PDA

View Full Version : La prima reflex


Franz111
04-11-2011, 17:43
Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se lo conoscevo da tempo, ho letto un pò i vari topic, vorrei avvicinarmi al mondo della fotografia e pensavo di prendere una reflex senza spendere un capitale che mi possa permettere di poter, eventualmente, fare qualche upgrade senza svenarmi... lo scopo è fare delle belle foto (superiori alla compatta o al cellulare ;-) ) e in caso poter fare anche qualche video se capita (non devo fare il fotografo professionista ma se vengono a quel livello è meglio). Voi cosa mi consigliate? oltre la macchina cosa mi servirebbe? e secondo voi su quanto su può aggirare la spesa?
grazie mille
Franz111

hornet75
04-11-2011, 19:44
Facciamo al contrario, dicci quanto sei disposto a spenderci magari così si riesce a darti una risposta ponderata. ;)

Franz111
04-11-2011, 21:49
penso di spendere tra 400 e 500 euro. Ho visto che ci sono tante opzione e non so quale potrebbe essere la più indicata per me. grazi per l'aiuto :D

hornet75
04-11-2011, 22:52
penso di spendere tra 400 e 500 euro. Ho visto che ci sono tante opzione e non so quale potrebbe essere la più indicata per me. grazi per l'aiuto :D

Il budget per una reflex è risicato ma ci rientrano tutte le entry level con ottica kit per cui la scelta va fatta tra queste fotocamere (in rigoroso ordine alfabetico):

Canon 1100D + 18-55 IS
Nikon D3100 + 18-55 VR
Pentax K-R + 18-55 AL
Sony A290/390 + 18-55 DT

In casa Sony eventualmente ci sarebbe l'opportunità di scegliere una fotocamera della serie SLT con specchio traslucido, si differenziano dalle classiche reflex perchè li specchio interno è fisso ma trasparente e non si ribalta durarante lo scatto, ciò permette velocità di scatto continuo maggiori e una miglior gestione della parte video, di contro hai un mirino elettronico e non ottico e una leggera perdita di luminosità degli obiettivi.

In questo caso il modello è il Sony A33 + 18-55 DT.

Fai attenzione alle sigle degli obiettivi non sono messi a caso, soprattutto per Canon (IS) e Nikon (VR) indicano l'obiettivo stabilizzato questo perchè esistono versioni non stabilizzate degli stessi obiettivi (Canon DC - Nikon EDII). Per Pentax e Sony la stabilizzazione è direttamente sul sensore, ciò porta il vantaggio di avere tutte le ottiche stabilizzate anche le più vecchie, di contro il sistema di stabilizzazione sull'ottica ha una maggior efficacia seppur minima giacchè è dedicata per ogni tipo di ottica e permette di stabilizzare l'immagine che vedi attraverso il mirino prima dello scatto (vedi video dimostrativo)

http://www.youtube.com/watch?v=g9kDzNuTs9M

Le macchine più o meno si equivalgono tutte con delle leggere differenze, la cosa che consiglio sempre è di provarle con mano per rendersi conto del feeling che si istaura anche solo ad impugnarle. Se per Canon e Nikon non è difficile farlo perchè basta recarsi in un megastore di elettronica o da qualsiasi rivenditore di fotocamere digitali per le altre la faccenda si complica soprattutto per Pentax.

Fai le tue valutazioni e soprattutto valuta la possibilità di un usato che ti permetterebbe di scegliere qualcosa di meglio di una entry level oppure di spaziare su qualche ottica aggiuntiva o accessori.

Franz111
05-11-2011, 19:52
Grazie mille per le informazioni sono orientato per la canon d1100 hai qualche suggerimento in più, conviene che prendo qualche tipo di ottica particolare o va bene il kit per iniziare? grazie ancora per le informazioni:D

hornet75
05-11-2011, 20:17
Grazie mille per le informazioni sono orientato per la canon d1100 hai qualche suggerimento in più, conviene che prendo qualche tipo di ottica particolare o va bene il kit per iniziare? grazie ancora per le informazioni:D

Vai di ottica kit e impara con quella, non avere fretta di acquistare altre ottiche, quando avrei preso le misure alla nuova macchina saprai da te cosa ti manca e cosa ti serve per aumentar le tue possibilità creative.

Franz111
07-12-2011, 19:39
Vai di ottica kit e impara con quella, non avere fretta di acquistare altre ottiche, quando avrei preso le misure alla nuova macchina saprai da te cosa ti manca e cosa ti serve per aumentar le tue possibilità creative.

Hornet75 volevo ringraziarti per i consigli che mi hai dato. Alla fine ho preso la canon 1100d con kit con obiettivo stabilizzato. Mi sto trovando veramente bene e credo che, una volta scoperti e sfruttati tutti i segreti della macchina, probabilmente prenderò un'ottica migliore. Intanto grazie :D è veramente l'ideale per me. Alla prox :)

hornet75
07-12-2011, 23:29
Hornet75 volevo ringraziarti per i consigli che mi hai dato. Alla fine ho preso la canon 1100d con kit con obiettivo stabilizzato. Mi sto trovando veramente bene e credo che, una volta scoperti e sfruttati tutti i segreti della macchina, probabilmente prenderò un'ottica migliore. Intanto grazie :D è veramente l'ideale per me. Alla prox :)

E a me non resta che augurarti buona luce ;)