View Full Version : CONSIGLIO VGA PER GRAFICA 2D
rossogodot
22-11-2011, 16:32
Salve a tutti,
il dilemma che mi perseguita ormai da giorni è capire quale vga potrei prendere per uso grafica 2D (suite P.S. CS5, ILLUSTRATOR, C.DRAW...etc.) inoltre potrebbe capitare di fare dell' edithing in multitasking...anche con formati MKV.
Sinceramente per ciò che devo fare non sò se sia più importante risparmiare sulla CPU piuttosto che sulla VGA addirittura all'inizio pensavo bastasse l'HD2000 del papabile I3 2320, ma anche se non lavoro in 3D mi è stato consigliato di aggiungere la VGA e di optare per un 4core. :confused:
dunque avevo pensato a questa config:
MB: Asrock P67 Pro3 SE rev.B3
CPU: Intel Core i5-2310 2.90GHz
RAM: 8GB (2x4GB) CL9 DDR3 Corsair Vengeance Blue 1600MHz
VGA: ? budget non oltre gli 80€
ALI: LC-Power LC6560GP3 80+ BRONZE V2.3 Green Power 560W
CASE: Midi MS-Tech CA-0210 Pure Series ATX
grazie in anticipo ;)
marcodigital
22-11-2011, 16:37
Salve a tutti,
il dilemma che mi perseguita ormai da giorni è capire quale vga potrei prendere per uso grafica 2D (suite P.S. CS5, ILLUSTRATOR, C.DRAW...etc.) inoltre potrebbe capitare di fare dell' edithing in multitasking...anche con formati MKV.
Sinceramente all'inizio pensavo bastasse l'HD2000 del papabile I5 2310, ma mi è stato consigliato di aggiungere la VGA anche se non lavoro in 3D.
avevo pensato a questa config:
MB: Asrock P67 Pro3 SE rev.B3
CPU: Intel Core i5-2310 2.90GHz
RAM: 8GB (2x4GB) CL9 DDR3 Corsair Vengeance Blue 1600MHz
VGA: ? budget non oltre gli 80€
ALI: LC-Power LC6560GP3 80+ BRONZE V2.3 Green Power 560W
CASE: Midi MS-Tech CA-0210 Pure Series ATX
grazie in anticipo ;)
Per l'editing video conta molto di + il processore. Quegli 80 euro gli risparmierei per montare un bell' i7 2600. Per la VGA, prendi una HD 6450 che ti consente di avere i vantaggi di una scheda video discreta.
DVD 2000
22-11-2011, 16:38
Prendi una HD6770
rossogodot
22-11-2011, 16:57
intanto grazie,
beh, la mia priorità non sarà l'edithing, credo che un I5 possa bastare.
il dubbio nasce per la grafica; è influente una buona vga o il lavoro sporco sarà del processore? Userò molto il fotoritocco (filtri...etc.) anche di immagini pesanti, oltre che lavori vettoriali piuttosto complessi.
avete consigliato l'equvalente ati per un motivo prestazionale?
io pensavo a geforce magari una gt440.
tanks
marcodigital
22-11-2011, 17:04
intanto grazie,
beh, la mia priorità non sarà l'edithing, credo che un I5 possa bastare.
il dubbio nasce per la grafica; è influente una buona vga o il lavoro sporco sarà del processore? Userò molto il fotoritocco (filtri...etc.) anche di immagini pesanti, oltre che lavori vettoriali piuttosto complessi.
avete consigliato l'equvalente ati per un motivo prestazionale?
io pensavo a geforce magari una gt440.
tanks
sicuramente in scala di importanza metterei:
- RAM
- Processore
- VGA
Se non giochi, qualsiasi scheda grafica sopra la hd6450 è sprecata.
rossogodot
22-11-2011, 18:04
scusami ancora,
ma a questo punto l'integrata del sandy a quale vga discreta corrisponde?
perchè potrei inizialmente cominciare con quella (magari il 2500) e in un secondo momento se vedo rallentamenti evidenti prendo una dedicata,
perchè non credo che una vga da 30/40€ mi cambi molto...o no?
blackandecker
24-11-2011, 10:43
L'applicazione di filtri pesanti, elaborazioni grafiche e quant'altro può essere aiutata dai CUDA core presenti nelle vga nVidia, che sono tra l'altro meglio supportate da quasi tutti i programmi.
Però è vero, RAM e processore sono direi fondamentali.
Io ti consiglio:
i5 2400
8 gb di RAM
nVidia GTS 450
Alcune annotazioni:
- se il budget lo consente, l'i7 2600 sarebbe la miglior scelta. Però trovo la differenza tra i7 e i5 abbastanza esigua di fronte alla differenza di prezzo;
- ho scelto la GTS 450 perchè nei bench che riguardano proprio la grafica 2D con i programmi che usano il CUDA (tutti i programmi di adobe ad esempio, ma anche molti altri), si trova a metà strada, però mentre la differenza con le vga di fascia medio-bassa è molto marcata, la differenza con le 4xx e 5xx di fascia alta è abbastanza trascurabile. Basta dire che con la GTX 580 c'è una differenza "soltanto" dell'80%, mentre con la GT 440 (la più vicina andando verso il basso) oltre il 140%.
Le vga AMD non alleggeriscono il carico della cpu in modo consistente come le nvidia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.