PDA

View Full Version : Dubbio su truffa in corso BB 9900 su ebay


eva01pika
08-11-2011, 18:09
Salve,ho fatto una proposta d'acquisto di 255 euro (270 spedito) di questo BB 9900, ed è stata accettata.
Non nascondo che l'ho fatta senza sperarci minimamente,mi prendevo un pò in giro ma son rimasto di sasso quando ho visto che ne avevo preso uno.
Questa è l'inserzione,tutt'ora in corso:
http://www.ebay.it/itm/telefoni-blackbe ... 500wt_1202
Ho chiesto al venditore garanzie, dice che può rilasciare scontrino o fattura , che è originale,in italiano,nuovo,con garanzia 24 mesi.Così ho proceduto al pagamento tramite paypal.
Mi ha ringraziato di avergli dato fiducia (avendogli mostrato non poche perplessità), e mi ha detto che avrebbe spedito giovedì (io ho pagato oggi,martedì).
Dalle foto mi sembra tutto okay e originale.
Curioso ne abbia ben 14, inoltre sta vendendo una decina di nokia c7 e circa 12 iphone 4.

Secondo voi è tutto regolare?
Avete suggerimenti da darmi?

6duca5
08-11-2011, 18:34
non funziona il link..
comunque se è l'offerta che avevo visto io, con 5 venduti e altri da vendere..con circa 150 feed back positivi per aver venduto fumetti a 2€ l'uno secondo me è una truffa..
io ho subito lasciato perdere, però mi auguro che non sia una truffa..

Paul92
08-11-2011, 18:37
con cosa paghi?

edit: ho visto un pò, effetticamente per un telefono che a meno di 450€ non trovi quel prezzo è ben più che sospetto

eva01pika
08-11-2011, 18:38
http://www.ebay.it/itm/telefoni-blackberry-9900-nuovi-/120803398866?pt=Smartphone&hash=item1c207194d2#ht_500wt_1202
forse questo funzionerà..
cmq sì credo ci riferiamo allo stesso.
Il fatto è che sta vendendo tantissimi cellulari,bb,nokia,iphone, se è una truffa è grossa e un amico pensa che difficilmente una persona farebbe una truffa del genere perchè si tirerebbe addosso la finanza.
La situazione è cmq strana

eva01pika
08-11-2011, 18:38
con cosa paghi?

pagato, con paypal

Paul92
08-11-2011, 18:45
pagato, con paypal

boh, con paypal dovresti stare sicuro, hai fatto un affare se ti arriva, in caso contrario paypal dovrebbe rimborsarti

potrebbe essere che ne "vende" una botta e poi sparisce, però con paypal non dovrebbe poter fare questi scherzi...

eva01pika
08-11-2011, 18:49
è quello che ho pensato..qualcuno sa dirmi quanto posso sentirmi davvero tutelato in questa situazione da paypal?

eva01pika
08-11-2011, 18:50
con cosa paghi?

edit: ho visto un pò, effetticamente per un telefono che a meno di 450€ non trovi quel prezzo è ben più che sospetto

ma infatti mi ci sono imbattuto per caso, ho fatto una proposta indecente che è stata accettata,e sentendomi tutelato da paypal ho pagato

6duca5
08-11-2011, 19:05
invece non è proprio così che funziona..se lui tira via quei soldi dal suo conto paypal non ti rimborsa..
però mi chiedo come faccia a venderli a 250€..a quel prezzo lo prendo anche io..

comunque è lui..

eva01pika
08-11-2011, 19:08
invece non è proprio così che funziona..se lui tira via quei soldi dal suo conto paypal non ti rimborsa..
però mi chiedo come faccia a venderli a 250€..a quel prezzo lo prendo anche io..

alcuni sostengono che paypal rimborsi in ogni caso anche se lui dovesse sparire e chiudere il conto.
come detto un amico dubita sia una truffa perchè truffare contemporaneamente 20 e + persone vuol dire essere indagato seriamente dalla finanza,tutti ci lamenteremmo.
bah,non so, mi conviene chiedergli il rimborso già adesso prima che spedisce?

6duca5
08-11-2011, 19:11
lo so..magari è riuscito a rubare un account su ebay..
il forum di telefonino.net in proteste è pieno di questi episodi..e tutti sono andati a finire male..se questo ha rubato l'account magari non abita neanche in italia..prova postare la lo stesso thread e vedi cosa ti dicono loro..
se anche loro ti consigliano entro sera di lasciar perdere io lascierei perdere..

ero allettato anche io dall'offerta..anche perchè 450€ in compralo subito non erano molti per questo telefono..però vedendo i feedback qualche dubbio mi è venuto..

6duca5
08-11-2011, 19:16
vedendo l'iphone 4 32gB a 500€ con la stessa descrizione io ritirerei subito l'offerta..

eva01pika
08-11-2011, 19:18
vedendo l'iphone 4 32gB a 500€ con la stessa descrizione io ritirerei subito l'offerta..

non è così semplice visto che è una proposta d'acquisto e visto che l'ho pagato!
dovrei chiedergli il rimborso quindi secondo te? lui ha detto che spedisce giovedì

Paul92
08-11-2011, 19:26
vedendo l'iphone 4 32gB a 500€ con la stessa descrizione io ritirerei subito l'offerta..

in effetti anche con i C7 la descrizione è la stessa
o il ragazzo ha poca fantasia, o ci sa fare col ctrl+c ctrl+v, o effettivamente c'è qualcosa che non va...


quello che continua a sembrarmi strano è che abbia accettato con paypal, di solito i truffatori usano postepay o altri metodi non facilmente rintracciabili e rimborsabili in caso di truffa...

6duca5
08-11-2011, 19:27
io non avrei fatto l'acquisto vedendo la descrizione e i feedback..anche perchè nuovo a 270€..o è rubato o boh..però magari hai avuto fortuna..
per il rimborso vale lo stesso discorso..se lui ha già preso i soldi dal conto paypal quest'ultima non ti rimborsa. l'unica cosa è paypal non abbia già scalato i soldi dalla carta di credito..in quel caso dovresti riuscire a bloccare il pagamento.

comunque, dato che può rilasciarti lo scontrino o la fattura chiedigli la ragione sociale e la partita iva della sua attività..

6duca5
08-11-2011, 19:29
in effetti anche con i C7 la descrizione è la stessa
o il ragazzo ha poca fantasia, o ci sa fare col ctrl+c ctrl+v, o effettivamente c'è qualcosa che non va...


quello che continua a sembrarmi strano è che abbia accettato con paypal, di solito i truffatori usano postepay o altri metodi non facilmente rintracciabili e rimborsabili in caso di truffa...
il problema è che truffano anche con paypal..basta che ti spedisce un mattone e come fai a dire a paypal che lui te l'ha spedito al posto del telefono?

è già successo a molti e nessuno è riuscito più a recuperare i soldi..

eva01pika
08-11-2011, 19:30
in effetti anche con i C7 la descrizione è la stessa
o il ragazzo ha poca fantasia, o ci sa fare col ctrl+c ctrl+v, o effettivamente c'è qualcosa che non va...


quello che continua a sembrarmi strano è che abbia accettato con paypal, di solito i truffatori usano postepay o altri metodi non facilmente rintracciabili e rimborsabili in caso di truffa...

Ho controllato alcune sue inserzioni di cellulari venduti, descrizioni oscene del tipo" vendo xxx modello xxx BELLO BELLO buona asta etc"
è proprio lui ad essere assurdo insomma..lol.
cosa strana è anche sgrammaticato nell'italiano e non usa l'accento nella battitura.
Quando gli ho scritto una email piena di domande sul prodotto che vendeva ha risposto irritato,ma ha risposto a tutti i punti, e con un italiano da persona italiana..ma anche da chi non sa scrivere correttamente.
Invece appena ho pagato mi ha mandato un messaggio lui in cui mi ringraziava per la fiducia datagli e che mi avrebbe dato il codice di tracciabilità appena spedito.
Ancora,oggi gli ho chiesto quando avrebbe spedito,e ha risposto giovedì perchè (dice) fa avanti e indietro per lavoro ed è stanco morto.

Può sembrare una bufala,forse lo è, ma la foto è reale, e ci sono 3 bb 9900 originali là su.lo dico perchè lo sfondo è lo stesso dei nokia c7.
Quanto meno sta merce pare esistere...

leoben
08-11-2011, 19:36
non è così semplice visto che è una proposta d'acquisto e visto che l'ho pagato!
dovrei chiedergli il rimborso quindi secondo te? lui ha detto che spedisce giovedì

Giovedì... giusto il tempo di svuotare il conto Paypal e le carte ad esso associate... Magari ti dirà che per un imprevisto ci saranno ritardi, e poi altri, e poi altri, fino a sparire coi tuoi soldi.
Se si può, annulla subito il pagamento e richiedi i soldi a Paypal.
E anche se ti arriva, io non starei poi così tranquillo. Acquistare un oggetto nuovo a metà del suo valore effettivo, qualche sospetto riguardo la provenienza lo fa venire. Si tratterebbe di incauto acquisto, se così fosse... Perdi soldi, telefono e rischi pure la denuncia!
Mi auguro per te che non vada a finire così, ma a giudicare dai FB che ha quel tipo, non ha mai nè venduto nè acquistato niente su Ebay. Il 90% sono FB fasulli, creati ad hoc per incrementare il punteggio.

Ci sono rimasto fregato pure io in passato su Ebay, su un'asta chiusa a un valore un po' sospetto (risparmiavo 50€ su poco meno di 200). Non ho rivisto un euro, almeno fino ad oggi! Ed ho fatto anche denuncia ai carabinieri...

eva01pika
08-11-2011, 19:40
il pagamento risulta completato sul sito paypal..forse è il caso che chieda a lui di non spedire e di rimborsarmi subito.
Per quel che può valere nell'inserzione è anche scritto che accetta la restituzione.

leoben
08-11-2011, 19:44
il pagamento risulta completato sul sito paypal..forse è il caso che chieda a lui di non spedire e di rimborsarmi subito.
Per quel che può valere nell'inserzione è anche scritto che accetta la restituzione.

Non chiedere a lui, tanto se fosse una truffa non ti risponde neanche.
Io aprirei una controversia per oggetto non ricevuto e chiederei subito il rimborso a Paypal (anche se non conosco le tempistiche per farlo).
Dai un occhio sull'aiuto in Ebay e segnala la vendita sospetta.

eva01pika
08-11-2011, 19:46
Non chiedere a lui, tanto se fosse una truffa non ti risponde neanche.
Io aprirei una controversia per oggetto non ricevuto e chiederei subito il rimborso a Paypal (anche se non conosco le tempistiche per farlo).
Dai un occhio sull'aiuto in Ebay e segnala la vendita sospetta.

Ma scusa se l'oggetto l'ho pagato oggi e lo spedisce giovedì, come faccio ad aprire la controversia per oggetto non ricevuto.dovrei aspettare un attimo e vedere se spedisce e cosa arriva prima,no?
Per la vendita sospetta sì sono d'accordo ora vedo se si può segnalare

eva01pika
08-11-2011, 19:58
Ma scusa se l'oggetto l'ho pagato oggi e lo spedisce giovedì, come faccio ad aprire la controversia per oggetto non ricevuto.dovrei aspettare un attimo e vedere se spedisce e cosa arriva prima,no?
Per la vendita sospetta sì sono d'accordo ora vedo se si può segnalare

Niente da fare,ebay non mi permette alcuna segnalazione se prima non segnalo l'oggetto come non spedito\ricevuto,e non posso ancora farlo.

eva01pika
08-11-2011, 21:39
Ho chiesto al venditore di essere rimborsato ,inventando una scusa per non volere più l'oggetto.Vi aggiorno

eva01pika
09-11-2011, 11:30
Ha rifiutato il rimborso,ma davvero mi ha dato l'impressione di non saper poi come recuperare l'oggetto disponibile nell'inserzione\e come si procede al rimborso.
Mi è sembrato più questo che il non mi volesse rimborsare per truffa.
Almeno,ci speriamo ancora.
Spedirà oggi lasciandomi il tracking.
Se fosse una truffa sarebbe abbastanza spaventosa per i suoi numeri:
al momento venduti:
-15 bb 9900
-2 nokia c7
-4 iphone 4 32gb
e le aste,quasi in contemporanea (quelle iphone durano 2 giorni in più delle altre) sono ancora in corso.

Pakos6600
09-11-2011, 11:45
Ehilà compaesano :D
Segnati tutti i suoi dati, se il codice tracking non te lo fornisce, se non ti arriva niente o ti arriva il classico mattone, vai direttamente alla postale, fai prima.

eva01pika
09-11-2011, 19:38
Il venditore ha spedito e mi ha lasciato il codice tracking,speriamo bene

eva01pika
09-11-2011, 22:59
Il venditore mi ha dato un codice di pacco celere 3 che inserito sul sito delle poste fa comparire una scheda con tutti i campi vuoti.
che ne pensate?
se il pacco non è ancora stato registrato dovrebbe essere scritto proprio non registrato bla bla.
quì invece accade quello che succede quando si inserisce il codice di un vecchio ordine già consegnato da tempo,che compare una scheda con tutti i campi vuoti.
Mi sbaglio?
che ne pensate

6duca5
10-11-2011, 11:54
non ho mai usato pacco celere 3, quindi non lo..però bisogna aspettare sino a lunedi per vedere cosa arriva..
comunque riprova stasera a vedere cosa ti da il codice di tracking..

eva01pika
11-11-2011, 15:35
l'utente si è eliminato da ebay stanotte.
Truffate circa 30 persone per un valore superiore ai 10 mila euro.
Aperta controversia su paypal, il 15 diventa reclamo e vedremo cosa succederà.

6duca5
11-11-2011, 18:49
ho notato questo pomeriggio che non c'erano più le offerte..comunque non aspettare il quindici..cerca di metterti in contatto il più in fretta possibile con paypal anche se, se ha già chiuso l'account, non c'è quasi più niente da fare..avvisa anche ebay della truffa dicendogli che è sparito e non ha spedito niente..

leoben
11-11-2011, 19:12
ho notato questo pomeriggio che non c'erano più le offerte..comunque non aspettare il quindici..cerca di metterti in contatto il più in fretta possibile con paypal anche se, se ha già chiuso l'account, non c'è quasi più niente da fare..avvisa anche ebay della truffa dicendogli che è sparito e non ha spedito niente..

E vai subito dai carabinieri/polizia postale a sporgere denuncia :read:

Paul92
11-11-2011, 19:50
l'utente si è eliminato da ebay stanotte.
Truffate circa 30 persone per un valore superiore ai 10 mila euro.
Aperta controversia su paypal, il 15 diventa reclamo e vedremo cosa succederà.

eccola, subito dai carabinieri, che probabilmente ti diranno di fare denuncia anche alla polizia postale e apri la controversia su paypal, più fai in fretta meglio è...

m@st3r
11-11-2011, 20:22
Ma dico io... un napoletano che si fa fregare online con un cellulare che puzzava di pacco lontano un miglio? :)
...dai da abitante del centro sud scherzo un pochino per sdrammatizzare... :D
comunque paypal garantisce il rimborso integrale se e solo se nell'inserzione compariva questo messaggio:

http://pages.ebay.it/paypal/guide_protezione_popup.html

eva01pika
12-11-2011, 01:11
Ma dico io... un napoletano che si fa fregare online con un cellulare che puzzava di pacco lontano un miglio? :)
...dai da abitante del centro sud scherzo un pochino per sdrammatizzare... :D
comunque paypal garantisce il rimborso integrale se e solo se nell'inserzione compariva questo messaggio:

http://pages.ebay.it/paypal/guide_protezione_popup.html

compariva,e io anche per quello ho comprato!

Cmq,secondo voi a cosa serve la denuncia dai carabinieri\polizia postale oltre la controversia paypal?

6duca5
12-11-2011, 07:51
compariva,e io anche per quello ho comprato!

Cmq,secondo voi a cosa serve la denuncia dai carabinieri\polizia postale oltre la controversia paypal?

la truffa è un reato penale, quindi serve almeno per cercare di mandarlo a processo..

Paul92
12-11-2011, 08:18
la truffa è un reato penale, quindi serve almeno per cercare di mandarlo a processo..

esatto, se lo beccano bene, dovrebbe finirla di fare ste cagate, tu potrai dire 200€ non sono molti, ma questo si è messo in tasca 10000€ a fare niente, e per me che i soldi me li sudo è un insulto bello e buono...

e poi comunque è un dovere civile, sei stato vittima di una truffa ed è un tuo dovere denunciarla per evitare che altri vengano truffati dallo stesso...

m@st3r
12-11-2011, 11:18
Il problema è che questi tizi se ne fregano delle denunce: chi si ricorda del tipo che spesso viene bacchettato da striscia la notizia proprio per le continue truffe su ebay che riguardano i cellulari nonostante le numerose denunce? :rolleyes:

onesky
12-11-2011, 15:08
a questo punto il titolo andrebbe cambiato.. ormai non c'è piu' dubbio.

Con la denuncia alla polizia c'e' anche il risvolto della medaglia: incauto acquisto.

il reato contravvenzionale del cosiddetto "incauto acquisto" (art.712 c.p.), sanzionato con l’arresto fino a 6 mesi o l’ammenda non inferiore a 10 €, ricalca sostanzialmente la condotta di acquisto o ricezione incriminata dall’art. 648 c.p. La particolarità è rappresentata dalla sospetta provenienza dei beni da reato e, nonostante ciò, dal mancato accertamento della legittimità della loro origine.

Articolo 712 Acquisto di cose di sospetta provenienza

Chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose, che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per la entità del prezzo, si abbia motivo di sospettare che provengano da reato, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda non inferiore a lire ventimila. Alla stessa pena soggiace chi si adopera per fare acquistare o ricevere a qualsiasi titolo alcuna delle cose suindicate, senza averne prima accertata la legittima provenienza.

eva01pika
12-11-2011, 15:53
Ma scusatemi, io ho avuto la fortuna di offrire poco ed insospettirmi per i 255 euro di offerta accettata, ma tutti gli altri hanno offerto dai 300 ai 430 euro per un cellulare che veniva venduto anche in compralo subito a 450.
L'inserzione era normalissima insomma, con tutta la protezione paypal.
Ora,mi ha insospettito che abbia accettato la mia proposta di 255 euro+15ss, ma se il sito mi tutela, a quel punto è legittimo procedere con l'acquisto.
Ho sospettato la truffa sin dal primo momento in cui la mia offerta è stata accettata,ma ho proceduto al pagamento proprio perchè tutto era regolare e tutelato da paypal in condizione integrale.

Ora ovviamente mi aspetto che paypal faccia la sua parte e non credo affatto di pretendere qualcosa di campato in aria.
Il problema è di paypal che accetta di assicurare le vendite di un truffatore,non di un acquirente che prova a fare un buon acquisto secondo tutte le regole ebay della sicurezza.

O mi sbaglio?

6duca5
12-11-2011, 16:14
a questo punto il titolo andrebbe cambiato.. ormai non c'è piu' dubbio.

Con la denuncia alla polizia c'e' anche il risvolto della medaglia: incauto acquisto.

hai però perso il passaggio che forniva o scontrino o fattura, quindi era lecito pensare che il bene aveva una provenienza lecita..

onesky
12-11-2011, 16:29
hai però perso il passaggio che forniva o scontrino o fattura, quindi era lecito pensare che il bene aveva una provenienza lecita..

se mi viene venduto un candelabro d'argento a 1 euro lo considero di provenienza lecita perchè mi viene fornito scontrino?

leoben
12-11-2011, 18:19
a questo punto il titolo andrebbe cambiato.. ormai non c'è piu' dubbio.

Con la denuncia alla polizia c'e' anche il risvolto della medaglia: incauto acquisto.

L'incauto acquisto ci sarebbe se gli fosse arrivata la merce e la polizia avesse poi indagato sulla dubbia provenienza di quest'ultima... :rolleyes:

eva01pika
12-11-2011, 18:49
hai però perso il passaggio che forniva o scontrino o fattura, quindi era lecito pensare che il bene aveva una provenienza lecita..

Prima di effettuare il pagamento una mia email che chiedeva un bel pò di cose, come se fosse nuovo,originale,in garanzia,non importato etc, prevedeva anche sapere se aveva lo scontrino.
Pensa che mi ha detto di sì e che se volevo me lo fatturava e di dargli il codice fiscale\partita iva.

Insomma,il tizio parlava e parlava,a parole era tutto regolare.
Ci ho pensato bene prima di pagare te lo assicuro,non vedo a che dovrebbe appellarsi paypal ora

Pakos6600
12-11-2011, 19:03
Compaesano apri la controversia e fai la denuncia sia ai carabinieri che alla polpost. Conserva tutte le mail, essendoci scritto protezione integrale all 99% restituiscono i soldi, poi la denuncia fa il suo corso. Ovviamente da questo punto di vista non aspettarti granché data la lentezza delle cose, però Paypal normalmente rimborsa (a me è capitato di ricevere rimborsi, anche se la cifra si basava sui 50€)

eva01pika
12-11-2011, 19:31
Compaesano apri la controversia e fai la denuncia sia ai carabinieri che alla polpost. Conserva tutte le mail, essendoci scritto protezione integrale all 99% restituiscono i soldi, poi la denuncia fa il suo corso. Ovviamente da questo punto di vista non aspettarti granché data la lentezza delle cose, però Paypal normalmente rimborsa (a me è capitato di ricevere rimborsi, anche se la cifra si basava sui 50€)

Paesano mi aspetto il rimborso integrale, o paypal ci perde seriamente la faccia!
Già fatta la controversia,il 15 notte diventa reclamo e li chiamo pure per cercare di velocizzare i tempi

Paul92
13-11-2011, 00:44
Quello ok, tu hai fatto tutte le tue domande, però questo tipo ha fatto una truffa, e quindi va denunciato, mi ricordo anche io un paio di striscia o delle iene che l'han scampata più volte, però se neanche li si denuncia questi tizi continueranno tranquillamente...

eva01pika
12-12-2011, 12:32
Paypal ha proceduto al rimborso dell'intera cifra.