View Full Version : Caratteristiche case gaming
mezzaluca
01-12-2011, 19:17
Ciao a tutti,
ho bisogno di alcune informazioni da voi esperti in materia in quanto prossimamente ho intenzione di assemblarmi un pc dedicato al gaming.
la domanda principale è : un case da gaming che caratteristiche deve avere?
in secondo piano: cosa differenzia un case da 50 euro da uno da 150?
ovviamente, come tutti sappiamo, un case da gaming deve avere un ottima areazione, cambio di aria ecc ecc...
e poi quali caratteristiche bisogna osservare? le usb 3.0 ? poi ?
Bye byeee
Ciao a tutti,
ho bisogno di alcune informazioni da voi esperti in materia in quanto prossimamente ho intenzione di assemblarmi un pc dedicato al gaming.
la domanda principale è : un case da gaming che caratteristiche deve avere? 1
in secondo piano: cosa differenzia un case da 50 euro da uno da 150? 2-3
ovviamente, come tutti sappiamo, un case da gaming deve avere un ottima areazione, cambio di aria ecc ecc...
e poi quali caratteristiche bisogna osservare? le usb 3.0 ? poi ?
Bye byeee
1) 4 pezzi di latta
2) estetica
3) 100€ in meno da investire nella scheda video
ovviamente imho ma reputo soldi spesi nel case un inutile spreco di soldi volto solo ad appagare l'occhio in un componente che non ha nessun impatto nelle prestazioni del sistema visto che già a 50€ si trovano case dotati di ventilazione ottima
Steven1987
01-12-2011, 19:39
Dev'esser discretamente spazioso, case come i full tower imho non servono a nulla se non in determinati ambiti, ma per il gaming basta un case che sia ben fatto, con una buona areazione e un discreto spazio...poi se uno è bravo nell'assemblaggio e riesce a sistemare bene i cavi non avrà problemi. Diciamo che per un case non spenderei più di 80€...case da 150€ non servono, come diceva fazz!, quei soldi risparmiati possono essere investiti in altre componenti;)
mezzaluca
01-12-2011, 19:46
Dev'esser discretamente spazioso, case come i full tower imho non servono a nulla se non in determinati ambiti, ma per il gaming basta un case che sia ben fatto, con una buona areazione e un discreto spazio...poi se uno è bravo nell'assemblaggio e riesce a sistemare bene i cavi non avrà problemi. Diciamo che per un case non spenderei più di 80€...case da 150€ non servono, come diceva fazz!, quei soldi risparmiati possono essere investiti in altre componenti;)
ma uno sli di 580 dove lo metti in un case normale?
Steven1987
01-12-2011, 19:51
ma uno sli di 580 dove lo metti in un case normale?
In un 690II ce lo metti senza problemi...se poi devi fare un quad sli è ovvio che ci vuole un full tower.
mezzaluca
01-12-2011, 20:14
In un 690II ce lo metti senza problemi...se poi devi fare un quad sli è ovvio che ci vuole un full tower.
e ci stanno pure i dissipatori e sistemi a liquido?
Steven1987
01-12-2011, 20:20
In un 690II ci stanno anche due radiatori biventola. Figurati se non ci puoi installare un impianto a liquido.
io ho un Corsair Carbide 400R e lo reputo ottimo sotto tutti gli aspetti e con features notevoli per il prezzo che ha (circa 85/90€);)
Steven1987
01-12-2011, 20:47
io ho un Corsair Carbide 400R e lo reputo ottimo sotto tutti gli aspetti e con features notevoli per il prezzo che ha (circa 85/90€);)
Infatti è un ottimo case dal giusto prezzo, e ci metti quello che vuoi lì dentro;)
mezzaluca
01-12-2011, 21:09
è i vantaggi di un case 58x60x29 come un HAF per esempio dove sono?
e per le usb? quelli che mi avete detto 400R 690II non hanno le usb 3.0 ... è uno svantaggio?
è i vantaggi di un case 58x60x29 come un HAF per esempio dove sono?
e per le usb? quelli che mi avete detto 400R 690II non hanno le usb 3.0 ... è uno svantaggio?
Il 400R ne dovrebbe avere due sul pannello frontale
mezzaluca
02-12-2011, 12:34
Il 400R ne dovrebbe avere due sul pannello frontale
si hai ragione ne ha 2 =)
quello che mi chiedo io è se un case eccessivamente grande ha delle controindicazioni...
