Robweb87
25-11-2011, 17:23
Cari amici del forum, ho bisogno del vostro aiuto. Possiedo il pc che vedete in firma, un imedia x1021c..lasciate perdere che sia un assemblato packard bell, non ho tantissime pretese in ambito di videogiochi e questo computer mi ha tolto qualche discreta soddisfazione :D detto questo, vi riassumo l'accaduto: possedevo vista 32-bit, ho sostituito due giorni fa il so con win 7 professional a 64-bit, così da poter usufruire di tutta la ram. Quando sono andato nel pannello di controllo però ho trovato la sorpresa, di 4 che ne riconosce mi precisa che solo 2,75 sono utilizzabili. Ho scoperto che la scheda video, che altro non è che una geforce gt 240, mi sta ciucciando un abbondante giga, oltre al proprio 1gb ddr3 che possiede, per un totale di oltre 2 giga di ram, che non vorrei avere. La questione è questa...come levo sta cosa?:doh:
Fino a qui sembra facile..ma vi devo dire la difficoltà ulteriore:oink: . Probabilmente molti di voi mi scriverebbero di andare nel bios e modificare alcune voci..ecco, io ho un bios ridotto all'essenziale e credo sia colpa proprio della PB. Ho trovato una voce che parla della vga ma mi permette di modificare un valore tra 128, 256 o MAX..e nonostante abbia cambiato, non è migliorato nulla:cry: .
Come faccio a togliere la condivisione della memoria ram, è possibile farlo senza andare nel bios? Se si potesse fare solo da lì, secondo voi potrei tentare di aggiornare il bios con quello della scheda madre originale, sebbene l'analisi del pc mi parli di una packard bell clr0(che aprendo il case ho scoperto essere una foxconn g33m) ? Devo mettermi dell'idea di cambiare scheda madre?:mc:
Aiuto vi prego
Roberto
Fino a qui sembra facile..ma vi devo dire la difficoltà ulteriore:oink: . Probabilmente molti di voi mi scriverebbero di andare nel bios e modificare alcune voci..ecco, io ho un bios ridotto all'essenziale e credo sia colpa proprio della PB. Ho trovato una voce che parla della vga ma mi permette di modificare un valore tra 128, 256 o MAX..e nonostante abbia cambiato, non è migliorato nulla:cry: .
Come faccio a togliere la condivisione della memoria ram, è possibile farlo senza andare nel bios? Se si potesse fare solo da lì, secondo voi potrei tentare di aggiornare il bios con quello della scheda madre originale, sebbene l'analisi del pc mi parli di una packard bell clr0(che aprendo il case ho scoperto essere una foxconn g33m) ? Devo mettermi dell'idea di cambiare scheda madre?:mc:
Aiuto vi prego
Roberto