View Full Version : Fastweb limitata a 1,5Mb - Problema di doppino o di distanza centrale?
Salve a tutti, chiedo scusa in anticipo se discussioni analoghe sono già presenti.
Ne ho trovate, ma di vecchie e preferisco aprire una nuova discussione.
Sono Ciente Fastweb da Maggio 2008 ed ho cambiato casa un anno fa (Ottobre 2010).
Ho notato che in questa casa attuale, mentre scarico (non necesseriamente dal mulo o torrent, anche semplicemente un documento di qualche mega) la connessione internet crolla.
Faccio i test con le iso di Debian e scopro che la mia linea scarica a 1,5Mbit.
Vado sulla MyFastPage e scopro che la mia linea attuale supporta infatti fino a 1,5Mbit in download (0,5 in upload).
Mai fatti test a casa vecchia, ma so per certo che i rallentamenti sulla navigazione non si presentavano, quindi suppongo che lì il limite fosse più alto, magari proprio 6Mbit dichiarati quando sottoscrissi l'abbonamento.
Ora sappiamo che queste cose possono dipendere:
a) dalla distanza dalla centrale >> potrei essermi allontanato, anche se in teoria la centrale dovrebbe trovarsi a metà strada tra casa vecchia e casa nuova (mi sono spostato di 3-4 Km)
b) doppino telefonico
Ho fatto una prova con il numero di casa del mio vicino della casa attuale, che abita a 20 metri da me, stesso edificio.
Per lui risulta che Fastweb copre la sua area (e quindi pure la mia) con ADSL fino a 20 Mega!
Ora le cose sono 2:
1) Fastweb mente ai nuovi clienti, pompando sulle coperture
2) Il doppino è scadente, quindi se il mio vicino passasse a FastWeb avrebbe pure lui il limite di 1,5Mbit
Il punto è: come scoprirlo?
Inoltre, tanto per capire il concetto di doppino, è possibile che pur abitando nello stesso edificio, i doppini siano diversi?
Io sarei anche disposto a passare ad Alice, che per il mio numero dichiara copertura fino a 7Mbit, ma non vorrei trovarmi nella stessa situazione.
Quindi riassumendo, le mie domande sono le seguenti:
1) come capire se il problema è di doppino o di distanza?
2) se il problema fosse di distanza, passando ad Alice cambierebbe qualcosa?
Grazie in anticipo!
.....
Quindi riassumendo, le mie domande sono le seguenti:
1) come capire se il problema è di doppino o di distanza?
2) se il problema fosse di distanza, passando ad Alice cambierebbe qualcosa?
Grazie in anticipo!
Senza conoscere i dati di linea (Portante, Attenuazione, SNR) si può dire ben poco......
Senza conoscere i dati di linea (Portante, Attenuazione, SNR) si può dire ben poco......
E pure tu c'hai ragggione :D
Chiamato ora.
- Portante rilevata: 7116 in UP, 1201 in DOWN
- Attenuazione: 15,4 in UP, 31,5 in DOWN
- Margine Rumore: 28 in UP, 31,6 in DOWN
In sostanza mi è stata detta da FW la consueta storia della "linea eccellente ma penalizzata da un doppino degradato che non regge e quindi abbiamo abbassato a 1,5Mbit per garantire stabilità... bla bla bla..."
Ora, in base ai dati di cui sopra, mi consigliate di passare a Alice, a cui posso richiedere l'eventuale adeguamento del doppino?
Se sì, quali sono a vostra esperienza i tempi di intervento di Telecom?
Grazie in anticipo!
Chiamato ora.
- Portante rilevata: 7116 in UP, 1201 in DOWN
- Attenuazione: 15,4 in UP, 31,5 in DOWN
- Margine Rumore: 28 in UP, 31,6 in DOWN
In sostanza mi è stata detta da FW la consueta storia della "linea eccellente ma penalizzata da un doppino degradato che non regge e quindi abbiamo abbassato a 1,5Mbit per garantire stabilità... bla bla bla..."
Ora, in base ai dati di cui sopra, mi consigliate di passare a Alice, a cui posso richiedere l'eventuale adeguamento del doppino?
Se sì, quali sono a vostra esperienza i tempi di intervento di Telecom?
Grazie in anticipo!
- Portante rilevata: 7116 in UP, 1201 in DOWN ????
Forse il contrario......
Comunque non capisco questa storia del doppino degradato.....
Lo stato del doppino si può desumere dai valori di attenuazione e margine di rumore, che non sembrano eccellenti ma neppure disastrosi, per cui penso che si tratti solo di un modo per risparmiare risorse, a meno che Fastweb non abbia rilevato qualche sbalzo temporaneo di quei valori, magari dovuto a qualche problema del tuo impianto.
Passare a Telecom? Probabilmente guadagnersti qualcosa, ma se il problema è davvero nella tratta esterna è molto improbabile che te la cambino.....
Aspetta comunque qualche altro parere.
Io ho avuto il tuo stesso problema del degrado della linea con fastweb, per due anni ero abbondantemente sopra i 6 mega poi di colpo sono sceso fino a 1,2, dopo 1 mese di litigate ed email di fuoco un responsabile fastweb mi ha telefonato dicendomi che fastweb noleggia le linee da telecom e a differenza loro su una linea ci mette più clienti con la conseguenza di una divisone di banda tra gli utenti.
Oltre ad ammettermi di non poter farci nulla mi ha consigliato di ritornare da telecom:eek: , ho ascoltato il suo consiglio e viaggio ad una media di 7 mega senza alcun problema.
Spero di esserti stato d'aiuto.
- Portante rilevata: 7116 in UP, 1201 in DOWN ????
Forse il contrario......
Sì, scusa, ovvio errore il mio :)
Comunque non capisco questa storia del doppino degradato.....
Lo stato del doppino si può desumere dai valori di attenuazione e margine di rumore, che non sembrano eccellenti ma neppure disastrosi, per cui penso che si tratti solo di un modo per risparmiare risorse, a meno che Fastweb non abbia rilevato qualche sbalzo temporaneo di quei valori, magari dovuto a qualche problema del tuo impianto.
Mi hanno detto proprio questo, ma dato che non ho modo di verificare che gli sbalzi ci siano realmente stati, resta in piedi la possibilità che facciano i furbetti.
Del resto.. doppino, sbalzi... tutte storie che teoricamente hanno senso ma che l'utente non può verificare.
Passare a Telecom? Probabilmente guadagnersti qualcosa, ma se il problema è davvero nella tratta esterna è molto improbabile che te la cambino.....
A tal proposito, sono andato dal vicino di casa per controllare i suoi di valori.
Da notare che lui ha Tele2, però credo che Attenuazione e Margine siamo comunque rilevanti per desumere qualcosa sul doppino.
In verde i suoi, in rosso i miei:
Downstream 7904 7116
Upstream 480 1201
Down Attenuation 40 15,4
Up Attenuation 42 31,5
Down Margin 6 28
Up Margin 19 31,6
Dai valori sopra c'è modo di capire qualcosa sullo stato del doppino?
@sayo
Grazie.
L'operatore FastWeb, peraltro gentilissimo, mi ha praticamente detto che anche lui, fosse in me, si sposterebbe in Telecom!
Family Guy
04-12-2011, 21:14
Probabilmente hai fastweb in wholesale... sè è così ti conviene cambiare operatore con uno in ULL.
Wholesare significa che fastweb ti rivende l'adsl telecom... ed ovviamente per farti pagare poco da qualche parte deve tagliare.
Comunque quei valori sono tutti sballati, l'attenuazione in UP dovrebbe essere circa la metà di quella in Down
Inoltre il tuo vicino con un margine di rumore di soli 6 db è probabilmente soggetto a frequenti disconnessioni... probabilmente ha qualche problema all'impianto telefonico
Probabilmente hai fastweb in wholesale... sè è così ti conviene cambiare operatore con uno in ULL.
Wholesare significa che fastweb ti rivende l'adsl telecom... ed ovviamente per farti pagare poco da qualche parte deve tagliare.
Non ho idea se ho un wholesale, ma di certo pago tutt'altro che poco.
Naviga + Voce mi costa circa 47€ al mese con lo sconto.
Ovvero tanto quanto mi costerebbe Alice.
Comunque quei valori sono tutti sballati, l'attenuazione in UP dovrebbe essere circa la metà di quella in Down
Inoltre il tuo vicino con un margine di rumore di soli 6 db è probabilmente soggetto a frequenti disconnessioni... probabilmente ha qualche problema all'impianto telefonico
Quelli sballati sono del mio vicino e li ho presi dal suo modem.
Li ho controllati e sono giusti.
Lui usa poco internet, ma mi racconta infatti di disconnessioni frequenti.
Ha tele2, il che non mi stupisce.
Comunque quello che mi interessa sapere è se ha senso confrontare valori di provider diversi nello stesso edificio allo scopo di desumere la qualità del doppino.
......
Comunque quello che mi interessa sapere è se ha senso confrontare valori di provider diversi nello stesso edificio allo scopo di desumere la qualità del doppino.
Sicuramente si, perchè la rete è la stessa (Telecom).
Le differenze sono nell'impianto casalingo, e il tuo vicino, come ha detto Family, è messo maluccio.....
Per quanto riguarda te, confermo quanto ho scritto precedentemente: potresti avere molta più banda se Fastweb non avesse stretto il rubinetto....
Family Guy
04-12-2011, 22:21
Credo che la prova definitiva la potresti ottenere collegando un normale modem (ben funzionante) alla tua linea.
Comunque i tuoi valori (considerato che sono scambiati down e up) sono ok, ma forse ci sono problemi "transitori" che hanno portato fastweb ad abbassare la velocità (per garantire stabilità).
Considera che i cavi telefonici che vanno in centrale sono formati da 25 doppini quindi i problemi del tuo vicino potrebbero essere anche i tuoi...
Chiama fastweb lamentando disconnessioni (magari stacca tu il modem...) in modo da farli interverire per controllare i cavi.
E chiedi anche un adeguamento del canone visto che mi pare fastweb non lo faccia automaticamente ai vecchi abbonati quando le nuove offerte sono migliori.
Sicuramente si, perchè la rete è la stessa (Telecom).
Le differenze sono nell'impianto casalingo, e il tuo vicino, come ha detto Family, è messo maluccio.....
Per quanto riguarda te, confermo quanto ho scritto precedentemente: potresti avere molta più banda se Fastweb non avesse stretto il rubinetto....
Ringrazio te e tutti gli altri per le risposte :)
Sono quasi convinto a passare ad Alice, a meno che qualcuno di voi non mi consigli altri providers tipo Infostrada o Tiscali.
Quello che mi interessa è un servizio voce decente e una connessione internet stabile che mi permetta di navigare pure quando sto scaricando (e non parlo necessariamente di mulo o torrent che uso ormai poco).
Insomma, posso naturalmente informarmi sui rispettivi siti, ma se dopo X mesi stringono i rubinetti non serve a nulla.
E' qui che mi serve la vostra consulenza quindi.
Circa il mio vicino, il mio impianto casalingo ha 1 anno, il suo ne ha 18.
Presumo che da fuori casa al quadro e alla centrale condividiamo lo stesso doppino.
Non mi resta che fargli presente che il suo impianto è da rivedere, presumo?
Comunque i tuoi valori (considerato che sono scambiati down e up) sono ok, ma forse ci sono problemi "transitori" che hanno portato fastweb ad abbassare la velocità (per garantire stabilità).
Sì, come dicevo è quello che mi ha detto l'operatore.
Chiama fastweb lamentando disconnessioni (magari stacca tu il modem...) in modo da farli interverire per controllare i cavi.
Già fatto senza particolare successo a causa del servizio voce che a volte fa i capricci.
Mi succedeva già all'altra casa: talvolta ricevo chiamate, vado a rispondere e cade la linea.
Per i successivi 2-3 minuti resto isolato.
Ho cambiato telefoni e ora pure casa, quindi il problema è FastWeb.
Da 3 anni che faccio segnalazioni, l'unica soluzione che mi propongono e riavviare l'HAG, ma posso riavviarlo ogni volta, dai su, che soluzione è?
Io sono quasi certo che nonostante le decine di segnalazioni, i cavi non li hanno mai controllati.
Per contro, forse a causa di questo, hanno ridotto la banda. Ma il problema sulal voce persiste.
Quindi danno e beffa.
Penso di non aver altra scelta che spostarmi su altro operatore.
Ho scritto al supporto dopo le dozzine di telefonate in oltre 2 anni.
Ultimo tentativo di restare con loro.
Domanda: premesso che non ho idea se sono WL o ULL e non so come scoprirlo, se fossi WL e passassi ULL risolverei qualcosa?
Domanda: premesso che non ho idea se sono WL o ULL e non so come scoprirlo, se fossi WL e passassi ULL risolverei qualcosa?
Il problema è che il passaggio da wholesale a ull non lo puoi decidere te. Mi spiego meglio. Sei in Ull se nella centrale a cui è collegata la tua utenza (che per forza di cose è una e una sola) ci sono le apparecchiature (in questo caso) di Fastweb. Altrimenti, se ti colleghi ad apparecchiature di Telecom (utilizzando la banda che Telecom ha venduto a Fastweb bla bla bla) sei in wholesale.
Per passare da uno all'altro quindi devi o cambiare casa o sperare che Fastweb installi le sue apparecchiature nella tua centrale. E ti assicuro che questo genere di operazione non lo fanno esattamente di continuo....
Per scoprire come sei coperto vai sul sito di fastweb e nella verifica copertura metti il tuo numero di telefono (o quello di un vicino molto vicino). Verrai ridiretto verso una pagina che ha un url che comincia così:
1)://fastweb.it/AVT/LaCopWHS/ --->in questo caso la linea sarà wholesale
2)://fastweb.it/AVT/LaCopDSL/ --->in questo caso la linea sarà ULL
(liberamente tratto dal forum di adunanza :D)
Sarebbe simpatico se provassi a collegare un router adsl alla tua linea telefonica. Chiaramente non ti permetterà di navigare però aggancerà la portante...e potrai vedere senza l'intermediazione di un operatore quali sono i reali dati di aggancio. Credo che sia una cosa consentita....magari se passa qualcuno più esperto può confermare.
Il problema è che il passaggio da wholesale a ull non lo puoi decidere te. Mi spiego meglio. Sei in Ull se nella centrale a cui è collegata la tua utenza (che per forza di cose è una e una sola) ci sono le apparecchiature (in questo caso) di Fastweb. Altrimenti, se ti colleghi ad apparecchiature di Telecom (utilizzando la banda che Telecom ha venduto a Fastweb bla bla bla) sei in wholesale.
Per passare da uno all'altro quindi devi o cambiare casa o sperare che Fastweb installi le sue apparecchiature nella tua centrale. E ti assicuro che questo genere di operazione non lo fanno esattamente di continuo....
Per scoprire come sei coperto vai sul sito di fastweb e nella verifica copertura metti il tuo numero di telefono (o quello di un vicino molto vicino). Verrai ridiretto verso una pagina che ha un url che comincia così:
1)://fastweb.it/AVT/LaCopWHS/ --->in questo caXso la linea sarà wholesale
2)://fastweb.it/AVT/LaCopDSL/ --->in questo caso la linea sarà ULL
Stando alla guida, la mia zona attuale è coperta da ULL.
Il punto è che io sottoscrissi nel 2008 quando abitavo altrove.
Facendo la procedura con il numero di un negozio che è di fronte a dove abitavo prima, esce fuori nientedimeno che quella zona non è coperta d FW!
Cosa assurda, perchè fino a Settembre 2010 io abitavo lì di fronte e la mia linea FW funzionava alla grande.
Il mio sospetto è che nel 2008 mi fecero un WH, e nel trasloco linea me lo hanno lasciato tale a dispetto del fatto che la mia zona attuale è coperta da ULL.
Non so se FW questo me lo puó dire.
Circa il connettere un modem, io penso che a casa mia posso fare quel che voglio, ma tanto loro possono sempre dire che quei valori sono istantanei mentre i loro monitoraggi analizzano periodi di tempo più estesi e "a causa di oscillazioni abbiamo dovuto abbassare la banda per garantire stabilità e patapim e patapàm...".
gasparov
05-12-2011, 14:57
Con me Fastweb aveva fatto la furba, la solita storia del doppino degradato che come conqueguenza ha velocità ridicole, tipo che non mi stava su 1 MBit. La domanda che facevo spesso all'operatore era : "Com'è che la settimana scorsa Alice andava a 7Mbit? cambiato doppino?"
Il padre di un mio collega lavorava in TI (ahimè ora in pensione) e mi disse che le apparecchiature fastweb installate da loro erano robe del medioevo. In sintesi: può essere che sia il doppino ma nel mio caso han fatto i tirchi ed han promesso nella mia zona cose che non potevano tecnicamente mantenere. Aggiungo che oltra a ste menate ho dovuto pure continuare a pagare nonostante le continue disconnessioni.
