View Full Version : Consiglio PC CAD/lavoro potente
Ciao a tutti, devo assemblare un PC potente principalmente per CAD (solo 2D), suite adobe e programmi tecnici vari su un monitor samsung 24'' full hd che sia prestante e che mi duri qualche anno.
Ecco a cosa avevo pensato:
1 x Corsair Builder Series CMPSU-500CXV2 500W € 55.00
1 x Samsung Card Reader Interno SFD-321F Nero € 9.90
1 x COOLER MASTER Centurion 5 II Black € 65.54
1 x Intel Core i5-2500 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX € 170.00
1 x Western Digital 500GB WD5000AAKX 7200rpm 16MB Cavia Blue SATA 6 € 87.00
1 x DVD-RW LG GH22NS70 NERO SATA € 24.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 45.00
1 x ASUS 1155 P8Z68-V LX ATX DDR3 Z68 € 107.00
1 x GF GTX550 Ti Gainward 1GB Golden Sample DVI/VGA/HDMI € 115.00
TOT. € 678.44
Ho però alcuni forti dubbi:
1. HARD DISK: Invece del tradizionale, vale la pena in prestazioni prendere un SSD M4 Crucial 64GB spendendo un po' di più (ma avendo molto meno spazio a disposizione), considerando che lavoro principalmente su un NAS capiente?
2. SCHEDA MADRE: Dubbio amletico se prendere una Z68 economica come quella inserita o P67 (magari la Asus P8P67 liscia), considerando che non vorrei spendere più di 110-120 € x la mb. Che dite?
3. SCHEDA VIDEO: anche qui sono indeciso se prendere una scheda gaming di fascia medio-alta (tipo la 550Ti o la ati 6850) o andare su una QUADRO 600 spendendo qualcosa in più, considerando che faccio solo CAD 2D e non 3D. Ho letto che per il 2D la differenza tra le professionali e le gaming è quasi impercettibile, è vero?Che mi consigliate?
Grazie a tutti!!
dunque...
l'SSD ti cambia la vita come reattività sistema, ma comunque ti servirà almeno un disco per storage dati.
l'SSD puoi prenderlo anche in futuro.
Riguardo la scheda video, SICURAMENTE nvidia,
per autocad non avrai problemi... per adobe puoi usare quando richiesto il CUDA, eviterei la 550Ti che ha solamente 192 cuda core....
Sarebbe molto meglio una 560Ti o una vecchia GTX460 ( non SE o altre versioni, ma liscia con 336 cuda core ).
ad esempio la GTX460 Gigabyte OC da 130 euro circa.
Per il processore sarebbe meglio la versione K ( ne avrai bisogno se farai editing o lavori "potenti" come hai scritto nel titolo ).
Sarebbe 100 volte meglio un 2600K, ma qui dipende dal budget a disposizione.
Sei interessato al lavoro su più monitor ?
L'alimentatore è buono, ma preferirei tenermi un limite maggiore per eventuali nuovi aggiornamenti.
Dunque mi spiego meglio sul perchè potrei anche evitare un hard disk per lo storage: lavoro nella stragrande maggioranza dei casi via rete su file che sono su un NAS Gigabit quindi in teoria sul PC non avrei bisogno di un grande hard disk perchè lo storage è sul NAS. Quindi meglio SSD, anche se piccolo no?
Per la scheda video secondo te la differenza tra la quadro 600 e una 460/550/560 è così evidente nel cad 2D?Perchè ho visto che la quadro 600 è una professionale ma ENTRY LEVEL, mentre le 460/550/560 sono gaming di fascia medio alta.. cosa mi consigliate per rapporto prezzo/prestazioni?E' comunque meglio la Quadro?
L'uso che ne farò esclude i giochi. Programmi utilizzati: Autocad (2D ma anche molto pesanti), Adobe CS5, programmi tecnici di calcolo elettrico, illuminotecnico, fotovoltaico, di computo metrico.. e non farò overclock!Il K non è solo per chi fa overclock perchè ha il moltiplicatore sbloccato?L'I7 2600K inizia a costare un bel po' di più e non so quanto sia ampia la differenza di prestazioni..
Lavorerò su un solo monitor 24'' fullhd, l'alimentatore lo vedi scarsino come wattaggio?
