View Full Version : [partizionare disco] quale software?
troppotardi
14-11-2011, 20:22
Ho un HD partizionato, ora ne vorrei una solo di partizione,
quale software free e semplice?
thnks
:cool:
Easus partition manager ma se hai vista\7 puoi usare l'utilità di gestione dischi inclusa.
Un'altro ottimo software free per partizionare il disco rigido è Gparted, io ho usato solo quello. Ma purtroppo per quanto riguarda la semplicità puo risultare un po complicato all'inizio per chi non ha confidenza con Ubuntu e con le live cd, dato che Gparted è un software Linux.
Per utilizzare Gparted è necessario un DVD vuoto per masterizzarvi la ISO di Ubuntu, quindi avviare da boot il DVD creato e quando viene chiesto scegliere l'opzione "prova Ubuntu"...quindi utilizzare Gparted (System > Administration > Gparted)
Se ti interessa qui (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=377&Itemid=33) ci sono delle ottime guide e video guide per imparare ad utilizzare Gparted.
Ce ne sono tanti di buoni software per partizionare l'HD, l'importante è non fare casini specie se vai a toccare la partizione di sistema
troppotardi
15-11-2011, 08:39
ALLORA
Ho usato con soddisfazione questo(ho win7) :
http://download.cnet.com/EaseUS-Partition-Master-Home-Edition/3000-2248_4-10863346.html
e' facilissimo
ho unito tre partizioni in unasola con la funzione "MERGE"!!!
E ho solo un piccolo dubbio,
è meglio convertire in "LOGICAL" o lasciarla " PRIMARY"
un disco DATI?
ciao
karl,
:cool:
Io lo ho tutti in primaria quindi puoi lasciarla così
troppotardi
15-11-2011, 10:52
okkk thnks!!!!!!!! :cool:
C'è un'apposita sezione sulle periferiche di Memorizzazione, chiedete lì in caso di bisogno ;)
Easeus è comunque un software valido.
Un'altro ottimo software free per partizionare il disco rigido è Gparted, io ho usato solo quello. Ma purtroppo per quanto riguarda la semplicità puo risultare un po complicato all'inizio per chi non ha confidenza con Ubuntu e con le live cd, dato che Gparted è un software Linux.
Per utilizzare Gparted è necessario un DVD vuoto per masterizzarvi la ISO di Ubuntu, quindi avviare da boot il DVD creato e quando viene chiesto scegliere l'opzione "prova Ubuntu"...quindi utilizzare Gparted (System > Administration > Gparted)
Se ti interessa qui (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=377&Itemid=33) ci sono delle ottime guide e video guide per imparare ad utilizzare Gparted.
Suggerisco PartEd Magic al suo posto.
E' una distro linux live, autoavviabile quindi, che però dispone di molti tool di ripristino ed emergenza. Per il partizionamento offre proprio gParted, ma ha una compatibilità hardware nettamente superiore a quest'ultimo e non presenta problemi con alcuni notebook che invece ho riscontrato appunto con gPartEd ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.