PDA

View Full Version : Nokia World 2011: le principali novità in un video live


Redazione di Hardware Upg
27-10-2011, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-world-2011-le-principali-novita-in-un-video-live_39191.html

L'edizione 2011 del Nokia World ha segnato per il colosso finlandese un deciso punto di svolta. Nel corso dell'evento londinese hanno fatto il loro esordio i frutti della strategia delineata a partire dallo scorso febbraio

Click sul link per visualizzare la notizia.

undesaparecido
27-10-2011, 11:33
Per il 710 dovremo aspettare il prossimo ANNO? Spero ci sia un errore..

DeepEye
27-10-2011, 11:47
Per il 710 dovremo aspettare il prossimo ANNO? Spero ci sia un errore..

Nessun errore, semplicemente il peso economico dell'Europa vale sempre meno di quello dei grandi paesi come la Cina, l'India e altri emergenti.

Molti dei nuovi terminali Nokia verranno commercializzati prima in Russia/Cina/India, e solo poi in USA ed EU.

DrunknAndry
27-10-2011, 12:33
mancano due mesi è..mica 3000 anni..

undesaparecido
27-10-2011, 12:48
mancano due mesi è..mica 3000 anni..

A parte il fatto che due mesi (forse tre) sono tantissimi. Nokia è al palo da un sacco di tempo e si salta tutte le vendite di natale che nei mercati "emergenti" nemmeno credo festeggino.

DrunknAndry
27-10-2011, 13:07
tantissimi perchè..?? ci sono altri telefoni che devono uscire che potrebbero incidere sulle vendite..?? non mi pare..

undesaparecido
27-10-2011, 13:12
tantissimi perchè..?? ci sono altri telefoni che devono uscire che potrebbero incidere sulle vendite..?? non mi pare..

Appunto! Quelli che dovevano uscire sono già usciti, perché qualcuno dovrebbe aspettare tre mesi invece di buttarsi sulla concorrenza?

DrunknAndry
27-10-2011, 13:15
perchè mi pare intelligente da parte di nokia cercare di vendere prima nei mercati emergenti (più di 2 miliardi di persone...) dove hanno il primato dei device medio-bassi da mantenere...

per l'europa immagino che usciranno magari i dual core nel prossimo anno...

DeepEye
27-10-2011, 13:28
Vi vorrei ricordare che ci sono piu ricchi in Cina che italiani in Italia. In India ci sono 2 miliardi di persone, e anche tanti ricchi.
Quindi la scelta di vendere prima in quei paesi è vincente, e questo non avviene solo con i cellulari.
Capisco che per molti possa essere difficile da digerire il fatto che l'europa e gli Usa non sono piu il centro del mondo.

undesaparecido
27-10-2011, 13:29
Credo che un'azienda che produce decine di cellulari diversi, come nokia, non può permettersi di annunciare un cellulare e impiegare 3 mesi per la distribuzione globale.
Se è una strategia, ripeto, per me e per le cose che ho detto prima, è fallimentare. Purtroppo nokia ultimamente non ha mostrato grandi doti in strategia.
Potrebbe evitare per esempio di far uscire telefoni quasi tutti uguali e aumentare la produzione dove avrebbe un margine più alto. Cavolo punti tutto su windows e te ne esci con un solo telefono e 3000 symbian(OS già rivenduto)?

DeepEye
27-10-2011, 13:34
non può permettersi di annunciare un cellulare e impiegare 3 mesi per la distribuzione globale.



I paesi in cui li commerciallizza da subito rappresentano oltre metà della popolazione mondiale.
Ripeto, Usa ed EU non sono piu il centro del mondo, e insieme non fanno nemmeno 1mld di persone.

DrunknAndry
27-10-2011, 13:37
ma non è che da domani nokia non produrrà più telefoni...!!! sembra che saranno gli unici WP che faranno...state calmi...

leggetevi le news su windows tango (full-qwerty) e soprattutto apollo (dual-core e schermo HD)...

undesaparecido
27-10-2011, 13:37
Vi vorrei ricordare che ci sono piu ricchi in Cina che italiani in Italia. In India ci sono 2 miliardi di persone, e anche tanti ricchi.
Quindi la scelta di vendere prima in quei paesi è vincente, e questo non avviene solo con i cellulari.
Capisco che per molti possa essere difficile da digerire il fatto che l'europa e gli Usa non sono piu il centro del mondo.

Il 710 non ha i ricchi come target, costa 270 €.

DeepEye
27-10-2011, 13:40
Il 710 non ha i ricchi come target, costa 270 €.

Costa 320-330€, con tasse. Che non sono di certo spiccioli, e in ogni caso con 3,5mld di persone, India e Cina insieme rappresentano un mercato potenzialmente ben piu appetibile dell'Europa, che ha 10 volte meno abitanti.

Il concetto che voglio far passare, è che gli equilibri economici sono cambiati . Sempre piu prodotti, elettronici, auto ecc, vengono commercializzati per prima in Cina, e piu andremo avanti, piu sarà cosi.
Un tempo i prodotti uscivano prima negli USA, poi per un'po, alcuni altri prima in EU. Presto sarà cosi per la Cina e India.

undesaparecido
27-10-2011, 13:49
DeepEye si è capito che sono un sacco di persone che fanno già la fila, potrei anche essere d'accordo se hanno la priorità, ma gli europei e gli americani non gli fanno proprio schifo visto che poi a gennaio lo distribuiranno anche a loro. Il problema è che, guardando i concorrenti, sono maledettamente lenti ad allargare la distribuzione al mondo intero!!

Poi..il nokia world è stato a Londra, non a Dubai o Nuova Delhi, quindi hanno un comportamento completamente dissociato.

DrunknAndry
27-10-2011, 14:03
si ma capite che se vendono 2 miliardi di telefoni possono pure uscire dal mercato europeo..:asd: :asd: :asd:

ripeto...guardatevi windows apollo (che poi sarà con tutta probabilità WP8)

dual core e schermi HD per attaccare gli attuali e futuri telefoni android e iphone...questi due si posizionano a livello degli altri WP commercializzati da htc, samsung e LG..

Okiya
27-10-2011, 15:01
Vi vorrei ricordare che ci sono piu ricchi in Cina che italiani in Italia. In India ci sono 2 miliardi di persone, e anche tanti ricchi.
Quindi la scelta di vendere prima in quei paesi è vincente, e questo non avviene solo con i cellulari.
Capisco che per molti possa essere difficile da digerire il fatto che l'europa e gli Usa non sono piu il centro del mondo.

Ma sai di cosa stai parlando?

Il fatto che in India ci siano 2 miliardi di persone non implica che ci siano 2 miliardi di possibili acquirenti.
Nei Paesi in via di sviluppo la ricchezza è concentrata nel 0,01% della popolazione. Quei soldi li spendono per vivere.

Parlare di auto nel mercato cinese significa non essere mai andati in Cina.

cool_mode
27-10-2011, 18:15
In India ci sono 2 miliardi di persone, e anche tanti ricchi.

Vabbè che sono tanti ma non esageriamo... :)
Nel 2010 in India c'erano 1.173.108.018 abitanti.
Non penso che in un anno siano aumentati così velocemente... :sofico:

berserkdan78
29-10-2011, 12:26
Ma sai di cosa stai parlando?

Il fatto che in India ci siano 2 miliardi di persone non implica che ci siano 2 miliardi di possibili acquirenti.
Nei Paesi in via di sviluppo la ricchezza è concentrata nel 0,01% della popolazione. Quei soldi li spendono per vivere.

Parlare di auto nel mercato cinese significa non essere mai andati in Cina.

LOL!!!!
http://www.businessonline.it/news/9706/Vendita-auto-Cina-diventa-leader-e-supera-gli-Stati-Uniti-dopo-100-anni.html

hai letto bene, la cina e' il primo mercato mondiale de auto, superando gli USA.
La cina cambia di anno in anno, la prima inquinatrice mondiale, ma anche quella che piu' sta investendo in energia alternativa.
Con la presunzione di essere menti superiori, credendo che li si fa solo manifattura di bassa lega, ci ritroveremo ben presto nella cacca.
solo il pensare 5 anni fa di comprare un'auto cinese ci faceva ridere eppure...
tra un pò acquisteremo prodotti finanziari cinesi, altrochè!
Ed intanto ci facciamo prendere per il culo dai nostri governanti che ci rispondono che non dobbiamo preoccuparci, che noi abbiamo il "made in italy" che ci salva, abbiamo l'"inventiva". Pensassero a trovare soluzioni va che a parlare a stare a guardare sono buoni tutti.

Okiya
30-10-2011, 08:30
LOL!!!!
http://www.businessonline.it/news/9706/Vendita-auto-Cina-diventa-leader-e-supera-gli-Stati-Uniti-dopo-100-anni.html

hai letto bene, la cina e' il primo mercato mondiale de auto, superando gli USA.
La cina cambia di anno in anno, la prima inquinatrice mondiale, ma anche quella che piu' sta investendo in energia alternativa.
Con la presunzione di essere menti superiori, credendo che li si fa solo manifattura di bassa lega, ci ritroveremo ben presto nella cacca.
solo il pensare 5 anni fa di comprare un'auto cinese ci faceva ridere eppure...
tra un pò acquisteremo prodotti finanziari cinesi, altrochè!
Ed intanto ci facciamo prendere per il culo dai nostri governanti che ci rispondono che non dobbiamo preoccuparci, che noi abbiamo il "made in italy" che ci salva, abbiamo l'"inventiva". Pensassero a trovare soluzioni va che a parlare a stare a guardare sono buoni tutti.

Prova a metterci piede in Cina, poi forse vedrai a chi sono vendute le auto e qual è il loro utilizzo.
Poi ti renderai anche conto di quali tipologie di auto circolano (sono a contratto, quindi sono praticamente tutte uguali) e in che aree.

In cina vedi ancora le carrozze, non so se mi spiego.
Ribadisco che se paragoni quel mercato di auto a quello occidentale... significa che non ci sei mai stato.

Per il resto del discorso sono d'accordo con te.