PDA

View Full Version : Samsung Serie 3 - 305U1A-A02


Pagine : [1] 2 3 4

jjk87
01-11-2011, 12:20
http://notebookitalia.it/images/stories/samsung_serie_3_ultraportable/samsung_3_serie_amd_e450_2.jpghttp://www.aunzweb.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/g/a/gallery3_330_25.jpg

Il notebook (o netbook?) è questo: Samsung 305U1A (http://www.samsung.com/it/support/model/NP305U1A-A02IT-downloads?isManualDownload=true)

Processore Apu amd e450 (1,65 ghz) + hd 6320/ 4 gb di ram DDR3 (1333mhz - 1 slot)/ 500 GB (5400 giri/min)/ windows 7 64bit/ batteria 4 celle (3 ore ca uso medio)/ schermo antiglare LED HD 11,6"/ webcam hd 1,3 mp/ 1,21 kg

Video Recensioni:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=huR5RfLxbdo (generale)

http://www.youtube.com/watch?v=qWL0PjMFw3g&feature=relmfu (video e giochi)

Dr.Lube
01-11-2011, 16:15
ragazzo mi hai commosso! sono giorni, settimane che voglio saperne di più su questo pc per poterlo acquistare.. su tom's hw ho chiesto aiuto a chiunque e nessuno è stato capace di aiutarmi, mi son fatto delle domande e mi son dato delle risposte da solo.. e non so se sono giuste :(

potresti dirmi come è questo notebook? l'autonomia delle 4 celle come è?



per quanto riguarda il tuo problema ti consiglio fortemente di scaricare win7 (è possibile farlo anche dal sito della microsoft) e di attivarlo con il codice licenza che ti han dato con il portatile.. purtroppo le case produttrici farciscono il tutto di software inutili.

altro consiglio: firefox occupa molte risorse.. avevo dei problemi anche io quando lo usavo, ora con il chrome vado benissimo

e per l'antivirus usa MSE (microsoft security essentials) che è davvero leggerissimo e non mi ha mai dato nessun tipo di problema

jjk87
01-11-2011, 16:29
ragazzo mi hai commosso! sono giorni, settimane che voglio saperne di più su questo pc per poterlo acquistare.. su tom's hw ho chiesto aiuto a chiunque e nessuno è stato capace di aiutarmi, mi son fatto delle domande e mi son dato delle risposte da solo.. e non so se sono giuste :(

potresti dirmi come è questo notebook? l'autonomia delle 4 celle come è?



per quanto riguarda il tuo problema ti consiglio fortemente di scaricare win7 (è possibile farlo anche dal sito della microsoft) e di attivarlo con il codice licenza che ti han dato con il portatile.. purtroppo le case produttrici farciscono il tutto di software inutili.

altro consiglio: firefox occupa molte risorse.. avevo dei problemi anche io quando lo usavo, ora con il chrome vado benissimo
4 celle sono 4 celle, ti dico che dura 3 ore con uso medio (luminosità al 60% e uso browser con video).
Per il resto io l'ho preso online, credo nei negozi non sia ancora uscito. Rifiniture ottime, non scalda per niente sotto sforzo, la ventola quando si avvia si sente ma non dà fastidio. Non ho fatto grandi provi hardware se non video fullhd (perfetti anche in full screen) anche perchè dei giochi mi interessa poco. Touchpad buono e tasti a isola perfetti. Pesa davvero poco ed è davvero sottile ( ma ero abituato ad un acer di 3 anni). Una cosa fastidiosa e dolorosa per gli occhi sono le icone e in generale tutti i caratteri piccoli ma ho impostato le dimensioni tutto su 125% ed ora è perfetto.

Sui software probabile che siano quelli che succhiano qualcosa alla cpu, di roba ce n'è parecchia ma sinceramente non so se piallarli (tipo il gestore batteria)....

Firefox ha sempre girato bene sui miei pc tranne su quello con ubuntu per i noti problemi flash...chrome l'ho installato anche qua sopra ma mi sembrava uguale, proverò magari in un secondo tempo...ora mi preme eliminare il superfluo

Dr.Lube
01-11-2011, 17:17
grazie mille per la risposta celere!
da un sito cinese avevo visto che durava tra le 3 e le 4 ore.. non ci son andati troppo lontani dai..

riguardo alla questione dei caratteri avevo letto di questo problema ma se è "scavalcabile" in questo modo allora va bene anche così

soltanto un paio di domande:

-hai provato come si vede all'aperto?
-hai provato le casse audio? come si sente?
-quanto hai speso? io l'ho trovato a 371 + 10 s.p.

e ultima domanda: lo consigli?


Comunque seriamente, prova con l'antivirus che ti ho suggerito.. è davvero leggerissimo e non ti compare nessun fastidioso pop up come con avira (che ok, si può togliere facendo dei trick). E anche lui è FREE!

jjk87
01-11-2011, 17:40
grazie mille per la risposta celere!
da un sito cinese avevo visto che durava tra le 3 e le 4 ore.. non ci son andati troppo lontani dai..

riguardo alla questione dei caratteri avevo letto di questo problema ma se è "scavalcabile" in questo modo allora va bene anche così

soltanto un paio di domande:

-hai provato come si vede all'aperto?
-hai provato le casse audio? come si sente?
-quanto hai speso? io l'ho trovato a 371 + 10 s.p.

e ultima domanda: lo consigli?


Comunque seriamente, prova con l'antivirus che ti ho suggerito.. è davvero leggerissimo e non ti compare nessun fastidioso pop up come con avira (che ok, si può togliere facendo dei trick). E anche lui è FREE!

1)no
2)normale, niente di eclatante...ho notato solo che passando sopra la grata degli altoparlanti un dito c'è una leggera tensione, leggera scossa visto che la scocca della tastiera è in metallo...cosa non rilevante comunque
3)385 grazie ad uno sconto che mi ha abbonato le spese di spedizione...se cerchi su trovaprezzi trovi il negozio come offerta minima (385 appunto) e ottimo dealer (arrivato in 2 giorni)

dipende dall'utilizzo...è un netbook con hardware top e batteria flop se uno necessita di molte ore di autonomia senza corrente...per un utente medio penso vada più che bene...per 380 con questa portabilità c'è solo l'asus 1215b che però è fatto di materiali più scadenti

Dr.Lube
05-11-2011, 13:01
ciao! sei riuscito ad alleggerire la configurazione?

jjk87
06-11-2011, 08:42
ciao! sei riuscito ad alleggerire la configurazione?

Si ho seguito qualche guida e ho tolto una diecina di processi...poi ho tolto anche avira, messo mse e uso chrome, mi sembra meglio ma devo valutare bene...la batteria con luminosità alta dovrebbe fare 3 ore ca...per ora molto soddisfatto dell'acquisto per quanto abbia visto che si trova online a 345 euro (40 in meno del prezzo da me pagato)

Dr.Lube
06-11-2011, 14:14
anche tu hai dei rallentamenti quando scrivi tipo su facebook? nel senso.. scrivi però il cursore rimane un attimo fermo e le parole compaiono dopo? succede ogni tanto, non sempre

Gremo
06-11-2011, 14:23
Complimenti per l'acquisto, il miglior net in circolazione!Peccato solo per la batteria... ma non se ne trovano compatibili e più capienti?

Per Windows consiglierei un format visto che sul sito si trovano tutti i driver!

jjk87
06-11-2011, 14:35
anche tu hai dei rallentamenti quando scrivi tipo su facebook? nel senso.. scrivi però il cursore rimane un attimo fermo e le parole compaiono dopo? succede ogni tanto, non sempre
Mi è successo su un forum in un box di risposta, su facebook non mi pare

Complimenti per l'acquisto, il miglior net in circolazione!Peccato solo per la batteria... ma non se ne trovano compatibili e più capienti?

Per Windows consiglierei un format visto che sul sito si trovano tutti i driver!
le batterie penso ne usciranno visto che fuori dall'italia è commercializzato con una 6 celle

Dr.Lube
06-11-2011, 15:56
ora ho 59 processi attivi.. mica male no? :)

jjk87
06-11-2011, 16:21
ora ho 59 processi attivi.. mica male no? :)

mi sembra di aver raggiunto i 50 all'accensione, poi semmai posto le guide che ho seguito...una cosa: hai notato che se passi un dito sopra la griglia delle casse quando è in carica prendi una leggerissima scossa?

H.D. Lion
06-11-2011, 17:21
Si ho seguito qualche guida e ho tolto una diecina di processi...poi ho tolto anche avira, messo mse e uso chrome, mi sembra meglio ma devo valutare bene...

Allora ti rispondo in quest'altra discussione:

1) La "calibrazione intelligente della batteria" è una voce che si attiva nella bios e serve a "calibrare" la batteria, ma non mi semra che c'entri niente con la funzionalità PowerPlus che d'altronde non ho neanche trovato nel samsung control center;

2) Quali processi hai tolto? Hai avuto migliorie nella durata della batteria?

Complimenti per l'idea di aprire il thread, però cerca di arricchirlo con foto e magari anche consigli su programmi da istallare/disistallare, offerte su prezzi etc...

Insomma di abbellirlo un po' nel primo post... ;)

Robby Naish
06-11-2011, 22:13
Scusate, ma lo schermo è Glossy o opaco?

Grazie

Robby Naish
06-11-2011, 22:28
Su un famoso negzo online lo vendono la versione con batteria a 6 celle, ma non scrivono nulla su peso e durata batterie. avete qualche info a riguardo?

grazie

Ale

H.D. Lion
06-11-2011, 23:07
Ciao Robby, allora riguardo allo schermo ti posso assicurare che è proprio opaco, come le tv LED (può sembrare ovvio, ma non lo è).

Riguardo alla batteria a 6 celle non ho notizie sicure, però se la quattro celle (che ho) dura 3 ore, allora la sei celle in proporzione dovrebbe durare sulle quattro ore e trenta.

Per il peso ho letto che dovrebbe essere 1,46 Kg contro l'attuale 1,2 Kg della versione a quattro celle.

Gremo
06-11-2011, 23:27
Ma a 6 celle la batteria spunta fuori o è esattamente uguale alla 4? :stordita:

edit: trovato il sito famoso dove si trova quello a 6 celle... ma il codice prodotto è esattamente uguale, qualcosa non torna...

jjk87
07-11-2011, 10:22
Allora ti rispondo in quest'altra discussione:

1) La "calibrazione intelligente della batteria" è una voce che si attiva nella bios e serve a "calibrare" la batteria, ma non mi semra che c'entri niente con la funzionalità PowerPlus che d'altronde non ho neanche trovato nel samsung control center;

2) Quali processi hai tolto? Hai avuto migliorie nella durata della batteria?

1) samsung control center-->battery life extender

2)ho seguito queste guide:

http://www.tomshw.it/forum/windows/162456-guida-ottimizzazione-windows-seven.html
http://virusdefender.wordpress.com/2011/09/03/ottimizzare-windows-base/
http://virusdefender.wordpress.com/2011/09/05/ottimizzare-windowsavanzata/
http://virusdefender.wordpress.com/2011/09/09/ottimizzare-windows-al-massimo-per-vistaseven/

Su un famoso negzo online lo vendono la versione con batteria a 6 celle, ma non scrivono nulla su peso e durata batterie. avete qualche info a riguardo?

grazie

Alein italia dovrebbe esserci solo la 4 celle

Ma a 6 celle la batteria spunta fuori o è esattamente uguale alla 4? :stordita:

edit: trovato il sito famoso dove si trova quello a 6 celle... ma il codice prodotto è esattamente uguale, qualcosa non torna...
ho trovato questo:
http://www.uspcparts.com/samsung-305u1aa01-battery-p-41532.html

Robby Naish
08-11-2011, 12:52
Ciao Robby, allora riguardo allo schermo ti posso assicurare che è proprio opaco, come le tv LED (può sembrare ovvio, ma non lo è).

Riguardo alla batteria a 6 celle non ho notizie sicure, però se la quattro celle (che ho) dura 3 ore, allora la sei celle in proporzione dovrebbe durare sulle quattro ore e trenta.

Per il peso ho letto che dovrebbe essere 1,46 Kg contro l'attuale 1,2 Kg della versione a quattro celle.

Specifications

Operating System Genuine Windows 7 Home Premium (64 bit)
.
.
.
.
AC Adapter 40 Watts
Battery 6 Cell 8850mAh - 6.5 hours (BatteryMark), 4 hours (DVD Play)
Dimensions (W x D x H) 278x200x22.1~26.5mm
Weight 1.29Kg (6 cell battery)
Warranty 1 Year International Warranty

niggle80
08-11-2011, 13:10
Ciao a tutti,
vorrei comprare il computer in oggetto... Qualcuno ha avuto modo di testarlo con Linux? Ubuntu, Debian Feodra ecc....
Qualche problema con i driver?

grazie

P.

H.D. Lion
08-11-2011, 13:17
Caspita se quelle sono le caratteristiche allora ne vale proprio la pena l'acquisto ;)

Robby Naish
08-11-2011, 13:41
onestamente ci credo poco :))) credo piu alla tua deduzione....

cmq, con la 6 celle sarebbe perfetto.....

Gilles72
12-11-2011, 22:50
Ciao ragazzi, mi è arrivato finalmente, e finalmente ho pure scovato il thread grazie alla segnalazione dell'amico Giovanni.

Mi ripeto pure qui:


Pagato 342 + 13 sp, totale 355€ (con bonifico anticipato).

E' il mio primo netbok, esteticamente molto bello, tastiera eccezionale, uniche cose che non mi sono piaciute, parlando di struttura: la parte alta terminale della scocca (quella microforata all'attaccatura cerniere) flette quando aprendo lo schermo si incontra la classica resistenza, non è una bella sensazione... La rifinitura del coperchio è un lamierato di alluminio (bi-colore) appiccicato sopra, nella parte posteriore (vicino alle cerniere) e negli spigoli è rifinita male, sembra esposta perchè non ribatutta perfettamente... cioè se ci infili l'unghia la puoi scollare/piegare.
Il Touchpad è piccolino, ma non ho idea di come sia negli altri net. Molto buona la sensibilità.
Leggero, davvero compatto.
Ultima cosa, guardando la demo Samsung su questa serie3, scopro altri colori... porcaccia miseriaccia!!:mad: Ce nè di belli da scegliere, ma a noi per ora ci danno solo un colore...

Audio bassino, il Samsung NF210 che ho provato (di mia sorella) suona decisamente meglio!

Autonomia: delusione. Sapevo che non era tanta, ma è appena più lunga di un classico notebook, cioè non arrivo alle due ore...

Passando a pc acceso, boh, io vengo da un "antico" pc fisso vecchio di 5 anni con 2 Gb ram, un ADM 4400+ dual core e una Radeon X1900XTX, ma Win7 qui è piantato! Tutto è molto lento e poco reattivo per i miei gusti. Sul mio fisso ho sempre Seven ma Ultimate... Forse la mia macchina rimane cmq ancora più performante di questo Netbok? Non mi oriento...

Vengo alle domande:

1. Mi consigliate di dargli una bella "piallata"? Cosa ci istallo secondo voi? Che versione di Seven e a quanti bit? (di serie è un 64) Siamo sicuri di Seven 64 bit?? Per esperienza sul mio vecchio Pc, sempre avuto problemi con i 64 bit (XP, Vista, Seven) sia di risorse che di compatibilità con alcuni programmi.
2. Ubuntu: ho provato la live, due problemi intanto, non prende la risoluzione massima dello schermo (ne vede due più basse e in 4:3) e non installa la scheda wifi. Soluzioni?
3. Se formatto e faccio da me posso poi reinserire solo ALCUNE delle utility samsung ora istallate di serie?
4. Drive ottico: mi piacerebbe un masterizzatore blu ray USB slim, li consigliate? Se si quale?
5. Ho preso uno bellissimo Logitech M555B, funge da dio ma mi chiedevo, la connessione BT fà consumare di più o è trascurabile?

Per ora è tutto, grazie!

ciamardo
13-11-2011, 10:54
salve tuttora posseggo un netbook samsumg 220(atom 450 6 celle) ancora funzionante però lo vorrei cambiare con questo 305U1A :D però avrei qualche quesito da porvi:

1) rispetto al mio vecchio 220 ho notato che c'è solo una uscita chiamata combo cuffie\mic quindi la mia vecchia cuffia con mic la devo buttare visto che ha 2 jack???

2)questo 305U1A che chip wireless monta???? perchè come router ho un netgear dgn-2200 e vorrei sfruttare appieno i 300Mbps a disposizione :D

3)spulciando in rete ho notato che esiste anche la versione 305U2a e sembra che l'unica differenza sia il disco interno da 500gb ne sapete qualcosa a
riguardo???

comunque credo di prendere questo però vediamo se in breve tempo si riesce a trovare la versione da 500gb di hd con la batteria a 6 celle .......sarebbe oro colato :p

H.D. Lion
13-11-2011, 16:16
uniche cose che non mi sono piaciute, parlando di struttura: la parte alta terminale della scocca (quella microforata all'attaccatura cerniere) flette quando aprendo lo schermo si incontra la classica resistenza, non è una bella sensazione...

E' solo all'inizio che da questa sensazione, poi dopo un po' si allenta e non lo fa più.


Il Touchpad è piccolino, ma non ho idea di come sia negli altri net

Ti assicuro che è peggio ;)

Autonomia: delusione. Sapevo che non era tanta, ma è appena più lunga di un classico notebook, cioè non arrivo alle due ore...

E' successo anche a me, ho contattato il Centro Assistenza Samsung e mi hanno consigliato di fare una calibrazione intelligente della batteria (in avvio fai F2 accedi alla schermata della bios e lì trovi l'apposita voce.
Si scarica completamente la batteria e dopo la ricarica vedi che la batteria arriva al suo effettivo tempo di durata che è di 3,00 ore esatte.

.....ma Win7 qui è piantato! Tutto è molto lento e poco reattivo per i miei gusti. Sul mio fisso ho sempre Seven ma Ultimate... Forse la mia macchina rimane cmq ancora più performante di questo Netbok?



1. Mi consigliate di dargli una bella "piallata"? Cosa ci istallo secondo voi? Che versione di Seven e a quanti bit? (di serie è un 64)

Lascia Windows a 64 bit è l'unico che "vede" 4 Gb di RAM ;) . Semmai segui una guida per togliere qualche programma.
Io al momento ho tolto solo Internet Explorer (per Firefox) e Norton Antivirus (per Avast), ma mi dispiace togliere altro perchè già lo trovo molto reattivo.


3. Se formatto e faccio da me posso poi reinserire solo ALCUNE delle utility samsung ora istallate di serie?


Credo che sul sito Samsung ci sia tutto


5. Ho preso uno bellissimo Logitech M555B, funge da dio ma mi chiedevo, la connessione BT fà consumare di più o è trascurabile?

Ovvio che, anche se poco, il BT attivato consuma la batteria!

ciamardo
13-11-2011, 18:22
Porca paletta per il mercato tedesco il 305U1A viene venduto con la batteria a 6 Celle per 399€ con disco da 320gb!!!

Gilles72
14-11-2011, 21:24
1. invece di piallare, potresti valutare di ottimizzarlo, con le guide segnalate nella pagina precedente del thread

Sto cercando di ottimizzare, ma vedere che al minimo appena acceso ciuccia non meno di 1gb di ram mi fà imbufalire... Empiricamente ho sempre optato per il 32bit in passato e non me ne sono mai pentito, cercherò di ottimizzare e studiarmi qualche guida, ma sperimenterò il 32bit...



E' successo anche a me, ho contattato il Centro Assistenza Samsung e mi hanno consigliato di fare una calibrazione intelligente della batteria (in avvio fai F2 accedi alla schermata della bios e lì trovi l'apposita voce.
Si scarica completamente la batteria e dopo la ricarica vedi che la batteria arriva al suo effettivo tempo di durata che è di 3,00 ore esatte.


Lascia Windows a 64 bit è l'unico che "vede" 4 Gb di RAM ;) . Semmai segui una guida per togliere qualche programma.
Io al momento ho tolto solo Internet Explorer (per Firefox) e Norton Antivirus (per Avast), ma mi dispiace togliere altro perchè già lo trovo molto reattivo.

Per la batteria, di default è disabilitata la funzione intelligente, quindi dovrebbe caricare e sfruttare al 100% la sua capacità, quindi autonomia. Dico bene? In queste condizioni, ribadisco, non mi sembra di superare le 2 ore. Con la funzione intelligente dovrebbe migliorare la durata della batteria nel tempo, diminuendo un pò le sue prestazioni. Almeno io ho capito questo.

Per Win 64 bit... ignoravo questo aspetto, abituato al mio vecchio pc con 2 gb di ram... ops... :stordita: quindi devo convincermi che 64 sono meglio di 32? Perchè ci credo poco?

Vabbè, ora cerco di capire come fare un dual-boot e rimaneggiare le partizioni...

Grazie

ciamardo
14-11-2011, 22:26
Per Win 64 bit... ignoravo questo aspetto, abituato al mio vecchio pc con 2 gb di ram... ops... :stordita: quindi devo convincermi che 64 sono meglio di 32? Perchè ci credo poco?

Vabbè, ora cerco di capire come fare un dual-boot e rimaneggiare le partizioni...

Grazie

Bella idea del dual boot infatti stavo gia pensando questa cosa visto che ho alcuni software che girano solo con OS a 32bit :muro: poi mi pare che i 4gb sul 32bit vengono visti come 3.5gb o giu di li !!

sylar2511
15-11-2011, 11:21
ePrice ha prontamente modificato la scheda prodotto in seguito ad una mia richiesta informazioni per quanto concerne la batteria, che prima risultava a 6 celle e ora, giustamente, a 4 celle. Quindi a conferma che la versione italiana a 6 celle è semplicemente una leggenda metropolitana, per ora...

Gremo
15-11-2011, 12:29
ePrice ha prontamente modificato la scheda prodotto in seguito ad una mia richiesta informazioni per quanto concerne la batteria, che prima risultava a 6 celle e ora, giustamente, a 4 celle. Quindi a conferma che la versione italiana a 6 celle è semplicemente una leggenda metropolitana, per ora...

Ma non esclude la possibilità di trovare una batteria 6 celle compatibile od originale?

H.D. Lion
15-11-2011, 12:33
Il primo che la trova in vendita vince.... la nostra riconoscenza per sempre :D

Posti il link per l'acquisto, please...

SparrowM
15-11-2011, 16:52
Ma non esclude la possibilità di trovare una batteria 6 celle compatibile od originale?
se in altri mercati viene venduto il modello con 6 celle...beh esiste questa batteria, quindi sarà acquistabile a parte^

Gilles72
15-11-2011, 20:54
Il primo che la trova in vendita vince.... la nostra riconoscenza per sempre :D

Posti il link per l'acquisto, please...

http://www.uspcparts.com/samsung-305u1aa01-battery-p-41532.html

Può essere?

alexa72
17-11-2011, 08:08
Fantastico; mi interessava questo notebook ma l'autonomia ridicola(in un altro forum dicono che non arrivi nemmeno a 2 ore) mi ha fatto desistere.

Trovo poco pratico spendere 350 euro per un netbook ed aggiungerci poi subito altri 100 euro per una batteria piu' capiente.

linus161
17-11-2011, 10:15
salve,
ho acquistato da poco questo notebook e sto riscontrando un problema alla rete wireless, la connessione dopo un'ora di utilizzo (in wireles g segnale ottimo) si sconnette da sola e non c'e' modo di farla riconnettere (impossibile connettersi). provo a spegnere e riaccendere il router e il portatile, ma niente.
La stessa rete wireless non da nessun problema con altri pc.

Ieri dopo averlo connesso via cavo nel tentativo di scaricare qualche aggiornamento si è magicamente riconnesso via wireless, ma stamattina si è presentato di nuovo il problema.

Tutti gli agguiornamenti samsung e windows sono stati installati, ho reinstallato anche i driver della scheda di rete broadcom wireless.

Succede anche a qalcunaltro? suggerimenti?

grazie

jjk87
17-11-2011, 10:32
salve,
ho acquistato da poco questo notebook e sto riscontrando un problema alla rete wireless, la connessione dopo un'ora di utilizzo (in wireles g segnale ottimo) si sconnette da sola e non c'e' modo di farla riconnettere (impossibile connettersi). provo a spegnere e riaccendere il router e il portatile, ma niente.
La stessa rete wireless non da nessun problema con altri pc.

Ieri dopo averlo connesso via cavo nel tentativo di scaricare qualche aggiornamento si è magicamente riconnesso via wireless, ma stamattina si è presentato di nuovo il problema.

Tutti gli agguiornamenti samsung e windows sono stati installati, ho reinstallato anche i driver della scheda di rete broadcom wireless.

Succede anche a qalcunaltro? suggerimenti?

graziea me è successo quando provavo a mettere le impostazioni batteria sul samsung center con prestazioni elevate...prova a mettere modalità ottimizzata samsung e non dovrebbe più succedere

jjk87
17-11-2011, 10:32
Fantastico; mi interessava questo notebook ma l'autonomia ridicola(in un altro forum dicono che non arrivi nemmeno a 2 ore) mi ha fatto desistere.

Trovo poco pratico spendere 350 euro per un netbook ed aggiungerci poi subito altri 100 euro per una batteria piu' capiente.

fa 3 ore con luminosità a metà e wifi acceso

linus161
17-11-2011, 11:05
a me è successo quando provavo a mettere le impostazioni batteria sul samsung center con prestazioni elevate...prova a mettere modalità ottimizzata samsung e non dovrebbe più succedere


Ma è vero GRAZIE!!, se metto prestazioni elevate dopo un po si scollega, e non si riconnette, se lo metto su ottimizzato samsung rifunziona.

Ma cose da pazzi... Grazie di nuovo.

jjk87
17-11-2011, 11:08
Ma è vero GRAZIE!!, se metto prestazioni elevate dopo un po si scollega, e non si riconnette, se lo metto su ottimizzato samsung rifunziona.

Ma cose da pazzi... Grazie di nuovo.
Ci montano tutti questi programmi inutili e magari qualcuno va in conflitto....

Aggiornamento: ho provato a fare il backup con samsung recovery e ci ha messo davvero poco (30 minuti - 18 gb)

saints
17-11-2011, 11:32
per un po di fotoritocco pensate che sia ok questo monitor?

jjk87
17-11-2011, 11:41
per un po di fotoritocco pensate che sia ok questo monitor?

il processore è tendente allo schifo, quindi dipende cosa intendi per un po'...io cercherei un portatile con i3 per avere roba un minimo performante...questo va bene se hai bisogno di portabilità massima (nel senso del peso)

1974benny
17-11-2011, 11:50
Questo Net è proprio bello, sono tentato di acquistarlo, solo che sono frenato dal fatto che da me nei negozi fisici lo si trova ancora a 399...è un pò tantino calcolando che con 399 ti comperi un 15 pollici con i3... So che sono 2 PC differenti però un pò fa pensare....

Nel week end vado a vedere il Samsung dal vivo e poi deciderò con calma...

jjk87
17-11-2011, 11:52
Questo Net è proprio bello, sono tentato di acquistarlo, solo che sono frenato dal fatto che da me nei negozi fisici lo si trova ancora a 399...è un pò tantino calcolando che con 399 ti comperi un 15 pollici con i3... So che sono 2 PC differenti però un pò fa pensare....

Nel week end vado a vedere il Samsung dal vivo e poi deciderò con calma...negozio non fisico 350 è la miglior scelta

Gilles72
18-11-2011, 07:20
Scusate, ma tutti sti programmini preistallati da Samsung servono davvero? Alla fine fatto tutto quello che fà già Seven, interfaccia a parte...

Mi dite dettagliatamente cosa avete fatto per ridurre un pò il carico di lavoro all'avvio?

Possibile che non scendo sotto il GB di ram occupata?
Sono davvero tentato di rivoltarlo come un calzino, mi sembra una bella macchinetta ma è un pò "legata".

Sull'effettiva autonomia, voi guardate a quello che vi dice l'icona notifiche o lo cronometrate davvero? 3 ore sono solo teorici, io a stento arrivo a 2 ore REALI! E con batteria spremuta al 100% da bios, sia chiaro.
La 6 celle è il giusto compromesso da avere, forse... :rolleyes:

1974benny
18-11-2011, 19:30
Ho appena visto e toccato con mano questo net...l'intenzione era di acquistarlo, purtroppo però già l'autonomia per il mio utilizzo era troppo poca equindi ero in dubbio, poi non mi ha convinto affatto la zona cerniere, quando si apre e si chiude il monitor come qualcuno ha già fatto notare qui, flette, ma visto dal vivo flette parecchio secondo il mio punto di vista! Tutta la fila tasti F1>in poi oscilla....magari è solo un problema visivo che poi come robustezza dura una vita, ma sinceramente imho non mi convince...
per il resto esteticamente è un bel net se non il più bello in assoluto..

Comunque alla fine per colpa autonomia, con il mio utilizzo tutto il giorno in giro non va bene. devo ripiegare su qualcosa d'altro magari anche meno prestante tipo i soliti con c 50 o 60, ma che superino le 5 ore di autonomia.

alexa72
19-11-2011, 11:19
pisgliati il 1215b con e350 no? se non hai sfiga di trovare uno con touchpad fallato va bene

1974benny
19-11-2011, 12:02
pisgliati il 1215b con e350 no? se non hai sfiga di trovare uno con touchpad fallato va bene

Si si, punto al 1215b, a mè va benissimo, ho solo bisogno di essere connesso in rete per molto tempo, leggendo in giro sembrerebbe che hanno risolto il discorso touchpad fallato,specialmente negli ultimo usciti (AMD c 60)hanno sistemato anche il discorso tastiera che flette in centro, poi comunque è un problema che si presenta da subito, in caso nella prima settimana lo combiano direttamente nel negozio...

Scusate l'ot che non c'entra con questo 3d di samsung

alexa72
19-11-2011, 12:51
si ma non prendere quello con c-60..... oramai è 2 step indietro dato che stanno uscire gli e-450

ciamardo
19-11-2011, 21:54
Ordinato........dovrebbe arrivare in settimana :p
comunque stavo spulciando il sito della samsung e nella sezione DRIVER ho notato che ci sono anche i driver per XP di tutte le periferiche :D vediamo se riuscirò nell'intento visto che per certi miei programmi sono obbligato a installare questo sistema operativo...... stay tuned.....

el-mejo
21-11-2011, 16:35
Salve a tutti!
Volevo chiedere a voi che lo avete se sono presenti i vani per accedere a ram e hard disk, e se la sostituzione di quest'ultimo invalida la garanzia!
Inoltre volevo chiedere se qualcuno lo ha provato con quelche giochillo (crysis, bioshock, Skyrim ma anche roga più leggera) e se mi sa dire a dettagli ovviamente bassi come se la cava! Ho visto video su youtube che promettono bene.
Grazie!

www.nico
22-11-2011, 10:39
Per chi l' acqusitato di che colore arriva?


In nessun sito parlano del colore, è questo?
http://detail.zol.com.cn/picture_index_734/index7334951_0_p296438.shtml

Come funziona il discorso garanzia se lo acquisto on line?


Ho trovato uno shop che da' 5 anni di garanzia (2+3) ma non so se è affidabile..

jjk87
22-11-2011, 11:14
Per chi l' acqusitato di che colore arriva?


In nessun sito parlano del colore, è questo?
http://detail.zol.com.cn/picture_index_734/index7334951_0_p296438.shtml

Come funziona il discorso garanzia se lo acquisto on line?


Ho trovato uno shop che da' 5 anni di garanzia (2+3) ma non so se è affidabile..pure da me non era scritto il colore ma per fortuna è arrivato quello nero...prova magari a sentire il dealer al momento dell'acquisto...

garanzia samsung 1 anno

jjk87
22-11-2011, 11:15
Salve a tutti!
Volevo chiedere a voi che lo avete se sono presenti i vani per accedere a ram e hard disk, e se la sostituzione di quest'ultimo invalida la garanzia!
Inoltre volevo chiedere se qualcuno lo ha provato con quelche giochillo (crysis, bioshock, Skyrim ma anche roga più leggera) e se mi sa dire a dettagli ovviamente bassi come se la cava! Ho visto video su youtube che promettono bene.
Grazie!
per la ram c'è il vano apposito con 1 slot e non so se mai ti servirà cambiarla...per l'hard disk non saprei, però vedo parecchie viti sul fondo quindi immagino si possa smontare facilmente...i cambi non invalidano la garanzia

H.D. Lion
22-11-2011, 11:21
Salve a tutti!
Volevo chiedere a voi che lo avete se sono presenti i vani per accedere a ram e hard disk, e se la sostituzione di quest'ultimo invalida la garanzia!
Inoltre volevo chiedere se qualcuno lo ha provato con quelche giochillo (crysis, bioshock, Skyrim ma anche roga più leggera) e se mi sa dire a dettagli ovviamente bassi come se la cava! Ho visto video su youtube che promettono bene.
Grazie!

Il vano per la ram c'è. Per l'Hard Disk no, bisogna smontare la parte inferiore della scocca per sostituirlo. Non so riguardo alla garazia, se non ci sono sigilli non credo che si perda.

Prossimamente lo provo con giochi (chiamali giochilli crysis, bioshock, Skyrim...:rolleyes: ) e faccio sapere.
Però non vorrei farlo soffrire troppo...:)

www.nico
22-11-2011, 11:26
pure da me non era scritto il colore ma per fortuna è arrivato quello nero...prova magari a sentire il dealer al momento dell'acquisto...

garanzia samsung 1 anno


bello nero non l' ho mai visto? ma tutto nero?

per favore mi posti foto o link del colore?

ho già chiesto al dealer e mi ha detto:

'chiama Samsung e chiedi il codice prodotto del colore che ti interessa'

ma il codice prodotto non è sempre lo stesso??

ma va beh, nero credo che mi piaccia, al limite lo chiedo a te sto benedetto codice:D

jjk87
22-11-2011, 11:30
bello nero non l' ho mai visto? ma tutto nero?

per favore mi posti foto o link del colore?

ho già chiesto al dealer e mi ha detto:

'chiama Samsung e chiedi il codice prodotto del colore che ti interessa'

ma il codice prodotto non è sempre lo stesso??

ma va beh, nero credo che mi piaccia, al limite lo chiedo a te sto benedetto codice:Dè quello color alluminio che vedi nella foto in prima pagina

fabio336
22-11-2011, 12:31
Salve a tutti!
Volevo chiedere a voi che lo avete se sono presenti i vani per accedere a ram e hard disk, e se la sostituzione di quest'ultimo invalida la garanzia!
Inoltre volevo chiedere se qualcuno lo ha provato con quelche giochillo (crysis, bioshock, Skyrim ma anche roga più leggera) e se mi sa dire a dettagli ovviamente bassi come se la cava! Ho visto video su youtube che promettono bene.
Grazie!

