View Full Version : Vorrei passare a Windows 7 64 bit...ma...
pasimo88
03-11-2011, 23:15
...devo fare qualche settaggio? o posso installarlo normalmente?
ho già win 7 32 bit..
grazie, Paolo
Siddhartha
04-11-2011, 00:12
se la tua cpu supporta i 64bit, non devi far altro che installarlo normalmente!
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2011, 07:25
...devo fare qualche settaggio? o posso installarlo normalmente?
ho già win 7 32 bit..
Più che qualche settaggio devi fare un bel backup di tutto quello che non intendi assolutamente perdere, visto che per installare la versione a 64 dovrai formattare.
È possibile farti aiutare dall'ottimo strumento Trasferimento file ed impostazioni già integrato in Windows 7:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/transfer-files-and-settings-from-another-computer
Saluti.
pasimo88
04-11-2011, 13:26
Grazie, ma il punto è questo: leggendo nel libretto di istruzioni della scheda madre, ci sono due voci a riguardo: "Installazione di Windows 7 64 bit con funzioni RAID" e "Installazione di Windows 7 64 bit senza funzioni RAID" su hard disk SATA3.
Ora, io credo di non avere nessun hd sata3. Ma in ogni caso, a cosa si riferiscono queste procedure? grazie
Un RAID è una configurazione dei dischi fissi atta a sdoppiare i dati tra i dischi stessi. ci sono parecchi tipi di RAID possibili, tra la copia 1:1 e le interconnessioni tra un disco e l'altro in modo che se un disco si rompe, i dati sono su quell'altro e viceversa.
se vai su wikipedia è tutto spiegato a grandi linee.
ovviamente bisogna avere più di un disco.
ovviamente sono da configurare in maniera decente.
ovviamente il raid è necessario solo in postazioni ove la perdita di dati NON deve avvenire.
a casina, se proprio non sei maniaco, fai copie di sicurezza dei dati su dropbox o su chiavette / dvd / harddisk esterni.
non preoccuparti di queste cose, se non sai cos'è un Raid non ti interessa averlo.
pasimo88
04-11-2011, 16:10
Un RAID è una configurazione dei dischi fissi atta a sdoppiare i dati tra i dischi stessi. ci sono parecchi tipi di RAID possibili, tra la copia 1:1 e le interconnessioni tra un disco e l'altro in modo che se un disco si rompe, i dati sono su quell'altro e viceversa.
se vai su wikipedia è tutto spiegato a grandi linee.
ovviamente bisogna avere più di un disco.
ovviamente sono da configurare in maniera decente.
ovviamente il raid è necessario solo in postazioni ove la perdita di dati NON deve avvenire.
a casina, se proprio non sei maniaco, fai copie di sicurezza dei dati su dropbox o su chiavette / dvd / harddisk esterni.
non preoccuparti di queste cose, se non sai cos'è un Raid non ti interessa averlo.
In sintesi, installo e via senza curarmi di ciò che dice il manuale di istruzioni? :D
Siddhartha
04-11-2011, 16:48
In sintesi, installo e via senza curarmi di ciò che dice il manuale di istruzioni? :D
a meno che tu non abbia periferiche vetuste, installa la tua copia x64 senza alcuna preoccupazione, come hai fatto in passato per la versione a 32bit! :)
pasimo88
05-11-2011, 14:57
a meno che tu non abbia periferiche vetuste, installa la tua copia x64 senza alcuna preoccupazione, come hai fatto in passato per la versione a 32bit! :)
Provo! grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.