PDA

View Full Version : Adsl 20M adaptive Telecom Italia con router D-Link DSL-524T


henry_z4
09-11-2011, 14:15
Buonasera a tutti,

Dopo la morte dell' n-esimo thomson speedtouch gentilmente fornito e configurato da telecom (il 2° in 8 mesi) ho deciso di cambiare router e procedere da me. (intanto il Thomson continua a funzionare:sperem: :sperem:)

Tra le rimanenze in ufficio ho trovato questo d-link DSL-524T (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=TechSupport_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLTechProduct&cid=1197319454277&p=1197318958623&packedargs=QuickLinksParentID%3D1197319454277%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3Df9ffeaf4e83ab6d0166b8cc93b23ebbc3d83540f46ceb58f26706558f9479c4ec3df1411a95e2d400e04f8057291a4de40f1c4580446447687d64b73399cf16d&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper)

ho provato a configurare come consigliato anche da alcuni post qui sul forum e sul foglio di Telecom Italia impostando sul lato wan i seguenti valori:
- Protocollo: ip statico
- Incapsulazione: LLC ROUTED
- IP: 88.xx.xx.218 (IP punto punto)
- Subnet mask: 255.255.255.0
- Default Gateway: 88.xx.xx.254 (Indicato sulla scheda telecom)

ho 8 indirizzi IP pubblici: dall' 88.xx.xx.64 al .71

Ho provato a impostare il lato LAN con l'indirizzo IP 88.xx.xx.65 e la
subnet mask come 255.255.255.248 (come indicato sulla scheda telecom)
Il router al momento di confermare mi scrive questo messaggio: Invalid
IP address, IP is not within the range of netmask!

Quale puņ essere la ragione di questo messaggio?

L'indirizzo ip 88.xx.xx.65 č quello dello speed touch attuale (lo vedo dalla configurazione del firewall) e vorrei che l'ip del nuovo router fosse uguale per non fare troppi cambiamenti.