Mi sto informando anche io!
appena posso, invio una email alla samsung :D
In merito all'hard disk, da quello che ho capito questo netbook monta solo hard disk da 7mm che produce solo hitachi:
http://www.hitachigst.com/internal-drives/mobile/travelstar/travelstar-z5k500

Avrei alcune domande: :)
in merito alla rumorosità come sta messo?
la ventola è sempre accesa?
Grazie :D

jjk87
22-11-2011, 13:24
Mi sto informando anche io!
appena posso, invio una email alla samsung :D
In merito all'hard disk, da quello che ho capito questo netbook monta solo hard disk da 7mm che produce solo hitachi:
http://www.hitachigst.com/internal-drives/mobile/travelstar/travelstar-z5k500

Avrei alcune domande: :)
in merito alla rumorosità come sta messo?
la ventola è sempre accesa?
Grazie :D
per gli asus non invalida la garanzia, quindi suppongo sia uguale per la samsung

rumorosità discreta, ventola non sempre accesa, ogni tanto sento un rumore che suppongo sia dell'hard disk simile ad un click...mi si è bruciato un pixel o forse due

fabio336
22-11-2011, 14:02
per gli asus non invalida la garanzia, quindi suppongo sia uguale per la samsung
Per sicurezza, ho inviato una email :D

rumorosità discreta, ventola non sempre accesa, ogni tanto sento un rumore che suppongo sia dell'hard disk simile ad un click
Si, dovrebbe essere la testina che va a riposo :)
...mi si è bruciato un pixel o forse due
:(


Ho trovato questa review in russo:
NP305U1A (http://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fretera.ru%2Freviews%2Fsamsung-305u1a-a02.html&act=url)
Fa vedere il netbook smontato :D

Gilles72
22-11-2011, 20:58
Interessante review, insomma una bella macchinetta la nostra. Già, però "loro" hanno la batteria giusta, noi i soliti morti di fame...

el-mejo
22-11-2011, 21:43
Già! Non avete idea di quanto mi stia salendo la scimmia, ma sono senza fisso da casa e quindi aspetterò la prossima generazione, sperando in un raddoppio delle prestazioni!
C'è però da stare attenti al disco fisso: monta un 7mm e quindi non è sostituibile con i classici 9,5mm!

fabio336
23-11-2011, 17:17
Ecco la risposta della Samsung:
Gentile Cliente,

In merito alla Sua gentile richiesta, Le confermiamo quanto indicato nella Warranty Card
allegata al prodotto:

"...
La Garanzia Commerciale Italia non si applica a Prodotti a marchio Samsung i cui
difetti/ danni/ malfunzionamenti siano riconducibili a una delle seguenti cause:
...
c- modifiche hardware del prodotto originale
...
g- modifiche alla configurazione (hardware o software) del prodotto originale
..."

Samsung garantisce il corretto funzionamento del prodotto con la configurazione
hardware e software del prodotto presente al momento della vendita.

Io sinceramente non ho capito :rolleyes:

el-mejo
23-11-2011, 19:06
Praticamente se cambi qualcosa decade la garanzia, anche se da quello che scrivono solo se la modifica ha prodotto il danno...
La Samsung è sempre abbastanza ostica nella modifica dei suoi prodotti :(
Approfitto del post per informarvi che la samsung produce ssd da 7mm, esattamente la serie 8xx, quella di fascia alta!
E da futuro possessore di un vertex 3 da 120giga credo che ormai questo netbook per mè é ormai andato. Aspetterò Deccan :p .

Comuqnue aspetto un pò di impressioni nel provare i "giochilli"...

fabio336
24-11-2011, 00:16
Ho trovato anche questo: click quì :D (http://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2F8004723-post63.html&act=url)

EDIT del 25/11/2011 21.27:
Video smontaggio:
http://www.youtube.com/watch?v=bOku3a1iO38
:D

caterpoller
25-11-2011, 20:23
ciao ragazzi

due info, a chi potesse interessare:
1) NB comprato 2 settiamane fa da APMshop con estensione garanzia di 3 anni. Il negozio ad ora sembra molto serio. anche dopo la consegna, sono sempre stati molto cortesi
2) ho formattatato tutto, installato versione pulita retail di win7 scaricata da digital river che funziona con seriale oem del notebook. installati driver scaricati dal sito samsung e tutto funziona alla grande

sono molto soddisfatto, TRANNE due aspetti dei quali cerco conforto:
1) la webcam mi sembra molto molto scura come colori se comparate con altre. potete controllare?
2) un dettaglio fastidioso: se con il control center disabilito bluetooth e wifi, al riavvio successivo risultano nuovamente attivati. l'unico modo sarebbe disabilitare l'antenna via "device manager" o via "services". lasciamo stare perchè mi interessi o meno, ma per piacere provate a vedere se anche a voi succede così.
3) il microfono non va granchè, diciamo che per parlare decentemente via VOIP meglio usare le cuffiette microfonate. confermate?

per il resto sono davvero soddisfatto, installato di tutto e devo dire che nell'uso normale (apri chiudi programmi, naviga, video in 1080p (ok che non li visualizza in 1080p, ma almeno su youtube è gravoso come impegno) non fa rimpiangere l'i5 6GB vaio della mia dolce metà. mi aspetto che nel caso si facciano montaggi vìdeo la differenza si senta.
comuqnue una cannonata!
ciao
grazie a chiunque mi dia una cortese risposta

ciamardo
26-11-2011, 18:02
1) la webcam mi sembra molto molto scura come colori se comparate con altre. potete controllare?

confermo che la webcam con la classica illuminazione di casa dà delle immagini molto scure......
2) ho formattatato tutto, installato versione pulita retail di win7 scaricata da digital river che funziona con seriale oem del notebook. installati driver scaricati dal sito samsung e tutto funziona alla grande
stavo pensando anche io di fare cosi dopo aver visto tutta la "fuffa" di programmi installati nel netbook :(

Robby Naish
26-11-2011, 19:10
2) ho formattatato tutto, installato versione pulita retail di win7 scaricata da digital river che funziona con seriale oem del notebook.

scusa la mia ignoranza, ma mi spieghi cosa e' qs digital river?

grazie

ale

Gilles72
26-11-2011, 22:18
Mi aggrego alla domanda su Digital River, cioè? E' un Win autentico attivabile con che codice? Mi sono già perso... :p

Che versione di Seven hai messo, sempre la Home Premium? Ma c'è in Italiano?

Grazie

acan
27-11-2011, 18:55
Mi aggrego alla domanda su Digital River, cioè? E' un Win autentico attivabile con che codice? Mi sono già perso... :p

...

Grazie

Ciao! Istruzioni su dove scaricare win7 pulito:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7673

Sono interessato all'acquisto di questo pc, però dovrò metterci per forza win7 a 32bit per problemi con un software da ufficio molto vecchio: il codice di attivazione originale (64 bit) funzionerà ugualmente?
Grazie

fabio336
28-11-2011, 15:55
Ordinato a 358€ spedizioni incluse :D
Grazie a tutti voi.
Spero di non pentirmene :fagiano:

:sofico:

www.nico
28-11-2011, 16:51
preso anch' io! Euro 364,00 spedito con 5 anni di garanzia!

facciamo un post dedicato al ns/ gioiellino?:D

www.nico
28-11-2011, 18:23
Consigliate di formattare ed installare una copia pulita di Win7?

32 o 64?

Che versione di Win7 consigliate per un uso domestico tipo navigazione, p2p, nas via wifi, musica via wifi (sonos), foto ecc...?


Se è il caso di formattare non avendo un unità ottica come bisogna procedere?

Per ora ho finito con le domande..:sofico:

caterpoller
28-11-2011, 19:55
Eccoci.
-allora per la webccam, basta avere un prg tipo skype e solo da lì si riesce ad accedere alle impostazioni della webcam. basta attivare la compensazione per la luce bassa. perfetta (ho provato in tutti i modi, non si riesce ad avere il collegamento diretto all'impostazioni,; c'è una dll che viene interrogata solo da programmi che usano la webcam...poco male, basta risolvere)
- per il microfono basta andare sulle impostazioni e attivare il boosting e va mooolto meglio;
. digital river: è un negozio che vende online le iso di win7 per conto di msoft: le iso le scarichi e se vuoi digital river ti vende il seriale, ma noi non abbiamo bisogno perchè sul retro del pc c'è già il seriale legale. da qualsiasi parte (http://www.mydigitallife.info/official-windows-7-sp1-iso-from-digital-river/) trovi il collegamento diretto alle iso di win7. a questo punto ti masterizzi il dvd, colleghi un masterizzatore usb e fai il boot installando il SO. Ho provato con una versione retail e funziona. basta attivarla tramite internet, perchè comunque poi il seriale che c'è sul pc fa riconoscere la copia di win7 come oem samsung. quindi tutto pulito, tutto legale, tutto leggero.(
OVVIAMENTE INSTALLATE WIN7HOME 64bit. Io ho scaricato la versione in inglese.
- io sono un purista della leggerezza e quindi ho messo la iso in inglese è basta,però sappiate che il dvd in dotazione è windows 7 multilingua. NON E' UN DVD DI RIPRISTINO, è proprio win7, da qui ho capito che in samsung fanno le cose bene;
- dopo aver installato windows, dovete installare i driver che trovate sul sito samsung (dalla pagina supporto relativa al notebook in questione). installate i driver di win7 (non xp) e come software installate solo il control center (che abilità la tastiera al tasto function). NON installate tutto il resto (tipo ecomode,....); sono cose inutili, lasciate stare, fidatevi.
.
riassumendo: 1) scarcicare la iso (opzionale in quanto c'è il dvd samsung con win originale) 2)scaricare i driver 3) fare boot da cd esterno per installare win 4) installare driver + samsung control center

vi suggerisco di aggiornare il bios
vi suggerisco anche, da bios, di dare 512 MB alla scheda grafica, anzichè 256. tanto comunque la ram richiesta non va mai oltre 1.5 GB (con tutti i servizi praticamente disabilititati).

ed ora parliamo dell'ultimo problema che mi è rimasto: antenna blutooth e wifi
dal control center, se le disattivi, ti si ripresentano attivate al riavvio succesivo. capita anche a voi?
se crei un utente non amministratore, dal control center ques'ultimo vede solo il wifi. capita anche a voi?
all'avvio con un altro utente, "compare un errore smartsetting.exe ha smesso di funzioanre". Ho provato a formattare, ma da lo stesso errore, penso perchè questo programmino deve essere eseguito solo come amministratore. dopo di ciò il btooth scompare. capita anche a voi?


per me ok ad aprire un thread
ciao
ps...qualcuno risponda per cortesia al mio sos...grz

www.nico
28-11-2011, 20:27
Ciao Poller grazie per la guida!

Home è più leggero e comunque performante rispetto ad altre versioni?

Non avendo Un DVD esterno come posso ovviare?

Mi spiace ma non posso aiutarti, appena mi arriva ci smanetterò di sicuro!

caterpoller
28-11-2011, 20:33
home è il più consigliato a meno che tu non sia un'azienda. infatti il pro e ultimate hanno solo servizi di protezione dati + emulazione xp, che appesantiscono. se li disabiliti a quel punto non ti serve comprare ultimate o pro.
ok l'unico limite che potresti trovare è che supporta max 16 gb di ram in 64 bit...ma non penso che sia un limite a portata di mano.
vai di home premium (anche perchè altrimenti il seriale non vale...).
non so come aiutarti per il dvd, comunque se mi posso permettere... un masterizzatore esterno, samsung pure quello, l'ho pagato 1 anno fa se ben ricordo 29 euro...torna utile, anche per fare boot di programmi per clonare l'hd
ciao

Gilles72
28-11-2011, 21:08
Bene, bravi... vedo che stiamo proliferando ;)

Sono prossimo al format e relativa ottimizzazione, molto preziosi i consigli dell'amico caterpoller, dovendo eventualmente "perfezionare" però, visto che mi sto muovendo per tentativi e googlando un pò:

- Scaricate la ISO di Win7, non masterizzatela
- Scaricate "Windows 7 USB DVD Download Tool"
- Pendrive da 4 GB, infilatela ed avviate il tool
- Caricate la Iso dal Tool e come destinazione date la Pendrive, seguite i semplici passaggi del programmino.

Al termine, abbiamo creato la nostra pendrive con Win7 bootabile, quindi possiamo procedere a reistallare il nostro Win!

Detto questo invece, mi chiedevo, partendo da una istallazione di Win in inglese, poi la trasformo in italiano scaricando la lingua, ma il risultato finale è la stessa cosa di un win7 ita?

Grazie

www.nico
28-11-2011, 22:43
Gilles se abbiamo un DVD multilingua in dotazione con il netbook, possiamo creare un immagine da quello giusto? (con che programma?)


Il prossimo step sará quello dell' ottimizzazione, giusto?

Poliorcete
29-11-2011, 09:18
Salve a tutti!
sono estremamente interessato all'acquisto di questo netbook...l'unica cosa che mi frena è la durata della batteria!
ho dato un occhiata all'asus 1215 ma lo schermo e la plastica son decisamente più deludenti...
Ho visto che qualcuno è riuscito a trovare un sito in cui viene venduta anche batteria a 6 celle..potrebbe mandarmi via pm il link? purtroppo non son proprio riuscito a trovarlo! :muro:

grazie!!

Luka83
29-11-2011, 10:12
Anche io sono interessato a questo netbook, però il mio acquisto è vincolato dalla possibilità o meno di montare un SSD. Ho letto che il disco meccanico che è montato di "serie" è leggermente più sottile rispetto a quelli normali. Però vedendo il video dello smontaggio ho notato che c'è una sorta di imbottitura sul disco e quindi magari un SSD delle dimensioni classiche entra.

Una curiosità, la parte superiore del portatile è in alluminio oppure è plastica con il classico effetto alluminio :D

caterpoller
29-11-2011, 18:58
- dove c'è la tastiera è alluminio, dove si appoggiano i polsi è plastica con effetto alluminio.
- devo dire che la qualità costruttiva è veramente ottima!
- per fare l'immagine si può usare magic disc: ottimissimo lettore virtuale con il quale puoi fare iso
- io ho usato l'inglese come versione semplicemente perchè vedevo che l'iso era più leggera del multilanguage...ma sicuramente l'installazione a livello di hd era uguale...voi direte...perchè scaricarsi la iso anzichè installare da dvd originale....risposta....non c'è una risposta razionale:D
direi quindi che è meglio o usare la multilanguage o scaricarsi la iso direttamente in italiano. i language pack al limite alla fine peseranno in modo uguale, alla peggio appesantiranno rispstto ad una versione in italiano fin dall'inizio, quindi non vedo motivi per modificare l'inglese in italiano

grazie per le copiose risposte sulle antenne wireless...:confused:
ciao

www.nico
29-11-2011, 19:37
Ciao Poller!

Io ti aiuterei volentieri ma fino a Natale non lo avrò per le mani e di conseguenza non posso fare delle prove.

Hai provato a toglierlo dall' avvio? (msconfig)

Ovviamente hai già smanettato tra le varie opzioni del prog?



Su digitalriver non ho trovato la ISO di 7 home in ITA esiste un altro link?

O meglio esiste una ISO pulita in ita? (se ho ben inteso sarebbe più leggera dell' immagine creata dal DVD)

caterpoller
29-11-2011, 20:57
ciao
1) no, penso che la versione che ci ha dato samsung sia pulita; quindi se non hai tempo da perdere fai così
2) se vuoi toglierti ogni dubbio e smanettare un po' fai così [URL="http://www.wintricks.it/win7/trick05.html"]
provato e funziona. quindi ti scarichi la versione professional in italiano, la universalizzi o modificando il file in questione (aperto con notepad, cambi professionale in premium o home premium non ricordo) o cancellandolo direttamente (suggerisco) e vai tranquillo
il tutto è legale perchè tanto alla fine se cerchi di istallare una versione diversa dalla premium, quando ti registri online, microsoft ti impedisce di portare a termine la registrazione con il seriale che ci da samsung

ascolta il nonno....metti quella che ti da samsung, tanto al 99.9% è pulita uguale
se invece ti piace smanettare segui il link
ciao ciao

www.nico
30-11-2011, 17:08
Pensavo di formattare senza neanche avviarlo una volta..

Vero che esiste una partizione dedicata la ripristino che non va toccata?

Di quanti GB è?

E' consigliabilecreare una partizione per il solo 7 per cautelarsi? Di quanti GB?

caterpoller
30-11-2011, 17:48
ci sono 3 partizioni: ripristino, C e D.
io ho cancellato tutto e va a meraviglia
ciao

www.nico
30-11-2011, 18:03
hai un unica partizione?

caterpoller
30-11-2011, 18:25
C (100),D (100),E (250)

jjk87
01-12-2011, 09:23
Eccoci.
-allora per la webccam, basta avere un prg tipo skype e solo da lì si riesce ad accedere alle impostazioni della webcam. basta attivare la compensazione per la luce bassa. perfetta (ho provato in tutti i modi, non si riesce ad avere il collegamento diretto all'impostazioni,; c'è una dll che viene interrogata solo da programmi che usano la webcam...poco male, basta risolvere)


vi suggerisco di aggiornare il bios
vi suggerisco anche, da bios, di dare 512 MB alla scheda grafica, anzichè 256. tanto comunque la ram richiesta non va mai oltre 1.5 GB (con tutti i servizi praticamente disabilititati).

la webcam con cyberlink youcam sono riuscito ad aumentare nitidezza e luminosità dalle impostazioni...dai setting di skype mi apre in automatico youcam e non mi fa modificare nulla

quale sarebbero le migliorie del bios aggiornato e dei 256mb in più? io non lo utilizzo per giochi, è utile avere 256mb in più per solo browsing internet? poi soprattutto come si fa ad aggiornare e ad impostare i 256 in più?

Gilles72
01-12-2011, 11:33
2) un dettaglio fastidioso: se con il control center disabilito bluetooth e wifi, al riavvio successivo risultano nuovamente attivati. l'unico modo sarebbe disabilitare l'antenna via "device manager" o via "services". lasciamo stare perchè mi interessi o meno, ma per piacere provate a vedere se anche a voi succede così.
3) il microfono non va granchè, diciamo che per parlare decentemente via VOIP meglio usare le cuffiette microfonate. confermate?


Ti confermo che lo fà pure sul mio: il control center credo funziona on the fly e non salva definitivamente le modifiche...

Per il microfono, i miei interlocutori (skype) mi sentono bene.

Gilles se abbiamo un DVD multilingua in dotazione con il netbook, possiamo creare un immagine da quello giusto? (con che programma?)


