PDA

View Full Version : consiglio scheda video per Core 2 duo E8500


matastor
02-11-2011, 11:06
Ciao a tutti,
ho un pc cosi' configurato:
Core 2 Duo E8500 3,16 ghz
4 GB ram corsair 1066
scheda madre Asus P5Q-E
hd 1TB wd Caviar Black
monitor asus 1680x1050
nvidia gtx 285 xfx
S.Blaster x-fi titanium

Finora ho sempre giocato bene a tutto (per me giocare bene significa stare sempre sopra ai 50-60 fps)

Comprato Battlefield 3 il sistema arranca, anche abbassando il dettaglio.

- Vale la pena cambiare la scheda video oppure il sistema e' ormai obsoleto?

- Mettere una 560 ti o una 6950 servirebbe ad aumentare le prestazioni? (ho letto da qualche parte che la gpu ati scarica piu' lavoro dal processore, quindi eviterebbe un po' il collo di bottiglia...)

- Prendere anche un monitor 24" 1920x1080 aiuterebbe a scaricare di piu' la cpu e usare di piu' la gpu?

Vi chiedo consiglio prima di buttare soldi in upgrade pressoche' inutili.
Ciao e grazie a tutti

DVD 2000
02-11-2011, 16:58
Sei già al limite, se aggiorni la vga con una piu potente non la sfrutterai. Cambiando il monitor con un FullHD la situazione sicuramente migliora dal lato della CPU ma comunque ai giochi attuali e quelli futuri c'è l'obbligo di avere un buon Quad

matastor
03-11-2011, 08:35
Sei già al limite, se aggiorni la vga con una piu potente non la sfrutterai. Cambiando il monitor con un FullHD la situazione sicuramente migliora dal lato della CPU ma comunque ai giochi attuali e quelli futuri c'è l'obbligo di avere un buon Quad


Come temevo.
Resta il rammarico per dover cambiare un pc che finora e' stato piegato solo da Arma II.
Anche Battlefield Bad Company 2 su xp gira benissimo...
Con Battlefield 3 sono stato costretto ad installare win 7 64 bit. Se facevano anche una versione per le directx 9 di win xp, probabilmente sarei riuscito a giocarci senza problemi.

Fharenheit
03-11-2011, 10:22
niente panico ho visto le cpu supportate dalla tua mobo http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5QE/#CPUS e puoi risolvere cambiando procio! sono sicuro che prendendo un Core2 Quad Q9650
(12M Cache, 3.00 GHz, 1333 MHz FSB) questo http://ark.intel.com/products/35428/Intel-Core2-Quad-Processor-Q9650-(12M-Cache-3_00-GHz-1333-MHz-FSB) avresti un quad-core di tutto rispetto se poi l'abbini a una GTX560Ti non avrai problemi nè a batlefield 3 nè ai futuri giochi per almeno 2 anni:D questo se vorresti tirare ancora il tuo sistema per un pò ancora senza cambiare tutto. se invece vuoi cambiare anche la mobo allora è consigliabile

Scheda madre: Asus P8P67
Processore: Intel Core i5 2500
Ram: Kit 2x2GB DDR3 1600 mhz 1.5v
Scheda video: ATI HD6870 o Nvidia GTX560 Ti
Alimentatore: Enermax Modu87+ 500w

che trovando i negozi online giusti te la cavi con 500€

cmq è preferibile anzi cambiare tutto ho visto i prezzi del core 2 quad è costa un mucchio di soldi :eek: il doppio rispetto al I5 2500 che và meglio :doh:

matastor
03-11-2011, 10:34
Grazie 1000 Fharenheit.
Chiarissimo.
Penso che, a questo punto, mi convenga passare all'ottima configurazione da te suggerita con i5 2500.

alexis1979
03-11-2011, 11:06
niente panico ho visto le cpu supportate dalla tua mobo http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5QE/#CPUS e puoi risolvere cambiando procio! sono sicuro che prendendo un Core2 Quad Q9650
(12M Cache, 3.00 GHz, 1333 MHz FSB) questo http://ark.intel.com/products/35428/Intel-Core2-Quad-Processor-Q9650-(12M-Cache-3_00-GHz-1333-MHz-FSB) avresti un quad-core di tutto rispetto se poi l'abbini a una GTX560Ti non avrai problemi nè a batlefield 3 nè ai futuri giochi per almeno 2 anni:D questo se vorresti tirare ancora il tuo sistema per un pò ancora senza cambiare tutto. se invece vuoi cambiare anche la mobo allora è consigliabile

