PDA

View Full Version : Samsung Serie 3 - 305U1A-A02


Pagine : 1 2 [3] 4

BigEaster
27-05-2012, 22:26
Ragazzi,

Volevo comunicarvi che con la nuova Ubuntu 12.04 funziona bene (almeno quanto Windows).

Questo non so ora se è dovuto al Kernel 3.2 (probabile, visto che aggiornavano il driver aperto con questo kernel) oppure ad Ubuntu che ha provveduto a installare il driver Broadcom STA.
A me non funziona: il sistema operativo riconosce la scheda ma non c'è
modo di farla collegare in WPA2 (AES), chiede sempre la password, come se
quella immessa fosse errata.

Lionking-Cyan
28-05-2012, 10:49
tramite un USB drive, se i dati non sono poi tanti (tenuto conto che ci sono USB drive da 32 GB a un buon prezzo, ormai);


Ordinata una usb 3.0 da 32gb, della nuova serie v3 della verbatim :sofico: . L'ho presa sulla baia a 22 euri. Alla fine, penso che non sono soldi sprecati, perchè la userò anche per tanti altri motivi.
Dite che anche con l'attacco usb 2.0 riesco a sfruttare la scrittura di 25mb e la lettura di 80 (anche di 60 mi accontenterei...)?
Che vengo da una 4gb che legge a 5mb (reali)...

Lionking-Cyan
29-05-2012, 18:43
Ho ancora domande riguardo l'installazione dei diversi drivers.
Per il chipset possibile non si debba installare niente? Che sul sito da i driver del chipset solo per windows xp, ma non per 7.
Per il wifi, ci sono due driver, li devo installare entrambe?
Per la vga, non è meglio scaricarli direttamente dal sito amd, in modo da prendere l'ultimissima versione?

afrinick
05-06-2012, 22:54
qualcun'altro ha installato la release preview di win 8?

decapitate85
07-06-2012, 14:06
Per quanto riguarda la ram è possibile montare 8 giga?

Chiedo questo in quanto convinto di poterlo fare ho comprato un altro modulo da 4. Quando ho aperto lo sportellino ho visto che ha solamente uno slot. Per caso ce n'è un altro nascosto in altre posizioni? :cry:

Steamboy
08-06-2012, 13:58
Per quanto riguarda la ram è possibile montare 8 giga?

Chiedo questo in quanto convinto di poterlo fare ho comprato un altro modulo da 4. Quando ho aperto lo sportellino ho visto che ha solamente uno slot. Per caso ce n'è un altro nascosto in altre posizioni? :cry:

Un banco da 8gb dovresti installare!

Inviato dal mio G-Note

impala1965
08-06-2012, 17:43
il netbook è usato da netbook cioè office e internet, e di sicuro non mi vedo un film in fullhd su un 11"...
ma quando voglio vedere un film questo ha come dote la porta hdmi, magari lo collego ad un tv da 46"!!!:Prrr:
parlavo dei film perchè è l'unica azione che lo mette sotto stress.
sempre guardando un film la batteria mi dura 3 ore, con solo office non ho mai avuto il problema di dover correre a cercare una presa.
ovviamente una batteria a 6celle era perfetta, ma oramai spero di trovarla in qualche shop e spero di risolvere il wifi

ciao
volevo sapere come ti stai trovando con il samsung
1.wifi
2.photoshop
3.creazioni video
4.velocità processore

grazie mille ; )

impala1965
08-06-2012, 18:10
Per i 13": Dell xps 13, acer s3, asus zen, macbook pro.

Per gli 11" potresti optare per l'mx11 alienware è un notebook votato al gaming, ma ci girerebbe tranquillamente qualsiasi programma senza alcun problema.

Inviato dal mio G-Note

raga aiutatemi
oggi stavo andando ad acquistarmi il samsung quando il venditore mi dice che se ci voglio fare montaggi video non ci riesco perchè è lento e mi propone il samsung serie 5 che costa il doppio, ma soprattutto è 13" di monitor

ho visto che sul sito della samsung ci sono vari modelli ibridi da 11 tipo il serie 4, serie 5, il chrome.... qualcuno mi fa uscire da questa giugla?
le mie esigenze sono

1. peso e dimensioni da portami in aereo ( 11" sarebbe perfetto)
2. sistemarmi le foto di viaggio
3. photoshop
4. wifi
5. creazioni piccoli video
6. office
7.videostreaming

sa fo?

Steamboy
10-06-2012, 13:39
raga aiutatemi
oggi stavo andando ad acquistarmi il samsung quando il venditore mi dice che se ci voglio fare montaggi video non ci riesco perchè è lento e mi propone il samsung serie 5 che costa il doppio, ma soprattutto è 13" di monitor

ho visto che sul sito della samsung ci sono vari modelli ibridi da 11 tipo il serie 4, serie 5, il chrome.... qualcuno mi fa uscire da questa giugla?
le mie esigenze sono

1. peso e dimensioni da portami in aereo ( 11" sarebbe perfetto)
2. sistemarmi le foto di viaggio
3. photoshop
4. wifi
5. creazioni piccoli video
6. office
7.videostreaming

sa fo?

Per fare video editing non è una soluzione valida. È un netbook da poche pretese, navigazione internet, video scrittura e qualche piccolo photo editing!

Inviato dal mio 「G-Note」

carlo riccardo
14-06-2012, 16:15
Comprato questo pc per mia sorella.
L'ho scelto tra l'acer722 e l'asus 1225 e spero di aver fatto una scelta buona. Diciamo che il 1225 siv027 a 349+ spese mi allettava parecchio. In tanti me lo avevano consigliato (il samsung) per la maggiore potenza anche se per l'utilizzo che ne farà mia sorella le avrei potuto prendere anche un msi u100 ( quello che ho io da 4 anni e tranne la batteria andata e il touchpad con itasti che un po' impazziscono va una bomba). :D :D
Oltre a questo la maggiore qualità della struttura mi ha fatto propendere per questo.
L'unico dubbio è sulla durata della batteria ma con l'utilizzo di facebook, qualche word, visione di qualche foto, FORSE qualche film penso che sia sufficiente. (studentessa superiori). Al massimo in futuro comprerò una batteria da 6 celle e si sistemerà tutto.
Per la cronaca comprato a 367€ spese di spedizione incluse. Ancora non l'ho sotto mano,penso arrivi pomeriggio o domattina. Io potrò toccarlo il 4 luglio quando tornerò a casa e vi chiedo (in pm se volete anche) di linkarmi un post, un topic o qualcosa per utilizzare al meglio la batteria, sapete quei tips tipo scollega la batteria quando sei con la corrente, non scaricarlo e caricarlo sempre. Non ho ancora ben capito cosa fare di preciso e condifo in voi.

Post completamente inutile ma volevo condividere con voi questo momento. :D :D

Steamboy
15-06-2012, 05:09
Comprato questo pc per mia sorella.
L'ho scelto tra l'acer722 e l'asus 1225 e spero di aver fatto una scelta buona. Diciamo che il 1225 siv027 a 349+ spese mi allettava parecchio. In tanti me lo avevano consigliato (il samsung) per la maggiore potenza anche se per l'utilizzo che ne farà mia sorella le avrei potuto prendere anche un msi u100 ( quello che ho io da 4 anni e tranne la batteria andata e il touchpad con itasti che un po' impazziscono va una bomba). :D :D
Oltre a questo la maggiore qualità della struttura mi ha fatto propendere per questo.
L'unico dubbio è sulla durata della batteria ma con l'utilizzo di facebook, qualche word, visione di qualche foto, FORSE qualche film penso che sia sufficiente. (studentessa superiori). Al massimo in futuro comprerò una batteria da 6 celle e si sistemerà tutto.
Per la cronaca comprato a 367€ spese di spedizione incluse. Ancora non l'ho sotto mano,penso arrivi pomeriggio o domattina. Io potrò toccarlo il 4 luglio quando tornerò a casa e vi chiedo (in pm se volete anche) di linkarmi un post, un topic o qualcosa per utilizzare al meglio la batteria, sapete quei tips tipo scollega la batteria quando sei con la corrente, non scaricarlo e caricarlo sempre. Non ho ancora ben capito cosa fare di preciso e condifo in voi.

Post completamente inutile ma volevo condividere con voi questo momento. :D :D

La batteria dura poco anche dopo la calibrazione da bios, purtroppo c'è poco da fare per l'autonomia. L'unica soluzione sarebbe comprare una batteria da 6 celle, andrebbe bene per arrivare a 4 ore di lavoro intenso presumo.

Inviato dal mio 「G-Note」

tacchan23
15-06-2012, 18:29
Qualcuno potrebbe commentare sulla qualità della WebCam? (anche con bassa luminosità e in movimento)
E' vero, come ho letto in una recenzione, che nonostante i 1,3mp non riesce a registrare in a 720p?

Grazie! (sto cercando un 11,6" economico ma con una buona webcam integrata... in case aveste dei consigli^^)

Lionking-Cyan
15-06-2012, 19:15
Qualcuno potrebbe commentare sulla qualità della WebCam? (anche con bassa luminosità e in movimento)
E' vero, come ho letto in una recenzione, che nonostante i 1,3mp non riesce a registrare in a 720p?

Grazie! (sto cercando un 11,6" economico ma con una buona webcam integrata... in case aveste dei consigli^^)

Guarda che 1,3 è hd redy :fagiano:

carlo riccardo
16-06-2012, 18:59
Ho visto sul sito della samsung che ci sono due differenti modellli. L'A01 e l'A02.
In che differiscono?

tacchan23
16-06-2012, 22:27
Guarda che 1,3 è hd redy :fagiano:

Scusami, non ti seguo... non ci ho mai capito molto, lo ammetto, ma 1,3mp non dovrebbe poter registrare a qualcosa tipo 1280x960?
Nella recensione che ho letto invece viene detto che la webcam non registra a più di 640x480.
Qualcuno può confermare? o cmq dare un parere sulla webcam?
Thanks:)

Lionking-Cyan
16-06-2012, 22:33
Ah no, avevo letto male il tuo post.

carlo riccardo
17-06-2012, 12:23
Ciao novità sui problemi del wifi?
Nel pc di mia sorella non si riesce a connettere ad una rete wifi fastweb, ho detto a mio padre per ora di collegarlo con la lan. pomeriggio farò isntallare loro un programma (team viewer) per potere accedere da remoto al pc e magari vedo un po' se non sbagliano qualcosa loro.
:cry: :cry:

Steamboy
17-06-2012, 17:01
Ciao novità sui problemi del wifi?
Nel pc di mia sorella non si riesce a connettere ad una rete wifi fastweb, ho detto a mio padre per ora di collegarlo con la lan. pomeriggio farò isntallare loro un programma (team viewer) per potere accedere da remoto al pc e magari vedo un po' se non sbagliano qualcosa loro.
:cry: :cry:

Fino ad adesso si collega senza problemi, anche se non raggiunge altissime velocità. In quale mese è stato prodotto quello di tua sorella?

Inviato dal mio 「G-Note」

carlo riccardo
17-06-2012, 17:05
Fino ad adesso si collega senza problemi, anche se non raggiunge altissime velocità. In quale mese è stato prodotto quello di tua sorella?

Inviato dal mio 「G-Note」
Ciao e grazie della risposta, come posso fare a vedere in che mese è stato prodotto? da qualche parte c'è una indicazione? devo chiedere perché non ho il pc sottomano!

arthemis1989
18-06-2012, 10:36
buon giorno

da possessore del np305 seguo spesso questo thread.
all'inizio, appena acquista la batteria anche a me risultava abbastanza ridicola, al 100% mi dava sulle 3 ore e mezza.
mi sono armato di coraggio e ho formattato il tutto installando solo il control center.
la durata della batteria è aumentata parecchio.
tenendo l'opzione ottimizzata della samsung con il 40% di luminosità sono arrivato, col 100% della batteria (quindi appena staccata dal cavo) a 4 ore e 49 minuti.
ovvio non sono quelli reali, poichè cominciando ad usarlo è scesa ma mi pare più che buona.
quindi, formattate e reinstallate driver e solo il control center.

per quanto riguarda la batteria più capiente ho trovato questi siti:
http://www.love-battery.com/product_detail.asp?ID=8977

http://www.salebatt.com/samsung/np305u1a-battery.htm#.T8jJxOgZfw8

http://www.global-laptop-batteries.com/samsung-laptop-battery/Samsung-NP305U1A-Battery.html

http://www.ebay.it/itm/8850mah-Battery-for-Samsung-AA-PB0TC4A-AA-PB0TC4B-NP300U1A-300U1A-NP305U1A-N310-/110796568648#ht_3722wt_914

http://www.laptopkeyboards.org/samsung-aapb0tc4a-aapb0tc4b-np300u1a-300u1a-np305u1a-n310-p-25549.html

io non ho ancora avuto il tempo di starci dietro e controllare che vadano veramente bene.
se qualcuno si arma di coraggio può provare a sentire i venditori se spediscono in italia.

carlo riccardo
18-06-2012, 12:29
Fino ad adesso si collega senza problemi, anche se non raggiunge altissime velocità. In quale mese è stato prodotto quello di tua sorella?

Inviato dal mio 「G-Note」

Ehi, allora praticamente sbagliavano password. Con fastweb si è collegato e mi dicono vada bene. il vada bene lo interpreto come un segnale buono per navigare con il modem ad un piano superiore e il pc ad uno inferiore. Appena tornerò farò qualche cosa più specifica.
--------------------------------------------------------------------------
Io mi sono permesso di scrivere all'assistenza samsung e fare queste domande:
Salve, ho acquistato da poco questo modello e avrei alcune domande sull''''utilizzo della batteria. Sono delle domande che hanno differente risposta in internet e vorrei chiedere direttamente a voi.

1) in caso di utilizzo della corrente elettrica come alimentazione bisogna staccare o no la batteria? (che io sappia i moderni circuiti hanno lo stop e quindi non ci sono le micro cariche)

2) In caso di non utilizzo prolungato. potrei caricare la batteria al 40-50 e riporla in un ambiente chiuso e fresco?

3) Il ciclo scarica carica completo è preferibile farlo circa una volta la mese?

4) Aldilà dei cicli di carica scarica fino a che di batteria è preferibile arrivare per poi collegarlo subito all''''alimentazione elettrica?

5) Mi autorizzate in caso di comunicazione a copiare la vostra risposta, tal quale, su un sito specifico (http://www.hwupgrade.it) di tecnologia in riferimento al pc in questione?

Loro mi hanno risposto più o meno così perché alla 5 non mi hanno autorizzato.
1) è consigliato staccare la batteria
2)caricare la batteria al 30-40% e conservarla in maniera ottimale
3) non c'è un periodo di tempo nel quale bisogna fare questa cosa
4)(qua volevo sapere a che % bisognava arrivare prima di rimettere l'AC magari per non fare quasi un ciclo completo di scarica) risposta: samsung ti da il pop up e ti colleghi alla corrente
5) non mi autorizzano ho dovuto rimaneggiare le risposte ma il senso è quello

jjk87
18-06-2012, 14:50
1) in caso di utilizzo della corrente elettrica come alimentazione bisogna staccare o no la batteria? (che io sappia i moderni circuiti hanno lo stop e quindi non ci sono le micro cariche)


1) è consigliato staccare la batteria


cosa vuol dire?

carlo riccardo
18-06-2012, 15:07
cosa vuol dire?

Per sbaglio ho mandato la mail dove spiegavo male questo concetto. all'inizio ho pensato di chiedere e nella mail sbagliata ho scritto dando per assodato. che cosa? questo concetto.
mod profano totale on
Praticamente sapevo che quando la batteria viene caricata e raggiunge la massima carica qualcosa evita che l'alimentazione stressi ulteriormente la batteria caricandola senza bisogno e anche se la batteria, pur collegata in ac, per il circuito che comunque chiude, perde un po' di carica, l'alimentazione non sta a ricaricare quel poco che ha perso.

Spero di essere stato decentemente chiaro. Vorrei anche io qualche delucidazione in merito.

EDIt infatti mi sono accorto che non so come il prolungato della seconda domanda doveva essere invece messo nella prima. Cmq dalla risposta penso abbia capito bene.

tacchan23
18-06-2012, 16:33
Nessun proprietario può commentare sulla qualità della Webcam? soprattutto problemi di registrazione del video
Grazie:)

arthemis1989
20-06-2012, 12:20
Nessun proprietario può commentare sulla qualità della Webcam?
Grazie:)

secondo me è buona. almeno per usare skype per me è più che sufficiente.
con pochissima luce non si vede benissimo ma questi sono particolari.

Lionking-Cyan
20-06-2012, 13:49
secondo me è buona. almeno per usare skype per me è più che sufficiente.
con pochissima luce non si vede benissimo ma questi sono particolari.

Hai provato con le opzioni di skype ad aumentare la luminosità?
Mi pare qualcuno ne ha aveva parlato in questo thread, ma non ricordo bene.

arthemis1989
20-06-2012, 14:12
visto che necessito di più durata della batteria vorrei pensavo di prendere una delle batterie che ho linkato sopra.
mi sorgono però dei dubbi:

1 - dal sito stesso della samsung mi viene detto che l'alimentazione è di 40W, mentre la batteria che ho adocchiato io su questo sito (http://www.laptopkeyboards.org/samsung-aapb0tc4a-aapb0tc4b-np300u1a-300u1a-np305u1a-n310-p-25549.html) la potenza della batteria è di 66W.
questo mi crea qualche problema? non corro rischi strani, tipo esplosione, detonazione o autocombustione?

2 - nel caso possa andar bene, come la mettiamo con il carica batterie? devo prendere più potente anche quello o non cambia nulla?

Hai provato con le opzioni di skype ad aumentare la luminosità?
Mi pare qualcuno ne ha aveva parlato in questo thread, ma non ricordo bene.

no, non ho provato. in realtà non sapevo neanche che si potesse.
miglio così. proverò.
grazie per la dritta.

Marlon-83
23-06-2012, 22:20
visto che necessito di più durata della batteria vorrei pensavo di prendere una delle batterie che ho linkato sopra.
mi sorgono però dei dubbi:

1 - dal sito stesso della samsung mi viene detto che l'alimentazione è di 40W, mentre la batteria che ho adocchiato io su questo sito (http://www.laptopkeyboards.org/samsung-aapb0tc4a-aapb0tc4b-np300u1a-300u1a-np305u1a-n310-p-25549.html) la potenza della batteria è di 66W.
questo mi crea qualche problema? non corro rischi strani, tipo esplosione, detonazione o autocombustione?

2 - nel caso possa andar bene, come la mettiamo con il carica batterie? devo prendere più potente anche quello o non cambia nulla?




Penso che dovresti confrontare voltaggio e amperaggio rispetto alla batteria originale, se sono uguali non dovrebbe accadere nessun evento catastrofico, e potrai usare lo stesso caricabatterie, 66w piuttosto che 40w esprimono solo una maggiore capienza della batteria.

arthemis1989
26-06-2012, 15:18
Penso che dovresti confrontare voltaggio e amperaggio rispetto alla batteria originale, se sono uguali non dovrebbe accadere nessun evento catastrofico, e potrai usare lo stesso caricabatterie, 66w piuttosto che 40w esprimono solo una maggiore capienza della batteria.


grazie mille...
purtroppo ci ho rinuncito. il rapporto (mA/h)/prezzo è decisamente ottimo e sarei molto tentato ma purtroppo quei siti hanno tutti sede in oriente (cina, taiwan, ecc) e informandomi tra dogana e tasse varie andrei a spendere un centone, se non di più, rendendo il rapporto pessimo.

in questo momento sto optando per comprare un alimentatore "portatile" (il più piccolo e leggero possibile) da portarmi dietro.
ne ho trovati di molto interessanti su amazon.it (venduti e spediti direttamente da amazon, quindi abbasta sicuro), tipo questo (http://www.amazon.it/dp/B004UVG9L4/ref=asc_df_B004UVG9L48487793?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=kelkooit-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B004UVG9L4), ma non ci sono molte aziende che fanno alimentatori di questo genere (chissà perchè, dovrebbero essere di una comodità disarmante senza i due cavi e il "bloccone" al centro).

quindi chiedo a voi, che sicuramente per via di pc ne sapete di più, questo (http://www.amazon.it/dp/B004UVG9L4/ref=asc_df_B004UVG9L48487793?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=kelkooit-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B004UVG9L4) alimentatore può andar bene per il nostro samsung o no?

Dr.Lube
27-06-2012, 13:51
Hai provato con le opzioni di skype ad aumentare la luminosità?
Mi pare qualcuno ne ha aveva parlato in questo thread, ma non ricordo bene.

forse ero io che ne parlavo..

allora per far andare meglio la cam bisogna aprire skype (o simili) e dalle proprietà della cam attivare la compensazione scarsa luminosità.

la cosa che mi fa imbestialire è che la modifica dopo il riavvio non viene mantenuta. è davvero stressante.

sarebbe bello capire come attivare la modifica in automatico.. avevo cercato su google ma con scarsi risultati..

Vincheng
29-06-2012, 08:37
visto che necessito di più durata della batteria vorrei pensavo di prendere una delle batterie che ho linkato sopra.
mi sorgono però dei dubbi:

1 - dal sito stesso della samsung mi viene detto che l'alimentazione è di 40W, mentre la batteria che ho adocchiato io su questo sito (http://www.laptopkeyboards.org/samsung-aapb0tc4a-aapb0tc4b-np300u1a-300u1a-np305u1a-n310-p-25549.html) la potenza della batteria è di 66W.
questo mi crea qualche problema? non corro rischi strani, tipo esplosione, detonazione o autocombustione?

2 - nel caso possa andar bene, come la mettiamo con il carica batterie? devo prendere più potente anche quello o non cambia nulla?



no, non ho provato. in realtà non sapevo neanche che si potesse.
miglio così. proverò.
grazie per la dritta.


si ma la batteria del sito che hai linkato è rossa :-) serve nera ...

arthemis1989
02-07-2012, 13:50
si ma la batteria del sito che hai linkato è rossa :-) serve nera ...

spero che sia una battuta.:confused: :confused: :mbe:

comunque se due post prima ho scritto che ci ho rinunciato poichè tra spedizione, tasse e sdoganamento andrei a spendere un centino.

rimane comunque aperto questo mio dubbio:
quindi chiedo a voi, che sicuramente per via di pc ne sapete di più, questo (http://www.amazon.it/gp/product/B004UVG9L4/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&m=A11IL2PNWYJU7H) (o questo (http://www.amazon.it/gp/product/B004UVG9NM/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&m=A11IL2PNWYJU7H)) alimentatore può andar bene per il nostro samsung o no?

alientek
05-07-2012, 20:00
Ragazzi,

Volevo comunicarvi che con la nuova Ubuntu 12.04 funziona bene (almeno quanto Windows).

Questo non so ora se è dovuto al Kernel 3.2 (probabile, visto che aggiornavano il driver aperto con questo kernel) oppure ad Ubuntu che ha provveduto a installare il driver Broadcom STA.

ciao, siccome sono in procinto di acquistare questo netbook, mi confermi, dato che sono già passati un paio di mesi, che con la nuova ubuntu 12.04 gira tutto alla perfezione, anche il WiFi? Lo trovi più fluido rispetto a Win7?
ti ringrazio :)

salado81
06-07-2012, 10:39
Ci sono novità circa i problemi di wifi e la batt a 4 celle?

chisju
06-07-2012, 21:01
Mi associo alla richiesta, per la durata della batteria anche due ore sono tante per me, il problema del segnale wifi sarebbe un grosso problema, già che sarà collegato al 99,99% in wifi, sto valutando l’acquisto di questo netbook, spendere 360euro e dover acquistare dopo una chiavetta wifi esterna per farlo andare no mi sembra il caso.
Grazie per le risposte dai possessori di questo pc

rcravero
07-07-2012, 08:26
ciao, siccome sono in procinto di acquistare questo netbook, mi confermi, dato che sono già passati un paio di mesi, che con la nuova ubuntu 12.04 gira tutto alla perfezione, anche il WiFi? Lo trovi più fluido rispetto a Win7?
ti ringrazio :)

A me il wifi funziona bene con WIn7 e lasciando a Samsung la gestione del consumo di energia.

Sotto 12.04 mi vede la scheda di rete wifi ma non si connette; come fluidita' direi che siamo come la 11.10 ovvero lentini...ma questo non e' un problema di pc, e' un problema di ubuntu che e' diventato "na chiavica" ultimamente (lo uso dalla versione 7.10...)

enzo82
07-07-2012, 13:55
comunque se due post prima ho scritto che ci ho rinunciato poichè tra spedizione, tasse e sdoganamento andrei a spendere un centino.


questa viene 59 euro spedita e dovrebbe andar bene

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110796568648&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it

alientek
07-07-2012, 18:00
A me il wifi funziona bene con WIn7 e lasciando a Samsung la gestione del consumo di energia.

Sotto 12.04 mi vede la scheda di rete wifi ma non si connette; come fluidita' direi che siamo come la 11.10 ovvero lentini...ma questo non e' un problema di pc, e' un problema di ubuntu che e' diventato "na chiavica" ultimamente (lo uso dalla versione 7.10...)

Ti ringrazio,ho notato che ubuntu dalla 11 in poi è diventato proprio un macigno, però a questo punto volevo provare ad usare anche qualche altra distro (vedi linuxmint). Con la scheda wifi non c'è proprio storia di farla andare sotto linux?

rcravero
12-07-2012, 11:18
Ti ringrazio,ho notato che ubuntu dalla 11 in poi è diventato proprio un macigno, però a questo punto volevo provare ad usare anche qualche altra distro (vedi linuxmint). Con la scheda wifi non c'è proprio storia di farla andare sotto linux?

Io non ci sono riuscito. Penso che sia qualcosa di "hardware" che win7 riesce a gestire (tramite l'applicazione per il controllo dei consumi di energia) mentre Linux non riesce a manovrarla.


Ho provato anche Mint con il medesimo risultato; uso quindi una wifi usb esterna e sono d'accordo con te che e' una bella rottura di ma...i...

Dr.Lube
12-07-2012, 12:38
questa viene 59 euro spedita e dovrebbe andar bene

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110796568648&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it

se l'acquisti facci sapere come funziona :)

arthemis1989
17-07-2012, 07:50
questa viene 59 euro spedita e dovrebbe andar bene

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110796568648&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it

eila grazie per la dritta.
ci farei in pensierino ma quello che mi preoccupa è la provenienza: hong kong.
non che non mi fidi del venditore ma non mi fido della dogana italiana.
sono capaci di fermarla per delle settimane intere quei buzzurri.

comunque se prenderò una di quelle batterie state certi che scrivo se vanno bene o meno.

danige
17-07-2012, 16:26
Noooo ragazzi mai come in questo momento mi pento di non aver fatto una ricerca preventiva sul forum! Ho appena preso il 305U per sostituire il VX6 che Asus si rifiuta di aggiustarmi e facendo uno speedtest ho come risultato ho 0.38 in down e 0.24 in up con Fastweb Fibra 100. Mi viene da piangere!! :cry:

Ma nessuno ha provato a mandarlo in assistenza? Una cosa del genere non è normale!!

salado81
23-07-2012, 11:42
In definitiva da quanto ho letto penso di escludere il samsung visto che dovrei comprarlo sapendo che la batteria fa piangere il wifi idem e che come minimo dovrei comprare una chiavetta wifi esterna e una batt a sei celle...a sto punto mi oriento verso altro...tipo Asus 1225?che dite?

tonyxx
23-07-2012, 12:29
a sto punto mi oriento verso altro...tipo Asus 1225?che dite?
si e non dovrebbe avere problemi e ha pure l' usb 3.0

salado81
23-07-2012, 18:12
si e non dovrebbe avere problemi e ha pure l' usb 3.0

Ne ho visti 2 uno con c50 e uno e450,con un prezzo di 350 circa uno e circa 100 in piu l'altro...nn so se ci siano altre differenze,ma ne vale la pena 100€ in piu x e450???

danige
24-07-2012, 13:48
Scusate ma prima di consigliare Asus devo togliermi un sassolino dalla scarpa!

A giugno il mio Asus Lamborghini VX6 con cui mi trovavo benissimo e che considero ancora oggi fra i migliori netbook che siano mai stati prodotti ha iniziato ad avere problemi all'HD e lo ho inviato in assistenza attraverso la consueta procedura del Ticket Asus al centro assistenza di Vicenza (Service Trade).

Mi hanno sostituito l'HD e rispedito il tutto, solo che all'apertura del pacco mi rendo conto che il case non è stato richiuso correttamente e il connettore dell'alimentazione risulta quindi "ballerino" e non correttamente funzionante. Decido quindi di fare nuovamente tutta la procedura di garanzia e lo rispedisco alla Service Trade.

Morale della faccenda :

- Dicono che sono stato io a causare il danno e per la riparazione vogliono 406€ (QUATTROCENTOSEI!!) nonostante sia in garanzia fino a gennaio 2013
- Se mi rifiuto di pagare vogliono ugualmente 145€, così, tanto per gradire.

Quindi per quanto mi riguarda MAI PIU' ASUS

arthemis1989
25-07-2012, 18:41
In definitiva da quanto ho letto penso di escludere il samsung visto che dovrei comprarlo sapendo che la batteria fa piangere il wifi idem e che come minimo dovrei comprare una chiavetta wifi esterna e una batt a sei celle...a sto punto mi oriento verso altro...tipo Asus 1225?che dite?

ma non so da chi l'abbiate comprato voi ma la wifi del mio samsung va normale, non fa schifo. per fare un paragone prende tanto quanto prende un mbp (stessa distanza dal router).

per la batteria, è così, non ci può fare nulla e la samsung mi ha confermato, ancora qualche settimana fa, che non c'è in listino una batteria da 6celle o superiore per questo netbook.
c'è da dire che l'asus 1215b con 4ram, 11.6" e e-450 è più recenti del samsung visto che è una revisione del "vecchio" 1215b che aveva 2ram, 12.1" e e350 (o c-60), e ne sono sicuro visto che mesi fa era l'alternativa al samsung.

avrei preferito di gran lunga dalla samsung 320gb di HD al posto dei 500 ma una batteria da 6 celle.

comunque sono ancora indeciso se tentare di comprare una batteria da 6000/8000 mA/h dalla cina/HK o prendere l'alimentatore che ho linkato tempo fa. bho.

arthemis1989
25-07-2012, 18:46
Morale della faccenda :

- Dicono che sono stato io a causare il danno e per la riparazione vogliono 406€ (QUATTROCENTOSEI!!) nonostante sia in garanzia fino a gennaio 2013
- Se mi rifiuto di pagare vogliono ugualmente 145€, così, tanto per gradire.

Quindi per quanto mi riguarda MAI PIU' ASUS

rivolgiti ad una associazione consumatori e manda una letterina dal tuo avvocato. di solito basta per farsi rispettare.

tonyxx
25-07-2012, 18:56
qualcuno mi dice quanta % di cpu usa vedendo un video su youtube a 360p?
grazie

arthemis1989
25-07-2012, 19:20
con questo video (http://www.youtube.com/watch?v=l5wxtUM9zH4) (:D ) a me fa spannometricamente 20/30/35%.

tonyxx
25-07-2012, 19:34
con questo video (http://www.youtube.com/watch?v=l5wxtUM9zH4) (:D ) a me fa spannometricamente 20/30/35%.

ok, grazie, non mi aspettavo 30-35% però, insomma amd e450 si riconferma scarsa di cpu come sospettavo

danige
25-07-2012, 23:29
rivolgiti ad una associazione consumatori e manda una letterina dal tuo avvocato. di solito basta per farsi rispettare.

Si, sono un avvocato e gli ho già mandato una diffida a chiedermi anche un solo centesimo ma mi pareva giusto far sapere quanto pessima possa essere l'assistenza di Asus Italia. Per questo ho preso il Samsung nonostante sapessi che la batteria era abbastanza ridicola.

salado81
26-07-2012, 08:55
Ma un thead sull'asus nn c'è?

gabryb85
26-07-2012, 10:27
Buongiorno a tutti :D , preso dalla smania di aprire il mio Samsung ho acquistato un HDD SSD Samsung 830 128 GB pagato 96 euro sul peperoncino rosso. Ho deciso questo perchè ha lo spessore di 7mm e quindi calza perfettamente nel nostro portatile.

Che dire... ci sono le migliorie ;) , con tempi presi con il cronometro e sistemi (WIN 7) operativi clonati:

HDD HITACHI 500 GB :(

Accensione: 50 sec
Avvio Crhome; 14 sec
Avvio WORD: 7,18 sec
Spegnimento: 17 sec

HDD SSD SAMSUNG :D

Accensione: 25 sec
Avvio Crhome: 8 sec
Avvio WORD: 3 sec
Spegnimento: 9 sec

inoltre il sistema è più veloce ed usabile.

A voi l'opinione. ;)

tonyxx
26-07-2012, 10:58
Avvio Crhome; 14 sec
google chrome ci mette 14 secondi?
ma sei sicuro?:mbe:
io con l' hdd meccanico ne impiego 2 di secondi per aprire chrome
come fai a usarne 8 con un ssd?
ma poi w7 lo hai reinstallato sul ssd spero?

gabryb85
26-07-2012, 11:42
google chrome ci mette 14 secondi?
ma sei sicuro?:mbe:
io con l' hdd meccanico ne impiego 2 di secondi per aprire chrome
come fai a usarne 8 con un ssd?
ma poi w7 lo hai reinstallato sul ssd spero?

Guarda il discorso non sono i tempi in assoluto poichè era una istallazione di windows "sporca" poi clonata, ma capire quanto beneficio può portare un HDD SSD in un portatile come questo.

Cmq ho rifatto una installazione da capo e ora molto meglio!

gabryb85
26-07-2012, 12:02
Lascio due fotografie fatte con il telefono :D

http://i49.tinypic.com/2uhlkbn.jpg

http://i45.tinypic.com/mj5ug8.jpg

arthemis1989
26-07-2012, 16:57
o siii, ottimo grabryb.
era una cosa che avevo messo in conto di fare anch'io quella di mettere un ssd sul pc ma non sono mai riusci a trovare niente su internet.

posso alcune domande??

- hai semplicemente aperto, staccato l'HD, messo quello SSD e installato window?
- ci sono configurazioni/calibrazioni strane da fare?
- la batteria, dura qualcosina in più?

gabryb85
26-07-2012, 17:32
o siii, ottimo grabryb.
era una cosa che avevo messo in conto di fare anch'io quella di mettere un ssd sul pc ma non sono mai riusci a trovare niente su internet.

posso alcune domande??

- hai semplicemente aperto, staccato l'HD, messo quello SSD e installato window?
- ci sono configurazioni/calibrazioni strane da fare?
- la batteria, dura qualcosina in più?

Ciao
- l'hdd non necessita di nessun "adattamento" Hardware in quanto ha le stesse dimensioni di quello originale, si usa pure il guscio in "silicone" originale.
- per le calibrazioni bisogna installare un software chiamato Magician proprietario della Samsung che aiuta a fare tutti i passaggi in automatico
- conviene reinstallare WIN 7 da capo
- la batteria non ho ancora provato

arthemis1989
26-07-2012, 17:40
Ciao
- l'hdd non necessita di nessun "adattamento" Hardware in quanto ha le stesse dimensioni di quello originale, si usa pure il guscio in "silicone" originale.
- per le calibrazioni bisogna installare un software chiamato Magician proprietario della Samsung che aiuta a fare tutti i passaggi in automatico
- conviene reinstallare WIN 7 da capo
- la batteria non ho ancora provato


perfetto.
quindi tu hai fatto la sostituzione, installato window sull'SSD e poi calibrato usando magician?

gabryb85
26-07-2012, 17:54
perfetto.
quindi tu hai fatto la sostituzione, installato window sull'SSD e poi calibrato usando magician?

Si!! L'installazione dell' hardware richiede 10 minuti questo Samsung è molto facile da smontare! ;)

tonyxx
26-07-2012, 17:54
per gli ssd serve anche il trim

gabryb85
26-07-2012, 19:16
per gli ssd serve anche il trim

Certo, come ben sai (o no ) è già nativo su Windows 7 ;)

arthemis1989
04-08-2012, 16:24
buona pomeriggio a tutti
torno a farvi qualche domanda ma questa volta su window 7 in generale.

qualche mese fa formattai il samsung installandoci, a mia insaputa, un win 7 32 bit.
qualche giorno fa, deciso a rimettere win 7 64bit ho riformattato il computer.

reinstallando i programmi e girando un po per il pc trovo che il mio disco C (parte in cui ho eseguito la formattazione) è occupato da 96gb di roba su 177.
la cosa mi è parsa strana e ho notato che nel disco C ci sono due cartelle con tutte le robe che avevo prima di formattare il pc.
posso eliminarli secondo voi?

potete vedere le due cartelle qui: https://www.dropbox.com/sh/sp5ckyhuc5zotzk/pfToqWCk5i/perch%C3%A8.png

carlo riccardo
10-08-2012, 13:32
Oggi ho visto su un volantino euronics che il samsun NP305U1A-A02I lo danno a 329,99€ (da 429,99 con sconto 23%).
E pensare che io a giugno di questo anno l'ho pagato 367€.

