View Full Version : Ultrabook o Subnotebook?
l'ultrabook che mi attira nettamente piu' degli altri è il Toshiba Portege Z830 (1,15 g) , ma ho notato anche altri due notebook leggermente meno compatti (circa 1,5 kg) ma + potenti come il Toshiba Satellite R830 (con unità ottica e 6Gb RAM) e l'Asus U36SD-RX277X (con GeForce GT520M) venduti all'incirca allo stesso prezzo.
che ne pensate di questi due?
se ti serve la scheda grafica dedicata (non molto potente, ma comunque + potente della intel hd3000) vai di asus, altrimenti il toshiba satellite
se ti serve la scheda grafica dedicata (non molto potente, ma comunque + potente della intel hd3000) vai di asus, altrimenti il toshiba satellite
quindi ti sentiresti di escludere a priori l'ultrabook?
non so se mi correggerai, ma l'unico vantaggio che vedo è la (leggermente) maggiore portabilità
quindi ti sentiresti di escludere a priori l'ultrabook?
si, sono solo moda e aspetto esteriore, come moda sono i tablet android e ipad.
un buon subnotebook ha più sostanza, ha un prezzo spesso inferiore.
i processori dei ultrabook sono poi davvero scarsi,l' i7 + potente per ultrabook è inferiore a un semplice i5 2410m.
poi credimi non sono quei 5mm di spessore in meno che contano, dato che entrambi sono ben più piccoli e leggeri dei notebook classici.
si, sono solo moda e aspetto esteriore, come moda sono i tablet android e ipad.
un buon subnotebook ha più sostanza, ha un prezzo spesso inferiore.
i processori dei ultrabook sono poi davvero scarsi,l' i7 + potente per ultrabook è inferiore a un semplice i5 2410m.
poi credimi non sono quei 5mm di spessore in meno che contano, dato che entrambi sono ben più piccoli e leggeri dei notebook classici.
grazie, a questo punto sono indeciso tra i due menzionati prima e un'altro Asus che ho trovato a 799€, U36SD-RX175V. In realtà questo sembra avere caratteristiche leggermente migliori, 6GB di RAM, scheda video GeForce GT520M e Corei7-2620M. penso consideri questo il migliore, giusto?
come prezzo siamo sugli 800 € per tutti i quanti (compreso l'ultrabook Toshiba, sebbene con caratteristiche tecniche inferiori)
poi secondo voi si può installare Windows XP e reperire i driver per questi notebook?
sul sito ufficiale li ho trovati del satellite R830, ma non per gli asus
lanfratta
16-12-2011, 10:56
poi secondo voi si può installare Windows XP e reperire i driver per questi notebook?
sul sito ufficiale li ho trovati del satellite R830, ma non per gli asus
Allora, ricominciando da capo a) che ci fai col pc? b) quanti soldi hai? c) Passare a xp ora come ora ha davvero poco senso, perchè lo vuoi fare?
Concordo parzialmente con tony, gli ultrabook sono abbastanza di moda, però è anche vero che hanno delle caratteristiche perfette per un utente medio che ha bisogno di poco (internet, office)
però è anche vero che hanno delle caratteristiche perfette per un utente medio che ha bisogno di poco (internet, office)
se uno con il pc ci deve fare poco, allora non ha senso che spenda tanto (almeno 800 euro) per avere un hw NOTEVOLMENTE inferiore ai notebook da 450-500 euro.
installare xp su un nuovo pc non ha senso, xp ha senso solo su pc vecchi e poco potenti (netbook con w7 starter compresi...), se si ha almeno un core 2 duo, 2-3gb ram e una scheda grafica serie 7xxx nvidia o più moderna, allora molto meglio w7
Allora, ricominciando da capo a) che ci fai col pc? b) quanti soldi hai? c) Passare a xp ora come ora ha davvero poco senso, perchè lo vuoi fare?
Concordo parzialmente con tony, gli ultrabook sono abbastanza di moda, però è anche vero che hanno delle caratteristiche perfette per un utente medio che ha bisogno di poco (internet, office)
a) utilizzo base (office, internet e poco +)
b) diciamo vorrei spendere non + d 900 €
c) per avere una piena compatibilità con i software (di lavoro) che utilizzo, credo alcuni non vanno su W7
aggiungerei anche che ho bisogno di una buona/ottima portabilità tipo netbook (ma con qualcosa + potente), altrimenti finirebbe che lo lascerei sempre a casa..
questo è l'utilizzo che faccio di solito con il vecchio notebook. ma ovviamente, avendo un notebook magari piu' potente potrei anche pensare ad utilizzare qualche applicazione + complessa.considerando che considerato l'investimento mi aspetterei di non cambiarlo per i prossimi 2-3 anni almeno.
un'altra opzione sarebbe attendere qualche mese per un'eventuale riduzione di prezzo degli attuali ultrabook (prevista??), o l'uscita di una nuove macchine con stessa portabilità, + potenti e allo stesso prezzo (possibile?) ?
se uno con il pc ci deve fare poco, allora non ha senso che spenda tanto (almeno 800 euro) per avere un hw NOTEVOLMENTE inferiore ai notebook da 450-500 euro.
installare xp su un nuovo pc non ha senso, xp ha senso solo su pc vecchi e poco potenti (netbook con w7 starter compresi...), se si ha almeno un core 2 duo, 2-3gb ram e una scheda grafica serie 7xxx nvidia o più moderna, allora molto meglio w7
la mia principale necessità sarebbe di avere un notebook discreto (superiore ai netbook), ma con un'ottima portabilità (max 1,7 kg). Purtroppo a quanto mi sembra questa categoria (circa 1,5 kg, 12-13 pollici con ad es. Core i5/6Gb ram) ha purtroppo prezzi di mercato piuttosto alti rispetto a concorrenti piu' potenti ma molto piu' pesanti (tutti nettamente oltre i 2 kg). Forse non li vuole nessuno oppure + che altro utenza business?
grazie per il consiglio di w7
Anche io sono alla ricerca di un portatile che lo sia davvero (vengo da un asus 1215n) e non so cosa prendere...il mio budget è di 6-700€ ed al momento sto valutando questi:
- asus u36sd
- acer s3
- toshiba z830
- asus 1225c
- asus 1225b
- macbook air 13
- asus u32
Sinceramente ieri sera ho visto il toshiba z830 dal vivo ed è quello che mi è piaciuto di più, tra l'altro sembra avere tutto quello che mi serve:
- lettore sd card
- vga
- hdmi
http://www.netbooknews.it/ultrabook-toshiba-z830-primi-test/
l' ssd ha pessime prestazioni
Sinceramente guardando il video mi preoccupa di più la flessibilità del pannello superiore che le prestazioni dell'SSD
lanfratta
25-12-2011, 09:23
Anche io sono alla ricerca di un portatile che lo sia davvero (vengo da un asus 1215n) e non so cosa prendere...il mio budget è di 6-700€ ed al momento sto valutando questi:
- asus u36sd
- acer s3
- toshiba z830
- asus 1225c
- asus 1225b
- macbook air 13
- asus u32
Sinceramente ieri sera ho visto il toshiba z830 dal vivo ed è quello che mi è piaciuto di più, tra l'altro sembra avere tutto quello che mi serve:
- lettore sd card
- vga
- hdmi
per quella cifra ti puoi permettere solo i netbook e l'asus u36.Poi considera che
il z830 è fragilissimo, l'acer ha una tastiera da telefonino, il mac costa sui 1000, l'asus u31 (presumo) costa anche di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.