Il prossimo step sará quello dell' ottimizzazione, giusto?
Non l'ho mai fatto con un dvd di Win ma credo di si.
...quindi ti scarichi la versione professional in italiano, la universalizzi o modificando il file in questione (aperto con notepad, cambi professionale in premium o home premium non ricordo) o cancellandolo direttamente (suggerisco) e vai tranquillo
il tutto è legale perchè tanto alla fine se cerchi di istallare una versione diversa dalla premium, quando ti registri online, microsoft ti impedisce di portare a termine la registrazione con il seriale che ci da samsung

Io avevo già provato questa procedura scaricando la iso ITA professional, ma non funge. Credo bisogna partire dalla Ultimate altrimenti non và. Confermi?
Ho usato un programmino che si chiama "ei.cfg Removal Utility".

L'aggiunta della lingua invece non ho ancora capito se conviene...
ci sono 3 partizioni: ripristino, C e D.
io ho cancellato tutto e va a meraviglia
ciao

Cioè hai cancellato pure la partizione ripristino? Non si perde la garanzia? Siamo sicuri sia davvero inutile la funzione di ripristino?

Grazie

caterpoller
01-12-2011, 21:33
la webcam con cyberlink youcam sono riuscito ad aumentare nitidezza e luminosità dalle impostazioni...dai setting di skype mi apre in automatico youcam e non mi fa modificare nulla

quale sarebbero le migliorie del bios aggiornato e dei 256mb in più? io non lo utilizzo per giochi, è utile avere 256mb in più per solo browsing internet? poi soprattutto come si fa ad aggiornare e ad impostare i 256 in più?

Bios->advanced->uma frame buffer size-> si modifica la quantità di memoria condivisa.

Per la webcam, invece, posso dirti che sia skype che oovoo entrambi mi danno la possibilità in skype impostazioni audio video di modificare i parametri ed entrabmi aprono una finestrella identica ed essenziale con tutti i parametri

caterpoller
01-12-2011, 21:41
Bios->advanced->uma frame buffer size-> si modifica la quantità di memoria condivisa.
per aggioranre il bios vai su supporto nei dettagli del nostro NB nel sito samsung, alla voce firmware trovi la modalità per aggiornarlo

Per la webcam, invece, posso dirti che sia skype che oovoo entrambi mi danno la possibilità in skype impostazioni audio video di modificare i parametri ed entrabmi aprono una finestrella identica ed essenziale con tutti i parametri

Ti confermo che lo fà pure sul mio: il control center credo funziona on the fly e non salva definitivamente le modifiche...

Per il microfono, i miei interlocutori (skype) mi sentono bene.


Non l'ho mai fatto con un dvd di Win ma credo di si.

Io avevo già provato questa procedura scaricando la iso ITA professional, ma non funge. Credo bisogna partire dalla Ultimate altrimenti non và. Confermi?
Ho usato un programmino che si chiama "ei.cfg Removal Utility".

L'aggiunta della lingua invece non ho ancora capito se conviene...


Cioè hai cancellato pure la partizione ripristino? Non si perde la garanzia? Siamo sicuri sia davvero inutile la funzione di ripristino?

Grazie

Per il dvd io ho scaricato la home premium inglese e all'interno trovi la cartella source che contiene il file ei.cfg che suona così:

[EditionID]
HomePremium
[Channel]
Retail
[VL]
0

nel tuo caso prova a cambiare la seconda riga da professional ad homepremium.
per modificare puoi usare ultraiso
altrimenti, credimi, al 99.9% quella di samsung è pulita.

e da qui allacciamoci al ripristino
samsung mette una partizione di ripristino che sicuramente ingloba OS+programmuccoli vari+penso ad esempio la copia di office di valutazione+altro.
però ci da anche il dvd di ripristino che in realtà è il nudo OS e in rete mette tutti i driver
non vedo come possa essere illegale. alla fine abbiamo comprato un computer con un OS di cui possediamo il seriale e che possiamo usare solo qui
cosa c'è di male?
ciao ciao

jjk87
03-12-2011, 13:34
Bios->advanced->uma frame buffer size-> si modifica la quantità di memoria condivisa.
per aggioranre il bios vai su supporto nei dettagli del nostro NB nel sito samsung, alla voce firmware trovi la modalità per aggiornarlo

Per la webcam, invece, posso dirti che sia skype che oovoo entrambi mi danno la possibilità in skype impostazioni audio video di modificare i parametri ed entrabmi aprono una finestrella identica ed essenziale con tutti i parametri

ciao ciao
il bios l'ho aggiornato ma non credo sia cambiato niente (1 mese di differenza tra le 2 release)...la webcam ho visto che con oovoo la imposta bene mentre da skype come ho già detto se vai nelle avanzate apre youcam quindi non si può accedere con youcam installato.

segnalo un'ottima recensione di cui ho aggiunto i video in prima pagina:
http://www.netbooknews.it/video-recensione-samsung-serie-3-np305u/

david82
03-12-2011, 15:46
un saluto a tutti.

chi ce l'ha, saprebbe dirmi come si comporta o come dovrebbe comportarsi con la virtualizzazione?
ha parecchia ram, un processore abbastanza potente... normalmente dovrebbe essere in grado di far girare per esempio windows in virtualbox senza problemi... giusto?

grazie. :)


edit:
stavo pensando di sostituire l'hd con un ssd...
ma ho visto il video per smontarlo, non si rovina??
pensavo far subito la sostituzione, ma non vorrei rovinare il netbook ancora prima di accenderlo...!!

Topogigi
06-12-2011, 07:53
un saluto a tutti.

chi ce l'ha, saprebbe dirmi come si comporta o come dovrebbe comportarsi con la virtualizzazione?
ha parecchia ram, un processore abbastanza potente... normalmente dovrebbe essere in grado di far girare per esempio windows in virtualbox senza problemi... giusto?

grazie. :)


edit:
stavo pensando di sostituire l'hd con un ssd...
ma ho visto il video per smontarlo, non si rovina??
pensavo far subito la sostituzione, ma non vorrei rovinare il netbook ancora prima di accenderlo...!!

Ciao,

per quanto riguarda la virtualizzazione nessun problema, visto che il processore supporta le specifiche estensioni, ma io ho scelto la via di affiancare due s.o. sull'hard disk. L'ssd non è difficile da montare: il problema che per ora non ho risolto è che sia clonando l'HD originale sia reinstallando tutto da capo non riesco più a connettermi con le reti wireless protette. Una delle antenne wireless è situata proprio sotto la sede dell'HD e forse interferisce con l'unità SSD che ho tentato di montare (una Intel serie 320 da 120 GB). Per la cronaca, bisogna utilizzare unità da 7.5 mm di spessore altrimenti non entrano nella gabbietta in gomma destinata a tenere fermo l'HD.

jjk87
06-12-2011, 10:51
Ciao,

per quanto riguarda la virtualizzazione nessun problema, visto che il processore supporta le specifiche estensioni, ma io ho scelto la via di affiancare due s.o. sull'hard disk. L'ssd non è difficile da montare: il problema che per ora non ho risolto è che sia clonando l'HD originale sia reinstallando tutto da capo non riesco più a connettermi con le reti wireless protette. Una delle antenne wireless è situata proprio sotto la sede dell'HD e forse interferisce con l'unità SSD che ho tentato di montare (una Intel serie 320 da 120 GB). Per la cronaca, bisogna utilizzare unità da 7.5 mm di spessore altrimenti non entrano nella gabbietta in gomma destinata a tenere fermo l'HD.
Io non riuscivo a connettermi quando mettevo prestazioni elevate nelle impostazioni di risparmio energia (batteria)...poi ho notato che con la modalità ottimizzata samsung senza aver collegato la batteria alla rete i giochi (Pes) vanno più lenti come se la gpu non fosse attiva o funzionasse meno...sono tentato di dedicare alla gpu 512 di ram ma non so se potrebbe creare disastri da altre parti

Dr.Lube
06-12-2011, 21:10
ciao ragazzi!
qualcuno di voi è riuscito a formattare per caso?

andando sul bios e tenendo collegata la chiavetta con dentro il S.O. compare un ben NA nella relativa schermata (invece dovrebbe comparire LEXAR).. ho messo l'HD come 5a opzione e l'usb come prima ma continua a caricarmi dall' hard disk!! :muro:

la chiavetta è funzionante visto che l'ho sempre usata per installarci win7 sul pc fisso di casa. volendo si potrebbe far partire l'installazione direttamente da qui ma sono sicuro che al prossimo riavvio non me la legge e mi ritrovo senza S.O. -.-

ho notato che la chiavetta si inizia ad illuminare soltanto quando ormai windows è in fase di caricamento..

:O:O:O HELP! :mc:

fabio336
07-12-2011, 11:46
Appena arrivato :D
funziona tutto bene, tranne il wifi :(
Ho provato due router wifi n
e la velocità massima del collegamento non ha mai superato i 72Mbps:cry:

Potete verificare?
Grazie :)

dennyv
07-12-2011, 15:18
@Dr.Lube
Prova a resettare le impostazioni del BIOS. Salvi e riavvii, reimposti le priorità di BOOT e salvi. A questo punto spegni fisicamente il notebook, inserisci la chiavetta e POI avii. Dovrebbe partirti.

Ho avuto anche io gli stessi problemi (la chievetta non compariva nemmeno nella voce "Boot device override" nel BIOS) e così li avevo risolti. Poi per altri motivi ho sostituito il mio esemplare con un altro e funziona tutto a perfezione.
La chiavetta viene vista anche nell'opzione dell'override. La versione del BIOS è la stessa, ma ho notato che ad esempio nel secondo esemplare non c'è la data di acquisto che c'era nel primo che mi è capitato.

@All
Per la wireless: questo modello credo abbia seri problemi di schermatura dell'antenna o di interferenze con gli altri componenti.
Il primo esemplare che ho avuto era abbastanza disastroso: segnale scarso in Windows e autenticazione mai riconosciuta in Linux.
Il secondo va decisamente meglio, anche se con Linux ci si accorge che la situazione non è il top. Ad esempio la wireless è inusabile se lo si attacca alla corrente, ma senza la batteria inserita. Da qui la mia idea, vedo confermata da alcuni di voi, che ci siano di interferenze dovuti a problemi di progettazione.
La scheda Wireless è lo stesso modello che avevo sul mio vecchio HP ed era un carro armato con tutte le wireless.

Dimenticavo: per la virtualizzazione io lo utilizzo sia con VirtualBox che kvm e funziona a meraviglia. Tra l'altro essendo AMD, kvm supporta anche la virtualizzazione nestata (insomma ad esempio VirtualBox/kvm funzionano dentro ad una VM kvm).

Daniele

www.nico
07-12-2011, 16:31
Il discorso della wireless non mi piace per niente.. anche perchè l' uso che ne farò io sarà in casa e con wifi attivo...:muro:

Dr.Lube
07-12-2011, 16:40
@Dr.Lube
Prova a resettare le impostazioni del BIOS. Salvi e riavvii, reimposti le priorità di BOOT e salvi. A questo punto spegni fisicamente il notebook, inserisci la chiavetta e POI avii. Dovrebbe partirti.

Ho avuto anche io gli stessi problemi (la chievetta non compariva nemmeno nella voce "Boot device override" nel BIOS) e così li avevo risolti. Poi per altri motivi ho sostituito il mio esemplare con un altro e funziona tutto a perfezione.
La chiavetta viene vista anche nell'opzione dell'override. La versione del BIOS è la stessa, ma ho notato che ad esempio nel secondo esemplare non c'è la data di acquisto che c'era nel primo che mi è capitato.


Ciao Daniele, ti ringrazio per la celere risposta. Ieri ho contattato l'assistenza tecnica.. Io credo sia un problema di firmware piuttosto che di hardware! Comunque ora provo a seguire le tue istruzioni incrociando le dita.

Motivo per cui formatto la macchina? Perché è tutto tremendamente lento. Il cursore è lentissimo (tipo su facebook scrivo e la parola compare con un ritardo), lo scroll delle pagine web è lento e scattoso (sul sito di repubblica è la morte). Avevo tolto un po' di software e processi ma non ho mai risolto nulla. La cpu me la da occupata di pochissimo, ma agli effetti è come se stesse lavorando come una matta!!

Perché tu l'hai sostituito?

Luka83
07-12-2011, 18:38
Appena arrivato anche a me. Pagato online 348€.
Non ho riscontrato i problemi letti in giro per il web (cerniere display difettose, wifi non funzionante ecc. Ecc.). Il mio netbook riporta come data di produzione Novembre 2011
La prima cosa da fare è formattare tutto, la Samsung ha personalizzato tutto troppo pesantemente :muro:
La carica iniziale della batteria (40%) l'ha fatta fuori in 30 minuti :eek:

Ho notato che scalda un po' sul poggiapolsi, succede anche a voi?

A breve monterò un ssd, magari riesco ad installarne uno da 9mm di spessore togliendo la "gabbia" di gommapiuma che c'è adesso sull'hdd

fabio336
07-12-2011, 19:12
@All
Per la wireless: questo modello credo abbia seri problemi di schermatura dell'antenna o di interferenze con gli altri componenti.
Il primo esemplare che ho avuto era abbastanza disastroso: segnale scarso in Windows e autenticazione mai riconosciuta in Linux.
Il secondo va decisamente meglio, anche se con Linux ci si accorge che la situazione non è il top. Ad esempio la wireless è inusabile se lo si attacca alla corrente, ma senza la batteria inserita. Da qui la mia idea, vedo confermata da alcuni di voi, che ci siano di interferenze dovuti a problemi di progettazione.
La scheda Wireless è lo stesso modello che avevo sul mio vecchio HP ed era un carro armato con tutte le wireless.

Daniele
se mi allontano di qualche metro, si collega a 26Mbps :(
tu sei riuscito a superare i 72Mbps?

Appena arrivato anche a me. Pagato online 348€.
Non ho riscontrato i problemi letti in giro per il web (cerniere display difettose, wifi non funzionante ecc. Ecc.).
La prima cosa da fare è formattare tutto, la Samsung ha personalizzato tutto troppo pesantemente :muro:
La carica iniziale della batteria (40%) l'ha fatta fuori in 30 minuti :eek:

Ho notato che scalda un po' sul poggiapolsi, succede anche a voi?

A breve monterò un ssd, magari riesco ad installarne uno da 9mm di spessore togliendo la "gabbia" di gommapiuma che c'è adesso sull'hdd
Stessa domanda per te, riesci a superare i 72Mbps?

Luka83
07-12-2011, 19:24
Onestamente non ho controllato, ma non ho notato nessun tipo di problema.
Adesso sto formattando quindi non posso controllare

fabio336
07-12-2011, 20:35
In wifi G il problema è meno accentuato!
non è che alla samsung si sono dimenticati di collegare la seconda antenna?
:cry:

fabio336
08-12-2011, 01:07
A quanto pare, questa BCM 4313 supporta una velocità fino a 65Mbps:(

Facendo alcuni test, il problema sulla scheda wifi (poco segnale) si presenta solo se l'access point è impostato su un canale basso.
Dal canale 6 in poi, è decente!

Fatemi sapere.
Grazie :)

Topogigi
08-12-2011, 06:37
Confermo di non aver mai visto più di 65mbps in connessione wifi, anche a 10cm dal router. Per quanto riguarda la qualità del segnale, come ho già detto, indipendentemente dal canale utilizzato quando avevo montato l'SSD non si connetteva in nessun modo alle reti criptate indicandomi nel log una forte presenza di interferenze (scarso rapporto segnale/rumore).

damjang
08-12-2011, 10:53
Appena arrivato anche a me. Pagato online 348€.


Dove sei riuscito a trovarlo a quel prezzo?

fabio336
08-12-2011, 11:45
Confermo di non aver mai visto più di 65mbps in connessione wifi, anche a 10cm dal router. Per quanto riguarda la qualità del segnale, come ho già detto, indipendentemente dal canale utilizzato quando avevo montato l'SSD non si connetteva in nessun modo alle reti criptate indicandomi nel log una forte presenza di interferenze (scarso rapporto segnale/rumore).

http://img545.imageshack.us/img545/8092/can1.png
appena lo alzo dal tavolo, riprende i suoi 65Mbps
rimane comunque il segnale scarso

dennyv
08-12-2011, 19:09
appena lo alzo dal tavolo, riprende i suoi 65Mbps
rimane comunque il segnale scarso

Stesso problema: appoggiandolo ad un tavolo la qualità del segnale precipita.
Ho solo il WiFi G, quindi non ho provato in N.
Ribadisco che anche prima avevo una BCM4313 su HP e aveva un comportamento impeccabile. Rilevava anche molte più wireless che con l'attuale Samsung.
Anche io ho notato che ha più problemi con i canali bassi.

Il mio è prodotto a Ottobre 2011.

@Luka83 riesci a provare con una live di Linux recente (così hai già i driver, es. Mint 12)? Perché con Windows il problema si nota moolto meno, per lo più in N a quanto ho letto in giro, ma c'è.