Dopo due mesi di utilizzo mia sorella per quello che fa si è trovata benissimo (ragazza di 18 anni quindi afcebook, qualche chiamata, modificare foto etc etc). La batteria le dura due ore e mezza ma castrata all'80%. QUindi secondo me tre ore belle piene se le farebbe anche con la batteria al 100%. Ho notato che nelle impostazioni spunta la scritta "collegato ma non in carica". Ciò dovrebbe evitare che la batteria si usuri di più se usiamo il pc sempre collegato alla rete elettrica no?

afrinick
12-08-2012, 17:57
buona pomeriggio a tutti
torno a farvi qualche domanda ma questa volta su window 7 in generale.

qualche mese fa formattai il samsung installandoci, a mia insaputa, un win 7 32 bit.
qualche giorno fa, deciso a rimettere win 7 64bit ho riformattato il computer.

reinstallando i programmi e girando un po per il pc trovo che il mio disco C (parte in cui ho eseguito la formattazione) è occupato da 96gb di roba su 177.
la cosa mi è parsa strana e ho notato che nel disco C ci sono due cartelle con tutte le robe che avevo prima di formattare il pc.
posso eliminarli secondo voi?

potete vedere le due cartelle qui: https://www.dropbox.com/sh/sp5ckyhuc5zotzk/pfToqWCk5i/perch%C3%A8.png
se non ti servono si, e soprattutto se hai reinstallato tutti i programmi.
se fai la pulitura disco selezionandola te la elimina direttamente

danige
17-08-2012, 09:22
Ragazzi ma a voi il processore funziona a piena velocità? Ho fatto moltissime prove con video hd, programmi di grafica ecc ma il mio non si schioda mai dagli 898mhz con relativa lentezza esasperante :eek:

afrinick
17-08-2012, 15:00
Ragazzi ma a voi il processore funziona a piena velocità? Ho fatto moltissime prove con video hd, programmi di grafica ecc ma il mio non si schioda mai dagli 898mhz con relativa lentezza esasperante :eek:

se mi dici come lo hai misurato posso provarci anche io e confrontare i risultati.
onestamente però non ho avuto problemi per ora di lentezza

danige
17-08-2012, 15:49
se mi dici come lo hai misurato posso provarci anche io e confrontare i risultati.
onestamente però non ho avuto problemi per ora di lentezza

Io l'ho misurato con CPU-Z

afrinick
20-08-2012, 14:29
Dopo un po di tempo mi sono deciso è ho acquistato una nuova scheda wifi, la intel 6235, ora come devo smontare in pc, c'è qualche guida o qualche consiglio che potreste darmi per non fare casini?
in oltre, per chi lo ha gia fatto, avete modificato la posizione delle antenne all'interno o fatto altre modifiche?

afrinick
20-08-2012, 15:16
Io l'ho misurato con CPU-Z

a me oscilla dagli 823 ai 1661.88
forse son cose che gia hai fatto ma hai provato a installare windows x64 pulito e installato gli ultimi driver amd?

sdjhgafkqwihaskldds
20-08-2012, 15:37
Dopo un po di tempo mi sono deciso è ho acquistato una nuova scheda wifi, la intel 6235, ora come devo smontare in pc, c'è qualche guida o qualche consiglio che potreste darmi per non fare casini?
in oltre, per chi lo ha già fatto, avete modificato la posizione delle antenne all'interno o fatto altre modifiche?

Non so consigliarti una guida per aprirlo, ma anch'io lo vorrei fare per cambiare disco.
Per curiosità, che problemi ti dà la scheda wi-fi?
Poi ho letto che qualcuno ha avuto delle linee bianche in alto sullo schermo: lo faceva anche a me appena l'ho acquistato, poi non le ho mai più viste dopo aver aggiornato i driver video, ho disinstallato anche le utility Samsung.

afrinick
21-08-2012, 10:01
Non so consigliarti una guida per aprirlo, ma anch'io lo vorrei fare per cambiare disco.
Per curiosità, che problemi ti dà la scheda wi-fi?
Poi ho letto che qualcuno ha avuto delle linee bianche in alto sullo schermo: lo faceva anche a me appena l'ho acquistato, poi non le ho mai più viste dopo aver aggiornato i driver video, ho disinstallato anche le utility Samsung.

il wifi ha poca portata, vicino al router non ho problemi ma quando mi allontano di un po, con uno o 2 muri in mezzo, inizia ad avere poco segnale e a saltare ogni tanto facendomi innervosire non poco, perciò per 20 euro ci provo.
a me le linee sullo schermo le fa ogni tanto quando se ne va in sospensione e alla riaccensione fa tutte ste linee fino a quando non lo riavvio.
onestamente sto andando dietro a win 8 perciò la situazione cambia spesso, però con win 7 me lo faceva sempre, ora invece mi è capitata una volta sola da 15 giorni

Ch3f
01-09-2012, 04:10
Poi ho letto che qualcuno ha avuto delle linee bianche in alto sullo schermo: lo faceva anche a me appena l'ho acquistato, poi non le ho mai più viste dopo aver aggiornato i driver video, ho disinstallato anche le utility Samsung.

anche il mio ha questo problema...ho provato sia i driver del sito samsung che gli ultimi dal sito amd.ovviamente su sistema operativo installato da me.
inoltre ho provato a collegare un monitor esterno e il problema si presenta anche sul monitor esterno...escludendo quindi difetti del display o del cavo.

fra un paio di giorni lo mando in assistenza e vediamo come va a finire.

il problema si presenta saltuariamente (può andare tutto bene anche per giorni) ed infatti ho fatto un video l ultima volta che è successo proprio per mostrarlo ai tecnici samsung.

sdjhgafkqwihaskldds
01-09-2012, 07:48
anche il mio ha questo problema...ho provato sia i driver del sito samsung che gli ultimi dal sito amd.ovviamente su sistema operativo installato da me.
inoltre ho provato a collegare un monitor esterno e il problema si presenta anche sul monitor esterno...escludendo quindi difetti del display o del cavo.

fra un paio di giorni lo mando in assistenza e vediamo come va a finire.

il problema si presenta saltuariamente (può andare tutto bene anche per giorni) ed infatti ho fatto un video l ultima volta che è successo proprio per mostrarlo ai tecnici samsung.
è molto strano questo difetto, sembra un problema software anziché un malfunzionamento, forse una combinazione di driver e programmi.
Hai provato Windows 8?
Il mio l'ha fatto solo durante il primo giorno di utilizzo, poi avendo disinstallato un bel po' di roba, comprese le utility Samsung (che fanno comparire quelle belle icone quando si preme fn+tasto funzione) non ho mai più visto le linee, neanche usando la sospensione.
Vi terrò aggiornati casomai ricompaiono le linee anche sul mio, per cercare di individuarne la causa.

Ch3f
01-09-2012, 11:55
non ho provato con windows 8 perchè windows 8 è davvero inutilizzabile...disordinato e confusionario che più non si può

afrinick
01-09-2012, 13:36
non ho provato con windows 8 perchè windows 8 è davvero inutilizzabile...disordinato e confusionario che più non si può

be su win 8 non la vedo come te, l'ho usato per mesi e mi son trovato benissimo. questione di gusti:p
comunque per quanto riguarda le strisce su linux ciò non succede, saranno problemi tra amd e win 7, infatti su win8 succedeva molto di rado

Ch3f
01-09-2012, 14:15
ma in pratica sto difetto delle strisce è presente su tutti questi samsung?:confused:

ho il sospetto che dopo averlo mandato in assistenza me lo restituiranno dicendomi che non hanno riscontrato nessun problema...proprio come è successo qui (leggi i commenti): http://www.youtube.com/watch?v=g_s9KwL-J3k



se ne parla anche qui: http://www.youtube.com/watch?v=KtKeilqC6cw e pare che sia un problema che affligge anche altri notebook...anche con hardware completamente differente

Ch3f
03-09-2012, 21:06
saranno problemi tra amd e win 7, infatti su win8 succedeva molto di rado

se succedeva anche su win 8 saranno problemi anche con win 8 allora

afrinick
06-09-2012, 02:31
se succedeva anche su win 8 saranno problemi anche con win 8 allora

e allora vai di linux, vai di Opensuse!!!

Ch3f
06-09-2012, 04:16
si vabbè...

Ch3f
07-09-2012, 20:24
spedito oggi in garanzia per la questione delle linee orizzontali

vediamo come va a finire;)

Rebecca92
10-09-2012, 19:05
Buongiorno . ho acquistato questo portatile da circa due settimane causa fine vita dell'ottimo netbook Samsung np-n220 ( prodotto a gennaio 2012 ) .
L'impressione d'uso al momento è discreta , con alcuni nei che intendo discutere in seguito.

Premetto di non avere avuto nessun tipo di problema con il wifi , in quanto prima ancora di accendere il portatile , ho provveduto a sostituire la scheda broadcom con la Atheros AR9285 del mio ex piccoletto . Ho sacrificato con questa la connessione bluetooth ma per una velocità di 150 mbps senza intoppi non mi pare un grosso sacrificio.

Non ho esperienza d'uso su Winzooz in quanto ho optato per la formattazione diretta per poi installare una distribuzione gnu/linux , che temporaneamente è Kubuntu 12:04 , la quale si è comportata finora egregiamente , eccetto due cose :
1) I tasti fn riferiti a controllo ventola , wi-fi , spegnimento schermo non sono funzionanti oofb , ho risolto installando i pacchetti samsung-laptop e samsung-tools della repos di Voria
2) inizialmente ho avuto problemi con il multimonitor usando applicazioni a schermo pieno , in quanto era forzata la clonazione di esse su tutti i monitor , ma ho risolto installando i driver closed ( :( ) .

Un appunto dal lato hw/sw che potrei fare a Samsung è la presenza di un unico sensore in tutto lo chassis , che rileva quindi la temperatura interna media , cosa non piacevolissima per la gestione della ventola di raffreddamento , che cmnq rimane s' udibile , ma non cos' tragica da accesa.

La batteria a 4 celle da 4400 mAh dura circa 3 h , non poche ma non certo troppe , ma ho optato per l'acquisto di una batteria 6 celle da 8850 mAh trovata presso uno store ebay a circa 50 euro . Inaspettatamente era una batteria originale Samsung e non la solita cinesata. L'autonomia si attesta alle 8 ore , meno delle 10 dell'N200 , ma sono soddisfatta.

Esteticamente trovo il portatile molto piacevole , le linee sono decisamente "teckie" e curate . Mi rogna molto non avere trovato la versione con lo chassis rosa , che mi sarebbe assai maggiormente piaciuta. , ma ci si può accontentare .
Noto che il portatile non flette in nessun punto , eccetto quando preso da un lato estremo e sollevato con il risultato di un leggero scricchiolio .

Noto un grossissimo difetto : l'alimentatore del portatile non è per nulla stabile , si stacca molto facilmente , rendendo molto difficile avere una carica stabile e continua.
Conoscete un modo per ovviare a questo ?

Ch3f
11-09-2012, 01:49
rebecca mi manderesti il link per la batteria su ebay?veniva da hong kong?quanto ci ha messo ad arrivare?:)

afrinick
12-09-2012, 09:19
Buongiorno . ho acquistato questo portatile da circa due settimane causa fine vita dell'ottimo netbook Samsung np-n220 ( prodotto a gennaio 2012 ) .
L'impressione d'uso al momento è discreta , con alcuni nei che intendo discutere in seguito.

Premetto di non avere avuto nessun tipo di problema con il wifi , in quanto prima ancora di accendere il portatile , ho provveduto a sostituire la scheda broadcom con la Atheros AR9285 del mio ex piccoletto . Ho sacrificato con questa la connessione bluetooth ma per una velocità di 150 mbps senza intoppi non mi pare un grosso sacrificio.

Non ho esperienza d'uso su Winzooz in quanto ho optato per la formattazione diretta per poi installare una distribuzione gnu/linux , che temporaneamente è Kubuntu 12:04 , la quale si è comportata finora egregiamente , eccetto due cose :
1) I tasti fn riferiti a controllo ventola , wi-fi , spegnimento schermo non sono funzionanti oofb , ho risolto installando i pacchetti samsung-laptop e samsung-tools della repos di Voria
2) inizialmente ho avuto problemi con il multimonitor usando applicazioni a schermo pieno , in quanto era forzata la clonazione di esse su tutti i monitor , ma ho risolto installando i driver closed ( :( ) .

Un appunto dal lato hw/sw che potrei fare a Samsung è la presenza di un unico sensore in tutto lo chassis , che rileva quindi la temperatura interna media , cosa non piacevolissima per la gestione della ventola di raffreddamento , che cmnq rimane s' udibile , ma non cos' tragica da accesa.

La batteria a 4 celle da 4400 mAh dura circa 3 h , non poche ma non certo troppe , ma ho optato per l'acquisto di una batteria 6 celle da 8850 mAh trovata presso uno store ebay a circa 50 euro . Inaspettatamente era una batteria originale Samsung e non la solita cinesata. L'autonomia si attesta alle 8 ore , meno delle 10 dell'N200 , ma sono soddisfatta.

Esteticamente trovo il portatile molto piacevole , le linee sono decisamente "teckie" e curate . Mi rogna molto non avere trovato la versione con lo chassis rosa , che mi sarebbe assai maggiormente piaciuta. , ma ci si può accontentare .
Noto che il portatile non flette in nessun punto , eccetto quando preso da un lato estremo e sollevato con il risultato di un leggero scricchiolio .

Noto un grossissimo difetto : l'alimentatore del portatile non è per nulla stabile , si stacca molto facilmente , rendendo molto difficile avere una carica stabile e continua.
Conoscete un modo per ovviare a questo ?
praticamente io lo uso quasi esclusivamente con l'alimentatore e non mi si è mai staccato, tranne per miei errori.
per quanto riguarda la distro di lunix ti consiglierei molto opensuse, si perchè kde è gestito in modo ottimale (niente a che vedere con ubuntu) e sia perchè come mi avevano già consigliato in questo forum è sponsorizzata da AMD e infatti i driver catalyst funzionano alla perfezione e non creano problemi.

Rebecca92
12-09-2012, 19:42
@Ch3f > Il link non l'ho . È stata ordinata dalla mia compagna .... in ogni caso ci ha messo un mesetto : intercettata da dogana ma non tassata affatto . Spedita da Hk .

@afrinick > l'alimentatore se l'ultrabook non viene spostato rimane solido , ma se lo tengo sul pancino o lo muovo leggermente ogni 30 secondi si stacca... mi pare troppo sottile per avere una grossa presa... prova a tirarlo :sembra proprio non venga bloccato in nessun modo .
Per quanto riguarda la distribuzione posso solo orientarmi alle debian based in quanto limitata ad alcune pacchettizzazioni di software lavorativi non-free , ma smanettando con i driver open ho risolto perfettamente il problema senza lacune con fps .
Dici sia il caso di aprire un ticket a Samsung per l'alimentatore ?

afrinick
13-09-2012, 00:27
@Ch3f > Il link non l'ho . È stata ordinata dalla mia compagna .... in ogni caso ci ha messo un mesetto : intercettata da dogana ma non tassata affatto . Spedita da Hk .

@afrinick > l'alimentatore se l'ultrabook non viene spostato rimane solido , ma se lo tengo sul pancino o lo muovo leggermente ogni 30 secondi si stacca... mi pare troppo sottile per avere una grossa presa... prova a tirarlo :sembra proprio non venga bloccato in nessun modo .
Per quanto riguarda la distribuzione posso solo orientarmi alle debian based in quanto limitata ad alcune pacchettizzazioni di software lavorativi non-free , ma smanettando con i driver open ho risolto perfettamente il problema senza lacune con fps .
Dici sia il caso di aprire un ticket a Samsung per l'alimentatore ?

penso che ti convenga perchè ora che ti sto scrivendo, come faccio spesso, lo uso quando sono sdraiato sul letto sulla pancia e non mi si è mai staccato! e in oltre a me un po di resistenza la fa, ovviamente è troppo sottile e "delicato" ma rimane attaccato

aldolo
13-09-2012, 04:22
Ciao novità sui problemi del wifi?
Nel pc di mia sorella non si riesce a connettere ad una rete wifi fastweb, ho detto a mio padre per ora di collegarlo con la lan. pomeriggio farò isntallare loro un programma (team viewer) per potere accedere da remoto al pc e magari vedo un po' se non sbagliano qualcosa loro.
:cry: :cry:

io l'ho comprato. non ci sono in giro molte alternative quindi me lo sono fatto andare bene. il wifi soffre di disturbi dal cavo di alimentazione. a batteria va benissimo, col cavo no. basta attorcigliarlo un po' per farci una decina di spire belle strette e i problemi di ricezione spariscono.

Rebecca92
13-09-2012, 09:37
io l'ho comprato. non ci sono in giro molte alternative quindi me lo sono fatto andare bene. il wifi soffre di disturbi dal cavo di alimentazione. a batteria va benissimo, col cavo no. basta attorcigliarlo un po' per farci una decina di spire belle strette e i problemi di ricezione spariscono.

Ti consiglierei di cercarti sulla baya una scheda wifi Atheros AR9285 , è esente da disturbi e assai potente .. io mi trovo benissimo

afrinick
17-09-2012, 10:10
mi è appena arrivata la scheda wifi intel 6235, è una dual band con bluetooth, il top di gamma delle combo, ma comunque la portata rimane bassa.
vicino al modem si connette senza problemi, non perde mai il segnale, è veloce, ma allontanandomi si sconnette. avete qualche consiglio oppure credete che cambiando le antenne interne la cosa migliori?

Rebecca92
18-09-2012, 14:39
mi è appena arrivata la scheda wifi intel 6235, è una dual band con bluetooth, il top di gamma delle combo, ma comunque la portata rimane bassa.
vicino al modem si connette senza problemi, non perde mai il segnale, è veloce, ma allontanandomi si sconnette. avete qualche consiglio oppure credete che cambiando le antenne interne la cosa migliori?

