PDA

View Full Version : Consiglio Benq XL2420T


Pagine : 1 [2]

Giako88
26-03-2012, 08:58
Anche il mio è 1.4a

Come scheda video ho una ATI sul muletto, tu? Magari dipende da quello...:confused:

Io ho un'nvidia GTX560M...Sto col notebook Asus G74SX...
Mi sembra strano che non vada,la scheda video supporta pienamente i 120hz perchè lo schermo del notebook ci va...
Hai installato qualcosa in particolare?

laifisnau
26-03-2012, 10:56
No, nulla di particolare... I driver Fusion e basta... Boh... :confused:

Giako88
26-03-2012, 11:05
Il mio cavo è 1.4, (senza la "a"), che non uso in questa versione perchè la mia scheda video è una ATI Radeon HD 5670 fanless, che supporta però solo l'HDMI fino alla versione 1.3, con la quale, usando un cavo HDMI 1.3, l'OSD del monitor mi dà 1080p a 60hz, senza possibilità di cambiare la frequenza.

A quanto pare tramite hdmi 1.4 non si raggiungono i 120hz...o almeno io non li raggiungo...
Sembra che il monitor acer GN245HQ invece arrivi a supportarli anche con cavo hdmi...
Conoscete questo monitor?? E' vera questa cosa??

Giako88
26-03-2012, 12:32
Ragazzi...io ho trovato questo...infatti non riesco a capire come possano funzionare i 120hz con il cavo hdmi...
Mi sembra strano..

The next picture you will see shows the monitor rotated into portrait mode to reveal its ports at the rear. From bottom to top (left to right in normal orientation); power input (AC with internal conversion to DC), Micro USB (for S-Switch), DisplayPort 1.2 (120Hz on PC), VGA, DVI-D Dual-Link (120Hz on PC), dual HDMI ports, USB 2.0 upstream and a third USB 2.0 downstream port. The essentials are certainly covered with a few extras thrown into the mix. We have been informed that the HDMI ports are not compatible with ‘HDMI 3D’ for games consoles and Blu-ray players and are limited to 60Hz on the PC as is usual for HDMI. The XL2420T is fully compatible with Nvidia 3D Vision and Nvidia 3D Vision 2 with Lightboost capability. Integrated functionality and the addition of ‘HDMI 3D’ for AV devices are the main differences between this and the ‘TX’ model available outside of Europe.

marcolpasini
26-03-2012, 13:44
Sono molto indeciso se comprare questo monitor...
Chi ce l'ha ha avuto dei ripensamenti? Siete soddisfatti al 100% ? Consigli?

Giako88
26-03-2012, 16:18
Il fatto e' che lo schermo di x se e' ottimo ma ( a quanto pare ) se non lo puoi attaccare con dp o dvi,purtroppo niente 120hz...anche se altri utenti dicono che in hdmi ci vanno ( a me non va )...ho aperto un ticket ala benq x farmi dare spiegazioni...

marcolpasini
26-03-2012, 18:21
Ho passato il pomeriggio a leggere qua e là e alla fine ne ho ordinati due.. Se mi trovo bene ordino pure il terzo e mi ricreo la work(game)station quand'ero scapolo :cool: Per ora li userò con il mio Hp con HD 5850 ed Eyefinity... Quest'estate chiederò consigli su come costruire una workstation seria :O ( il 3d non mi interessa , quando lo uso con il pana VT30 mi viene il mal di testa )

Giako88
26-03-2012, 21:02
Le ho provate tutte...se qualcuno a qualche altra idea me la dca ( cortesemente :) )...a quanto pare sto caxxo di monitor,se non e' collegato tramite dvi dual link non viene riconosciuto nemmeno come 3d vision,quindi e' impossibile utilizzarlo...
L'ultima spiaggia rimasta e' quella che domani vado a comprare un adattatore vga-dvi o hdmi-dvi...anche se dubito serva a qualcosa ( spero di sbagliarmi )...
Accetto tutti i consigli possibili...
Grazie in anticipo...

dtasmtet
26-03-2012, 22:43
Le ho provate tutte...se qualcuno a qualche altra idea me la dca ( cortesemente :) )...a quanto pare sto caxxo di monitor,se non e' collegato tramite dvi dual link non viene riconosciuto nemmeno come 3d vision,quindi e' impossibile utilizzarlo...
L'ultima spiaggia rimasta e' quella che domani vado a comprare un adattatore vga-dvi o hdmi-dvi...anche se dubito serva a qualcosa ( spero di sbagliarmi )...
Accetto tutti i consigli possibili...
Grazie in anticipo...

Forse con un adattatore dovresti riuscirci. Facci sapere...
Ma tu, invece, hai problemi di affaticamento con questo monitor (probabilmente dovuto alla tecnologia LED, dato che di per sè è un ottimo monitor...)?

Giako88
27-03-2012, 09:26
Forse con un adattatore dovresti riuscirci. Facci sapere...
Ma tu, invece, hai problemi di affaticamento con questo monitor (probabilmente dovuto alla tecnologia LED, dato che di per sè è un ottimo monitor...)?

abbastanza...x i primi 30 minuti almeno...ma credo dipende dal fatto che non lo posso usare a 120 hz, ma solo a 60 hz...
Infatti se utilizzo lo schermo del portatile a 120 hz non mi stanco per nulla...
Oggi prendo l'adattatore e vi faccio sapere...

Giako88
27-03-2012, 09:29
Uso un cavo HDMI 1.4. Provato solo nel 2D (collegato al muletto). E mi indica 120Hz a 1080 ;)

Ma per caso hai fatto qualche aggiornamento dei driver del monitor??
Perchè da quanto so io le porte non sono hdmi 1.4 del benq xl2420t,ma le ha solo il modello TX...fammi sapere grazie!

Giako88
28-03-2012, 10:18
Ho collegato il notebook tramite adattatore hdmi-dvi dual link ( quindi cavo dvi dual link sullo schermo ) e lo schermo viene riconosciuto sul pannello di controllo nvidia ( con il quadratino 3d vision ready ) ...ma comunque la risoluzione rimane a 60 hz...
ho provato a fare l'installazione guidata del 3d sempre dal pannello nvidia, ma non va...mi compare una scritta rossa ( è come se l'installazione avviene riconoscendo solo lo schermo del notebook e non il monitor esterno ) :cry:
Spero non vadano in conflitto i 2 emettitori,in quanto nel notebook è presente quello integrato,mentre per utilizzare questo schermo è necessario il kit con emettitore esterno ( che sto utilizzando )...
Mi sto sentendo sirettamente con Nvidia che mi sta dando delle specifiche...
Vi tengo aggiornati...
Incrociamo le dita, altrimenti sarò costretto a venderlo..

marcolpasini
28-03-2012, 11:03
Domani dovrebbero arrivarmi i monitor, una domanda visto quanto leggo:
come è meglio collegarli? tramite hdmi? tramite dvi? non intendo utilizzarli per il 3d ma preferirei ovviamente tenerlo a 120 hz

Giako88
28-03-2012, 21:56
Ragazzi,sto vendendo il monitor...
Per chi volesse :
http://annunci.ebay.it/annunci/audio-tv-e-video/roma-annunci-roma/benq-xl2420t/27306681

E' un ottimo prezzo...

marcolpasini
02-04-2012, 19:15
arrivati i due primi monitor, per ora in attesa di assemblare il desktop li sto usando collegati ad un hp envy 1010el..
la cosa strana è che se collego hdmi e l'altro via vga funziona solo l'hdmi e il vga no ( funziona display portatile e benq via hdmi ), se stacco l'hdmi parte il monitor vga.. il bello è che se vado su proprietà monitor mi rileva il terzo monitor ma non me lo abilita... perchè??? eppure deve farlo, ci sono video in cui si vede l'eyefinity su youtube dove vengono utilizzati3 schermi lcd esterni collegati via hdmi, displayport e vga...

cioma001
06-04-2012, 16:22
monitor arrivato... beh devo dire che è un gran bello schermo... come anticipato già da altri le impostazioni standard fanno abbastanza schifo.. ma basta spulciare un po' tra le impostazioni e la propria impostazione ottimale la si trova... io ne uso due principalmente... una con colori più accesi per gioco e film... mentre un'altra un po' più cupa per l'utilizzo normale.
Complessivamente lo reputo un ottimo schermo, vengo da un samsung p2450h.
Penso cmq il benq rimanga uno schermo per "smanettoni", per chi invece preferisce trovare la pappa pronta consiglio samsung :p

dtasmtet
09-04-2012, 18:22
Ciao a tutti.
Volevo farvi sapere che alla fine ho risolto in modo radicale: ho comprato un CRT 22'' usato della Philips., fomato 4:3. Il formato 16:9 mi era inutile per scrivere e giocare un pò, ed inoltre non potevo più sopportare il mio affaticamento visivo (probabilmente per la mia incapacità di impostare il monitor in modo coretto...).
Il BenQ XL2420T l'ho perciò messo in vendita:
http://www.ebay.it/itm/180858709486?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1586.l2649
Spero che qualcuno sia interessato, perchè è in condizioni perfette.

marcolpasini
14-04-2012, 13:07
qualcuno è riuscito a trovare una impostazione desktop che non faccia diventare ciechi? io per ora tengo tutto a 0 o quasi :mc:

monkey.d.rufy
14-04-2012, 16:00
qualcuno è riuscito a trovare una impostazione desktop che non faccia diventare ciechi? io per ora tengo tutto a 0 o quasi :mc:

io si ma purtroppo sono fuori casa e non ho i dati sottomano

zxcvb123
27-04-2012, 10:24
Ragassuoli, ho una buona notizia per voi: l'XL2420T e stato recensito da Tftcentral e la recensione sarà leggibile gratuitamente a partire dal 16 marzo: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_xl2420t.htm :)

La parte migliore della notizia è che Tftcentral Central ha già messo a disposizione il profilo colore post-calibrazione (fatta da loro), inclusi tutti i settings da usare con quel profilo. Trovate tutto qua: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm

Se setterete correttamente il tutto (profilo colore dentro windows e opzioni nell'OSD del monitor), dovreste ottenere finalmente un valido risultato globale :)

Salve, ho provato ma non sono riuscito (almeno credo) a settare tutto in modo corretto...qualcuno potrebbe spiegare quali sono i passi da eseguire? Inoltre, c'è un settaggio definitivo per questo monitor ?

Grazie in anticipo!

Althotas
27-04-2012, 11:12
Salve, ho provato ma non sono riuscito (almeno credo) a settare tutto in modo corretto...qualcuno potrebbe spiegare quali sono i passi da eseguire? Inoltre, c'è un settaggio definitivo per questo monitor ?

Grazie in anticipo!
Che versione di OS utilizzi?

cioma001
27-04-2012, 11:55
si gira anche lo schermo, non in automatico però ma selezionandolo dal menu

maaa... dov'è sta opzione? sul menù non la trovo :(

zxcvb123
27-04-2012, 18:29
Che versione di OS utilizzi?

ciao, uso windows 7 64bit...

maaa... dov'è sta opzione? sul menù non la trovo :(

il menu credo intendesse quello di CCC per schede ATI o Nvidia Control Panel per schede, appunto, nvidia.

Althotas
28-04-2012, 06:49
ciao, uso windows 7 64bit...

Allora dovrebbe esserti d'aiuto il primo paragrafo che ho scritto in questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37023296#post37023296 , tenendo presente che anzichè aggiungere il profilo colore di quel Iiyama dovrai aggiungere quello presente in quella pagina di tftcentral (relativo al tuo monitor), e poi settarlo come predefinito. Terminato quel lavoretto, dovrai entrare nell'OSD del monitor ed impostare i valori che troverai sempre in quella pagina di tftcentral, nella riga relativa al tuo monitor.

zxcvb123
28-04-2012, 12:03
Allora dovrebbe esserti d'aiuto il primo paragrafo che ho scritto in questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37023296#post37023296 , tenendo presente che anzichè aggiungere il profilo colore di quel Iiyama dovrai aggiungere quello presente in quella pagina di tftcentral (relativo al tuo monitor), e poi settarlo come predefinito. Terminato quel lavoretto, dovrai entrare nell'OSD del monitor ed impostare i valori che troverai sempre in quella pagina di tftcentral, nella riga relativa al tuo monitor.

Grazie mille...fatto tutto...ho ottenuto un buon risultato anche se devo dire i limiti di un pannello TN si sentono tutti... :D !

marcolpasini
04-05-2012, 18:17
ho scoperto una cosa strana... inizialmente ho usato solo un lcd,regolato e tutto, in seguito ci ho aggiornato i profili di bf3 per vedere se erano decenti o meno e stop.
ho iniziato ad usare due monitor alla volta durante il "lavoro" e ho notato che mettendo le stesse impostaizoni sul monitor che non avevo ancora usato i colori sono diversi e la luminosità pure.. stessa immagine messa a confronto su due monitor... è molto più chiaro il secondo monitor.. anche il nero risulta più "chiaro"... non capisco cosa possa essere... tutti i profili, impostazioni, luminosità, gamma, saturazione, tutto tutto è uguale... cosa può essere?! tutti e due collegati tramite dvi alla stessa gtx 680

monkey.d.rufy
04-05-2012, 18:42
ho scoperto una cosa strana... inizialmente ho usato solo un lcd,regolato e tutto, in seguito ci ho aggiornato i profili di bf3 per vedere se erano decenti o meno e stop.
ho iniziato ad usare due monitor alla volta durante il "lavoro" e ho notato che mettendo le stesse impostaizoni sul monitor che non avevo ancora usato i colori sono diversi e la luminosità pure.. stessa immagine messa a confronto su due monitor... è molto più chiaro il secondo monitor.. anche il nero risulta più "chiaro"... non capisco cosa possa essere... tutti i profili, impostazioni, luminosità, gamma, saturazione, tutto tutto è uguale... cosa può essere?! tutti e due collegati tramite dvi alla stessa gtx 680

produzioni diverse con pannelli diversi?

marcolpasini
04-05-2012, 21:24
sarebbe proprio una sfiga perchè i seriali sono quasi progressivi e il mese di produzione è per entrambi december 2011 :muro:

monkey.d.rufy
04-05-2012, 21:37
sarebbe proprio una sfiga perchè i seriali sono quasi progressivi e il mese di produzione è per entrambi december 2011 :muro:

bhe allora è strano ma altro non mi viene in mente

marcolpasini
04-05-2012, 21:59
farò altri tentativi il weekend... ho inviato una mail all'assistenza... vedremo :mbe:
sono pure entrato nel menù di servizio e ho visto che f/w version sono identiche... solo che quello con colori più realistici è quello che avevo inizato ad usare da subito con 170 ore di ON, mentre l'altro ne ha sole 26.. possibile che abbia fatto un warmup? mi sa di cazzata... continuo con l'indagine...

cioma001
08-05-2012, 13:09
ho scoperto una cosa strana... inizialmente ho usato solo un lcd,regolato e tutto, in seguito ci ho aggiornato i profili di bf3 per vedere se erano decenti o meno e stop.
ho iniziato ad usare due monitor alla volta durante il "lavoro" e ho notato che mettendo le stesse impostaizoni sul monitor che non avevo ancora usato i colori sono diversi e la luminosità pure.. stessa immagine messa a confronto su due monitor... è molto più chiaro il secondo monitor.. anche il nero risulta più "chiaro"... non capisco cosa possa essere... tutti i profili, impostazioni, luminosità, gamma, saturazione, tutto tutto è uguale... cosa può essere?! tutti e due collegati tramite dvi alla stessa gtx 680

Il black equalizer?

marcolpasini
08-05-2012, 14:14
Il black equalizer?

non è tra le opzioni che posso abilitare o meno... comunque ho ripristinato tutto alle impostazioni di fabbrica e ho fatto il confronto quindi :cry:
per curiosità come si fa ad abilitarlo? che profilo va utilizzato?

cioma001
08-05-2012, 14:52
non è tra le opzioni che posso abilitare o meno... comunque ho ripristinato tutto alle impostazioni di fabbrica e ho fatto il confronto quindi :cry:
per curiosità come si fa ad abilitarlo? che profilo va utilizzato?

beh io utilizzo il profilo fps2 e il black equalizer al massimo, questo solo per giocare a cod xD cmq ce ne sono altri che consentono di modificare il black equalizer, ora non ricordo però :(

cioma001
11-05-2012, 11:43
Allora per chi interessano i 120 hz in 2D ho fatto delle prove: collegando lo schermo con cavo hdmi i 120h a 1920x1080 non li tiene. Poi ho provato anche con un cavo hdmi/dvi ma niente.

Invece per farli funzionare ho collegato un cavo dvi-i dual link (presente nel bundle) e ora tutto ok finalmente :)

marcolpasini
11-05-2012, 11:54
Allora per chi interessano i 120 hz in 2D ho fatto delle prove: collegando lo schermo con cavo hdmi i 120h a 1920x1080 non li tiene. Poi ho provato anche con un cavo hdmi/dvi ma niente.

Invece per farli funzionare ho collegato un cavo dvi-i dual link (presente nel bundle) e ora tutto ok finalmente :)

con l'hdmi non ho nemmeno provato, ho trovato i cavi dvi nella confezioni e vanno benone

Dreammaker21
10-06-2012, 12:36
Ciao!

Vorrei acquistare questo monitor, più per i 120hz che per il 3d, e vorrei sapere come vi trovate sul lato gaming e visione film!

monkey.d.rufy
10-06-2012, 12:39
Ciao!

Vorrei acquistare questo monitor, più per i 120hz che per il 3d, e vorrei sapere come vi trovate sul lato gaming e visione film!

io davvero bene, basta che passi i primi giorni a settarlo per bene

Dreammaker21
10-06-2012, 13:56
io davvero bene, basta che passi i primi giorni a settarlo per bene

ma leggo ché uno schermo lucido che significa esattamente?


Forse che se ha una fonte di luce vicino riflette troppo?

Perché vedendo questo video: http://www.youtube.com/watch?v=I31OZkeLP1M

riflette pure troppo......... :D

monkey.d.rufy
10-06-2012, 14:00
no, non è lucido, l'ho scelto anche per questo motivo

marc.pc
10-06-2012, 21:53
Salve ragazzi, sono nuovo del forum e spero mi possiate essere d'aiuto.
Sono in procinto di cambiare il mio vecchio monitor da 19' Asus VW193S per passare ad un bel 24'.
Avrei intenzione di acquistare il BenQ XL2420T in quanto ho letto qualche recensione e viene classficato come uno dei migliori monitor da 24' e perchè è uno dei monitor compatibili con la tecnologia Nvidia 3D Vision 2.
Vorrei sapere, siccome utilizzo il mio pc per lavoro con software quali Office, AutoCAD e altri, e vorrei usarlo anche per visionare film in BLURAY 3D e qualche partita ai videogame, se lo stesso è compatibile con l'uso che ne dovrei fare.
Inoltre vorrei sapere se, considerando sempre l'uso che faccio e che ne dovrò fare, potrei optare per questi altri monitor: ASUS VG236H, Samsung S23A700D e Samsung S23A750D.
Se avete qualche altro monitor da consigliarmi fate pure, ma tenete in considerazione che vorrei utilizzarlo, oltre che per lavoro, anche per vedere film in 3d e giocarci sporadicamente.
Il mio pc è così composto: Case Cooler Master CM690 II Nvidia Edition, MB Asus P8Z68 V-PRO, CPU I7 2600K, Dissipatore CPU Cooler Master V6 GT, RAM 4x4 GB Corsair vengeance 1600, Alimentatore Cooler Master Silent Pro 850 Watt, Hard Disk n°2 WD Caviar Black 1TB in Raid + 1 Seagate Barracuda 1TB, SLI Asus ENGTX 56O, lettore DVD e lettore DVD BluRay, Windows 7 Professional 32 Bit.
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli e spero mi possiate aiutare nel miglior modo possibile e confido nella vostra preparazione.
P.S.: siccome questi monitor non hanno gli altoparlanti incorporati, per evitare disordine sulla mia scrivania e ulteriori fili, avevo pensato di acquistare le Logitech Z305 con potenza di 4watt da fissare tramite clip sul nuovo monitor.

Gufo 2
11-06-2012, 10:38
1)Per 16GB di ram non va bene Windows a 32 bit : metti il 64 bit che altrimenti ne sprechi ben 12 GB (o lasciane un solo banco da 4 GB:ciapet: )

2)I 120 Hz EFFETTIVI servono per la visione stereoscopica ATTIVA (occhiali con shutter), supportata da alcuni giochi (vattelappesca quali) e programmi , tipo Navisworks, Rhino, Vray RT, Premiere CS5 etc etc, mentre non ne so nulla della visione di BluRay e non vorrei che si stesse diffondendo la visione PASSIVA (occhiali polarizzati) con altri tipi di monitor, non necessariamente TN come qst

Il probl di qst monitor (il Benq) risiede in

1)Retroilluminazione a LED : consumano - corrente ma + occhi : in altre parole la regolazione pwm della luminosità dei LED per un uso prolungato può risultare stancante.

2)Pannello TN :
-Scarsi angoli di visione
-Cattiva fedeltà cromatica (il meglio é IPS X qst)
-Contrasto modesto (I migliori gli S-Pva, nel caso)

Quindi SE non ti serve il 3D attivo coi 120 Hz EFFETTIVI sicuramente meglio un IPS o S-Pva

Se però ti serve il 3D Attivo hai diverse opzioni

-Asus VG236HE (senza occhialini) o Asus VG236H (con occhialini) : é uno dei migliori per il 3D, ottima luminosità e retroilluminato a lampade (meno stancanti dei LED) : ha però lo schermo lucido : i colori sono un po' + nitidi ma non va bene se lo usi in stanze con fonti di luce dirette. Purtroppo sono TN anche questi.

- Eizo http://www.eizo.com/global/products/coloredge/cg232w/index.html
ma ti tocca a sborsare 7K € e non sono sicuro che i 120 Hz siano REALI e non INTERPOLATI ma almeno é un IPS.

Altrimenti potresti usare un monitor che monti un qualsiasi pannello AMVA a 120 Hz : é un ottimo compromesso :

-Fedeltà cromatica non a livello di IPS ma mooolto meglio di TN
-Contrasto non a livello degli S-PVA ma meglio dei TN
-Angolo di visione vicino a quello dei PVA e meglio dei TN

Peccato che la ditta che produce i panneli sembra abbia iniziato a produrli alla fine dell' anno scorso ma non si sa se qlc li adotterà e, nel caso vangano utilizzati, non si sa nè chi nè quando lo farà :muro:

http://www.auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=33&n=128

marc.pc
11-06-2012, 12:46
Grazie Gufo 2, dalla tua risposta si capisce subito che sei una persona preparata.
Quindi da come ho capito io, per l'uso che ne dovrei fare, cioè lavoro (Office, AutoCAD, ecc.) e per lo svago (film Bluray e videogiochi) tu mi consigli un Asus.
Tu mi sconsigli vivamente il BenQ? Potresti parlare in termini più elementari vist che non sono come te, un esperto del settore.
Hai parlato di pannelli IPS. Per me è arabo. Potresti citarmi qualche monitor IPS? Per caso uno monitor IPS è l'ASUS VG23AH?
Inoltre cosa ne pensi del Samsung S23A750D?
I merito all'ASUS VG236H, se invece di questo modello acquisto il VG236HE, poi posso collegarci il kit Nvidia 3d Vision 2? Le faccio questa domanda in quanto il 3d Vision 2 dicono che sia migliore al 3d Vision sia come qualità di immagine che come risoluzione.
Ti ringrazio in anticipo per la tua disponibilità e aspetto tue notizie.

Gufo 2
11-06-2012, 21:16
PREMESSA :

Forse é meglio spostare qst discussione su un topic + adatto tipo "consiglio monitor" oppure "utilizzo monitor X Cad, 3D vision etc"

Ti consiglio l' Asus (vedere topic in merito) soltanto se ti serve il 3D ATTIVO, quello dei vari 3D Vision di Nvidia (3D Vision, 3D Vision Pro, 3D vision 2) e di conseguenza ti sono necessari i 120 Hz REALI (e non iterpolati).Diciamo che dai topic su questo sito é emerso che come confort visivo, luminosità, effetto stereo 3D l' Asus risulta migliore al Benq. E poi costa anche meno.

Per quanto riguarda differenza tra IPS, TN etc ecco qua

http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm

Per quanto riguarda il 3D vision 2 so che ha occhiali + grandi e luminosi, e un sistema di "recupero" della luminosità, ma visto che come compatibilità e supporto ci si capisce poco, bisogna chiedere a chi ha i suddetti occhiali e li usa su tale monitor/gioco/programma(o vedere sul sito Nvidia o chiedere apertamente)

Nein Samsung Xchè sono poco luminosi (e coi 3D Vision si perde in luminosità) e credo abbiano diversi problemi col 3D vision.

Ripeto, forse é meglio proseguire su un topic + adatto

frankjr1
26-08-2012, 23:39
salve,
ho letto sporadicamente la discussione, e sembra che per questo benq ci siano due modelli, il vecchio che sembra aver problemi, ed il modello nuovo...

ok, però se io ora volessi comprare questo monitor, come devo far a riconoscere il modello adatto da acquistare?

si considera l'anno? insomma quale modello è quello vecchio con problemi? e come riconoscerlo?

grazie ancora

cioma001
27-08-2012, 06:49
beh... sono esteticamente molto diversi e hanno ovviamente codice e caratteristiche diverse:

il vecchio modello XL2410t è questo:
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&sa=N&biw=1536&bih=788&tbm=isch&tbnid=Rp_JGDm-xlhxYM:&imgrefurl=http://benq.it/products/LCD/index.cfm/product/1223&imgurl=http://benq.it/modules/image_bin.cfm%253Fid%253D381807%2526ttid%253D1505717%2526url%253Dproduct/lcd/xl2410t/img01.jpg&w=470&h=350&ei=pgg7UJb-Gcj4sgas_4DABQ&zoom=1&iact=hc&vpx=179&vpy=148&dur=72&hovh=194&hovw=260&tx=127&ty=85&sig=109535145129806830583&page=1&tbnh=136&tbnw=181&start=0&ndsp=28&ved=1t:429,r:0,s:0,i:73

il nuovo modello XL2420t è questo:
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&biw=1536&bih=788&tbm=isch&tbnid=kUzCDCOA_mGPoM:&imgrefurl=http://benq.it/products/LCD/index.cfm/product/1302&imgurl=http://benq.it/modules/image_bin.cfm%253Fid%253D462362%2526ttid%253D1585047%2526url%253Dproduct/lcd/xl2420t/top_xl2420t.jpg&w=535&h=309&ei=6Qg7UMmBGpD64QTw7oC4CQ&zoom=1&iact=hc&vpx=353&vpy=161&dur=27&hovh=170&hovw=296&tx=167&ty=92&sig=109535145129806830583&page=1&tbnh=137&tbnw=181&start=0&ndsp=28&ved=1t:429,r:1,s:0,i:73

Poi del nuovo modello esiste anche la versione XL2420tx.
La differenza tra il BenQ XL2420T e l'XL2420TX risieda nella sola dotazione; quest'ultimo integra il kit NVIDIA 3D Vision 2.