Circa il connettere un modem, io penso che a casa mia posso fare quel che voglio, ma tanto loro possono sempre dire che quei valori sono istantanei mentre i loro monitoraggi analizzano periodi di tempo più estesi e "a causa di oscillazioni abbiamo dovuto abbassare la banda per garantire stabilità e patapim e patapàm...".
anche quella è una furbata, una volta che ti classificano la linea son mazzi per chiergli di rifarlo
Sì, ma infatti Gasparov, credo mi costi meno tempo e stress passare ad Alice il prima possibile.
Il mio dubbio è che, con casa nuova, feci fare l'impianto telefonico in modo che la prima presa per Fastweb fosse quella del mio studio.
Ora non ho idea se Telecom debba e possa ripristinare l'impianto per usarlo con Alice.
Lo fanno loro o tocca farlo a me?
gasparov
05-12-2011, 15:33
Non so dirti di preciso, penso che ti facciano semplicemente il cambio in centrale e ti puoi tenere il tuo impianto.
P.S. non volevo far pubblicità ad Alice comunque :D magari nelle tua zona ci sono altre offerte vantaggiose, nella mia ai tempi le alternative erano solo quelle due.
No, no, tranquillo, ero già orientato su Alice.
Family Guy
05-12-2011, 16:18
Non vorrei raffreddare il tuo entusiasmo... ma come dice gasparov il cambio operatore prevede solo un cambio in centrale.
Se il cavo o qualche giunzione sono rovinati tra la centrale e casa tua i problemi rimangono.
Dalla mia esperienza (ho cambiato praticamente tutti gli operatori...) fastweb è quella più "disponibile" a mandare tecnici. Telecom manda solo "pandaman" che scambiano fili sulle morsettiere cercando di trovarne uno buono (e disponibile).
(sempre avendo fastweb in ULL)
Dalla mia esperienza (ho cambiato praticamente tutti gli operatori...) fastweb è quella più "disponibile" a mandare tecnici. Telecom manda solo "pandaman" che scambiano fili sulle morsettiere cercando di trovarne uno buono (e disponibile).
(sempre avendo fastweb in ULL)
Purtroppo, come dicevo sopra, io temo di avere Fastweb in Wholesale, sebbene la mia zona sia coperta da ULL, perché mi porto dietro il contratto stipulato in altra zona di Roma e oltre 3 anni e mezzo fa.
Quindi la disponibiltà dei tecnici Fastweb è nel mio caso prossima allo zero.
Proprio ora mi è arrivato un SMS in cui mi dicono che un problema di instabilità di fonia è stato risolto, cosa non vera perché ho provato a chiamare casa col cellulare e risulta occupato.
Di certo nella mia situazione io non posso continuare con Fastweb.
Non vorrei raffreddare il tuo entusiasmo... ma come dice gasparov il cambio operatore prevede solo un cambio in centrale.
Se il cavo o qualche giunzione sono rovinati tra la centrale e casa tua i problemi rimangono.
Non mi sono spiegato.
Non intendevo dire che mi adeguino il doppino.
Intendevo dire che attualmente ho Fastweb ed il suo HAG attaccati alla presa del mio studio.
Vorrei sapere se, passando ad Alice o altri, posso attaccare un normale modem ADSL e tutto funziona oppure se devo modificare qualcosa in casa.
Circa la mia linea, appena potrò farò un test con un modem, ma i numeri che mi ha dato l'operatore Fastweb sono a quanto pare abbastanza buoni, anzi attenuazione e margine sono ottimi e la portante è sui 7Mega.
In ogni caso, mi era stato proposto già un rientro in Telecom e io presi tempo.
Proprio ora mi ha richiamato la tizia e le ho dato i miei dati.
Mi manderà il contratto da firmare dopdichè, dice, verrà un tecnico Telecom a casa mia per verificare la linea.
Posso crederci?
Che inghippi eventuali ci sono nelle proposte che ti fanno telefonicamente?
Family Guy
05-12-2011, 20:16
Vorrei sapere se, passando ad Alice o altri, posso attaccare un normale modem ADSL e tutto funziona oppure se devo modificare qualcosa in casa.
Devi usare un "filtro adsl", lo trovi a volte anche nella confezione stessa del modem oppure lo puoi acquistare anche al supermercato...
Ha due uscite ben identificate, ad una attacchi il telefono (che funzionerà anche in mancanza di corrente elettrica se non è un cordless), e all'altra attacchi il modem (o modem-router se vuoi usare più computer o apparati).
Per quanto riguarda le offerte telefoniche penso non ci siano problemi di sorta... alla fine è solo gente che prende una provvigione ma il contratto è tra te ed il gestore.
Devi usare un "filtro adsl", lo trovi a volte anche nella confezione stessa del modem oppure lo puoi acquistare anche al supermercato...
Conosco, conosco.
Me ne avanza pure uno dai tempi di Tiscali.
Certamente me ne serviranno altri per gli altri telefoni.
Ricordo il problema del fruscìo sui telefoni senza filtro.
Per quanto riguarda le offerte telefoniche penso non ci siano problemi di sorta... alla fine è solo gente che prende una provvigione ma il contratto è tra te ed il gestore.
Più che altro il mio timore è che sparino boiate pur di vendere.
Alla mia domanda se un tecnico Telecom verrà a verificare la capacità della mia linea, mi ha risposto "certo, assolutamente sì, configurerà pure il computer".
A parte che il mio computer non lo tocca nemmeno se mi ammazza, che c'è da configurare?
A me basta che venga per verificare banda e adeguatezza impianto casalingo anche se dalla tua risposta sopra non credo ci siano prolemi.
