PDA

View Full Version : da DVD a PC


JNicola
20-11-2011, 21:34
non ho trovato discussioni al riguardo, provo ad aprire questo topic.

Ho necessità di copiare filmati già registrati su dvd nel pc e archiviarli con formato mpeg2 (credo di aver capito che è lo stesso formato del dvd quindi con la stessa qualità visiva) per poi eventualmente elaborarli e/o semplicemente rivederli comodamente dal pc o dal lettore multimediale.

Informandomi velocemente sul web ho scaricato questo programma: WINX DVD RIPPER. Il programma teoricamente dovrebbe fare quello di cui ho bisogno, difatti seleziono il dvd di origine e il formato di "compressione" (tra virgolette perché in realtà non dovrebbe esserci compressione, o sbaglio?)

queste le impostazioni che metto, credo siano quelle di default:
http://img195.imageshack.us/img195/7756/ripperh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/ripperh.jpg/)


il problema è che poi il video risulta di qualità molto più scarsa, molto pixelloso.

Sapete consigliarmi per risolvere questo problema?

Cosa sbaglio?

è il programma in questione che non è il massimo, me ne potete eventualmente consigliare un altro?

grazie in anticipo per l'eventuale aiuto!

Esavoc
21-11-2011, 10:05
Ciao.
Questo software è un convertitore quindi devi regolare il bitrate in modo che sia come l'originale. Mpeg non è il massimo nel rapporto qualità/compressione quindi con quel valore (1500kbps) ottieni copie scarse, il valore medio da usare in genere si aggira intorno ai 5000 kbps.

Ma a te serve n vero e proprio ripper, se i dvd non sono protetti da copia puoi usare DVDShrink, altrimenti DVDFab Decrypter ma ce ne sono altri... per ottenere delle copie 1:1.

In alternativa comprimi in mov o mp4 con codec h264 ed ottieni file meno pesanti e di ottima qualità che dipende sostanzialmente dal bitrate, con un valore intorno ai 1500/2000 kbps dovresti essere a posto.

JNicola
23-11-2011, 17:49
Ciao.
Questo software è un convertitore quindi devi regolare il bitrate in modo che sia come l'originale. Mpeg non è il massimo nel rapporto qualità/compressione quindi con quel valore (1500kbps) ottieni copie scarse, il valore medio da usare in genere si aggira intorno ai 5000 kbps.

Ma a te serve n vero e proprio ripper, se i dvd non sono protetti da copia puoi usare DVDShrink, altrimenti DVDFab Decrypter ma ce ne sono altri... per ottenere delle copie 1:1.

In alternativa comprimi in mov o mp4 con codec h264 ed ottieni file meno pesanti e di ottima qualità che dipende sostanzialmente dal bitrate, con un valore intorno ai 1500/2000 kbps dovresti essere a posto.

Ciao e grazie per l'intervento.

Prima di leggere la tua risposta mi sono fatto un'idea ancora più "precisa" di cosa sono i file vob. E magie delle magie ho scoperto che......basta cambiargli l'estensione! :D . Ho letto in tal senso la guida sponsorizzata qui di
Andrea Giusti e ho scaricato il programma che consiglia DVD Decrypter (credo abbia un funzionamento simile a quelli da te consigliati) per copiare il dvd in un unico file .vob che poi vado a rinominare in .mpg.

L'errore principale che facevo era quello di cercare di convertire un file che in realtà non va convertito.