frankjr1
27-08-2012, 08:17
beh... sono esteticamente molto diversi e hanno ovviamente codice e caratteristiche diverse:

il vecchio modello XL2410t è questo:
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&sa=N&biw=1536&bih=788&tbm=isch&tbnid=Rp_JGDm-xlhxYM:&imgrefurl=http://benq.it/products/LCD/index.cfm/product/1223&imgurl=http://benq.it/modules/image_bin.cfm%253Fid%253D381807%2526ttid%253D1505717%2526url%253Dproduct/lcd/xl2410t/img01.jpg&w=470&h=350&ei=pgg7UJb-Gcj4sgas_4DABQ&zoom=1&iact=hc&vpx=179&vpy=148&dur=72&hovh=194&hovw=260&tx=127&ty=85&sig=109535145129806830583&page=1&tbnh=136&tbnw=181&start=0&ndsp=28&ved=1t:429,r:0,s:0,i:73

il nuovo modello XL2420t è questo:
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&biw=1536&bih=788&tbm=isch&tbnid=kUzCDCOA_mGPoM:&imgrefurl=http://benq.it/products/LCD/index.cfm/product/1302&imgurl=http://benq.it/modules/image_bin.cfm%253Fid%253D462362%2526ttid%253D1585047%2526url%253Dproduct/lcd/xl2420t/top_xl2420t.jpg&w=535&h=309&ei=6Qg7UMmBGpD64QTw7oC4CQ&zoom=1&iact=hc&vpx=353&vpy=161&dur=27&hovh=170&hovw=296&tx=167&ty=92&sig=109535145129806830583&page=1&tbnh=137&tbnw=181&start=0&ndsp=28&ved=1t:429,r:1,s:0,i:73

Poi del nuovo modello esiste anche la versione XL2420tx.
La differenza tra il BenQ XL2420T e l'XL2420TX risieda nella sola dotazione; quest'ultimo integra il kit NVIDIA 3D Vision 2.


ti ringrazio infinitamente, sai dove posso trovare il modello "buono" ad un prezzo accettabile?

la migliore alternativa a questo modello, cercando di conservare quanto piu possibile le statistiche, tralasciando il 3d ready?

cioma001
28-08-2012, 10:52
ti ringrazio infinitamente, sai dove posso trovare il modello "buono" ad un prezzo accettabile?

la migliore alternativa a questo modello, cercando di conservare quanto piu possibile le statistiche, tralasciando il 3d ready?

io sono stato fortunato e l'ho trovato usato pari al nuovo sul mercatino di questo forum... se hai pazienza e puoi aspettare ti consiglio di farlo... altrimenti fai una ricerca su trovaprezzi... sta sui 370 spedito attualmente :)

Gufo 2
28-08-2012, 14:37
X frankjr1

Se decidi per il Benq sicuramente il nuovo modello : + lumnoso, hdmi 1.4, display port :sbav: e senza le rogne del vecchio. Quasi 400 eurozzi X un TN però sono tanti : che ne dici di qst 2 alternative ?

- http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/VG236HE/

- http://www.hannsg.com/Global/Products/LCD%20Monitors/Common.aspx?categoryID=174&productId=1148

Entrambi certificati X il 3D Vision

- http://www.eizo.it/monitor/foris/23/FS2333.html

Non adatto al 3D vision ma con tempi di risposta da paura X un IPS

frankjr1
28-08-2012, 22:49
X frankjr1

Se decidi per il Benq sicuramente il nuovo modello : + lumnoso, hdmi 1.4, display port :sbav: e senza le rogne del vecchio. Quasi 400 eurozzi X un TN però sono tanti : che ne dici di qst 2 alternative ?

- http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/VG236HE/

- http://www.hannsg.com/Global/Products/LCD%20Monitors/Common.aspx?categoryID=174&productId=1148

Entrambi certificati X il 3D Vision

- http://www.eizo.it/monitor/foris/23/FS2333.html

Non adatto al 3D vision ma con tempi di risposta da paura X un IPS

ti ringrazio veramente molto per la risposta, purtroppo è già tardi :P :P

non ho resistito e anche io non ho potuto fare a meno di comprarlo :D
ti ho spiegato i motivi nel pm che ti ho mandato, se mi sbaglio correggimi pure, cosi cerco di migliorare :).

come dicevo nel pm , la motivazione sta nel fatto di voler apprezzare in game frame rate particolarmente elevati, e non i soliti standard 60 obbligati dall'uso del v-sync attivo.
So che dopo un certo valore di fps l'occhio umano non nota nulla, ma imho e sottolineo imho , c'è differenza tra il giocare a 90 fps e 60fps. Forse è effetto placebo ahahah :)

in sostanza vorrei un'ottima alternativa a 120hz per giocare in 2d . Esiste?

grazie ancora per l'aiuto

cioma001
29-08-2012, 07:01
ti ringrazio veramente molto per la risposta, purtroppo è già tardi :P :P

non ho resistito e anche io non ho potuto fare a meno di comprarlo :D
ti ho spiegato i motivi nel pm che ti ho mandato, se mi sbaglio correggimi pure, cosi cerco di migliorare :).

come dicevo nel pm , la motivazione sta nel fatto di voler apprezzare in game frame rate particolarmente elevati, e non i soliti standard 60 obbligati dall'uso del v-sync attivo.
So che dopo un certo valore di fps l'occhio umano non nota nulla, ma imho e sottolineo imho , c'è differenza tra il giocare a 90 fps e 60fps. Forse è effetto placebo ahahah :)

in sostanza vorrei un'ottima alternativa a 120hz per giocare in 2d . Esiste?

grazie ancora per l'aiuto

a mio parere questo benq va preso solo per il puro gaming ( inteso come electronic sport ).
In particolare per gli fps giocare in 2D a 120 hz da una serie di vantaggi notevoli rispetto ai 60 hz.
Questo schermo appunto è pensato esclusivamente per essere il più "veloce" possibile e per dar la possibilità di personalizzare le impostazioni ognuno a suo piacimento.

PS: dato che da quanto ho capito l'hai già acquistato :) non appena ti arrivi e lo accendi... non spaventarti dalla pessima resa dei colori... è normale. Le impostazioni native sono per giocare a counter strike xD. Ti basterà dunque smanettare nelle impostazioni per regolare i colori a tuo piacimento.

frankjr1
29-08-2012, 08:42
a mio parere questo benq va preso solo per il puro gaming ( inteso come electronic sport ).
In particolare per gli fps giocare in 2D a 120 hz da una serie di vantaggi notevoli rispetto ai 60 hz.
Questo schermo appunto è pensato esclusivamente per essere il più "veloce" possibile e per dar la possibilità di personalizzare le impostazioni ognuno a suo piacimento.

PS: dato che da quanto ho capito l'hai già acquistato :) non appena ti arrivi e lo accendi... non spaventarti dalla pessima resa dei colori... è normale. Le impostazioni native sono per giocare a counter strike xD. Ti basterà dunque smanettare nelle impostazioni per regolare i colori a tuo piacimento.

Ciao, grazie per l'avviso sui colori. :)
Mi son letto attentamente tutto il 3d, e seguirò il tuo consiglio come quelli sparsi nel 3d :).... appena arriva settare i parametri sarà la prima cosa che farò :)

DevilTyphoon
29-08-2012, 12:05
E' possibile scaricare anche dei settaggi già pronti dal sito della Benq per diversi giochi.

principe andry
02-09-2012, 11:05
Una recensione del BenQ XL2420T :) -> click (http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/benq-xl2420t-quando-il-gioco-si-fa-duro-201208317448/)

ciao

baffoz
03-09-2012, 22:54
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
oggi mi è arrivato questo fantastico monitor Benq xl2420t che ho scelto per la
mia passione per il gaming in particolare gli fps.
Dopo meno di un ora di utilizzo sul monitor tutto sembrava filare liscio, un vero spettacolo giocare a 120hz, ma all' improvviso è comparsa una colonna bianca
di circa 4-5 cm sulla metà di sinistra (guardando il monitor) che continua a sfarfallare.

La prima cosa che ho pensato è che la scheda video si fosse impallata, ma purtroppo dopo un riavvio del pc, spento e riacceso il monitor ed infine aver rimontato il vecchio monitor ho constatato che si era già guastato il monitor nuovo.

Cosa può essere successo? E' saltato il pannello?
Qualcuno che ha avuto esperienze simili anche con altri monitor?

cioma001
13-09-2012, 06:57
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
oggi mi è arrivato questo fantastico monitor Benq xl2420t che ho scelto per la
mia passione per il gaming in particolare gli fps.
Dopo meno di un ora di utilizzo sul monitor tutto sembrava filare liscio, un vero spettacolo giocare a 120hz, ma all' improvviso è comparsa una colonna bianca
di circa 4-5 cm sulla metà di sinistra (guardando il monitor) che continua a sfarfallare.

La prima cosa che ho pensato è che la scheda video si fosse impallata, ma purtroppo dopo un riavvio del pc, spento e riacceso il monitor ed infine aver rimontato il vecchio monitor ho constatato che si era già guastato il monitor nuovo.

Cosa può essere successo? E' saltato il pannello?
Qualcuno che ha avuto esperienze simili anche con altri monitor?

a me non è mai successo... mai avuto problemi con gli schermi ( per il momento xD )... se il problema persiste, dato che ancora in garanzia, ti consiglio di rimandarlo indietro :)
in bocca al lupo :p

lostx87
14-09-2012, 10:11
ciao a tutti, volevo farvi qualche domanda su questo monitor e più in generale sugli lcd, dato che non ne ho mai avuto uno, e sono in procinto di acquistare il primo (insieme al nuovo pc).

ho deciso di optare per questo monitor dopo aver scelto tra questo, il vg236h (che non si trova da nessuna parte) e il viewsonic v3d245 che costa uguale ma comprende gli occhialini, che utilizzerei giusto per sfizio perchè a me interessano i 120hz, non il 3d... ovviamente l'utilizzo principale sarebbero gli fps, ma ci guarderò anche tanti film / telefilm.

premetto che ho già letto tutto il topic...
dunque volevo sapere:

1- qualcuno può dirmi se tra questo monitor e il viewsonic, questo è megliore come colori / imput lag / ghosting / eccetera? (non sono riuscito a trovare un confronto valido tra i 2 da nessuna parte, se ne conoscete qualcuno e lo linkate ve ne sarei grato)

2- lo schermo è opaco, ma la mia postazione non ha luci che potrebbero comprometterne la visione,
(sia lampadina che finestra stanno di fianco allo schermo)
quindi volevo sapere l'effetto opaco in sostanza cosa comporta, perdita di qualità dell'immagine?

3- sono abituato a giocare a giochi massimo a 1024 x 768, con anti aliasing che non va oltre il 2x... a 1920 x 1080 ce n'è ancora bisogno o mi basta l'effetto opaco dello schermo a smussare gli angoli? xD

cioma001
14-09-2012, 13:58
ciao a tutti, volevo farvi qualche domanda su questo monitor e più in generale sugli lcd, dato che non ne ho mai avuto uno, e sono in procinto di acquistare il primo (insieme al nuovo pc).

di oho deciso ptare per questo monitor dopo aver scelto tra questo, il vg236h (che non si trova da nessuna parte) e il viewsonic v3d245 che costa uguale ma comprende gli occhialini, che utilizzerei giusto per sfizio perchè a me interessano i 120hz, non il 3d... ovviamente l'utilizzo principale sarebbero gli fps, ma ci guarderò anche tanti film / telefilm.

premetto che ho già letto tutto il topic...
dunque volevo sapere:

1- qualcuno può dirmi se tra questo monitor e il viewsonic, questo è megliore come colori / imput lag / ghosting / eccetera? (non sono riuscito a trovare un confronto valido tra i 2 da nessuna parte, se ne conoscete qualcuno e lo linkate ve ne sarei grato)

2- lo schermo è opaco, ma la mia postazione non ha luci che potrebbero comprometterne la visione,
(sia lampadina che finestra stanno di fianco allo schermo)
quindi volevo sapere l'effetto opaco in sostanza cosa comporta, perdita di qualità dell'immagine?

3- sono abituato a giocare a giochi massimo a 1024 x 768, con anti aliasing che non va oltre il 2x... a 1920 x 1080 ce n'è ancora bisogno o mi basta l'effetto opaco dello schermo a smussare gli angoli? xD

Guarda, io non ho mai avuto modo di provare il viewsonic... cmq ne parlano bene in giro.
Da quello che so io, se cerchi uno schermo per giocare a giochi di fps, in 2D 120hz... con tempi di risposta veloci e libertà nelle impostazione dei colori per soddisfare al massimo le tue esigenze da "pro-gamer" allora il benq fa il caso tuo...
Per ogni altro scopo...a mio parere il gioco non vale la candela... ovvero il benq ha un prezzo così alto per gli optional che è in grado di offrirti in ambito gamer, se poi vai a sfrutturlo solo per guardarti film e giocare in 3d allora lascia stare... ci sono schermi lucidi che costano meno e rendono di più in quell'ambito.
Io da appassionato di giochi come cod2-cod4 e counter strike non ho potuto non comprarlo...e sono rimasto soddisfatto dell'acquisto :D

PS: il 3D con il benq devo ancora provarlo... quindi non so dirti. Per guardare film invece devo dire che ha una resa molto buona nonostante non sia nato per questo scopo... infatti a mio parere non è paragonabile ai lucidi di ultima generazione.

lostx87
15-09-2012, 07:29
beh, se non rende il massimo nei film poco importa, l'importante è che vada a manetta nei giochi fps :p
quello che mi preoccupa un po è la patina opaca, spero non mi dia fastidio perchè ci metto 3 secondi ad ingripparmi e aprire il monitor...

cioma001
15-09-2012, 12:08
beh, se non rende il massimo nei film poco importa, l'importante è che vada a manetta nei giochi fps :p
quello che mi preoccupa un po è la patina opaca, spero non mi dia fastidio perchè ci metto 3 secondi ad ingripparmi e aprire il monitor...

guarda... io ho parecche ore di gioco sulle spalle e mi trovo bene :)
cmq se noti, alle ultime lan importanti di cod4 e counter strike se ne vedono girare parecchi di questi ... un motivo ci sarà XD

lostx87
16-09-2012, 07:54
guarda... io ho parecche ore di gioco sulle spalle e mi trovo bene :)
cmq se noti, alle ultime lan importanti di cod4 e counter strike se ne vedono girare parecchi di questi ... un motivo ci sarà XD

ho deciso, comprerò questo monitor :) cmq grazie per le risposte.

cioma001
16-09-2012, 09:09
ho deciso, comprerò questo monitor :) cmq grazie per le risposte.

di niente :) spero ti troverai bene... ciao ciao

dellnico88
03-10-2012, 09:37
Ciao, sarei interessato ad acquistare questo monitor abbinandolo a una gtx 670. L'utilizzo principale, oltre a internet office ecc, sarà nei game come battlefield, cod e i nuovi titoli che usciranno di questo genere.

Va bene come monitor per l'utilizzo che ne farò?

cioma001
03-10-2012, 11:11
Ciao, sarei interessato ad acquistare questo monitor abbinandolo a una gtx 670. L'utilizzo principale, oltre a internet office ecc, sarà nei game come battlefield, cod e i nuovi titoli che usciranno di questo genere.

Va bene come monitor per l'utilizzo che ne farò?

direi proprio che questo schermo è nato per questo utilizzo :D è un'ottima scelta, te lo posso garantire :)
120hz, tempi di risposta minimi e possibilità di cambiare a proprio piacimento tutte le impostazioni sono i punti forti di questo schermo :read:

dellnico88
03-10-2012, 11:35
direi proprio che questo schermo è nato per questo utilizzo :D è un'ottima scelta, te lo posso garantire :)
120hz, tempi di risposta minimi e possibilità di cambiare a proprio piacimento tutte le impostazioni sono i punti forti di questo schermo :read:

Sono riuscito a trovarlo usato a 260 + ss. Il monitor è stato usato solamente per fare una recensione, chiedendo informazioni mi è stato risposto:
"Cerco di spiegarmi meglio riguardo al problema riscontrato. Nel menù Temp Colore è possibile scegliere i seguenti setting: Standard, Bluastro, Rossastro e Utente.
Il monitor ha sfalsato il valore di default dei primi tre. In realtà, sfalsare i valori di Bluastro e Rossastro, non credo che sia affatto un problema, dato che le impostazioni prevedono una tonalità più calda e più fredda di quella di riferimento. Ovvero, non credo ci sia qualcuno interessato a quei setting dato che hanno una riproduzione non del tutto reale (come su tutti i monitor).
Quella Standard deve aver imposto una terna di questo genere: Rosso=0, Blu=0 e Verde=100 (quindi si vede tutto verde). Questa terna non può essere modificata se si seleziona Standard (così come per le altre 2).

Impostando invece la modalità Utente non si hanno alterazioni (lo puoi vedere nella recensione che ho fatto che i colori sono normali) ed è possibile agire sulla terna dei tre colori (quindi variabile secondo le proprie preferenze).

La garanzia non c'è perché è un prodotto che mi è arrivato da BenQ stessa e per i sample da recensione non è mai presente."

E' un problema facilmente superabile?

Il prezzo a cui me lo venderebbe, soprattutto visto il problema e la mancanza di garanzia, è buono?

cioma001
03-10-2012, 11:47
Sono riuscito a trovarlo usato a 260 + ss. Il monitor è stato usato solamente per fare una recensione, chiedendo informazioni mi è stato risposto:
"Cerco di spiegarmi meglio riguardo al problema riscontrato. Nel menù Temp Colore è possibile scegliere i seguenti setting: Standard, Bluastro, Rossastro e Utente.
Il monitor ha sfalsato il valore di default dei primi tre. In realtà, sfalsare i valori di Bluastro e Rossastro, non credo che sia affatto un problema, dato che le impostazioni prevedono una tonalità più calda e più fredda di quella di riferimento. Ovvero, non credo ci sia qualcuno interessato a quei setting dato che hanno una riproduzione non del tutto reale (come su tutti i monitor).
Quella Standard deve aver imposto una terna di questo genere: Rosso=0, Blu=0 e Verde=100 (quindi si vede tutto verde). Questa terna non può essere modificata se si seleziona Standard (così come per le altre 2).

Impostando invece la modalità Utente non si hanno alterazioni (lo puoi vedere nella recensione che ho fatto che i colori sono normali) ed è possibile agire sulla terna dei tre colori (quindi variabile secondo le proprie preferenze).

La garanzia non c'è perché è un prodotto che mi è arrivato da BenQ stessa e per i sample da recensione non è mai presente."

E' un problema facilmente superabile?

Il prezzo a cui me lo venderebbe, soprattutto visto il problema e la mancanza di garanzia, è buono?

si, ti confermo che anche io uso l'impostazione utente, così le ho modificate a mio piacimento ( ma cmq online, su qualche recensioni trovi l'impostazioni più reali :) ). Quindi da questo punto di vista nessun problema :)

Per quanto riguarda il prezzo il l'ho preso qualche mese fa a 270 +sped usato da un utente di questo forum e aveva anche garanzia ( il monitor aveva un mese di vita ed era perfetto).E in più ho convinto il venditore a effettuare il pagamento dopo prova xD.