Scheda madre: Asus P8P67
Processore: Intel Core i5 2500
Ram: Kit 2x2GB DDR3 1600 mhz 1.5v
Scheda video: ATI HD6870 o Nvidia GTX560 Ti
Alimentatore: Enermax Modu87+ 500w

che trovando i negozi online giusti te la cavi con 500€

cmq è preferibile anzi cambiare tutto ho visto i prezzi del core 2 quad è costa un mucchio di soldi :eek: il doppio rispetto al I5 2500 che và meglio :doh:

quoto.

arvin78
03-11-2011, 11:34
Ciao a tutti,
ho un pc cosi' configurato:
Core 2 Duo E8500 3,16 ghz
4 GB ram corsair 1066
scheda madre Asus P5Q-E
hd 1TB wd Caviar Black
monitor asus 1680x1050
nvidia gtx 285 xfx
S.Blaster x-fi titanium

Finora ho sempre giocato bene a tutto (per me giocare bene significa stare sempre sopra ai 50-60 fps)

Comprato Battlefield 3 il sistema arranca, anche abbassando il dettaglio.

- Vale la pena cambiare la scheda video oppure il sistema e' ormai obsoleto?

- Mettere una 560 ti o una 6950 servirebbe ad aumentare le prestazioni? (ho letto da qualche parte che la gpu ati scarica piu' lavoro dal processore, quindi eviterebbe un po' il collo di bottiglia...)

- Prendere anche un monitor 24" 1920x1080 aiuterebbe a scaricare di piu' la cpu e usare di piu' la gpu?

Vi chiedo consiglio prima di buttare soldi in upgrade pressoche' inutili.
Ciao e grazie a tutti

Pensa te, ho la tua stessa configurazione e sto per fare un upgrade simile (monitor fullhd e 6950), dite che con gli ultimi giochi avrei cmq qualche problema-limite con quella cpu? (oggi gioco bene a 1280x1024)
:doh:

alexis1979
03-11-2011, 11:40
Pensa te, ho la tua stessa configurazione e sto per fare un upgrade simile (monitor fullhd e 6950), dite che con gli ultimi giochi avrei cmq qualche problema-limite con quella cpu? (oggi gioco bene a 1280x1024)
:doh:

Se vuoi stare tranquillo ora e in futuro devi dotarti di un quad, un i5 ad esempio è perfetto, ovvio cambiando mobo, soprattutto a quella risoluzione di 1280x1024 come appunto si parlava sopra, poi puoi tranquillamente abbinarci una 6950 o gtx 560. se cambi monitor e alzi la ris sicuramente la cpu ne risente molto meno ma comunque se puoi sarebbe meglio cambiare cpu.

arvin78
03-11-2011, 13:12
Se vuoi stare tranquillo ora e in futuro devi dotarti di un quad, un i5 ad esempio è perfetto, ovvio cambiando mobo, soprattutto a quella risoluzione di 1280x1024 come appunto si parlava sopra, poi puoi tranquillamente abbinarci una 6950 o gtx 560. se cambi monitor e alzi la ris sicuramente la cpu ne risente molto meno ma comunque se puoi sarebbe meglio cambiare cpu.
Ok, grazie per il chiarimento; dopo l'acquisto del monitor e della vga vedrò di organizzarmi per l'upgrade di procio e mobo :D

zoro191286
31-01-2012, 15:32
Ciao mi scuso per il tempismo della risposta :stordita: ...probabilmente avrai già fatto in tempo a cambiare 2 o 3 configurazioni!!! volevo però puntualizzare che anch'io ho fatto da poco il tuo stesso upgrade con monitor full hd 27" + HD6950 2Gb e temevo di essere cpu limited, cosa che si è dimostrata vera ma con una leggera pompatina da 3,16 a 3,6GHz il mio caro e amato E8500 ha dimostrato che ha ancora qualcosa da dire :cool: infatti gioco in multiplayer tranquillamente a settaggi ULTRA in FULLHD (uno spettacolo):D non a caso gli E8XXX sono stati per parecchio la miglior scelta per il gaming dando anche la paga alle prime serie di QUAD.

mikael84
31-01-2012, 16:06
Ciao mi scuso per il tempismo della risposta :stordita: ...probabilmente avrai già fatto in tempo a cambiare 2 o 3 configurazioni!!! volevo però puntualizzare che anch'io ho fatto da poco il tuo stesso upgrade con monitor full hd 27" + HD6950 2Gb e temevo di essere cpu limited, cosa che si è dimostrata vera ma con una leggera pompatina da 3,16 a 3,6GHz il mio caro e amato E8500 ha dimostrato che ha ancora qualcosa da dire :cool: infatti gioco in multiplayer tranquillamente a settaggi ULTRA in FULLHD (uno spettacolo):D non a caso gli E8XXX sono stati per parecchio la miglior scelta per il gaming dando anche la paga alle prime serie di QUAD.

L'e8500 e'stata un'ottima cpu,specie in con l'oc,ma oggi e'preferibile avere i 4 core,perche'alcuni giochi fanno i caprici sul dual.Nel 775 oggi e'preferibile avere magari un q6600 clockato a 3,4ghz,che un'e8500.

Purtroppo con vga come una 6950/gtx570 il 775 si dimostra alla frutta in molti giochi,basti pensare a skyrim.

marcodigital
31-01-2012, 16:50
http://www.tomshw.it/cont/articolo/battlefield-3-analisi-delle-prestazioni-nvidia-contro-amd-risultati-benchmark-cpu-scaling/34370/13.html

Da questa recensione sembra che BF3 non riscontri problemi gravi sui pc dual core. L'importante è una buona scheda video.

Magari hai esagerato con i filtri ?

polkmn
31-01-2012, 16:57
niente panico ho visto le cpu supportate dalla tua mobo http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5QE/#CPUS e puoi risolvere cambiando procio! sono sicuro che prendendo un Core2 Quad Q9650
(12M Cache, 3.00 GHz, 1333 MHz FSB) questo http://ark.intel.com/products/35428/Intel-Core2-Quad-Processor-Q9650-(12M-Cache-3_00-GHz-1333-MHz-FSB) avresti un quad-core di tutto rispetto se poi l'abbini a una GTX560Ti non avrai problemi nè a batlefield 3 nè ai futuri giochi per almeno 2 anni:D questo se vorresti tirare ancora il tuo sistema per un pò ancora senza cambiare tutto. se invece vuoi cambiare anche la mobo allora è consigliabile

Scheda madre: Asus P8P67
Processore: Intel Core i5 2500
Ram: Kit 2x2GB DDR3 1600 mhz 1.5v
Scheda video: ATI HD6870 o Nvidia GTX560 Ti
Alimentatore: Enermax Modu87+ 500w

che trovando i negozi online giusti te la cavi con 500€

cmq è preferibile anzi cambiare tutto ho visto i prezzi del core 2 quad è costa un mucchio di soldi :eek: il doppio rispetto al I5 2500 che và meglio :doh:
Anche io ti consiglio di aggiornare tutto però con 2500k e gtx 560 ti, vendi quello che hai e aggiungi il resto

farranco
31-01-2012, 17:33
niente panico ho visto le cpu supportate dalla tua mobo http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5QE/#CPUS e puoi risolvere cambiando procio! sono sicuro che prendendo un Core2 Quad Q9650
(12M Cache, 3.00 GHz, 1333 MHz FSB) questo http://ark.intel.com/products/35428/Intel-Core2-Quad-Processor-Q9650-(12M-Cache-3_00-GHz-1333-MHz-FSB) avresti un quad-core di tutto rispetto se poi l'abbini a una GTX560Ti non avrai problemi nè a batlefield 3 nè ai futuri giochi per almeno 2 anni:D questo se vorresti tirare ancora il tuo sistema per un pò ancora senza cambiare tutto. se invece vuoi cambiare anche la mobo allora è consigliabile

Scheda madre: Asus P8P67
Processore: Intel Core i5 2500
Ram: Kit 2x2GB DDR3 1600 mhz 1.5v
Scheda video: ATI HD6870 o Nvidia GTX560 Ti
Alimentatore: Enermax Modu87+ 500w

che trovando i negozi online giusti te la cavi con 500€

cmq è preferibile anzi cambiare tutto ho visto i prezzi del core 2 quad è costa un mucchio di soldi :eek: il doppio rispetto al I5 2500 che và meglio :doh:

se all inizio spaventa la cifra può abbinare a questa configurazione un i3 2120 moolto superiore anche al q9650, l i3 pesta il vecchio quad anche in winrar pur non avendo 4 core fisici, per giocare è una bomba costa poco e offre tanto

fuma23
02-02-2012, 11:12
Ciao a tutti,
ho un pc cosi' configurato:
Core 2 Duo E8500 3,16 ghz
4 GB ram corsair 1066
scheda madre Asus P5Q-E
hd 1TB wd Caviar Black
monitor asus 1680x1050
nvidia gtx 285 xfx
S.Blaster x-fi titanium

Finora ho sempre giocato bene a tutto (per me giocare bene significa stare sempre sopra ai 50-60 fps)

Comprato Battlefield 3 il sistema arranca, anche abbassando il dettaglio.

- Vale la pena cambiare la scheda video oppure il sistema e' ormai obsoleto?

- Mettere una 560 ti o una 6950 servirebbe ad aumentare le prestazioni? (ho letto da qualche parte che la gpu ati scarica piu' lavoro dal processore, quindi eviterebbe un po' il collo di bottiglia...)

- Prendere anche un monitor 24" 1920x1080 aiuterebbe a scaricare di piu' la cpu e usare di piu' la gpu?

Vi chiedo consiglio prima di buttare soldi in upgrade pressoche' inutili.
Ciao e grazie a tutti


Ciao amici, mi unisco a questa discussione senza aprirne un'altra perché ho lo stesso dilemma di Matastor: ho un pc con caratteristiche simili al suo, come potete vedere in firma, e anch'io volevo cambiare vga perché con i giochi nuovi, ma anche con quelli non recentissimi, fatico a giocare a livelli anche solo accettabili... :cry:
Ora però dopo aver spulciato per bene il forum e seguito la discussione sono confuso: non credevo potessero esserci tanti problemi per aggiornare il pc! :eek: Infatti pensavo di prendere una nvidia gtx 550ti direct cu della asus, e con poco più di 100 euro me la caverei, ma tra alimentatori a scarsa potenza e basso amperaggio (il mio è 18A, se ho capito bene), colli di bottiglia e cpu limit non so più cosa fare!
Mi conviene prenderla o non avrei comunque un aumento sensibile delle prestazioni - rispetto alla mia vecchiotta nvidia en8500gt - a causa dei problemi di cui sopra? Soldi per cambiare del tutto pc non ne ho, sono un casual gamer, modifico risoluzione e dettagli dei giochi in base a come "girano", insomma avete capito... però le volte che gioco voglio godermi l'esperienza!
Avete consigli in proposito? Qualsiasi cosa per upgradare il pc senza diventare matto?
Grazie in anticipo e scusate la lunghezza del post ma non ho il dono della sintesi... :)
fuma23

mikael84
02-02-2012, 11:25
Ciao amici, mi unisco a questa discussione senza aprirne un'altra perché ho lo stesso dilemma di Matastor: ho un pc con caratteristiche simili al suo, come potete vedere in firma, e anch'io volevo cambiare vga perché con i giochi nuovi, ma anche con quelli non recentissimi, fatico a giocare a livelli anche solo accettabili... :cry:
Ora però dopo aver spulciato per bene il forum e seguito la discussione sono confuso: non credevo potessero esserci tanti problemi per aggiornare il pc! :eek: Infatti pensavo di prendere una nvidia gtx 550ti direct cu della asus, e con poco più di 100 euro me la caverei, ma tra alimentatori a scarsa potenza e basso amperaggio (il mio è 18A, se ho capito bene), colli di bottiglia e cpu limit non so più cosa fare!
Mi conviene prenderla o non avrei comunque un aumento sensibile delle prestazioni - rispetto alla mia vecchiotta nvidia en8500gt - a causa dei problemi di cui sopra? Soldi per cambiare del tutto pc non ne ho, sono un casual gamer, modifico risoluzione e dettagli dei giochi in base a come "girano", insomma avete capito... però le volte che gioco voglio godermi l'esperienza!
Avete consigli in proposito? Qualsiasi cosa per upgradare il pc senza diventare matto?
Grazie in anticipo e scusate la lunghezza del post ma non ho il dono della sintesi... :)
fuma23

Aggiornando il sistema con una 550 ti,crei un sistema buono ed equilibrato.Il vero problema e'rappresentato dall'alimentatore.
18 ampere(216watt) sono sufficienti per una 550 ti,ma bisogna vedere la relativa stabilita'di quei 18 A.
La vga di nvidia,pur essendo una fascia medio-bassa e richiede un solo connettore a 6 pin,non e'quanto di meglio offra il mercato in questo campo.

Se vuoi rischiare,puoi collegarla(in teoria dovresti farcela),oppure prendi in considerazione l'aquisto di un radeon hd 6770,le prestazioni sono leggermente piu'basse,ma i consumi sono perfettamente alla portata del tuo ali.:)

fuma23
02-02-2012, 12:07
Aggiornando il sistema con una 550 ti,crei un sistema buono ed equilibrato.Il vero problema e'rappresentato dall'alimentatore.
18 ampere(216watt) sono sufficienti per una 550 ti,ma bisogna vedere la relativa stabilita'di quei 18 A.
La vga di nvidia,pur essendo una fascia medio-bassa e richiede un solo connettore a 6 pin,non e'quanto di meglio offra il mercato in questo campo.

