle installato, rimane sul generico, e la cosa che mi preoccupa in quanto anche sul sito ufficiale della ASUS dice che è SATA ma quale ? se cerco nelle spcifiche in giro risulta in SATA 1 mentre sul sito ASUS non è specificato
http://www.asus.com/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N55SL/#specifications
E' mai possibile che dietro a tutta queste novità si siano persi sul tipo di controller ?

è sata 3: col ssd faccio velocità superiori al sata2 ;)

Gimmy[MAD]
16-03-2012, 14:10
Sperem :)

Giovanni85FR
16-03-2012, 17:26
Salve ragazzi, ho preso da qualche giorno un Asus n55SF-S1272V, niente da dire per quello che può offrire questa macchina soprattutto per il rapporto qualità prezzo eccellente.
Il mio problema è sorto quando ho deciso di disinstallare qualche applicazione che mamma Asus ha infilato nei nostri notebook; inizio col disistallare Game Park e i relativi giochini pre-installati e sorpresa..il tasto fn smette di funzionare, così come i tasti per il controllo del volume.
Inserisco il dvd che contiene le applicazioni e i driver fornito col notebook e parte la scanzione automatica che rileva diverse applicazioni Asus mancanti...seconda sorpresa. Non avendo toccato queste applicazioni e dopo aver controllato che queste erano effettivamente installate in installazione programmi di windows, provo ad aprirne una in questione e mi appare un messaggio che mi dice di reinstallare l'applicazione.
Altra cosa non da poco, navigando in esplora risorse dopo qualche minuto avviene un crash che obbliga a chiuderlo e provoca il refresh automatico del desktop, comprese le applicazione in esecuzione nella system tray; tutto ciò non accadeva prima di disinstallare Game Park e i giochi.
Quindi dopo varie prove di rinstallazione automatica delle applicazioni tramite il dvd asus che non hanno risolto le problematiche di cui sopra, ho deciso di ripristinare la configurazione di fabbrica con i 6 dvd che avevo preventivamente creato dopo la prima accenzione del notebook.
Adesso funziona tutto come nuovo e con le applicazioni installate...per adesso tengo tutto, ma se in futuro volessi disinstallare qualcosa mi ritroverei sempre quei problemi?:cry: Conoscete una soluzione da adottare?
Grazie mille!

andrears250
17-03-2012, 02:17
fai una cosa fatta bene

installa da zero e metti solo quello che viene consigliato nel primo thread. ;)

d500
17-03-2012, 06:30
Salve ragazzi, ho preso da qualche giorno un Asus n55SF-S1272V, niente da dire per quello che può offrire questa macchina soprattutto per il rapporto qualità prezzo eccellente.
Il mio problema è sorto quando ho deciso di disinstallare qualche applicazione che mamma Asus ha infilato nei nostri notebook; inizio col disistallare Game Park e i relativi giochini pre-installati e sorpresa..il tasto fn smette di funzionare, così come i tasti per il controllo del volume.
Inserisco il dvd che contiene le applicazioni e i driver fornito col notebook e parte la scanzione automatica che rileva diverse applicazioni Asus mancanti...seconda sorpresa. Non avendo toccato queste applicazioni e dopo aver controllato che queste erano effettivamente installate in installazione programmi di windows, provo ad aprirne una in questione e mi appare un messaggio che mi dice di reinstallare l'applicazione.
Altra cosa non da poco, navigando in esplora risorse dopo qualche minuto avviene un crash che obbliga a chiuderlo e provoca il refresh automatico del desktop, comprese le applicazione in esecuzione nella system tray; tutto ciò non accadeva prima di disinstallare Game Park e i giochi.
Quindi dopo varie prove di rinstallazione automatica delle applicazioni tramite il dvd asus che non hanno risolto le problematiche di cui sopra, ho deciso di ripristinare la configurazione di fabbrica con i 6 dvd che avevo preventivamente creato dopo la prima accenzione del notebook.
Adesso funziona tutto come nuovo e con le applicazioni installate...per adesso tengo tutto, ma se in futuro volessi disinstallare qualcosa mi ritroverei sempre quei problemi?:cry: Conoscete una soluzione da adottare?
Grazie mille!
L'unico modo per disinstallare correttamente il GAME PARK, i giochini ed altra spazzatura Asus è usare il programma "REVO UNINSTALLER PRO". E' molto intuitivo, lo trovi in rete da scaricare in versione prova per 30gg ma senza limitazioni sulle funzionalità, quindi perfetto per questo scopo.
Io l'ho usato, ho eliminato quasi tutto grazie anche alla guida in prima pagina e funziona tutto perfettamente.
Questo è il link per il download: http://www.revouninstaller.com/
Questa invece è una guida per utilizzarlo: http://it.kioskea.net/faq/1543-guida-installazione-e-utilizzo-di-revo-uninstaller

Spero di esserti stato d'aiuto...;)

PeK
17-03-2012, 13:06
fai una cosa fatta bene

installa da zero e metti solo quello che viene consigliato nel primo thread. ;)

fai una cosa fatta meglio: leva quel disco rigido e mettici uno di questi -> http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_m4_128.aspx ;)

andrears250
17-03-2012, 13:18
fai una cosa fatta meglio: leva quel disco rigido e mettici uno di questi -> http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_m4_128.aspx ;)

non posso che quotare... cambia faccia.

Giovanni85FR
17-03-2012, 14:36
fai una cosa fatta meglio: leva quel disco rigido e mettici uno di questi -> http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_m4_128.aspx ;)

Ma quello che c'è non è abbastanza valido? E' un ibrido 500G che gira a 7200

PeK
17-03-2012, 18:58
Ma quello che c'è non è abbastanza valido? E' un ibrido 500G che gira a 7200

uhm, no...

dylanfra
18-03-2012, 07:24
uhm, no...

Secondo me e' validissimo invece!
Dopo un po' che lo utilizzi, riesce quasi a non aver paura di un ssd in avvio.
Io avevo messo su un samsung 830 da 128, e in avvio con ripristino sistema l'avvio era più veloce di 5 secondi.
Per il trasferimento non ci sono paragoni, come se usi molti programmi diversi, ma se usi win e qualche altro programma, la differenza la noti poco, perché i file che usi di più vanno nel mini mini ssd.

d500
19-03-2012, 06:19
Buongiorno ragazzi,ieri ho dovuto ripristinare il mio asus a causa di un mio errore...bene, ho fatto questa operazione utilizzando il tasto "F9" e dopo un pò mi è apparso sul desktop una schermata bianca con, in alto a sinistra, la scritta in inglese "non toccare alcun tasto....attendere" (o una cosa simile) mentre al centro del monitor una scritta "ERROR" enorme, in rosso, che prendeva tutto lo schermo. L'ho lasciato comunque lavorare visto che la rotellina di caricamento continuava a girare e alla fine sembra che il ripristino sia riuscito bene.
A qualcuno di voi è mai capitata una cosa simile? A cosa potrebbe essere dovuta quella scritta "ERROR" ?
Certo he comunque adesso mi tocca disinstallare di nuovo tutti quei programmi spazzatura di Asus....uffà!

davidemw
19-03-2012, 15:35
Ciao,ho appena installato need for speed the run,l'ho provato ma non mi sembra il massimo in grafica e poco fluido,posso fare qualcosa per migliorarlo?qualche impostazione...ecc

p.s ho un asus n55sf 1273

Grazie

tonyxx
19-03-2012, 15:59
la nvidia 555m per giocare in full hd non è il massimo, però si può sempre rimediare senza scalare la risoluzione, guarda il post numero 3 qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352242

davidemw
19-03-2012, 16:32
la nvidia 555m per giocare in full hd non è il massimo, però si può sempre rimediare senza scalare la risoluzione, guarda il post numero 3 qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352242

Intendi anche l'overclock? non è diverso per la scheda gt555?

tonyxx
19-03-2012, 22:03
Intendi anche l'overclock? non è diverso per la scheda gt555?

no, le frequenze della tua 555m dovrebbero (dovrebbero perchè esiste in 2 versioni) 570/1140/900mhz o qualcosa di simile.
la frequenza core si può tranquillamente aumentare di 100 mhz, infatti la versione gddr5 supera i 700mhz di core e la memoria si può portare a 1ghz, e noterai, abbinato al ottimizazione dal pannello di controllo nvidia un buon aumento di fps, nel ordine del 20-25%

Crazy rider89
20-03-2012, 08:08
Salve ragazzi, vorrei prendermi questo bel Asus N55SL con una 635M e 2670qm avrei giusto un paio di domande:

-è vero che la batteria dura anche 3h effettive?
-vorrei montare un SSD, non riesco ancora a capire se in questo modo si invalida la garanzia.

avendo un chipset Intel® HM65 Express Chipset dovrebbe avere un Sata 6Gb/s e quindi sfruttre appieno un SSD di ultima generazione!

Ringrazio anticipatamente

andrears250
20-03-2012, 10:29
non farti seghe mentali per la garanzia. non ci sono sigilli di alcun tipo.
e se mai rompessero dovremmo mandarli noi a c... che mettono hd penosi su compuer con i7q hehe :D

Crazy rider89
20-03-2012, 12:09
non farti seghe mentali per la garanzia. non ci sono sigilli di alcun tipo.
e se mai rompessero dovremmo mandarli noi a c... che mettono hd penosi su compuer con i7q hehe :D

perfetto!

ora rimane da scegliere un bel SSD:
-Corsair Force GT 240gb
-Crucial M4 256gb
-Samsung 830 256gb

:sofico:

andrears250
21-03-2012, 01:55
ma intanto hai preso il pc?! :D

io ho samsung 830 da 128 e mi trovo bene
a quato prenderesti quelli da 256?

ps. non buttare via soldi per le versioni più costose se poi cambi l'hd.

Crazy rider89
21-03-2012, 07:14
ma intanto hai preso il pc?! :D

io ho samsung 830 da 128 e mi trovo bene
a quato prenderesti quelli da 256?

ps. non buttare via soldi per le versioni più costose se poi cambi l'hd.

sono in contatto :)
penso che andrò su un M4 sui 260€, ovviamente prenderò la versione con hd a 5400rpm :D

edit:
non esiste la versione con 5400rpm...

curiosità: esiste anche il modello bianco?

rexcat
21-03-2012, 11:07
Se non sbaglio in Italia quello bianco non è mai uscito

andrears250
21-03-2012, 13:26
eh vabbe prendi quello che costa meno, ovviamente con le caratteristiche che vuoi tu a livello di schermo full hd o meno

il bianco si trova online a prezzi accettabili, ma se non sbaglio c'è solo col 1600x900 e schermo lucido, risoluzione ottima per uso generico, finitura lucida va a gusti.

ah poi parere personale, bianco secondo me si sposa molto meglio con la tastiera e le finiture.


io comunque continuo a rimanere perplesso per la tastiera.. perde davvero una marea di battute a mio parere.

paolo.g
21-03-2012, 14:53
sono felice possessore di un ASUS N75 SF :D , e non me ne posso lamentare.
quando lo utilizzo con la batteria vedo che automaticamente la barra delle applicazioni in basso si imposta sempre a nascondi automaticamente. ogni volta devo cambiare le impostazioni per averla sempre visibile. c'è modo di non dovere ogni volta rifare l'operazione?grazie a tutti in anticipo

d500
22-03-2012, 13:36
Ciao Paolo.g ,purtroppo non so rispondere alla tua domanda visto che ancora non ho mai utilizzato la batteria sul mio ASUS N75SL.
Posso però dire a tutti che ho reinstallato una copia pulita di Windows 7 ed installato solo i driver necessari....mbè, il notebook è una scheggia...non oso immaginare quando monterò un ssd...;)

Volevo chiedere a voi esperti, adesso che il mio pc è pulito e va bene, potrei creare un immagine del disco per poterla riutilizzare in caso di necessità?
L'immagine la posso creare su DVD?
Creando l'immagine del disco ci sarà bisogno ogni volta di reinstallare tutti i driver? Oppur risultano salvati nel DVD di ripristino che creerei?
E per quanto riguarda i programmi? Vale lo stesso discorso dei driver?
Grazie e scusate, ma spero che qualcuno possa chiarirmi le idee.

andrears250
23-03-2012, 00:04
certo che puoi farla

io ho sempre usato ghost (passando da dos) e non c'è niente di più veloce per ripristinare un pc... però non credo ci stia su un dvd. meglio un hd o chiavetta usb capiente.
prima fai l'immagine e poi capirai quanta roba c'è dentro

il mio consiglio sarebbe di fare l'immagine appena installato tutto quello che c'è di base e programmi sicuri senza crack strane... niente canzoni, documenti, film, se no l'immagine cresce a dismisura inutilmente. ;)

l'immagine è la copia esatta di tutto il disco.. quindi driver, programmi.. tutto.. quando la ripristini il pc torna esattamente come l'avevi lasciato quando hai fatto l'immagine ;)

d500
23-03-2012, 04:30
Grazie andreas250, preciso ed esaustivo.
Adesso cerco in rete questo programmino "GHOST" sperando di trovare anche una guida per il suo utilizzo...sai non sono una cima in queste cose.
Grazie ancora. ;)

andrears250
23-03-2012, 04:58
norton ghost
di sicuro ce ne sono di più facili ma io sono sempre stato comodo con quello (leggi, a lavoro usavamo quello e non sono stato a provarne altri hehe)
si fa un cd di avvio e poi si va da li.. cmq con google troverai tante cose

come ti dicevo mi raccomando i documenti, mettili in un'altra partizione.

Piexe
23-03-2012, 19:27
Ho un problemino con le schede grafiche di questo computer...
In gestione dispositivi vedo che la scheda vga non è attiva (errore 10) e questo problema mi impedisce di usufruire della sospensione del computer.
Ho provato a disinstallarla, aggiornare i driver e disattivarla ma niente..

Sono quasi deciso a ripristinare allo stato originale...

Grazie ciao

mimmo0411
24-03-2012, 10:29
mi servirebbe una mano ho anche io un N55sl-s1062x ho formattato tutto mettendo win7 enterprice dopo aver installato tutti i driver dal cd originale mi ritrovo che il piccolo sub non funge più.. mi sapete dare una mano...

in più volevo sapere se secondo voi è ormale che la scheda viedeo essendo una geforce gt635m mi da un voto 5.8 mi sembra un pò basso.:muro: . che ne pensate!!!

andrears250
24-03-2012, 11:26
a me da 5,7.. chettefrega? :D

Piexe
24-03-2012, 11:26
mi servirebbe una mano ho anche io un N55sl-s1062x ho formattato tutto mettendo win7 enterprice dopo aver installato tutti i driver dal cd originale mi ritrovo che il piccolo sub non funge più.. mi sapete dare una mano...

in più volevo sapere se secondo voi è ormale che la scheda viedeo essendo una geforce gt635m mi da un voto 5.8 mi sembra un pò basso.:muro: . che ne pensate!!!

scarica i driver dal sito asus... ci sono tutti e li trovi anche quella per il sub...
PEr il resto a me la scheda video ha voto 6.3... Prova quindi a vedere se in gestione dispositivi ci sono problemi riguardanti la scheda video e al massimo sempre dal sito dell'asus scarica il firmware più nuovo..