Leggi il mio post sopra. consiglierei di mettere quella atheros in primo post . È la migliore montabile su quel portatile..

afrinick
18-09-2012, 17:45
Leggi il mio post sopra. consiglierei di mettere quella atheros in primo post . È la migliore montabile su quel portatile..

e ho letto solo che avevo già acquistato la intel, era in spedizione quando hai scritto il post
ora son andato a leggere le specifiche della atheros, non ne capisco molto, ma la mia intel è una dual band da 300mbps mentre quella è da 150 e in più ha il bluetooth 4.0... penso debba essere migliore a livello tecnico, almeno spero però forse sono i driver sotto linux

Ch3f
18-09-2012, 19:51
e ho letto solo che avevo già acquistato la intel, era in spedizione quando hai scritto il post
ora son andato a leggere le specifiche della atheros, non ne capisco molto, ma la mia intel è una dual band da 300mbps mentre quella è da 150 e in più ha il bluetooth 4.0... penso debba essere migliore a livello tecnico, almeno spero però forse sono i driver sotto linux



la intel è sicuramente una scheda superiore ;)

anche io ho intenzione di sostituire la scheda wifi con un intel 6230...

il problema è che cambiando la scheda non dovrebbe cambiare molto....quello che fa davvero la differenza nel wifi è l'antenna;)


io personalmente non avevo problemi con la broadcom che monta di serie...è vero il segnale era più debole rispetto ad altri notebook...invece di vedere 4-5 reti ne vedevo solo 1-2 però alla rete di casa (e anche a quella a casa di amici) si è sempre connesso senza problemi:)

il tuo netbook quando è stato prodotto? il mio a gennario 2012...e mi sa che quelli un po più vecchi avevano qualche problema all antenna...problema che poi è stato risolto (o almeno in parte) sui modelli costruiti più recentemente;)

teorie personali eh!:D

arthemis1989
19-09-2012, 00:47
torno in tema di batterie:

penso che rebecca abbia preso questa (http://www.ebay.it/itm/8850mah-Battery-for-Samsung-AA-PB0TC4A-AA-PB0TC4B-NP300U1A-300U1A-NP305U1A-N310-/110796568648#ht_3722wt_1037) dalla baia ma, aimè, è salita parecchio di prezzo.

spulciando nel web ho trovato anche questi due siti (from USA?) che vendono la batteria per i nostri 305:
- replacement laptop battery (http://www.replacement-laptop-battery.com/batteries-samsung-1203.html): 7800mAh, 7.4V circa 46 $ + spedizione 12$(poste)/25$(ups) = 58$/70$ il che mi pare un buon prezzo soprattutto con corriere.

- richbattery (http://www.richbattery.com/New-Lapto..._p_123579.html): 7800mAh, 39$ + spedizione.

afrinick
19-09-2012, 11:04
la intel è sicuramente una scheda superiore ;)

anche io ho intenzione di sostituire la scheda wifi con un intel 6230...

il problema è che cambiando la scheda non dovrebbe cambiare molto....quello che fa davvero la differenza nel wifi è l'antenna;)


io personalmente non avevo problemi con la broadcom che monta di serie...è vero il segnale era più debole rispetto ad altri notebook...invece di vedere 4-5 reti ne vedevo solo 1-2 però alla rete di casa (e anche a quella a casa di amici) si è sempre connesso senza problemi:)

il tuo netbook quando è stato prodotto? il mio a gennario 2012...e mi sa che quelli un po più vecchi avevano qualche problema all antenna...problema che poi è stato risolto (o almeno in parte) sui modelli costruiti più recentemente;)

teorie personali eh!:D
e sfortunatamente a me è di ottobre 2011, comunque con la bcm sotto linux non si connetteva a nessuna rete invece con win si sconnetteva a piacimento ogni 5 minuti...
ora con questa almeno sto collegato ma cambiando stanza scompare tutto, onestamente ho acquistato delle antenne per la scheda intel che erano consigliate su vari forum ma il problema ora è:come si montano?
in attesa che mi arrivano mi vorrei informare un po;)

arthemis1989
19-09-2012, 16:18
male.
anche il mio comincia ad avere una linea ballerina nella parte alta dello schermo.
la cosa mi infastidisce non poco.

se persiste lo mando in assistenza.

Rebecca92
20-09-2012, 12:37
torno in tema di batterie:

penso che rebecca abbia preso questa (http://www.ebay.it/itm/8850mah-Battery-for-Samsung-AA-PB0TC4A-AA-PB0TC4B-NP300U1A-300U1A-NP305U1A-N310-/110796568648#ht_3722wt_1037) dalla baia ma, aimè, è salita parecchio di prezzo.

spulciando nel web ho trovato anche questi due siti (from USA?) che vendono la batteria per i nostri 305:
- replacement laptop battery (http://www.replacement-laptop-battery.com/batteries-samsung-1203.html): 7800mAh, 7.4V circa 46 $ + spedizione 12$(poste)/25$(ups) = 58$/70$ il che mi pare un buon prezzo soprattutto con corriere.

- richbattery (http://www.richbattery.com/New-Lapto..._p_123579.html): 7800mAh, 39$ + spedizione.
pare essere quella . e noto con dispiacere l'aumento , volevo comprarne una per l'ultrabook della mia compagna che è in arrivo ( stava sbavandoci per l'estetica ) :(
la prima pare buona , la seconda dalla foto non pare compatibile con il nostro device

arthemis1989
20-09-2012, 17:13
la prima pare buona , la seconda dalla foto non pare compatibile con il nostro device

hai ragione, la seconda non è per il np305.
strano, cercando con l'ID della batteria mi rimandava proprio a quella.
bho.

comunque alla prima ci sto facendo un pensierino.

la tua da 8000 e passa mAh quanto ti dura in media?

Rebecca92
20-09-2012, 17:28
5 ore ....

afrinick
21-09-2012, 19:03
male.
anche il mio comincia ad avere una linea ballerina nella parte alta dello schermo.
la cosa mi infastidisce non poco.

se persiste lo mando in assistenza.

onestamente non voglio portarvi sfiga ma dalla mia "esperienza" con questo notebook cio succede solo in windows e quindi credo sia un problema dovuto all'accoppiata driver AMD e windows.
in linux questo non avviene mai, son 2/3 mesi che sto provando varie distro e non è mai successo nulla di simile.
però se ve lo sostituiscono e ciò non si verifica più è buono a sapersi

Ch3f
22-09-2012, 05:23
onestamente non voglio portarvi sfiga ma dalla mia "esperienza" con questo notebook cio succede solo in windows e quindi credo sia un problema dovuto all'accoppiata driver AMD e windows.
in linux questo non avviene mai, son 2/3 mesi che sto provando varie distro e non è mai successo nulla di simile.
però se ve lo sostituiscono e ciò non si verifica più è buono a sapersi

è una cosa che ho pensato anche io...perchè ho letto di più persone a cui hanno restituito il notebook ed il difetto era ancora lì (io sto ancora aspettando il mio) a questo punto forse potrebbero pure risolvere con dei nuovi driver...anche perchè non è un problema di questo notebook in particolare ma di più modelli di ogni marca.

Rebecca92
23-09-2012, 19:47
Ragazzi .... vi ricordate i miei problemi con l'alimentatore ? Ho dissezionato di nuovo il piccolo e ho notato la mancanza di un componente nei pressi dell'ingresso della psu , infatti è presente una scanalatura vuota che potrebbe contenere una OR o una guarnizione di ritenzione . Potete confermare la cosa? Darmi una idea di dove recuperarla ?
Grazie

arthemis1989
25-09-2012, 17:39
*afrinick e ch3f :

comincio a pensarlo anch'io. dopo quella sera il problema è scomparso.
ho però notato che quel giorno avevo tenuto il pc acceso dalla mattina alla notte con schermo sempre acceso, quindi bho.
mi viene anche il dubbio che possa essere stato quello.

1974benny
25-09-2012, 19:10
Scusate se mi intrometto, sono passato in questo 3d e gli ultimi post parlano di linee casuali orrizzontali sul monitor..
Vi dico la mia esperienza identica su Asus 1215b con C-60

Posso confermare anche nel mio caso che le linee si presentano dopo diverse ore che il Pc è acceso (io lo uso come mulo quindi sempre acceso)

Questa è la mia opinione..
Ho fatto diverse prove .. il mio C-60 consuma pochissimo, Asus ha introdotto il tasto Low Power che limita il processore a 800 Mhz, quindi per dire, quando solo in download non supera i 40 gradi.. netbook completamente freddo..

Temperature da escludere...

Altra prova, passando dalla pagina internet al desktop le linee scompaiono.. idem da Windows Mail....io non ho mai avuto linee sul desktop...

Una cosa voglio verificare che mi puzza... non mi si è mai presentato il problema
con l'hard disk (quindi per 8 mesi) ...da qualche mese ho montato l' Ssd , tutto funzionava alla perfezione.. il problema ha cominciato a farlo quando un bel giorno (2 mesi fà) mi sono messo ad installare vari codec pack per vedere un film in Mkw, da quel giorno quando il Pc è acceso da diverse ore comincia con le linee anche se sporadicamente...non sò se ho pasticciato con i codec, ho sempre installato>provato>disinstallato e mai accavallato codec però il problema si è presentato..

Probabilmente passerò a Windows 8 all'uscita, quindi voglio provare a lasciarlo "pulito" per qualche tempo per vedere se si ripresentano..

Io non credo proprio che sia un problema di Hardware,impossibile cosi tanti terminali di varie marche\piattaforme con problemi identici, penso molto di più ad un problema software o di compatibilità...

Ch3f
25-09-2012, 23:28
notebook ritornato...(spedito in assistenza per il problema delle linee) sul report della riparazione c'è scritto che hanno sostituito la scheda madre

per ora le linee non si sono presentate...in compenso il pc mi è stato restituito con dei brutti graffi in un punto della cover

ho richiamato samsung e sto aspettando che mi richiamino:muro:

1974benny
26-09-2012, 11:51
notebook ritornato...(spedito in assistenza per il problema delle linee) sul report della riparazione c'è scritto che hanno sostituito la scheda madre

per ora le linee non si sono presentate...in compenso il pc mi è stato restituito con dei brutti graffi in un punto della cover

ho richiamato samsung e sto aspettando che mi richiamino:muro:


Ciao
Hanno anche fatto un ripristino del sistema o formattato per caso?

Ch3f
26-09-2012, 14:18
no;)

InvalidOpcode
27-09-2012, 11:07
Salve a tutti.
Qualcuno ha inviato il portatile in assistenza per il problema wifi?

Io ci sto provando, e la prima cosa che mi hanno chiesto (a parte quale operatore telefonico utilizzassi :muro:) è stata di effettuare il ripristino al boot. Purtroppo ho eliminato la partizione di ripristino e non ho backup.
L'operatore Samsung ha paventando problemi nell'ottenere la riparazione in garanzia con la "configurazione modificata".
Sapete come ripristinarla?

InvalidOpcode
27-09-2012, 11:37
Non ho i CD di ripristino, ho preso il nb già configurato, con un mese di vita. Poiché nella confezione era incluso il dvd di ripristino non ho minimamente pensato a fare altro. Poi ho scoperto che il DVD di ripristino è un normale supporto di installazione di win7.
Qualcuno può condividere l'immagine del/i cd di ripristino o almeno un'immagine della partizione fatta ad esempio con partimage?

afrinick
27-09-2012, 12:39
Non ho i CD di ripristino, ho preso il nb già configurato, con un mese di vita. Poiché nella confezione era incluso il dvd di ripristino non ho minimamente pensato a fare altro. Poi ho scoperto che il DVD di ripristino è un normale supporto di installazione di win7.
Qualcuno può condividere l'immagine del/i cd di ripristino o almeno un'immagine della partizione fatta ad esempio con partimage?

scusami se sono vago ma è tanto che cercavo di fare la tua stessa cosa.
comunque cerca su google, una volta lessi una guida basta avere una qualsiasi iso di win 7 e devi creare una partizione( mi sembra che era di 20gb)
Però l'operatore samsung è un imbecille, tu fagli presente che tu hai problemi all'hardware dato che in oltre può essere definito difetto di fabbrica, la tua modifica non ha peggiorato nulla. tecnicamente so fatti tuoi ciò che vuoi fare sull'hard disk, tu vai a toccare solo la parte software!

Ch3f
27-09-2012, 13:51
la garanzia è sull hardware...mica sul software;)

il mio l ho mandato in garanzia dopo aver cancellato le partizioni samsung ed installato il windows che volevo io


cmq da quando quando è tornato dalla garanzia il wifi prende meglio:eek:

mi viene in mente che forse basta muovere un po i fili dell antenna per migliorare/peggiorare le prestazioni:stordita:

arthemis1989
01-10-2012, 11:08
buon giorno
torno a rompere le balline sulla storia della batteria.

ho trovato su ebay questa batteria (http://www.ebay.it/itm/New-Laptop-Battery-for-Samsung-N310-KA0G-N315-N315-JA01-np305e5a-a01us-8850mAh-/170898998035?pt=UK_Computing_LaptopsAccessories_LaptopBatteries&hash=item27ca5fc313#ht_4188wt_1185) (ahimè rossa) per il nostro samsung.
cosa positiva è la provenienza: inghilterra quindi nessun rischio di dogana/tasse, tempi di consegna o rotture varie.
guardando l'immagine sembrerebbe che vada bene e il modello (np305u1a) viene citato come modello compatibile in fondo alla pagina della descrizione.

prezzo totale: sui 60€

voi che ne dite?

InvalidOpcode
04-10-2012, 07:50
la garanzia è sull hardware...mica sul software;)
il mio l ho mandato in garanzia dopo aver cancellato le partizioni samsung ed installato il windows che volevo io

Invece mi hanno chiesto di ripristinare alle impostazioni di fabbrica il netbook:doh:
Peccato, perché avrebbero potuto testarlo con tre diversi sistemi operativi, ora avranno solo windows 7 che è quello che andava meglio in wifi... spero che risolvano ugualmente.
Devo ora ricostruire la partizione di ripristino: ho trovato una guida in francese con caratteri corrotti su un forum (http://www.sammynetbook.com/forum/threads/11440-Recovery-Partition-rebuild-with-F4-key-enable) (google non traduce bene) e un'immagine di boot del tool Samsung Recovery Solution, in versione 4 però (il nostro ha la 5.x).
Se qualcuno ha la possibilità di generarmi l'immagine di boot di srs 5 potrei completare l'operazione senza troppi rischi con l'assistenza.
Fatemi sapere
-------------------------
EDIT: l'autore dell'articolo citato mi ha rimesso a disposizione l'utility per ricreare la partizione. Ora lo mando in assistenza. Vi terrò aggiornati sull'esito (per il wifi)
-------------------------

Ch3f
05-10-2012, 13:30
niente da fare....il problema delle linee sul display si è ripresentato anche dopo averlo mandato in assistenza. e ora devo rimandarlo


fra un po mi rivolgo a un associazione consumatori:mad:

1974benny
06-10-2012, 12:11
niente da fare....il problema delle linee sul display si è ripresentato anche dopo averlo mandato in assistenza. e ora devo rimandarlo


fra un po mi rivolgo a un associazione consumatori:mad:

Be, quindi se effettivamente ti hanno cambiato la scheda madre che comprende l'APU saldata, penso che l'hardware non c'entra nulla...
tutto IMHO, come scritto qualche post fà

afrinick
13-10-2012, 15:18
ma chi di voi ha montato un ssd lo consiglia? quale avete montato? rispetto a prima?! che OS usate?etc etc etc?

afrinick
16-10-2012, 13:48
scrivo ancora in relazione alle linee sul monitor...
ultimamente ho reinstallato win 7 in dual boot con opensuse, ho installato i catalyst 12.9 su sistema pulito e ho aggiunto giusto qualche driver...
ora anche su win non ho più le fastidiose linee sullo schermo anche dopo ibernazione, sospensione etc etc...
forse questi catalyst hanno risolto, li avete provati?

arthemis1989
16-10-2012, 15:42
o là, alla faccia di chi dice 4 celle sono poche:

http://dl.dropbox.com/u/31856688/batteria.png

:D :D :D

afrinick
18-10-2012, 00:01
o là, alla faccia di chi dice 4 celle sono poche:

http://dl.dropbox.com/u/31856688/batteria.png

:D :D :D

si vede il trucco! hai dropbox premium di sicuro!:sofico:

arthemis1989
18-10-2012, 17:20
si vede il trucco! hai dropbox premium di sicuro!:sofico:

dropbox premium??
e che c'entra con la batteria? :confused:

non sarai mica invidioso? :ciapet: :Prrr:

se intendi che ho comprato spazio addizione su DB, giammai.
tra DB e drive ho 8 gb su cloud. di più non saprei che farmene.

Aragorn
18-10-2012, 19:13
Arrivato adesso, pagato 299 € in promozione da Redcoon :)
Prime impressioni, in particolare rispetto ai problemi riportati nel thread:

1) Wireless: out of the box, con l'installazione Samsung di Windows 7, nessun problema: nella stanza in cui si trova il router (un normalissimo DLink DIR 615, con WIFI impostato sul canale 13) prende a cannone, 5 tacche fisso, Speedtest mi dà 7 Mbps che corrispondono perfettamente alla mia Alice ADSL. Al piano di sotto, la connessione varia da 2 a 4 tacche, però non è mai stata persa e Speedtest mi dà 5 Mbps. Ho provato anche a settare la combinazione di risparmio energetico a "Prestazioni Elevate" e la stabilità della connessione è rimasta invariata :)

2) Ventola: quando parte è rumorosetta, quando si ferma il portatile è estremamente silenzioso :)

3) HD: si fa sentire anche lui, ma questo è un problema minore in quanto ho già pronto un bel Samsung 830 da sostituire al meccanico di serie che mi servirà per un altro scopo :)

Lo provo con l'installazione del sistema operativo di Samsung ancora per qualche giorno, giusto per essere sicuro che il WIFI tenga botto, poi monto l'830 e procedo ad un'installazione di Windows fatta come si deve :)

Ch3f
23-10-2012, 00:23
spedito per la seconda volta in assistenza per la questione delle righe sul display

Bart10
24-10-2012, 20:52
Salve sto per comprare un samsung NP305U1A-A02IT, usato acquistato a febbraio 2012 , leggendo le ultime pagine di questo post noto con dispiacere che molti hanno problemi di schermo con windows ma soprattutto con il wifi, precisando che penso di installare linux-mint o archlinux e risolvere quindi gli eventuali problemi di linee sullo schermo, riguardo il wifi è davvero cosi pessimo? Contando che mi servirebbe soprattutto per l'università leggendo i vostri post ,stavo pensando di orientarmi sull'asus 1225b, se a buon prezzo, oppure un 1225c nuovo.

Ch3f
24-10-2012, 20:58
il wifi del mio non ha nessun problema

pare che sia un problema risolto sui modelli più recenti

arthemis1989
25-10-2012, 17:34
neanche il mio ha problemi di wifi.
credo che sia stato un problema dei primi modelli messi in commercio e poi risolto. vai tranquillo.

per quanto riguarda l'asus 1215b su cui ti staresti "ri-orientando" è quello con schermo da 11,6" con l'ultimo processore AMD o quello con schermo da 12,1" con processore AMD c-60?
perchè se fosse l'ultimo modello (11,6" e nuovo processore) te lo consiglierei solo se costasse bene o male come il nostro np305 e solo per la batteria da 6 celle.


comunque, a chi può interessare ho comprato questa batteria da 8800 mAh (http://www.ebay.it/itm/170898998035?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_4179wt_1271) dall'inghilterra, quindi niente dogana o balle varie, a 60€ comprese spedizioni con corriere.
purtroppo ce l'hanno solo rossa ma me ne farò una ragione :)

venditore affidabile e risponde sempre a tutte le mail.
io gli ho rotto le balle a più non posso e mi ha sempre risposto con cortesia :D :D

Bart10
25-10-2012, 21:43
Grazie dei feedback, no non e' il 1215 ma il 1225 si processore e-450 praticamente uguale a questo(ancora non riesco a capire se cambi la scheda video, ma poco importa) tranne per la batteria che dicevi te a sei celle e le prese usb 3.0!!
Leggendo qualche post ho capito subito una discriminante per eliminare molte opzioni riguardo ai netbook.. Eliminare tutti quelli con i processori con la c! :D
Piu che altro mi chiedevo se qualcuno avesse qualche scoop su nuove uscite, attendevo con ansi il rilascio di windows 8 per vedere se poi con la nuova generazione di netbook touch si sarebbero abbasati i prezzi che ne pensate?

gidamic
26-10-2012, 06:40
cut
comunque, a chi può interessare ho comprato questa batteria da 8800 mAh (http://www.ebay.it/itm/170898998035?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_4179wt_1271) dall'inghilterra, quindi niente dogana o balle varie, a 60€ comprese spedizioni con corriere.
purtroppo ce l'hanno solo rossa ma me ne farò una ragione

Salve a tutti. Da pochi giorni anche io possessore di questo gioiellino ed anche io subito alla ricerca di una batteria più capiente in quanto quella di "serie" non dura più di 3 ore con wi-fi sempre attivo (a proposito di wi-fi anche sul mio rilevo una ricezione inferiore alla media anche se, con 1-2 tacchette in meno rispetto agli altri pc di casa, messi uno di fianco l'altro per test, non ho mai rilevato rallentamenti nel caricamento di pagine o nel download).
Per la verità anche io ho puntato il dito su quel venditore sulla baia ma quello che mi lascia perplesso è che, è si vero che viene riportato come luogo in cui si trova l'oggetto Hayes Regno Unito, ma il venditore ha sede in Shenzhen - Cina (che come sapete tutti è a pochi chilometri da Hong Kong); infatti basta guardare sotto la pagina dell'inserzione alla voce "informazione sul venditore professionale".
Per cui, quello che ti chiedo, ora, è, sempre se ti è già arrivata la batteria, in quanto tempo dall'ordine ti è arrivata? Nessun dazio? essendo non originale, quante ore di funzionamento riesce a garantire a questo piccolino :bimbo: ?

arthemis1989
26-10-2012, 10:09
Per cui, quello che ti chiedo, ora, è, sempre se ti è già arrivata la batteria, in quanto tempo dall'ordine ti è arrivata? Nessun dazio? essendo non originale, quante ore di funzionamento riesce a garantire a questo piccolino :bimbo: ?

ciao
allora la batteria mi è arrivata.
era mesi che ne cercavo una ma tutte partivano da HK o dagli USA, quindi rischio alto di tasse, tempi prolungati e sbattimenti vari.
anch'io quando ho visto questo venditore ho avuto gli stessi dubbi ma ero talmente stanco di cercarla che ho tentato e mi è andata bene.
la sede è si in oriente ma probabilmente hanno solo la sede la per gestire meglio le spedizioni verso l'inghilterra (sicuramente è tutta roba import :D ) e magari pagare meno tasse (mia supposizione).
la batteria comunque è partita dall'inghilterra quindi confermo il luogo di partenza e mi è arrivata in una decina di giorni lavorativi con corriere bartolini (anche se loro spediziono con un corriere che da noi non c'è e che in italia fa affidamento a bartolini).
nessun dazio e nessuna tassa strana.
se avessere spedito da HK e mi avessero fatto pagari dazi strani avrei chiesto il rimborso a paypal poichè "non conforme" alla loro descrizione per la spedizione ma per fortuna tutto perfetto.
dialoghi con la signorina in inglese e molto disponibile.

ieri sera ho fatto la prima ricarica e attualmente con la modalità gestita da samsung mi fa circa 6 ore con wifi acceso (ottimo), mi oscilla tra le 5:50 e le 6:16 il che mi pare buono.
la sto tenendo monitorata per vedere come va.
se vuoi un consiglio prendila. è un buon affare.
se sei dubbioso aspetta una decina di giorni e ti farò sapere meglio quanto tiene la batteria.

Grazie dei feedback, no non e' il 1215 ma il 1225 si processore e-450 praticamente uguale a questo(ancora non riesco a capire se cambi la scheda video, ma poco importa) tranne per la batteria che dicevi te a sei celle e le prese usb 3.0!!

secondo me è un ottimo computer.
se costa meno il samsung vai di samsung se invece il prezzo è simile io andrei di asus.

Piu che altro mi chiedevo se qualcuno avesse qualche scoop su nuove uscite, attendevo con ansi il rilascio di windows 8 per vedere se poi con la nuova generazione di netbook touch si sarebbero abbasati i prezzi che ne pensate?[/QUOTE]

caro mio mi sa che aspetterai in eterno.
dubito fortemente che faranno netbook con win8 al passo coi tempi, e per netbook intendo quelli che hanno venduto fino ad adesso.
se vuoi un netbook ti dovrei prendere uno di quelle boiate che stanno facendo adesso al prezzi fuori da ogni sana mente.
vai di AMD 450 e non te ne pentirai e sarai a posto per un bel pezzo. :)


ps: scusate l'enorme sproloquio ma volevo rispondere in maniera completa.

gidamic
26-10-2012, 10:37
ciao
allora la batteria mi è arrivata.
cut
la batteria comunque è partita dall'inghilterra quindi confermo il luogo di partenza e mi è arrivata in una decina di giorni lavorativi con corriere bartolini (anche se loro spediziono con un corriere che da noi non c'è e che in italia fa affidamento a bartolini).
nessun dazio e nessuna tassa strana.
cut
ieri sera ho fatto la prima ricarica e attualmente con la modalità gestita da samsung mi fa circa 6 ore con wifi acceso (ottimo), mi oscilla tra le 5:50 e le 6:16 il che mi pare buono.
la sto tenendo monitorata per vedere come va.
se vuoi un consiglio prendila. è un buon affare.
se sei dubbioso aspetta una decina di giorni e ti farò sapere meglio quanto tiene la batteria.

Grazie, mi hai risolto un grosso problema. Per 50 euro avere una batteria che dura anche 5 ore con wi-fi attivo è ottimo.
Procedo anche io subito all'acquisto anche perché il colore rosso non mi dispiace affatto.

Comunque approfitto per chiedere, visto che ho subito riformatto il pc installando la versione 7 home prem. a 32bit, quale applicazione samsung devo scaricare per far funzionare i tasti per accendere/spegnere il wi-fi (fn+f12), la ventolina (fn+f11) e aumentare/diminuire la luminosità dello schermo (fn+f2/f3) che non mi funzionano più?

Grazie.

arthemis1989
26-10-2012, 11:10
vai tranquillo e vedrai che non te ne pentirai.
io per adesso ne sono pienamente soddisfatto.
ovviamente la batteria sporge un po in fuori ma a mio avviso è più un bene che un male rialzando il netbook e migliorando la scrittura sulla tastiera.

preciso che quelle 6 ore sono con 80% di batteria.

per i tasti, credo che tu debba scaricarti "samsung control center" da questo link (http://www.samsung.com/it/support/model/NP305U1A-A02IT-downloads).
li trovi anche tutti i driver per il netbook.

se posso chiedere: come mai hai installato il 32bit quando puoi benissimo installarci il 64bit?
così perdi un 1gb di ram utilizzabile.

gidamic
26-10-2012, 12:49
vai tranquillo e vedrai che non te ne pentirai.
io per adesso ne sono pienamente soddisfatto.
ovviamente la batteria sporge un po in fuori ma a mio avviso è più un bene che un male rialzando il netbook e migliorando la scrittura sulla tastiera.

preciso che quelle 6 ore sono con 80% di batteria.

per i tasti, credo che tu debba scaricarti "samsung control center" da questo link (http://www.samsung.com/it/support/model/NP305U1A-A02IT-downloads).
li trovi anche tutti i driver per il netbook.

se posso chiedere: come mai hai installato il 32bit quando puoi benissimo installarci il 64bit?
così perdi un 1gb di ram utilizzabile.

Si, vero che perdo 1 giga (infatti il sistema mi legge 2,50 in quanto gli altri 512 sono occupati dalla scheda video) ma, quella che rimane, mi basta ed avanza.
Ho preferito così in quanto il pc è più reattivo. Sembre strano ma con win 7 64 bit mi si impallava spesso mentre ora non più.

Bart10
27-10-2012, 12:21
Come non detto é uscito L'asus vivo book S200E-ct178h
processore intel i3-3217U, HD 320 GB, 4GB ram, Scheda video intel HM76, 11,6", touchscreen,webcam HD
in offerta da trony a 499 da notare che è venduto con la sigla notebook e non netbook un gioiellino... anche se il touch e windows 8 non mi interessano!!
Si abbasseranno ora i prezzi del samsung e dei netbook simili??

Aragorn
27-10-2012, 12:32
Info: nessuno ha provato ad installarci Windows 8? Io ho lanciato l'assistente aggiornamento Microsoft che mi ha riportato quanto segue:

"Avvio protetto non è compatibile con il PC in uso.
Il firmware del PC non supporta l'avvio protetto, quindi non è possibile utilizzarlo in Windows 8."

Rovistando in rete ho scoperto che il messaggio è relativo al fatto che il processore debba supportare alcune caratteristiche, nello specifico PAE, NX e SSE2, e infatti l'E450 le supporta tutte (qui (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/what-is-pae-nx-sse2) la pagina di Microsoft). Il problema potrebbe essere che l'NX deve essere abilitato da BIOS, ma non ho trovato alcuna opzione al riguardo... ovviamente ho aggiornato il BIOS all'ultimissima versione 06PS.
Da quanto ho capito, questa abilitazione è necessaria per poter installare Windows 8, il che è una bella scocciatura perchè avrei voluto approfittare dell'offerta Windows 8 a 14.99€ valida per chi ha comprato recentemente o comprerà tra poco un computer con Windows 7 preinstallato... dovremo forse aspettare un ulteriore aggiornamento del BIOS da parte di Samsung?

1974benny
27-10-2012, 13:42
Come non detto é uscito L'asus vivo book S200E-ct178h
processore intel i3-3217U, HD 320 GB, 4GB ram, Scheda video intel HM76, 11,6", touchscreen,webcam HD
in offerta da trony a 499 da notare che è venduto con la sigla notebook e non netbook un gioiellino... anche se il touch e windows 8 non mi interessano!!
Si abbasseranno ora i prezzi del samsung e dei netbook simili??

L'ho visto anche io da MW e direi che è proprio un'ottima alternativa!dimensioni netbook con le caratteristiche di un notebook, però secondo mè fino a dopo Natale non caleranno i prezzi.

arthemis1989
28-10-2012, 21:13
dovremo forse aspettare un ulteriore aggiornamento del BIOS da parte di Samsung?

non prenderla male ma se aspetti che samsung ti rilasci un aggiornamento mi sa che aspetterai in eterno.
ho due prodotti samsung ed in un anno di utilizzo non ho visto uno straccio di aggiornamento.

non so voi ma quando schiaccio fn+tasto wifi a me si apre il "samsung control center" e non mi si abilita/disabilita il wifi direttamente.
questo è un bug che ho fatto notare all'assistenza samsung la quale mi ha detto, ancora 6 mesi fa, di aspettare un aggiornamento che non è mai arrivato.

gidamic
29-10-2012, 16:29
...ordinata batteria da 8000mha sulla baia dal venditore inglese...

Confermo anche sul mio samsung il problema del righino in alto sullo schermo!
Comunque fatto strano è che è cominciato subito dopo l'installazione del sistema al service pack 1...

afrinick
01-11-2012, 13:18
...ordinata batteria da 8000mha sulla baia dal venditore inglese...

Confermo anche sul mio samsung il problema del righino in alto sullo schermo!
Comunque fatto strano è che è cominciato subito dopo l'installazione del sistema al service pack 1...

scusa ma quale versione dei catalyst hai?

gidamic
01-11-2012, 14:40
scusa ma quale versione dei catalyst hai?

Avevo quella scaricata da sito samsung specifica per questo pc. Proprio stamane ho installato la 12-10 9.2.0.0
Tu dici che potrebbe essere qualcosa legata al vecchio driver presente sul sito samsung?
Comunque ora lo provo per un paio di giorni per vedere se il problema si ripresenta anche con questa versione dei catalyst.

jjk87
01-11-2012, 15:14
Avevo quella scaricata da sito samsung specifica per questo pc. Proprio stamane ho installato la 12-10 9.2.0.0
Tu dici che potrebbe essere qualcosa legata al vecchio driver presente sul sito samsung?
Comunque ora lo provo per un paio di giorni per vedere se il problema si ripresenta anche con questa versione dei catalyst.

da dove si scarica? dal sito dei catalyst mi dà solo un programma per identificare i driver in uso che non funziona...sul amd vision control engine non mi dà aggiornamenti disponibili, come faccio a sapere la versione installata?

afrinick
01-11-2012, 16:55
da dove si scarica? dal sito dei catalyst mi dà solo un programma per identificare i driver in uso che non funziona...sul amd vision control engine non mi dà aggiornamenti disponibili, come faccio a sapere la versione installata?

puoi scaricarla da filehippo, oppure dal sito amd c'è da compilare le informazioni sul tuo sistema e ti da i driver adatti a te...
comunque penso che possano aver fatto qualcosa perchè da quando sono ritornato a win (un mese fa) non ho più avuto nessuna striscia, sfarfallio o altro... fra poco ripasserò a win 8 pro, però quando avevo le beta non si presentavano quasi mai

gidamic
01-11-2012, 17:25
da dove si scarica? dal sito dei catalyst mi dà solo un programma per identificare i driver in uso che non funziona...sul amd vision control engine non mi dà aggiornamenti disponibili, come faccio a sapere la versione installata?

Qui (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista32.aspx) la versione catalyst da me scaricata...

inoltre qui (http://www.samsung.com/it/support/model/NP305U1A-A02IT-downloads) la versione firmware 1.0.0.2 per win 7/win 8...qualcuno la ha installata?

afrinick
03-11-2012, 12:26
inoltre qui (http://www.samsung.com/it/support/model/NP305U1A-A02IT-downloads) la versione firmware 1.0.0.2 per win 7/win 8...qualcuno la ha installata?

il bios? dovresti gia averlo di default altrimenti installalo che male non fa;)

rcravero
08-11-2012, 08:16
inoltre qui (http://www.samsung.com/it/support/model/NP305U1A-A02IT-downloads) la versione firmware 1.0.0.2 per win 7/win 8...qualcuno la ha installata?

Installata nel passaggio a windows 8; nessun problema, ma non ho capito che cosa sia cambiato perche' nella pagina del BIOS (F2 all'avviamento) non mi pare di notare alcuna novita'

iveneran
08-11-2012, 22:41
Io ho un problema piuttosto pesantuccio dopo il passaggio a W8 x64 Pro. Installato in modalità UEFI, riformattato da 0 l'hd, fatti tutti gli update di sistema, aggiornato il BIOS all'ultima versione.
In pratica ogni tanto il pc si impalla, col led dell'HD acceso fisso; poi quando gli pare a lui riparte... chiaramente così è inutilizzabile o quasi.
Sotto W7 x64 nessun problema.
Qualcuno ha le mie stesse noie dopo il passaggio a W8?

digitalandy
10-11-2012, 11:33
Anch'io ho questo notebook da marzo e fino ad ora non ho avuto problemi di sorta e vorrei installarci un ssd Samsung 830 256 gb. Chiedo gentilmente a chi ha effettuato tale operazione, se ha fatto qualche benchmark con qualche programma specifico(AS SSD Benchmark per esempio) per vedere la differenza con l'hard-disk originale e gentilmente ne posti i risultati.:D

digitalandy
16-11-2012, 22:27
Acquistato il Samsung 830 256 Gb e installazione pulita di win 7 x64:il notebook sembra un altro.Consiglio l'upgrade,soldi ben spesi.:D :D :D

arthemis1989
21-11-2012, 11:15
purtroppo anche con la batteria da8800 mAh non riesco a fare tutta la giornata, mannaia.
a questo punto mi ritrovo costretto a comprare un carica batteria il più piccolo possibile.

ho addocchiato questo (http://www.amazon.it/gp/product/B004UVG9L4/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&m=A11IL2PNWYJU7H) sull'amazzonia ed ha principalmente queste caratteristiche:

Voltaggio : 100-240V
Frequenza : 50-60 HZ
Rating di uscita: 15 ~ 20Vdc / 19Vdc 4.74A
Potenza di uscita: 65W
Temeperatura di esercizio : 5 ~ 40°C
Efficienza: fino al 90%
Dimensioni: 74x74x28mm
Protezione: OVP/ OTP / OCP / SCP
8 adattatori in dotazione
Presa corrente Italia

può andar bene per il nostro portatile?
chiedo perchè non capisco cosa voglia dire con quel voltaggio (che suppongo sia il rating di uscita).

arthemis1989
22-11-2012, 10:47
nessuno che sappia aiutarmi? :cry:

linus161
25-11-2012, 07:59
salve,
vorrei chiedere a chi ha montato un ssd al posto dell'hd standard come fare una reinstallazione pulita di win7.
Cioè posso creare una iso da un cd di win7 (retail) che ho per il desktop, lo installo da chiavetta usb, uso il seriale che sull'adesivo sotto il portatilino?
L'attivazione funzione, o la licenza è OEM e win7 si rifiuta di attivarsi su un hd diverso?

Inoltre va bene qualsiasi ssd samsung da 7 mm di spesssore?

Grazie

arthemis1989
26-11-2012, 19:00
salve,
vorrei chiedere a chi ha montato un ssd al posto dell'hd standard come fare una reinstallazione pulita di win7.
Cioè posso creare una iso da un cd di win7 (retail) che ho per il desktop, lo installo da chiavetta usb, uso il seriale che sull'adesivo sotto il portatilino?
L'attivazione funzione, o la licenza è OEM e win7 si rifiuta di attivarsi su un hd diverso?

Inoltre va bene qualsiasi ssd samsung da 7 mm di spesssore?

