View Full Version : Il 40% dei produttori è interessato a realizzare PC con processori ARM
Redazione di Hardware Upg
02-12-2011, 07:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/il-40-dei-produttori-e-interessato-a-realizzare-pc-con-processori-arm_39724.html
Secondo un'indagine di Morgan Stanley, 12 produttori di PC vorrebbero sviluppare sistemi portatili provvisti di processori ARM-based
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ultimo capoverso :
Con il rilascio del sistema operativo Windows 8 nel orso del prossimo anno ..... :D
Rudyduca
02-12-2011, 07:26
Ossia una involuzione su tutta la linea!
Magari la "novità" verra fatta pagare più salata delle ben più performanti architetture tradizionali.
AleLinuxBSD
02-12-2011, 07:32
Secondo me per soluzioni mobili, al massimo, intendono qualcosa in stile netbook dato che al livello di prestazioni siamo ridotti ai minimi termini.
Se Arm vendesse a meno i suoi sistemi, i produttori potrebbero contare su un maggiore guadagno.
Ma tanto è prevedibile che queste previsioni si rileveranno errate, per problemi di software disponibile e perché, come al solito, i produttori calcheranno tantissimo la mano sul prezzo finale proposto all'utente, quindi rimarranno sugli scaffali.
Hi-Speed
02-12-2011, 07:57
Un terzo antagonista non farebbe male al mercato...
Vai.. Vai... ARM !
Chissà che in occasione del lancio di Windows 8 ARM non lanci una serie di processori ad "alto" consumo e prestazioni, o magari processori manycore in stile Larrabee, sarebbero perfetti per il desktop.
Pare comunque che la versione ARM di Win8 non disponga di alcun layer di emulazione x86, e tutto girerà solo su interfaccia metro (niente desktop classico quindi).
Forse quindi è un po' prematuro per parlare di vero e proprio windows su arm, forse questo avrà senso tra un po' di tempo, quando il passaggio a metro sarà più marcato anche per la versione desktop.
nico_1982
02-12-2011, 09:08
Ossia una involuzione su tutta la linea!
Magari la "novità" verra fatta pagare più salata delle ben più performanti architetture tradizionali.
Involuzione? Se il metro che misura la validità di un'architettura è il tempo di calcolo in wprime, stiamo freschi...
Ci fosse un problema di prestazioni che arrancano, ma la maggior parte delle CPU 'domestiche' passa la proprio intera vita in idle. Per non parlare poi di server dove qualche centinaio di nodi ARM potrebbe soppiantare con successo alcune soluzioni più tradizionali offrendo, tra l'altro, consumi inferiori.
Pare comunque che la versione ARM di Win8 non disponga di alcun layer di emulazione x86, e tutto girerà solo su interfaccia metro (niente desktop classico quindi).
Forse quindi è un po' prematuro per parlare di vero e proprio windows su arm, forse questo avrà senso tra un po' di tempo, quando il passaggio a metro sarà più marcato anche per la versione desktop.
gireranno solo applicativi .net
ShinjiIkari
02-12-2011, 10:03
Deve migliorare il supporto per OpenCL e GPGPU, senza di quello le FPU degli ARM fanno pena e saranno relegati a tablet e netbook.
Slater91
02-12-2011, 10:04
Secondo me per soluzioni mobili, al massimo, intendono qualcosa in stile netbook dato che al livello di prestazioni siamo ridotti ai minimi termini.
Se Arm vendesse a meno i suoi sistemi, i produttori potrebbero contare su un maggiore guadagno.
Ma tanto è prevedibile che queste previsioni si rileveranno errate, per problemi di software disponibile e perché, come al solito, i produttori calcheranno tantissimo la mano sul prezzo finale proposto all'utente, quindi rimarranno sugli scaffali.
ARM guadagna pochi centesimi dalla vendita di ogni processore. Non per nulla i ricavi dell'ultimo trimestre sono stati di alcune decine di milioni di dollari (e non miliardi come Intel)...
@!fazz
Leggevo che avrebbero girato solo le applicazioni metro, quindi web based, e immagino che questo significhi niente .net.
Questo ridurrebbe il sistema a poco più dell'attuale WP7 (ma al momento avrà unparco software superiore, si spera).
Si tratta comunque di una voce, felice di essere smentito.
CrapaDiLegno
02-12-2011, 10:22
Le applicazioni .Net gireranno sotto Metro.
Deve migliorare il supporto per OpenCL e GPGPU, senza di quello le FPU degli ARM fanno pena e saranno relegati a tablet e netbook.
Forse ti è sfuggito che:
1. tutti i confronti fatti finora tra ARm e x86 sulle capacità di calcolo in virgola mobile hanno sempre usato processori ARM SENZA FPU, mica con qualche FPU zoppa. Solo ultimamente i SoC ARM hanno iniziato ad integrare l'unità di calcolo vettoriale NEON. Usandola le cifre dei vari test cambiano sensibilmente.
2. I calcoli in virgola mobile sono una frazione minima delle istruzioni eseguite dai PC di tutti i giorni. E per le operazioni che più li richiedono, come la decodifica audio/video i SoC hanno HW fatto ad hoc per consumare 1/100 rispetto agli stessi risultati ottenuti tramite l'uso delle FPU general purpose inserite negli x86.