Se vuoi rischiare,puoi collegarla(in teoria dovresti farcela),oppure prendi in considerazione l'aquisto di un radeon hd 6770,le prestazioni sono leggermente piu'basse,ma i consumi sono perfettamente alla portata del tuo ali.:)

Grazie! :)
Dunque:
l'alimentatore potrei anche sostituirlo con uno più potente e meno dispendioso dal punto di vista energetico, è un po' che ci pensavo - il pc è spesso accesso giorno e notte - in questo modo andrei a coprire la potenza richiesta dalla vga, credo che non sia una spesa eccessiva se non cerco i top di gamma... Eventualmente, in un ali modulare i cavi sono compresi o dovrei prenderli a parte? Altrimenti vado dritto sul non modulare e via!
Per quel che riguarda la scheda video, preferirei restare sulla nvidia, con cui mi sono sempre trovato bene: ma è davvero di fascia medio/bassa la gtx550 ti? Perché non vorrei comprare un reperto archeologico! D'altra parte da quel modello in su i prezzi aumentano paurosamente... personalmente, dalla caratteristiche che leggo non mi sembra così male!
Un'altra cosa che prima, probabilmente sbagliando, non ho menzionato: ho windows Xp sp3, i directX sono fermi alla versione 9, una scheda di ultima generazione che supporta i dX11 è sprecata in un sistema del genere? Nel caso, consigli di aggiornare il sistema a Win7? Un dissipatore per la cpu che non sia quello standard può aiutare nelle prestazioni il tutto?
Questo è quanto, per il momento, ma non credo di aver ancora finito con le domande... ;)
fuma23

Logan89
02-02-2012, 12:40
Grazie! :)
Dunque:
l'alimentatore potrei anche sostituirlo con uno più potente e meno dispendioso dal punto di vista energetico, è un po' che ci pensavo - il pc è spesso accesso giorno e notte - in questo modo andrei a coprire la potenza richiesta dalla vga, credo che non sia una spesa eccessiva se non cerco i top di gamma... Eventualmente, in un ali modulare i cavi sono compresi o dovrei prenderli a parte? Altrimenti vado dritto sul non modulare e via!
Per quel che riguarda la scheda video, preferirei restare sulla nvidia, con cui mi sono sempre trovato bene: ma è davvero di fascia medio/bassa la gtx550 ti? Perché non vorrei comprare un reperto archeologico! D'altra parte da quel modello in su i prezzi aumentano paurosamente... personalmente, dalla caratteristiche che leggo non mi sembra così male!
Un'altra cosa che prima, probabilmente sbagliando, non ho menzionato: ho windows Xp sp3, i directX sono fermi alla versione 9, una scheda di ultima generazione che supporta i dX11 è sprecata in un sistema del genere? Nel caso, consigli di aggiornare il sistema a Win7? Un dissipatore per la cpu che non sia quello standard può aiutare nelle prestazioni il tutto?
Questo è quanto, per il momento, ma non credo di aver ancora finito con le domande... ;)
fuma23

Ciao! Allora un alimentatore modulare è venduto in dotazione con tutti i relativi cavi ed è preferibile ad uno nn modulare, la gtx 550 da risoluzioni più basse di 1680x1050 va più ke bene altrimenti nn è adeguata, quello ke dà occhio ad uno inesperto sono le frequenze di questa scheda ke però è dotata di un basso numero di cuda cores (192) quindi le frequenze alte contano poco. Montare una scheda video in dx 11 in un xp è davvero uno spreco a livello grafico e nn solo, win 7 a 64 bit è necessario. Un dissipatore ke nn sia standard diventa d'obbligo quando vuoi portare il tuo procio a frequenze maggiori da quelle di default con conseguente innalzamento delle tensioni, quindi se vuoi fare overclock devi sostituire il dissi originale.

arvin78
02-02-2012, 13:27
L'e8500 e'stata un'ottima cpu,specie in con l'oc,ma oggi e'preferibile avere i 4 core,perche'alcuni giochi fanno i caprici sul dual.Nel 775 oggi e'preferibile avere magari un q6600 clockato a 3,4ghz,che un'e8500.

Purtroppo con vga come una 6950/gtx570 il 775 si dimostra alla frutta in molti giochi,basti pensare a skyrim.
:mbe: tipo? credo che alcuni giochi sono sviluppati per sfruttare piu di 2 core, ma che addirittura creassero problemi sui dual mi sembra strano...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/battlefield-3-analisi-delle-prestazioni-nvidia-contro-amd-risultati-benchmark-cpu-scaling/34370/13.html

Da questa recensione sembra che BF3 non riscontri problemi gravi sui pc dual core. L'importante è una buona scheda video.

Magari hai esagerato con i filtri ?

Ho provato BF3 sul mio e8500 e girava benone... ovviamente con qualche compromesso a livello grafico ;)

mikael84
02-02-2012, 14:09
:mbe: tipo? credo che alcuni giochi sono sviluppati per sfruttare piu di 2 core, ma che addirittura creassero problemi sui dual mi sembra strano...



