PDA

View Full Version : Problema con AMD 4850e che scotta!!


khael
26-11-2011, 18:29
Salve a tutti,
ho ritrovato questa cpu ma ho un grosso problema; scalda a dismisura?
nonostante usi un Scythe_Ninja_Mini con 2 ventole, la cpu in idle sta a 28/30€, appena va sotto sforzo, tempo 30 secondi e arriva a 80° e poi interrompo.
Pensavo fosse la pasta; oggi ho comprato la nuova (mx2 e cooler master);
messe alla perfezione entrambe, impronta perfetta ma niente, stesso problema...
secondo voi puoi essere la cpu andata?!
grazie!

grigiopirla
26-11-2011, 23:35
a che tensione sta?

hai provato ad abbassare la tensione, tipo a 1.15-1.125?

khael
27-11-2011, 11:44
a che tensione sta?

hai provato ad abbassare la tensione, tipo a 1.15-1.125?

tutto auto; provo ad aggiornare il bios e ad impostare una tensione manuale...
grazie intanto ;)

Nforce Ultra
27-11-2011, 12:10
tutto auto; provo ad aggiornare il bios e ad impostare una tensione manuale...
grazie intanto ;)

Verifica che la superficie della cpu e del dissipatore siano perfettamente diritte e facciano così contatto bene.

Berno
27-11-2011, 14:51
Quel processore in conizioni normali scalda decisamente poco, come hanno già detto verifica che ci sia un buon contatto tra cpu e dissipatore e che il dissipatore sia agganciato correttamente

khael
27-11-2011, 19:46
l'impronta è perfetta, il socket aggancia a forza, quindi non capisco :(
La cosa strana è che con un asus triton 70 e ventola a alti giri il dissipatore era piuttosto caldo, e per essere un 4850....
Puo' essere la scheda madre secondo voi?

User111
28-11-2011, 07:13
controlla anche i flussi d'aria, ma effettivamente il dissipatore è caldo o rimane freddo? :stordita:

khael
28-11-2011, 12:30
controlla anche i flussi d'aria, ma effettivamente il dissipatore è caldo o rimane freddo? :stordita:

il ninja francamente non lo so, la lo triton era troppo caldo e il flusso era ok....
o la cpu è danneggiata o è la scheda madre che eroga voltaggi strani...
boh

ivano444
28-11-2011, 13:18
ho più probabilmente il sensore scazza....tocca il lato del cabinet se la cpu sta veramente a 80 gradi te ne accorgi

User111
29-11-2011, 08:59
il ninja francamente non lo so, la lo triton era troppo caldo e il flusso era ok....
o la cpu è danneggiata o è la scheda madre che eroga voltaggi strani...
boh

a proposito della tensione cerca di metterla sotto 1.35v o 1.30v

isomen
30-11-2011, 06:54
La tensione default del 4850e va da 1,15 a 1,25 se soprattutto è uno di quelli a 1,15 un vcore di 1,35 potrebbe essere già abbastanza alto... anche se adeguatamente raffreddato nn giustifica una temp di 80°

;) CIAUZ

User111
30-11-2011, 07:32
La tensione default del 4850e va da 1,15 a 1,25 se soprattutto è uno di quelli a 1,15 un vcore di 1,35 potrebbe essere già abbastanza alto... anche se adeguatamente raffreddato nn giustifica una temp di 80°

;) CIAUZ

pensavo che fosse come gli athlon normali (oltre 1.40v)

isomen
30-11-2011, 08:39
pensavo che fosse come gli athlon normali (oltre 1.40v)

Gli XXXXe hanno TDP di 45w e vcore più basso, io ne avevo uno con vcore 1,25 (il più alto) e con 1,35 lo tenevo a 3 ghz.

;) CIAUZ

User111
30-11-2011, 12:17
Gli XXXXe hanno TDP di 45w e vcore più basso, io ne avevo uno con vcore 1,25 (il più alto) e con 1,35 lo tenevo a 3 ghz.

;) CIAUZ

ok, ho scritto una cassata :D

joko
30-11-2011, 19:05
Facile che sia il sensore della mobo: non sarebbe la prima volta che una Asus fornisce valori decisamente fuori luogo. Prova a vedere se sul sito dell'Asus c'è un aggiornamento del bios che possa risolvere il problema.
Comunque se il dissipatore al tatto non scotta, ben difficilmente la temperatura è sugli 80°...
Saluti.

isomen
30-11-2011, 21:31
Facile che sia il sensore della mobo: non sarebbe la prima volta che una Asus fornisce valori decisamente fuori luogo. Prova a vedere se sul sito dell'Asus c'è un aggiornamento del bios che possa risolvere il problema.
Comunque se il dissipatore al tatto non scotta, ben difficilmente la temperatura è sugli 80°...
Saluti.

Per dare a cesare quello che è di cesare :confused: dove ha detto che la mobo è una asus?

PS
Ce ne sono anche di peggiori

;) CIAUZ

khael
30-11-2011, 23:22
eheheh
leggo le temperature con hwmonitor;
è una gigabyte ma volendo ho anche un asus.
Domani faccio parecchie prove :D

rocky86
30-11-2011, 23:48
Effettivamente la temperatura è bella altina e se non sbaglio il limite della cpu in questione dovrebbe essere intorno ai 70 gradi:stordita: .
Io ho un 4450e e quindi cambia poco, appena accendo il pc segna intorno ai 30/33 gradi e in idle a termosifoni spenti mi sta sui 38/39 mentre quando fa caldo in casa in Idle sta sui 42.... Comunque non ho mai visto la cpu sopra i 55 gradi con il dissipatore standard. Probabilmente è la scheda madre che ha qualche problema al sensore, l'ideale sarebbe montare il procio su un'altra mobo e vedere. Comunque se realmente fosse a quella temperatura il dissipatore dovrebbe essere bollente

joko
02-12-2011, 17:24
Chiedo scusa: davo per scontato che fosse una Asus dato che ho avuto problemi di rilevazione temperatura, anche di recente, unicamente con schede di tale marca.
Chiedo venia. :doh:
Saluti,

khael
04-12-2011, 19:12
niente da fare...
ho cambiato scheda madre, dissipatore, tipo di pasta ma il risultato è lo stesso; dai 40 ai 50° in idle che schizza dopo qualche secondo di orthos.


:cry: :cry: