View Full Version : AMD SOCKET FMI DUAL GRAPHICS.... Come Funziona???
Salve a tutti, vorrei farmi un piccolo HTPC ma sto andando in confusione perchè non ho capito bene come funzionano i nuovi Processori Amd...
mi spiego meglio:
ho pensato di abbinare una Asrock A75M micro atx con un AMD A6-3500, entrambi hanno la scheda video integrata che è una radeon HD 6350 se non erro...
il dubbio è:
connettendo la TV all'HTPC dall'uscita HDMI della scheda madre, sfrutterò la doppia potenza di GPU data dalla CPU e dalla motherboard...
e allora, trovandomi in più una scheda video PCI-e radeon hd 5450, e volendola installare nello slot pci-e della mobo, il cavo HDMI lo dovrei fare partire dalla hd 5450 e non più direttamente dalla mobo...
quindi non sfrutterei più le schede video integrate sia nella mobo che nella cpu... o sbaglio? altrimenti che sistema sarebbe? triplo hibryd crossfire!!!:mc:
c'è qualcuno che può spiegarmi che devo fare?
devo lasciare il sistema solo con mobo a cpu o mi conviene mettere un'altra scheda video esterna???
grazie di cuore a chi mi potrà dare qualche delucidazione:muro:
se metti la 5450 si disattiva (dovrebbe, non conosco bene amd, però in generale è cosi) la vga integrata nella cpu, quindi il segnale arriva direttamente da quella esterna
è come pensavo allora...
lo slot pci-e che mettono su queste schede equipaggiate con il nuovo socket FM1 è un optional che serve a farti impazzire, poichè avendo già 2 schede video integrate nella motherboard e nella cpu, la terza non serve, anzi annulla le altre 2... e quindi.... che a che cavolo serve? l'unica opzione sarebbe mettere un tuner tv.... penso....:doh:
è come pensavo allora...
lo slot pci-e che mettono su queste schede equipaggiate con il nuovo socket FM1 è un optional che serve a farti impazzire, poichè avendo già 2 schede video integrate nella motherboard e nella cpu, la terza non serve, anzi annulla le altre 2... e quindi.... che a che cavolo serve? l'unica opzione sarebbe mettere un tuner tv.... penso....:doh:
di solito quando hai mobo con vga integrata, mettendo una esterna quella integrata nella mobo si disattiva..
Perseverance
08-11-2011, 13:39
Non c'è nessuna scheda video sulla mobo, di fatti nelle specifiche c'è riportato in modo generico il supporto per quella integrata nella CPU:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A75M
A pagina 19 del manuale che scarichi sempre da quel sito trovi scritto come fare il dual graphic:
Step 1. Please keep the default UEFI setting of “Dual Graphics“ option on [Auto].
Step 2. Install one AMD RADEON HD6670 / 6570 / 6450 PCI Express graphics card to PCIE2 slot (blue).
Step 3. Connect the monitor cable to the onboard VGA port. Please be noted that the current VGA driver / VBIOS can allow Dual Graphics output from on-board display only. For any future update, please refer to our website for further information.
Step 4. Boot into OS. Please remove the AMD driver if you have any VGA driver installed in your system.
Step 5. Install the onboard VGA driver from our support CD to your system for both the onboard VGA and the discrete graphics card.
Step 6. Restart your computer. Right-click the desktop. Click “AMD VISION Engine Control Center” to enter AMD VISION Engine Control Center.
In ogni caso devi scegliere VGA compatibili (le serie 6xxx dovrebbero esserlo tutte), non credo che funzioni con le DX9, l'aumento prestazionale c'è anche se è risicato ma con alcuni titoli nn ottimizzati perdi prestazioni.
no... la gpu integrata c'è...
sei andata al link generico, devi guardare in quello delle specifiche...
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A75M&cat=Specifications
gianni1879
09-11-2011, 22:02
no... la gpu integrata c'è...
sei andata al link generico, devi guardare in quello delle specifiche...
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A75M&cat=Specifications
La APU (igp) è integrata nella cpu e non nella scheda madre. In ogni caso puoi fare un CF tra la grafica integrata ed una di tipo discreto. Se non erro però solo le HD 6000
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.