P.S. Per la SCHEDA MADRE che mi dici, Z68 o P67?Vanno bene i modelli che ho scritto?
Grazie ancora!
zagor977
14-12-2011, 12:39
Dunque mi spiego meglio sul perchè potrei anche evitare un hard disk per lo storage: lavoro nella stragrande maggioranza dei casi via rete su file che sono su un NAS Gigabit quindi in teoria sul PC non avrei bisogno di un grande hard disk perchè lo storage è sul NAS. Quindi meglio SSD, anche se piccolo no?
allo stesso prezzo nel tuo caso è meglio un ssd
Per la scheda video secondo te la differenza tra la quadro 600 e una 460/550/560 è così evidente nel cad 2D?Perchè ho visto che la quadro 600 è una professionale ma ENTRY LEVEL, mentre le 460/550/560 sono gaming di fascia medio alta.. cosa mi consigliate per rapporto prezzo/prestazioni?E' comunque meglio la Quadro?
se usi adobe cs5 puoi sfruttare cuda, quindi una 560 sarebbe perfetta.
L'uso che ne farò esclude i giochi. Programmi utilizzati: Autocad (2D ma anche molto pesanti), Adobe CS5, programmi tecnici di calcolo elettrico, illuminotecnico, fotovoltaico, di computo metrico.. e non farò overclock!Il K non è solo per chi fa overclock perchè ha il moltiplicatore sbloccato?L'I7 2600K inizia a costare un bel po' di più e non so quanto sia ampia la differenza di prestazioni..
l'i5 2500k costa solo pochi euro in più e in futuro, in caso di aggiornamento, sarebbe molto più rivendibile. se la differenza di prezzo è poca prenderei il 2500k giusto per il discorso rivendibilità.
Lavorerò su un solo monitor 24'' fullhd, l'alimentatore lo vedi scarsino come wattaggio?
l'alimentatore va benissimo
P.S. Per la SCHEDA MADRE che mi dici, Z68 o P67?Vanno bene i modelli che ho scritto?
va bene anche una z68 economica, la asrock z68 pro3 ha tutto quello che ti serve e costa 80 euro, altrimenti c'è anche la p67 pro che costa 10 euro in meno
HARD DISK - Ok, vada allora per un SSD M4 da 64Gb, che mi costerebbe pochi euro in più di un 500 gb classico ma che mi pare di capire che velocizzerebbe non poco il sistema.
VIDEO - Sulla scheda video ho ancora perplessità: visto che il prezzo di una 560 è molto vicino a quello di una Quadro 600, quale è prestazionalmente migliore per le mie esigenze?(principalmente autocad 2d pesante, no giochi)
PROCIO - Vada per il 2500K, l'I7 2600K costa uno sproposito di più
MOBO: Meglio ASrock Z68 Pro3 o Asus P8Z68-V LX o LE?Oppure una P67?
Tnx!
Ok per l'SSD
la quadro non da miglioramente tangibili nel 2D, inoltre ha un numero limitato di cuda core.
Meglio una GTX, 460 o 560Ti, non meno.... ( 336 core o 384 core la Ti )
i software da te menzionati fanno largo uso della CPU ? ( in questo caso avresti un notevole miglioramente con un 2600K ).
capisco tu non sia intenzionato a fare overclock ( dal momento che queste CPU hanno proprio nell'over un punto di forza ).
Potresti migliorare notevolmente le prestazioni ( nel limite dei 4 core ) col 2500K portandolo a frequenze di tutto rispetto se utilizzi anche un buon dissipatore ad aria. ( vedi noctua, Corsair H ).
con o senza HT cambia molto in certe situazioni
http://img862.imageshack.us/img862/485/chart23.png (http://imageshack.us/photo/my-images/862/chart23.png/)
quali software adobe CS 5 utilizzi ? Premiere Pro ? Photoshop ?
Per la piastra, sarebbe meglio un prodotto con le ultime tecnologie a disposizione...
vedi la Z68 Pro3 Gen3
Quindi prestazionalmente nel mio caso va meglio una 560 Ti rispetto alla quadro 600?Se così fosse, vado con la 560 perchè il prezzo è più o meno lo stesso della quadro!!
I software della Adobe che utilizzo sono Illustrator, Photoshop (poco) e Acrobat e utilizzo pesante di Autocad in 2D. Con questo non farò OC, anche se un dissipatore economico tipo Arctic cooling freezer penso di metterlo ugualmente..