Piexe
24-03-2012, 11:28
Succede solo a me che asus live update mi dica che il computer è aggiornato ma se vado a cliccare su aggiornamenti mi dice "l'ultimo aggiornamento è incompleto"

mimmo0411
24-03-2012, 11:47
mi sapete dire quale versione devo scaricare per il sub e quale per la scheda video.. grassie:mc:

mimmo0411
24-03-2012, 12:40
ho appena aggiornato il driver audio e e quello video le prestazioni della video sono salite finalmente a 7.0 ma il sub non funzionia mi sa che è lui che non va...

cmq se riesco stasera mi faccio un giro e vedo di trovare un adattatore jack da 2.5 a 3.5 e lo provo meglio cosi posso capire se è lui o un prob di driver !!!

d500
25-03-2012, 16:32
ho appena aggiornato il driver audio e e quello video le prestazioni della video sono salite finalmente a 7.0 ma il sub non funzionia mi sa che è lui che non va...

cmq se riesco stasera mi faccio un giro e vedo di trovare un adattatore jack da 2.5 a 3.5 e lo provo meglio cosi posso capire se è lui o un prob di driver !!!
Ti sembrarà una fesseria ma a me è successo e quindi ti dico: prova a premere a fondo lo spinotto del sub...sembra sia inserito ma poi fa un ultimo scatto finale ed il sub riprende a funzionare.
;)

paolo.g
25-03-2012, 16:42
Ti sembrarà una fesseria ma a me è successo e quindi ti dico: prova a premere a fondo lo spinotto del sub...sembra sia inserito ma poi fa un ultimo scatto finale ed il sub riprende a funzionare.
;)

è successo anche a me :D :D :D :D

d500
27-03-2012, 20:17
Perdonatemi se continuo a sporcare questo thread ma ormai mi sono affezionato a voi e vi seguo e leggo sempre.
Per caso qualcuno di voi ha provato ad aggiornare i driver della scheda video NVIDIA GEFORCE GT635M.
Sul sito NVIDIA non c'è traccia dei driver dedicati...non compare proprio la 635.

PeK
27-03-2012, 20:54
Perdonatemi se continuo a sporcare questo thread ma ormai mi sono affezionato a voi e vi seguo e leggo sempre.
Per caso qualcuno di voi ha provato ad aggiornare i driver della scheda video NVIDIA GEFORCE GT635M.
Sul sito NVIDIA non c'è traccia dei driver dedicati...non compare proprio la 635.

metti gli ultimi VERDE e sei a posto ;)

http://www.geforce.com/drivers/results/42588

samtron
27-03-2012, 21:07
Ciao a tutti, vorrei comprare l'asus n55 però ci sono in commercio un sacco di versioni potete darmi una mano a scegliere. L'uso che ne farei è molto tranquillo: film, musica , internet, office mi piacerebbe infatti buon audio, discreta grafica e anche longevità (l'attuale note a gennaio ha fatto 6 anni)
Grazie a tutti.:help:

d500
28-03-2012, 19:20
metti gli ultimi VERDE e sei a posto ;)

http://www.geforce.com/drivers/results/42588

Grazie per la dritta...ma come hai fatto a trovarli ed a sapere che si tratta si quelli giusti? Sarà che io ho un pò di difficoltà con l'inglese, ma non ci capisco nulla nella pagina che mi hai postato...riesco a malapena ad individuare il tasto "download" per poter scaricare i driver.:doh:

d500
02-04-2012, 15:28
Buon pomeriggio ragazzi, come al solito ho una domandina per voi.
Ma come si fa ad attivare il bluetooth del pc? In teoria dovrebbe essere già attivo visto che si accende dallo stesso tasto rapido (fn+F2) del wireless e siccome ho una connessione internet wireless rimane sempre tutto acceso.
Praticamente il problema è che non riesco ad inviare un file dal pc al telefono. E nemmeno il telefono trova alcun dispositivo bluetooth...come se non esistesse.....che faccio?:muro:

d500
02-04-2012, 16:39
Buon pomeriggio ragazzi, come al solito ho una domandina per voi.
Ma come si fa ad attivare il bluetooth del pc? In teoria dovrebbe essere già attivo visto che si accende dallo stesso tasto rapido (fn+F2) del wireless e siccome ho una connessione internet wireless rimane sempre tutto acceso.
Praticamente il problema è che non riesco ad inviare un file dal pc al telefono. E nemmeno il telefono trova alcun dispositivo bluetooth...come se non esistesse.....che faccio?:muro:
Dopo un pò di smanettamenti mi rispondo da solo e passo il suggerimento a chi ne avesse bisogno.
In "PANNELLO DI CONTROLLO" ---> "GESTRIONE DISPOSITIVI" --->espandere "RADIO BLUETOOTH" ---> "INTEL CENTRINO WIRELESS BLUETOOTH3.0.
Si aprirà una scheda "PROPRIETA' " , cliccare sulla voce "RISPARMIO ENERGIA" e togliere il segno di spunta alla voce "CONSENTI AL COMPUTER DI SPEGNERE IL DISPOSITIVO PER RISPARMIARE ENERGIA".
Da questo momento il pc riconosce il telefono e tutti i dispositivi bluetooth.
Il problema adesso è che dopo aver fatto "l'accoppiamento" tra il pc ed il telefono non riesco comunque ad inviare il file. Falliscono tutti i tentativi.
HELP ME:muro:

tommyHD
02-04-2012, 17:19
salve, ho connesso alla tv questo computer tramite hdmi cavo 1.4 ma non si sente l'audio alla tv..cosa potrebbe essere? c'è qualcosa da attivare?

PeK
02-04-2012, 19:13
Da questo momento il pc riconosce il telefono e tutti i dispositivi bluetooth.
Il problema adesso è che dopo aver fatto "l'accoppiamento" tra il pc ed il telefono non riesco comunque ad inviare il file. Falliscono tutti i tentativi.
HELP ME:muro:

potrebbe essere il telefono che non supporta obex? :stordita: molti smartphone nuovi hanno il bluetooth bloccato :stordita:

Harlus
03-04-2012, 20:27
salve, ho connesso alla tv questo computer tramite hdmi cavo 1.4 ma non si sente l'audio alla tv..cosa potrebbe essere? c'è qualcosa da attivare?

Ma l'audio lo senti sul computer o non si sente proprio?

andrears250
04-04-2012, 01:39
mi è venuto un dubbio
ma lo stronzetto quando va in standby o cmq spegne lo schermo.. poi lo riattiva usando la webcam come sensore di movimento?! hehehe

d500
04-04-2012, 20:22
potrebbe essere il telefono che non supporta obex? :stordita: molti smartphone nuovi hanno il bluetooth bloccato :stordita:
Grazie per l'interessamento.
Non ho specificato che non ho uno smartphone ma un semplice telefonino con bluetooth.
Comunque credo di aver risolto o per lo meno di aver aggirato il problema andando in START--->COMPUTER--->si aprirà una finestra dove vengono visualizzate le partizioni dei due HDD , il lettore/masterizzatore CD/DVD e sotto la voce "ALTRO" il nome del cellulare accoppiato precedentemente al pc. Cliccando 2 volte sull'icona del cellulare si aspetta qualche secondo il caricamento e si entra praticamente nel telefono e quindi vengono visualizzate tutte le cartelle del cellulare (immagini, musica,ecc.ecc.). A questo punto basta trascinare il file scelto nella cartella di destinazione del cellulare ed il gioco è fatto.
Tutte le altre procedure provate non funzionano.
Comuinque se vado in START--->PANNELLO DI CONTROLLO--->DISPOSITIVI E STAMPANTI mi si apre una finestra dove come primo dispositivo trovo l'icona del PC con un grande punto esclamativo. Cliccando 2 volte su tale icona si apre una finestra PROPRIETA' PC e nella scheda HARDWARE mi porta come dispositivo "errato" proprio il bluetooth.
Per chiarezza di informazione vi invio le immagini:

d500
04-04-2012, 20:23
Altra immagine

d500
04-04-2012, 20:25
Ultima immagine

paolo.g
04-04-2012, 21:18
Dopo un pò di smanettamenti mi rispondo da solo e passo il suggerimento a chi ne avesse bisogno.
In "PANNELLO DI CONTROLLO" ---> "GESTRIONE DISPOSITIVI" --->espandere "RADIO BLUETOOTH" ---> "INTEL CENTRINO WIRELESS BLUETOOTH3.0.
Si aprirà una scheda "PROPRIETA' " , cliccare sulla voce "RISPARMIO ENERGIA" e togliere il segno di spunta alla voce "CONSENTI AL COMPUTER DI SPEGNERE IL DISPOSITIVO PER RISPARMIARE ENERGIA".
Da questo momento il pc riconosce il telefono e tutti i dispositivi bluetooth.
Il problema adesso è che dopo aver fatto "l'accoppiamento" tra il pc ed il telefono non riesco comunque ad inviare il file. Falliscono tutti i tentativi.
HELP ME:muro:

ho n75sf, la voce INTEL CENTRINO WIRELESS BLUETOOTH3.0. non la vedo :muro:

PeK
04-04-2012, 21:53
Ciao a tutti, vorrei comprare l'asus n55 però ci sono in commercio un sacco di versioni potete darmi una mano a scegliere. L'uso che ne farei è molto tranquillo: film, musica , internet, office mi piacerebbe infatti buon audio, discreta grafica e anche longevità (l'attuale note a gennaio ha fatto 6 anni)
Grazie a tutti.:help:

dovresti partire dal budget e quando sai quanto vuoi spendere allora cercare :D altrimenti poi devi scendere a compromessi :read:

paolo.g
06-04-2012, 13:50
Dopo un pò di smanettamenti mi rispondo da solo e passo il suggerimento a chi ne avesse bisogno.
In "PANNELLO DI CONTROLLO" ---> "GESTRIONE DISPOSITIVI" --->espandere "RADIO BLUETOOTH" ---> "INTEL CENTRINO WIRELESS BLUETOOTH3.0.
Si aprirà una scheda "PROPRIETA' " , cliccare sulla voce "RISPARMIO ENERGIA" e togliere il segno di spunta alla voce "CONSENTI AL COMPUTER DI SPEGNERE IL DISPOSITIVO PER RISPARMIARE ENERGIA".
Da questo momento il pc riconosce il telefono e tutti i dispositivi bluetooth.
Il problema adesso è che dopo aver fatto "l'accoppiamento" tra il pc ed il telefono non riesco comunque ad inviare il file. Falliscono tutti i tentativi.
HELP ME:muro:


ho n75sf, la voce INTEL CENTRINO WIRELESS BLUETOOTH3.0. non la vedo :muro:

up!

d500
08-04-2012, 04:50
ho n75sf, la voce INTEL CENTRINO WIRELESS BLUETOOTH3.0. non la vedo :muro:

up!

AUGURISSIMI PER UNA SANTAE SERENA PASQUA A TUTTI VOI.

Ciao Paolo, riguardo la voce mancante del bluetooth sul tuo pc, non ho idea...può anche essere che quando ho reinstallato il SEVEN pulito sul mio notebook ho messo anche questo driver del bloetooth che adesso mi compare ma non è "operativo" e per questo in "gestione risorse" mi mette il punto esclamativo....BHOOO.
Comunque ti posto un' immagine della finestra dove mi appare tale voce.

uragano2
11-04-2012, 09:39
Ciao a tutti!
Spero che qualcuno di voi sappia rispondere alla mia domanda: l'N55SF-SX218V ha il controller sata 3? ho provato sia a telefonare alla asus che a mandare mail, ma per telefono non mi han saputo rispondere e per email mi hanno risposto con modelli che ancora non sono in mercato (avevo chiesto quali modelli supportano il sata 3).

Grazie a tutti!

lelefx87
11-04-2012, 13:55
PAOLO hai provato a scaricare i driver del bt e reinstallarli???'

paolo.g
13-04-2012, 15:07
AUGURISSIMI PER UNA SANTAE SERENA PASQUA A TUTTI VOI.
Ciao Paolo, riguardo la voce mancante del bluetooth sul tuo pc, non ho idea...può anche essere che quando ho reinstallato il SEVEN pulito sul mio notebook ho messo anche questo driver del bloetooth che adesso mi compare ma non è "operativo" e per questo in "gestione risorse" mi mette il punto esclamativo....BHOOO.
Comunque ti posto un' immagine della finestra dove mi appare tale voce.

ti posto l'immagine della finestra bt :) . googlando nel nb :D ho trovato tra le icone da visualizzare sulla barra delle applicazioni quella che si può vedere in basso alla stessa immagine.
sono piuttosto niubbo in materia ma da quello che ho capito serve per abilitare/disabilitare il bt e wifi. è la stessa cosa INTEL CENTRINO WIRELESS BLUETOOTH3.0 ?

PAOLO hai provato a scaricare i driver del bt e reinstallarli???'

questa operazione non l'ho ancora fatta ma vista la mia personale esperienza (non mi avevano partizionato il secondo disco (Disco1), lasciandolo non allocato) non mi meraviglio se mi manca qualche cosa d'altro :muro: .
EDIT: ho preso N75SFF

paolo.g
13-04-2012, 15:10
EDIT: seconda immagine postata

Mr_Green
14-04-2012, 16:09
Ciao a tutti
appena iscritto alla discussione. Volevo segnalare la mia configurazione, che non ho visto citata all'inizio:

N55sf-S1262V
I7 2670qm - 6Gb - DVD - 750Gb@7200

come faccio a sapere se ha i 4gb ssd o meno? devo controllare da bios il codice dell'HD? o da windows?

Alberto

paolo.g
14-04-2012, 19:51
Ciao a tutti
appena iscritto alla discussione. Volevo segnalare la mia configurazione, che non ho visto citata all'inizio:

N55sf-S1262V
I7 2670qm - 6Gb - DVD - 750Gb@7200

come faccio a sapere se ha i 4gb ssd o meno? devo controllare da bios il codice dell'HD? o da windows?

