PDA

View Full Version : Partizionare disco (Windows 7)


mordred93
10-11-2011, 13:01
Salve a tutti, vorrei una mano per capire come procedere...

Ho un pc con due dischi rigidi da 500 gb l'uno e windows 7 come sistema operativo.
Dal momento che ormai è parecchio rallentato e presenta qualche piccolo problema ho deciso di re-installare il so ma non avendo mai partizionato i dischi sto provvedendo a fare un back-up per non perdere tutti i dati.
In futuro però vorrei evitare questa perdita di tempo, per cui sto cercando di capire come fare a partizionare uno dei due dischi rigidi (C per esempio) in modo da riservare 30gb solo al sistema operativo e il restante spazio ai dati, in modo che se dovessi formattare nuovamente il pc, potrei farlo non toccando i dati.

Ho cercato su internet, ma non ho trovato una guida abbastanza chiara, nè un programma che mi guidasse passo passo.

Qualcuno è in grado di spiegarmi chiaramente i procedimenti da fare? O al limite mandarmi come messaggio privato il link a una buona guida?
Grazie a tutti in anticipo
(spero la sezione sia giusta)

nushuth
10-11-2011, 14:04
E' sufficiente fare questo:

la prima volta che reinstali windows 7 provvedi a partizionare il disco.. ecco come fare.

1) inserisci il disco di windows 7 e fai il BOOT da DVD.
alla prima schermata (http://www.tuxwinmac.com/wp-content/uploads/2009/04/immagine-2.png) scegli italiano e fai avanti (dovresti avre la schermata gia tutta italiana)

2) alla seconda schermata (http://www.daviderossitto.com/wp-content/uploads/2011/04/installazione_windows7.png) clicca su "installa"

3) alla terza schermata (http://res2.windows.microsoft.com/resbox/it/Windows%207/main/4a600c0d-e4e4-4bad-aed8-d3e0721a993e_0.jpg) scegli personalizzata - utenti esperti-

4) ecco la parte importante:
ti ritrovi una schermata simile a questa (la tua in italiano, questa in inglese):
http://www.blog2lab.it/pcfacile/wp-content/uploads/2008/12/6.jpg

invece di "spazio non allocato" troverai di sicuro l'elenco delle partizioni esistenti sul tuo disco.
clicca in basso a destra dove qui vedi "drive options(advanced) e potrai partizionare il disco. per prima cosa cancelli tutte le partizioni esistenti (attenzione, cancella tutti i dati su tutto il disco).
poi crei una nuova partizione, 30GB sono pochi, fai almeno un centinaio.
Probabilmente l'installazione ti crea due partizioni, una piccola piccola, circa 100MB, e l'altra delle dimensioni che hai scelto tu (abbiamo detto 100GB). non preoccuparti, è normale. puoi anche gia creare una seconda partizione nello spazio restante, oppure puoi farlo successivamente, a te la scelta.

adesso seleziona la partizione da 100GB per avviare l'installazioen di windows su questa partizione.

piccolo trucco: ho capito bene che hai due dischi da 500GB (non è che magari hai un solo disco e due partizioni da 500GB ciascuna)?
se hai due dischi, scollega per sicurezza il secondo, cosi dei sicuro che quel disco non verà toccato e i dati al suo interno saranno salvi.

altrimenti occhio perche con questo procedimento rischi di perdere tutto.

mordred93
10-11-2011, 14:49
Inanzitutto grazie.

Con questo metodo posso quindi creare la partizione primaria per il so e quella logica per i dati? Direttamente dall'installazione di windows 7?

nushuth
10-11-2011, 15:42
è esattamente questo che i miei passaggi ti permettoo di fare...

mordred93
10-11-2011, 15:50
Perfetto, appena finisco di copiare i dati sull'hard disk esterno provo e ti faccio sapere :)