Schema madre: meglio Asrock Z68 Pro3 Gen3 o Asus P8Z68-V LX/LE?
Grazie ancora!
Personalmente preferisco la Asrock ;)
ilratman
14-12-2011, 17:22
Quindi prestazionalmente nel mio caso va meglio una 560 Ti rispetto alla quadro 600?Se così fosse, vado con la 560 perchè il prezzo è più o meno lo stesso della quadro!!
I software della Adobe che utilizzo sono Illustrator, Photoshop (poco) e Acrobat e utilizzo pesante di Autocad in 2D. Con questo non farò OC, anche se un dissipatore economico tipo Arctic cooling freezer penso di metterlo ugualmente..
Schema madre: meglio Asrock Z68 Pro3 Gen3 o Asus P8Z68-V LX/LE?
Grazie ancora!
Prendi pure la 560 è ottima.
Cmq la quadro 600 con i powerdraft va meglio della 560 in autocad 2d ma con gli altri programmi no.
Per il resto non i piace nulla l'ssd da 64gb, con windows 7 si hanno troppe limitazioni e poi è il meno veloce in srittura (importante se lavori con photoshop) anche se è sempre meglio di un hd meccanico.
Io prenderei come minimo il 128gb, piuttosto prendo una scheda madre da 40€ tipo h61 con 8gb di ram std a 1333.
quoto magari con una scheda madre un pò melhio di una h16, pure una asrock p67 pro3 nn costa tanto è ed ben accessoriata, lasciando le ram a 1600mhz, come ssd cè il Samsung Serie 830, come processore se nn fai overclock prendi l'i5 2400, come vga la gtx 460 o anche una gtx550ti
Prendi pure la 560 è ottima.
Cmq la quadro 600 con i powerdraft va meglio della 560 in autocad 2d ma con gli altri programmi no.
Per il resto non i piace nulla l'ssd da 64gb, con windows 7 si hanno troppe limitazioni e poi è il meno veloce in srittura (importante se lavori con photoshop) anche se è sempre meglio di un hd meccanico.
Io prenderei come minimo il 128gb, piuttosto prendo una scheda madre da 40€ tipo h61 con 8gb di ram std a 1333.
I powerdraft sono driver??Se la differenza anche in Autocad 2D è minima prendo la 560 che mi sembra più versatile..
Perchè SSD da 64GB non ti piace per nulla?Che limitazioni ha in Win7 e perchè è meno veloce di un 128gb?Insomma, la taglia cambia così tanto?
@Deus-Ex: Quindi mi consigli come mobo una P67 invece della Z68?Come SSD il samsung è meglio del Crucial?e come vga la 550 può bastare o è troppo penalizzante, come dice ufomito?
ilratman
14-12-2011, 19:12
sono i driver nvidia per le quadro specifici per autocad.
cmq la 560 é ottima ma visto che con Quest se basterebbe pure l'integrata la 550 andrebbe in ogni caso bene.
il 64gb ha una velocità in scrittura che è circa la metà del 128gb, con 7 poi solo ps e programmi ti vanno via 50gb e almeno 30-40gb in locale per lavorare servono lavorare direttamente in rete non ha senso.
Parliamo sempre della GTX460 Ti
La versione liscia è praticamente una GTX460 più cara.
Azz.. non avrei mai pensato che cambiando la taglia del SSD cambiassero le prestazioni così tanto, ero convinto che anzi fossero le medesime per lo stesso modello!In ogni caso io lavoro sempre su file in rete altrimenti dovrei farmi sempre una copia in locale e poi riaggiornare sul NAS ogni volta, generando una confusione totale. Perchè non ha senso lavorare in rete? Comunque se le prestazioni si dimezzano con il 64GB quasi quasi torno ad un tradizionale, visto che già un 128GB inizia ad essere bello costoso..
Per la vga se dici che mi basta, vado sulla più economica 550?
Assolutamente no :D
GTX460 o 560Ti..
la 550 è molto inferiore ad entrambe.
550 ->192 cuda core
460 ->336 cuda core
560Ti ->384 cuda core
Si, è chiaro che la 550ti è inferiore, più che altro mi pareva di capire che sarebbe comunque sufficiente per le mie esigenze ma se la vedi scarsina allora andrei sulla 560ti..