Alberto

Dalla confezione naturalmente :D
Scherzi a parte nella descrizione che hai messo puoi leggere già la risposta.
I dschi ibridi con ssd da 4 giga sono solo quelli da 500, nei nb asus :(
Esiste anche un ibrido sempre della seagate da 750 con ssd da otto giga. Onestamente non mi sono più interessato avendo poi preso N75SF :D

EDIT: questo il link di una recensione
www.diarionascosto.it/test-velocita-con-il-seagate-momentus-xt-hybrid-500gb-4gb-ssd-su-leopard-snow-leopard-e-lion/

matiz85
16-04-2012, 22:11
ma i nuovi modelli (n56/n76) sostituiranno o si affiancheranno ad n55 ed n75,i nuovi, seppur scopiazzando apple, sembrano più curati e, finalmente, un pò meno ingombranti...magari costeranno di più?

paolo.g
17-04-2012, 17:39
li presentano questa settimana a milano:D

Spiral
18-04-2012, 12:38
Qualcuno sa dirmi la differenza tra il N55SF-S1262X e il N55SF-S1262V ??

Queste sono le schede tecniche dal sito ASUS

http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=45
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=44

A me sembrano uguali eppure ci sono 50 euro di differenza tra uno e l'altro:confused: ...

andrears250
18-04-2012, 14:35
.. Stessa domanda pure qui?? Azz

È la licenza...

PeK
19-04-2012, 17:05
qualcuno a provato a cambiare la wifi con una Killer Wireless-N 1103?

Arrex2
20-04-2012, 12:35
Salve a tutti,

qualcuno ha capito veramente a cosa serve questo instant on? Secondo me ha poco significato la favoletta dei 2 secondi di ripristino e dei 15 giorni di standby: il sistema va in suspend to ram, quindi il SO non è più in esecuzione... quindi non spetta certo ad un software decidere quanto tempo impiega il sistema per uscirci (certo, in generale sono sempre un paio di secondi!) e specialmente quanto può starci...
Da quello che vedo l'instant on mette un servizio che genera due processi (insonsrv.exe che chiama a sua volta insonwmi.exe). insonwmi.exe avvia ogni 10 secondi e con chissà quale parametro powercfg.exe...
E' inoltre da XP che il sistema passa a suspend to disk sotto un certo livello di batteria...
Qualcuno mi sa illuminare?

lelefx87
20-04-2012, 14:24
unica differenza sta nella versione di windows, nell' x c'è il professional nell'altro il premium

Gourdo
23-04-2012, 13:04
Salve ragazzi, ho preso da qualche giorno un Asus n55SF-S1272V, niente da dire per quello che può offrire questa macchina soprattutto per il rapporto qualità prezzo eccellente.
Il mio problema è sorto quando ho deciso di disinstallare qualche applicazione che mamma Asus ha infilato nei nostri notebook; inizio col disistallare Game Park e i relativi giochini pre-installati e sorpresa..il tasto fn smette di funzionare, così come i tasti per il controllo del volume.
Inserisco il dvd che contiene le applicazioni e i driver fornito col notebook e parte la scanzione automatica che rileva diverse applicazioni Asus mancanti...seconda sorpresa. Non avendo toccato queste applicazioni e dopo aver controllato che queste erano effettivamente installate in installazione programmi di windows, provo ad aprirne una in questione e mi appare un messaggio che mi dice di reinstallare l'applicazione.
Altra cosa non da poco, navigando in esplora risorse dopo qualche minuto avviene un crash che obbliga a chiuderlo e provoca il refresh automatico del desktop, comprese le applicazione in esecuzione nella system tray; tutto ciò non accadeva prima di disinstallare Game Park e i giochi.
Quindi dopo varie prove di rinstallazione automatica delle applicazioni tramite il dvd asus che non hanno risolto le problematiche di cui sopra, ho deciso di ripristinare la configurazione di fabbrica con i 6 dvd che avevo preventivamente creato dopo la prima accenzione del notebook.
Adesso funziona tutto come nuovo e con le applicazioni installate...per adesso tengo tutto, ma se in futuro volessi disinstallare qualcosa mi ritroverei sempre quei problemi?:cry: Conoscete una soluzione da adottare?
Grazie mille!

Ciao a tutti, debutto in questo forum in cerca di una soluzione al problema descritto da Giovanni.
Mi è successo esattamente la stessa cosa, preciso preciso. La faccenda di Esplora risorse l'ho risolta installando ShellExView (http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html), e disabilitando tutte le estensioni non Microsoft.
Però rimane il problema dei tasti multimediali, che non danno segni di vita.
Grazie a chi ha già risposto, però avrei un paio di altre domande da porre:
1) Mi seccherebbe parecchio fare il ripristino... non c'è un sistema per far risorgere quei tasti? Ho reistallato il driver audio, ma evidentemente non dipende da quello.
2) Nel caso io faccia un dual boot con Ubuntu, i tasti non funzioneranno neanche in quel SO? O il problema è a monte del SO?
Sono abbastanza ignorante in materia, per cui non idea di quale sia la causa del decesso dei tasti multimediali.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!

tonyxx
23-04-2012, 14:27
davvero l' n55 ha alimentatore da solo 90w?
in tal caso non bastano, solo cpu e gpu assieme fanno 90w al massimo consumo, aggiungici 10-15w del resto e l' alimentatore non basta, oltre che non bisognerebbe caricarlo oltre il 90% della capacità massima

rexcat
23-04-2012, 17:39
Ragazzuoli qualcuno di voi ha mai acquistato un bay per hard disk da sostituire al bracket dvd? Dato che ho appena acquistato un ssd volevo poter utilizzare anche un hdd per lo storage, 128gb son pochini se no..
Se conoscete qualche prodotto che va bene per il nostro piccì fatemi sape :)
Grizie

Arrex2
23-04-2012, 18:15
Lascia perdere... alimentatore dal 120W... sono fregnacce quelle scritte sul sito..

PeK
23-04-2012, 18:46
2) Nel caso io faccia un dual boot con Ubuntu, i tasti non funzioneranno neanche in quel SO? O il problema è a monte del SO?
Sono abbastanza ignorante in materia, per cui non idea di quale sia la causa del decesso dei tasti multimediali.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!

la colpa è solo del driver della tastiera. disinstalla quelli attuali (si chiama ATK dal pannello di controllo) ed installa questi -> http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=ATK_package&p=3&os=30

Gourdo
24-04-2012, 09:23
la colpa è solo del driver della tastiera. disinstalla quelli attuali (si chiama ATK dal pannello di controllo) ed installa questi -> http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=ATK_package&p=3&os=30

Grandissimo. Risolto.
Grazie.

Mi sapresti anche spiegare il motivo per cui tentando di disinstallare il simpaticissimo Game Park ho incasinato tutto?

PeK
24-04-2012, 12:26
Grandissimo. Risolto.
Grazie.

Mi sapresti anche spiegare il motivo per cui tentando di disinstallare il simpaticissimo Game Park ho incasinato tutto?

non so... io ho fatto installazione pulita su un disco nuovo :stordita:

Dumak
28-04-2012, 14:13
buonasera a tutti,
sono molto interessato a questo portatile, ma vorrei lo schermo opaco. le informazioni che ho trovato sullo schermo opaco sono confusissime. qualcuno di voi sarebbe capace di spiegarmi QUALI modelli lo montano?

per esempio, il S1262V mi sembra di capire che non lo ha. quale dovrei prendere?

grazie a tutti quelli che vogliono aiutarmi! :(

lelefx87
28-04-2012, 18:09
secondo me anche se lucido è fantastico...sembra un via di mezzo...io ho il 1262x

Dumak
28-04-2012, 18:52
secondo me anche se lucido è fantastico...sembra un via di mezzo...io ho il 1262x

una via di mezzo tra un lucido classico e un opaco? io devo starci molte molte ore davanti e l'opaco mi aiuta moltissimo a non sforzare gli occhi, per quello lo vorrei così.

lelefx87
28-04-2012, 20:29
guarda...io sto sul pc ore e ore con autocad revit ecc....perfetto, lo consiglio....non so come spiegarmi...io avevo un toshiba lucido...questo anche ma sono due mondi differenti...

lelefx87
28-04-2012, 20:30
in effetti si avvicina molto ad un opaco

Dumak
28-04-2012, 22:24
Quindi il commento sullo schermo è positivo...questa è la cosa principale per me, quindi ormai penso di prenderlo!

Dderio
29-04-2012, 18:47
Ciao!!!!
Dovrei acquistare un portatile per mio fratello che studia architettura...
mi chiedeva ottime prestazioni grafiche, anche per i rendering. Usa programmi come autocad, archicad, rhyno, cinema4d...ecc.
Mi consigliate questo notebook? Ha buone prestazioni grafiche?

Ulteriore domanda...qual è il miglior sito per acquistarlo?

dgiac85
29-04-2012, 20:01
Salve a tutti,
sono un felicissimo possessore di questo pc, ottimo schermo, ottimo suono, insomma un'ottimo acquisto.

Però (perché purtroppo c'è un però) già dai primi giorni ho notato un'usura particolarmente accentuata sul touchpad (che è diventato particolarmente lucido).
Tutto questo ha comportato una notevole riduzione in scorrevolezza che è dannatamente fastidiosa :muro: , è normale o sono l'unico?

Grazie a tutti :D

Ciao! anche a me è successa questa particolarità...e non so come fare a togliere questa patina che mi sembra come una sorta di macchia d'olio...mmah!
hai risolto in qualche modo?:confused:

dgiac85
29-04-2012, 20:06
Ciao Ragazzi,
io possiedo un asus n55sl-s1060x..oltre al problemino del touchpad che ho da poco postato, ho notato un altro problema...le casse che dovrebbero dare un suono piacevole alcune volte soprattutto per i toni vocalo "gracchiano"...è un problema che ha trovato qualcun'altro????

Grazie per l'attenzione

dgiac85
29-04-2012, 20:57
Ciao!!!!
Dovrei acquistare un portatile per mio fratello che studia architettura...
mi chiedeva ottime prestazioni grafiche, anche per i rendering. Usa programmi come autocad, archicad, rhyno, cinema4d...ecc.
Mi consigliate questo notebook? Ha buone prestazioni grafiche?

Ulteriore domanda...qual è il miglior sito per acquistarlo?

si te lo consiglio per il rapporto qualità prezzo!

lelefx87
29-04-2012, 21:02
consigliatissimo....lo uso anch io per quel tipo di programmi e rendering....cmq comprato da sup...ter....ottimo e zero problemi

Paolus89
30-04-2012, 19:38
Ho dovuto formattare a causa di un errore che ho fatto e ho reinstallato di nuovo windows 7 home premium con la stessa licenza di prima. Tuttavia dopo ciò ho notato che doper aver messo i driver come prima ho un problema con la formattazione del testo in alcuni siti come per esempio twitter, ma in 3 browser diversi chrome, firefox e internet explorer 9. Non so come risolvere. Ho disattivato l'accellerazione hardware ma non cambia niente. Ho aggiornato i driver e attivato il cleartype. Inoltre avviando firefox oin modalità provvisoria il problema rimane.

andrears250
01-05-2012, 01:25
Ho dovuto formattare a causa di un errore che ho fatto e ho reinstallato di nuovo windows 7 home premium con la stessa licenza di prima. Tuttavia dopo ciò ho notato che doper aver messo i driver come prima ho un problema con la formattazione del testo in alcuni siti come per esempio twitter, ma in 3 browser diversi chrome, firefox e internet explorer 9. Non so come risolvere. Ho disattivato l'accellerazione hardware ma non cambia niente. Ho aggiornato i driver e attivato il cleartype. Inoltre avviando firefox oin modalità provvisoria il problema rimane.

io ho un problema simile, tipo con explorer 9 qui su hwupgrade non vedo le varie voci tipo "manda mp" oppure nei link veloci non vedo nulla.
idem in hotmail, non vedo niente quando allego un file.. barra bianca.
con chrome funziona, semplicemente perchè non ha link veloci (hwupgrade) e hotmail va perfettamente.

Paolus89
01-05-2012, 10:32
io ho risolto del tutto o quasi, avevo installato alcuni font Helvetica ed eliminandoli mi è tornato tutto normale, devo capire perchè google chrome vedo i carateri leggermente sfuocati.

bart500
06-05-2012, 12:13
Ciao a tutti, io ho un asus n55sf da circa 4 mesi, ma ho questi problemi:
Quando la carica della batteria arriva al 95/96 % si accende la luce verde anche se si continua a caricare e quando lo tengo spento ma con la batteria inserita, questa si scarica lo stesso (lo spegnimento è totale). Cosa potrà essere? per esempio dopo una ricarica totale e un giorno di inutilizzo quando lo riaccendo la carica è scesa all'85...

AndreaSpooky
06-05-2012, 12:42
Salve, anche io ho un problema con questa serie di portatili.
Dopo aver fatto un aggiornamento sui driver VIDEO il portatile si rifiuta di fare lo switch sulla GPU NVIDIA quando partono i giochi, che non riescono a "trovare" la GEFORCE.
Dal pannello di controllo il logo rotante appare tranquillamente e se provo a connettere il portatile ad un monitor esterno, costringendolo a effettuare lo switch di GPU, la GEFORCE si attiva tranquillamente e funziona tutto (quindi la GPU non ha problemi hw).

Sapete se esiste un fix o un sistema per risolvere il problema?

Grazie

andrears250
07-05-2012, 04:11
tasto destro sulla app, dovrebbe esserci il pannello per la scelta.

AndreaSpooky
07-05-2012, 14:54
tasto destro sulla app, dovrebbe esserci il pannello per la scelta.

prima cosa che ho provato.non va.
sembra che la scheda sia sparita proprio dalla enumerazione delle periferiche compatibili directX quindi non viene listata, oppure in qualche modo il sistema Optimus di "scelta" della gpu al momento dell'esecuzione non funge proprio.

premetto che ho "solo" aggiornato i drivers agli ultimi WHQL presenti sul sito NVIDIA, e che tali driver in effetti non si trovano sul sito ASUS inerentemente al mio portatile (si lo so, ho fatto una ca**ata, LOL).

PeK
07-05-2012, 19:18
prima cosa che ho provato.non va.
sembra che la scheda sia sparita proprio dalla enumerazione delle periferiche compatibili directX quindi non viene listata, oppure in qualche modo il sistema Optimus di "scelta" della gpu al momento dell'esecuzione non funge proprio.

premetto che ho "solo" aggiornato i drivers agli ultimi WHQL presenti sul sito NVIDIA, e che tali driver in effetti non si trovano sul sito ASUS inerentemente al mio portatile (si lo so, ho fatto una ca**ata, LOL).

no, ce li ho anch'io quelli.

prova a reinstallarli con l'opzione "installazione pulita" che ti propone durante l'installazione dei driver e prova a vedere se sul sito intel ci sono driver più aggiornati per la integrata.