Gta 4.l.a.noire proprio non vanno col dual,poi esistono altri game che sono fortemente penalizzati col dual.

http://www.techspot.com/review/440-hard-reset-performance-test/page6.html

http://www.techspot.com/review/379-crysis-2-performance/page8.html


Fuma23@ la gtx 550 ti,e'classificata come fascia medio-bassa,ma per il tuo utilizzo e'piu'che suffciente,visto il solo supporto alle dx9.
Riguardo l'alimentatore,un corsair cx 430(28 ampere di ottima qualita')e'piu'che sufficiente,se vuoi spendere qualcosina in piu'(55 euro circa) si trova l'ottimo cx500(34 ampere e ben 408 watt).:)

Logan89
02-02-2012, 14:42
Gta 4.l.a.noire proprio non vanno col dual,poi esistono altri game che sono fortemente penalizzati col dual.

http://www.techspot.com/review/440-hard-reset-performance-test/page6.html

http://www.techspot.com/review/379-crysis-2-performance/page8.html


Fuma23@ la gtx 550 ti,e'classificata come fascia medio-bassa,ma per il tuo utilizzo e'piu'che suffciente,visto il solo supporto alle dx9.
Riguardo l'alimentatore,un corsair cx 430(28 ampere di ottima qualita')e'piu'che sufficiente,se vuoi spendere qualcosina in piu'(55 euro circa) si trova l'ottimo cx500(34 ampere e ben 408 watt).:)

gta 4 su un dual core di ultima generazione va perfetto (dimostrato da me con i fatti essendo possessore di un i5 650 tenuto a default faccio una media di 50 fps nel test)

mikael84
02-02-2012, 15:06
gta 4 su un dual core di ultima generazione va perfetto (dimostrato da me con i fatti essendo possessore di un i5 650 tenuto a default faccio una media di 50 fps nel test)

Ovviamente si parla di dual core di vecchia generazione,non di dual core nuova generazione come gli i3(che sono 2+2 e processano 4 thread).
Quelle cpu non vanno classificate con gli e8xxx e7... e via dicendo

Non a caso bastava leggere il mio link.
http://www.techspot.com/review/379-crysis-2-performance/page8.html

Logan89
02-02-2012, 15:20
Ovviamente si parla di dual core di vecchia generazione,non di dual core nuova generazione come gli i3(che sono 2+2 e processano 4 thread).
Quelle cpu non vanno classificate con gli e8xxx e7... e via dicendo

Non a caso bastava leggere il mio link.
http://www.techspot.com/review/379-crysis-2-performance/page8.html

Tranquillo, era x nn far fraintendere a qualcuno ke i dual di ultima generazione nn sono buone cpu, cmq direi ke un e 8500 anche occato sta un pò risicato con un pò di giochi recenti

mikael84
02-02-2012, 17:16
Tranquillo, era x nn far fraintendere a qualcuno ke i dual di ultima generazione nn sono buone cpu, cmq direi ke un e 8500 anche occato sta un pò risicato con un pò di giochi recenti

Bravo,ottima precisazione:) ,questo che hai scritto vale anche per chi,paragona un vecchio 4core,ad una nuova architeturra pur essendo un 2+2

arvin78
02-02-2012, 17:41
Mah, io problemi con GTA IV non li ho avuti... se invece parliamo di prestazioni è ovvio che una cpu cosi datata nn può reggere il confronto dei "nuovi" dual\quad core

fuma23
02-02-2012, 22:38
Ciao! Allora un alimentatore modulare è venduto in dotazione con tutti i relativi cavi ed è preferibile ad uno nn modulare, la gtx 550 da risoluzioni più basse di 1680x1050 va più ke bene altrimenti nn è adeguata, quello ke dà occhio ad uno inesperto sono le frequenze di questa scheda ke però è dotata di un basso numero di cuda cores (192) quindi le frequenze alte contano poco. Montare una scheda video in dx 11 in un xp è davvero uno spreco a livello grafico e nn solo, win 7 a 64 bit è necessario. Un dissipatore ke nn sia standard diventa d'obbligo quando vuoi portare il tuo procio a frequenze maggiori da quelle di default con conseguente innalzamento delle tensioni, quindi se vuoi fare overclock devi sostituire il dissi originale.

Ciao! Da quel che ho capito allora mi sa che dovrò installare win7 per avere comunque dei miglioramenti rispetto alla mia situazione attuale, ma non sarà un grosso problema. Il dissipatore per ora non dovrebbe servirmi, visto che non ho intenzione di fare oc (e nemmeno ne sono in grado!). Per l'alimentatore allora credo che la scelta andrà su un buon modulare, che mi resterà anche in futuro per un eventuale cambio totale di pc, non prima di un paio d'anni credo... :)

Fuma23@ la gtx 550 ti,e'classificata come fascia medio-bassa,ma per il tuo utilizzo e'piu'che suffciente,visto il solo supporto alle dx9.
Riguardo l'alimentatore,un corsair cx 430(28 ampere di ottima qualita')e'piu'che sufficiente,se vuoi spendere qualcosina in piu'(55 euro circa) si trova l'ottimo cx500(34 ampere e ben 408 watt).