Nonostante tutto il prezzo è buono( anche perchè attualmente il prezzo più basso è di € 358.99 )... certo che potresti far leva sul fatto che è senza garanzia e con quel diffettino per riuscire a farti includere le spedizioni nel prezzo xD chiedi che non si sa mai :) e se non accetta dato che è senza garanzia prova a chidergli se accetta il pagamento dopo prova o almeno la possibilità di ridarglielo indietro nel caso non soddisfasse le tue aspettative:)

dellnico88
04-10-2012, 10:18
si, ti confermo che anche io uso l'impostazione utente, così le ho modificate a mio piacimento ( ma cmq online, su qualche recensioni trovi l'impostazioni più reali :) ). Quindi da questo punto di vista nessun problema :)

Per quanto riguarda il prezzo il l'ho preso qualche mese fa a 270 +sped usato da un utente di questo forum e aveva anche garanzia ( il monitor aveva un mese di vita ed era perfetto).E in più ho convinto il venditore a effettuare il pagamento dopo prova xD.

Nonostante tutto il prezzo è buono( anche perchè attualmente il prezzo più basso è di € 358.99 )... certo che potresti far leva sul fatto che è senza garanzia e con quel diffettino per riuscire a farti includere le spedizioni nel prezzo xD chiedi che non si sa mai :) e se non accetta dato che è senza garanzia prova a chidergli se accetta il pagamento dopo prova o almeno la possibilità di ridarglielo indietro nel caso non soddisfasse le tue aspettative:)

Mi ha mandato un aggiornamento e mi ha detto che lo sta usando tutt'ora. La recensione è stata fatta il 31 Agosto 2012. Cosa mi consigli di fare?

cioma001
04-10-2012, 10:33
Mi ha mandato un aggiornamento e mi ha detto che lo sta usando tutt'ora. La recensione è stata fatta il 31 Agosto 2012. Cosa mi consigli di fare?

ma acquisti all'interno del mercatino di hwupgrade? se si, verifica che il venditore sia affidabile controllando le vendite che ha già fatto precedentemente. Poi come ti ho già detto puoi giocartela un po' sul prezzo... tipo proponigli di farti 260€ spedito dato che è senza garanzia e con quel difetto.
Poi vedi tu... i soldi sono tuoi xD

MrBrillio
08-10-2012, 10:14
Mannaggia alla scimmia che ho in corpo :D
Ordinato da amazzone pochi minuti fa in preda alla voglia dei 120hz...swappo il Dell (preso da 2 settimane ahahah) alla donna e io via a fare il Pro su CS con il mio nuovo Benq....meglio che disdico la carta di credito che mi sto dilapidando

cioma001
08-10-2012, 11:45
Mannaggia alla scimmia che ho in corpo :D
Ordinato da amazzone pochi minuti fa in preda alla voglia dei 120hz...swappo il Dell (preso da 2 settimane ahahah) alla donna e io via a fare il Pro su CS con il mio nuovo Benq....meglio che disdico la carta di credito che mi sto dilapidando

gl & hf :D

MrBrillio
10-10-2012, 10:44
Arrivato ieri..l ho montato per dargli un occhiata in fretat e furia ieri notte...ora invece lo sto provando con un po' di tutto.
C'è da uscire pazzo con i vari settaggi...però ho dato un occhio al sito della benq ed ho scaricato il profilo per BF3 uppato...devo dire che non è male..forse va solo abbassata un po' la luminosità, ma per il resto va benone.
Voi che settaggi usate?

Una curiosità...a che serve collegare il monitor al pc con usb?

cioma001
10-10-2012, 11:42
Arrivato ieri..l ho montato per dargli un occhiata in fretat e furia ieri notte...ora invece lo sto provando con un po' di tutto.
C'è da uscire pazzo con i vari settaggi...però ho dato un occhio al sito della benq ed ho scaricato il profilo per BF3 uppato...devo dire che non è male..forse va solo abbassata un po' la luminosità, ma per il resto va benone.
Voi che settaggi usate?

Una curiosità...a che serve collegare il monitor al pc con usb?

Sta sera se ho un attimo di tempo ti posto le mie impostazioni :) a memoria ricordo solo che per il daily uso il profilo standard e gamma 5 ( potrei sbagliarmi xD cmq sta sera ti posto tutto :) e poi ho una config per cod4 e quella scaricata dal sito benq per counter strike xD

Per quanto riguarda le usb sul fianco dello schermo dovrebbero servire come usb aggiuntive... ovvero se vuoi collegarci ad esempio mouse e tastiera e tenerti delle usb libere nel case.

Io non ho mai provato... ma dovrebbero funzionare solo se lo schermo l'hai collegato tramite porta hdmi o display port.

PS: a me collegandolo con l'hdmi non mi tiene i 120hz nel 2d... così l'ho dovuto collegare con cavo dual dvi xD

MrBrillio
10-10-2012, 11:48
No io l ho collegato direttamente con il dual perchè avevo letto che con hdmi rognava..però dietro lo schermo ha una presa USB (tipo quella delle stampanti per intenderci) che si può usare per collegare il monitor al PC tramite il cavo usb in dotazione...è per caso per l'audio? :confused:

Per lo spegnimento del monitor..sono io scemo o non ho ancora bene capito se va tenuto premuto il "tasto" o cosa....o è proprio così?

principe andry
10-10-2012, 11:54
Il collegamento USB serve solo per abilitare le 4 porte USB (due posteriori e due laterali).
L'audio lo puoi sfruttare solo con le connessioni HDMI e DisplayPort.

ciao

MrBrillio
10-10-2012, 11:56
Il collegamento USB serve solo per abilitare le 4 porte USB (due posteriori e due laterali).
L'audio lo puoi sfruttare solo con le connessioni HDMI e DisplayPort.

ciao

Grazie dell info ;)

cioma001
10-10-2012, 12:01
No io l ho collegato direttamente con il dual perchè avevo letto che con hdmi rognava..però dietro lo schermo ha una presa USB (tipo quella delle stampanti per intenderci) che si può usare per collegare il monitor al PC tramite il cavo usb in dotazione...è per caso per l'audio? :confused:

Per lo spegnimento del monitor..sono io scemo o non ho ancora bene capito se va tenuto premuto il "tasto" o cosa....o è proprio così?

Intanto grazie Principe andry per la dritta XD non avendo mai provato sono ignorante in merito xD

Per quanto riguarda lo spegnimento ( che funziona come l'accensione ) anche io all'inizio avevo "problemi" xD
Io avvicino il pollicione xD non appena si illumina la spia lo poso sulla luce per 0,5 secondi ( si fa per dire xD).

Anche io se vado diretto con il dito come se fosse un pulsante qualunque non mi si accende/spegne :/

MrBrillio
10-10-2012, 12:23
Ahahaa ok credevo di essere spastico io :D

cioma001
10-10-2012, 12:30
diciamo che le luci che si accendono con l'avvicinarsi del dito è figa come cosa.... peccato sia un po' scomoda xD

MrBrillio
10-10-2012, 13:49
Si vero..molto belle da vedere...ma comunque utilizzo il telecomandino che è meglio.

DevilTyphoon
10-10-2012, 22:51
Ho appena letto la notizia dell' XL2411T

MrBrillio
11-10-2012, 06:36
Ho appena letto la notizia dell' XL2411T



Dalle specifiche peró oltre al tempo di risposta dimezzato (Vabbhe da 2ms 1ms) non sembra introdurre chissà cosa...forse è un pó più luminoso.
Mo' va a vedere che nel giro di una settimana crolla il prezzo del 2420 e io l ho presa in qul el posto ahahah.
Comunque...ieri ho scaricato il profilo di CS dal sito benq, ma è troppo sparato di gamma e luminosità...sinceramente rimane più apprezzabile quello di BF3 sugli FPS.
Ho provato anche quello per diablo3 ma boh...non mi convince :confused:

cioma001
11-10-2012, 06:49
Ho appena letto la notizia dell' XL2411T

cos'è? una revisione del vecchio XL2410T???
beh considerando il flop del 2410, meglio informarsi bene e magari aspettare qualche recensione prima di avventurarsi su questa nuova versione xD

principe andry
11-10-2012, 09:41
Dovrebbe essere un aggiornamento del modello precedente (esteticamente è identico), infatti questo va a perdere una paio di ingressi video (HDMI e DP), il controller S Switch e sul sito non parla della possibilità di installare dei profili dedicati come sta provando MrBrillio :D

ciao

cioma001
11-10-2012, 10:04
Dovrebbe essere un aggiornamento del modello precedente (esteticamente è identico), infatti questo va a perdere una paio di ingressi video (HDMI e DP), il controller S Switch e sul sito non parla della possibilità di installare dei profili dedicati come sta provando MrBrillio :D

ciao

Poi consideranto l'aspetto più accativante del XL2420t non penso questo upgrade del 2410 sia sta gran cosa imho

Se facevano l' XL2421t forse era meglio xD ma per 1 ms in meno direi che mi tengo il mio :sofico: aahhaha

Spero almeno che con questa revisione abbiano risolto i problemi che aveva l'XL2410 :D

principe andry
11-10-2012, 10:14
Sì, immagino che vogliano offrire due fasce di prodotti; una un pochino più economica e l'altra più completa.