Donde, per i dispositivi di fascia bassa (non usati per fare rendering, fotoritocco pesante, simulazioni matematiche etc...) le capacità di calcolo degli ARM sono più che sufficienti. Vedremo come girerà office su ARM rispetto a proc x86 di fascia bassa.
Sarei proprio curioso di sapere se i processori ARM con realtive schede madri si troveranno sul mercato retail come accade per gli x86, anche se non credo proprio che sia possibile.
Stappern
02-12-2011, 11:49
Sarei proprio curioso di sapere se i processori ARM con realtive schede madri si troveranno sul mercato retail come accade per gli x86, anche se non credo proprio che sia possibile.
Quand uscirà windows 8 per arm ci saranno anche le piattaforme arm,altrimenti su cosa lo installi?
Ste powa
02-12-2011, 12:07
è da un anno che cerco un htp economico con porcessore arm, 1gb di ram , 2 porte usb, una porta rete e uscita hdmi il tutto magari con un linux sopra a un prezzo decente .
Ovviamente visto che ci può girare solo un sitema open non si trovano ora che uscira windows 8 tutti a produrre .... siamo veramente finiti per rasciare il fondo dell' indecenza :muro: :muro:
ma che schifo... solo le applicazioni .Net gireranno sul ARM...
Ma come che schifo?
Quelle native era ovvio che non avrebbero girato. Quelle .NET alla fine è il massimo che si può ottenere (e mostra finalmente i vantaggi di aver puntato su un framework di questo tipo).
Io ancora qualche dubbio ce l'ho sulle applicazioni .NET, magari andranno comunque compilate ad hoc.
ShinjiIkari
02-12-2011, 14:15
Non penso che ci saranno schede madri desktop basate su ARM, semmai delle mini-itx con tutto integrato, quello forse si, ma più che altro saranno i produttori ad usarle per fare sistemi completi, come netbook o notebook sottili, o htc compatti (tipo la AppleTV).
Riguardo all'uso in veri e propri PC, aspettiamo di vedere le prestazioni in calcolo vettoriale, altrimenti sono giocattoli.
@Ste powa
Si stanno diffondendo dei TV box, o semplici box multimediali basati su ARM + android. Di fatto hanno tutto quello che cerchi: 1gb di ram , 2 porte usb, una porta rete e uscita hdmi.
Avevo letto un mezzo articolo che spiegava come installare Debian per ARM su una macchina virtuale Qemu. In quell'articolo si faceva riferimento anche ad un metodo per installare la stessa Debian su una macchina reale, come ad esempio un NAS. Se provi a googolare maragi trovi qualcosa.
Certo che sarei proprio curioso di vedere come di comporta android su uno di questi box, attaccato ad un mouse ed una tastiera e ad un monitor.
Ciao!
Ste powa
02-12-2011, 16:54
@Ste powa
Si stanno diffondendo dei TV box, o semplici box multimediali basati su ARM + android. Di fatto hanno tutto quello che cerchi: 1gb di ram , 2 porte usb, una porta rete e uscita hdmi.
Avevo letto un mezzo articolo che spiegava come installare Debian per ARM su una macchina virtuale Qemu. In quell'articolo si faceva riferimento anche ad un metodo per installare la stessa Debian su una macchina reale, come ad esempio un NAS. Se provi a googolare maragi trovi qualcosa.
Certo che sarei proprio curioso di vedere come di comporta android su uno di questi box, attaccato ad un mouse ed una tastiera e ad un monitor.
Ciao!
io invece sono molto interessato : se trovi un video o cosa simile dove un box con su android riesce a riprodurre un video 720p o superiore quasi quasi lo prendo :D :D
edit: ne ho trovato un paio su internet, anche se sono molto difficili da trovare e sopratutto è difficile trovare un posto dove lo vendono -.-
Raspberry Pi http://www.raspberrypi.org/faqs
An ARM GNU/Linux box for $25.
The Raspberry Pi is a credit-card sized computer that plugs into your TV and a keyboard. It’s a capable little PC which can be used for many of the things your desktop PC does, like spreadsheets, word-processing and games. It also plays high-definition video. We want to see it being used by kids all over the world to learn programming.
BeagleBone
http://beagleboard.org/hardware
Ste powa
03-12-2011, 08:03
Raspberry Pi http://www.raspberrypi.org/faqs
An ARM GNU/Linux box for $25.
The Raspberry Pi is a credit-card sized computer that plugs into your TV and a keyboard. It’s a capable little PC which can be used for many of the things your desktop PC does, like spreadsheets, word-processing and games. It also plays high-definition video. We want to see it being used by kids all over the world to learn programming.
BeagleBone
http://beagleboard.org/hardware
si ne ho visti diversi di questi ma il problema è dove cavolo si possono prendere ? se si trovasse a 35€ in italia lo prenderi senza pensarci 1 secondo, ma non riesco a trovarli :muro: :muro:
Occhio ragazzi che il discorso "Win8 per ARM girerà solo con Metro e solo con .NET" per ora è solo uno dei tanti rumor (e probabilmente balle), se cercate sul tubo vedete versioni di Win8 per ARM che girano con interfaccia classica, certe notizie prendetele con le pinze.
Pier2204
04-12-2011, 09:33
Intanto qui c'è una presentazione di Qualcomm su un tablet e windows 8
http://www.youtube.com/watch?v=BblNpUEp6N8
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.