PDA

View Full Version : Disattivare scheda v. integrata per usare dedicata


Schernitore_Di_Paguri
01-11-2011, 14:14
Salve a tutti, ho un problemuccio da porvi:
Ho un VAIO SA s (win 7, 8 gb di ram, core i7@2,70ghz) con scheda video dedicata ATI HD 6630 (mobile ovviamente) e scheda video integrata Mobile intel HD graphic.
Dunque, mettendo il computer in modalità "prestazioni elevate", la scheda video utilizzata dovrebbe essere quella dedicata (ati). In verità così non è, perché il pc continua ad usare l' integrata (intel) finché non viene richiesta maggiore potenza grafica (ad esempio aprendo un gioco) - a supporto di ciò il fatto che CCLEANER mi legga come scheda video (aprendolo nella schermata iniziale) proprio la mobile intel hd e non la ati 6630.
Di per sè questo non sarebbe un problema: aprendo giochi come shogun total war o f1 2011, il gioco rivela automaticamente la dedicata e la va ad utilizzare - tant'è che nella schermata opzioni di STW viene specificamente segnalato: "scheda video utilizzata: ati mobile 6630".

Con un altro gioco però, nella fattispecie STRONGHOLD 3, il problema è diverso: il gioco proprio NON PARTE perché non riesce a vedere la scheda video dedicata. Infatti visualizzo l'errore "failed to initialize the engine", evidentemente perché non riesce a far partire il motore grafico con quella integrata.

La domanda quindi è: come far sì che il computer usi (in modalità prestazioni elevate ovviamente, perché in quella bilanciata è meglio un uso parsimonioso della integrata) SOLO LA SCHEDA VIDEO DEDICATA??
Ho già provato ad andare su "gestione dispositivi" ed a disattivare la mobile intel hd, ma una volta fatto ciò lo schermo rimane nero (evidentemente il pc non riesce a vedere l'altra scheda video? Devo riavviare? Ho già provato ma non riusciva a vederla).
Mi verrebbe quindi l'idea di andare a PERSONALIZZARE la modalità "prestazioni elevate", ma non riesco a farlo (si può personalizzare solo genericamente nella luminosità dello schermo, timeout di spegnimento, eccetera, ma non nello specifico delle risorse usate, eccetera).

Qualcuno può aiutarmi dicendomi come fare ciò o proponendomi un'altra soluzione che comunque abbia come scopo far utilizzare a questo benedetto computer SOLO la scheda dedicata?
Vi ringrazio moltissimo già fin d'ora, siete la mia ultima speranza :P

nushuth
01-11-2011, 23:21
prestazioni elevate con la scheda grafica non c'entra un gran che.
questi notebook utilizzano un sistema ibrido con due schede video, una per il 2D o 3D semplice (come aero di windows) per switchare a una scheda piu potente ( e che consuma di piu) all'occorrenza.

non ho mai avuto un vaio, ritengo che il rapporto prezzo/prestazioni sia troppo svantaggioso (sono bellissimi.. ma paghi almeno 2-300 euro solo per la marca e il design).

Tuttavia tutti gli altri prodotti con soluzione simile hanno uno switch indipendente che permette di passare da una schede e l'altra quando il SW non è in grado di farlo in automatico.

questo switch puo' essere una combinazione di tasti (magari Fn+qualcosa) oppure anche un software con iconcina nella system tray.

se non hai nessuno di questi due... beh.. abbiamo trovato una ragione in piu per non comprare VAIO!!

Speedy L\'originale
02-11-2011, 21:27
Disattivala dal bios, cosi windows nn le vede nemmeno.

!fazz
03-11-2011, 14:05
prova a cercare un programma di controllo, un mio hp con doppia scheda grafica (entrambe amd) ha un programmino per fare lo switch della scheda video. inoltre il mio ogni volta che attacco e stacco l'alimentazione mi chiede se cambiare vga o meno, secondo me se controlli nelle utility di Sony dovresti trovare qualcosa, spulciale bene

Schernitore_Di_Paguri
03-11-2011, 22:18
prestazioni elevate con la scheda grafica non c'entra un gran che. [...]

se non hai nessuno di questi due... beh.. abbiamo trovato una ragione in piu per non comprare VAIO!!

C'è uno switch da "Stamina" a "Speed", due modalità, che di fatto però attiva la modalità "prestazioni elevate" da quella "bilanciato". Non credo ci sia una combinazione sugli FN sinceramente, ho anche chiesto all'assistenza ma a rispondere è una persona che biascica l'italiano (sede in Belgio) e capisce di computer quanto io capisco di fisica astronucleare.

Comunque sia non per andare in OT, ma un 13'' con le prestazioni del mio SA io sinceramente non l'ho visto da nessuna parte e la concorrenza l'ho analizzata abbastanza. Su altre fasce, tipo 17 e 15, siamo d'accordo che la concorrenza offra di meglio, ma per quanto riguarda la nicchia dei 13'' ad alte (o comunque buone) prestazioni non c'è paragone. Considera che l'ho pagato 1142 euro...

prova a cercare un programma di controllo, un mio hp con doppia scheda grafica (entrambe amd) ha un programmino per fare lo switch della scheda video. inoltre il mio ogni volta che attacco e stacco l'alimentazione mi chiede se cambiare vga o meno, secondo me se controlli nelle utility di Sony dovresti trovare qualcosa, spulciale bene

Cercherò ancora, ma sono scettico: ci sono le finestre delle due schede video per personalizzare tutto (attivabili con clic col destro-proprietà grafiche di amd o intel), ma non si riesce a trovare niente di utile a parte cose basilari tipo risoluzione, ecc...

Per quanto riguarda il BIOS, mi sembra una manovra rischiosa e siccome non sono un esperto non credo di utilizzarla (visto ceh stiamo pur sempre parlando di stronghold 3, vuol dire che lo giocherò su un vecchio fisso).