È stato giusto aggiornare il vecchio per i problemi riscontrati (e poi è di circa 2 anni fa), ma per l'xl2420t, che è uscito relativamente da poco, l'up sarà previsto più in là.

ciao

Gufo 2
11-10-2012, 10:46
Mah, l' aspetto del vecchio 2410t é decisamente + sobrio del nuovo 2420t (una tamarrata da gamers)

Inoltre l' illuminazione immagino ccfl, visti i 40W é + riposante della > parte dei LED : un appunto, però : 40W sono tanti per un led ma pochi per un ccfl a 2 lampade : non vorrei che qst modello montasse UNA SOLA lampada in basso, contro le 2 dell' Asus VG236H e dell' Hanns - g 233h3b, che, pur essendo "solo" 23" consumano "ben" 60W, e che so che entrambi montano 2 lampade.

Per il resto, luminosità, uniformità di colore, contrasto dinamico,...prezzo:muro: ...il 2420t é superiore.

Viste le caratteristiche del 2411t, luminosità,contrasto dinamico,color gamut,consumo sono = al 2420t, FORSE hanno migliorato i tempi di risposta del 2420t e messo nell' housing del 2410t, ma é troppo presto per dirlo. Un raffronto diretto dei monitor e dei loro prezzi darà il responso finale.;)

cioma001
11-10-2012, 10:57
Mah, l' aspetto del vecchio 2410t é decisamente + sobrio del nuovo 2420t (una tamarrata da gamers)

Inoltre l' illuminazione immagino ccfl, visti i 40W é + riposante della > parte dei LED : un appunto, però : 40W sono tanti per un led ma pochi per un ccfl a 2 lampade : non vorrei che qst modello montasse UNA SOLA lampada in basso, contro le 2 dell' Asus VG236H e dell' Hanns - g 233h3b, che, pur essendo "solo" 23" consumano "ben" 60W, e che so che entrambi montano 2 lampade.

Per il resto, luminosità, uniformità di colore, contrasto dinamico,...prezzo:muro: ...il 2420t é superiore.

Viste le caratteristiche del 2411t, luminosità,contrasto dinamico,color gamut,consumo sono = al 2420t, FORSE hanno migliorato i tempi di risposta del 2420t e messo nell' housing del 2410t, ma é troppo presto per dirlo. Un raffronto diretto dei monitor e dei loro prezzi darà il responso finale.;)

gusti sono gusti ... a me ad esempio il sobrio non piace xD

cioma001
12-10-2012, 21:03
Arrivato ieri..l ho montato per dargli un occhiata in fretat e furia ieri notte...ora invece lo sto provando con un po' di tutto.
C'è da uscire pazzo con i vari settaggi...però ho dato un occhio al sito della benq ed ho scaricato il profilo per BF3 uppato...devo dire che non è male..forse va solo abbassata un po' la luminosità, ma per il resto va benone.
Voi che settaggi usate?

Una curiosità...a che serve collegare il monitor al pc con usb?

Come promesso ( anche se in ritardo :muro: ) ti metto le impostazioni che ho utilizzato per il monitor:

Daily:

Mod. immagine: Standard
Luminosità: 55
contrasto:73
nitidezza: 7
gamma: 4
temp. colore: utente R=97 G=96 B=94
riemp. colore: NO
AMA: ATTIVO
Mod. istantanea: ATTIVO

Cod4:

Mod. immagine: FPS2
bLACK EQUALIZER : 20

Counter strike:
Mod. immagine: Heaton ( scaricata dal sito benq )

ecco qua... prova e fammi sapere :)

MrBrillio
13-10-2012, 01:58
Sì grossomodo son gli stessi settaggi che uso io....solo che ho provato il settaggio di BF3 e mi sembra migliore rispetto a quello di Heaton.
In ogni caso..aiutatemi a capire...non c'è modo di farsi un profilo completamente personalizzato o sbaglio? Perchè in base alla modalità immagine si "sbloccano" i settaggi sui quali intervenire..giusto? O c'è una modalità che permette di mettere mano a tutti i settaggi del monitor?
In ogni caso sugli FPS è uno spettacolo sto monitor...va a finire che mi tocca tornare a giocare seriamente su CS :rolleyes:

cioma001
17-10-2012, 17:06
Sì grossomodo son gli stessi settaggi che uso io....solo che ho provato il settaggio di BF3 e mi sembra migliore rispetto a quello di Heaton.
In ogni caso..aiutatemi a capire...non c'è modo di farsi un profilo completamente personalizzato o sbaglio? Perchè in base alla modalità immagine si "sbloccano" i settaggi sui quali intervenire..giusto? O c'è una modalità che permette di mettere mano a tutti i settaggi del monitor?
In ogni caso sugli FPS è uno spettacolo sto monitor...va a finire che mi tocca tornare a giocare seriamente su CS :rolleyes:

Neanche io riesco a mettere mettere le mani su tutti i settaggi contemporaneamente:( in effetti un profilo "aperto" nel quale si poteva mettere le mani su tutte le impostazioni lo potevano mettere... ma direi che cmq già così può bastare a mio avviso :)

MrBrillio
18-10-2012, 09:37
Dopo un paio di settimane di utilizzo sono stracontento di questo monitor, unico neo è il nero e il blackequalizer che rompe le balle non poco.
Non mi era mai capitato di dover smanettare sui settaggi in continuazione come con questo monitor.
Boh probabilmente col tempo riuscirò a impostare finalmente 2 o 3 profili in maniera corretta :D
Fortuna mia ho il Dell accanto e lo uso un po' come riferimento nei giochi.
Però non riesco ad impostare un profilo che vada bene un po' per tutto, e quindi mi trovo a dover settare un profilo per gli FPS,uno per WoW e un'altro come uso normale per navigare e leggere.
Ieri ho provato quello di TFT e devo dire che specialmente per quest'ultimo utilizzo va benone ;)

cioma001
18-10-2012, 11:33
Dopo un paio di settimane di utilizzo sono stracontento di questo monitor, unico neo è il nero e il blackequalizer che rompe le balle non poco.
Non mi era mai capitato di dover smanettare sui settaggi in continuazione come con questo monitor.
Boh probabilmente col tempo riuscirò a impostare finalmente 2 o 3 profili in maniera corretta :D
Fortuna mia ho il Dell accanto e lo uso un po' come riferimento nei giochi.
Però non riesco ad impostare un profilo che vada bene un po' per tutto, e quindi mi trovo a dover settare un profilo per gli FPS,uno per WoW e un'altro come uso normale per navigare e leggere.
Ieri ho provato quello di TFT e devo dire che specialmente per quest'ultimo utilizzo va benone ;)

beh è normale sia così... ci sono i 3 pulsanti fatti a posta per switchare i profili in maniera rapida xD è impossibile avere un'impostazione al top su tutto... ogni impostazione va da se... se ne vuoi una che va bene per tutto di certo dovrai accontentari di una resa mediocre su tutto... e non ne vale la pena con questo schermo imho xD

PS: io il black equalizer lo uso solo per gli fps tipo cod e counterstrike...

cire92cry
04-01-2013, 11:08
Qualcuno usa il trasmettitore integrato nel monitor per il 3d visione 2? Perché non so se prendere solo gli occhialini o anche il kit .

angelo968
08-01-2013, 21:32
mi confermate il non ottimale angolo di visualizzazione?

antosa
01-03-2013, 15:57
Ciao, un consiglio ho cercato nel web e sul forum ma non trovo ne review ne threads.
Questo monitor al momento è il top o uno dei top per giocare e come 3d?
Non ce niente 3d per il gaming, IPS e touch?

Gufo 2
02-03-2013, 10:32
Non ce niente 3d per il gaming, IPS e touch?
08-01-2013 22:32

Touch non so, IPS ve ne sono alcuni dotati di stereo 3D con tecnologia passiva (X intendersi la stassa degli occhiali polarizzati e sistema RealD di alcuni cinema)

Cmq sottolineo che uno schermo TN (come qst Benq) é utile SOLTANTO se si vuole/deve usare stereo 3D ATTIVO, altrimenti meglio puntare a monitor IPS con max fedeltà cromatica e angolo di visione (fotoritocco/grafica) o VA, con max del contrasto e profondità dei neri (Cad/Bim).

Qst almeno in linea di principio. Poi é vero che essendo poco diffusi i VA vi sono degli IPS con buon contrasto ottimi anche X il Cad, e TN di alta qualità con elevata copertura di colore.Vabbè, la faccenda é lunga e si rischia di andare troppo off topic.

antosa
02-03-2013, 13:38
Touch non so, IPS ve ne sono alcuni dotati di stereo 3D con tecnologia passiva (X intendersi la stassa degli occhiali polarizzati e sistema RealD di alcuni cinema)

Cmq sottolineo che uno schermo TN (come qst Benq) é utile SOLTANTO se si vuole/deve usare stereo 3D ATTIVO, altrimenti meglio puntare a monitor IPS con max fedeltà cromatica e angolo di visione (fotoritocco/grafica) o VA, con max del contrasto e profondità dei neri (Cad/Bim).

Qst almeno in linea di principio. Poi é vero che essendo poco diffusi i VA vi sono degli IPS con buon contrasto ottimi anche X il Cad, e TN di alta qualità con elevata copertura di colore.Vabbè, la faccenda é lunga e si rischia di andare troppo off topic.

Grazie per la risposta. Beh l'uso maggiore per me è il gaming. Credevo ci fosse un monitor di riferimento per il gaming.:)

lupo rosso
03-03-2013, 16:37
personalmente con questo monitor mi trovo benissimo!
rispetto al monitor che avevo prima un Samsung t260 è un altro mondo,adesso riesco giocare senza che gli occhi restino affaticati! riesco a distingure i particolari anche da lontano specialmente in black o 2,scovo i nemici in punti che prima non riuscivo vedere!sono pienamente soddisfatto!per concludre sottolineo un buon rapporto di materiale e costruzione !

Freisar
04-04-2013, 20:27
Sapete se ha problemi con windows xp?

--marco86--
07-04-2013, 01:31
Salve a tutti! Dovrei decidere quale monitor acquistare..inizialmente ero propenso per un 27" ma valutando bene le dimensioni, forse il 24" è più congeniale alle mie esigenze. Così cerca e ricerca mi sono imbattuto su questo BenQ..non contento però continuando con le ricerche ho notato anche l'ASUS VG248QE..questo modello arriva a 144Hz, e anche lui è compatibile con l'nVidia 3D Vision 2 (anche in questo caso da prendere a parte). Mi chiedevo se qualcuno avesse notizie di questo monitor e com'è in confronto al BenQ..soprattutto come resa visiva per gaming e qualche film, non mi ha attirato per i suoi 24Hz in più!! :D
Grazie a chi potesse darmi qualche info:)

squigly
07-04-2013, 13:52
Salve a tutti! Dovrei decidere quale monitor acquistare..inizialmente ero propenso per un 27" ma valutando bene le dimensioni, forse il 24" è più congeniale alle mie esigenze. Così cerca e ricerca mi sono imbattuto su questo BenQ..non contento però continuando con le ricerche ho notato anche l'ASUS VG248QE..questo modello arriva a 144Hz, e anche lui è compatibile con l'nVidia 3D Vision 2 (anche in questo caso da prendere a parte). Mi chiedevo se qualcuno avesse notizie di questo monitor e com'è in confronto al BenQ..soprattutto come resa visiva per gaming e qualche film, non mi ha attirato per i suoi 24Hz in più!! :D
Grazie a chi potesse darmi qualche info:)

e se tu prendessi in considerazione il foris fs2333 della eizo?Ips tra l'altro!!!

lupo rosso
07-04-2013, 14:27
edit

--marco86--
07-04-2013, 14:42
e se tu prendessi in considerazione il foris fs2333 della eizo?Ips tra l'altro!!!

Grazie per la risposta e il consiglio!si gli stavo dando un'occhiata..pare ottimo,non l'ho incluso tra le soluzioni solo per il fatto del 3D,che ero proprio curioso di provare! E per i famigerati 120hz,vengo da una TV Samsung a 100hz che ho ceduto e mi piace molto l'effetto "fluido". La semplice verità però é che finché non ho la possibilità di vederli fianco a fianco non potrò mai farmi un'idea reale sulle differenze in modo da poter scegliere..sono in zona Modena,ma esiste qualche negozio dove sia possibile vederli???finora nelle grosse catene di IPS nemmeno l'ombra,di TN simili a quelli elencati idem..:-(

--marco86--
07-04-2013, 15:35
Questo monitor è compatibile in 3D con vga ati?

Ciao, a quale dei 3 ti riferisci? Sia l'ASUS che il BenQ sono compatibili col 3D vision della nVidia, l'Eizo foris invece non supporta il 3D..per cui non penso siano compatibili per il 3D AMD/ATI!
Felice di essere smentito..:Prrr:

--marco86--
07-04-2013, 15:48
Intendevo il Benq XL2420T. Dopo l'estate devo cambiare monitor e se potessi sfruttare il 3D per giocare a un paio di titoli che mi interessano sarei felicissimo di farlo.

Ok, no allora in ogni caso no. Sia per l'Asus che per il BenQ. Sono compatibili col 3D Vision proprietario nVidia..poi onestamente in altri forum c'è chi dice che a patto di abbassare le risoluzioni, cambiare il tipo di collegamento o non so cos'altro, si possa pure fare con le schede Ati..ma di sicuro non è pensato per quello!

songuid
29-05-2013, 10:54
raga quale mi consigliate?? io ho un visio 200t packardbell touch....bello ma quando sto sul letto si vede tutto scuro..

Althotas
29-05-2013, 15:16
raga quale mi consigliate?? io ho un visio 200t packardbell touch....bello ma quando sto sul letto si vede tutto scuro..
"si vede tutto scuro" perchè il tuo Viseo 200T ha un pannello TN, come del resto anche questo BenQ e gli altri 120-144 Hz. I pannelli TN hanno angoli di visione limitati, specie quello verticale. Se cerchi un buon monitor (anche per gaming) da 24" e intendi usarlo collegato al pc (no consolle), compra il DELL U2412M. E' un 24" 1920x1200 con pannello IPS, e noterai subito la differenza rispetto al tuo 200t, sia come angoli di visione che come resa sui colori. NB. per i consigli sugli acquisti, la discussione giusta è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39527389

songuid
29-05-2013, 19:04
grazie

ma è meglio del acer HN274Hbb l ho trovato a 320 come nuovo con occhiali ?

lombrico85
29-05-2013, 23:23
grazie

ma è meglio del acer HN274Hbb l ho trovato a 320 come nuovo con occhiali ?

ho avuto l'acer HN274Hbb e sono passato a xl2420t... non c'è paragone...pannello illuminato molto meglio...colori più vivi...zero imput lag ....per giocare è il meglio....

xl2420t a circa 320€ ma senza kit occhiali

songuid
29-05-2013, 23:42
ho avuto l'acer HN274Hbb e sono passato a xl2420t... non c'è paragone...pannello illuminato molto meglio...colori più vivi...zero imput lag ....per giocare è il meglio....

xl2420t a circa 320€ ma senza kit occhiali

di acer ci sono 2 modelli... lultimo è la rev b con lightboost... costa 317 con gli occhiali e sensore

songuid
31-05-2013, 10:06
tutti scomparsi?

ralien
04-06-2013, 14:25
raga mi potete dire quant'è lunga l'asta di sostegno nella parte posteriore del monitor, non vorrei che non entrasse sotto la mensola

CiniKo
10-06-2013, 08:00
raga mi potete dire quant'è lunga l'asta di sostegno nella parte posteriore del monitor, non vorrei che non entrasse sotto la mensola

Se ti riferisci all'asta rossa portacuffie....(molto comoda!) c.a. 3cm. tieni presente che la parte finale è leggermente curvata all'insù.

Vasco7
16-06-2013, 20:26
mi servirebbe un informazione, non è che qualche anima pia in possesso di questo monitor prova a vedere nel pannello di windows(oppure sul software della vga) quali step di Hz sono settabili?
mi spiego meglio, i 60hz e i 120HZ sono sicuri, ma ci sono altri settaggi? chessò... 75/90/100?
grazie in anticipo a chi risponderà:)

MrBrillio
16-06-2013, 20:32
mi servirebbe un informazione, non è che qualche anima pia in possesso di questo monitor prova a vedere nel pannello di windows(oppure sul software della vga) quali step di Hz sono settabili?
mi spiego meglio, i 60hz e i 120HZ sono sicuri, ma ci sono altri settaggi? chessò... 75/90/100?
grazie in anticipo a chi risponderà:)

Anche i 100 Hz ;)
59/60/100/120

lupo rosso
16-06-2013, 20:37
idem!

MrBrillio
18-06-2013, 10:41
Ragazzi ma qualcuno ha provato sta storia del Lightboost?

http://www.blurbusters.com/zero-motion-blur/lightboost/

Quasi quasi stasera provo un po' sembrerebbe rendere parecchio :eek:

lupo rosso
18-06-2013, 11:13
BELLA NOTIZIA!!

Percoca
24-09-2013, 10:20
Ragazzi ma in ambito gaming questo schermo è il top o sbaglio?

Althotas
24-09-2013, 10:37
Ragazzi ma in ambito gaming questo schermo è il top o sbaglio?
Guarda anche gli altri modelli 120/144 Hz di BenQ.

guant4namo
04-12-2013, 09:13
Lo sto per acquistare anche io per il mio pc fisso.
Vorrei sapere da voi. La storia dello schermo giallo rispetto agli altri è risolvibile? oppure bisogna arrendersi? :D
Per impostarlo al meglio e farlo trottare come si deve , cosa bisogna fare? :) (mi riferisco a livello immagini, qualità ecc ecc)

Bug01
06-04-2014, 16:12
Premetto che monitor TN da gaming non ne avevo mai avuti. Questo è il mio primo ed essendo abituato ad un dell U2412M IPS, sul primo impatto ero mooolto perplesso tanto da valutare il reso...

Ora, dopo aver trovato in rete dei file di settaggio, da caricare al posto di quelli predefiniti di windows, e impostando i colori e le illuminazioni come da istruzioni dei creatori dei suddetti file, lo sto utilizzando da 2 mesi e posso asserire di non poterne più fare a meno (in ambito gaming ovviamente)

Avrei una domanada:

Sono tornato sul sito dove avevo scaricato i file .icc e .icm ed ho visto che hanno aggiornato con delle impostazioni da settare a monitor che trovo assurde:

es:

Brghtness: 5
Contrast: 50
R 99
G 96
B 95

Bene iolo trovo assurdo!

Ora come ora uso

luminosità 45

cpntrasto 65

R 100
G 75
B 85

e ritengo vada benissimo. però volevo cercare anche un impostazione alternativa e con mio grande sgomento ho riscontrato le orribili impostazioni più sopra descritte.

Qualcuno saprebbe per pietà fornirmi un link di una pagina dove si possano scaricare dei file .icm e dei settaggi associati decenti??

Attualmente io usavo questo: (http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#the_database ) ma dopo quello che ho visto oggi non mi fido più molto

Grazie mille. Per favore aiutatemi :ave: