View Full Version : Schermate blu continue...inspiegabile
Ciao a tutti!
Ho acquistato da poco un pc nuovo composto e assemblato da me così:
mother: Asus p8p67le
CPU: Intel(R) Core(TM) i5-2310 CPU @ 2.90GHz
ram: 6 gb ddr3 corsair xms3 dissipata (3 moduli da 2 gb)
Scheda video: Asus engt430 Geforce gt430 1 gb ddr3
Masterizzatore: lg HL-DT-ST DVDRAM GH22NS70
Hard Disk: Western Digital Caviar Green 1,5 tb
Allora.. i mie problemi sono nati praticamente da subito..
Dall'installazione di windows 7 che mi ha dato vari errori..
quindi ho formattato e reinstallato + volte provando persino con windows xp (con driver sata)
Appena formattato, installato driver, utilizzo per 2 giorni intensivo per film, musica, sincronizzazione tel, scaricamenti vari, masterizzazioni, giochi pesanti...e quant'altro il pc perfetto, veloce, senza problemi..
Dopo 2 giorni, in fase di avvio, sia con windows xp che con seven, a volte appare la scritta windows altre volte no.. schermate blu di vario genere..
Riformatto + volte... funziona per 1 o 2 giorni e poi tornano i vari errori blu..
Dopo aver provato un po'.... l'hard disk sparisce dal bios....illeggibile.. inizio a pensare che sia quindi l'hard disk che stava partendo a darmi questi problemi, quindi lo collego ad un adattatore usb e ad un altro pc per analizzarlo.. non lo vede.. hard disk danneggiato. Avevo ragione! Lo porto in assistenza.. e sta ancora lì da + di 2 settimane (ma stendiamo un velo pietoso su questo fatto)...
Compro un nuovo hd, stavolta un seagate barracuda sata2 da 320 gb (ST320DM000-1BD14C) per tamponare l'attesa dell'altro hd..
Installo windows seven, va tutto liscio e veloce.. altro utilizzo intenso per 2 giorni, senza problemi...
stamattina avvio... schermata blu.. non si riesce a leggere l'errore poichè si riavvia subito il pc.. lo spengo..
Tolgo uno dei moduli ram..
Avvio, ed entro correttamente in windows.
Spengo il pc, rimetto il modulo, riavvio.. si accende correttamente..
Insomma.. pare che quando si blocchi così, se vado a staccare un modulo ram qualunque (forse anche altre periferiche, non ho provato... anche se poi lo riattacco il pc va per un po'...
Come faccio a capire quel'è il problema? cosa potrebbe essere?
Ci sono dei test che posso fare? dei benchmark da poter utilizzare o delle procedure per capire che cos'ha sto pc?
Spero possiate aiutarmi! Grazie.
Fudish
Per le bsod serve il file dmp
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371
Per le bsod serve il file dmp
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371
Grazie.. Ora provo a recuperare l'ultimo dump e vi posto l'errore
allora... praticamente ho fatto così: aggiornato il bios all'ultima versione, messe le impostazioni di default... e sono andato a cercare la cartella c:\windows\minidump... ma non la trovo! non c'è :-(
Allora ho pensato bene di vedere nelle impostazioni... e il file che dovrebbe creare è memory.dmp nella cartella windows... bene.. non c'è manco quello... e nelle impostazioni windows è settato per crearlo questo benedetto dump.. perchè non lo crea?!?!?! -.-'
http://forum.masterdrive.it/attachments/microsoft-windows-tutorials-and-how-to-64/935d1278090750-windows-7-file-memory-dmp-non-viene-creato-dumpsetting.png
Windows 7 ultimate 64
Deselezione riavvia automaticamente e imposta il file come dmp della memoria kernel però ridotto e vedi se così te lo crea
Deselezione riavvia automaticamente e imposta il file come dmp della memoria kernel però ridotto e vedi se così te lo crea
la foto non corrisponde al mio setting... riavvia automaticamente è già deselezionato... provo a mettere quello ridotto.. vediamo che succede.. per ora nessun crash dopo l'aggiornamento del bios... speriamo bene! :-) Grazie! vi faccio sapere! ;-)
ora torno a casa... riavvio il pc.. e di nuovo schermata blu! 3 volte... poi ho tolto un modulo ram e s'è avviato... sono disperato.. che posso fare? ho visto il procedimento per postare il dmp ma non ci capisco un'h! adesso il file dump c'è! nella cartella minidump... come posso postarvelo? scusate
vi prego aiutatemi.. il pc è nuovo... :'-( mi viene da piengere porca paletta... che posso fare?
------ aggiornamento
forse sono riuscto a caricare i dati del dump con il kit alternativo
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=tt5xm0m0sn7fari&thumb=5
fatto test con memtest86+.... nessun errore...
Probabilmente c'è qualche conflitto a livello driver/kernel prova a cambiare i drive principali facendo un rollback, però potrebbe esserci anche un problema a livello di configurazione HW...
Probabilmente c'è qualche conflitto a livello driver/kernel prova a cambiare i drive principali facendo un rollback, però potrebbe esserci anche un problema a livello di configurazione HW...
scusa ma non ho mica capito cosa fare...
comunque stamattina ho riacceso il pc... e ho fotografato le varie schermate uscite.. le posto qua...
Ora ho deciso di fare una cosa... usare un modulo per volta.. per vedere se e quale modulo mi da problemi... per scoprire se uno di questi moduli mi da problemi.. e poi magari anche cambiando slot.. fatta questa prova almeno testo la ram.. :-)
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=11kutfqv7ln4b3n
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=6aizld8ntft977a
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=m0gigej8g1guq4c
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=gnlt51dtvd1i2d6
test ram inutile a quanto pare... stamattina ho provato ad avviare con un altro modulo da solo.. schermata blu... cambiato modulo.. s'è avviato regolarmente.. poi ho rimessso il modulo incriminato.. e si è riavviato correttamente.. quindi a questo punto non so se dipende dalla ram o da che altro...
è vero che l'errore l'ha dato solo con quel modulo... e dopo un giorno...
dovrei provare con gli altri... e su tutti gli slot.. ma se faccio questo test ci metto un sacco di tempo...
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=7ul8canwtpon6mm
questo è l'errore di stamattina con questo modulo...
sto impazzendo! che può essere? :-(
il problema potrebbe essere anche la motherboard o uno dei suoi slot di ram?
Non credo sia la ram, fai delle scansioni antimalware inizia da MalwareBytes aggiornato e Hitman Pro nel caso trovassi qualcosa fai riferimento questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
Non credo sia la ram, fai delle scansioni antimalware inizia da MalwareBytes aggiornato e Hitman Pro nel caso trovassi qualcosa fai riferimento questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
no no non sono sicuramente malware.. il problema si presenta anche poco dopo la formattazione.. senza essermi collegato in rete e senza aver messo nulla di esterno non sicuro.. drivers inclusi.. credo sia la motherboard.. uno slot.. ora ho provato a spostare tutti i moduli in fondo. escludendo il primo slot..
Visto che i messaggi di errore ti vengono fuori dopo aver formattato e con entrambi i sistemi operativi il problema sarà sicuramente legato all' HW, quindi ti consiglio di armarti di pazienza e prova a fare dei test con Memtest.
Allora è sicuramente un problema HW
Azhrarn23
15-11-2011, 11:41
prova a fare un test di stress con prime95 per verificare che la cpu non ti dia errori (purtroppo per avere un minimo di affidabilità il test andrebbe fatto girare per circa 8ore...)
credo che ci sia un problema di drop dei voltaggi delle ram...nessun modulo è fallato ma devi smanettare con i parametri da bios per renderle stabili quando le usi tutte insieme...
Visto che i messaggi di errore ti vengono fuori dopo aver formattato e con entrambi i sistemi operativi il problema sarà sicuramente legato all' HW, quindi ti consiglio di armarti di pazienza e prova a fare dei test con Memtest.
Con memtest86+ ho provato a fare qualche ciclo con un pendrive all'avvio... nessun errore... ne ho fatti 3 di cicli... c'è qualcosa che posso fare da windows utilizzandolo?
prova a fare un test di stress con prime95 per verificare che la cpu non ti dia errori (purtroppo per avere un minimo di affidabilità il test andrebbe fatto girare per circa 8ore...)
credo che ci sia un problema di drop dei voltaggi delle ram...nessun modulo è fallato ma devi smanettare con i parametri da bios per renderle stabili quando le usi tutte insieme...
Questo test è dos? o va anche in windows? esiste qualcosa che faccia questi test da windows? posso usare il pc mentre fa questi test? :-)
ho provato a spostare il primo modulo ram dal primo slot all'ultimo.. lasciando libero il primo slot sulla mother...
Pare che non dia + quell'errore così... dopo vari riavvi..
Quindi è da dedurre che il problema derivi dalla motherboard e dal suo primo slot?
:-)
voi che dite?
Molto probabilmente è quello
Sto cercando di usare prime95.. ma ci sono un casino di impostazioni e non so da dove iniziare.. ora sto facendo un test.. ma.. sinceramente non so che tipo di testa sta facendo e se i settaggi sono giusti...