Steven1987
02-12-2011, 15:27
No non ha nessuna controindicazione...se ti piace e hai spazio dove metterlo puoi prenderlo tranquillamente, anche per fare un sistema micro atx, però io non ne vedo la necessità nella maggior pate dei casi. poi se a uno piace avere il case grosso anche con una micro atx, una scheda video entry level e un dissi stock non è un problema, nel senso che il pc parte lo stesso, però è un pò folle come cosa:D
Per la scelta del tuo case prima di tutto dovresti chiederti quanto spazio hai a disposizione, poi se vorrai mai utilizzare un raffreddamento a liquido.
Per il resto a mio parere più spazio c'è meglio è, per metterci le mani e per non avere limitazioni in caso di dissipatori o future espansioni dell'hardware.
Poi, se sei intenzionato ad overclockare, è meglio un case che ti offra un buon airflow e che ti permetta di montare il dissipatore che preferisic.
In ultimo c'è da considerare anche il fatto estetico :)
mezzaluca
03-12-2011, 15:27
scusate il ritardo...
per il posto a disposizione non ho problemi in quanto ho il mio studio in casa XD
e quindi che case mi consigliate? la serie degli haf x ecc ecc mi piace molto anche esteticamente, è grande e ha le usb 3.0
voi cosa consigliate?
Steven1987
03-12-2011, 18:06
A me piace molto l'Xpredator Snow White, ti risparmi una cinquantina d'euro rispetto all'haf x , ha comunque un'areazione eccelsa e l'usb 3.0
http://cdn.techiser.com/wp-content/uploads/2011/08/Aerocool-XPredator-White-Edition.jpg
concordo in pieno con Steven1987
cmq dipende anche dalla tua scheda madre... se è un atx, un cm690 ii lite va benissimo, è un ottimo case anche per i materiali con cui è stato costruito.. l'unica pecca è se ci metti una scheda video abbastanza lunga, vediti gli spazi all'interno del case, potrebbe darti fastidio col cestello degli hd.. ma è ottimo anche per un futuro impianto a liquido..
il discorso cambia se la scheda madre che ci metterai, per esempio è un e-atx, allora li ti consiglierei un full tower, come haf x.
mezzaluca
04-12-2011, 08:31
A me piace molto l'Xpredator Snow White, ti risparmi una cinquantina d'euro rispetto all'haf x , ha comunque un'areazione eccelsa e l'usb 3.0
http://cdn.techiser.com/wp-content/uploads/2011/08/Aerocool-XPredator-White-Edition.jpg
molto belo ho letto in giro e ne parlano bene grazie lo terrò in considerazione =)
concordo in pieno con Steven1987
cmq dipende anche dalla tua scheda madre... se è un atx, un cm690 ii lite va benissimo, è un ottimo case anche per i materiali con cui è stato costruito.. l'unica pecca è se ci metti una scheda video abbastanza lunga, vediti gli spazi all'interno del case, potrebbe darti fastidio col cestello degli hd.. ma è ottimo anche per un futuro impianto a liquido..
il discorso cambia se la scheda madre che ci metterai, per esempio è un e-atx, allora li ti consiglierei un full tower, come haf x.
la mia scheda video probabilmente sarà una 580 o simile quindi abbastanza lunga..
Steven1987
04-12-2011, 13:26
molto belo ho letto in giro e ne parlano bene grazie lo terrò in considerazione =)
la mia scheda video probabilmente sarà una 580 o simile quindi abbastanza lunga..
Ti posso assicurare che la 580 non è così lunga...l'ho vista montata in un negozio all'interno di un elite 430. comunque è lunga circa 27cm,qualcosina in meno anche.
mezzaluca
04-12-2011, 17:57
Ti posso assicurare che la 580 non è così lunga...l'ho vista montata in un negozio all'interno di un elite 430. comunque è lunga circa 27cm,qualcosina in meno anche.
si però non penso che pe un futuro sli vadi molto bene
mezzaluca
05-12-2011, 15:07
sulla kiave ci sono questi 2 case :
Case Tower Cooler Master Storm Trooper XL-ATX Black
Case Tower Cooler Master HAF 932 Advanced ATX Nero
la differenza è di pochissimi euro circa 2 o 3 XD...quale è il migliore secondo voi?
mezzaluca
07-12-2011, 07:13
haf 932
ok =)
ma se riesci a dirmi anche il perchè ? XD
solo per fattore estetico o anche prestazionale ? =) grazie
Sono molto simili come prestazioni, quindi è un po' a piacere la scelta finale. Io, solo per le porte usb e il pannello sul top, nn lo prenderei. Poi controllerei per il supporto E-ATX che mi pare ci sia qualche pippa a riguardo. Lo storm comunque ha sicuramente più predisposizione per un radiatore dell'haf, se intendi mettere un raffreddamento a liquido. In questo caso comunque te li sconsiglierei entrambi.
