View Full Version : Odissea con ADSL Infostrada
fabiosky67
06-12-2011, 09:11
Ciao a tutti
Vi espongo la mia situazione con la speranza di avere qualche suggerimento per risolvere una volta per tutte il problema.
Andiamo con ordine,contratto con infostrada adsl+iptv tutto bene si naviga senza problemi e anche il servizio IPTV funziona (lasciamo da parte i contenuti che sono penosi).Mi viene assegnato un numero di telefono nuovo.
Dopo un anno circa,decido di passare con Telecom attraverso una offerta promozionale,mi viene asseganato un nuovo numero e anche qui tutto bene.Da circa 6 mesi ripasso con infostrada,e da qui cominciano i problemi.
Appena attivato il servizio la linea adsl cade di continuo(stesso numero che avevo con Telecom),chiamo per segnalare il problema,mi dicono che faranno dei controlli,passano dei giorni e il problema cessa.
In sostanza cosa hanno fatto?Senza dirmi niente mi portano il segnale a 2 mega,mi accorgo del fatto e richiamo.
Mi dicono che è stato necessario perchè il segnale non regge i 7/8 mega,perchè sono lontano dalla centrale e balle simili.
Ma come è possibile?
La casa si è spostata e non mi ha detto niente?, gli apparati sono gli stessi (il router mi è stato dato da Infostrada).
Faccio una riflessione e dico come potevano avermi attivato il servizio IPTV che può andare solo se hai una linea a 7 mega è funzionava e adesso mi hanno declassato a 2 mega?
La balla della distanza non regge,cosa può essere successo dal passaggio tra telecom a infostrada da giustificare quanto accaduto?
Un mio amico sempre con Infostrada viaggia a 7 mega senza problemi e dista in linea d'aria da me di circa 600 mt.
Scusatemi per la lunghezza,
A voi lascio ogni suggerimento/commento
Grazie
Anche se con modalità diverse, la tua situazione del downgrade è comune a molte persone, con operatori che non siano Telecom.
A me è successa la stessa cosa con Fastweb, retrocesso da 6Mega a 1,5Mega con la scusa, abusata, che il mio impianto è degradato, la distanza dalla centrale e tutte le vaccate del genere.
Vaccate che a volte possono essere pure vere, ma nel tuo caso è ridicolo, a meno che di notte un esercito di topi abbia preso d'assalto i cavi che portano il segnale dalla centrale alla tua zona.
La cosa più probabile, cosa che ho scoperto grazie a questo Forum, è che, nel passaggio, Infostrada ti abbia fatto un contratto "Wholesale", ovvero un contratto in cui il gestore ti rivende la connessione Telecom tale e quale.
Il che vuole dire che
- i cavi sono Telecom
- gli apparati sono Telecom
- il gestore paga a Telecom un fisso per la banda complessiva e stringe i rubinetti per farci rientrare più utenti possibili.
Se ci sono pochi utenti di quesl gestore, i declassamenti non ci sono.
Se invece ci sono diversi utenti, la banda si satura e si declassa con le scuse di degradamento della linea, instabilità e menate del genere, cose che tanto tu non puoi verificare.
Mi permetto di quotare un intervent dell'utente Lanfi, che spiega la cosa in modo semplice:
Guarda, non conosco con precisione i dettagli del tuo caso, ma il mio consiglio è sempre il solito: non utilizzare operatori che offrono la copertura in wholesale.
In questa sezione del forum è stato spiegato più e più volte perché, ti sintetizzo in maniera estrema i 2 punti che considero salienti:
1) Fastweb (ma anche qualsiasi altro operatore, è lo stesso) compra banda da Telecom e te la rivende. Tu paghi un fisso a Fastweb, secondo te loro cosa cercheranno di fare? Comprano la minor quantità possibile di banda per poterci guadagnare al massimo. Dal loro punto di vista (ripeto, Fastweb come qualsiasi altro operatore) è normale che sia così.
2) Si verifica qualsiasi tipo di problema, tu chiami Fastweb, Fastweb chiama Telecom, Telecom deve mandare fuori un pandaman per risolvere il problema di un operatore concorrente. Ora, è vero che c'è regolamentazione etc etc....ma già Telecom non è che sia inappuntabile nel risolvere i problemi che gli vengono segnalati dai suoi abbonati, figurati per i problemi degli altri!!!
Discorso diverso invece quando l'operatore copre in ull...in quel caso è vero che l'ultimo miglio (il filo dalla centrale a casa tua) è di Telecom e ci possono intervenire solo loro...però tutto il resto è dell'operatore che può avere un effettivo controllo sulla risoluzione dei vari problemi.
Per questo motivo io sto passando ad Alice.
Nel tuo caso, potresti insistere, dato che le fandonie che ti dicono sono evidenti, ma se vuoi meno sbattimento possibile forse ti conviene tornare a Telecom.
E' improbabile che il nostro amico sia in Wholesale, visto che in centrale esiste(esisteva) copertura della IPTV di Infostrada, e quindi necessariamente presenti apparati Gbe della stessa.
Deve esserci qualche porcata sulla tratta permutatore/primaria/armadio/secondaria/box/appartamento.
Tu comincia a controllare l'interno della casa che non si sa mai....e posta i valori della linea presi dal router.
PS: Riguardo alla gestione ticket tra operatori. Telecom non ha nessun problema a mandare tecnici aziendali o di appalti a controllare le linee OLO...lo fa tutti i giorni.
La reticenza è ovviamente da parte OLO, visto che deve pagare l'intervento tecnico a Telecom
E' improbabile che il nostro amico sia in Wholesale, visto che in centrale esiste(esisteva) copertura della IPTV di Infostrada, e quindi necessariamente presenti apparati Gbe della stessa.
Qui chiedo una info che denota la mia ignoranza.
Ma se un gestore copre una zona in ULL, è possibile che per qualche motivo gli venga assegnato comunque un contratto wholesale?
Cioè, tecnicamente impianti e apparati sono del gestore, ma in termini di banda e declassamento viene "trattato" come un wholesale.
fabiosky67
06-12-2011, 10:04
http://img577.imageshack.us/img577/328/datirouter.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/datirouter.png/)
http://img818.imageshack.us/img818/4183/pingtesta.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/818/pingtesta.png/)
http://img269.imageshack.us/img269/9474/speedtesti.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/269/speedtesti.png/)
Lo screen dei dati del router che hai postato è riferito a quando stavi con infostrada giusto?
Invece lo speedtest (deduco) è quello attuale....potresti postare anche i dati di linea rilevati attualmente dal router?
Ad ogni modo intanto ti posso dire che la linea soffre di un'attenuazione importante. Chiaramente hai tutti i motivi per pretendere che vada adesso come andava con infostrada prima...il problema è che all'attenuazione si potrebbe essere aggiunto qualche altro problema. Ad esempio l'attivazione di una adsl su un doppino adiacente al tuo nel multicoppia, che perciò provoca dei disturbi che complicano le cose. Oppure potrebbe essere altro...intanto postaci i dati di linea attuali rilevati dal router!
Lo screen dei dati del router che hai postato è riferito a quando stavi con infostrada giusto?
Invece lo speedtest (deduco) è quello attuale....potresti postare anche i dati di linea rilevati attualmente dal router?
Ad ogni modo intanto ti posso dire che la linea soffre di un'attenuazione importante. Chiaramente hai tutti i motivi per pretendere che vada adesso come andava con infostrada prima...il problema è che all'attenuazione si potrebbe essere aggiunto qualche altro problema. Ad esempio l'attivazione di una adsl su un doppino adiacente al tuo nel multicoppia, che perciò provoca dei disturbi che complicano le cose. Oppure potrebbe essere altro...intanto postaci i dati di linea attuali rilevati dal router!
Lui sta ADESSO con Infostrada da quello che ho capito io....prima stava con telecom.
L'attenuazione ci "parla" di una distanza di 3Km dalla centrale ....è veritiera ??
Mi pare moooolto difficile che questa linea potesse reggere in passato una IPTV. A meno che non ci sia sotto una magagna, che ha aumentato artificiosamente l'attenuazione provocando poi il degrado che si vede dai dati.
fabiosky67
06-12-2011, 10:45
Si adesso sono con infostrada,mi hanno abbassato a 2 mega,e prima di telecom sempre con infostrada avevo iptv.
Mistero? No credo...hanno fatto qualcosa loro.Adesso non so se telecom quando mi ha dato nuova linea o dopo telecom.
Lui sta con Infostrada ma io non sto bene :asd:!
Perdonami.
supermightyz
07-12-2011, 10:41
Ciao a tutti
Vi espongo la mia situazione con la speranza di avere qualche suggerimento per risolvere una volta per tutte il problema.
Andiamo con ordine,contratto con infostrada adsl+iptv tutto bene si naviga senza problemi e anche il servizio IPTV funziona (lasciamo da parte i contenuti che sono penosi).Mi viene assegnato un numero di telefono nuovo.
Dopo un anno circa,decido di passare con Telecom attraverso una offerta promozionale,mi viene asseganato un nuovo numero e anche qui tutto bene.Da circa 6 mesi ripasso con infostrada,e da qui cominciano i problemi.
Fore è proprio questo il problema:troppi cambiamenti e ti han bollato come "infedele". Non è una battuta ma se ti metti dalla parte del provider come lo vedi un cliente che cambia bandiera a seconda di come cambia il vento?
E' ovvio che non avrà lo stesso trattamento di chi sceglie un fornitore e ci rimane fidelizzando il rapporto.
Poi mi sbagliero anche...
fabiosky67
07-12-2011, 11:03
Non credo sia questo il problema.
E' vero che ho cambiato gestore più volte ma ogni volta l'intestazione del contratto è stato fatto con nomi diversi.
Prima volta infostrada a nome mio
Passaggio a telecom a nome mio
ritorno a infostrada a nome di mia moglie
supermightyz
07-12-2011, 11:22
Non credo sia questo il problema.
E' vero che ho cambiato gestore più volte ma ogni volta l'intestazione del contratto è stato fatto con nomi diversi.
Prima volta infostrada a nome mio
Passaggio a telecom a nome mio
ritorno a infostrada a nome di mia moglie
Comunque a meno che non ci sia stato un guasto reale ti hanno abbassato la banda per,secondo me, i motivi sopracitati. Insomma ci provano magari l'utente(che cambia di continuo) non si accorge :read:
supermightyz
07-12-2011, 11:25
. Ad esempio l'attivazione di una adsl su un doppino adiacente al tuo nel multicoppia, che perciò provoca dei disturbi che complicano le cose. Oppure potrebbe essere altro...intanto postaci i dati di linea attuali rilevati dal router!
Potrebbe anche essere successo questo.
Infatti credo che sia successo questo pure a me,poi mi hanno reinstradato e cambiato "non so che" nelle centraline.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.