Family Guy
06-12-2011, 12:07
Conosco, conosco.
Me ne avanza pure uno dai tempi di Tiscali.
Certamente me ne serviranno altri per gli altri telefoni.
Ricordo il problema del fruscìo sui telefoni senza filtro.
Aspetta, per gli "altri telefoni" il problema si complica. Fastweb funziona in voip quindi i telefoni adesso sono collegati all'HAG, non so che tipo di impianto facciano per collegarli.
Dovresti rimuovere tutto e collegare tutte le prese in parallelo (agli stessi fili che arrivano a quella dove adesso è collegato l'HAG).
A questo punto ovviamente ti serve un filtro per ogni telefono (sul modem non è necessario).
Alla mia domanda se un tecnico Telecom verrà a verificare la capacità della mia linea, mi ha risposto "certo, assolutamente sì, configurerà pure il computer".
A parte che il mio computer non lo tocca nemmeno se mi ammazza, che c'è da configurare?
A me basta che venga per verificare banda e adeguatezza impianto casalingo anche se dalla tua risposta sopra non credo ci siano prolemi.
Può darsi che effettivamente vengono (e quindi il lavoro di cui sopra te lo fanno loro), per telecom il passaggio da altro operatore equivale all'attivazione di una nuova linea (anche come prezzo...) per cui ti dovrebbero mandare un "uomo in panda" ad attivarti tutto.
Può darsi che effettivamente vengono (e quindi il lavoro di cui sopra te lo fanno loro), per telecom il passaggio da altro operatore equivale all'attivazione di una nuova linea (anche come prezzo...) per cui ti dovrebbero mandare un "uomo in panda" ad attivarti tutto.
Nota di colore.
Quando su questo Forum leggevo dei "pandamen" pensavo al fatto che erano chiamati così perché si arrampicano sui pali della luce.
Non pensavo alla Fiat Panda :doh:
Aspetta, per gli "altri telefoni" il problema si complica. Fastweb funziona in voip quindi i telefoni adesso sono collegati all'HAG, non so che tipo di impianto facciano per collegarli.
Fermo lì!
Fermi tutti!
Vai a vedere che forse mi hai aperto li occhi sul problema reale! :doh:
Attualmente io ho un'unica base connessa alla presa telefonica, con altri 2 satelliti.
Il cosiddetto "Trio", insomma, in cui solo la base è fisicamente connessa alla rete telefonica.
TUTTAVIA..... mentre l'HAG è nel mio studio, la base è collegata ad un'altra presa!
Vuoi vedere che l'instabilità della mia linea telefonica è dovuta a questo?
Anche se c'è da dire che a casa vecchia il telefono era connesso all'HAG, quindi forse è un finto problema.
Family Guy
06-12-2011, 12:46
Quando su questo Forum leggevo dei "pandamen" pensavo al fatto che erano chiamati così perché si arrampicano sui pali della luce.
Non pensavo alla Fiat Panda :doh:
No quelli non si arrampicano sui pali, hanno solo una scaletta...
Attualmente io ho un'unica base connessa alla presa telefonica, con altri 2 satelliti.
Il cosiddetto "Trio", insomma, in cui solo la base è fisicamente connessa alla rete telefonica.
TUTTAVIA..... mentre l'HAG è nel mio studio, la base è collegata ad un'altra presa!
Vuoi vedere che l'instabilità della mia linea telefonica è dovuta a questo?
Anche se c'è da dire che a casa vecchia il telefono era connesso all'HAG, quindi forse è un finto problema.
Si ma alla presa dell'HAG destinata a collegare il telefono probabilmente c'è collegato "qualcosa" che ti fa arrivare il segnale telefonico alle altre prese, altrimenti non avresti la linea telefonica.
Comunque se hai tutti cordless il problema non si pone, attacca la base principale direttamente all'HAG (o al filtro adsl se cambi operatore), le altre prese non ti servono.
Si ma alla presa dell'HAG destinata a collegare il telefono probabilmente c'è collegato "qualcosa" che ti fa arrivare il segnale telefonico alle altre prese, altrimenti non avresti la linea telefonica.
Quando feci i lavori lo scorso anno, chiesi agli elettricisti di fare in modo che la presa per l'HAG di Fastweb fosse quella del mio studio.
Attualmente all'HAG non ho connesso nulla, "telefonicamente parlando" eppure con la base in salotto ho linea.
Probabilmente l'elettricista ha fatto qualcosa che mi permetta di attaccare la base ovunque io voglia.
Però presumibilmente dà instabilità alla linea.
Ora sposto la base nello studio e vedo cosa succede.
Il punto è che, pure se così io risolvessi l'instabilità della linea, ormai sono declassato da FastWeb da 6 a 1,5Mega e a quanto leggo su questo Forum non c'è verso di farsi "ripromuovere".
Family Guy
06-12-2011, 13:19
Forse non sono stato chiaro... dietro all'HAG ci sono tre tipi di prese: quella per l'ADSL che dovrebbe essere identificata "linea in", quelle per i computer (ci dovrebbe essere scritto ethernet), e quelle per i telefoni (ci dovrebbe essere scritto telefono).
Adesso tu ad una delle prese con scritto "telefono" hai attaccato un cavo che ti "reinvia" il segnale telefonico alle altre prese dell'appartamento, staccalo e attacca direttamente il cordless all'HAG.
La riqualifica credo venga fatta periodicamente, se non ci sono più problemi ti dovrebbero "reupgradare".
Adesso tu ad una delle prese con scritto "telefono" hai attaccato un cavo che ti "reinvia" il segnale telefonico alle altre prese dell'appartamento, staccalo e attacca direttamente il cordless all'HAG.
Forse sono tardo di comprendonio io :)
Ora è chiaro, grazie.
La riqualifica credo venga fatta periodicamente, se non ci sono più problemi ti dovrebbero "reupgradare".
Potrei pure tentare la "forzatura", dopo aver attaccato la base all'HAG, di chiamarli e dire che "credo di aver trovato il motivo dell'instabilità e risolto. Possiamo reupgradare a 6?".
Più che NO, non mi diranno.
Ok, fatto.
Spostato il cordless, chiamato FastWeb, mi hanno fatto una riqualifica forzata.
Entro 8 ore dovrei vedere se la riqualifica è andata a buon fine e nel frattempo vedo se i problemi di instabilità di linea sono risolti con lo spostamento del cordless, nel qual caso resterei con FastWeb.
Se la riqualifica non va a buon fine, vorrà dire che:
a) c'è un problema di linea da qualche parte e avevano ragione a declassarmi
b) stanno facendo i furbi
In ambo i casi a) e b), sarà mio piacere passare ad Alice, non foss'altro per l'IP pubblico e per risparmiare qualcosina.
Troppe cose al fuoco in questo 3d...difficile rispondere.
Cmq...i valori di linea sono buoni. Si tratta di valori perfettamente coerenti con una linea inferiore ai 2km, che non giustifica assolutamente una banda sul NAS di 1,5 Mbit
Faccio notare che sull'HAG la negoziazione della portante è di 7M cioè adeguata ad una banda reale di 6M.
In questo strano caso, fastweb ha segato la banda sul NAS, e non sul DSLAM. Questo è chiaramente un intento doloso o colposo di ridurre la banda dell'utente, e in nessun modo può essere riferito ad un problema di doppino sia esso permanente o transitorio.
In caso di doppino deteriorato mi aspetto che sia ridotta la portante sul DSLAM !!
Da tutto questo appare evidente che fastweb deve/può risolvere i disallineamenti di banda, e sicuramente se non lo fa c'è del dolo....
In tal caso, consiglio vivamente di mandarli a quel paese e passare ad altro operatore.
Family Guy
06-12-2011, 15:07
@mavelot
concordo con le conclusioni, però da tener presente che i dati di linea alcares non li sta leggendo sul suo modem, gli sono stati comunicati dal call center di fastweb... ho dato per scontato che non siano aggiornati (cioè gli siano stati comunicati i dati di quando la linea andava bene) altrimenti più che di "strano caso" si tratterebbe di assurdità...
Troppe cose al fuoco in questo 3d...difficile rispondere.
E' vero.
Come avrai visto, grazie ai contributi che ho ricevuto, sono venute fuori altre
cose.
In questo strano caso, fastweb ha segato la banda sul NAS, e non sul DSLAM. Questo è chiaramente un intento doloso o colposo di ridurre la banda dell'utente, e in nessun modo può essere riferito ad un problema di doppino sia esso permanente o transitorio.
Cercando di essere benevolo, vediamo se questa riqualifica forzata va a buon fine.
Siccome lamentavo (e lamento tuttora) instabilità di linea voce, magari un operatore FastWeb ha frettolosamente segato banda sperando di risolvere il problema così, col risultato che ho 1/4 della banda e rimangono i problemi di linea telefonica!
Vediamo se lo spostamento del cordless risolve il problema della linea e se di conseguenza mi riportano a 6 MBit.
Non per essere pessimista, ma ho poca fiducia che ciò avvenga, quindi credo sarà inevitabile passare ad altro operatore.
Diamogli quest'ultima spiaggia.
Sarà un caso, ma dopo la chiamata al 192.193 alla voce "Qualità Internet" ora si alternano questi 2 messaggi:
- Account Number in input inesistente o in stato CLOSED.
- Siamo spiacenti, a causa di problemi tecnici non è possibile continuare nella richiesta.
Che forse stiano lavorandoci davvero?
Si ma non mi risulta che i dati di linea vengano "memorizzati", e quindi letti in differita.
Ritengo che siano stati letti in quel momento.
In ogni caso il dubbio si toglie subito collegando un altro router temporaneamente
ho dato per scontato che non siano aggiornati (cioè gli siano stati comunicati i dati di quando la linea andava bene)
No, no, sono dati letti al momento della chiamata, 2 giorni fa.
Sarà un caso, ma dopo la chiamata al 192.193 alla voce "Qualità Internet" ora si alternano questi 2 messaggi:
- Account Number in input inesistente o in stato CLOSED.
- Siamo spiacenti, a causa di problemi tecnici non è possibile continuare nella richiesta.
Che forse stiano lavorandoci davvero?
Come non detto. Era un caso.
Velocità di accesso DOWN sempre a 1.5 Mb/s... :rolleyes:
Family Guy
06-12-2011, 16:33
Per fastweb la "velocità di accesso" corrisponde alla velocità di allineamento del modem
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/domande-e-risposte/?id=6
quindi i valori che ti ha comunicato l'operatore o erano riferiti al periodo precedente (quando andavi a 6 mega) oppure sono riferiti proprio ad un'altra linea... non alla tua :confused:
Per fastweb la "velocità di accesso" corrisponde alla velocità di allineamento del modem
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/domande-e-risposte/?id=6
quindi i valori che ti ha comunicato l'operatore o erano riferiti al periodo precedente (quando andavi a 6 mega) oppure sono riferiti proprio ad un'altra linea... non alla tua :confused:
Scusami, parlo per ignoranza, ma non può essere che sebbene l'operatore veda quei valori, io sia in qualche maniera "mutilato" a 1,5 MBit?
Devo rimediare un modem e vedere coi miei occhi!
Devo rimediare un modem e vedere coi miei occhi!
Ok, fatto.