Quello che vorrei sapere è se - con una scheda di fascia medio/bassa come questa, e posto che aggiornerò a win7 per godere delle dX11 - riuscirei a giocare agli ultimi giochi senza dover abbassare risoluzione e dettagli al minimo come faccio ora, altrimenti tanto vale tenermi quello che ho e aspettare tra qualche tempo di cambiare pc.

Per quel che riguarda l'alimentatore, se dovessi cambiare scheda video, la scelta sarebbe verso uno che mi possa durare anche per un futuro cambio pc, quindi abbastanza potente perché possa reggere bene la nuova componentistica che andrà ad alimentare.
L'unico problema che ho è che gli alimentatori che ho trovato finora (cx500 compreso) hanno tutti una ventola gigante sul "tetto", ma il mio case sopra è chiuso, aperto solo sul retro, quindi non penso sia fattibile la cosa! O è normale che sia così? Come risolvo? :(

Logan89
02-02-2012, 23:09
Ciao! Da quel che ho capito allora mi sa che dovrò installare win7 per avere comunque dei miglioramenti rispetto alla mia situazione attuale, ma non sarà un grosso problema. Il dissipatore per ora non dovrebbe servirmi, visto che non ho intenzione di fare oc (e nemmeno ne sono in grado!). Per l'alimentatore allora credo che la scelta andrà su un buon modulare, che mi resterà anche in futuro per un eventuale cambio totale di pc, non prima di un paio d'anni credo... :)



Quello che vorrei sapere è se - con una scheda di fascia medio/bassa come questa, e posto che aggiornerò a win7 per godere delle dX11 - riuscirei a giocare agli ultimi giochi senza dover abbassare risoluzione e dettagli al minimo come faccio ora, altrimenti tanto vale tenermi quello che ho e aspettare tra qualche tempo di cambiare pc.

Per quel che riguarda l'alimentatore, se dovessi cambiare scheda video, la scelta sarebbe verso uno che mi possa durare anche per un futuro cambio pc, quindi abbastanza potente perché possa reggere bene la nuova componentistica che andrà ad alimentare.
L'unico problema che ho è che gli alimentatori che ho trovato finora (cx500 compreso) hanno tutti una ventola gigante sul "tetto", ma il mio case sopra è chiuso, aperto solo sul retro, quindi non penso sia fattibile la cosa! O è normale che sia così? Come risolvo? :(

Se nn giochi in full hd la 550ti ti permette di giocare a tutto seppur in pochissimi casi con alcuni filtri disattivati. Per quanto riguarda l'alimentatore un corsair cx500 è ottimo anche in ambito futuro e credo ke nn hai problemi a installarlo nel tuo case in quanto basta girare lìalimentatore al contrario :p

mikael84
03-02-2012, 09:19
Se nn giochi in full hd la 550ti ti permette di giocare a tutto seppur in pochissimi casi con alcuni filtri disattivati. Per quanto riguarda l'alimentatore un corsair cx500 è ottimo anche in ambito futuro e credo ke nn hai problemi a installarlo nel tuo case in quanto basta girare lìalimentatore al contrario :p

Quoto:)


Fuma23@ vai tranquillo,sotto il fullhd giocherai alla grande.Se riesci a giocare con una 8500gt(vorrei sapere che giochi)?,con quella la tua esperienza di gioco si stravolge.
Con la 8500gt,i nuovi giochi sono una utopia.:)

16 stream processor contro 192,praticamente la 550 ti ha 12 volte unita'di calcolo, al doppio della frequenza rispetto alla tua.

fuma23
03-02-2012, 18:34
Se nn giochi in full hd la 550ti ti permette di giocare a tutto seppur in pochissimi casi con alcuni filtri disattivati. Per quanto riguarda l'alimentatore un corsair cx500 è ottimo anche in ambito futuro e credo ke nn hai problemi a installarlo nel tuo case in quanto basta girare lìalimentatore al contrario

Ah ma dai! Non ci avevo pensato, c'è qualcuno che l'ha già fatto o sarò io il pioniere degli alimentatori al contrario? ;)
Comunque grazie del consiglio!!! :D
Ah, un'ultima cosa: le dimensioni sono standard per tutti gli alimentatori, vero? Non è che poi non mi entra nel case... :eek:

Quoto:)
Fuma23@ vai tranquillo,sotto il fullhd giocherai alla grande.Se riesci a giocare con una 8500gt(vorrei sapere che giochi)?,con quella la tua esperienza di gioco si stravolge.
Con la 8500gt,i nuovi giochi sono una utopia.:)

16 stream processor contro 192,praticamente la 550 ti ha 12 volte unita'di calcolo, al doppio della frequenza rispetto alla tua.

