View Full Version : Avvio di un altro S.O. "a caldo"
Stavo pensando di cercare un programma che consenta, in windows, di spegnere il sistema operativo in uso e riavviare in automatico un altro sistema operativo presente. In modo tale da risparmiare qualche passaggio ed un pochino di tempo.
Quindi senza stare ad aspettare la schermata bios del bootloader e scegliere tra quelli in lista.
Per questo chiedo SE ESISTE a chi di voi ne sa più di me! ;)
Grazie.
marcos86
16-11-2011, 19:12
No, non esiste nulla di simile. Credo non sia neanche tecnicamente fattibile.
x_Master_x
17-11-2011, 09:27
No, non esiste nulla di simile. Credo non sia neanche tecnicamente fattibile.
Invece sì :D
Si può fare con due s.o uguali oppure due diversi:
Per prima cosa si dovrebbe diminuire il timeout a 3 Sec per un avvio più veloce.
Comunque la stringa base è questa:
bcdedit /bootsequence {ntldr} /addfirst
Shutdown /r /t 5
Aprire blocco note, salvarlo come .bat ed avviarlo
Questa è la stringa da Windows 7 a Windows Xp
Però mi serve sapere quali sono i due sistemi operativi, non ho mai provato personalmente.
ziozetti
17-11-2011, 13:49
Invece sì :D
Si può fare con due s.o uguali oppure due diversi:
Però senza poter passare da (ad esempio) Grub... o no?
x_Master_x
17-11-2011, 14:49
Però senza poter passare da (ad esempio) Grub... o no?
Non ho capito cosa intendi :stordita:
Per "s.o uguali o diversi" intendevo sempre s.o Windows
Comunque credo sia possibile anche tra Windows e Linux, ma è sempre da testare:
Da Linux dovrebbe essere:
[root@localhost ~]# echo "savedefault --default=2 --once" | grub --batch
[root@localhost ~]# reboot
Se il "2" in ordine è windows dovrebbe partire il s.o Microsoft bypassando Grub.
In teoria, perché di solito testo sempre i script che posto, ma non in questo caso visto che non ho dual-boot nè in virtuale nè sul Pc reale
ziozetti
17-11-2011, 15:15
Non ho capito cosa intendi :stordita:
Per "s.o uguali o diversi" intendevo sempre s.o Windows
Comunque credo sia possibile anche tra Windows e Linux, ma è sempre da testare:
Da Linux dovrebbe essere:
[root@localhost ~]# echo "savedefault --default=2 --once" | grub --batch
[root@localhost ~]# reboot
Se il "2" in ordine è windows dovrebbe partire il s.o Microsoft bypassando Grub.
In teoria, perché di solito testo sempre i script che posto, ma non in questo caso visto che non ho dual-boot nè in virtuale nè sul Pc reale
Intendevo che il primo script funziona solo su/fra windows senza considerare un eventuale bootloader esterno (Grub o chi per esso).
Mi hai comunque risposto con il secondo script. :)
x_Master_x
17-11-2011, 15:17
Intendevo che il primo script funziona solo su/fra windows senza considerare un eventuale bootloader esterno (Grub o chi per esso).
Mi hai comunque risposto con il secondo script. :)
Bene :D
@x_Master_x: Grazie mille! Io ho 3 sistemi operativi windows...quindi dovrò creare 2 batch per S.O.
Comunque non appena avrò provato ti dirò cosa ne penso, dato che così "ad occhio" non riesco a farmene proprio un'idea del comportamento del batch indicatomi. ;)
Invece sì :D
Si può fare con due s.o uguali oppure due diversi:
Per prima cosa si dovrebbe diminuire il timeout a 3 Sec per un avvio più veloce.
Comunque la stringa base è questa:
bcdedit /bootsequence {ntldr} /addfirst
Shutdown /r /t 5
Aprire blocco note, salvarlo come .bat ed avviarlo
Questa è la stringa da Windows 7 a Windows Xp
Però mi serve sapere quali sono i due sistemi operativi, non ho mai provato personalmente.
I miei tre sistemi operativi sono nell'ordine:
1.Windows Xp;
2.Windows Vista;
3.Windows 7.
Per passare da Windows 7 al Vista dovrei cambiare addfirst (lì nella stringa)? Com'è che funziona questo batch? t sta per timeout, giusto?
x_Master_x
20-11-2011, 08:55
I miei tre sistemi operativi sono nell'ordine:
1.Windows Xp;
2.Windows Vista;
3.Windows 7.
Per passare da Windows 7 al Vista dovrei cambiare addfirst (lì nella stringa)? Com'è che funziona questo batch? t sta per timeout, giusto?
Ti ho messo un timeout di 5 secondi, puoi mettere 0 se vuoi, così il riavvio è immediato
Da Windows 7 a Xp
Da Windows Vista a Xp
Puoi usare lo script che ti ho già postato, perché {ntldr} è l'identificativo di Xp ed è unico.
Da Windows Xp a Windows 7
Da Windows Xp a Windows Vista
Devi cambiare lo script. Apri cdm e dai il percorso di bcdedit di Vista/7, in questo caso è Vista sull'unità E:
Cerca la stringa resumeobject. Guarda lo screen:
http://i.imgur.com/EY2pI.png
Lo scirpt deve essere quindi:
E:\Windows\System32\bcdedit /bootsequence {NUMERO resumeobject} /addfirst
shutdown /r /t 5
In questo esempio sarà:
E:\Windows\System32\bcdedit /bootsequence {005f3343-44da-11dd-82b2-9c50424120af} /addfirst
shutdown /r /t 5
Purtroppo non riesco a far funzionare gli altri script per il riavvio da Windows 7 a Vista e viceversa, e per il riavvio da windows Xp a Vista o 7. La schermata che compare è di errore: mi dice che qualche modifica hardware o software sta creando l'errore di avvio (quasi sicuramente dipenderà dal fatto che stavo tentando di installare il software ed i driver della stampante sia in Vista che in 7 e questo non era compatibile), premo enter e compare la schermata di multi-boot standard.
Non so se può dipendere pure dal fatto che ogni mia partizione, in cui ci sono i vari sistemi operativi, vede gli altri sistemi operativi con lettere diverse.
Ho provato, per esempio, ad unificare la lettera di partizione del Vista (in tutte e 3 le partizioni, con la medesima lettera) ma poi carica la schermata di boot standard, in pratica fa solo lo shutdown.
x_Master_x
22-11-2011, 08:24
Non so se può dipendere pure dal fatto che ogni mia partizione, in cui ci sono i vari sistemi operativi, vede gli altri sistemi operativi con lettere diverse.
Ho provato, per esempio, ad unificare la lettera di partizione del Vista (in tutte e 3 le partizioni, con la medesima lettera) ma poi carica la schermata di boot standard, in pratica fa solo lo shutdown.
Credo sia possibile, l'ho testato in questi giorni e funziona.
Se vuoi c'è una alternativa software, occupa solo 400k in memoria:
iReboot (http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=36399548)
http://4sysops.com/wp-content/uploads/2009/03/ireboot-thumb.png
iReboot è un programma gratis che riavvia il pc con un differente sistema operativo in un unico passaggio, senza attese ne tasti da premere durante il boot
iReboot è un freeware che rende più semplice e funzionale il riavvio del pc utilizzando un sistema operativo differente. Il programma occupa solo 400 KB di memoria. Dall'icona nella task bar di Windows è possibile selezionare il sistema operativo con cui si vuole riavviare il PC.
Invece di premere Start, Riavvia, aspettare la chiusura del sistema, la fase di POST del BIOS e poi selezionare il sistema operativo da un boot manager, potete effettuare tutta l'operazione con un solo comando e andare a fare qualcosa d'altro intanto che il pc esegue da solo tutte le operazioni.
Uno strumento utilissimo per chi usa più di un sistema operativo sul suo pc ed effettua frequenti riavvii.
Grazie x_Master_x, molto interessante!! Lo provo! E cerco di riprovare un pò tutto!!!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.