Per l'hard disk invece mi consigli un piccolo ssd (che ha però prestazioni non eccelse rispetto alle taglie superiori) o un tradizionale?
l'SSD puoi anche metterlo in futuro...
se vuoi risparmiare per la scheda video, prendi una 460 OC, avrai comunque ottimi prestazioni per i tuoi scopi.
se vai per l'ssd ce il samsung 830 da 128gb meno sei tirato con lo spazio, per quei lavori basta la 550, poi qualche altro euro si recupera se metti la scheda p67 con l'5 2300 o il 2400 e sul case, vedi cm elite 431 plus
Se prendi la 550 ti perseguiterò personalmente :incazzed:
dai... se costa 115 euro, con 15 euro in più prendi la mitica 460 1gb
ufo il problema è che l'unica 460 che cè è la giga OC da 150 eur,o che sono 50 euro piu di una 550ti base, alla fine per il 2d nn ci vedo tante differenze
Nel 2D no, ma in tutto il resto che sfrutterebbe il CUDA cambia e parecchio anche....
la 550 in questo ambito è una "pippa"...
Ha "solo" 144 CORE in meno della GTX460 :eek: :eek: :eek:
Allora, dopo i vostri preziosi consigli, ho messo un bel Samsung 830 da 128gb, una 560 liscia e una Z68 onesta. Ecco la configurazione pseudo-finale:
Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 58,00
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 173,00
VGA Asus GeForce GTX 560 DC 2DI/1GD5 Core 810MHz Memory GDDR5 4008MHz 1GB VGA DVI € 150,80
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 55,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,00
Scheda Madre Asus P8Z68-V LX Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI ATX € 93,00
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 17,10
Card Reader 3.5 Ms-Tech LU-188S Multiformato con USB Nero € 9,60
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 170,60
TOT: € 772,50
Che ne pensate?
La GTX560 che hai messo in elenco se non è la Ti è praticamente una GTX460.
Ma va bene lo stesso
Ufo, la 560Ti sale poi abbastanza di prezzo rispetto alla liscia e credo che comunque anche quest'ultima sia più che sufficiente. Ho visto poi che ha lo stesso prezzo della 460 quindi a quel punto ho pensato.. meglio 560!O no?:eek:
Per il resto che ne pensate?Può andare?
Enno...
anche se il prezzo è simile, la GTX460 fa polpette della 550Ti :D
No no, ho detto che la 560 liscia ha lo stesso prezzo della 460, non la 550ti (che costa una cinquantina di euro in meno)!
ahh OK :D
allora si, +o- si equivalgono.
Allora, dopo i vostri preziosi consigli, ho messo un bel Samsung 830 da 128gb, una 560 liscia e una Z68 onesta. Ecco la configurazione pseudo-finale:
Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 58,00
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 173,00
VGA Asus GeForce GTX 560 DC 2DI/1GD5 Core 810MHz Memory GDDR5 4008MHz 1GB VGA DVI € 150,80
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 55,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,00
Scheda Madre Asus P8Z68-V LX Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI ATX € 93,00
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 17,10
Card Reader 3.5 Ms-Tech LU-188S Multiformato con USB Nero € 9,60
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 170,60
TOT: € 772,50
Che ne pensate?
metti la Asrock Z68 Pro3, l'i5 2400 e un xfx core proseries 550w, se puoi permettersti la 560 bene, sennò come dicevo per cad 2d e un pò di illustrator o photoshop tanto nn cambiava quasi nulla
Grazie Ufo e Deus!Perchè mi consigli la Asrock?La Asus che ho messo è peggio come caratteristiche della Asrock o è solo per risparmiare qualcosa?Per il procio prendo il 2500 tanto cambia pochissimo come prezzo. Invece l'ali lo vedi scarsino?Con Corsair mi sono sempre trovato bene ma mi fido dei consigli.. e per la vga quindi dici che se prendo la 550ti non noterei differenze per le mie esigenze?
Grazie!
si la scheda madre è identica ma costa meno, l'ali è migliore sotto diversi aspetti, la vga nn fa tanta differenza quindi puoi anvhe decidere di tenerli quei quasi 50 euro e anche sulla pcu puoi risparmiare perchè cambia solo un minimo di frequenza, la cosa milgiore sarebbe prendere l'i5 2300 e poi facendo una semplice modifica del turbo (una funzione che hanno tutti gli i5) lo faresti lavorare da 2.8ghz a 3.3ghz (la stessa frequenza del 2500) senza toccare nientealtro senza incidere su consumi, dissipazione, ecc...
Allora per la mobo la differenza è praticamente nulla (5 euro) quindi penso di prendere la Asus con cui mi sono sempre trovato bene, se non ci sono particolari controindicazioni. Anche per il procio la differenza è di 10-15 euro quindi forse rimango sul 2500, mentre se mi dici che l'ali xfx è nettamente migliore del corsair vado su quello. Per la vga invece quasi quasi mi risparmierei quei 50 euro prendendo la 550ti se, come dici, non noterei differenze..
Per il resto è ok?Infine metteresti un dissi cpu economico tipo un arctic cooling freezer o va bene anche quello intel?
Tra cpu 2400 e 2500 cambia poco.
il dissipatore va bene anche quello intel, tanto non puoi fare overclock.
Se invece prendi il 2500K le cose cambiano...e puoi aumentare non poco la potenza e ti occorre un buon dissipatore.
Per la scheda video vedi tu....
è parecchio meno prestazionale delle altre nelle codifiche/decodifiche.
Si, infatti per pochi euro è indifferente il procio..
Per la vga, è chiaro che la 550ti è meno performante della 560, vorrei capire però se per le mie esigenze di uso/monitor è comunque sufficiente e non noterei la differenza con la 560, tutto qua!
no bè... per uso monitor non ti cambia nulla.
ti cambia se vuoi usarla anche per sgravare la CPU da compiti pesanti ( soprattutto se scegli una CPU non overcloccabile )
Intendevo dire per le mie esigenze di programmi utilizzati (ovvero CAD 2D pesante, illustrator e altri programmi tecnici) e monitor su cui lavoro (24'' fullhd), che sono le 2 cose da prendere in considerazione nella scelta della vga, è sufficiente una 550ti o no?Secondo deus si, secondo te no.. ecco perchè sono ancora un po' in dubbio..
allora....
sufficiente è un termine da valutare...
anche la sola CPU è sufficente per eseguire operazioni pesanti.
è una questione di tempo.
Qualunque CPU anche di fascia bassa ti permette di eseguire operazioni complesse...
la differenza sta nell'aspettare 1 secondo, 1 minuto... 2 ore....
Ora, considerando autocad, la scheda video conta davvero poco ( fin tanto che stai nel 2D ).
Per lavori pesanti sul serio, se sono gestibili dalla CPU OK ( qui farebbe moooolto comodo una CPU con HT e ben overcloccata )....
aspettare 2 minuti di rendering ( o codifica che sia ) anzi che 15 minuti o oltre....
Se invece è un'operazione gestibile dal CUDA, i tempi si riducono radicalmente.... anche a 1/10.
Dipende......
anche il 2400 e gpu 550ti va benissimo..... ci mancherebbe, ma devi valutare un attimo le tue esigenze.
Leggendo il titolo del topic, non ho esitazioni a consigliare un 2600K ( debitamente overcloccato ) + GTX460 o 560Ti
ilratman
17-12-2011, 19:56
Nel 2D no, ma in tutto il resto che sfrutterebbe il CUDA cambia e parecchio anche....
la 550 in questo ambito è una "pippa"...
Ha "solo" 144 CORE in meno della GTX460 :eek: :eek: :eek:
posso chiederti una cosa, senza offesa naturalmente, ma tu li usi quei sw visto che continui a dire cuda cuda cuda?
adesso io li uso e nemmeno con la quadro 4000 che ho nella ws c'è differenza rispetto alla modesta 5850 o alla fx360m del portatile.
io seguo la sez computer graphic da sempre e
www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35814964&postcount=12
nessuna offesa... per cosa ? :)
Si, ho usato i software sia di cad, ( autocad, archicad, solidworks ) modellazione...( 3dsmax, cinema 4D ) e la suite adobe.
Per il cad 2D non conta il CUDA... l'ho scritto sopra...
aggiungo anche la recente prova con la demo di 3dsmax 2012 ( liberamente scaricabile in demo ) e vray per provare appunto l'accelerazione grafica nel rendering instantaneo ( +o- )
Come ho scritto sopra, salvo cad 2D, soprattutto nella suite adobe ci sono notevoli miglioramente...
ribadisco... ove viene sfruttato il cuda.
Ricordo gli screen di prova con PRemiere pro 5.5 ( posso ripostarli nuovamente... )
http://img219.imageshack.us/img219/2674/immagineqx.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/219/immagineqx.png/)
Questo lo stesso progetto caricato sulla sola CPU a 8 core logici... non come il 2500K che ha solo 4 fisici ( a 4.3GHz )
http://img8.imageshack.us/img8/7637/immaginegna.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/8/immaginegna.png/)
O le codifiche/decodifiche con software che supportano il cuda.
in photoshop non credo ci siano carichi aprezzabili sulla GPU, dovrebbe sfruttare a pieno la CPU
Rendering multi GPU ( vray 2.0 appunto o anche.... mi sfugge il nome ora.... devo ricercare ).
Ove viene sfruttato, la differenza di prestazioni caricando CPU o GPU è notevole.
qui ad esempio ti faccio uno screen veloce veloce.. di render su entrambe le GPU con un progetto semplice fornito col software
http://img13.imageshack.us/img13/3984/immaginexv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/13/immaginexv.png/)
Comunque al di la del CUDA +o- sfrutabbile a seconda dei software usati..
per il resto conta molto la CPU, e suggerirei ancora il 2600K se veramente il PC è destinato a far girare software di calcolo pesante.
Se poi questi software hanno possiblità di caricare la GPU via openCL o cuda che sia... tanto di guadagnato :)
Ufo, è chiaro quello che dici e ti ringrazio dei consigli ma bisogna sempre trovare un compromesso rispetto alle proprie esigenze altrimenti ognuno dovrebbe farsi sempre un top di gamma!
Ripeto le mie esigenze: vorrei un pc fluido e abbastanza potente che mi permetta di lavorare senza particolari rallentamenti (e qui riprendo il tuo discorso: se il pc impiega 2 min invece di 1 min non importa ma se impiega 15 min no) con un 24'' fullhd e principalmente autocad 2d anche pesante, qualcosa di illustrator e photoshop e software tecnici che utilizzano principalmente cpu (e no overclock su questo). Ripeto che non faccio 3d, modellazioni o rendering!!Se dici che la vga conta davvero poco nel 2d, il discorso successivo su 100 o 1000 cuda e prestazioni superiori nel rendering è per me ininfluente, visto che l'uso di questo pc è fondamentalmente cad 2d e quindi una vga troppo performante non mi servirebbe a nulla.. o sbaglio?
Probabilmente da quello che leggo meglio risparmiare sulla vga e magari prendere un i7 2600 liscio. Che dite?
Grazie
ilratman
18-12-2011, 17:58
ti ho già detto che per i sw che usi basterebbe pure l'integrata per cui io prenderei un 2600k e uso la sua scheda video.
al limite metto una 6750.
Addirittura l'integrata per gestire un cad 2d pesante su un 24''?Non credi che una scheda nanche non troppo performante ci vorrebbe?Il fatto è che ufo mi consiglia addirittura una 560ti, tu solo l'integrata.. sto andando in crisi..
Per l'SSD meglio un Samsung 830 128gb oppure Corsair Force GT o OCZ Vertex 3 della stessa taglia? Dalla scheda tecnica il Corsair e l'OCZ sembrerebbero più veloci in scittura ma del Samsung ne parlano tutti bene anche per l'affidabilità!
ilratman
18-12-2011, 20:46
Addirittura l'integrata per gestire un cad 2d pesante su un 24''?Non credi che una scheda nanche non troppo performante ci vorrebbe?Il fatto è che ufo mi consiglia addirittura una 560ti, tu solo l'integrata.. sto andando in crisi..
la scheda integrata va come una nvidia 530 quindi...
che problemi hai a provare?
male che vada compri una 550 o una 6850.
si, la scheda video sei sempre in tempo a prenderla...
2D e photoshop il cuda abbiamo capito non conta.
per la CPU però mi pare un peccato non puntare sulla serie k...
capisco tu non voglia fare overclock, ma in futuro avresti la possibilità di cimentarti, cambiassi idea ( magari per necessità )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.