Non credo di voler arrivare al full hd, per ora, mi basterebbe una buona risoluzione e dettagli nella media, un'esperienza di gioco normale, non quelle che ho avuto fin'ora con i giochi recenti... quali, mi chiedi? i vari call of duty/medal of honor, civilization 4/5, fifa, batman arkham city/asylum (questi poi erano improponibili), bulletstorm, mirror's edge, borderlands, rage, fallout... solo per citarne alcuni!

Mi avete convinto, procederò a breve all'acquisto della vga marchiata asus e dell'ali corsair (al contrario!), e all'installazione di win7 per le directX11, anche se mi costerà parecchi abbandonare il buon vecchio Xp... :cry:

Ad ogni modo, grazie di tutto a entrambi, siete stati molto gentili, vi aggiornerò a montaggio ultimato, anche se conoscendomi - tra scelta del prezzo migliore, acquisto, installazione, formattazione e nuovo s.o. - non credo sarà molto a breve... :rolleyes:

mikael84
03-02-2012, 22:50
Ah ma dai! Non ci avevo pensato, c'è qualcuno che l'ha già fatto o sarò io il pioniere degli alimentatori al contrario? ;)
Comunque grazie del consiglio!!! :D
Ah, un'ultima cosa: le dimensioni sono standard per tutti gli alimentatori, vero? Non è che poi non mi entra nel case... :eek:



Non credo di voler arrivare al full hd, per ora, mi basterebbe una buona risoluzione e dettagli nella media, un'esperienza di gioco normale, non quelle che ho avuto fin'ora con i giochi recenti... quali, mi chiedi? i vari call of duty/medal of honor, civilization 4/5, fifa, batman arkham city/asylum (questi poi erano improponibili), bulletstorm, mirror's edge, borderlands, rage, fallout... solo per citarne alcuni!

Mi avete convinto, procederò a breve all'acquisto della vga marchiata asus e dell'ali corsair (al contrario!), e all'installazione di win7 per le directX11, anche se mi costerà parecchi abbandonare il buon vecchio Xp... :cry:

Ad ogni modo, grazie di tutto a entrambi, siete stati molto gentili, vi aggiornerò a montaggio ultimato, anche se conoscendomi - tra scelta del prezzo migliore, acquisto, installazione, formattazione e nuovo s.o. - non credo sarà molto a breve... :rolleyes:

Con la gtx 550 ti,non giocherai a medio,ma spesso al massimo,ed in alcuni casi attiverai anche i filtri.:)

Vincy_enzo
21-09-2013, 13:24
Salve a tutti.
Riprendo questa discussione perché a distanza di un anno la mia necessita è la stessa.
Ho un computer da me assemblato di 3 o 4 anni (non ricordo), che monta un processore intel E8500, e in origine una scheda video nvidia 9800 gtx+, poi la scheda video mi ha salutato e sto rimediando con una Radeon x1950.

È un anno che soffro e vorrei un vostro consiglio esperto e aggiornato: fermo restando che la cpu non la cambio e la scheda video la voglio nvidia, quale posso comprare, nuova o usata (ma meglio nuova), che possa risultare il massimo per la cpu in mio possesso, ma che non cada nello spreco di denaro e potenza causate dal collo di bottiglia della cpu?

La domanda è complessa, quindi se non vi è chiaro ditemelo pure!

Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

Saluti

NightStalker
21-09-2013, 17:19
Salve a tutti.
Riprendo questa discussione perché a distanza di un anno la mia necessita è la stessa.
Ho un computer da me assemblato di 3 o 4 anni (non ricordo), che monta un processore intel E8500, e in origine una scheda video nvidia 9800 gtx+, poi la scheda video mi ha salutato e sto rimediando con una Radeon x1950.

È un anno che soffro e vorrei un vostro consiglio esperto e aggiornato: fermo restando che la cpu non la cambio e la scheda video la voglio nvidia, quale posso comprare, nuova o usata (ma meglio nuova), che possa risultare il massimo per la cpu in mio possesso, ma che non cada nello spreco di denaro e potenza causate dal collo di bottiglia della cpu?

La domanda è complessa, quindi se non vi è chiaro ditemelo pure!

Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

Saluti

GTX 650 TI, 100€ circa

ciao

Vincy_enzo
23-09-2013, 06:46
Grazie mille per la risposta. :)
Come mai mi suggerisci questa? Intendi con memoria da 1gb o 2? Qual'è il produttore migliore, tipo Asus o Gigabyte? Si sentono i 20-30€ di differenza con la versione non-ti in termini di prestazioni?
Purtroppo per le mie tasche 100€ sono un po' pesantini!

Grazie ancora.