mezzaluca
09-12-2011, 09:04
Sono molto simili come prestazioni, quindi è un po' a piacere la scelta finale. Io, solo per le porte usb e il pannello sul top, nn lo prenderei. Poi controllerei per il supporto E-ATX che mi pare ci sia qualche pippa a riguardo. Lo storm comunque ha sicuramente più predisposizione per un radiatore dell'haf, se intendi mettere un raffreddamento a liquido. In questo caso comunque te li sconsiglierei entrambi.
e quali consigli? XD
mezzaluca
10-12-2011, 13:09
hi letto un pò di recensioni anche sul elysium xigmatek.
a confronto con haf x quele è il migliore?
hi letto un pò di recensioni anche sul elysium xigmatek.
a confronto con haf x quele è il migliore?
haf x è un ottimo case, soprattutto se vai ad aria, credo sia il migliore, e ci puoi montare una mobo e-atx;
per il liquido va bene anche, ma ce ne sono di migliori, perchè un vero impianto a liquido, non solo parlando di quelli gia pronti per la cpu, tipo i vari corsair h100 per esempio, hanno bisogno di un bel po di spazio.
se vuoi spendere per farti un ottimo impianto a liquido e non avere problemi di spazio, vai di corsair obsidian 800d e stai sicuro.
Ma dipende dalle tue esigenze, da quello che ci metti: ad aria/liquido/mobo.
EDIT: non avevo letto "hi letto un pò di recensioni anche sul elysium xigmatek" .. per quanto mi riguarda non ne sapevo dell'esistenza, non potrei darti un mio parere su questo case.
mezzaluca
14-12-2011, 15:15
si, sono ancora qui indeciso sul case. piu ne guardo e meno ne capisco
nell' elenco adesso c'è
haf x
xigmatek elysium
aereool x st
il prezzo è sempre quasi uguale per tutti.
ricordo che deve essere un case pronto per qualsiasi sistema a liquido e forse haf x è un pò piccolino?
deve avere usb 3.0
cosa consigliate? helppp :)
mezzaluca
14-12-2011, 19:57
haf x è un ottimo case, soprattutto se vai ad aria, credo sia il migliore, e ci puoi montare una mobo e-atx;
per il liquido va bene anche, ma ce ne sono di migliori, perchè un vero impianto a liquido, non solo parlando di quelli gia pronti per la cpu, tipo i vari corsair h100 per esempio, hanno bisogno di un bel po di spazio.
se vuoi spendere per farti un ottimo impianto a liquido e non avere problemi di spazio, vai di corsair obsidian 800d e stai sicuro.
Ma dipende dalle tue esigenze, da quello che ci metti: ad aria/liquido/mobo.
EDIT: non avevo letto "hi letto un pò di recensioni anche sul elysium xigmatek" .. per quanto mi riguarda non ne sapevo dell'esistenza, non potrei darti un mio parere su questo case.
800d è troppo caro per qullo che ofre ed inoltre come raffreddamento ad aria è peggiore dei vari cooler master ecc
elysium mi ha messo in crisi sul haf x XD
ma infatti avevo scritto che l'800d era ottimo per lo spazio per un vero impianto a liquido.. non per raffreddare ad aria... di altri così comodi come l'800d non ne conosco, però appunto il prezzo.. xd
mezzaluca
15-12-2011, 10:34
ma infatti avevo scritto che l'800d era ottimo per lo spazio per un vero impianto a liquido.. non per raffreddare ad aria... di altri così comodi come l'800d non ne conosco, però appunto il prezzo.. xd
elysium lo conosci ? è una buona alternativa per tè ? =)
EDIT: non avevo letto "hi letto un pò di recensioni anche sul elysium xigmatek" .. per quanto mi riguarda non ne sapevo dell'esistenza, non potrei darti un mio parere su questo case.
:)
vladislav
16-12-2011, 09:39
Tendenzialmente i case in vendita, stando su marce decenti, sono tutti validi.
Qualche caratteristica cambia, ma nulla che possa influire sulla qualità di utilizzo del pc da parte i un "utente normale" (poi se hai qualche esigenza particolare come silenzio assoluto, necessità di montare molti hard disk o roba simile, il discorso cambia).
Io ti consiglierei di scegliere il case in base al tuo gusto estetico (è il componente del pc che più vedrai ogni giorno, quindi ritengo importantissimo che ti piaccia).
Poi magari una volta deciso, prima di comprarlo, prova a chiedere qui per quel case specifico, si sa mai che proprio quello abbia qualche controindicazione particolare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.