View Full Version : Notebook morto , schermo nero dopo schermata blu
gaetemoli
14-12-2011, 11:45
Salve, sono nuovo di questo forum, un saluto a tutti.
Vorrei porvi un problema che mi è capitato ieri al mio notebook,e non so come fare, visto che ho dentro documenti di lavoro e quant'altro.
In pratica da un 2 settimane ho installato windows 7, perchè già da prima, con Vista, mi era rallentato molto ed apparivano ogni tanto queste schermate blu.
Ora, dopo l'installazione di 7, il notebook si è velocizzato di molto, ma continuano ad apparire schermate blu.
Finchè ieri sera, dopo l'accensione, appare la solita schermata blu, ed al riavvio il pc rimane con lo schermo nero, fisso.
In pratica parte la spia di accensione, ma lo schermo rimane nero.
Ora chiedo a voi, come posso fare per far riprendere il mio notebook, cosa può essere?
Ah dimenticavo, il modello è TOSHIBA SATELLITE A200.
Grazie delle risposte :help:
Ciao, ma da l'impressione di caricare qualcosa? Il led dell'hard disk si accende o è acceso solo il power? La ventola parte?
gaetemoli
14-12-2011, 11:59
Si accende il led del power, poi quello dell'hard disk per un secondo....poi rimane solo il power ed il rumore del caricamento...niente più.
Non saprei se è un problema di hard disk, non penso.Potrebbe essere qualcosa legata alla Ram?Ricordo ke alla schermata blu che usciva spesso, tra i vari problemi dava anke uno a riguardo un processo ntrkda.exe (il nome è simile, non ricordo bene)...mmm...:help:
Ma sul monitor non compare nemmeno la scritta Toshiba?
PS: forse intendi ntldr.exe?
gaetemoli
14-12-2011, 12:20
una volta sola è comparsa,e si era bloccato là, poi niente di niente...ho provato a riavviare e riavviare...ma niente.
gaetemoli
14-12-2011, 12:24
nono, il nome è ntkrnlpa.exe, più precisamete da whocrashed spesso dava qst:
your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\113011-20779-01.dmp
uptime: 01:08:28
This was probably caused by the following module: ntkrnlpa.exe (nt+0x120C6B)
Bugcheck code: 0x19 (0x20, 0xFFFFFFFF84B7AAE0, 0xFFFFFFFF84B7ABB8, 0x81B0108)
Error: BAD_POOL_HEADER
file path: C:\Windows\system32\ntkrnlpa.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This indicates that a pool header is corrupt.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem. This might be a case of memory corruption. More often memory corruption happens because of software errors in buggy drivers, not because of faulty RAM modules.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver which cannot be identified at this time.
Giusto per cominciare a fare qualche prova, vediamo di escludere qualche componente tipo il monitor: se hai la possibilità, collega il notebook ad un monitor esterno e vedi se funziona
Sapresti togliere l'hard disk dal portatile?
gaetemoli
14-12-2011, 12:37
Come collego il monitor del notebook ad un dispositivo esterno?cmq, per precisione, il notebook non ce l'ho a portata di mano, xk non è il mio, ma di un mio amico, già gli ho proposto di togliere l'hard disk, ma lui non vuole.
è possibile fare un test delle componenti collegando il dispositivo ad un altro notebook?:help:
Non è possibile. E cmq il tuo amico non ha ragioni per non volerlo togliere, non è niente di rischioso sapendo maneggiare queste cose. Servirebbe proprio a vedere se l'hard disk è la causa di tutto. Basta rimuoverlo e vedere se il notebook si accende normalmente, ovviamente arrivando fino a un certo punto mancando l'hdd.
gaetemoli
14-12-2011, 12:50
Infatti , cmq, come faccio a vedere se il monito funziona? come lo collego?....
ps:fino a 2 secondi prima di qst blackout del notebook il monitor funzionava correttamente, non penso sia un problema di monitor.