Tanto per cambiare, Family Guy, hai ragione, NON potevano essere vaori attuali ;)
DOWNSTREAM 1536
UPSTREAM 512
Attenuation DOWN 30
Attenuation UP 32
Margin DOWN 31
Margin UP 27
Ora, mi pare di capire che la portante è quel che è, ma Attenuazione e Margine sono rispettivamente ottima ed eccellente.
Che cosa devo fare?
Non nascondo che sono molto confuso!
Family Guy
06-12-2011, 17:54
Io credo che se la linea non ha problemi (come sembra dai dati che hai postato) e rimane così (a volte basta un morsetto lento...) fastweb te la dovrebbe riqualificare.
Fai in modo da lasciare sempre collegato ed acceso l'hag perché mi pare che se questo non è attivo la verifica non ha buon esito.
edit: ora che ci penso potrebbe anche essere un problema di hag difettoso...
.....
Che cosa devo fare?
Non nascondo che sono molto confuso!
Con quei valori avrei pochi dubbi: peggio di così........
Fai in modo da lasciare sempre collegato ed acceso l'hag perché mi pare che se questo non è attivo la verifica non ha buon esito.
Per collegare il modem per il test ho dovuto per forza scollegare l'HAG per qualche minuto.
Spero non incida troppo!
Con quei valori avrei pochi dubbi: peggio di così........
Che vuol dire, scusa?
Attenuazione e Margine sembrano ottimi, a cosa ti riferisci?
fabio336
06-12-2011, 17:59
Ok, fatto.
Tanto per cambiare, Family Guy, hai ragione, NON potevano essere vaori attuali ;)
DOWNSTREAM 1536
UPSTREAM 512
Attenuation DOWN 30
Attenuation UP 32
Margin DOWN 31
Margin UP 27
Ora, mi pare di capire che la portante è quel che è, ma Attenuazione e Margine sono rispettivamente ottima ed eccellente.
Che cosa devo fare?
Non nascondo che sono molto confuso!
Attenuazione in UP anomala!
Secondo me c'è anche qualche problema sul doppino :(
Family Guy
06-12-2011, 18:03
Vero... non ci avevo fatto caso, come dicevo più sopra l'attenuazione up deve essere circa la metà di quella down.
Mi pare anche il tuo vicino aveva lo stesso problema...
Vero... non ci avevo fatto caso, come dicevo più sopra l'attenuazione up deve essere circa la metà di quella down.
Mi pare anche il tuo vicino aveva lo stesso problema...
Esatto.
Tra l'altro, vai a sapere se i valori che mi diede l'operatore, quelli "vecchi" per capirci, erano relativi a casa vecchia o nuova!
Che cavolo devo fare? :cry:
Family Guy
06-12-2011, 18:16
Minaccia disdetta se non fanno venire qualcuno a controllare.
Oppure disdici direttamente e vedi se con il nuovo operatore hai maggior fortuna... non credo ci sia altro da fare.
Minaccia disdetta se non fanno venire qualcuno a controllare.
Minacciati varie volte a causa dei problemi al Servizio voce.
Il massimo che ho ottenuto è tanta solidarietà dall'operatore che diceva che al posto mio anche lui passerebbe a Telecom.
Ma questo era lo stesso che non sapeva cosa significasse SNR :rolleyes: , quindi fai un po' tu...
Oppure disdici direttamente e vedi se con il nuovo operatore hai maggior fortuna... non credo ci sia altro da fare.
La cosa che voglio capire è: se io passo ad Alice, l'anomalia sull'attenuazione non credo scompaia per miracolo, giusto?
Tu stesso mi confermavi che Telecom non è che ti interviene sui doppini con tutta 'sta facilità.
Quindi, a naso, quanta probabilità avrei di trovare più fortuna passando a nuovo operatore?
Family Guy
06-12-2011, 18:29
Penso allora che la disponibilità all'intervento dipenda dalle zone?
Ricordo che quando avevo fastweb non ho avuto particolari problemi per avere non uno ma 4 tecnici (tra cui una squadra attrezzata per salire sui pali...) quando si era semplicemente allentato un morsetto...
In ogni caso credo che finché non viene qualcuno a vedere il problema avrai sempre disservizi.
Telecom non adotta il sistema delle qualifiche per cui il modem aggancia sempre al massimo ma ti puoi ritrovare nella condizione del tuo vicino con frequenti disconnessioni.
Grazie mille di tutto.
Pur non avendo risolto nulla, ho imparato molte cose leggendoti/vi, il che vale molto per me :)
Che vuol dire, scusa?
Attenuazione e Margine sembrano ottimi, a cosa ti riferisci?
Alla portante, ovviamente........:)
Alla portante, ovviamente........:)
Beh, ma la portante me l'ha abbassata Fastweb.
Prima avevo ben altri valori.
Beh, ma la portante me l'ha abbassata Fastweb.
Prima avevo ben altri valori.
Appunto.....
Forse qualcun altro non te l'abbasserebbe.
Appunto.....
Forse qualcun altro non te l'abbasserebbe.
Certo, sì.
Come ha spiegato Family Guy, Telecom non adotta il sistema delle qualifiche, quindi il modem aggancia sempre al massimo con Alice.
Il problema è che, dati quei valori anomali di attenuazione in UP, diventa serio il dubbio che FastWeb ha abbassato per un motivo valido, ovvero problemi al doppino nella tratta.
Telecom non abbasserebbe, aggancerebbe sempre al massimo, ma con eventuali e seri problemi di instabilità e disconnessioni.
La mia unica speranza non è quindi quella di cambiare per un operatore che non abbassi, ma cambiare per un operatore che intervenga sul doppino!
.....
Il problema è che, dati quei valori anomali di attenuazione in UP, diventa serio il dubbio che FastWeb ha abbassato per un motivo valido, ovvero problemi al doppino nella tratta.