AndreaSpooky
08-05-2012, 08:32
no, ce li ho anch'io quelli.

prova a reinstallarli con l'opzione "installazione pulita" che ti propone durante l'installazione dei driver e prova a vedere se sul sito intel ci sono driver più aggiornati per la integrata.

Si è venuto in mente anche a me e l'ho fatto "pulita" e ho messo i driver Intel del sito (sono gli stessi di partenza del portatile). Nulla.
Sempre sul sito ASUS ci sono 2 driver NVIDIA, proverò a rimettere la versione più vecchia (ora sto con la seconda e non va)....

Edit: come non detto... non va neanche con la versione più vecchia dei drivers presi dal sito ASUS... la pazienza inizia a sublimare...

andrears250
08-05-2012, 09:51
ti capisco, quando i driver video fanno i capricci ti vien voglia di cambiare tutto.

se avessi ssd ti consigliere un bel reinstallone da zero.. è sempre una goduria.. è come cambiare le lenzuola hihihi solo che con ssd ci metti meno di 10 minuti.

AndreaSpooky
08-05-2012, 18:10
Si è venuto in mente anche a me e l'ho fatto "pulita" e ho messo i driver Intel del sito (sono gli stessi di partenza del portatile). Nulla.
Sempre sul sito ASUS ci sono 2 driver NVIDIA, proverò a rimettere la versione più vecchia (ora sto con la seconda e non va)....

Edit: come non detto... non va neanche con la versione più vecchia dei drivers presi dal sito ASUS... la pazienza inizia a sublimare...

E' STATO QUEL MALEDETTO DI COMBOFIX...

NON LO USATE SE AVETE DEI PORTATILI CON OPTIMUS!!!!
(scusate il caps ma è importante)

Ora provo a fare il repair installation dal disco di Win7...

andrears250
09-05-2012, 03:33
combofix?
optimus?
scusami sono stordito, mi ricordi cosa sono?

andrears250
09-05-2012, 03:34
di notte il forum fa veramente pena... doppio

andrears250
09-05-2012, 03:34
di notte il forum fa veramente pena...triplo

AndreaSpooky
09-05-2012, 08:28
combofix?
optimus?
scusami sono stordito, mi ricordi cosa sono?

optimus = tecnologia sw/hw per lo switch fra gpu Intel e Nvidia presente sui portatili Asus (come su altri)

combofix = utility per ripulire il s.o. da virus/malware (molto invasivo, e infatti ha l'effetto collaterale di tagliare il collegamento sw verso la scheda nvidia)

andrears250
09-05-2012, 10:06
grazie ora ho capito ;)

iacopo84
15-05-2012, 15:23
Ciao ragazzi, mi è arrivato da poco l'asus n55sl-S1097V. E' un regalo in quanto ho vinto un concorso con il mio fornitore di materiale elettrico, e devodire cjìhe fortuna!
Dopo un po di test ho provato a scaricare i nuovi driver per la serie 600 (il ntebook è dotato di una 635m) ma non riesco a trovarli sul sito nvidia. Ci sono solo per linux 32 e 64 bit. Qualcuno può aiutarmi? Leggendo un po' il forum ho notato che la 635 m non è altro che una versione più moderna della 555m.Se scarico quelli della 555m è lo stesso. Grazie

Nick.sf
16-05-2012, 15:56
Ragazzi ho appena acquistato un modello di asus N55SF, in particolare la versione N55SF-S2263V.
Avrei bisogno di sapere se ci possono essere problemi nel montare un ssd da 128gb o 256gb al posto dell'hdd di serie che è un 750gb.
Vorrei sapere se posso montare un ssd sata 3 o mi conviene prendere un stata 2 per eventuali problemi di compatibilità del chipset h65, e se con i modelli crucial m4 qualche utente ha già fatto dei test!
Grazie mille!

Nick.sf
16-05-2012, 18:51
Altra cosa, il modello che ho preso ha il lettore blu ray però non ha lo schermo fullhd, ma è 1600*900.... adesso io non sono pratico, ma come funziona in questi casi se riproduco un bluray? taglia delle parti, o fa il resize dell'immagine adattandolo alla risoluzione?

PeK
16-05-2012, 23:48
Leggendo un po' il forum ho notato che la 635 m non è altro che una versione più moderna della 555m.Se scarico quelli della 555m è lo stesso. Grazie

esatto e sì

Ragazzi ho appena acquistato un modello di asus N55SF, in particolare la versione N55SF-S2263V.
Avrei bisogno di sapere se ci possono essere problemi nel montare un ssd da 128gb o 256gb al posto dell'hdd di serie che è un 750gb.
Vorrei sapere se posso montare un ssd sata 3 o mi conviene prendere un stata 2 per eventuali problemi di compatibilità del chipset h65, e se con i modelli crucial m4 qualche utente ha già fatto dei test!
Grazie mille!

ho un vertex3, senza problemi. unica cosa a cui devi fare attenzione: se aggiorni il firmware del disco, devi fare un secure erase del disco. ovvero cancellarlo con l'utility apposita.

Altra cosa, il modello che ho preso ha il lettore blu ray però non ha lo schermo fullhd, ma è 1600*900.... adesso io non sono pratico, ma come funziona in questi casi se riproduco un bluray? taglia delle parti, o fa il resize dell'immagine adattandolo alla risoluzione?

fa il resize.

lomaxi72
17-05-2012, 10:07
- Scheda grafica dedicata (285.62 whql o 290.53 beta): Selezionare GeForce 500M Series>GeForce GT 555M dal sito nvidia
http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it


Ma come mai non mi fa selezionare nessun sistema operativo Windows? Succede solo a me?

EDIT: Non so tramite quale giro ma son riuscito a scaricare quelli per Win7 64bit.
Però nel menù a discesa del link per l'autodetect non appaiono i sistemi Windows

PeK
17-05-2012, 13:00
boh?
il link è questo -> http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-296.10-whql-driver-it.html

pikkoloroots89
18-05-2012, 19:06
Ciao a tutti!
Sono ignorante in materia, per cui in molte cose mi spiegherò male. Scusatemi per questo.

Ho l'N55SF S1273V da dicembre ed è un dispositivo che mi piace.
Inizialmente (periodo di ferie) giocavo molto e guardavo film, soprattutto in HD e senza alcun problema. Poi per motivi di lavoro ho dovuto ridimensionare l'uso di questo pc dal punto di vista dell'intrattenimento e cominciato ad usarlo per motivi di lavoro (nulla più che internet e uso di word-excel, raramente Autocad).

Nei mesi avrò installato non più di 5 applicazioni e quindi non credo di aver appesantito il computer ed il suo processo (viaggia sempre sulla linea dei 2,5gb di ram e 10% di cpu), ma l'altro giorno ho provato a vedere un film in HD o un video HD su youtube, è andava terribilmente a scatti, ho provato a giocare anche giochi java (Runescape è un gioco java :D) e scattano. Continuo a provare tutt'ora senza un risultato diverso.

A cosa può essere dovuto?
Qualche mese fa ho provato a disinstallare dal pannello di controllo alcune applicazioni Asus(giochi) e mi andava tutto in crash... e sinceramente credo che sia da lì che ho visto un lento decadimento del pc, ma attendo una vostra delucidazione/prove da fare.

Dovrei provare a reinstallare? Se sì, credo che opterei nel ripristinare i dati di fabbrica per poi disinstallare i programmi inutili con Revo Uninstaller(leggevo nel topic), in fin dei conti all'inizio inizio era proprio una bomba.

Attendo un vostro riscontro.
Mille grazie e tanti saluti :)
Kim

Paolus89
19-05-2012, 09:50
Forse il problema è dei plug in o nelle impostazioni java e flash

Paolus89
19-05-2012, 09:50
Ciao a tutti!
Sono ignorante in materia, per cui in molte cose mi spiegherò male. Scusatemi per questo.

Ho l'N55SF S1273V da dicembre ed è un dispositivo che mi piace.
Inizialmente (periodo di ferie) giocavo molto e guardavo film, soprattutto in HD e senza alcun problema. Poi per motivi di lavoro ho dovuto ridimensionare l'uso di questo pc dal punto di vista dell'intrattenimento e cominciato ad usarlo per motivi di lavoro (nulla più che internet e uso di word-excel, raramente Autocad).

Nei mesi avrò installato non più di 5 applicazioni e quindi non credo di aver appesantito il computer ed il suo processo (viaggia sempre sulla linea dei 2,5gb di ram e 10% di cpu), ma l'altro giorno ho provato a vedere un film in HD o un video HD su youtube, è andava terribilmente a scatti, ho provato a giocare anche giochi java (Runescape è un gioco java :D) e scattano. Continuo a provare tutt'ora senza un risultato diverso.

A cosa può essere dovuto?
Qualche mese fa ho provato a disinstallare dal pannello di controllo alcune applicazioni Asus(giochi) e mi andava tutto in crash... e sinceramente credo che sia da lì che ho visto un lento decadimento del pc, ma attendo una vostra delucidazione/prove da fare.

Dovrei provare a reinstallare? Se sì, credo che opterei nel ripristinare i dati di fabbrica per poi disinstallare i programmi inutili con Revo Uninstaller(leggevo nel topic), in fin dei conti all'inizio inizio era proprio una bomba.

Attendo un vostro riscontro.
Mille grazie e tanti saluti :)
Kim

Prova ad aggiornare adobe flash player, shockwave player e java.

pikkoloroots89
19-05-2012, 12:04
Prova ad aggiornare adobe flash player, shockwave player e java.

Ok, provo ad aggiornarli. Non ho raccontato tutto per semplificare, ma i problemi non sono legati solo a livello di intrattenimento, ma ogni tanto quando avvia il windows, alcune volte non carica tutti i driver, altre volte ho delle impostazioni di visualizzazione differenti (tipo come se windows tornasse alla sua vecchia grafica, non così drastica ma qualcosa del genere), e soprattutto, molte volte non mi riconoscere le periferiche USB, e questo accade da un momento all'altro (cioè, usando sempre la stessa prova, prima mi legge la chiavetta, poi la stacco e la rimetto 5 minuti dopo, non la legge più).
Grazie per la risposta comunque, intanto parto da questo :)

PeK
19-05-2012, 13:08
scaricati la iso di win7sp1 da uno dei link ufficiali che ho postato nella discussione e segui le istruzioni che ho messo nello stesso post.

scaricati anche i driver dal sito ufficiale asus del n55sf ed l'ultima versione dell'antivirus di microsoft (http://mse.dlservice.microsoft.com/download/A/3/8/A38FFBF2-1122-48B4-AF60-E44F6DC28BD8/enus/amd64/mseinstall.exe). mettili su una chiavetta in modo da averli disponibili. installa il tutto e solo dopo collegalo ad internet.

pikkoloroots89
20-05-2012, 13:29
Prova ad aggiornare adobe flash player, shockwave player e java.

Aggiornati ma niente.
Vi aggiorno intanto la mia di situazione: ho disinstallato i programmi (con REVO) che nella prima pagina del thread ufficiale li indica come faccoltativi (consigliati ed indispensabili li ho lasciati):
- Aflash 2/Winflash
- Asus AI Recovery
- Asus Fancy Start
- Asus Live Update
- Asus Smart Logon
- Asus Virtual Camera
- Magix Music Maker
- Music Now
Ho disinstallato anche una aplicazione di video, il centro games della Asus e tutti i giochi. TrendMicro Titanium non l'ho trovato installato.

Il sistema non crasha, ma Google Chrome non mi si apre (Firefox sì invece), le hotkey per la regolazione del volume e il play/pause/stop non funzionano più. Il resto è come prima, cioè video scattosi, lento il processo di caricamento delle cartelle, giochi e video (anche non eccezionalmente onerosi per la scheda grafica) non fluidi assolutamente.

Nick.sf
20-05-2012, 19:05
Ragazzi scusate ma come si fa a switchare in manuale la vga? avevo letto che si può selezionare la gt555m o la intel manualmente ma nn riesco a capire dove si deve andare per effettuare l'operazione!!!

bosstury
20-05-2012, 22:18
possiedo il modello in firma...
la mia domanda è:
posso mettere in futuro una ssd sata 3 senza problemi ??

PeK
21-05-2012, 15:05
possiedo il modello in firma...
la mia domanda è:
posso mettere in futuro una ssd sata 3 senza problemi ??

boh, sì... io ho messo un vertex3 su e va una bomba... :stordita:

in una notizia non correlata, il mio laptop si farà un viaggietto in assistenza: da qualche giorno quando fa il boot ci mette tantissimo a far comparire le schermata ASUS, anche se rimetto il disco originale...

paolo.g
21-05-2012, 17:35
buona sera a tutti, come da titolo si possono masterizzare anche i br dl?

Nick.sf
21-05-2012, 18:13
Ragazzi scusate ma come si fa a switchare in manuale la vga? avevo letto che si può selezionare la gt555m o la intel manualmente ma nn riesco a capire dove si deve andare per effettuare l'operazione!!!

Nessuno mi sa rispondere?

PeK
21-05-2012, 22:32
Nessuno mi sa rispondere?

puoi cliccare col destro sul programma e scegliere "esegui con" e ti permette di selezionare fra integrata e nvidia :stordita:

bosstury
22-05-2012, 01:10
boh, sì... io ho messo un vertex3 su e va una bomba... :stordita:

in una notizia non correlata, il mio laptop si farà un viaggietto in assistenza: da qualche giorno quando fa il boot ci mette tantissimo a far comparire le schermata ASUS, anche se rimetto il disco originale...

ma gli n55sf hanno l'interfaccia sata 2 o sata 3 nativa?
presumo sata2...

PeK
22-05-2012, 05:49
No, è sata3.... Perché questo dubbio?

bosstury
22-05-2012, 11:04
No, è sata3.... Perché questo dubbio?

anche quello che ho in firma?
perche mona un XT sata2

PeK
22-05-2012, 12:54
anche quello che ho in firma?
perche mona un XT sata2

http://www.intel.com/content/www/us/en/chipsets/value-chipsets/mobile-chipset-hm65.html

bosstury
22-05-2012, 16:11
http://www.intel.com/content/www/us/en/chipsets/value-chipsets/mobile-chipset-hm65.html

peccato abbiano messo un sata 2....

PeK
23-05-2012, 12:16
se non hai un ssd, la differenza è inesistente....

berrettoverde
23-05-2012, 13:50
Ho un "problema" per quanto riguarda il Power4Gear.
Funziona tranquillamente, ma ogni tanto, se sono in modalità risparmio batteria e attacco il cavo (senza cambiare modalità tramite il widget) cambia tutto ma la barra sotto rimane opaca e non torna trasparente. Anche cambiando la modalità con widget o tasto e mette in high performance la barra rimane opaca.

Succede ad altri? Come risolvo (oltre a riavviare)?

paolo.g
23-05-2012, 14:32
buona sera a tutti, come da titolo si possono masterizzare anche i br dl?

up!

bosstury
23-05-2012, 18:55
up!

non credo, su everest non è specificato, quindi no.

berrettoverde
24-05-2012, 16:53
Ho un "problema" per quanto riguarda il Power4Gear.
Funziona tranquillamente, ma ogni tanto, se sono in modalità risparmio batteria e attacco il cavo (senza cambiare modalità tramite il widget) cambia tutto ma la barra sotto rimane opaca e non torna trasparente. Anche cambiando la modalità con widget o tasto e mette in high performance la barra rimane opaca.

Succede ad altri? Come risolvo (oltre a riavviare)?

Nessuno?

Altra domanda: come lo pulite il notebook? Il touchpad inizia ad avere una zona lucidissima al centro, dovrebbe essere normale ma non so se possa essere pulito o meno.
Per spolverare sotto la tastiera bisogna per forza smontare tutto il case?
Per non parlare della griglia delle casse, dove si sono incastrati alcuni pezzettini, è possibile smontarla facilmente? Qualcuno ha provato?

Paolus89
25-05-2012, 09:20
Nessuno?

Altra domanda: come lo pulite il notebook? Il touchpad inizia ad avere una zona lucidissima al centro, dovrebbe essere normale ma non so se possa essere pulito o meno.
Per spolverare sotto la tastiera bisogna per forza smontare tutto il case?
Per non parlare della griglia delle casse, dove si sono incastrati alcuni pezzettini, è possibile smontarla facilmente? Qualcuno ha provato?

Il touchpad lucido è venuto anche a me, ma per sicurezza e per evitare di fare casini cerco sempre di pulirlo con un panno o un fazzoletto leggermente umido. Per quanto riguarda la pulizia della tastiera il modo migliore è comprare la bomboletta ad aria compressa che si trova nei negozi tipo trony ed euronics. Così non smonti niente.
Per quanto riguarda Power4Gear (che ritengo un widget molto ultile) vedi se riesci a reimpostarlo da zero. Se così non funziona allora ti conviene disinstallarlo e reinstallarlo da capo.

Harlus
25-05-2012, 13:10
buona sera a tutti, come da titolo si possono masterizzare anche i br dl?

Ho provato ad avviare Nero InfoTool e dice di sì, ma non ho mai fatto prove pratiche, dato che i supporti che si trovano nei negozi hanno prezzi da rapina (22 euro per un 50gb!:eek: ). Sugli shop online si trovano anche a molto meno, ma per il momento non ho esigenze particolari di masterizzare su BD e quindi non ne ho ancora ordinati. Comunque quando mi capiterà di prenderne uno vi farò sapere i risultati del test:D .

andrears250
25-05-2012, 16:07
Nessuno?

Altra domanda: come lo pulite il notebook? Il touchpad inizia ad avere una zona lucidissima al centro, dovrebbe essere normale ma non so se possa essere pulito o meno.
Per spolverare sotto la tastiera bisogna per forza smontare tutto il case?
Per non parlare della griglia delle casse, dove si sono incastrati alcuni pezzettini, è possibile smontarla facilmente? Qualcuno ha provato?

spugna magica, o bianca... la trovi in tutti i supermercati.. si usa con la sola acqua.

berrettoverde
26-05-2012, 07:37
Il touchpad lucido è venuto anche a me, ma per sicurezza e per evitare di fare casini cerco sempre di pulirlo con un panno o un fazzoletto leggermente umido. Per quanto riguarda la pulizia della tastiera il modo migliore è comprare la bomboletta ad aria compressa che si trova nei negozi tipo trony ed euronics. Così non smonti niente.
Per quanto riguarda Power4Gear (che ritengo un widget molto ultile) vedi se riesci a reimpostarlo da zero. Se così non funziona allora ti conviene disinstallarlo e reinstallarlo da capo.

Eh si, mi sa che la bomboletta dovrò comprarla.. Per quanto riguarda P4G vedrò di fare così.

spugna magica, o bianca... la trovi in tutti i supermercati.. si usa con la sola acqua.

Spugna magica? Proverò a cercare.

PeK
28-05-2012, 18:27
oggi mi hanno rispedito il laptop, domani dovrebbe essere in consegna.
speriamo abbiano risolto :stordita:

andrears250
29-05-2012, 12:23
invece che buttare via soldi per le bombolette ( quando si scherza si dice che ci farebbero pagare anche l'aria.. ebbene.. già succede)
compratevi un compressore, torna sempre utile.

Tatsuya
29-05-2012, 15:30
invece che buttare via soldi per le bombolette ( quando si scherza si dice che ci farebbero pagare anche l'aria.. ebbene.. già succede)
compratevi un compressore, torna sempre utile.

E mi raccomando impostatelo a 10 atm :D

scusa, nulla di personale, la soluzione effettivamente è valida solo faccio fatica ad accostare un compressore alla pulizia di un pc. Mi immagino i poveri tastini mugolandi schizzare via dalal tastiera e imprecare per una vendetta divina :cry:

andrears250
29-05-2012, 16:06
E mi raccomando impostatelo a 10 atm :D

scusa, nulla di personale, la soluzione effettivamente è valida solo faccio fatica ad accostare un compressore alla pulizia di un pc. Mi immagino i poveri tastini mugolandi schizzare via dalal tastiera e imprecare per una vendetta divina :cry:

guarda che puoi regolare la pressione... ;)

e ti torna utile per più cose oltre a pulire il pc più spesso e in pochissimo tempo.

PeK
29-05-2012, 19:00
oggi mi hanno rispedito il laptop, domani dovrebbe essere in consegna.
speriamo abbiano risolto :stordita:

appena finito di controllare: funziona tutto e bene :D

hanno cambiato la scheda madre :read:

paolo.g
29-05-2012, 20:08
buona sera a tutti, come da titolo si possono masterizzare anche i br dl?

da asus italia:

[Problem Description]
buongiorno, volevo sapere quali disk blu ray si possono leggere e masterizzare su asus n75sf, saluti, paolo grilli

questa la risposta da asus italia:
qualunque tipo di supporto va bene.
in scrittura: 2X/6X0X/6X/5X/6X/6X

poichè sono niubbo in materia potete aiutarmi?

Harlus
29-05-2012, 22:41
da asus italia:

[Problem Description]
buongiorno, volevo sapere quali disk blu ray si possono leggere e masterizzare su asus n75sf, saluti, paolo grilli

questa la risposta da asus italia:
qualunque tipo di supporto va bene.
in scrittura: 2X/6X0X/6X/5X/6X/6X

poichè sono niubbo in materia potete aiutarmi?

mmh, secondo me non hanno capito il tuo dubbio. Se vuoi sapere se puoi masterizzare i bd dl (cioè da 50 GB), scaricati "Nero InfoTool" (è gratuito) e vedrai subito una tabella tipo questa:
http://i1-win.softpedia-static.com/screenshots/Nero-InfoTool_1.png
che ti dice su quali supporti puoi masterizzare e quali no. Io ho un N55SF e mi dice che posso masterizzare anche i dl, probabilmente sarà così anche per il modello N75 dato che si tratta del "fratello maggiore"

paolo.g
02-06-2012, 21:21
mmh, secondo me non hanno capito il tuo dubbio. Se vuoi sapere se puoi masterizzare i bd dl (cioè da 50 GB), scaricati "Nero InfoTool" (è gratuito) e vedrai subito una tabella tipo questa:
http://i1-win.softpedia-static.com/screenshots/Nero-InfoTool_1.png
che ti dice su quali supporti puoi masterizzare e quali no. Io ho un N55SF e mi dice che posso masterizzare anche i dl, probabilmente sarà così anche per il modello N75 dato che si tratta del "fratello maggiore"

a domanda diretta risposta diretta: si possono leggere e masterizzare anche i blue ray reader/writer dual layer. ho scaricato "Nero InfoTool" dal quale si ha la conferma

paolo.g
02-06-2012, 21:28
buona sera a tutti. ho il nb da febbraio e ne faccio un utilizzo medio. ho visto però da oggi che nella tray bar ho questa indicazione della batteria: 16% disponibile (collegata ma non in carica) quando è in carica e non era mai successo prima. ho sempre collegato il nb alla corrente quando la batteria era scarica. a batteria carica utilizzo il nb senza la corrente. cosa vuole dire? grazie a tutti in anticipo.

andrears250
03-06-2012, 05:02
che la batteria non è in carica.

prova a staccare la corrente, usa il pc fin che non va in sospensione o si spegne.. a quel punto la riattacchi per un po' e vedi se viene ricaricata... se non la ricarica.. il messaggio era giusto.. ovvero batteria non in carica (sperando sia la batteria, dovrebbe esserci una garanzia di 6 mesi sulle batterie difettose se non ricordo male)

paolo.g
04-06-2012, 13:50
che la batteria non è in carica.

prova a staccare la corrente, usa il pc fin che non va in sospensione o si spegne.. a quel punto la riattacchi per un po' e vedi se viene ricaricata... se non la ricarica.. il messaggio era giusto.. ovvero batteria non in carica (sperando sia la batteria, dovrebbe esserci una garanzia di 6 mesi sulle batterie difettose se non ricordo male)

ho seguito le tue info. solo con la batteria proprio non si accendeva, ho dato allora una pulitina ai contatti lato batteria e nb, tutto alla grande. grazie ancora per l'aiuto

EDIT:
ho guardato la garanzia per la batteria: sono dodici mesi

Paolus89
08-06-2012, 17:34
dopo che ho formattato il pc il sistema di raffreddamento non va come prima, funziona perchè non si surriscalda mai ma non come quando l'ho comprato. Ho provato a vedere se su internet c'è qualcosa in merito ma non ho trovato nulla.

PeK
09-06-2012, 01:55
potrebbe essere il raffreddamento messo su passivo invece che attivo?

opzioni risparmio energia -> impostazioni avanzate risparmio energia -> raffreddamento processore

Paolus89
09-06-2012, 10:06
ho risolto per la maggior parte nel senso che non avevo installato alcuni driver, per sicurezza ho controllato anche le impostazioni avanzate e sono apposto. L'unica parte che rimane più calda è quella in basso a sinistra avendo frontalmente il pc.

PeK
09-06-2012, 13:03
ho risolto per la maggior parte nel senso che non avevo installato alcuni driver, per sicurezza ho controllato anche le impostazioni avanzate e sono apposto. L'unica parte che rimane più calda è quella in basso a sinistra avendo frontalmente il pc.

disco rigido, non ci si può fare nulla

paolo.g
09-06-2012, 15:54
potrebbe essere il raffreddamento messo su passivo invece che attivo?

opzioni risparmio energia -> impostazioni avanzate risparmio energia -> raffreddamento processore

Non ho queste voci:(

Paolus89
10-06-2012, 11:18
Non ho queste voci:(

devi andare in impostazioni energia avanzate, poi su "risparmio energia processore" e su "criteri raffreddamento", dopodichè puoi selezionare attivo o passivo. Comunque con l'aggiornamento dei driver per l'hard disk si scalda molto meno nonostante sono in prestazioni elevate.

Nick.sf
10-06-2012, 12:16
Ragazzi lamento anche io lo stesso problema che descriveva l'utente qualche post prima, ovvero per dare meglio l'idea:

- temperatura core giocando ai giochi in flash di facebook-> 72/75° dopo 10 minuti
- temperatura core durante il bench di windows per le prestazioni-> 79/80°

- Temperature cpu in idle o in navigazione, (con cpu a 798mhz), 52-55° ventola a 2500rpm

- ventola del processore 2600/3100 rpm a seconda delle temp della cpu

Info utili:

- Tutti valori sono rilevati da aida64 extreme v2,50.
- Il notebook ha un i7 2670QM - gt 555M 2gb - 6gb di ram.
- Il disco da 750gb è appena stato sostituito con 1 ssd da 240gb kingston sata 3, sistema reistallato da cd di 7 utilizzando la licenza del portatile, tutti i driver reistallati con quelli presenti in pagina download asus.
- Utility inutili non istalate.
- Test effettuati in modalità High Performance, sotto alimentazione elettrica o a batteria.
Domande:
- dal bios non è presente alcuna voce di gestione della ventola, esistono software che compensino?

- Non ho fatto caso alle temp prima della sostituzione dell'hdd e inserimento dell'ssd, ma ricordo che lateralmente usciva calore, ma non a questi livelli!!!

-

Nick.sf
11-06-2012, 14:50
Ragazzi lamento anche io lo stesso problema che descriveva l'utente qualche post prima, ovvero per dare meglio l'idea:

- temperatura core giocando ai giochi in flash di facebook-> 72/75° dopo 10 minuti
- temperatura core durante il bench di windows per le prestazioni-> 79/80°

- Temperature cpu in idle o in navigazione, (con cpu a 798mhz), 52-55° ventola a 2500rpm

- ventola del processore 2600/3100 rpm a seconda delle temp della cpu

Info utili:

- Tutti valori sono rilevati da aida64 extreme v2,50.
- Il notebook ha un i7 2670QM - gt 555M 2gb - 6gb di ram.
- Il disco da 750gb è appena stato sostituito con 1 ssd da 240gb kingston sata 3, sistema reistallato da cd di 7 utilizzando la licenza del portatile, tutti i driver reistallati con quelli presenti in pagina download asus.
- Utility inutili non istalate.
- Test effettuati in modalità High Performance, sotto alimentazione elettrica o a batteria.
Domande:
- dal bios non è presente alcuna voce di gestione della ventola, esistono software che compensino?

- Non ho fatto caso alle temp prima della sostituzione dell'hdd e inserimento dell'ssd, ma ricordo che lateralmente usciva calore, ma non a questi livelli!!!

-

Nessuno che mi sappia dire qualcosa?

andrears250
11-06-2012, 19:34
nei prossimi giorni scarico aida e ti so dire
anche io ho ssd e hd al posto del masterizzatore.

andrears250
12-06-2012, 04:47
comunque dopo qualche mese di utilizzo devo ribadire, con rammarico, quanto per me sia pessima la tastiera... non scrivo straveloce, ho fatto anche il test per gioco e sono sulle 80 parole per minuto.. ma cazzarola, perde davvero troppe battute.. mi ritrovo spesso a dover editare per mancanza di doppie o di lettere finali.

Nick.sf
12-06-2012, 23:30
nei prossimi giorni scarico aida e ti so dire
anche io ho ssd e hd al posto del masterizzatore.

Ti ringrazio e rimango in attesa.... oggi ho preso un cooler della CM per notebook e ho abbassato qualche grado... 83° nl bench di prestazioni di win 7.

comunque dopo qualche mese di utilizzo devo ribadire, con rammarico, quanto per me sia pessima la tastiera... non scrivo straveloce, ho fatto anche il test per gioco e sono sulle 80 parole per minuto.. ma cazzarola, perde davvero troppe battute.. mi ritrovo spesso a dover editare per mancanza di doppie o di lettere finali.

purtoppo il mio ha meno di un mese quindi non saprei.. lo uso poco per battere, ci disegno con software cad e cam, per cui uso molto il mouse!!!

andrears250
13-06-2012, 15:34
alura
io tendenzialmente lo uso in quiet office.. con vcore 0.750 mi sembra e ventola a 2100... inizialmente era 41 gradi
poi poco dopo la metà prcessori a 69-71 gradi, vcore 1.2 e ventola a 2800 giri
alla fine ha toccato 81° (proci a 77-81) v a 1.226 e ventola 3400.

non so quanto conti il valore dissipazione di potenza sono
4w mentre scrivo
25w quando era a 70 gradi
48w al massimo


piuttosto.. ma ho 5.7 come voto della gpu... dite che non ho scaricato i driver giusti o mi mancano le directx?

tonyxx
13-06-2012, 16:12
piuttosto.. ma ho 5.7 come voto della gpu... dite che non ho scaricato i driver giusti o mi mancano le directx?

i driver sono giusti, altrimenti non si sarebbero installati, ma forse i driver video sia intel che nvidia non sono i + aggiornati presenti sui siti dei produttori, i + aggiornati nvidia sono i 301, i + aggiornati intel finiscono con .2696
le dx non servono per questo, le dx vengono installate assieme ai giochi in alcuni casi
non so quanto conti il valore dissipazione di potenza sono
4w mentre scrivo
25w quando era a 70 gradi
48w al massimo
il consumi sono paragonabili ai miei, del resto abbiamo la stessa cpu i7 2670qm, però a dire il verò io ho raggiunto i 50w con prime95
alla fine ha toccato 81° (proci a 77-81) v a 1.226 e ventola 3400
3400rpm per la ventola non sono molti, il massimo che fà è 5000, io sono arrivato fino a 4500 in un bench gpu/cpu

andrears250
13-06-2012, 16:54
ho questi driver nvidia 8.17.12.9610 di febbraio

Nick.sf
13-06-2012, 20:21
alura
io tendenzialmente lo uso in quiet office.. con vcore 0.750 mi sembra e ventola a 2100... inizialmente era 41 gradi
poi poco dopo la metà prcessori a 69-71 gradi, vcore 1.2 e ventola a 2800 giri
alla fine ha toccato 81° (proci a 77-81) v a 1.226 e ventola 3400.

non so quanto conti il valore dissipazione di potenza sono
4w mentre scrivo
25w quando era a 70 gradi
48w al massimo


piuttosto.. ma ho 5.7 come voto della gpu... dite che non ho scaricato i driver giusti o mi mancano le directx?

allora direi che siamo in linea... la mia cpu mi sa che è piu fortunella perchè il vcore massimo va a 1,14v, però scalda di più... arrivo a toccare i 90° nel bench di 7!!! io però uso la modalità higth performance, non quiet office... nei set di defaut quiet office limita la cpu a una frequenza massima inferiore, quindi nn raggiunge i 3100mhz!!! ecco la differenza di gradi...

Cm punteggio gpu del bench io ho 6,9 sia nella grafica che nelle performance dell'aero, come driver ho quelli vecchi scaricati dal sito asus!!! quando fai il bench fallo a batteria e in modalità performance dovresti migliorare i punteggi!!!

grazie cmq della disponibilità...

Le temp in ogni caso secondo me sono alte, e non capisco perchè se la ventola raggiunge i 5000rpm al max con la cpu a 90° si ferma appena a 3400rpm... lo trovo stupido!!! dovrebbero dare la possibilitò di termoregolare le ventole!!!

paolo.g
17-06-2012, 20:26
come da titolo quali sono le migliori impostazioni? grazie a tutti in anticipo

paolo.g
21-06-2012, 22:23
come da titolo quali sono le migliori impostazioni? grazie a tutti in anticipo

Up!

andrears250
22-06-2012, 07:12
quelle che ti fanno sentire bene la voce del commentatore e magari meno bene il brusio di sottofondo?

I-Cory
22-06-2012, 19:40
Salve a tutti! Io ho una domanda che non ho trovato tra le faq....

Conoscete mica dei notebook che montano lo stesso tipo di schermo di questo N55SF? Ovvero il Samsung 156HT01-201? Ha un contrasto ed una nitidezza fenomenale, ma purtroppo mi servirebbe un nb con scheda grafica superiore...(al momento la mia scelta è caduta sull'Asus G75VW-T1054v).

Spero di non aver riproposto una domanda già fatta, nel caso scusate :doh: ehe

andrears250
23-06-2012, 04:32
ma quello che hai segnalato non ha un 17?
come mai non basta la 555, per curiosità?

PeK
23-06-2012, 09:59
ma quello che hai segnalato non ha un 17?
come mai non basta la 555, per curiosità?

la 555m con ddr3 in full HD è al limite e si vede...

paolo.g
24-06-2012, 06:41
quelle che ti fanno sentire bene la voce del commentatore e magari meno bene il brusio di sottofondo?

ho guardato negli effetti sonori, ma non c'è stadio:(

I-Cory
24-06-2012, 14:34
ma quello che hai segnalato non ha un 17?
come mai non basta la 555, per curiosità?

Ma ti riferivi a me? xPP

Cmq il G75 ha un 17" ma purtroppo non l ho trovato da nessuna parte esposto. Avrei voluto vederlo perchè per me è importante il monitor. La scelta di questo è sulla scheda grafica superiore. Non dovrò giocare molto ma per il poco che farò mi occorre cmq una scheda performante, altrimenti non girano bene i giochi.
Poi sperando che duri, meglio più prestante ho pensato..:/

PeK
25-06-2012, 12:53
ho guardato negli effetti sonori, ma non c'è stadio:(

quelli sono effetti per modificare l'audio in modo che sembri uno stadio, non per ottimizzare l'audio dello stadio...

dovresti andare sull'equalizzatore e modificare a mano i livelli finchè non esce un suono che ti piace :read:


sto cercando in giro una guida per fare l'upgrade del monitor del mio laptop a quello fullHD che è migliore per contrasto e fedeltà dei colori (quello che ho ora è hdready ma è davvero orrido sia come qualità che come angolo di visione). l'unico dubbio che ho è sapere se il cavo di collegamento interno ha tutti i contatti o no: per il fullHD ci vuole in cavo dual link a quel che ho letto...

se trovate una guida/service manual per il nostro n55sf, vi prego di mandarmela :)

paolo.g
25-06-2012, 13:31
quelli sono effetti per modificare l'audio in modo che sembri uno stadio, non per ottimizzare l'audio dello stadio...

dovresti andare sull'equalizzatore e modificare a mano i livelli finchè non esce un suono che ti piace :read:


sto cercando in giro una guida per fare l'upgrade del monitor del mio laptop a quello fullHD che è migliore per contrasto e fedeltà dei colori (quello che ho ora è hdready ma è davvero orrido sia come qualità che come angolo di visione). l'unico dubbio che ho è sapere se il cavo di collegamento interno ha tutti i contatti o no: per il fullHD ci vuole in cavo dual link a quel che ho letto...

se trovate una guida/service manual per il nostro n55sf, vi prego di mandarmela :)

grazie mille, seguirò i tuoi consigli

paolo.g
25-06-2012, 13:36
un'altra domanda sull'audio:
in dispositivi audio trovo due voci: Speakers e Realtek Digital Audio
se imposto come predefinito Realtek Digital Audio non si sente più nulla:eek:

giulio.foletto
26-06-2012, 14:55
Ho seri problemi con l'utilizzo di un secondo schermo hdmi e windows8, qualcuno ha mai provato questa configurazione? Il sistema si resetta da solo su extend view e resta su duplicate per sì e no tre secondi. Problema di driver?

PeK
26-06-2012, 16:32
un'altra domanda sull'audio:
in dispositivi audio trovo due voci: Speakers e Realtek Digital Audio
se imposto come predefinito Realtek Digital Audio non si sente più nulla:eek:

perchè quella è l'uscita digitale ottica :stordita:

PeK
26-06-2012, 16:33
Ho seri problemi con l'utilizzo di un secondo schermo hdmi e windows8, qualcuno ha mai provato questa configurazione? Il sistema si resetta da solo su extend view e resta su duplicate per sì e no tre secondi. Problema di driver?

uso windows7 non so :help:

paolo.g
27-06-2012, 20:49
perchè quella è l'uscita digitale ottica :stordita:

Grazie mille, googlerò nel forum:)

giulio.foletto
29-06-2012, 10:25
uso windows7 non so
Mah, è strano, secondo me non è un problema del sistema operativo, secondo me mi sono perso qualche installazione dopo aver formattato.

Paolus89
01-07-2012, 10:56
Mah, è strano, secondo me non è un problema del sistema operativo, secondo me mi sono perso qualche installazione dopo aver formattato.

Non è strano solo ultimamente la nvidia sta aggiornando le sue schede grafiche, prova ad installare gli ultimi driver. Personalmente considero windows 8 troppo acerbo per un utilizzo normale. Meglio aspettare la release ufficiale.

asdef88
01-07-2012, 12:03
ragazzi come si pulisce la presa d'aria della ventola?bisogna smontare tutto il notebook?!:confused:

fabioalessandro
03-07-2012, 08:56
ciao a tutti
sono nuovo da queste parti e non solo direi nuovo anche sui portatili
ho comprato a novembre un samsung 300v (scheda grafica gt520m) credevo che potessi giocarci su non dico a giochi super pesanti ma almento quelli in commercio da l'anno scorso invece.....:cry:
il nulla
ora per motivi di lavoro devo acquistarne uno nuovo e questa volta bvorrei prenderne uno che mi permetta di giocarci (vorrei collegarlo anche alla tv da 50 pollici via hdmi)
vorrei chiedervi secondo voi questo asus n55sf mi permette di giocarci? magari collegato alla tv?
diciamo che non vorrei spendere molto questo l'ho trovato a 820€
quindi credo un buon compromesso
vorrei un consiglio da voi prendere questo o crecare magari quallche altra macchina
dalle pagine precedenti mi pare che si dovrebbe prestare anche al gaming
a voi risposta
grazie

PeK
03-07-2012, 10:45
per il gaming questo va relativamente bene... diciamo che se prendi un santech o un mysn.de di prezzo paragonabile giochi molto meglio :stordita:


ovvero diablo3 va al massimo, starcraft va benissimo a dettagli alti... altri giochi non so perchè gioco solo a quello :stordita:

fammi un esempio di quel che vuoi giocare col link alla demo :read:

fabioalessandro
03-07-2012, 15:39
grazie per la risposta
i pc segnalati da te non li conosco proprio
mi daresti una info in più

i giochi che uso sono o meglio che vorrei usare
tomb raider undeword, drift 3, battlefiled 2 e 3, driver, need for speed the run e sniper elite v2

mi metto subito alla ricerca dei link

davidemw
07-07-2012, 08:54
Domandina,sapete come far funzionare il subwoffer con Ubuntu?

Grazie

Paolus89
08-07-2012, 15:02
Ma a voi funziona il sistema di raffreddamento? Sul mio ho qualche dubbio, nel senso non si scalda molto anche perchè l'aria che fuoriesce dalle bocchette non è caldissima, ma la parte dove appoggio entrambi i polsi sì. ho mandando una mail all'asus e mi hanno detto che il sistema si attiva automaticamente. Ora il computer non ha preso botte quindi può essere un problema di driver?

Harlus
09-07-2012, 22:16
Ma a voi funziona il sistema di raffreddamento? Sul mio ho qualche dubbio, nel senso non si scalda molto anche perchè l'aria che fuoriesce dalle bocchette non è caldissima, ma la parte dove appoggio entrambi i polsi sì. ho mandando una mail all'asus e mi hanno detto che il sistema si attiva automaticamente. Ora il computer non ha preso botte quindi può essere un problema di driver?

anche nel mio la parte dove si appoggiano i polsi è abbastanza calda, penso che semplicemente sia fatto così.

stemagu
27-07-2012, 13:37
ciao ,

ho questo notebook n55 ,
ha il difetto di un ronzio sui bassi con la cassa interna .
vorrei aprirlo perche secondo me e problema di come e fisssata la copricassa argentata ?

qualcuno sa aiutarmi su come smontarlo per arrivare a sotto il copricassa ?

InvincibleBoy
16-08-2012, 21:53
salve
volevo porvi una domanda

a me non vanno piu i tasti audio laterali....prima andavano e ora non piu
come posso fare per ripristinarli?

inoltre quando apro esplora risorse mi dice che ha smesso di funzionare sara chiuso....mentre sta chiudendo se faccio annulla esce scritto che esplora risorse sara riavviato e mi esce questa finestra:

l istruzione 0x002851da ha fatto riferimento alla memoria a 0x0049c000
la memoria non poteva essere wirtten
fare click su ok per temrinare l applicazione

dopo alcune volte che riavvio esplora risorse e richiudo ecc si stabilizza...

cosa è successo?

grz

stemagu
17-08-2012, 05:09
salve
volevo porvi una domanda

a me non vanno piu i tasti audio laterali....prima andavano e ora non piu
come posso fare per ripristinarli?

inoltre quando apro esplora risorse mi dice che ha smesso di funzionare sara chiuso....mentre sta chiudendo se faccio annulla esce scritto che esplora risorse sara riavviato e mi esce questa finestra:

l istruzione 0x002851da ha fatto riferimento alla memoria a 0x0049c000
la memoria non poteva essere wirtten
fare click su ok per temrinare l applicazione

dopo alcune volte che riavvio esplora risorse e richiudo ecc si stabilizza...

cosa è successo?

grz

Provato a fare un ripristino di sistema a qualche giorno / settimana prima ?

InvincibleBoy
17-08-2012, 08:58
Provato a fare un ripristino di sistema a qualche giorno / settimana prima ?

cioè devo reinstallare tutto il sistema operativo?

paolo.g
17-08-2012, 10:08
cioè devo reinstallare tutto il sistema operativo?

No, con un punto di ripristino porti il nb ad una situazione precedente senza dovere reinstallare tutto. Esempio: prendi il punto di ripristino della settimana scorsa. A questo punto tutti i programmi installati/disinstallati, aggiornamenti windows/antivirus fatti in questa settimana verranno tolti.

InvincibleBoy
17-08-2012, 10:18
No, con un punto di ripristino porti il nb ad una situazione precedente senza dovere reinstallare tutto. Esempio: prendi il punto di ripristino della settimana scorsa. A questo punto tutti i programmi installati/disinstallati, aggiornamenti windows/antivirus fatti in questa settimana verranno tolti.

ok grz

ma nn funziona.....l ho fatto piu volte e su piu punti di ripristino....ma mi dice che e imposssibile eseguire il ripristino perche nn c e l accesso ad un file...

quindi sono al punto di partenza...
che devo fare?

paolo.g
17-08-2012, 19:16
ok grz

ma nn funziona.....l ho fatto piu volte e su piu punti di ripristino....ma mi dice che e imposssibile eseguire il ripristino perche nn c e l accesso ad un file...

quindi sono al punto di partenza...
che devo fare?

L'operazione l'hai fatta come amministratore? Per quale file non hai l'accesso?

InvincibleBoy
17-08-2012, 22:40
L'operazione l'hai fatta come amministratore? Per quale file non hai l'accesso?

SI ho controllato e sono amministratore8anche perche installavo e disinstallavo i file)...


non mi dice quale file e negato l acccesso....mi dice che forse dipende da antivirus8 mo l ho messo off)...
poi dice errore non secificato durante l esecuzione di riprisyino...

suggerimenti?

PeK
18-08-2012, 01:12
salva i tuoi dati su un disco esterno e fai un ripristino del sistema operativo (bottone da premere all'avvio, non ricordo quale ma è abbastanza intuibile se hai una conoscenza anche scolastica dell'inglese )

InvincibleBoy
18-08-2012, 01:21
salva i tuoi dati su un disco esterno e fai un ripristino del sistema operativo (bottone da premere all'avvio, non ricordo quale ma è abbastanza intuibile se hai una conoscenza anche scolastica dell'inglese )

ok

ma non si puo reinstallare win7 tramite pc acceso ( viene chiamato ripristino avanzato ), invece che da tasto all avvio?
( o è la stessa cosa ?)...

quindi il ripristino suggeritomi nn si capisce perche nn è andato a buon fine....

ps: quando faccio il ripristino del sistema, posso installare ciò che è utile da ciò che non lo è?(evitare di installare tutte qelle cacatine che rallenterebbero il pc )....

ed eventualmente si possono installare in un secondo momento?

grz a tutti..

paolo.g
18-08-2012, 11:30
salve
volevo porvi una domanda

a me non vanno piu i tasti audio laterali....prima andavano e ora non piu
come posso fare per ripristinarli?

inoltre quando apro esplora risorse mi dice che ha smesso di funzionare sara chiuso....mentre sta chiudendo se faccio annulla esce scritto che esplora risorse sara riavviato e mi esce questa finestra:

l istruzione 0x002851da ha fatto riferimento alla memoria a 0x0049c000
la memoria non poteva essere wirtten
fare click su ok per temrinare l applicazione

dopo alcune volte che riavvio esplora risorse e richiudo ecc si stabilizza...

cosa è successo?

grz

Perdona la domanda: hai preso in considerazione che sia solo un prolema fisico? I tasti audio fanno contatto?

InvincibleBoy
18-08-2012, 12:09
Perdona la domanda: hai preso in considerazione che sia solo un prolema fisico? I tasti audio fanno contatto?

boh nn credo.....tutti i tasti funzionano(anche i tasti f ).... un problema fisico nasce se il pc prende un urto...giusto?...

non funziona piu nemmenoil tasto in alto a sinistra(quello col lampo e il tipo che corre)


i problemi che riscontrato sono che l esplora risorse ogni tanto mi da porblemi, i tasti audio non funzionano, quando e in standby nn si spegne piu ora rimane acceso, non carica l applet java per le chat....

prima nn mi andava nemmeno piu chrome, disinstallato e reinstallato e va tuttook ora..


stavo installando tutto( perche il pc era nuovo e stavo facendo il passaggio dal vecchio) e disintallando le cose obsolete come toolbar, roba della asus, roba di wondoms come live essential ecc, seguendo il primo post del topic..

nn so poi ho provato il mame32 ma andava male, qlk gioco saltava e sgranava lo schermo....

InvincibleBoy
20-08-2012, 10:15
nessuno mi risponde?:help:

paolo.g
20-08-2012, 21:39
boh nn credo.....tutti i tasti funzionano(anche i tasti f ).... un problema fisico nasce se il pc prende un urto...giusto?...

non funziona piu nemmenoil tasto in alto a sinistra(quello col lampo e il tipo che corre)


i problemi che riscontrato sono che l esplora risorse ogni tanto mi da porblemi, i tasti audio non funzionano, quando e in standby nn si spegne piu ora rimane acceso, non carica l applet java per le chat....

prima nn mi andava nemmeno piu chrome, disinstallato e reinstallato e va tuttook ora..


stavo installando tutto( perche il pc era nuovo e stavo facendo il passaggio dal vecchio) e disintallando le cose obsolete come toolbar, roba della asus, roba di wondoms come live essential ecc, seguendo il primo post del topic..

nn so poi ho provato il mame32 ma andava male, qlk gioco saltava e sgranava lo schermo....

visti i diversi problemi che trovi forse la soluzione è il ripristino tramite la partizione di ripristino o i dvd creati con l'apposito programma.

una domanda: il nb ti parte come Music Now con il tasto di accensione di sinistra? da pannello di controllo, tastiera, la perifica risulta funzionare bene?

InvincibleBoy
21-08-2012, 08:42
visti i diversi problemi che trovi forse la soluzione è il ripristino tramite la partizione di ripristino o i dvd creati con l'apposito programma.

una domanda: il nb ti parte come Music Now con il tasto di accensione di sinistra? da pannello di controllo, tastiera, la perifica risulta funzionare bene?

ok grz

music now lo avevo disinstallato perche per me software obsoleto....

la tastiera funziona correttamente ....

matiz85
21-08-2012, 14:11
qualcuno ha preso il modello con i7 2670, 6gb di ram, 750 hd, nvidia 555 e fullhd in promozione a 549 senza ss in un noto shop online, quando l'ho visto (era già esaurito) era troppo tardi. nonostante ora ci sia l'n56 penso che a quel prezzo era davvero un affare

InvincibleBoy
29-08-2012, 13:37
ho riportato il sistema operativo a condizioni di fabbrica....


tutto sembrava risolto....ma ad un certo punto ho aperto w.media plyer e sgranava ( c erano due menu due play ecc) e cio mi ha fatto saltare di nuovo i tasti solo qelli audio qesta volta...

ho reinstallato i driver per i tasti e tutto ok...cosi come W.m.p....

una volta esplora risorse mi ha dato problemi....speriamo nn si ripresenti...


ma una cosa ho notato....sono spariti 4 gb su una partizione(OS) e 4 gb su un altra(dati)....come mai?

da 199 a 194 e da 249 a 244....

inoltre il bios vede un HD da 500 gb....e windows un HD da 465 gb....nn si trovano 35 gb...dove son finiti?...

DeusEx
29-08-2012, 14:32
inoltre il bios vede un HD da 500 gb....e windows un HD da 465 gb....nn si trovano 35 gb...dove son finiti?...

un hd da "500GB" in realtà ha 500.000.000.000 byte che però non sono 500 GB reali.
Questo perchè

1GB=1024 MB
1MB=1024 KB
1KB=1024 Byte

Infatti se fai 500.000.000.000 byte/(1024x1024x1024) = 465,66 GB

Harlus
29-08-2012, 23:01
Ciao, potete dirmi che temperature fate in full e in idle?

berrettoverde
30-08-2012, 14:41
Qualcuno ha provato a collegare il portatile ad un monitor/tv esterno?

Ho fatto una prova con il mio plasma Panasonic, ho attaccato il cavo HDMI ma non c'è stato modo di vedere il desktop sulla TV. Ho smanettato un po' ma nulla.
Tempo fa collegavo il fisso con un cavo dvi->hdmi (pc->tv) e appena andavo sull'input vedevo tutto, ma con il portatile nulla.

Rileva la TV, nell'elenco c'è proprio "Panasonic-TV" e se faccio estendi sul portatile vedo solo lo sfondo, ma sulla TV nulla.

Qualche idea?

PeK
30-08-2012, 21:04
premi il tasto windows ed il tasto "p" sulla tastiera. al momento credo che tu stia usando il desktop esteso, mentre vuoi usare il mirror

ansfa
02-09-2012, 09:12
ho riportato il sistema operativo a condizioni di fabbrica....


tutto sembrava risolto....ma ad un certo punto ho aperto w.media plyer e sgranava ( c erano due menu due play ecc) e cio mi ha fatto saltare di nuovo i tasti solo qelli audio qesta volta...

ho reinstallato i driver per i tasti e tutto ok...cosi come W.m.p....

una volta esplora risorse mi ha dato problemi....speriamo nn si ripresenti...


ma una cosa ho notato....sono spariti 4 gb su una partizione(OS) e 4 gb su un altra(dati)....come mai?

da 199 a 194 e da 249 a 244....

inoltre il bios vede un HD da 500 gb....e windows un HD da 465 gb....nn si trovano 35 gb...dove son finiti?...

Ciao InvicibleBoy, io ho un N75SF ed ho avuto i tuoi stessi problemi a meno dell'audio, che però non uso molto.
Tutto è iniziato ieri mentre stavo aggiornando il firmaware del cellulare di mia moglie e mi sono trovato il pc spento.
Sinceramente mi ero fatto l'idea che il problema era di JAVA appena aggiornato alla 7.0.70 ma adesso dopo averti letto temo posa essere un difetto del Note.
Comunque dopo diversi tentativi anch'io ho ripristinato alle condizioni di fabbrica ma è troppo presto per capire se tutto è stato risolto.

paolo.g
02-09-2012, 16:44
Ciao InvicibleBoy, io ho un N75SF ed ho avuto i tuoi stessi problemi a meno dell'audio, che però non uso molto.
Tutto è iniziato ieri mentre stavo aggiornando il firmaware del cellulare di mia moglie e mi sono trovato il pc spento.
Sinceramente mi ero fatto l'idea che il problema era di JAVA appena aggiornato alla 7.0.70 ma adesso dopo averti letto temo posa essere un difetto del Note.
Comunque dopo diversi tentativi anch'io ho ripristinato alle condizioni di fabbrica ma è troppo presto per capire se tutto è stato risolto.

Per aggiornare lo smartphone mi creo una Virtual, in questo modo evito di sporcare il nb: un usa e getta fantastico:D

mefisth
04-09-2012, 07:47
raga io ho l'N55SF, con i7, 6GB di ram e la nVidia gt555m.
Ho comprato Guild Wars 2 ma mentre ci gioco il portatile mi crasha in continuazione nel senso che parte come un riavvio in automatico; eppure mi ritrovo all'inizio proprio del personaggio nella mappa iniziale, non ho neanche provato a fare il pvp che è pieno di gente online.
Può essere dovuto ad un problema di scheda video? Eppure la configurazione dell'N55 dovrebbe bastare.
Aggiungo che con il portatile ci gioco tranquillamente a Diablo 3.
Ho provato anche ad abbassare la risoluzione 1280*768 cioè la minima per non sovraccaricarlo troppo ma niente continua a riavviare.

Pls help^^

tonyxx
04-09-2012, 12:15
raga io ho l'N55SF, con i7, 6GB di ram e la nVidia gt555m.
Ho comprato Guild Wars 2 ma mentre ci gioco il portatile mi crasha in continuazione nel senso che parte come un riavvio in automatico; eppure mi ritrovo all'inizio proprio del personaggio nella mappa iniziale, non ho neanche provato a fare il pvp che è pieno di gente online.
Può essere dovuto ad un problema di scheda video? Eppure la configurazione dell'N55 dovrebbe bastare.
Aggiungo che con il portatile ci gioco tranquillamente a Diablo 3.
Ho provato anche ad abbassare la risoluzione 1280*768 cioè la minima per non sovraccaricarlo troppo ma niente continua a riavviare.

Pls help^^

installa gli ultimi driver nvidia 306 beta, patcha il gioco al ultima versione, da pannello di controllo nvidia assicurati che il gioco usi la gpu nvidia poi rigiocaci
ma si riavvi il pc o il gioco?

InvincibleBoy
05-09-2012, 11:30
salve
ho un piccolo problema

quando nel pannello di controllo vado in gestione colori e clicco su ricarica tarature correnti, migliora i colori del pc...

ma quando lo spengo o va in standby, devo ricliccare su tale pulsante...come posso avere la taratura dei colori senza ridover cliccare tale pulsante?


grz a tutti

paolo.g
08-09-2012, 16:06
buongiorno a tutti, volevo sapere come rendere sempre visibile la barra delle applicazioni quando utilizzo il nb con la batteria. ogni volta devo andare ad impostarla manualmente. grazie a tutti in anticipo

PeK
08-09-2012, 20:49
salve
ho un piccolo problema

quando nel pannello di controllo vado in gestione colori e clicco su ricarica tarature correnti, migliora i colori del pc...

ma quando lo spengo o va in standby, devo ricliccare su tale pulsante...come posso avere la taratura dei colori senza ridover cliccare tale pulsante?


grz a tutti

buongiorno a tutti, volevo sapere come rendere sempre visibile la barra delle applicazioni quando utilizzo il nb con la batteria. ogni volta devo andare ad impostarla manualmente. grazie a tutti in anticipo

mai avuto nessuno dei due problemi :mbe:

paolo.g
08-09-2012, 22:14
buongiorno a tutti, volevo sapere come rendere sempre visibile la barra delle applicazioni quando utilizzo il nb con la batteria. ogni volta devo andare ad impostarla manualmente. grazie a tutti in anticipo


mai avuto nessuno dei due problemi :mbe:

utiliizzando il programma Power4Gear Hybrid quando seleziono Battery Saving sia con l'opzione Batteria che con Alimentazione da rete elettrica la barra delle applicazioni si nasconde automaticamente. questo con il nb non collegato alla corrente, quando invece è collegato alla corrente in qualsiasi combinazione indicata in precedenza la barra delle applicazioni è sempre visibile

InvincibleBoy
14-09-2012, 18:57
qlk mi puo aiutare a migliorare l audio?

si sente malissimo quando ascolto musica dal cd!


grz

paolo.g
20-09-2012, 18:33
Buona sera a tutti, volevo sapere se il nb ed il monitor supportano HDCP. Devo prendere alcuni film su iTunes in HD ed ho trovato questa info prima dell'acquisto. grazie a tutti in anticipo

PeK
20-09-2012, 19:02
Buona sera a tutti, volevo sapere se il nb ed il monitor supportano HDCP. Devo prendere alcuni film su iTunes in HD ed ho trovato questa info prima dell'acquisto. grazie a tutti in anticipo

il notebook col monitor integrato lo supporta, lo supporta anche la presa hdmi.
devi vedere se il tuo monitor esterno collegato via hdmi supporta HDCP o meno, ma devi vedere nel manuale del monitor esterno (quasi sicuramente sì, ma non si sa mai)

paolo.g
20-09-2012, 20:12
il notebook col monitor integrato lo supporta, lo supporta anche la presa hdmi.
devi vedere se il tuo monitor esterno collegato via hdmi supporta HDCP o meno, ma devi vedere nel manuale del monitor esterno (quasi sicuramente sì, ma non si sa mai)

grazie per la risposta. i film li vedrò direttamente sul nb, non disponendo di un monitor esterno. terrò in considerazione le tue info quando ne avrò uno.

berrettoverde
21-09-2012, 08:48
premi il tasto windows ed il tasto "p" sulla tastiera. al momento credo che tu stia usando il desktop esteso, mentre vuoi usare il mirror

Funziona a volte, non sempre. E soprattutto non esce l'audio dalla TV!

PeK
21-09-2012, 13:10
Funziona a volte, non sempre. E soprattutto non esce l'audio dalla TV!

beh, quando premi ti mostra la modalità in cui è e quella successiva viene selezionata premendo "p" di nuovo.

per l'audio non saprei: sul mio funziona in maniera automatica :mbe:
prova a cliccare col destro sull'icona dell'altoparlante nella barra delle notifiche e selezione "dispositivi di riproduzione" e guarda cosa dice della periferica audio hdmi... (magari metti uno screenshot)

anasta
24-09-2012, 00:45
ciao pek!!ti vorrei chiedere una info riguardo un problema che da un pò di settimane ho sul mio n55

ascoltando tracce audio su wmp dopo pochissimo le canzoni si bloccano per qualche secondo per poi ripartire, succede sempre e su ogni traccia. Potrebbe essere la scheda audio o che??

Grazie dell'aiuto!!

PeK
24-09-2012, 19:05
ciao pek!!ti vorrei chiedere una info riguardo un problema che da un pò di settimane ho sul mio n55

ascoltando tracce audio su wmp dopo pochissimo le canzoni si bloccano per qualche secondo per poi ripartire, succede sempre e su ogni traccia. Potrebbe essere la scheda audio o che??

Grazie dell'aiuto!!

lo fa solo con wmp?

brasil83
02-10-2012, 15:36
sono 1 felice possessore di questo asus da gennaio, ora mi sta dando un problema.

Allora due ore fa non mi si accendeva piu la spia rossa sul notebook quando è in carica, allora mi si è scaricato tutto. Ho provato a pulire i contatti della batteria, ora l'alimentatore funziona correttamente, ma l'icona della batteria dice 0% disponibile (collegata e in carica) ma non si carica cosa posso fare? qual'è il problema? grazie

inoltre ho visto che lasciando la batteria e attaccato all'alimentatore per farlo andare dopo 1 po la spia rossa lampeggia (come se scendesse sotto l'11%) e il pc va in stand-by.
mentre staccando la batteria e lasciandolo normalmente attaccato all'alimentatore va tutto bene

PeK
02-10-2012, 20:28
sono 1 felice possessore di questo asus da gennaio, ora mi sta dando un problema.

Allora due ore fa non mi si accendeva piu la spia rossa sul notebook quando è in carica, allora mi si è scaricato tutto. Ho provato a pulire i contatti della batteria, ora l'alimentatore funziona correttamente, ma l'icona della batteria dice 0% disponibile (collegata e in carica) ma non si carica cosa posso fare? qual'è il problema? grazie

inoltre ho visto che lasciando la batteria e attaccato all'alimentatore per farlo andare dopo 1 po la spia rossa lampeggia (come se scendesse sotto l'11%) e il pc va in stand-by.
mentre staccando la batteria e lasciandolo normalmente attaccato all'alimentatore va tutto bene

secondo me la batteria è in corto circuito. l'assistenza che dice? la batteria dovrebbe essere fuori garanzia, però.

paolo.g
02-10-2012, 22:02
sono 1 felice possessore di questo asus da gennaio, ora mi sta dando un problema.

Allora due ore fa non mi si accendeva piu la spia rossa sul notebook quando è in carica, allora mi si è scaricato tutto. Ho provato a pulire i contatti della batteria, ora l'alimentatore funziona correttamente, ma l'icona della batteria dice 0% disponibile (collegata e in carica) ma non si carica cosa posso fare? qual'è il problema? grazie

inoltre ho visto che lasciando la batteria e attaccato all'alimentatore per farlo andare dopo 1 po la spia rossa lampeggia (come se scendesse sotto l'11%) e il pc va in stand-by.
mentre staccando la batteria e lasciandolo normalmente attaccato all'alimentatore va tutto bene

anche io ho avuto problemi simili che fortunatamente ho risolto senza l'assistenza. onestamente non ricordo cosa ho fatto a suo tempo. se hai un poco di pazienza, googlando in questa discussione, potrai trovare come ho risolto. scusami se non riesco ad essere più preciso:)

brasil83
02-10-2012, 22:22
ho seguito le tue info. solo con la batteria proprio non si accendeva, ho dato allora una pulitina ai contatti lato batteria e nb, tutto alla grande. grazie ancora per l'aiuto

EDIT:
ho guardato la garanzia per la batteria: sono dodici mesi

proverò a fare questo, anche se ho gia staccato la batteria, acceso il notebook con alimentatore, spento riattaccato la batteria e presentava lo stesso problema di carica 0% ma diceva collegata e in carica, ma dopo un 15-20 minuti lampeggiava la spia rossa mandando in sospensione il notebook. Ora lo sto usando senza batteria da ore e nessun problema.

come posso pulire i contatti? solo soffiando la polvere?

EDIT: ora con la batteria attaccata non si accende nemmeno piu con l'alimentatore. Lo uso senza batteria in attesa di risolvere con l'assistenza

Bama_Boy
03-10-2012, 06:30
salve ragazzi, io possiedo questo pc portatile, ma da quando l'ho formattato e provo ad installare i driver del wifi mi da una finestra con scritto errore azureware wireless lan driver e non riesco a capire il perchè... ho scaricato tutti i driver che ci sono nel sito dell'asus ma non riesco ad installarli...
qualcuno sa aiutarmi??

Grazie

berrettoverde
06-10-2012, 17:50
Ma dove è possibile scaricare SonicMaster? Io ho scaricato i driver dal sito Realtek ma ovviamente non è incluso. Cercando su internet non ho trovato nulla.

Tempo fa dopo una formattazione avevo usato i driver originali (o quelli del sito asus, non ricordo) e c'era, però ovviamente non erano aggiornati.. COme si fa?

ZioFaus
17-10-2012, 01:32
Ho un problema con la tastiera del mio portatile Asus N55sf.
L'intera colonna di tasti fisici a sinistra della tastiera (in cui sono presenti le varie funzioni multimediali Play, Pause, Vol.+/- e anche il tasto di ibernazione) non funziona più.
È circa un giorno che va avanti così, subito dopo aver effettuato l'aggiornamento di Windows 7.

Se avete qualche idea di cosa possa essere...
Ah, ho già aggiornato i driver della tastiera scaricandoli dal sito dell'Asus, nonostante il resto della tastiera in effetti funzioni alla perfezione.

stemagu
17-10-2012, 20:42
Ho un problema con la tastiera del mio portatile Asus N55sf.
L'intera colonna di tasti fisici a sinistra della tastiera (in cui sono presenti le varie funzioni multimediali Play, Pause, Vol.+/- e anche il tasto di ibernazione) non funziona più.
È circa un giorno che va avanti così, subito dopo aver effettuato l'aggiornamento di Windows 7.

Se avete qualche idea di cosa possa essere...
Ah, ho già aggiornato i driver della tastiera scaricandoli dal sito dell'Asus, nonostante il resto della tastiera in effetti funzioni alla perfezione.

Provato dopo aver fatto le classiche operazioni di riordino scandisk e defrag ?

Poi ripristino di sistema o disinstallare quei driver della tastiera se è causa loro ?

stemagu
17-10-2012, 20:45
Ho un problema con la tastiera del mio portatile Asus N55sf.
L'intera colonna di tasti fisici a sinistra della tastiera (in cui sono presenti le varie funzioni multimediali Play, Pause, Vol.+/- e anche il tasto di ibernazione) non funziona più.
È circa un giorno che va avanti così, subito dopo aver effettuato l'aggiornamento di Windows 7.

Se avete qualche idea di cosa possa essere...
Ah, ho già aggiornato i driver della tastiera scaricandoli dal sito dell'Asus, nonostante il resto della tastiera in effetti funzioni alla perfezione.


Ma sul sito ufficiale ci sono queste utility :

Description ASUS Music Maker Utility
Description ASUS Music Now Utility

Sono master non è un utility non un drive..?

PeK
17-10-2012, 21:03
Ma dove è possibile scaricare SonicMaster? Io ho scaricato i driver dal sito Realtek ma ovviamente non è incluso. Cercando su internet non ho trovato nulla.

Tempo fa dopo una formattazione avevo usato i driver originali (o quelli del sito asus, non ricordo) e c'era, però ovviamente non erano aggiornati.. COme si fa?

nella cartella di installazione dei driver scaricati dal sito asus c'è una sottocartella che contiene sia sonic master che sonic focus. basta installare i driver aggiornati di realtek e poi installare il sonic master che sta nella cartella coi driver vecchi.

PeK
17-10-2012, 21:04
Ho un problema con la tastiera del mio portatile Asus N55sf.
L'intera colonna di tasti fisici a sinistra della tastiera (in cui sono presenti le varie funzioni multimediali Play, Pause, Vol.+/- e anche il tasto di ibernazione) non funziona più.
È circa un giorno che va avanti così, subito dopo aver effettuato l'aggiornamento di Windows 7.

Se avete qualche idea di cosa possa essere...
Ah, ho già aggiornato i driver della tastiera scaricandoli dal sito dell'Asus, nonostante il resto della tastiera in effetti funzioni alla perfezione.

fai un ripristino a prima dell'aggiornamento :stordita:

PeK
17-10-2012, 21:05
salve ragazzi, io possiedo questo pc portatile, ma da quando l'ho formattato e provo ad installare i driver del wifi mi da una finestra con scritto errore azureware wireless lan driver e non riesco a capire il perchè... ho scaricato tutti i driver che ci sono nel sito dell'asus ma non riesco ad installarli...
qualcuno sa aiutarmi??

Grazie

è molto strano, riesci a mettere una foto dell'errore? (start -> strumento di cattura)

davidep85
18-10-2012, 10:01
Ciao ragazzi, qualcuno sta testando windows 8 con questo notebook?? :D

dax2001
29-10-2012, 21:19
Ciao ragazzi, qualcuno sta testando windows 8 con questo notebook?? :D

Ho fatto una seconda partizione e l'ho messo, bello, veloce, ma non mi riconosce il mouse bt della microsoft, ho provato coi driver asus ( del bt ) ma mi dice che sono per win7 e non per win8
A parte sto problema per il resto è un fulmine, trovare tutti i driver per win8 lascerei solo quello di SO

Testato con win8 pro, il mio è il 1273v

davidep85
30-10-2012, 09:11
Ho fatto una seconda partizione e l'ho messo, bello, veloce, ma non mi riconosce il mouse bt della microsoft, ho provato coi driver asus ( del bt ) ma mi dice che sono per win7 e non per win8
A parte sto problema per il resto è un fulmine, trovare tutti i driver per win8 lascerei solo quello di SO

Testato con win8 pro, il mio è il 1273v

chiedevo questo perchè ho due problemi:
1) secondo monitor connesso in hdmi, certe volte quello del notebook non si spegne completamente ma rimane retroilluminato
2) certe volte mi crasha il controller usb e il sistema si accende senza la fila destra di usb funzionanti..

cmq per il bluetooth c'è un driver su windows update e a me funziona perfettamente, altrimenti per usare il cd della asus fai partire l'installer in compatibilità con windows 7!

darklord87
04-11-2012, 14:57
Ciao a tutti! Mi allego alle discussioni riguardanti il laptop per chiedere un consiglio..
Ho installato (da zero, con sw originale) windows 8 Pro.
Tutto bello e funzionante, tranne gli hotkey riguardanti la regolazione dell'illuminazione (fn+f5-fn+f6), che dopo la prima pressione(e relativo aumento-diminuzione del 10%) si inchiodano bellamente.
Lo stesso problema l'hanno riscontrato numerosi altri utenti, e qualcuno pare aver trovato una soluzione..e qualcuno no, lasciandomi nell'incertezza se il problema sia relativo ad asus e al sw. ATK oppure ad un bug di Win8..

Qui riporto il link di una di queste segnalazioni:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_cp-hardware/brightness-updown-function-keys-freezing-on/22a07f14-4ab0-4772-81a8-fd685fa03ebf?page=2

Qualcuno di voi ha lo stesso problema?ha trovato delle soluzioni?
Grazie mille a tutti..

Paolus89
07-11-2012, 15:38
secondo me occorre aspettare che asus aggiorni i driver

dax2001
09-11-2012, 10:39
secondo me occorre aspettare che asus aggiorni i driver



Ciao, se ti interessa sul sito asus hanno pubblicato dei driver per win 8 per l'n55sl
stasera li proverò.......

Harlus
11-11-2012, 21:38
Qualcuno sa se è possibile disabilitare l'HT su questo notebook? Ho provato da bios ma non sembrano esserci opzioni in proposito...o forse non le ho trovate io.

InvincibleBoy
11-11-2012, 23:51
una domanda....


come mai giocando con winuae non funziona piu il plug in per accedere alle chat online su ffox e google?....invece su explorer funziona..


nn e che winuae abbia intaccato componenti del pc?

grz