PDA

View Full Version : Consigli per pulire dissipatore cpu in rame?


Leao
03-11-2011, 19:11
http://www.zalman.com/DataFile/product/CNPS7000B-Cu_01_b(0).jpg

Devo smontare questo dissipatore cpu per montarlo su un altra motherboard, e volevo pulirlo bene . Ha 6 anni circa e fino adesso mi limitavo a pulirlo annualmente con un pennello e soffiandoci con asciugacapelli :O non avendo il compressore ad aria disponibile. Delle bombolette ad aria non mi fido perchè ne ho usato un paio ed entrambi facevano un sacco di condensa. Quindi stavo pensando se potrei pulire bene le lamelle con l'acool . Dite che si rovina o magari mi piglia pure fuoco dopo quando lo monto? :D

demos88
03-11-2011, 20:53
Quel dissy ce l'havevo pure io! :D
Non prendere alla lettera quello che dico, non mi assumo responsabilità:
cercando come te un modo di pulirlo a fondo ho letto parecchie versioni e opinioni, alla fine ne ho fatto una media e sono andato su un lavaggio totale del dissipatore.
Più precisamente in una soluzione di acqua calda 2/3(come base), aceto 1/3(per disossidare) e del sale (per addolcire l'acqua).
L'ho fatto diverse volte e non ho mai avuto problemi, certo però la lucentezza e chiarezza iniziale è quasi impossibile da ottenere.

Ora non correre al lavandino, aspetta che qualcun'altro ti dia altre idee, probabilmente migliori :asd:

Capellone
04-11-2011, 10:59
Sconsiglio di usare acqua ed elettroliti perchè accelerano la corrosione del rame.
meglio acqua e detersivo per piatti.

DDJ3000
04-11-2011, 11:16
usa pennello e compressore ma da lontano...potresti pulire il rame con "spray al silicone" che serve per "riattivare i contatti elettrici"...una bomboletta da 400ml costerà 10€ ma la utilizzi anche per altre cose, quindi ti sarà utile in futuro.

lo spray si asciuga da sè...passalo per bene con un pennello asciutto in modo che si unga tutto con lo spray.

non usare acqua e detergenti vari, perchè il rame si corrode e non ha alcuna protezione tipo nichel per antiruggine.
Infatti i nuovi dissipatori un pò costosi (vedi i vari Noctua) sono in rame nichelizzato.;)

la ventola è ovvio che la devi smontare per fare tuttociò nel rame.

ciao

Leao
05-11-2011, 11:04
grazie dei consigli ragazzi ,alla fine ho smotato tutto il dissi,e tanto per fare una cosa veloce con quello che avevo,ho pulito bene le lamelle in rame con una bombeletta di aria compressa ,col pennello ,passatina con un po' d'alcool, oliatina alla ventola , è venuto bene non mi posso lamentare. Solo che ora ho n'altro grosso problema da risolvere (altro thread) :cry: