PDA

View Full Version : Da i7 750 a I7 990


alvire
27-10-2011, 17:51
Per favore qualcuno sarebbe in grado di dirmi se c'è davvero tanta differenza di prestazioni fra un Intel Core i7 750 e un Core i7 990 ?
Sarei tentato al passaggio, ma vorrei prima conoscere i vostri pareri.
Grazie

calabar
27-10-2011, 18:16
Intendi dire che vuoi spendere 900 euro per un processore che non monta sulla tua scheda madre e che il mese prossimo verrà sostituito dai nuovi SB-E?

Credo che sarebbe bene non cedere alla tentazione! ;)

alvire
27-10-2011, 18:25
Intendi dire che vuoi spendere 900 euro per un processore che non monta sulla tua scheda madre e che il mese prossimo verrà sostituito dai nuovi SB-E?

Credo che sarebbe bene non cedere alla tentazione! ;)

Ma certo che sì! La mia Asus P6T Deluxe V2 supporta anche il 990.
Per favore dimmi qualcosa sul SB-E......su quale socket?
Grazie

PanzoManII
27-10-2011, 18:26
Intendi dire che vuoi spendere 900 euro per un processore che non monta sulla tua scheda madre e che il mese prossimo verrà sostituito dai nuovi SB-E?

Credo che sarebbe bene non cedere alla tentazione! ;)

diciamo ke avresti un incremento di oltre il 70%...si occano a bestia peraltro! 5ghz a liquido non sarebbero impossibili pensa!!

il punto è ke spendere ora per investire su x58 (valido ma 3 anni sn ere geologiche) rispetto al prossimo x79, peraltro cifre importanti, (xke mica c metti una asrock di 100 euro assieme ad una cpu del genere, oltre ram etc), N O N E S I S T E!!!

ciao ;)

alvire
27-10-2011, 18:35
diciamo ke avresti un incremento di oltre il 70%...si occano a bestia peraltro! 5ghz a liquido non sarebbero impossibili pensa!!
il punto è ke spendere ora per investire su x58 (valido ma 3 anni sn ere geologiche) rispetto al prossimo x79, peraltro cifre importanti, (xke mica c metti una asrock di 100 euro assieme ad una cpu del genere, oltre ram etc), N O N E S I S T E!!!
ciao ;)

Grazie per il tuo consiglio.
Per caso hai info circa prezzi e data di uscita?
Ciao

AleLinuxBSD
27-10-2011, 18:39
dimmi qualcosa sul SB-E......su quale socket?
[Thread Ufficiale] Aspettando Intel Sandy Bridge (LGA 2011, LGA 1356?) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206196)

Questo genere di processori hanno senso (e non sempre) solo in usi professionali spinte dove esiste la regola più tempo = perdita di maggiore denaro.
Ho specificato non sempre, perché a seconda del tipo di utilizzi, da qualche tempo si cerca di fare un maggiore utilizzo delle Gpu (anche se siamo ancora lontani da un utilizzo pieno, generalizzato e senza limitazioni), quindi anche chi dispone di ingenti risorse economiche preferirà spendere in un altra direzione piuttosto che in una singola cpu di fascia alta, a tali prezzi.

Il rapporto prezzo/prestazioni è parecchio sfavorevole.

Non pensare che un intel i7-2600k vada N volte più lento di un SB-E soltanto perché costa N volte meno.

Per cui sarebbe preferibile optare per un sistema con cpu desktop ed impiegare il resto dei denari su altri aspetti della configurazione.

calabar
28-10-2011, 00:03
Ma certo che sì! La mia Asus P6T Deluxe V2 supporta anche il 990.
Per favore dimmi qualcosa sul SB-E......su quale socket?
Grazie
La Asus P6T Deluxe V2 non supporta "anche" il 990, ma "SOLO" il 990 (tra i due naturalmente), dato che il 750 (che oltretutto è un i5 e non un i7) monta su socket 1156, mentre la P6T ha socket 1366.

Inoltre, per cosa useresti la macchina? Il 990x porta molti vantaggi quando vengono sfruttati i sei core, ma in applicazioni meno parallele, come per esempio i giochi, non portano vantaggi rispetto ai quad core della stessa serie, e sono addirittura inferiori a "processorini" come gli i5/i7 quad core di più nuova generazione (i sandy bridge su socket 1155).

Inoltre per quanto possano aumentare le prestazioni, di sicuro l'incremento non è proporzionale al prezzo: costano il triplo/quadruplo di un processore normale, e quando va bene vanno il 50% in più.

Comunque, qualunque siano le tue esigenze, con i SB-E alle porte, questo acquisto non avrebbe proprio senso.

alvire
28-10-2011, 05:22
La Asus P6T Deluxe V2 non supporta "anche" il 990, ma "SOLO" il 990 (tra i due naturalmente), dato che il 750 (che oltretutto è un i5 e non un i7) monta su socket 1156, mentre la P6T ha socket 1366.

Inoltre, per cosa useresti la macchina? Il 990x porta molti vantaggi quando vengono sfruttati i sei core, ma in applicazioni meno parallele, come per esempio i giochi, non portano vantaggi rispetto ai quad core della stessa serie, e sono addirittura inferiori a "processorini" come gli i5/i7 quad core di più nuova generazione (i sandy bridge su socket 1155).

Inoltre per quanto possano aumentare le prestazioni, di sicuro l'incremento non è proporzionale al prezzo: costano il triplo/quadruplo di un processore normale, e quando va bene vanno il 50% in più.

Comunque, qualunque siano le tue esigenze, con i SB-E alle porte, questo acquisto non avrebbe proprio senso.

Grazie Calabar, aspettorò pazientemente SB-E.
Il mio processore è un i7 875 e non un i7 750 come erroneamente ho scritto.
Ciao

calabar
28-10-2011, 09:53
Grazie Calabar, aspettorò pazientemente SB-E.
Il mio processore è un i7 875 e non un i7 750 come erroneamente ho scritto.
Ciao
Di nulla.
Comunque anche l'i7 875 sta su socket 1156 come l'i5 750, come puoi verificare qui (http://ark.intel.com/products/48499) (Sockets Supported - LGA1156).