Io no mi preoccuperei troppo per quello, ci sono modem che riportano quel valore in maniera errata.....
E se anche fosse, quella portante ridicola non è giustificata.....
Intendi dire che, ok abbassare, ma da 6 a 1,5 hanno esagerato?
Intendi dire che, ok abbassare, ma da 6 a 1,5 hanno esagerato?
Per me questa storia delle "riqualifiche" è un'invenzione commerciale.
Gli impianti moderni si riqualificano da soli: che fa Telecom? Ti fissa un SNR di sicurezza (12db in download) e la portante sarà una conseguenza; se succede qualcosa all'impianto esterno o interno, il modem rinegozierà un'altra portante, magari più bassa, ma sempre con lo stesso SNR 12db (non certo 31db).
I valori che hai postato mi fanno pensare ad un'ADSL volutamente castrata; di più ti potrà dire qualche tecnico del ramo (che mi potrà anche sbugiardare, non mi offenderò sicuramente......) :)
Come 12db?
Ma non era che più alto è meglio è?
Family Guy
06-12-2011, 22:10
Rodig intende dire che la portante si "autoregola" (si abbassa fino a) in modo da ottenere un margine di rumore di 12 db.
Il problema di questo sistema (esperienza personale...) è che il margine di rumore in caso di problemi non è mai costante, per cui il modem si allinea a 12 db ma poi il margine di rumore scende ed il modem si disconnette.
Ok, chiaro.
Vorrà dire che passerò ad Alice e se servirà farò una cosa che detesto fare con tutte le mie forze: sfruttare una conoscenza che mio padre ha in Telecom per farmi mandare qualcuno che metta a posto il punto debole.
Spero di non averne bisogno.
Ok, fatto.
Tanto per cambiare, Family Guy, hai ragione, NON potevano essere vaori attuali ;)
DOWNSTREAM 1536
UPSTREAM 512
Attenuation DOWN 30
Attenuation UP 32
Margin DOWN 31
Margin UP 27
Ora, mi pare di capire che la portante è quel che è, ma Attenuazione e Margine sono rispettivamente ottima ed eccellente.
Che cosa devo fare?
Non nascondo che sono molto confuso!
Questa linea ha un bel problema direi ....
Probabilmente funziona su un solo filo, oppure c'è qualche apparato collegato che produce grande abbassamento di impedenza alle basse frequenze.
Mi meraviglio (o forse no!) di come nessuno se ne accorga. Questi valori sono sballati !!
L'attenuazione in UP MAGGIORE di quella in DW !!! E' questo il problema. Urge una verifica della linea e dell'impianto....dopodichè vedi come voli...
Passo ad Alice e faró controllare linea e impianto al tecnico che verrà.
Fastweb mi lascia solo in tal senso. Loro segano banda e per loro il problema è risolto lì.
Un dettaglio, forse insignificante, ma non si sa mai.
I valori di cui sopra, quelli con l'attenuazione in UP maggiore di quella in down, sono stati presi con il modem del vicino di casa, il quale presentava la stessa anomalia sull'attenuazione.
Aggiungo che si tratta di un modem di circa 5 anni fa.
Potrebbe dipendere dal modem?
bonzoxxx
12-12-2011, 02:02
ragazzi ho anche io lo stesso problema, in pratica mi hanno attivato la linea il 9 dicembre, all'inizio andavo a 4Mbit circa, ora non vado oltre i 2Mbit.. domani chiamo il 192193, ho gia la raccomandata pronta.
ecchecazzo non pretendo la 20 mega ma almeno una cavolo di 6.. vado + veloce con la chiavetta della 3!
Buongiorno a tutti, ho visto che si parla di fastweb e sono entrato...
Avrei una domanda da fare e soprattutto se c'è qualcuno che conosce qualche tecnico fastweb su Lecce, mi farebbe un grande favore se potesse mettermi in condizione di contattarlo...
Ma veniamo al dunque:
In questi giorni, nella mia zona, fastweb ha finito i lavori di scavo e infilaggio di fibra ottica...
in pratica dalla portante principale a casa mia ci sono 100 mt...
ora la domanda nasce spontanea e cioè:
- dove abito io, non esiste linea ADSL e soprattutto la linea telefonica è talmente vecchia che è un miracolo che funzioni...
- ora fastweb ha stranamente investito nella mia zona, andando a creare una distesa in fibra ottica di circa 3,5 Km;
- secondo voi, che possibilità ho di poter avere in casa la fibra ottica e soprattutto fibra 100?
- inoltre vorrei capire se su fibra ottica, fastweb limita la banda come avviene per l'ADSL tradizionale
Great75, io penso che, data la natura della domanda che fai (ADSL vs fibra), forse faresti meglio ad aprire un Topic a parte.
Ci guadagneremmo io, tu e chi vorrà rispondere.
Ribadisco la mia di domanda:
I valori di cui sopra, quelli con l'attenuazione in UP maggiore di quella in down, sono stati presi con il modem del vicino di casa, il quale presentava la stessa anomalia sull'attenuazione.
Aggiungo che si tratta di un modem di circa 5 anni fa.
Potrebbe dipendere dal modem?
Great75, io penso che, data la natura della domanda che fai (ADSL vs fibra), forse faresti meglio ad aprire un Topic a parte.
Ci guadagneremmo io, tu e chi vorrà rispondere.
Ribadisco la mia di domanda:
I valori di cui sopra, quelli con l'attenuazione in UP maggiore di quella in down, sono stati presi con il modem del vicino di casa, il quale presentava la stessa anomalia sull'attenuazione.
Aggiungo che si tratta di un modem di circa 5 anni fa.
Potrebbe dipendere dal modem?
scusa, non volevo intasare il topic...provvedo subito...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.