Nemmeno io lo penso, ma è l'unica cosa che si può fare senza mettere le mani nel notebook. Praticamente devi collegare un monitor alla presa vga del portatile e accendere il tutto. Siccome non credo sia il monitor il problema, dovrebbe accadere che anche in questo caso restano entrambi spenti
gaetemoli
14-12-2011, 14:04
Si ma se il pc non arriva neanche alla schermata del bios, nemmeno a quella iniziale della toshiba, non so se riesce a farsi riconoscere dal monitor, quindi risulterà sempre che lo schermo non è identificato..o mi sbaglio?
Si ma se il pc non arriva neanche alla schermata del bios, nemmeno a quella iniziale della toshiba, non so se riesce a farsi riconoscere dal monitor, quindi risulterà sempre che lo schermo non è identificato..o mi sbaglio?
Nella remota ipotesi che tutto funzioni e che sia semplicemente il monitor a non funzionare più, con quello esterno ce ne accorgeremmo. Se poi nemmeno va allora (come è probabile) il problema è altrove.
Toglimi una curiosità, hai detto che si sente il rumore del caricamento ma la spia dell'hdd è spenta. Per rumori di caricamento che intendi? quelli dell'hard disk? si sentono rumori dall'hard disk?
gaetemoli
14-12-2011, 14:16
Sinceramente non ti so dire la differenza tra il rumore della ventola e quello dell'hard disk...è un rumore di caricamento...come se stesse caricando per partire, invece non parte....e lo fa tutto il tempo, finchè non lo spengo...
secondo me al 90% è la ram; di solito si comporta così; inizia a crashare il pc, sempre più spesso e poi di botto non parte più.
Sinceramente non ti so dire la differenza tra il rumore della ventola e quello dell'hard disk...è un rumore di caricamento...come se stesse caricando per partire, invece non parte....e lo fa tutto il tempo, finchè non lo spengo...
Bisogna metterci le mani dentro: se non è il disco allora si prova con le memorie, di li poi tutto il resto
gaetemoli
14-12-2011, 14:26
mi sapete dire qualcosa a riguardo l'errore del crash-->ntkrnlpa.exe ??
E' un file di sistema che probabilmente non viene trovato, forse perchè s'è perso o s'è corrotto per via di un malfunzionamento al disco.
gaetemoli
14-12-2011, 14:35
Quindi escludi un malfunzionamento di Ram?...cmq, se tolgo il disco, dovrebbe partire e fermarsi al BIOS...giusto?
Quindi escludi un malfunzionamento di Ram?...cmq, se tolgo il disco, dovrebbe partire e fermarsi al BIOS...giusto?
No che non escluderei la ram, a volte possono essere molteplici le cause di un malfunzionamento.
Tolto il disco, se fosse questo il problema, l'avvio non si fermerebbe al boot ma nel momento in cui non troverebbe un dispositivo da cui fare il boot.
gaetemoli
14-12-2011, 15:48
No che non escluderei la ram, a volte possono essere molteplici le cause di un malfunzionamento.
Tolto il disco, se fosse questo il problema, l'avvio non si fermerebbe al boot ma nel momento in cui non troverebbe un dispositivo da cui fare il boot.
Quindi, tolto il disco, se fosse questo il problema, potrei provare ad avviare da CD?giusto?
Quindi, tolto il disco, se fosse questo il problema, potrei provare ad avviare da CD?giusto?
Giusto, anche se non è indispensabile mettere un cd, basta semplicemente togliere l'hdd e vedere se il pc si accende normalmente e procede fino alla fase di bootload.
gaetemoli
14-12-2011, 17:22
Ho tolto l'hard disk, a differenza di prima, inzia il caricamento, poi muore subito...prima invece il rumore continuava sempre...mmm...cosa può essere?:help:
gaetemoli
14-12-2011, 17:28
Ho rimesso l'hard disk ed ora mi sta partendo, ho inserito il cd di Windows 7 per fare un ripristino...mah, non so se dura oppure no...consigli su cosa possa essere successo??:stordita:
Ho rimesso l'hard disk ed ora mi sta partendo, ho inserito il cd di Windows 7 per fare un ripristino...mah, non so se dura oppure no...consigli su cosa possa essere successo??:stordita:
Non avendolo sotto mano non ne ho idea, comunque una volta che si è avviato e sei in Windows consiglio di fare un test dell'hdd per verificarne il suo stato di salute.
gaetemoli
14-12-2011, 17:47
Sarebbe la diagnostica della memoria? ora quello ho messo a fare...o c'è qlk altro tool per approfondire lo scandisk?
gaetemoli
14-12-2011, 18:00
Niente, ora mi ha ridato schermata blu con una scritta del tipo STOP: 0x000000C5 ed altri codici a parekki zeri....mmm...cosa può essere???:help: :help:
prova a masterizzare puppy ( o derivate) e a far partire il nb senza l'hd.
se si avvia e carica il s.o. in ram, fallo girare un po' per vedere se dà errori
se va bene riprova col disco montato, e se parte salvati i dati e testa l'hd
gaetemoli
14-12-2011, 18:37
il notebook non mi parte proprio più, come descritto ad inizio discussione...mmm..cosa fare? :help:
il notebook non mi parte proprio più, come descritto ad inizio discussione...mmm..cosa fare? :help:
Non parte più nemmeno senza l'hard disk?
gaetemoli
14-12-2011, 19:07
Non parte più nemmeno senza l'hard disk?
nono, non parte niente, solo il caricamento, ma non si vede niente...quindi non è un problema di hd...
nono, non parte niente, solo il caricamento, ma non si vede niente...quindi non è un problema di hd...
Scusa mi sfugge una cosa, ma senza hard disk installato, di quale caricamento parli?
gaetemoli
14-12-2011, 19:11
Asp, senza hard disk non mi carica niente, però cmq non va..invece con l'hard disk mi fa il caricamento...ma non parte niente..qst intendevo...:help:
Asp, senza hard disk non mi carica niente, però cmq non va..invece con l'hard disk mi fa il caricamento...ma non parte niente..qst intendevo...:help:
Se hai un monitor di un computer desktop, attaccalo alla porta vga del portatile e vedi se su questo si visualizza qualcosa
gaetemoli
14-12-2011, 19:38
nono, nn visualizza niente...cmq non parte prp..quindi ke deve visualizzare...non è un problema di monitor..
nono, nn visualizza niente...cmq non parte prp..quindi ke deve visualizzare...non è un problema di monitor..
QUanti moduli di memoria ci sono? se sono 2 provali alternandoli
gaetemoli
14-12-2011, 20:08
QUanti moduli di memoria ci sono? se sono 2 provali alternandoli
Ho provato alternando, ora parte con un banco di ram...ora lo testo e faccio sapere.. :)
scusa, ma non hai ancora provato a togliere i moduli di ram uno alla volta?
Fidati, è quella al 90% perchè se l'HD si rompe i problemi arrivano sempre dopo il boot, mentre con la ram andata non parte nulla come a te!
gaetemoli
14-12-2011, 22:54
Il pc funziona, utilizzando un solo banco di ram, ma da quello che ho visto, non sono i banchi di ram che non funzionano, ma è una delle due slot che non va bene, visto che ho provato entrambi i banchi su una sola e funziona bene...ora vi chiedo, ci vuole molto per sostituire la slot della ram, oppure conviene comprare un banco di ram da 2 gb (o più) ed inserirlo nella slot singola? :)
Il pc funziona, utilizzando un solo banco di ram, ma da quello che ho visto, non sono i banchi di ram che non funzionano, ma è una delle due slot che non va bene, visto che ho provato entrambi i banchi su una sola e funziona bene...ora vi chiedo, ci vuole molto per sostituire la slot della ram, oppure conviene comprare un banco di ram da 2 gb (o più) ed inserirlo nella slot singola? :)
Sicuramente la seconda che hai detto!!!
gaetemoli
15-12-2011, 10:36
Ok grazie mille...fin ora il notebook funziona correttamente. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.