Grazie

prova a dare un occhio qualche pagina più in dietro che se ne parlava (da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2410618&page=29)mi pare).
per quanto riguarda la reinstallazione di win 7 io di solito faccio come dici tu: installo win 7 su una pennetta e imposto all'avvia del pc che parta da usb e da li comincia l'installazione. il seriale sotto il pc va bene e non vedo perchè il seriale dovrebbe rifiutarsi di attivarsi su un hd diverse. non è legato ad singolo hd, anzi, il seriale è abbastanza libertino :D :D .
io non l'ho mai fatto ma penso che sia una cosa uguale (o almeno simile) anche per l'installazione da zero su un ssd.


purtroppo anche con la batteria da8800 mAh non riesco a fare tutta la giornata, mannaia.
a questo punto mi ritrovo costretto a comprare un carica batteria il più piccolo possibile.

ho addocchiato questo (http://www.amazon.it/gp/product/B004UVG9L4/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&m=A11IL2PNWYJU7H) sull'amazzonia ed ha principalmente queste caratteristiche:

Voltaggio : 100-240V
Frequenza : 50-60 HZ
Rating di uscita: 15 ~ 20Vdc / 19Vdc 4.74A
Potenza di uscita: 65W
Temeperatura di esercizio : 5 ~ 40°C
Efficienza: fino al 90%
Dimensioni: 74x74x28mm
Protezione: OVP/ OTP / OCP / SCP
8 adattatori in dotazione
Presa corrente Italia

può andar bene per il nostro portatile?
chiedo perchè non capisco cosa voglia dire con quel voltaggio (che suppongo sia il rating di uscita).

proprio nessuno che sappia darmi una mano??

Dr.Lube
26-11-2012, 19:09
Ciao, non so nello specifico ma una volta ho provato ad usare il codice dietro ad un portatile dopo aver formattato e non me lo accettava.. Comunque tentar non nuoce no? :D

Dr.Lube
26-11-2012, 19:18
Ti posso solo dare un opinione arthemis1989.
L'uscita dell'alimentatore del nostro pc se leggi è "19Volts Direct Current, 2.1Ampere".
Quello indicato da te pare spazzi tra i 15 e i 20 e ti dice che a 19 sputa fuori 4.74Ampere. (il doppio di quello che abbiamo)

Ora io non ti so dire se è un problema.. in linea di massima se dai troppa corrente a qualcosa la rompi.. il consiglio è trovare un alimentatore che eroghi circa 2A a 19V.

Ciao! :)

linus161
26-11-2012, 19:26
il seriale sotto il pc va bene e non vedo perchè il seriale dovrebbe rifiutarsi di attivarsi su un hd diverse. non è legato ad singolo hd, anzi, il seriale è abbastanza libertino :D :D .
io non l'ho mai fatto ma penso che sia una cosa uguale (o almeno simile) anche per l'installazione da zero su un ssd.


Grazie per la risposta, il mio dubbio nasce dal fatto che credo la licenza di Windows sia oem quindi rilevando la modifica hadware (cambio hd) non ne permetta più l'attivazione. Per questo chiedevo a qualcuno che lo ha già fatto.

digitalandy
26-11-2012, 21:26
salve,
vorrei chiedere a chi ha montato un ssd al posto dell'hd standard come fare una reinstallazione pulita di win7.
Cioè posso creare una iso da un cd di win7 (retail) che ho per il desktop, lo installo da chiavetta usb, uso il seriale che sull'adesivo sotto il portatilino?
L'attivazione funzione, o la licenza è OEM e win7 si rifiuta di attivarsi su un hd diverso?

Inoltre va bene qualsiasi ssd samsung da 7 mm di spesssore?

Grazie
Io ho installato quello da 256 gb e va benissimo.Per quanto riguarda l'installazione di Win 7 ho copiato il contenuto del disco fornitomi all'acquisto del notebook dentro una pennetta usb,ho fatto l'installazione da usb e il S.O. una volta installato risulta già attivato.:D
P.S. Il disco fornito col notebook non è un disco di ripristino ma un disco con Win 7 Premium pulito.

arthemis1989
26-11-2012, 21:39
Ti posso solo dare un opinione arthemis1989.
L'uscita dell'alimentatore del nostro pc se leggi è "19Volts Direct Current, 2.1Ampere".
Quello indicato da te pare spazzi tra i 15 e i 20 e ti dice che a 19 sputa fuori 4.74Ampere. (il doppio di quello che abbiamo)

Ora io non ti so dire se è un problema.. in linea di massima se dai troppa corrente a qualcosa la rompi.. il consiglio è trovare un alimentatore che eroghi circa 2A a 19V.

Ciao! :)

per gli ampere non dovrebbero esserci problemi ma quello che crea più problemi è il voltaggio in uscita e non riesco a capire che cavolo di dicitura è 15 ~ 20Vdc / 19Vdc, se è regolabile o se varia a ca**o tra i 15 e i 20 con una predilezione per i 19.

sentirò l'assistenza e poi deciderò.
grazie mille lube.

Ch3f
03-12-2012, 06:21
qualcuno è riuscito a indtallare ubuntu 12.10?
sono 2 giorni che ci provo..:muro:

InvalidOpcode
03-12-2012, 17:39
qualcuno è riuscito a indtallare ubuntu 12.10?
sono 2 giorni che ci provo..:muro:

Io ho installato Slackware, 13.37 prima e 14 poi (lasciando la partizione di ripristino intatta). Dicci qual è il tuo problema così proviamo ad aiutarti.

A proposito, ho aperto un bug sul bugzilla di kernel.org riguardo il driver della scheda di rete brcmsmac. A me non funziona affatto. Ho fatto una serie di prove (guidate) ed ora aspetto che gli sviluppatori analizzino i log e magari facciano uscire una patch, prima che mi decida a sostituire la scheda.
Vi tengo informati...

Ch3f
03-12-2012, 19:06
risolto... non so perchè ma dopo le varie installazioni (andate a buon fine) ubuntu non bootava...o meglio era come se non fosse mai stato installato
dopo vari tentativi di ripristinare il grub con boot-repair (usando le impostazioni di default non risolvevo nulla) sono riuscito a risolvere usando sempre boot-repair ma smanettando un po nelle impostazioni avanzate

Ch3f
03-12-2012, 23:17
mi togli una curiosità?
con ubuntu riesci a vedere i filmati in HD su youtube?

io no...va tutto lentissimo..con windows invece è tutto ok

ho provato vari driver e soluzioni ma niente...

ogni volta che mi viene in mente di installare ubuntu mi ricordo sempre perchè poi finisco per disinstallarlo:(

cantonaro
04-12-2012, 12:38
salve a tutti
mio nipote possiede questo pc, vorrei sapere se è possibile utilizzare l'ingresso\uscita jack solamente come microfono

mi spiego.. possiede una tastiera con l'uscita cuffie, io vorrei utilizzare questa uscita cuffie per collegarla al pc tramite l'ingresso mic e poter registrare tramite qualche programma, però ogni volta che collego il jack che dalla tastiera va al pc questo me lo connette come cuffie e non microfono, perciò non posso registrare

avete consigli??

afrinick
04-12-2012, 12:45
mi togli una curiosità?
con ubuntu riesci a vedere i filmati in HD su youtube?

io no...va tutto lentissimo..con windows invece è tutto ok

ho provato vari driver e soluzioni ma niente...

ogni volta che mi viene in mente di installare ubuntu mi ricordo sempre perchè poi finisco per disinstallarlo:(

io con linux mint riesco a farlo funzionare come si deve con i video mkv e i fullhd di youtube (il caricamento è lento perchè la connessione non è delle migliori) e non noto grandi differenze con windows.
onestamente windows 8 va meglio ma non di molto, considerate che lo uso in modo molto leggero
per l'istallazione di linux mint ho dovuto creare anche una partizione apposita per il boot altrimenti non partiva,altrimenti avevo gli stessi problemi

Ch3f
04-12-2012, 23:44
per curiosità ho installato anche io mint e la situazione non cambia.
i video non scorrono fluidi...con firefox video inguardabili già a 720p,se uso chrome la situazione migliora ma il 720p non è comunque del tutto scorrevole e il 1080p è inguardabile...tutto questo solo con i video in flash.

com'è possibile che questo video: http://www.youtube.com/watch?v=Zln9I9IttLA a 1080p ti viene riprodotto senza problemi?

stiamo parlando dello stesso netbook? :D

afrinick
05-12-2012, 16:47
per curiosità ho installato anche io mint e la situazione non cambia.
i video non scorrono fluidi...con firefox video inguardabili già a 720p,se uso chrome la situazione migliora ma il 720p non è comunque del tutto scorrevole e il 1080p è inguardabile...tutto questo solo con i video in flash.

com'è possibile che questo video: http://www.youtube.com/watch?v=Zln9I9IttLA a 1080p ti viene riprodotto senza problemi?

stiamo parlando dello stesso netbook? :D

non è come su windows ma si riesce a vedere, non è inguardabile, anche se pochi e piccoli rallentamenti e l'audio è sincronizzato con il video senza alcun ritardo. onestamente non l'ho visto tutto perchè con la connessione che ho 1 minuto di video lo carica in 10 minuti però metà filmato l'ho visto; ;)
onestamente il mio pc è quello del post, non ci ho fatto modifiche hardware...
forse sto provando i nuovi kernel, il 3.6.8 e il 3.6.9 che porta anche miglioramenti per la gestione dei driver amd... prova quelli vedi se cambia;)
ps l'ho visto con Chrome Beta

afrinick
05-12-2012, 17:23
su firefox 18 ci sono meno della metà dei lag... si può dire quasi perfetto

arthemis1989
06-12-2012, 10:19
io utilizzo opera e quel video su you tube lo vedo senza problema a 720p utilizzando ubuntu 12.10.
trovo la 12.10 pressochè perfetta e la batteria mi dura anche di più rispetto a win7. window ormai non lo uso più.

@afrinick: come hai fatto ad aggiornare il kernel?

TheGreatMazinga
06-12-2012, 14:57
ciao.
ho un serie 3 che però non ha niente a che vedere col vostro.
è un np350v5c. ieri l'ho smontato e mi sono accorto che l'hard disk è collegato solamente tramite l'attacco sata, non ci sono viti che lo fissano alla scocca del portatile.
volevo sapere se è una scelta che hanno fatto anche sul vostro

Ch3f
06-12-2012, 15:04
non è come su windows ma si riesce a vedere, non è inguardabile, anche se pochi e piccoli rallentamenti e l'audio è sincronizzato con il video senza alcun ritardo. onestamente non l'ho visto tutto perchè con la connessione che ho 1 minuto di video lo carica in 10 minuti però metà filmato l'ho visto; ;)
onestamente il mio pc è quello del post, non ci ho fatto modifiche hardware...
forse sto provando i nuovi kernel, il 3.6.8 e il 3.6.9 che porta anche miglioramenti per la gestione dei driver amd... prova quelli vedi se cambia;)
ps l'ho visto con Chrome Beta

ho aggiornato il kernel al 3.6.9
ho installato firefox 18
ho installato chrome beta
provato sia i driver proprietari che quelli di default in ubuntu (che mi sembrano migliori...ad esempio se prendo una finestra e la sposto il movimento è fluido...mentre coi driver proprietari è scattoso)

niente da fare...con firefox è inutilizzabile...mentre con chrome posso vedere i video in 720p praticamente senza problemi

ma come fai a vedere i video in 1080p? mi sembra assurdo...io ci riesco solo in windows


@TheGreatMazinga: si...anche sull' np305u1a mio l hardisk è "fissato" allo stesso modo.

afrinick
06-12-2012, 15:07
io utilizzo opera e quel video su you tube lo vedo senza problema a 720p utilizzando ubuntu 12.10.
trovo la 12.10 pressochè perfetta e la batteria mi dura anche di più rispetto a win7. window ormai non lo uso più.

@afrinick: come hai fatto ad aggiornare il kernel?

sul sito lffl ci sono periodicamente articoli con i comandi da terminale per aggiornarlo senza problemi con gli ultimi usciti, prova a cercare li l'articolo.
invece di solito quelli ufficiali stabili li trovi direttamente da synaptic o dando da terminale un sudo apt-get dist-upgrade (ovviamente prima aggiorni i repository con sudo apt-get update)

afrinick
06-12-2012, 15:11
ho aggiornato il kernel al 3.6.9
ho installato firefox 18
ho installato chrome beta
provato sia i driver proprietari che quelli di default in ubuntu (che mi sembrano migliori...ad esempio se prendo una finestra e la sposto il movimento è fluido...mentre coi driver proprietari è scattoso)

niente da fare...con firefox è inutilizzabile...mentre con chrome posso vedere i video in 720p praticamente senza problemi

ma come fai a vedere i video in 1080p? mi sembra assurdo...io ci riesco solo in windows


@TheGreatMazinga: si...anche sull' np305u1a mio l hardisk è "fissato" allo stesso modo.

ma tu hai cambiato hard disk o la ram? davvero con firefox si vedono meglio e mi stai facendo anche dubitare se continuare ad usare chrome :mbe:
davvero non ho scatti pazzeschi o fastidiosi

Ch3f
06-12-2012, 15:14
non ho cambiato niente....solo la scheda wifi;)

non so che dirti...è che non capisco come sia possibile...abbiamo lo stesso pc:confused:

TheGreatMazinga
06-12-2012, 15:18
ho aggiornato il kernel al 3.6.9
ho installato firefox 18
ho installato chrome beta
provato sia i driver proprietari che quelli di default in ubuntu (che mi sembrano migliori...ad esempio se prendo una finestra e la sposto il movimento è fluido...mentre coi driver proprietari è scattoso)

niente da fare...con firefox è inutilizzabile...mentre con chrome posso vedere i video in 720p praticamente senza problemi

ma come fai a vedere i video in 1080p? mi sembra assurdo...io ci riesco solo in windows


@TheGreatMazinga: si...anche sull' np305u1a mio l hardisk è "fissato" allo stesso modo.

sono rincuorato... adesso però gli metto subito un ssd , altro che il 5400 rpm :D

afrinick
06-12-2012, 17:49
non ho cambiato niente....solo la scheda wifi;)

non so che dirti...è che non capisco come sia possibile...abbiamo lo stesso pc:confused:

si anche a me sembra molto assurda come cosa, bo :confused:
onestamente su opensuse si comportava meglio con i driver proprietari ma gli preferisco LM, ma a prescindere da ciò non ho mai avuto problemi di video scattosi e inguardabili.

ps ho un problema, si stanno guastando le viti, onestamente non le ho mai sforzate ma due non riesco a toglierle con il solito giravite, come dovrei fare? qualche consiglio?

Ch3f
18-12-2012, 17:02
una domanda a tutti quelli che hanno sostituito l hardisk con un ssd o con un altro hardisk:

ma così facendo non invalidate la garanzia?
il sito samsung dice: http://www.samsung.com/uk/support/warranty/warrantyInformation.do?page=POLICY.WARRANTY

It is invalidated if unauthorized persons carry out any alterations and/or repairs.


ho preso un 7200 giri e in pratica mi conviene non vendere l hardisk originale perchè se dovessi mandare il pc in assistenza dovrei mandarlo col suo disco originale...giusto?

digitalandy
19-12-2012, 12:50
una domanda a tutti quelli che hanno sostituito l hardisk con un ssd o con un altro hardisk:
ma così facendo non invalidate la garanzia?...
ho preso un 7200 giri e in pratica mi conviene non vendere l hardisk originale perchè se dovessi mandare il pc in assistenza dovrei mandarlo col suo disco originale...giusto?
Ogni intervento hardaware effettuato da personale che non sia Samung invalida la garanzia quindi chi lo fa deve essere consapevole di questo,per quanto riguarda il cambio da 5400 a 7200 rpm del disco non so quantificare la differenza di prestazioni.Io ho installato un SSD Samsung 830 256 gb e ti posso dire che il mio boota in 30 secondi(Win 7 X64 HomePremium):D :D :D

Ch3f
19-12-2012, 15:34
esatto;) quindi faccio bene a conservarmi il vecchio hardisk nel caso dovessi mandarlo in assistenza

comunque col 7200 e windows 8 boota in 10 secondi:D

linus161
20-12-2012, 18:24
salve,
credete che sia possibile un crucial m4 spessore 9,5 mm (che mi avanza) al posto dell'Hd meccanico, o ne devo prendere per forza uno Samsung da 7mm

Grazie.

Ch3f
20-12-2012, 20:43
cercando in giro ho letto di un tizio che ha messo un 9,5 mm e a notebook chiuso aveva un rigonfiamento sul palmrest...non è il massimo però visto che ce l hai già puoi fare una prova;)

digitalandy
21-12-2012, 11:05
Per installare l'hard disk da 9 mm devi togliere il guscio in gomma presente nell'alloggiamento.

linus161
21-12-2012, 11:26
Per installare l'hard disk da 9 mm devi togliere il guscio in gomma presente nell'alloggiamento.

Si ma una volta tolto il guscio l'ssd ci entra senza causare rigonfiamenti?

Il guscio in gomma a che serve? per le vibrazione dell'hd?

Ch3f
21-12-2012, 13:48
Si ma una volta tolto il guscio l'ssd ci entra senza causare rigonfiamenti?

Il guscio in gomma a che serve? per le vibrazione dell'hd?


sono interessato anche io...anche perchè questi hd da
7mm li fanno massimo da 500gb

tnt3
24-12-2012, 10:12
Si ma una volta tolto il guscio l'ssd ci entra senza causare rigonfiamenti?

Il guscio in gomma a che serve? per le vibrazione dell'hd?

ciao, anche togliendo il guscio in gomma avresti il rigonfiamento, se vuoi evitare questo problema sei costretto a montare un ssd/hd da 7mm.

ciao

tnt3
15-01-2013, 16:52
per chi fosse interessato sto vendendo questo netbook

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548465

ciao

Reby92
28-01-2013, 17:25
Non credo che si tratti di pubblicità , quindi chiedo se a voi paiano valide queste batterie http://www.laptop-parts-shop.com/np305u1a-series-74v-66wh-battery-for-samsung-laptop-p-230764.html ... non ne ho trovate altre a prezzo decente di capacità comparabile ...

afrinick
29-01-2013, 11:36
ho acquistato una ram della kingston di 8gb a 1333mhz e vedevo tramite cpuz che quella montata sul notebook è 4gb a 667mhz.
la domanda è: questo samsung supporta ram fino a che mhz? non vorrei che mi castrasse la nuova ram a 600mhz

Reby92
31-01-2013, 04:07
ho acquistato una ram della kingston di 8gb a 1333mhz e vedevo tramite cpuz che quella montata sul notebook è 4gb a 667mhz.
la domanda è: questo samsung supporta ram fino a che mhz? non vorrei che mi castrasse la nuova ram a 600mhz

incompatibilità con il banco che hai usato ? il chipset lavora fino a 1333 mhz ... oppure cpu-z ti rileva 600 mhz perchè la ram è ddr ( un ciclo di clock reale sono due effettivi ) ? non conosco quel software , alcuni bench sono tratti in inganno dalla caratteristica double data .

afrinick
01-02-2013, 20:53
incompatibilità con il banco che hai usato ? il chipset lavora fino a 1333 mhz ... oppure cpu-z ti rileva 600 mhz perchè la ram è ddr ( un ciclo di clock reale sono due effettivi ) ? non conosco quel software , alcuni bench sono tratti in inganno dalla caratteristica double data .

quella nuova l'ho provata ma cpu-z mi da sempre come clock 667mhz, è una ddr3 di sicuro non ne ho presa una incompatibile.
avete qualche programma per testare le ram e per vedere se effettivamente va a 1333mhz, non vorrei che ci fosse qualcosa da abilitare da bios anche se nn credo:D

Reby92
01-02-2013, 23:28
quella nuova l'ho provata ma cpu-z mi da sempre come clock 667mhz, è una ddr3 di sicuro non ne ho presa una incompatibile.
avete qualche programma per testare le ram e per vedere se effettivamente va a 1333mhz, non vorrei che ci fosse qualcosa da abilitare da bios anche se nn credo:D

Cpu-z rileva la velocità di bus , non della ram . Quindi , con ram Doble Data devi raddoppiare la velocità di bus * 2 per ottenere la velocità di clock della ram ...

afrinick
02-02-2013, 01:12
Cpu-z rileva la velocità di bus , non della ram . Quindi , con ram Doble Data devi raddoppiare la velocità di bus * 2 per ottenere la velocità di clock della ram ...

ah capisco, grazie della spiegazione!!!
si ma la velocità di bus in questo caso sarebbe?

remly
03-02-2013, 18:48
Anche io sono un felice possessore di questo netbook. Purtroppo un giorno il cavo di alimentazione ha deciso di attorcigliarsi attorno alla mia gamba, l'ho tirato giù dalla tavola e ho danneggiato il monitor.

Dopo averlo mandato in assistenza (esperienza scarsa con Teknema) e aver ricevuto un preventivo per la sostituzione del monitor di 240€ :O, ho deciso di ordinare il monitor e sostituirlo per conto mio.

Il problema è che non sono riuscito a trovare il codice esatto del monitor. E' per questo che mi rivolgo a questo forum dove ho sempre trovato notevole competenza.

Sapete qual è il codice esatto del monitor?
Ho trovato i seguenti annunci, sapete dirmi se si tratta del pezzo giusto?

link1 (http://www.ebay.it/itm/LED-Display-Screen-11-6-GLOSSY-Samsung-NP305U1A-Serie-/190645348000?pt=Notebook_Komponenten&hash=item2c635926a0&_uhb=1#ht_2364wt_1008)
link2 (http://www.ebay.it/itm/LED-Display-Screen-11-6-MATT-Samsung-NP305U1A-/180828357643?pt=Notebook_Komponenten&hash=item2a1a35c40b&_uhb=1#ht_2460wt_1186)

afrinick
04-02-2013, 10:30
Anche io sono un felice possessore di questo netbook. Purtroppo un giorno il cavo di alimentazione ha deciso di attorcigliarsi attorno alla mia gamba, l'ho tirato giù dalla tavola e ho danneggiato il monitor.

Dopo averlo mandato in assistenza (esperienza scarsa con Teknema) e aver ricevuto un preventivo per la sostituzione del monitor di 240€ :O, ho deciso di ordinare il monitor e sostituirlo per conto mio.

Il problema è che non sono riuscito a trovare il codice esatto del monitor. E' per questo che mi rivolgo a questo forum dove ho sempre trovato notevole competenza.

Sapete qual è il codice esatto del monitor?
Ho trovato i seguenti annunci, sapete dirmi se si tratta del pezzo giusto?

link1 (http://www.ebay.it/itm/LED-Display-Screen-11-6-GLOSSY-Samsung-NP305U1A-Serie-/190645348000?pt=Notebook_Komponenten&hash=item2c635926a0&_uhb=1#ht_2364wt_1008)
link2 (http://www.ebay.it/itm/LED-Display-Screen-11-6-MATT-Samsung-NP305U1A-/180828357643?pt=Notebook_Komponenten&hash=item2a1a35c40b&_uhb=1#ht_2460wt_1186)

Da quello che vedo i monitor potrebbero andare entrambi, sta a te decidere se vuoi quello opaco o quello lucido, essendo questa l'unica differenza. però aspetta altri consigli più competenti :D

tomflo
15-02-2013, 10:13
Salve a tutti. Sono un felice possessore del Samsung NP305(...) da circa 6 mesi. Negli ultimi tempi ho iniziato a riscontrare alcuni problemi di malfunzionamento che si manifestano perlopiù quando lo utilizzo senza alimentazione della corrente. In sostanza sono due i problemi: 1) devo muoverlo lentamente quando lo sposto da un tavolo all'altro in quanto capita, talvolta, che lo schermo diventi tutto grigio a righe e devo quindi tenere premuto il tasto di accensione per resettare tutto; dopodichè per riaccenderlo ci mette diverso tempo e devo premere più volte il tasto di accensione; 2) negli ultimi due giorni, mi è capitato che, sempre utilizzandolo con la batteria, il pc andasse in crash, con messaggio di errore su schermata blu..
Avete qualche indicazione da darmi!? o mi consigliate di inviarlo subito in assistenza!? Grazie a tutti

Reby92
15-02-2013, 10:40
Salve a tutti. Sono un felice possessore del Samsung NP305(...) da circa 6 mesi. Negli ultimi tempi ho iniziato a riscontrare alcuni problemi di malfunzionamento che si manifestano perlopiù quando lo utilizzo senza alimentazione della corrente. In sostanza sono due i problemi: 1) devo muoverlo lentamente quando lo sposto da un tavolo all'altro in quanto capita, talvolta, che lo schermo diventi tutto grigio a righe e devo quindi tenere premuto il tasto di accensione per resettare tutto; dopodichè per riaccenderlo ci mette diverso tempo e devo premere più volte il tasto di accensione; 2) negli ultimi due giorni, mi è capitato che, sempre utilizzandolo con la batteria, il pc andasse in crash, con messaggio di errore su schermata blu..
Avete qualche indicazione da darmi!? o mi consigliate di inviarlo subito in assistenza!? Grazie a tutti

assistenza

arthemis1989
15-02-2013, 21:59
il pc andasse in crash, con messaggio di errore su schermata blu..
t'è uscita la famosa blue screen of death?
se si fai una defrag e nel malaugurato caso ti esca ancora fai una formattata.
almeno, a me 6 mesi fa era uscita e così ho risolto.

per il tuo primo problema non saprei.

Reby92
26-02-2013, 00:02
Qualcuno riesce a trovare degli alimentatori compatibili con sto portatile ?
sembra che non ne esistano con il suo connettore ( 3,0 mm esterno , 1,1 interno ) .... me ne servono un paio ... ma dannazione , non si trovanoooo .... :(
e poi anche le batterie compatibili sono introvabili ...

remly
26-02-2013, 23:00
per dovere di cronaca e per mia grande felicità, vi comunico che il trapianto di schermo è perfettamente riuscito. Adesso possiedo nuovamente un portatile e non un simil-desktop

Reby92
26-02-2013, 23:23
per dovere di cronaca e per mia grande felicità, vi comunico che il trapianto di schermo è perfettamente riuscito. Adesso possiedo nuovamente un portatile e non un simil-desktop

felicissima per te -- è un gioiellino sto portatile ... peccato la scarsa batteria ...

andreag8
28-02-2013, 13:23
ho acquistato una ram della kingston di 8gb a 1333mhz e vedevo tramite cpuz che quella montata sul notebook è 4gb a 667mhz.
la domanda è: questo samsung supporta ram fino a che mhz? non vorrei che mi castrasse la nuova ram a 600mhz
Nel programma CPU-Z hai guardato nella scheda "Memory"?
Per vedere la frequenza del modulo RAM devi guardare nella scheda "SPD".;)

carlo riccardo
08-03-2013, 19:07
Non riesco ad aggiornare il bios alla versione 06ps. Qualcuno di voi ha ancora l'exe da qualche parte? Con il samsung system bios update se lo scarico mi si ferma a 0,1MB e mi dice errore di rete sconosciuto. ITEM_20121026_784_WIN_06PS (1).exeErrore di rete sconosciuto.

Ragazzi, ho risolto. Sarà stato un problema di download del loro server. ho Scaricato l'exe e l'ho avviato. Tutto ok. Voi per aggiornare i driver e i software utilizzate un programma consigliato nella pagina di samsung (tipo SW update o samsung update plus) oppure uno esterno?

Lo dico in caso qualcuno abbia avuto lo stesso problema, il bluetooth non funzionava e nessun cell riconosceva il blue del pc. Allora ho scaricato
SetupBtwDownloadSE.exe dal sito della broadcom (non so però se tutti i note abbiano la stessa marca della periferica) e automaticamente lui mi ha installato non so cosa e ora funziona tutto alla perfezione.

ciamardo
29-03-2013, 11:53
Ciao a tutti dopo quasi 3 mesi di inattività del 305 causa rottura Hard disk finalmente mi son deciso di ripristinarlo con un un bel Samsung 840Pro da 128 gb :D
Dopo aver installato il sistema operativo e i relativi driver dal sito Samsung sto avendo dei problemi con il Wireless in pratica mi vede il mio router netgear però non riesce a connetersi :muro: prima funzionava alla perfezione invece adesso sono qui bloccato comunque monta un chip BROADCOM !!
Qualche consiglio??? :help:

sdjhgafkqwihaskldds
29-03-2013, 12:27
Avvicinati a 1m dal router, sposta un po' l'antenna, dopo un po' si riprende.

ciamardo
29-03-2013, 20:38
Avvicinati a 1m dal router, sposta un po' l'antenna, dopo un po' si riprende.
Risolto cambiando l'opzione della Batteria da bilanciato a risparmio energia e subito magicamente si è connesso :p

Reby92
30-03-2013, 00:27
sapete dove comprare una batteria decente senza smenarcisi ? meglio 8 000 mah , almeno 6 600 ed un alimentatore compatibile ( non ne trovo mai con spinotti adatti ) , oppure quanto sia difficile dissaldare quello presente sopra e montarne un altro ?

ciamardo
01-04-2013, 12:03
Risolto cambiando l'opzione della Batteria da bilanciato a risparmio energia e subito magicamente si è connesso :p
Allora ho scoperto a mio malgrado che con la nuova installazione di win 7 la scheda wi-fi broadcom funziona da schifo :muro:
Prima del guasto del vecchio hard-disk il wi-fi andava benone adesso pur con gli ultimi driver disponibili 5.100.82.95 (ma anche con quelli vecchi) ho scoperto tramite un programma WirelessMon che la linea è diventata instabile è questo si nota sopratutto nello scaricamento dei file dove il download viene bloccato continuamente fino a volte definitamente :cry:

Siceramente le sto provando tutte avete qualche consiglio :help:

sdjhgafkqwihaskldds
01-04-2013, 12:36
è una scheda wi-fi davvero odiosa, a volte si blocca il download e non si sa perché. Quando sto troppo distante dal router e ho bisogno di un flusso costante di download uso una chiavetta USB.

Reby92
01-04-2013, 16:04
è una scheda wi-fi davvero odiosa, a volte si blocca il download e non si sa perché. Quando sto troppo distante dal router e ho bisogno di un flusso costante di download uso una chiavetta USB.

ho una atheros che usavo su questo portatile prima che su gnu linux pubblicassero dei broadcom decenti .... ti potrebbe interessare? essendo vecchia (non tanto è un n 300 ) non so che farmela

ciamardo
01-04-2013, 17:00
Sinceramente le sto provando tutte avete qualche consiglio :help:
Mi auto-quoto perchè son riuscito a sistemare quasi del tutto il probema delle disconessioni e non c'entrano drivers installati o router difettosi bensi la causa era da ricercarsi da frequenze esterne !!!

Me ne sono accorto tra mille prove tramite il programma "utilità wireless Broadcom" che il canale 1 su cui era impostato il router(netgear dgn2200v1) era il canale più disturbato :eek: da questa fonte esterna che causava delle piccole disconessioni molto fastidiose che a volte risultavano deleterie se si era in download con file bloccati a metà :muro:

ecco screen due fatti a distanza di pochi minuti:

http://img545.imageshack.us/img545/3435/wifi3b.jpg-http://img17.imageshack.us/img17/229/wifi1w.jpg

In pratica sono andato sul menù del Router ed ho cambiato canale di frequenza e l'ho impostato sul 7 e finalmente son riuscito ad ottenere una connessione stabile infatti ho provato a scaricare come prova un file da 250MB e finalmente tutto è filato liscio come l'olio :D


P.s: adesso devo capire da dove proviene questa frequenza esterna??

EDIT: Confermo dopo un paio d'ore di utilizzo che il cambio di canale del
Router mi ha eliminato il problema di connessione :p

tnt3
03-04-2013, 09:28
Mi auto-quoto perchè son riuscito a sistemare quasi del tutto il probema delle disconessioni e non c'entrano drivers installati o router difettosi bensi la causa era da ricercarsi da frequenze esterne !!!

Me ne sono accorto tra mille prove tramite il programma "utilità wireless Broadcom" che il canale 1 su cui era impostato il router(netgear dgn2200v1) era il canale più disturbato :eek: da questa fonte esterna che causava delle piccole disconessioni molto fastidiose che a volte risultavano deleterie se si era in download con file bloccati a metà :muro:

ecco screen due fatti a distanza di pochi minuti:

http://img545.imageshack.us/img545/3435/wifi3b.jpg-http://img17.imageshack.us/img17/229/wifi1w.jpg

In pratica sono andato sul menù del Router ed ho cambiato canale di frequenza e l'ho impostato sul 7 e finalmente son riuscito ad ottenere una connessione stabile infatti ho provato a scaricare come prova un file da 250MB e finalmente tutto è filato liscio come l'olio :D


P.s: adesso devo capire da dove proviene questa frequenza esterna??

EDIT: Confermo dopo un paio d'ore di utilizzo che il cambio di canale del
Router mi ha eliminato il problema di connessione :p

carino il tool! come si chiama?

Grazie

canar
03-04-2013, 22:50
Ragazzi, ho risolto. Sarà stato un problema di download del loro server. ho Scaricato l'exe e l'ho avviato. Tutto ok. Voi per aggiornare i driver e i software utilizzate un programma consigliato nella pagina di samsung (tipo SW update o samsung update plus) oppure uno esterno?

Lo dico in caso qualcuno abbia avuto lo stesso problema, il bluetooth non funzionava e nessun cell riconosceva il blue del pc. Allora ho scaricato
SetupBtwDownloadSE.exe dal sito della broadcom (non so però se tutti i note abbiano la stessa marca della periferica) e automaticamente lui mi ha installato non so cosa e ora funziona tutto alla perfezione.

Salve a tutti. Possiedo questo modello dall'agosto 2012 e da allora ho solo avuto un problema con l'alimentatore che l'assistenza ha risolto in poco tempo. Ora devo aggiornare la bios ma sul sito della Samsung non ho trovato nulla, potete inviarmi il link per favore?

Reby92
03-04-2013, 22:54
Salve a tutti. Possiedo questo modello dall'agosto 2012 e da allora ho solo avuto un problema con l'alimentatore che l'assistenza ha risolto in poco tempo. Ora devo aggiornare la bios ma sul sito della Samsung non ho trovato nulla, potete inviarmi il link per favore?

che problema hai avuto con la psu ? anche io ne ho uno , essendo ballerinissimo ...

per il bios scaricalo qua http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/netbook/NP305U1A-A02IT-support

è un eseguibile normalissimo

canar
04-04-2013, 21:34
Grazie, era lì sotto il naso e non lo vevdevo.
Il problema si è presentato a febbraio,lo spinotto da un po' di tempo era parecchio ballerino ed ha poi ha smesso di caricare la batteria, (anche se la corrente passava perchè il trasformatore dava luce verde).
L'ho portato in assistenza e in 10 gg è tornato ,hanno cambiato sia il caricabatterie che l'alloggiamento del cavetto.
Naturalmente tutto in garanzia

Reby92
04-04-2013, 23:46
Grazie, era lì sotto il naso e non lo vevdevo.
Il problema si è presentato a febbraio,lo spinotto da un po' di tempo era parecchio ballerino ed ha poi ha smesso di caricare la batteria, (anche se la corrente passava perchè il trasformatore dava luce verde).
L'ho portato in assistenza e in 10 gg è tornato ,hanno cambiato sia il caricabatterie che l'alloggiamento del cavetto.
Naturalmente tutto in garanzia

ho lo stesso problema , spiegheresti la procedura che hai fatto per avere accesso al supporto ?
(io non intendo spedirlo , ma solo capire come ovviare al problema , non posso separarmi ;) )

canar
07-04-2013, 18:12
ho lo stesso problema , spiegheresti la procedura che hai fatto per avere accesso al supporto ?
(io non intendo spedirlo , ma solo capire come ovviare al problema , non posso separarmi ;) )

Premetto che ora vivo all'estero in quanto sono in erasmus. Ho cercato sul sito della samsung quale fosse il riparatore autorizzato nella città in cui vivo e una volta lì gli ho mostrato la fattura dell'acquisto del portatile.
Riguardo al problema della batteria il mio l'hannno spedito in Olanda senza pensarci troppo su,credo che nel dubbio sia la loro politica.

afrinick
29-04-2013, 15:21
tra quelli di voi che hanno montato un ssd, avete riscontrato qualche problema o avete fatto qualche procedura particolare per montarlo.
io l'ho appena acquistato, montato, installato ubuntu ma al riavvio non mi parte, mi da solo il bios.
si riavvia sempre dal bios ma nulla.
dovrebbe essere funzionante perchè l'installazione va a buon fine e in oltre montato con un box esterno funziona. sbaglio qualcosa? e per partizionarlo cosa mi consigliate?

carlo riccardo
09-05-2013, 23:17
@ afrinck, mi disp ma non so nulla di ssd!

Qualcuno di voi ha avuto problemi con lo spinotto? Sapete dove trovarli in internet? Non trovo il modello uguale!!! O forse meglio dire il connettore che proprio lo si inserisce a sx nel pc.

carlo riccardo
09-05-2013, 23:20
@ afrinck, mi disp ma non so nulla di ssd!

Qualcuno di voi ha avuto problemi con lo spinotto? Sapete dove trovarli in internet? Non trovo il modello uguale!!! O forse meglio dire il connettore che proprio lo si inserisce a sx nel pc.

Ho los tesso problema tuo Reby92, però la testa di cavolo che è in me piuttosto la prima volta di portarlo in assistenza ha cambiato lo spinotto rotto con uno simile, non uguale, che ha funzionato per mesi ma poi è morto. Ora vorrei mandarlo (se non trovo lo spinotto come l'originale) ma canar, hai mandato te anche il carica batteria?

SparrowM
20-05-2013, 19:36
ciao ragazzi,
domanda al volo...
200 euro per questo portatile (usato) son un buon affare?

Ps: per quanto riguarda la ram il limite è 4 GB?

grazie a tutti:)

carlo riccardo
02-06-2013, 10:02
ciao ragazzi,
domanda al volo... 200 euro per questo portatile (usato) son un buon affare?

Ps: per quanto riguarda la ram il limite è 4 GB?

grazie a tutti:)

Se in buono stato non vedo perché no. Ho visto e le quotazioni sono ancora alte e il suo lavoro lo fa egregiamente. Che io sappia sì, il limite è 4 Gb. Poi se per caso lo prendi che puoi misurare lo spinotto?

Ti spiego mi serve sapere:

Diametro esterno
Diametro interno
Lunghezza dello spinotto (cioè la parte di metallo che entra dentro)


grazieeeee!!!


Ho alla fine preso questo, penso vada bene.

Alimentatore da 40 W (http://www.amazon.it/dp/B00BWBSPNU/ref=pe_386201_37038291_pe_217231_31005221_3p_M3C_dp_1/)

decide
30-07-2013, 22:42
-risolto-

decide
03-08-2013, 15:33
Domanda per chi ha installato un ssd, che tempi di avvio avete? Dopo averne montato un il pc si avvia in circa 45/50 secondi e mi sembra un tempo molto elevato...

carlo riccardo
03-08-2013, 18:15
-risolto-

Avevo provato a vedere ma non ricordo come ho fatto. TU come hai capito quale dovevi scaricare?
per l'altra domanda non so!

decide
03-08-2013, 18:32
Avevo provato a vedere ma non ricordo come ho fatto. TU come hai capito quale dovevi scaricare?
per l'altra domanda non so!

Ho aperto il pc e ho inserito su google i numeri presenti sulla scheda wireless e ho verificato che si riferivano ad una broadcom :D

L'unico problema è che non mi funziona, cioè vede la rete ma quando faccio connetti e inserisco la psw mi da "impossibile connettersi ...".

Quindi sono punto e a capo...

digitalandy
05-08-2013, 13:50
Domanda per chi ha installato un ssd, che tempi di avvio avete? Dopo averne montato un il pc si avvia in circa 45/50 secondi e mi sembra un tempo molto elevato...
Ho installato un Samsung 830 256 gb tempo di avvio con win 8 20 secondi.Scusa ma quale ssd hai installato,ma soprattutto il S.O. installato da zero o hai clonato l'HD?

decide
05-08-2013, 14:14
Ho installato un Samsung 830 256 gb tempo di avvio con win 8 20 secondi.Scusa ma quale ssd hai installato,ma soprattutto il S.O. installato da zero o hai clonato l'HD?

Risolto, era un problema di errore all'avvio con l'antivirus, ora sono nell'ordine dei 30 secondi.

decide
18-08-2013, 13:48
Continuo ad avere problemi con la schda di rete, mi vede la connessione ma quando clicco su connetti mi da il messaggio "impossibile connettersi".
Suggerimenti?

decide
18-08-2013, 14:55
Mi auto-quoto perchè son riuscito a sistemare quasi del tutto il probema delle disconessioni e non c'entrano drivers installati o router difettosi bensi la causa era da ricercarsi da frequenze esterne !!!

Me ne sono accorto tra mille prove tramite il programma "utilità wireless Broadcom" che il canale 1 su cui era impostato il router(netgear dgn2200v1) era il canale più disturbato :eek: da questa fonte esterna che causava delle piccole disconessioni molto fastidiose che a volte risultavano deleterie se si era in download con file bloccati a metà :muro:

ecco screen due fatti a distanza di pochi minuti:

http://img545.imageshack.us/img545/3435/wifi3b.jpg-http://img17.imageshack.us/img17/229/wifi1w.jpg

In pratica sono andato sul menù del Router ed ho cambiato canale di frequenza e l'ho impostato sul 7 e finalmente son riuscito ad ottenere una connessione stabile infatti ho provato a scaricare come prova un file da 250MB e finalmente tutto è filato liscio come l'olio :D


P.s: adesso devo capire da dove proviene questa frequenza esterna??

EDIT: Confermo dopo un paio d'ore di utilizzo che il cambio di canale del
Router mi ha eliminato il problema di connessione :p

Non riesco a trovare il programma dove lo posso scaricare?

mcriki
06-11-2014, 00:24
ciao,dopo qualche anno ho deciso di provare a rivitalizzare un po' questo netbook installando un ssd, che avevo in casa un crucial m500 240gb
dire che sono pentito è poco O.o
nel senso che è due sere/notti che sbatto la testa dopo aver installato più e più volte windows7 home premium 64bit nudo e crudo come scaricato da digital river, e il samsung control center,sia col nuovo ssd che con l'hdd originario, a causa della scheda di rete
aggiornavo tutto quanto,ma non appena mi collegavo alla rete wifi (la solita di casa con cui ero collegato pure prima) il pc si bloccava letteralmente impiantandosi (ho letto ogni post di questa discussione,lasciato la gestione batteria su "ottimizzata samsung" dal control center ecc ecc), finchè stanotte ho risolto installando questi driver scaricato dal sito lenovo per lo stesso chip della broadcom 4313, perciò lascio indicazione qui se a qualcun altro ricapitasse il mio stesso problema:
http://support.lenovo.com/us/en/downloads/ds008111
e se in futuro non fosse disponibile a quel link, il nome del driver è ID2WLN08WW5

ciamardo
30-11-2014, 08:09
Salve a tutti ho appena ordinato un nuovo schermo lcd di ricambio perché purtroppo tre mesi fa dopo averlo appoggiato sul pavimento vicino al letto e con la luce spenta ci sono montato sopra :( giorno dopo giorno una macchia nera da alto SX ha cominciato ad espardersi sempre più da qui la decisione !!
Trovato su amazon a 81€ comprese le spese di spedizione!!
Vi farò sapere!!

mcriki
30-11-2014, 16:40
in bocca al lupo!
io non sarei capace O.o
qualcuno ragazzi ha idea invece come trovare lo spinotto di alimentazione,la parte che si inserisce nel pc?
è la seconda volta che mi ci scivola poggiando a terra proprio lì, la prima volta ho cambiato l'alimentatore intero,stavolta preferirei cambiare solo quello, anche per non avere in giro 3alimentatori di cui 1solo buono :(
ha delle dimensioni che non trovo nè nei negozi di elettronica he conosco e nemmeno online..le misure sono 1mm di diametro interno e 3esterno,che non sono per niente standard (trovo solo 1,3mm interno e 3,5 esterno)

ciamardo
30-11-2014, 19:25
qualcuno ragazzi ha idea invece come trovare lo spinotto di alimentazione,la parte che si inserisce nel pc?


Ciao lo trovi su aliexpress a 7$ circa

http://i.imgur.com/WMbdLd1.jpg?1

quasi quasi lo prendo anche io visto che il mio ormai fa i capricci :D il problema è che ci vorra piu di un mese visto che spediscono solo la posta airmail :mad:

mcriki
30-11-2014, 21:28
Ciao lo trovi su aliexpress a 7$ circa

http://i.imgur.com/WMbdLd1.jpg?1

quasi quasi lo prendo anche io visto che il mio ormai fa i capricci :D il problema è che ci vorra piu di un mese visto che spediscono solo la posta airmail :mad:

grazie,purtroppo a me serve la spina però,questa per capirci:
https://www.futurashop.it/image/cache/cavi-connettori-adattatori/8220-cd002-500x500.jpg

ciamardo
03-12-2014, 19:35
Nel pomeriggio mi è arrivato il schermo LCD ma dopo aver penato un pò son riuscito a sostituirlo :p in pratica la parte più difficile è stata quella di togliere la cover frontale (ad un certo punto pensavo di rompere tutto) poi il resto basta staccare le 4 viti di supporto e il connettore video ...........comunque per l'occasione ho dato una ripulita anche anche la ventola della CPU :D

@mcriki
per il connettore la vedo dura perchè secondo me sono formati proprietari.

mcriki
03-12-2014, 19:55
Nel pomeriggio mi è arrivato il schermo LCD ma dopo aver penato un pò son riuscito a sostituirlo :p in pratica la parte più difficile è stata quella di togliere la cover frontale (ad un certo punto pensavo di rompere tutto) poi il resto basta staccare le 4 viti di supporto e il connettore video ...........comunque per l'occasione ho dato una ripulita anche anche la ventola della CPU :D

@mcriki
per il connettore la vedo dura perchè secondo me sono formati proprietari.

grande! :) dai è andata bene!
sì, ho provato a sentire in giro grossi distributori di componenti fornitori dell'azienda per cui lavoro ecc e mi hanno risposto la stessa cosa :(

carlo riccardo
11-01-2015, 19:39
Qualcuno di voi sa quali sono le dimensioni dello spinotto? A me sa che è uno proprietario samsung ed è difficile trovarlo. In caso mi date un link di qualche alimentatore dove lo spinotto è veramente quello?

Perché io ne ho provati vari ma sempre tutti hanno un gioco che prima o poi fa rompere lo spinotto.

mcriki
11-01-2015, 19:55
sì è proprietario
3mm esterno
1mm interno

carlo riccardo
12-01-2015, 09:36
Grazie mille. Ma la lunghezza la sai? Certe volte è specificata come quando li compri on line. Ora vado al centro Samsung e glielo chiedo un totale onestà.

mcriki
12-01-2015, 14:00
no,non ho piu quello originale,che mi si è rotto,sto usando uno compatibile ma non sta dentro dopo poco vabè

Franceskiello
15-04-2015, 11:10
Ciao a tutti,
qualcuno dei possessori del 305U1A A02 potrebbe farmi la cortesia (ovviamente pagando) di duplicarmi il DVD di System Recovery Media - Windows 7 Home Premium SP1.
Ho dovuto sostituire HDD e non trovo più il kit fornito col PC.
Volevo avere il PC come originale con tanto di partizione di ripristino.
Ho provato più volte a contattare Samsung senza risultato.
Sembra impossibile ma o lo porti a reinstallare al centro assistenza oppure il DVD non te lo danno, roba da matti...
Grazie anticipatamente.

Francesco

digitalandy
18-04-2015, 21:28
Non so se il cd fornito col notebook ti ricrea la partizione di ripristino ma per esperienza personale ti consiglio di installare Win 8.1 che è molto + veloce.

carlo riccardo
05-05-2015, 09:52
Ho telefonato al numero verde della msamsung per informazioni sull'alimentatore originale dell'np305 u1a a02it.
Loro vendono solo tramite due siti "ufficiali", Misco e Moonclick.
Ho trovato l'alimentatore ovviamente ad un prezzo più alto però non c'è nella descrizione le caratteristiche del pin.
Io ora ho comprato da un altro sito il 3x1mm. Appena arriva scrivo se va bene oppure quello giusto è il 3x0,8 mm.

Franceskiello
11-02-2016, 14:17
Qualcuno ha aggiornato a windows 10 e mi sa dire se a suo parere conviene ???
Mi pare di aver capito che dopo un po' di giorni dall'aggiornamento il vecchio numero di licenza viene invalidato.
Lo avevo provato in beta sul 305U e mi sembrava che stressasse molto di piú l'hardware rispetto a W7/8.1 pertanto sono incerto.
Adesso ho W7 Home Premium

mcriki
11-02-2016, 14:37
io ci ho pensato ma non ho provato..
qualcuno invece che sta viaggiando con ubuntu per caso c'è o si ricorda se lo trovava meglio? mi sembra di ricordare problemi con il wifi

jjk87
11-02-2016, 18:16
Qualcuno ha aggiornato a windows 10 e mi sa dire se a suo parere conviene ???
Mi pare di aver capito che dopo un po' di giorni dall'aggiornamento il vecchio numero di licenza viene invalidato.
Lo avevo provato in beta sul 305U e mi sembrava che stressasse molto di piú l'hardware rispetto a W7/8.1 pertanto sono incerto.
Adesso ho W7 Home PremiumAggiornato a partire da win 7 home premium ad agosto e non c'è stato nessun problema di licenza (pure con cambio di hard disk in ssd). Ho successivamente formattato tutto e montato win 10 da capo (creando usb bootabile dal sito Microsoft mi pare) in dual boot con Linux mint.
Per uso domestico va benissimo win 10,ricordo solo di aver dovuto installare a parte i driver per i tasti fn riguardanti la regolazione della luminosità (vanno bene quelli vecchi che ci sono sul sito Samsung inglese o italiano)

io ci ho pensato ma non ho provato..
qualcuno invece che sta viaggiando con ubuntu per caso c'è o si ricorda se lo trovava meglio? mi sembra di ricordare problemi con il wifiutilizzo la ethernet su linux mint (base ubuntu) ma wifi funziona, anche se lí il problema é della scheda wireless (win o Linux che sia)...prova una versione Live di Ubuntu magari, con ethernet no problem

mcriki
11-02-2016, 18:20
Aggiornato a partire da win 7 home premium ad agosto e non c'è stato nessun problema di licenza (pure con cambio di hard disk in ssd). Ho successivamente formattato tutto e montato win 10 da capo (creando usb bootabile dal sito Microsoft mi pare) in dual boot con Linux mint
ciao jik, posso chiederti un feedback sui diversi sistemi che hai provato?
mi sembra strano parlare di sto netbook dopo tanto tempo, ma sinceramente mi ritrovo a non trovare come sostituirlo con qualcosa di recente su sta diagonale, che non mi costi 1000 e passa euro O.o

jjk87
11-02-2016, 18:27
ciao jik, posso chiederti un feedback sui diversi sistemi che hai provato?
mi sembra strano parlare di sto netbook dopo tanto tempo, ma sinceramente mi ritrovo a non trovare come sostituirlo con qualcosa di recente su sta diagonale, che non mi costi 1000 e passa euro O.o
Il processore purtroppo é quello che é. Per uso office e home va ancora strabene. Linux mint versione xfce é quella che ho trovato girare meglio, veloce e molto personalizzabile. A me serve prevalentemente uso office (word e PowerPoint), browser (chrome) e multimediale (nessuna grande pretesa). Su Mint tramite wine faccio girare anche Microsoft office, quindi al momento davvero faccio fatica a trovare difetti per il mio utilizzo. Windows 10 l'ho provato per un po' ,molto veloce e fruibile ma preferisco evitare rischio virus-malware il più possibile.

Ho provato anche Fedora, Debian e qualche altra distro ma il prodotto confezionato migliore rimane Ubuntu based

iveneran
13-04-2016, 15:43
Il mio da oggi presenta delle righe "volatili" colorate, orizzontali, sullo schermo, che appaiono e scompaiono (come quando c'è un'interferenza magnetica per intendersi). Ruotando il monitor su e giù attorno alle cerniere sembra non succedere niente, le righe permangono e cambiano continuamente di posizione e colore.
Se lo collego a monitor esterno, tutto a posto.
Sospetto sia guasto il monitor o il cavo flat...

jjk87
13-04-2016, 16:04
Il mio da oggi presenta delle righe "volatili" colorate, orizzontali, sullo schermo, che appaiono e scompaiono (come quando c'è un'interferenza magnetica per intendersi). Ruotando il monitor su e giù attorno alle cerniere sembra non succedere niente, le righe permangono e cambiano continuamente di posizione e colore.
Se lo collego a monitor esterno, tutto a posto.
Sospetto sia guasto il monitor o il cavo flat...A me succedeva qualcosa di simile dopo che riaccedevo da stato ibernato o sospeso,se non ricordo male. O forse era dopo visione di video e sospensione automatica. Bastava un riavvio per far tornare tutto a posto

Gilles72
10-03-2020, 01:27
Scusate se rispolvero questo vecchio thread, altrimenti mi dirigo in altra sede trattandosi di richiesta consigli su che S.O. farci girare oggi.

Sto usando Win. 10 Home... un autentico DISASTRO, è LENTISSIMO, passa più tempo a macinare a vuoto (CPU e Disco sempre a palla) o ad aggiornare, cercare aggiornamenti, preparare aggiornamenti, istallare aggiornamenti e via discorrendo... ho tentanto qualche manovra evasiva per bloccargli gli aggiornamenti ma niente da fare. Unica soluzione, spegnere il WiFi e nel giro di 10 minuti si mette tranquillo. Vabbè...
Se becco chi diceva che i nuovi Windows avrebbero regalato una seconda giovinezza a pc scarsi... :doh:

Consigliereste ancora Win 7? Oppure Linux?

Linux: ho provato per ora Linux MX e Mint, mmmh lentuccio lo stesso, pensavo meglio. Ho istallato da zero, no Live, quasi non noto differenze che usarli in Live, assurdo... Quale Linux consigliate su una macchina del genere che gli dia un minimo di usabilità e stabilità?

Grazie mille

giovy.89
10-03-2020, 06:38
Con Windows l'unica soluzione è sostituire il disco meccanico di fabbrica con un ssd e vedi che almeno il disco nell'uso normale non va più al 100%. Ho avuto per le mani un notebook del 2017, usato per un anno con un hdd da 5400 rpm ed era veramente inusabile, con mille processi di sistema in background. Ho montato un ssd - in maniera abbastanza semplice, ma del resto avevo scelto questo pc anche per questo motivo - ed è rinato.
Ci speravo anche io nella nuova giovinezza dei pc scarsi (l'avevo sentita anche per Windows 7 una decina di anni fa), ma è una illusione che dura poco, giusto a installazione appena avvenuta.

Ho appena notato che il processore è un AMD E450. Ho ancora un vecchio netbook su cui ho provato Windows 10, per poi ritornare a Windows 7. Su questo netbook (con un Pentium SU4100), con W10 installato e ssd, il processore macinava sempre, anche quando non lo usavo.

Jeremy01
16-03-2020, 17:25
Sto usando anche io questo portatile con un E-450, 4gb di ram (ma ne usa 2,75) ed un SSD e windows 7 home gira tranquillamente bene (per un normale utilizzo).

1) qualcuno che usa w10 (magari anche nella versione a 65bit quindi con l'utilizzo di 4gb di ram) sa dirmi se gira bene o mi conviene restare con w7?

2) sapete se è possibile montare un processore piu potente di questo ?

Marlon-83
06-06-2020, 16:02
Sto usando anche io questo portatile con un E-450, 4gb di ram (ma ne usa 2,75) ed un SSD e windows 7 home gira tranquillamente bene (per un normale utilizzo).

1) qualcuno che usa w10 (magari anche nella versione a 65bit quindi con l'utilizzo di 4gb di ram) sa dirmi se gira bene o mi conviene restare con w7?

2) sapete se è possibile montare un processore piu potente di questo ?


Io sono passato a windows 10 (comunque ho ssd 128gb e 8gb ram), ed ho l'impressione che vada più o meno uguale.. La cpu sta quasi sempre al 100% però... non ci faccio caso perchè ormai lo uso pochissimo, forse lo metterò in vendita...
se fosse possibile cambiare la cpu (ma ne dubito) sarebbe ottimo...