@Dr.Lube l'ho cambiato prima di tutto perché non capivo se il problema alla wireless era relativo a quell'esemplare e poi anche il mio era poco reattivo, c'era il disco che continuava ad andare in spindown anche durante l'installazione di Windows. Non ci ho pensato due volte e l'ho fatto sotituire.

dennyv
08-12-2011, 19:44
Ping test SENZA la batteria collegata, solo alimentazione
[daniele@sam ~]$ ping www.google.it
PING www.l.google.com (74.125.39.99) 56(84) bytes of data.
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=1 ttl=52 time=45.2 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=2 ttl=52 time=1351 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=3 ttl=52 time=355 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=4 ttl=52 time=88.7 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=5 ttl=52 time=318 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=6 ttl=52 time=377 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=7 ttl=52 time=251 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=8 ttl=52 time=213 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=9 ttl=52 time=6507 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=10 ttl=52 time=5511 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=11 ttl=52 time=4513 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=12 ttl=52 time=3516 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=13 ttl=52 time=2519 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=14 ttl=52 time=1523 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=15 ttl=52 time=526 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=16 ttl=52 time=307 ms
64 bytes from fx-in-f99.1e100.net (74.125.39.99): icmp_req=17 ttl=52 time=1871 ms
^C
--- www.l.google.com ping statistics ---
18 packets transmitted, 17 received, 5% packet loss, time 18741ms
rtt min/avg/max/mdev = 45.263/1752.895/6507.462/2001.240 ms, pipe 7

Ping test CON la batteria e alimentazione collegate
[daniele@sam ~]$ ping www.google.it
PING www.l.google.com (74.125.39.106) 56(84) bytes of data.
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=1 ttl=52 time=38.0 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=2 ttl=52 time=37.8 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=3 ttl=52 time=40.9 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=4 ttl=52 time=38.7 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=5 ttl=52 time=38.9 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=6 ttl=52 time=39.7 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=7 ttl=52 time=38.3 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=8 ttl=52 time=36.2 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=9 ttl=52 time=38.9 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=10 ttl=52 time=44.4 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=11 ttl=52 time=37.4 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=12 ttl=52 time=38.5 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=13 ttl=52 time=36.6 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=14 ttl=52 time=37.4 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=15 ttl=52 time=44.5 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=16 ttl=52 time=37.1 ms
64 bytes from fx-in-f106.1e100.net (74.125.39.106): icmp_req=17 ttl=52 time=37.6 ms
^C
--- www.l.google.com ping statistics ---
17 packets transmitted, 17 received, 0% packet loss, time 16007ms
rtt min/avg/max/mdev = 36.222/38.914/44.571/2.325 ms

(test effettuato da linux).

Credo che parli da se. Spererei fosse un problema di firmware, ma mi convinco sempre più ci sia qualcosa di progettato male.

fabio336
08-12-2011, 19:57
Stesso problema: appoggiandolo ad un tavolo la qualità del segnale precipita.
Ho solo il WiFi G, quindi non ho provato in N.
Ribadisco che anche prima avevo una BCM4313 su HP e aveva un comportamento impeccabile. Rilevava anche molte più wireless che con l'attuale Samsung.
Anche io ho notato che ha più problemi con i canali bassi.

Il mio è prodotto a Ottobre 2011.

@Luka83 riesci a provare con una live di Linux recente (così hai già i driver, es. Mint 12)? Perché con Windows il problema si nota moolto meno, per lo più in N a quanto ho letto in giro, ma c'è.

@Dr.Lube l'ho cambiato prima di tutto perché non capivo se il problema alla wireless era relativo a quell'esemplare e poi anche il mio era poco reattivo, c'era il disco che continuava ad andare in spindown anche durante l'installazione di Windows. Non ci ho pensato due volte e l'ho fatto sotituire.
Il mio invece è prodotto a Settembre 2011

pensavo di aprire un DOA, ma a questo punto mi sembra inutile :(

Domani chiamo Samsung e segnalo il tutto!

EDIT:
La porta ethernet invece è ottima :D
http://img707.imageshack.us/img707/2958/eth.png

dennyv
08-12-2011, 20:32
Domani chiamo Samsung e segnalo il tutto!


Tienici aggiornati di come va la telefonata! :sperem:

david82
08-12-2011, 20:40
......

Dimenticavo: per la virtualizzazione io lo utilizzo sia con VirtualBox che kvm e funziona a meraviglia. Tra l'altro essendo AMD, kvm supporta anche la virtualizzazione nestata (insomma ad esempio VirtualBox/kvm funzionano dentro ad una VM kvm).

Daniele

avresti voglia di spiegarmi in 2 parole di cosa si tratta?
o di indicarme un sito che lo spiega?

Il discorso della wireless non mi piace per niente.. anche perchè l' uso che ne farò io sarà in casa e con wifi attivo...:muro:

stesso discorso per me... dagli ultimi commenti sto cominciando ad avere qualche dubbio...! :confused:

fabio336
08-12-2011, 20:43
Tienici aggiornati di come va la telefonata! :sperem:
Certamente! :D

In merito all'hard disk, effettivamente gracchia un bel pò :eek:
http://img23.imageshack.us/img23/1715/immagineopm.png
Buone le prestazioni, un pò altino l'Access Time.. ma è pur sempre un 5400rpm!

Una cosa strana, è il parametro Start/Stop Count, che sta già a 102 :mbe:


stesso discorso per me... dagli ultimi commenti sto cominciando ad avere qualche dubbio...! :confused:
Al momento se devi usare il wifi (sopratutto l'n), te lo sconsiglio altamente!

EDIT ore 21.52
Ho paggiato l'orecchio sul portatile....
in idle, l'hard disk si avvia e si riferma in continuazione:mbe:
e sta già a 115!
ma è normale?

dennyv
08-12-2011, 21:16
EDIT ore 21.52
Ho paggiato l'orecchio sul portatile....
in idle, l'hard disk si avvia e si riferma in continuazione:mbe:
e sta già a 115!
ma è normale?

Sì, l'ho notato anche io. L'unità montata ha dei settaggi dell'APM estremamente aggressivi. Tramite hdparm, sempre con Linux, ho visto che di fabbrica ha il valore più basso, cioè 1. Tuttavia l'unità dovrebbe essere progettata in quest'ottica e quindi supportare un numero elevato di start-stop. Io comunque, per sicurezza e perché mi da fastidio setto l'APM a 200. Sinceramente non so come si faccia ad impostarlo sotto Windows...

avresti voglia di spiegarmi in 2 parole di cosa si tratta?
o di indicarme un sito che lo spiega?
E' un po' OT, ma semplicemente vuol dire che la macchina virtuale avrà a sua volta le estensioni di virtualizzazione esposte. Che io sappia tale funzione è, ad oggi, disponibile solo su KVM e piattaforme AMD (testata anche sull'HP MicroServer che ha un Athlon II NEO).
http://vfamilyserver.org/blog/index.php/2011/05/kvm-nested-virtualization/

fabio336
08-12-2011, 21:34
Sì, l'ho notato anche io. L'unità montata ha dei settaggi dell'APM estremamente aggressivi. Tramite hdparm, sempre con Linux, ho visto che di fabbrica ha il valore più basso, cioè 1. Tuttavia l'unità dovrebbe essere progettata in quest'ottica e quindi supportare un numero elevato di start-stop. Io comunque, per sicurezza e perché mi da fastidio setto l'APM a 200. Sinceramente non so come si faccia ad impostarlo sotto Windows...


Speriamo... :D
è il primo hard disk che vedo utilizzare questo tipo di tecnologia :)

Luka83
08-12-2011, 21:52
Dove sei riuscito a trovarlo a quel prezzo?

Su APMshop, stavo per prendere il 1215b, poi ho visto che c'era questo e l'ho preso al volo considerato il prezzo (30€ in meno rispetto l'asus).
Al momento dell'ordine erano in magazzino oltre 100 pezzi :confused: , qualche ora dopo il prezzo è passato a 380€ con soli 10 pezzi disponibili. Adesso è a 374€ ma non risulta disponibile.

Io comunque mi sto trovando abbastanza bene, l'unica cosa che non mi piace è l'HDD, troppo lento. Sono abituato ad utilizzare il sistema in firma, certamente non pretendo le stesse prestazioni, ma credo che a breve prenderò un SSD.
Secondo voi, rimuovendo la "gabbia" di gomma che si trova sull'HDD si può montare un ssd con lo spessore di 9mm?
Vorrei montarci un Crucial M4 da 64gb

david82
08-12-2011, 21:56
......

E' un po' OT, ma semplicemente vuol dire che la macchina virtuale avrà a sua volta le estensioni di virtualizzazione esposte. Che io sappia tale funzione è, ad oggi, disponibile solo su KVM e piattaforme AMD (testata anche sull'HP MicroServer che ha un Athlon II NEO).
http://vfamilyserver.org/blog/index.php/2011/05/kvm-nested-virtualization/

grazie, proverò a cercare e vedere se ci capisco qualcosa...

dennyv
08-12-2011, 22:00
Avendolo "toccato con mano" ti posso dire che io eviterei di togliere il supporto in gomma che contiene l'HDD, perché secondo me (l'ho aperto solo velocemente) non guadagni moltissimo e c'è il rischio che l'SSD traballi all'interno.
Tuttavia sembra che gli M4 siano moddabili a 7mm:
http://michaelxavier.net/posts/2011-08-25-Lenovo-T420s-with-7mm-Crucial-M4-Mod.html

fabio336
08-12-2011, 22:04
Avendolo "toccato con mano" ti posso dire che io eviterei di togliere il supporto in gomma che contiene l'HDD, perché secondo me (l'ho aperto solo velocemente) non guadagni moltissimo e c'è il rischio che l'SSD traballi all'interno.
Tuttavia sembra che gli M4 siano moddabili a 7mm:
http://michaelxavier.net/posts/2011-08-25-Lenovo-T420s-with-7mm-Crucial-M4-Mod.html

Però così si perde la garanzia :(

@Luka83:
cosa ci dici sul wifi?
a te funziona bene?

Luka83
08-12-2011, 22:10
Avendolo "toccato con mano" ti posso dire che io eviterei di togliere il supporto in gomma che contiene l'HDD, perché secondo me (l'ho aperto solo velocemente) non guadagni moltissimo e c'è il rischio che l'SSD traballi all'interno.
Tuttavia sembra che gli M4 siano moddabili a 7mm:
http://michaelxavier.net/posts/2011-08-25-Lenovo-T420s-with-7mm-Crucial-M4-Mod.html

bè aprire un SSD e perdere la garanzia non mi va molto :D
In alternativa c'è il samsung 830 che è 7mm e costa una decina di € in più.
È stato difficile smontare il netbook? Mi pare di non aver visto sigilli o altro


Altra cosa, è normale che la CPU vada spesso al 100% anche se apparentemente il netbook non esegue applicazioni pesanti?



@fabio336
con il WiFi tutto ok. Ho provato a collegarlo a 2 router ed un iphone e non ho avuto problemi ;)

dennyv
08-12-2011, 22:13
Però così si perde la garanzia :(

A quanto riporta il link che ho postato gli M4 sono sprovvisti di sigillo di garanzia, quindi se ripristini lo stato originale... dopo tutto rischi comunque di giocarti la garanzia del Samsing!

@Luka83:
cosa ci dici sul wifi?
a te funziona bene?

Mi accodo sulla domanda. Comunque curiosando in internet mi sembra di capire che sì, la BCM4313 arrivi al massimo a 72Mbps.
Comunque ho provato ad aprirlo per controllare le antenne. Sembrano collegate correttamente. Passano sotto al cavo SATA dell'HDD, ho provato a riallocarle al di sopra ma non mi sembra sia cambiato nulla. La prossima volta che lo apro provo a tentare di isolarle un po' di più in qualche modo e vedere se migliora la ricezione.
Comunque aprirlo è stato meno tragico di quanto pensassi!

Luka83
08-12-2011, 22:13
Adesso, per esempio, sto trasferendo 15gb di file da un HD esterno e la CPU è al 90-100% :confused:

p.s. ho l'M4 da 128gb sul fisso e non ha sigilli. Comunque preferirei non rischiare

fabio336
08-12-2011, 22:13
@fabio336
con il WiFi tutto ok. Ho provato a collegarlo a 2 router ed un iphone e non ho avuto problemi ;)
Grazie:)


allora forse in quelli di novembre, hanno sistemato tutto? :eek:

EDIT: WIFI n?

Luka83
08-12-2011, 22:16
Grazie:)

allora forse in quelli di novembre, hanno sistemato tutto? :eek:

Guarda, non ho fatto test per vedere la potenza del segnale. Però, per quello che l'ho utilizzato (circa 6-7 ore), non ho trovato niente di strano. Provato solo con wifi G

fabio336
08-12-2011, 22:17
Guarda, non ho fatto test per vedere la potenza del segnale. Però, per quello che l'ho utilizzato (circa 6-7 ore), non ho trovato niente di strano. Provato solo con wifi G

Ultima domanda :sofico: :
a quale distanza ?

Luka83
08-12-2011, 22:20
Ultima domanda :sofico: :
a quale distanza ?

dai 20 cm ai 40-50m :D

per l'utilizzo della CPU cosa mi dite?

fabio336
08-12-2011, 22:22
dai 20 cm ai 40-50m :D

:eek:
Bene!
Buon per te :D



per l'utilizzo della CPU cosa mi dite?
Dopo la formattazione, quali software samsung hai reinstallato?

Luka83
08-12-2011, 22:28
:eek:
Bene!
Buon per te :D


Dopo la formattazione, quali software samsung hai reinstallato?

40-50m in "campo libero"


Dopo la formattazione ho reinstallato solo il samsung control center

Adesso, con un fullDH per esempio sono al 35-45% di carico sulla CPU

fabio336
08-12-2011, 22:35
40-50m in "campo libero"


Dopo la formattazione ho reinstallato solo il samsung control center

Adesso, con un fullDH per esempio sono al 35-45% di carico sulla CPU

Al momento, con uTorrent aperto:
http://img52.imageshack.us/img52/294/imgstat.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/52/imgstat.png/)

però ho messo w7 32bit e come te, ho installato solo il samsung control center

fabio336
08-12-2011, 22:51
In merito al wifi:
http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://forum.notebookreview.com/samsung/611222-samsung-series-3-wifi-issue.html

ho provato a disattivare il wifi, ma non è cambiato nulla

la velocità diminuisce vertiginosamente :(

Luka83
08-12-2011, 22:52
ok, allora ci siamo.
Con firefox aperto con 7-8 tab sono circa al 40-45% :D
Filmati 1080p sono al 40%, anche se in questo caso la GPU aiuta

Probabilmente prima schezzava al 100% perche in background stava eseguendo ancora gli aggiornamenti di windows e office ;)

Dr.Lube
08-12-2011, 22:54
ragazzi, io non so cosa abbia sto samsung ma non me la racconta giusta..

nella chat di facebook, quando dall'altra parte c'è qualcuno che risponde, il cursore ha un ritardo fastidiosissimo!! stesso problema su youtube (a volte) e la cosa si presenta anche su altri siti.

il rumore dell'hard disk che si spegne e si accende l'ho notato pure io (molto fastidioso) e per un attimo pensavo fosse proprio questo il problema della lentezza ma ho letto su questo post che è normale..

volevo chiedervi se avevate voglia di fare questo test così da potermi confrontare con voi (se mai potesse essermi utile..).
Il programma si chiama PERFORMANCE TEST http://www.passmark.com/download/pt_download.htm ed è free per i primi 30 giorni.

PassMark Rating
This Computer 460.1

CPU Mark
This Computer 817.2

2D Graphics Mark
This Computer 113.1

3D Graphics Mark
This Computer 262.9

Memory Mark
This Computer 364.8

Disk Mark
This Computer 723.2



e in particolare la CPU:
CPU Mark
This Computer 817.2

CPU - Integer Math
This Computer 145.5

CPU - Floating Point Math
This Computer 627.9

CPU - Find Prime Numbers
This Computer 148.3

CPU - SSE
This Computer 3.4

CPU - Compression
This Computer 913.3

CPU - Encryption
This Computer 3.0

CPU - Physics
This Computer 48.1

CPU - String Sorting
This Computer 590.6

fabio336
08-12-2011, 23:04
Se usate firefox, provate a disattivare:

1-I caratteri si vedono sfocati su firefox 4 sotto Windows Vista/7, come mai? Come si può risolvere il problema?

Firefox 4 fa uso della gpu sotto questi sistemi operativi attraverso il Direct2D e DirectWrite, che renderizzano il testo in modo diverso dai tradizionali caratteri GDI/GDI+. Se dopo aver aggiornato i driver della scheda video e avendo il sistema operativo completamente aggiornato la lettura risulta ancora faticosa alla vista, l'unica cosa da fare è disattivare parte dell'accelerazione hardware. Per far ciò basta andate su about:config attraverso la barra degli indirizzi, e mettere a true la voce gfx.direct2d.disabled, poi bisogna riavviare firefox.

scarico subito il software e ti faccio sapere! :D

tu hai notato problemi con il wifi?

Dr.Lube
08-12-2011, 23:13
ciao!
il wifi in realtà non mi ha dato problemi però (salvo qualche rara volta quando avvio che non si riesce a collegare a nulla). la velocità in questo momento è 72Mbps e sono a 2 metri dal router. quello della mia ragazza (connesso alla stessa rete va a 300!!! TRECENTO!! o almeno così scrive)!!

e per quel che riguarda l'HD:
http://imageshack.us/photo/my-images/51/hdtuney.jpg/

fabio336
08-12-2011, 23:20
ciao!
il wifi in realtà non mi ha dato problemi però (salvo qualche rara volta quando avvio che non si riesce a collegare a nulla). la velocità in questo momento è 72Mbps e sono a 2 metri dal router. quello della mia ragazza (connesso alla stessa rete va a 300!!! TRECENTO!! o almeno così scrive)!!

e per quel che riguarda l'HD:
http://imageshack.us/photo/my-images/51/hdtuney.jpg/

Quindi la tua ragazza ha un 305u1a che si collega a 300Mbps?:eek:
se si, puoi verificare il mese di produzione nella targhetta sotto il notebook?


Intanto ecco il risultato del test:

Benchmark Results

Test Name: This Computer
CPU - Integer Math: 85.8
CPU - Floating Point Math: 579.6
CPU - Find Prime Numbers: 104.0
CPU - Multimedia Instructions: 2.9
CPU - Compression: 1011.2
CPU - Encryption: 3.2
CPU - Physics: 44.5
CPU - String Sorting: 718.3
Graphics 2D - Solid Vectors: 0.5
Graphics 2D - Transparent Vectors: 0.5
Graphics 2D - Complex Vectors: 83.6
Graphics 2D - Fonts and Text: 47.2
Graphics 2D - Windows Interface: 27.1
Graphics 2D - Image Filters: 128.6
Graphics 2D - Image Rendering: 113.6
Graphics 3D - Simple: 374.6
Graphics 3D - Medium: 107.3
Graphics 3D - Complex: 22.0
Graphics 3D - DirectX 10: 2.6
Memory - Allocate Small Block: 1014.9
Memory - Read Cached: 688.0
Memory - Read Uncached: 613.2
Memory - Write: 471.6
Memory - Large RAM: 377.8
Disk - Sequential Read: 96.6
Disk - Sequential Write: 88.6
Disk - Random Seek + RW: 2.9
CPU Mark: 716.9
2D Graphics Mark: 124.8
Memory Mark: 266.0
Disk Mark: 680.0
3D Graphics Mark: 265.6
PassMark Rating: 420.2

però ho w7 32bit! :)

Dr.Lube
08-12-2011, 23:26
siamo paragonabili anche se il tuo va meglio in grafica O.o
lei ha un asus (per sua fortuna).. comunque sta cosa del wifi è molto altalenante: ora sono a 39Mbps -.-

il mio pc è di ottobre.. forse dovrei farmelo cambiare con uno di novembre.. mi danno troppo fastidio questi rallentamenti.. ma sono l'unico ad averli!?!

fabio336
08-12-2011, 23:30
siamo paragonabili anche se il tuo va meglio in grafica O.o
lei ha un asus (per sua fortuna).. comunque sta cosa del wifi è molto altalenante: ora sono a 39Mbps -.-
:muro:
OK :(
anche tu hai problemi con il wifi...

domani rimetto w7 64bit e rieseguo il test!

il mio pc è di ottobre.. forse dovrei farmelo cambiare con uno di novembre.. mi danno troppo fastidio questi rallentamenti.. ma sono l'unico ad averli!?!
Io uso firefox, e disattivando quella funzione che ti ho scritto sopra, riesco a vedere video a 1080p senza rallentamenti :D

Dr.Lube
08-12-2011, 23:33
:muro:
OK :(
anche tu hai problemi con il wifi...

domani rimetto w7 64bit e rieseguo il test!


Io uso firefox, e disattivando quella funziona che ti ho scritto sopra, riesco a vedere video a 1080p senza rallentamenti :D

ma quindi anche tu avevi quei problemi? io uso chrome, vedo se esiste qualcosa del genere

fabio336
08-12-2011, 23:34
ma quindi anche tu avevi quei problemi? io uso chrome, vedo se esiste qualcosa del genere

Si...
secondo me però non è colpa della samsung:)

Dr.Lube
08-12-2011, 23:54
Si...
secondo me però non è colpa della samsung:)

sarà ma a nessuna delle persone che conosco è mai successa una cosa simile.. :(

fabio336
09-12-2011, 01:04
sarà ma a nessuna delle persone che conosco è mai successa una cosa simile.. :(

Non so... :(
con firefox adesso va benissimo!

Consiglio a chi non vuole più sentire l'hard disk che si spegne e riaccende in continuazione:
http://btoforums.com/showthread.php?t=2821
:D

Dr.Lube
09-12-2011, 03:44
ho risolto (spero) usando chrome iron :)

ps. grazie per il link

Dr.Lube
09-12-2011, 03:45
ho risolto (spero) usando chrome iron :)

ps. grazie per il link

fabio336
09-12-2011, 12:07
ho risolto (spero) usando chrome iron :)

ps. grazie per il link
Ho notato che al riavvio si dimentica delle impostazioni... :(

fabio336
09-12-2011, 13:55
Aggiornamento sulla telefonata:
Sono stato contattato da un tecnico samsung
e secondo lui, è normale che ci sia un degrado così forte del segnale:eek:
sempre secondo lui, 10 metri di distanza dal router (senza ostacoli), sono tanti :rolleyes:

no comment!

chiamate anche voi!

Supermaverick
09-12-2011, 14:04
Salve ragazzi, vorrei acquistarlo anch'io...anche se già posseggo un vaio con e350...ma se riesco vendo il mio circa 330...e quindi per 30€ di differenza conviene comprarlo, che ne dite??
Potreste dirmi dove trovarlo al miglior prezzo??

Grazie!!!

fabio336
09-12-2011, 14:18
Salve ragazzi, vorrei acquistarlo anch'io...anche se già posseggo un vaio con e350...ma se riesco vendo il mio circa 330...e quindi per 30€ di differenza conviene comprarlo, che ne dite??
Potreste dirmi dove trovarlo al miglior prezzo??

Grazie!!!

Se usi il wifi, te lo sconsiglio altamente!
tieniti il sony che tanto tra e350 e e450 cambia quasi nulla

per il prezzo, cerca su trovaprezzi :D

Dr.Lube
09-12-2011, 14:25
Ho notato che al riavvio si dimentica delle impostazioni... :(

a me chrome iron continua ad andare benissimo! :)

cmq questi problemi GLI ALTRI non li hanno, che sia chiaro..

www.nico
09-12-2011, 14:25
secondo voi è un problema hardware o firmware?

ma cavolo io ce l' ho impacchetatto pronto per il 25...


e lo userò SOLO in wifi senza batteria e collegato alla 220..:muro: :muro:

mi conviene, se posso, darlo indietro e prendere il SONY con il 450?

:doh:

scusate ma con una chiavetta serie N non si risolve?

Supermaverick
09-12-2011, 14:34
Se usi il wifi, te lo sconsiglio altamente!
tieniti il sony che tanto tra e350 e e450 cambia quasi nulla

per il prezzo, cerca su trovaprezzi :D

che problema c'è col wi-fi?

fabio336
09-12-2011, 14:43
secondo voi è un problema hardware o firmware?

ma cavolo io ce l' ho impacchetatto pronto per il 25...


e lo userò SOLO in wifi senza batteria e collegato alla 220..:muro: :muro:

mi conviene, se posso, darlo indietro e prendere il SONY con il 450?

:doh:

scusate ma con una chiavetta serie N non si risolve?
se lo hai già, apri il pacco e provalo...

linus161
09-12-2011, 16:17
segnalo che sul sito samsung sono presenti i drivers aggiornati al 6/12 per tutte le periferiche:

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP305U1A-A02IT-support

sezione drivers.


Inoltre confermo scarsa ricezione e lentezza in collegamento wireless, ma non ho ancora provato questi drivers, nè a spegnere il bluetooth come letto in rete.

fabio336
09-12-2011, 16:43
segnalo che sul sito samsung sono presenti i drivers aggiornati al 6/12 per tutte le periferiche:

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP305U1A-A02IT-support

sezione drivers.


Inoltre confermo scarsa ricezione e lentezza in collegamento wireless, ma non ho ancora provato questi drivers, nè a spegnere il bluetooth come letto in rete.
Provati i nuovi driver, e non cambia nulla!
per quanto riguarda il problema del wifi, vi invito gentilmente a contattare samsung al numero verde 8007267864!
Solo in questo modo, possiamo risolvere questo problema!

Io ho ripreso appuntamento per domani mattina
e mi sono preparato 3 notebook per fare il confronto!

per curiosità, il tuo quando è stato prodotto?:)

jjk87
09-12-2011, 18:26
Provati i nuovi driver, e non cambia nulla!
per quanto riguarda il problema del wifi, vi invito gentilmente a contattare samsung al numero verde 8007267864!
Solo in questo modo, possiamo risolvere questo problema!

Io ho ripreso appuntamento per domani mattina
e mi sono preparato 3 notebook per fare il confronto!

per curiosità, il tuo quando è stato prodotto?:)

i vga graphics intel sarebbero quelli per i samsung che montano processori intel (cioè non esistenti in italia)?

EDIT: ho scaricato i driver della scheda video del 6 dicembre ma mi risultano già aggiornati...avevo aggiornato il bios pochi giorni fa, non so se c'entra qualcosa...

jjk87
09-12-2011, 18:31
a me chrome iron continua ad andare benissimo! :)

cmq questi problemi GLI ALTRI non li hanno, che sia chiaro..
io uso chrome per il browsing normale ma mi dà problemi con silverlight...quindi per quello uso firefox e noto che la cpu va alta...chrome iron che cos'è? una versione light?

linus161
09-12-2011, 19:17
per curiosità, il tuo quando è stato prodotto?:)

Prodotto a settembre 2011, bios aggiornato drivers no, wireless pessimo, se imposto in risparmio energia "prestazioni elevate" dopo una ventina di minuti si sconnette e non c'e' modo di riconnettersi nemmeno riavviando. Reimpostando il risparmio energetico a ottimizzato samsung si ricollega e non si sconnette più, ma in entrambi i casi il segnale e la velocità sono molto scarsi.

Ma reinstallando da zero windows si risolve qualcosa o no?

fabio336
09-12-2011, 19:28
Prodotto a settembre 2011, bios aggiornato drivers no, wireless pessimo, se imposto in risparmio energia "prestazioni elevate" dopo una ventina di minuti si sconnette e non c'e' modo di riconnettersi nemmeno riavviando. Reimpostando il risparmio energetico a ottimizzato samsung si ricollega e non si sconnette più, ma in entrambi i casi il segnale e la velocità sono molto scarsi.

Ma reinstallando da zero windows si risolve qualcosa o no?

Io avevo già la bios 03PS
reinstallando da 0 non si risolve nulla :(

Dr.Lube
09-12-2011, 20:46
io uso chrome per il browsing normale ma mi dà problemi con silverlight...quindi per quello uso firefox e noto che la cpu va alta...chrome iron che cos'è? una versione light?

parte dallo stesso codice sorgente di chrome ma risolve parecchi problemi legati alla privacy e altre cose.. dai un occhiata: http://www.srware.net/en/software_srware_iron.php

con questo non ho più problemi di lag di nessun tipo :)



per quanto riguarda il wifi provo a metterci i driver aggiornati ora! :)

Dr.Lube
09-12-2011, 21:28
appena aggiornato.. va a 72Mbps su 300 a cui dovrebbe andare -.-

fabio336
09-12-2011, 22:10
appena aggiornato.. va a 72Mbps su 300 a cui dovrebbe andare -.-
a me, si collega a 72Mbps dopo un secondo si stabilizza a 65Mbps, ogni tanto passa a 58.5Mbps... questo succede ad una distanza di 20 centimetri dal router.
a 10 Metri, è una tragedia! oscilla dai 6.5Mbps ai 26Mbps :cry:

Domani, deve richiamarmi il tecnico della samsung
ho preparato tre notebook ed uno smatphone sullo stesso tavolo a 10 metri per fare il confronto :D

essi, 10 metri sono troppi :rolleyes: tutti prendono il segnale Eccellente con banda a tavoletta tranne il samsung che prende Discreto con una velocità :Puke:

era pure convinto :sofico:

Dr.Lube
09-12-2011, 22:18
NEWS

72Mbps è il limite fisico dell'hardware di tutta la serie BCM47xx (fonte broadcom) in quanto lavora su una sola banda e non dispone del MIMO (multiple input, multiple output antennas) http://en.wikipedia.org/wiki/MIMO

aggiornare i driver non servirà ovviamente a nulla..

dennyv
09-12-2011, 22:21
Si confermo, l'ho provato stasera da mio fartello e mi si è agganciato a 72Mbps.

Tuttavia questo non spiega il segnale bassissimo, che crolla se appoggiato a qualcosa. Se lo tengo sulle gambe ok, se lo appoggio ad un tavolo, ma anche al letto la qualità del link crolla.
Domani lo riapro....

@fabio336 tienici aggiornati come va il secondo round. Proverò anche io a chiamare il numero verde...

fabio336
09-12-2011, 22:26
A quanto pare, questa BCM 4313 supporta una velocità fino a 65Mbps:(

Facendo alcuni test, il problema sulla scheda wifi (poco segnale) si presenta solo se l'access point è impostato su un canale basso.
Dal canale 6 in poi, è decente!

Fatemi sapere.
Grazie :)

NEWS

72Mbps è il limite fisico dell'hardware di tutta la serie BCM47xx (fonte broadcom) in quanto lavora su una sola banda e non dispone del MIMO (multiple input, multiple output antennas) http://en.wikipedia.org/wiki/MIMO

aggiornare i driver non servirà ovviamente a nulla..
e fin quì ci siamo! :D
il problema (almeno per me) è un altro :(

Dr.Lube
09-12-2011, 22:27
avete notato che nel sito della samsung nella sezione driver c'è anche un altro adattatore? si chiama ATHEROS e forse qualcuno monta quello (che magari non ha questo limite & problemi). no?

fabio336
09-12-2011, 22:27
Si confermo, l'ho provato stasera da mio fartello e mi si è agganciato a 72Mbps.

Tuttavia questo non spiega il segnale bassissimo, che crolla se appoggiato a qualcosa. Se lo tengo sulle gambe ok, se lo appoggio ad un tavolo, ma anche al letto la qualità del link crolla.
Domani lo riapro....

@fabio336 tienici aggiornati come va il secondo round. Proverò anche io a chiamare il numero verde...

Io pensavo, visto che una dovrebbe essere l'antenna bt e l'altra wifi, non è che samsung le ha inverite? :eek:

fabio336
09-12-2011, 22:29
avete notato che nel sito della samsung nella sezione driver c'è anche un altro adattatore? si chiama ATHEROS e forse qualcuno monta quello (che magari non ha questo limite & problemi). no?

l'unico utente che non ha riscontrato problemi, è Luka83
che guardacaso, è stato prodotto a Novembre 2011
magari potrebbe farci il favore di controllare su gestione dispositivi :D

Dr.Lube
09-12-2011, 22:32
ma se così fosse secondo voi ce lo cambiano? secondo me ci mandano a ... :D

dennyv
09-12-2011, 22:35
Io pensavo, visto che una dovrebbe essere l'antenna bt e l'altra wifi, non è che samsung le ha inverite? :eek:

Ehehe domani provo... ma da quanto ho visto dovrebbe essere OK. Il socket con l'etichetta "J300" va collegato alla bianca e quello "J301" alla nera

http://img02.shop-pro.jp/PA01127/316/product/35200578.jpg

jjk87
09-12-2011, 22:39
a me (preso a metà ottobre) va fisso a 54 mbps ed è leggermente meno potente come segnale rispetto all'altro notebook acer...sono distante dal router una diecina di metri...non va mai sotto il discreto (2-3 barre)

fabio336
09-12-2011, 22:43
Ehehe domani provo... ma da quanto ho visto dovrebbe essere OK. Il socket con l'etichetta "J300" va collegato alla bianca e quello "J301" alla nera

http://img02.shop-pro.jp/PA01127/316/product/35200578.jpg
Magari il problema è proprio il colore dei cavi! :D

a me (preso a metà ottobre) va fisso a 54 mbps ed è leggermente meno potente come segnale rispetto all'altro notebook acer...sono distante dal router una diecina di metri...non va mai sotto il discreto (2-3 barre)
il router su quale canale è configurato?

jjk87
09-12-2011, 22:45
Magari il problema è proprio il colore dei cavi! :D


il router su quale canale è configurato?
non ne ho la più pallida idea...ho il pirelli della telecom (http://www.iphoneitalia.com/configurare-router-wi-fi-alice-per-iphone-775.html)

fabio336
09-12-2011, 22:49
non ne ho la più pallida idea...ho il pirelli della telecom (http://www.iphoneitalia.com/configurare-router-wi-fi-alice-per-iphone-775.html)
è un pò vecchio :D !
se ti va di verificare:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=GuidePortlet&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/42071&radice=consumer_root#

EDIT:
riposta PVT di Luka83:
Tra l'altro ne ho anche un altro (preso per la mia ragazza) prodotto ad Ottobre. Ma anche su questo nessun problema.
Comunque "scheda di rete Broadcom 802.11n"

Dr.Lube
09-12-2011, 23:01
il router non centra.. io sono a londra e son connesso ad un virginmedia (con velocità di punta in DL di oltre 3MB LOL) e ho i vostri stessi problemi.. ora sono in salotto, tra me e il router c'è un muro e sono a 3 tacche!! :muro:

altra domanda: a voi la ventola non vi sembra un po' troppo scassaballe (soprattutto quando collegati alla rete)?
oltretutto la posizione del microfono è clamorosamente errata! quando parte la ventola l'interlocutore vi insulterà (o almeno la mia ragazza lo fa..) :asd:

EDIT:
non prenderei per oro colato quello che dice luca.. nemmeno io ho problemi apparenti ma magari se vado ad indagare scopro che il segnale cala clamorosamente pure a me.. chissà

Luka83
09-12-2011, 23:04
Eccomi qua :D, ragazzi fatemi sapere se posso fare qualche test magari li confrontiamo. Però nell'uso normale scarico praticamente come quando sono attaccato alla LAN (850Kb/s con Alice 7 mega)

Ho un Netgear 834G.

fabio336
09-12-2011, 23:05
il router non centra.. io sono a londra e son connesso ad un virginmedia (con velocità di punta in DL di oltre 3MB LOL) e ho i vostri stessi problemi.. ora sono in salotto, tra me e il router c'è un muro e sono a 3 tacche!! :muro:
Si, è vero.
Ma se l'access point è configurato su un canale che va da 1 a 6, il problema lo si nota ancora di più. :)

fabio336
09-12-2011, 23:09
Eccomi qua :D, ragazzi fatemi sapere se posso fare qualche test magari li confrontiamo. Però nell'uso normale scarico praticamente come quando sono attaccato alla LAN (850Kb/s con Alice 7 mega)

Ho un Netgear 834G.

Se proprio ti va, :D
configura la tua rete wifi sul canale 1 e allontanati di 10 metri :D

Luka83
09-12-2011, 23:10
Se proprio ti va, :D
configura la tua rete wifi sul canale 1 e allontanati di 10 metri :D

ehm come faccio a configurarla sul canale 1? :stordita:

fabio336
09-12-2011, 23:17
ehm come faccio a configurarla sul canale 1? :stordita:
devi entrale nel menù di configurazione del router:
http://192.168.1.1/
o
http://192.168.0.1/
metti user e password (se non hai mai cambiato nulla è admin, password)
impostazioni wireless ---> canale
metti 1 ---> applica :cool:

Luka83
09-12-2011, 23:27
Fatto.
Mi sono spostato in casa di circa 20mt il linea d'aria, 1 muro in mezzo.
Il segnale oscilla dalle 3 alle 4 tacche. provato ad aprire qualche pagina, ma non ho notato nessun problema

fabio336
09-12-2011, 23:31
Fatto.
Mi sono spostato in casa di circa 20mt il linea d'aria, 1 muro in mezzo.
Il segnale oscilla dalle 3 alle 4 tacche. provato ad aprire qualche pagina, ma non ho notato nessun problema

velocità?
EDIT:
puoi provare ad appoggiarlo su un tavolo?

Luka83
09-12-2011, 23:38
Ho fatto altre prove scaricando direttamente un trailer fullHD

Distanza 1mt --> velocità download 850kb/s (5 tacche)
Distanza 20mt (1 muro di mezzo) --> velocità download 800kb/s (4 tacche)
Distanza 30mt (1 muro di mezzo) --> velocità download 700kb/s (3 tacche)
Distanza 40mt (1 muro ed una porta) --> velocità download 550/600Kb/s (1-2 tacche)
Distanza 20mt (2 muri e 2 porte di mezzo) --> velocità download 200Kb/s (1 tacca). In quest'ultimo test sono andato in una stanza dove alcuni portatili non riescono a vedere la rete wifi.

P.S. in tutte le occasioni non si è mai scollegato, ha sempre portato a termine il download del file ;)

P.P.S. sempre poggiato sul tavolo


http://s7.postimage.org/3rhz9x3wb/Immagine.jpg

fabio336
09-12-2011, 23:43
Ho fatto altre prove scaricando direttamente un trailer fullHD

Distanza 1mt --> velocità download 850kb/s (5 tacche)
Distanza 20mt (1 muro di mezzo) --> velocità download 800kb/s (4 tacche)
Distanza 30mt (1 muro di mezzo) --> velocità download 700kb/s (3 tacche)
Distanza 40mt (1 muro ed una porta) --> velocità download 550/600Kb/s (1-2 tacche)
Distanza 20mt (2 muri e 2 porte di mezzo) --> velocità download 200Kb/s (1 tacca). In quest'ultimo test sono andato in una stanza dove alcuni portatili non riescono a vedere la rete wifi.

P.S. in tutte le occasioni non si è mai scollegato, ha sempre portato a termine il download del file ;)

P.P.S. sempre poggiato sul tavolo
intendo la velocità trasmissiva della scheda di rete!
:D
EDIT:
visto lo screen, il tuo sembra ok :D

Luka83
09-12-2011, 23:48
intendo la velocità trasmissiva della scheda di rete!
:D
EDIT:
visto lo screen, il tuo sembra ok :D

Non mi sono mai interessato di reti e compagnia bella. Mi basta attaccare il PC, telefono, tablet al wifi senza che mi crei troppi problemi :D
Infatti ho questo router da almeno 5-6 anni e non mi è mai venuto in mente di cambiarlo

Tutti i test sopra li ho eseguiti con il netbook della mia ragazza, prodotto a ottobre

fabio336
10-12-2011, 11:30
Netbook Samsung:
http://img809.imageshack.us/img809/1784/netbooksamsung.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/809/netbooksamsung.png/)
Notebook HP:
http://img28.imageshack.us/img28/2959/pchp.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/pchp.png/)
alla stessa distanza
il notebook hp rulla a 150 Mbps! (velocità massima per la scheda di rete)

il tecnico mi ha proposto tre possibilità:
- ritiro in garanzia da samsung

- recesso al negozio
- DOA al negozio (con poche probabilità di risoluzione)

a quanto pare, samsung non sa nulla di questo difetto.

per il DOA, dovrei spendere 12€ per le spese di spedizione
tanto vale prendere un ricevitore wireless usb...

attendo fiducioso le prove tecniche di dennyv :D

Dr.Lube
10-12-2011, 12:48
perché non lo dai dentro e ti prendi un altro pc?

fabio336
10-12-2011, 13:35
perché non lo dai dentro e ti prendi un altro pc?

Mi serve un netbook con porta ethernet gigabit
ad averla sono in pochissimi :(

ci sarebbe il sony sempre con e450 ma alla fine ho scoperto che è un pò rumoroso

jjk87
10-12-2011, 13:43
Mi serve un netbook con porta ethernet gigabit
ad averla sono in pochissimi :(

ci sarebbe il sony sempre con e450 ma alla fine ho scoperto che è un pò rumoroso

ma la ethernet del samsung? questa almeno non dà problemi? a che velocità arrivi?

fabio336
10-12-2011, 13:49
ma la ethernet del samsung? questa almeno non dà problemi? a che velocità arrivi?
Si.
Questo è un test eseguito in lettura:
http://img707.imageshack.us/img707/2958/eth.png

dennyv
10-12-2011, 13:57
Dunque: ho ri-smontato il notebook.

Le antenne sono ok, nel senso che già a quanto avevo visto in internet erano agganciate correttamente e ne ho avuto conferma invertendole, dove nemmeno si aggancia alle WiFi. Tuttavia non ho trovato uno straccio di datasheet tecnico di Broadcom per capirci qualcosa di più. Se qualcuno lo incontra per caso...

Ho però provato ad isolare un po' i fili delle antenne dal cavetto del disco fisso e la situazione mi sembra leggermente migliorata. Tengo controllato qualche giorno e vi dirò...

Un mio collega ha il Sony. Devo dire che a parte la batteria da 6 celle è molto meglio il Samsung, a cominciare dal monitor passando per la tastiera. Inoltre la qualità delle plastiche è inferiore al Samsung, cosa che per un Vaio non mi aspettavo...

Gilles72
10-12-2011, 15:51
Ragazzi, sto leggendo ora le ultime pagine relative a problemi di wifi... boh continuo a non capire, io nemmeno mi accorgo di questi problemi col mio, vuoi che non ci capisco molto, ma giro per casa sempre collegato, chiudo coperchio, sospendo, riavvio, la connessione c'è sempre.

Ditemi cosa devo fare/guardare...


Io invece ho solo due problemi:
1. Batteria, sto sempre col cavo attaccato maremma!! :muro: :mad:
2. Mi sembra inchiodato in alcune cose, il processore che continua a macinare anche al minimo... insomma, devo formattare al più presto!

A tal proposito...
...

però ho messo w7 32bit e come te, ho installato solo il samsung control center

Come ti trovi con 32 bit? Con la RAM? Perchè non 64 bit?

Grazie

fabio336
10-12-2011, 16:29
Ragazzi, sto leggendo ora le ultime pagine relative a problemi di wifi... boh continuo a non capire, io nemmeno mi accorgo di questi problemi col mio, vuoi che non ci capisco molto, ma giro per casa sempre collegato, chiudo coperchio, sospendo, riavvio, la connessione c'è sempre.

Ditemi cosa devo fare/guardare...
Devi controllare la velocità della connessione wifi.
E quando è stato prodotto il tuo netbook :D


Io invece ho solo due problemi:
1. Batteria, sto sempre col cavo attaccato maremma!! :muro: :mad:
2. Mi sembra inchiodato in alcune cose, il processore che continua a macinare anche al minimo... insomma, devo formattare al più presto!

A tal proposito...


Come ti trovi con 32 bit? Con la RAM? Perchè non 64 bit?

Grazie
Era solo un esperimento.
con w7 32 bit, la ram utilizzabile è 2.75GB
perchè 256MB se li prende la scheda video.
Adesso sto rimettendo w7 64bit pulito e vi faccio sapere :)

www.nico
10-12-2011, 16:51
Adesso sto rimettendo w7 64bit pulito e vi faccio sapere :)

Metti home premium? Usi il cd in dotazione?

fabio336
10-12-2011, 17:58
Metti home premium?
si
Usi il cd in dotazione?
no

www.nico
10-12-2011, 18:02
no

mi puoi dire dove prendi la ISO pulita in ITA di HOME PREMIUM?

nei link postati in precedenza mi sembra di avre capito ci fosse solo l' ultimate

fabio336
10-12-2011, 18:10
mi puoi dire dove prendi la ISO pulita in ITA di HOME PREMIUM?

nei link postati in precedenza mi sembra di avre capito ci fosse solo l' ultimate

una volta creata la pen drive con il software ufficiale, ti basta eliminare il file ei.cfg :D

www.nico
10-12-2011, 18:12
una volta creata la pen drive con il software ufficiale, ti basta eliminare il file ei.cfg :D

la versione pulita e ufficiale la prendo da digital river? in ITA?

Gilles72
10-12-2011, 18:51
Devi controllare la velocità della connessione wifi.
E quando è stato prodotto il tuo netbook :D



Era solo un esperimento.
con w7 32 bit, la ram utilizzabile è 2.75GB
perchè 256MB se li prende la scheda video.
Adesso sto rimettendo w7 64bit pulito e vi faccio sapere :)

Velocità wireless... io leggo 54 mbps, devo provare a trasferire file? Non saprei nemmeno come si fà, mai fatto... ma voi trasferite file via etere? :mbe:

Per win 32 vs 64, ti prego, tienici aggiornati, io sarei per il 32 bit, tutti mi dicono invece che 64 è meglio... Se non fosse per il discorso ram...

Domanda: quando metto su prestazioni massime, a parte la luminosità dello schermo che cambia, che altro migliora? é più veloce il processore e/o gpu?
Ho provato a metterla e al primo ripristino dopo aver sospeso il pc ho bestemmiato un pò per ripristinare la connessione wifi, ho dovuto riavviare ma poi è partita. Ma non è che sti casini li fà proprio il samsung Control Center?

Ah, il mio è prodotto a Ottobre 2011.

Grazie

fabio336
10-12-2011, 20:57
Velocità wireless... io leggo 54 mbps, devo provare a trasferire file? Non saprei nemmeno come si fà, mai fatto... ma voi trasferite file via etere? :mbe:
Quindi anche ti hai un accesso point wifi g.
A quanti metri ti trovi dal router?
Il Notebook si trova su un tavolo?
Puoi provare ad allontanarti di 10 metri?

Per win 32 vs 64, ti prego, tienici aggiornati, io sarei per il 32 bit, tutti mi dicono invece che 64 è meglio... Se non fosse per il discorso ram...
Al momento W7 64bit mi sembra sia più veloce.

Domanda: quando metto su prestazioni massime, a parte la luminosità dello schermo che cambia, che altro migliora? é più veloce il processore e/o gpu?
Ho provato a metterla e al primo ripristino dopo aver sospeso il pc ho bestemmiato un pò per ripristinare la connessione wifi, ho dovuto riavviare ma poi è partita. Ma non è che sti casini li fà proprio il samsung Control Center?

Ah, il mio è prodotto a Ottobre 2011.

Grazie
Al momento samsung control center non è installato sul mio pc.
e il problema si presenta lo stesso :(

EDIT:
A quelli che si collegano con il wifi g e non riscontrano problemi.
potete disattivare il wifi e riattivare il wifi collegandovi all'access point da una distanza di 10 metri?
Grazie

Dr.Lube
10-12-2011, 22:22
io ho messo win7 ultimate 64bit.. (non avendo la home premium).. non ho riscontrato problemi e tutto, da quando ho cambiato browser, sembra funzionare (ho pure giocato a starcraft2)

qualcuno mi può dire qualcosa della ventola? io la trovo un po' fastidiosa.. voi?

fabio336
11-12-2011, 10:34
io ho messo win7 ultimate 64bit.. (non avendo la home premium).. non ho riscontrato problemi e tutto, da quando ho cambiato browser, sembra funzionare (ho pure giocato a starcraft2)

qualcuno mi può dire qualcosa della ventola? io la trovo un po' fastidiosa.. voi?

Confermo...
la ventola è bella rumorosa e la modalità silenziosa a me sembra che serva solo a peggiorare peggiorare l'avvio della ventola.

jjk87
13-12-2011, 18:49
qualcuno ha provato a guardare filmati in formato mkv? un 720p .mkv mi andava pesantemente a scatti...brutta cosa...con gli avi invece tutto ok

1974benny
13-12-2011, 19:14
qualcuno ha provato a guardare filmati in formato mkv? un 720p .mkv mi andava pesantemente a scatti...brutta cosa...con gli avi invece tutto ok

Con che lettore? Con Vlc è possibile che scattino, prova con windows media player classic

jjk87
13-12-2011, 19:27
Con che lettore? Con Vlc è possibile che scattino, prova con windows media player classic
ho usato vlc...ma avevo provato wmp e non lo leggeva...

1974benny
13-12-2011, 19:46
ho usato vlc...ma avevo provato wmp e non lo leggeva...

Non usare window media player di windows 7, devi scaricare Media player classic (Scusa prima ti ho scritto window media player classic)
vedrai che non scattano più nemmeno a 1080p

Qui sotto ti ho trovato il link

http://mpc-hc.sourceforge.net/

caterpoller
13-12-2011, 20:14
stasera anch'io ho provato un 1080p mkv con vlc. immagine ferma e solo audio.andando nelle impostazioni-> codificatori->accelerazione gpu (sperimentale)-> abilita funziona bello smooth.
ciao

SparrowM
13-12-2011, 23:52
visto oggi...veramente solido! Ma la ventola confermate tutti che e' rumorosa?

fabio336
14-12-2011, 00:28
visto oggi...veramente solido!
Solido? :confused:
ma hai visto come sono fatte le cerniere?
Ma la ventola confermate tutti che e' rumorosa?
per i miei gusti si :(

alexa72
14-12-2011, 10:11
visto oggi...veramente solido!

sicuro che sia questo modello?

SparrowM
14-12-2011, 13:03
Solido? :confused:
ma hai visto come sono fatte le cerniere?

per i miei gusti si :(

beh ragazzi non so' quanti netbook abbiate visto...pero' la qualita' costruttiva,per la fascia, e' buona.La tastiera e' una delle migliori per netbook...

linus161
14-12-2011, 13:51
salve,
ho riscontrato un nuovo problema: se lo lascio in sospensione scollegato dalla corrente, ma con la batteria carica, questa continua a scaricarsi lo stesso, spesso arriva praticamente a 0 quando per esempio il girono dopo lo riaccendo fa il boot e si spegne da solo, a meno che non lo riattacchio alla corrente, capita anche a voi?

Dr.Lube
14-12-2011, 15:31
salve,
ho riscontrato un nuovo problema: se lo lascio in sospensione scollegato dalla corrente, ma con la batteria carica, questa continua a scaricarsi lo stesso, spesso arriva praticamente a 0 quando per esempio il girono dopo lo riaccendo fa il boot e si spegne da solo, a meno che non lo riattacchio alla corrente, capita anche a voi?

credo che in modalità sospensione le ram (e forse la cpu) rimangano accese (correggetemi se mi sbaglio).. sul pc fisso lasciai in modalità sospensione e quando tornai a casa c'era un odore di bruciato pazzesco! LOL
accendendo, dal bios lessi una temperatura di 140 gradi (ovviamente sballata) che però mi mise un angoscia assurda :gluglu:

quel che ti voglio dire è che comunque in modalità sospensione il pc consuma ugualmente (ovviamente pochissimo)

linus161
14-12-2011, 16:19
quel che ti voglio dire è che comunque in modalità sospensione il pc consuma ugualmente (ovviamente pochissimo)

In effetti avevo già in programma una serie di test da fare su 24/48 ore in sospensione o spegnimento, poi vi faccio sapere.

Volevo chiedere se qualcuno ci ha installato una distribuzione linux come si è trovato.... ci sono problemi particolari? va meglio o peggio di windows 7?

dennyv
14-12-2011, 20:21
Eccomi per alcuni aggiornamenti.

Ho montato una Intel Wireless Advanced 6230 (WiFi-N 2+2 da 300mbit con bluetooth) che è quasi il top di gamma e la situazione è migliorata leggermente, ma siamo lontani dalle prestazioni che dovrebbe avere. Ho la N-1000 (sorella minore della 6200) sul Dell dell'ufficio ed è tutta un'altra cosa.

Questo conferma i miei dubbi sul fatto che sia un problema di antenne o interferenze, comunque problemi di design.


Volevo chiedere se qualcuno ci ha installato una distribuzione linux come si è trovato.... ci sono problemi particolari? va meglio o peggio di windows 7?

Io lo uso soprattutto con Fedora 16 64bit e devo dire che a mio avviso va meglio che su Windows 7. E' molto reattivo ed è tutto riconosciuto e funzionante se hai un kernel recente.
L'unica cosa è che avevo (ora meno, vedi su) problemi con la wireless. Nel senso che già con Windows le prestazioni della rete wireless sono mediocri-pessime, con Linux tendono allo disastroso, ma non è un problema strettamente di Linux, quanto del notebook.
Sembra però, da questa discussione, che ci siano versioni prodotte a novembre non affette.

Se metti Linux (va bene anche una live) ci fai sapere come va con la wireless?? Almeno mi metto l'animo in pace se non sono il solo.
La wireless funziona sia con i driver closed wl che con i nuovi brcmsmac, peccatto appunto le pessime prestazioni (difficolta ad autenticarsi, pacchetti persi ecc...).
Ribadisco che succede anche con la Intel che ha i driver migliori in circolazione. Io l'ho provato sia con Ubuntu 11.10 che Fedora 16.

Ciao

dennyv
14-12-2011, 20:25
Aggiungo, secondo me non è un notebook solido, anche perché non ha un telaio! Tuttavia si difende bene. Il giudizio sulla tastiera è decisamente buono! Sarà grazie allo strato di alluminio, ma non tende a flettersi (cosa che odio!). I tasti hanno la spaziatura e la corsa secondo me giuste giuste.

Come dicevo in un post precedente, il Vaio gemello può sembrare strano ma è molto più plasticoso e con plastiche di qualità inferiori.

Certo arrivando da HP (precedente nb) e Dell (lavoro) non posso dire sia un notebook robusto, poi dipende cosa intendete per robusto.

Dr.Lube
14-12-2011, 22:07
per quel che riguarda la solidità, provate a fare leva sulla cover dello schermo (pollice sul bordo e mano dietro).. sorpresa! :doh:

dennyv
14-12-2011, 22:35
per quel che riguarda la solidità, provate a fare leva sulla cover dello schermo (pollice sul bordo e mano dietro).. sorpresa! :doh:

Grazie, ma non ci tengo a scoprirlo :D l'ho già vivisezionato abbastanza... Comunque, che succede?

linus161
15-12-2011, 15:58
In effetti avevo già in programma una serie di test da fare su 24/48 ore in sospensione o spegnimento, poi vi faccio sapere.

Volevo chiedere se qualcuno ci ha installato una distribuzione linux come si è trovato.... ci sono problemi particolari? va meglio o peggio di windows 7?

Primo test, computer in sospensione x 24 ore la carica è scesa dal''80% al 60%. Secondo me è davvero troppo.

Ora ripeterò il test spegnendolo completamente (arresta il sistema).

1974benny
15-12-2011, 17:49
Primo test, computer in sospensione x 24 ore la carica è scesa dal''80% al 60%. Secondo me è davvero troppo.

Ora ripeterò il test spegnendolo completamente (arresta il sistema).

Effettivamente è molto..
..hai provato ad ibernare invece che sospendere?

Dr.Lube
15-12-2011, 18:57
Grazie, ma non ci tengo a scoprirlo :D l'ho già vivisezionato abbastanza... Comunque, che succede?

niente di pazzesco :) si deforma lo schermo (un po' come succede se premi forte sul display del cellulare per dire..) il che significa che a proteggere lo schermo non c'è praticamente nulla..

linus161
16-12-2011, 06:49
Effettivamente è molto..
..hai provato ad ibernare invece che sospendere?

No, questo è quello che succede se lo mando in sospensione chiudendo il coperchio (la parte superiore che contiene lo schermo). Ora sto facendo il test spegnendo completamente, ma succede a qualcun altro o solo a me?

Dr.Lube
16-12-2011, 13:14
ragazzi il mio monitor è pieno di righe nere che compaiono e scompaiono ( mi pare si chiamino artefatti ) !!!!!!!!!!!!!!!!! cosa diavolo?!
che monitor avete installato voi? da me c'è un PnP generic.. magari devo installare quello suo.. ma qual'è?

linus161
16-12-2011, 15:06
No, questo è quello che succede se lo mando in sospensione chiudendo il coperchio (la parte superiore che contiene lo schermo). Ora sto facendo il test spegnendo completamente, ma succede a qualcun altro o solo a me?



Finito ora il test a computer spento (arresta il sistema di windows) x 24 ore
e ha consumato "solo" il 3%. mentre per lo stesso tempo in sospensione la batteria scende del 20%.

linus161
16-12-2011, 15:26
ragazzi il mio monitor è pieno di righe nere che compaiono e scompaiono ( mi pare si chiamino artefatti ) !!!!!!!!!!!!!!!!! cosa diavolo?!
che monitor avete installato voi? da me c'è un PnP generic.. magari devo installare quello suo.. ma qual'è?


Anche sul mio è PnP generic, non credo ci siano driver per il monitor di questo portatile, prova a disinstallare e reinstallare i driver della scheda video ati (sezione driver del sito samsung) non è che hai modificato qualcosa nelle opzioni dei suddetti?

Dr.Lube
16-12-2011, 16:12
Anche sul mio è PnP generic, non credo ci siano driver per il monitor di questo portatile, prova a disinstallare e reinstallare i driver della scheda video ati (sezione driver del sito samsung) non è che hai modificato qualcosa nelle opzioni dei suddetti?

non ho modificato nulla.. fa così da un po' ( e nemmeno sempre ) boooh proverò a reinstallare i driver :(

incas
18-12-2011, 17:45
scusate ragazzi se mi intrometto, ma mi sapete indicare un utility per il mio

hard disk interno SAMSUNG HM321 HI per un portatile?


ho dei settori danneggiati


grazie mille:muro: :muro:

david82
20-12-2011, 17:20
qualcuno l'ha mai visto in qualche negozio fisico...??
sto chiamando, nessuno ce l'ha... dicono di acquistarlo dal sito. :rolleyes:

H.D. Lion
21-12-2011, 08:43
qualcuno l'ha mai visto in qualche negozio fisico...??
sto chiamando, nessuno ce l'ha... dicono di acquistarlo dal sito. :rolleyes:

Si dagli "Esperti" del gruppo Cedex dove l'ho comprato io, ma non so se c'è un negozio di questa catena nelle tue vicinanze..

Dr.Lube
21-12-2011, 12:48
Ciao ragazzi.. Ieri volevo videochiamare la mia ragazza ma, vista l'ora tarda, volevo usare le cuffie. E qui nasce il problema! Nel momento in cui collego un jack, il pc pensa che sia un combo audio-microfono :muro:

Morale della favola se connetto delle cuffie il microfono non va più, se connetto il microfono l'audio se ne va! :doh:

EDIT:

ho registrato l'audio per capire come mai vengo sempre insultato durante le chiamate..
sentite lo shh shh? sono io con il dito sul touchpad e come gran finale la ventola! :D
http://www.2shared.com/audio/zvZbG343/rumore_ventola.html

sarebbero da prendere a calci quelli della samsung. bastava mettere il microfono vicino alla cam e mettere une ventola MODERNA.
vergognoso..

david82
21-12-2011, 18:56
Si dagli "Esperti" del gruppo Cedex dove l'ho comprato io, ma non so se c'è un negozio di questa catena nelle tue vicinanze..

da expert? :)
si possono dire i nomi dei negozi, che io sappia...
sul sito non c'è, domani provo a telefonare.
prezzo?

l'ho visto stasera alla fnac. 429€ :rolleyes:

avevo letto che era più robusto degli altri, soprattutto la tastiera al centro.
quello in esposizione fletteva leggermente al centro, ma soprattutto prendendolo dai lati fletteva tutto il netbook!!! :eek: :eek: (verso il centro!)
confermate?!?

1974benny
21-12-2011, 19:40
Questo net di primo acchitto l'ho riputato subito bellissimo,quasi amore a prima vista, l'ho guardato e riguardato in foto e andato a toccarlo con mano, sono tornato a casa e c'ho pensato bene prima di acquistarlo,postando anche le prime impressioni in questo 3d nelle prime pagine...
Purtroppo dovevo fare una scelta tra questo e il 1215b con C60...
per via del prezzo,100 euro in più rispetto al 1215 ma sopratutto per l'autonomia,dovetti scegliere il 1215..

Leggendo le ultime pagine ora di questo 3d non pensavo che dopo qualche mese di utilizzo si riscontrassero chiamiamole "imperfezioni" cosi... da Samsung non me l'aspettavo, ha sempre fatto ottimi Pc!

david82
21-12-2011, 20:31
Questo net di primo acchitto l'ho riputato subito bellissimo,quasi amore a prima vista, l'ho guardato e riguardato in foto e andato a toccarlo con mano, sono tornato a casa e c'ho pensato bene prima di acquistarlo,postando anche le prime impressioni in questo 3d nelle prime pagine...
Purtroppo dovevo fare una scelta tra questo e il 1215b con C60...
per via del prezzo,100 euro in più rispetto al 1215 ma sopratutto per l'autonomia,dovetti scegliere il 1215..

Leggendo le ultime pagine ora di questo 3d non pensavo che dopo qualche mese di utilizzo si riscontrassero chiamiamole "imperfezioni" cosi... da Samsung non me l'aspettavo, ha sempre fatto ottimi Pc!

se ti riferisci al mio post, magari era quello difettoso...! :Prrr:
poi diciamo che nell'uso comune non si prende il netbook cercando di piegarlo... però se potete verificare, a giorni dovrei prenderlo.
anche se 429€ è un po' caro, ma è l'unico posto fisico dove sono riuscito a trovarlo. :(
ho provato: mediaworld, trony, unieuro, euronics. se avete altre idee...

1974benny
22-12-2011, 11:40
se ti riferisci al mio post, magari era quello difettoso...! :Prrr:
poi diciamo che nell'uso comune non si prende il netbook cercando di piegarlo... però se potete verificare, a giorni dovrei prenderlo.
anche se 429€ è un po' caro, ma è l'unico posto fisico dove sono riuscito a trovarlo. :(
ho provato: mediaworld, trony, unieuro, euronics. se avete altre idee...

Mi riferivo alle discussioni in questo 3d di chi l'ha già da qualche tempo..

Io comunque se non sbaglio l'ho visto a 399€ da Saturn sabato scorso..

david82
22-12-2011, 11:57
Mi riferivo alle discussioni in questo 3d di chi l'ha già da qualche tempo..

Io comunque se non sbaglio l'ho visto a 399€ da Saturn sabato scorso..

non ci avevo pensato, grazie!! ;)
andrò a vedere...

caterpoller
23-12-2011, 07:59
ciao ragazzi
qualche novità sul wifi? anch'io ho sto problema e sto vedendo per una sostituzione.
ciao e buon natale

david82
23-12-2011, 11:24
preso ieri l'ultimo da saturn. ;)
pagato meno caro che alla fnac. :O
effettivamente anche questo "flette" un po'...

ciao ragazzi
qualche novità sul wifi? anch'io ho sto problema e sto vedendo per una sostituzione.
ciao e buon natale

non mi pare aver particolari problem, più tardi provo di nuovo.
probabilmente erano i primi pezzi ad aver qualche problemino... vedi se riesci a fartelo sostituire.

fabio336
23-12-2011, 12:43
preso ieri l'ultimo da saturn. ;)
pagato meno caro che alla fnac. :O
effettivamente anche questo "flette" un po'...



non mi pare aver particolari problem, più tardi provo di nuovo.
probabilmente erano i primi pezzi ad aver qualche problemino... vedi se riesci a fartelo sostituire.

Puoi dirci il mese di produzione? :D

david82
23-12-2011, 12:57
Puoi dirci il mese di produzione? :D

se è il mese riportato sull'adesivo che c'è sotto... ottobre.
pensavo fosse più recente visto che era l'ultimo e in tutti gli altri negozi li avevano finiti...

david82
24-12-2011, 00:12
ho installato chakra linux...
tutto molto bello, tranne il wifi che sembra non funzionare... :(
qualche idea?

ho provato sia collegato alla corrente senza batteria, sia scollegato... :confused:


edit: correggo in parte. la rete viene vista, quindi non penso sia un problema di ricezione.
non riesce ad effettuare l'autenticazione. è quello che succede anche ad altri che hanno provato linux? o non vedevate proprio la rete?

dennyv
24-12-2011, 12:50
ho installato chakra linux...
tutto molto bello, tranne il wifi che sembra non funzionare... :(
qualche idea?

ho provato sia collegato alla corrente senza batteria, sia scollegato... :confused:


edit: correggo in parte. la rete viene vista, quindi non penso sia un problema di ricezione.
non riesce ad effettuare l'autenticazione. è quello che succede anche ad altri che hanno provato linux? o non vedevate proprio la rete?

Ti consiglio di leggere tutti i miei post precedenti. Sì, stesso identico problema, ma è un problema di ricezione. La stessa scheda montata su altri portatili funziona senza problemi, sia con i driver open che closed.
Io riuscivo ad autenticarmi ed usare il wireless, ma solo a brevissima distanza da router.
Ho risolto parzialmente sostituendo la scheda wireless con una combo Centrino Advanced N 6230 di Intel. Ora si autentica e funziona decisamente meglio, ma la portata del segnale rimane alquanto scarsa.

Il perché l'Intel vada meglio è dovuto a driver più maturi in Linux e qualità della scheda migliore, ma il vero problema sono le pessime antenne del portatile (basta vedere la sezione di queste del Samsung rispetto a quelle di un Dell....)

PS in Windows ci si accorge di meno, ma anche con quello le prestazioni della Wireless sono abbondantemente sotto la media, alemno nel mio esemplare (Ottobre 2011)

Dr.Lube
24-12-2011, 15:09
Ho risolto parzialmente sostituendo la scheda wireless con una combo Centrino Advanced N 6230 di Intel. Ora si autentica e funziona decisamente meglio, ma la portata del segnale rimane alquanto scarsa.

hai sostituito la scheda interna? :O

comunque avete sentito i rumori di fondo? dennyv secondo te si può sostituire la ventola o quella che monta è buona? ( te lo chiedo perché tu sei l'unico che ha aperto il pc e l'ha vista )

altra cosa: ci si riesce ad infilare un ssd dentro?

david82
25-12-2011, 20:09
Ti consiglio di leggere tutti i miei post precedenti. Sì, stesso identico problema, ma è un problema di ricezione. La stessa scheda montata su altri portatili funziona senza problemi, sia con i driver open che closed.
Io riuscivo ad autenticarmi ed usare il wireless, ma solo a brevissima distanza da router.
Ho risolto parzialmente sostituendo la scheda wireless con una combo Centrino Advanced N 6230 di Intel. Ora si autentica e funziona decisamente meglio, ma la portata del segnale rimane alquanto scarsa.

Il perché l'Intel vada meglio è dovuto a driver più maturi in Linux e qualità della scheda migliore, ma il vero problema sono le pessime antenne del portatile (basta vedere la sezione di queste del Samsung rispetto a quelle di un Dell....)

PS in Windows ci si accorge di meno, ma anche con quello le prestazioni della Wireless sono abbondantemente sotto la media, alemno nel mio esemplare (Ottobre 2011)

ma... con windows non ho problemi, neanche "lontano" (leggevo di problemi addirittura oltre un metro).

con linux il segnale è forte anche da lontano, ma non si autentica neanche a 5cm...
se tolgo la protezione al router, si collega.
quindi penso sia proprio un problema di autenticazione, piuttsto che di ricezione... sbaglio?

com'è possibile che la stessa scheda, su altri computer non dia problemi?! :eek:

ciamardo
26-12-2011, 11:22
Problema:
Non riesco ad installare un altro sistema operativo nel 305U1A mi potete dare una mano???
Nel mio tentativo ho provato ad installare una versione di XP senza buon fine in pratica ho preso una versione di xp modificata (Ice v6 con driver sata già incorporati) l'ho messa in una chiavetta USB tramite ul software flashboot poi ho avviato la chiave USB tramite Bios....... parte l'installazione di Xp ma prima di comparire la famosa schermata delle partizioni si avvia il sistema operativo originario cioè seven con la schermata nera di avviarlo normalmente oppure in modalità provvisoria :muro: sbaglio qualcosa???

david82
27-12-2011, 12:42
...
Ho risolto parzialmente sostituendo la scheda wireless con una combo Centrino Advanced N 6230 di Intel. Ora si autentica e funziona decisamente meglio, ma la portata del segnale rimane alquanto scarsa.
...

hai aperto e sostituito la scheda?
io sinceramente non ho voglia di tentare di aprirlo (non l'ho mai fatto e non voglio rischiare di rovinarlo).
ma se optassi per una cosa del genere http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=TechSupport_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLTechProduct&cid=1197389836571&p=1197318958623&packedargs=locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper?
dovrei risolvere, giusto?

jjk87
03-01-2012, 11:37
mi dite un metodo sicuro per disattivare il bluetooth e se soprattutto vale la pena in termini di risparmio energetico? ho pensato di farlo da gestione periferiche

Pakobis
07-01-2012, 18:11
Salve,
qualcuno ha provato photoshop e camera raw con questo "giocattolino"?

diapolon
11-01-2012, 11:26
Dennyv, tu che l'hai smontato, sai dirmi se la scheda wifi originale integra anche il bluetooth?

iveneran
11-01-2012, 20:32
edit:
stavo pensando di sostituire l'hd con un ssd...
ma ho visto il video per smontarlo, non si rovina??
pensavo far subito la sostituzione, ma non vorrei rovinare il netbook ancora prima di accenderlo...!!

Potresti farmi avere il link del video dello smontaggio?!
Io ho ordinato oggi questo net e vorrei sostituire l'hd con un ssd...
Grazie! :)

iveneran
12-01-2012, 11:01
Certo che con tutte queste segnalazioni di malfunzionamento dello wi-fi, ora non sono più sicuro come prima dell'acquisto effettuato (che dovrebbe arrivarmi in questi gg); in ogni caso, siccome devo sostituire l'hd con un SSD, quali modelli sono compatibili? Si sa già qualcosa? E il famoso video per lo smontaggio dove lo posso trovare?
Appena arriva vi faccio sapere come va a me...
Grazie!

linus161
12-01-2012, 11:26
Salve,
qualcuno ha provato photoshop e camera raw con questo "giocattolino"?

Provati PS + LR (ultime versioni tryout a 64bit) vanno molto meglio di quanto mi aspettassi specialmente PS, LR è lento di suo, puoi usarlo saltuariamanete non certo come computer principale per questo tipo di lavoro.


Certo che con tutte queste segnalazioni di malfunzionamento dello wi-fi, ora non sono più sicuro come prima dell'acquisto effettuato.

Sul WIFI ho notato che dopo qualche minuto di connessione continua, migliora sensibilmente e diventa MOLTO più veloce e stabile (niente pacchetti persi ecc - quuesto sotto win764bit) risulta anche ad altri?

iveneran
12-01-2012, 11:43
Purtroppo ancora non mi è arrivato e non posso fare prove... cmq intanto vedere questo video sulla sostituzione hd e sapere quali modelli di ssd ci entrano non sarebbe affatto male per cominciare a studiarci.