E' inutile che sposti un modulo a caso e riavvi solamente così nn ne vieni a capo, prova i banchi uno alla volta (prima nel 1 slot, poi nel 2 ecc) e cmq le prove sia con memtest che con prime vanno fatte a lungo (ore e ore). Prova a monitorare anche le temperature.
E' inutile che sposti un modulo a caso e riavvi solamente così nn ne vieni a capo, prova i banchi uno alla volta (prima nel 1 slot, poi nel 2 ecc) e cmq le prove sia con memtest che con prime vanno fatte a lungo (ore e ore). Prova a monitorare anche le temperature.
ora sto facendo girare prima95.. gira da diverse ore... e sta avanzando... ho nel pc tutti i moduli...
ci mette una giornata intera sto prime a fare il suo test... dovrei farlo per ogni modulo.. e per ogni slot?.. cioè... metterci 20 giorni quasi?!? ahem...
Azhrarn23
17-11-2011, 08:37
20 giorni in caso di problemi hardware purtroppo non sono un eufemismo...ti assicuro che il mio pc con la rampage II mi ha fatto tribolare anche di più...
in prime95 non modificare nessuna opzione: scegli just stressing test e lasci il test standard quello che stressa la cpu e un pò la ram...
se il problema è proprio lo slot della mobo non dovrebbe dare nessun errore e ti puoi concentrare sui test della ram...
quindi praticamente prime lo fai girare una volta sola se dopo 8 ore nessuno dei core ha fatto errori: ok non è colpa della cpu!
Effettuato test con prime95, ho notato che la cpu è stata al 100% tutto il tempo per 8 ore.. Ho usato anche realtemp per vedere la temperatura, che non ha mai superato i 70 gradi c.. Nessun errore o crash.. Con la ram spostata di slot.. Ma ha fatto un test ache ram o solo cpu? :)
Azhrarn23
17-11-2011, 11:46
che la cpu sia stata al 100% per tutto il test vuol dire che prime fa il suo lavoro!
70° mi sembra che vada più che bene...
con prime è stata testata principalmente la cpu, come dice il test blend "lots of Ram tested" ma io ti consiglio di utilizzare tool specifici tipo memtest...
non per demoralizzarti ma nel mio caso tutti i test andavano alla grande ma quando montavo il tutto ricevevo bsod random...alla fine ho cambiato la mobo (in rma mi hanno dato la Rampage III in sostituzione di una rampage II!!!) e tutti i problemi sono spariti...
che la cpu sia stata al 100% per tutto il test vuol dire che prime fa il suo lavoro!
70° mi sembra che vada più che bene...
con prime è stata testata principalmente la cpu, come dice il test blend "lots of Ram tested" ma io ti consiglio di utilizzare tool specifici tipo memtest...
non per demoralizzarti ma nel mio caso tutti i test andavano alla grande ma quando montavo il tutto ricevevo bsod random...alla fine ho cambiato la mobo (in rma mi hanno dato la Rampage III in sostituzione di una rampage II!!!) e tutti i problemi sono spariti...
E infatti la storia, si spera, finisce qui:
pc portato dal negoziante, spiegati i problemi.. assistenza.. speriamo non se lo tengano una vita e mezzo.. gli ho fatto presente che per me è la motherboard.. in teoria dovrebbero darmene una sostitutiva.. aspettiamo e vediamo che succede! vi farò sapere! grazie a tutti! :-)
Dopo un test dell'assistenza pare che la mia scheda madre non vada d'accordo con la memoria RAM corsair xms3. per questo motivo la RAM corsair è stata sostituita con della Kingston. Tutto bene se nonchè stanotte ho lasciato il pc acceso e stamattina l'ho ritrovato riavviato con in risoluzione più bassa.. Faró ulteriori prove..e vedremo se si arriverà ad una conclusione. Grazie a tutti
Dopo un test dell'assistenza pare che la mia scheda madre non vada d'accordo con la memoria RAM corsair xms3. per questo motivo la RAM corsair è stata sostituita con della Kingston
Ma di questo non se ne potevano accorgere prima di venderlo?:rolleyes:
Azhrarn23
02-12-2011, 11:45
Ma di questo non se ne potevano accorgere prima di venderlo?:rolleyes:
:sofico: :sofico: :rolleyes:
sostituite le ram corsair con delle Kingston KVR1333D3S8N9/2G ddr3 da 2 gb... e ora il pc è perfetto! :-) incompatibilità con la motherboard... ce n'hanno messo di tempo eh.. però alla fine ho risolto! grazie a tutti per i consigli e l'aiuto ragazzi! :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.