View Full Version : Google Maps Street View ora pensa agli interni dei locali pubblici
Redazione di Hardware Upg
27-10-2011, 08:29
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-maps-street-view-ora-pensa-agli-interni-dei-locali-pubblici_39187.html
Google Street View si espande e va oltre le strade, entrando nei negozi e nei servizi aperti al pubblico. Ecco una via per poter fare pubblicità alla propria attività
Click sul link per visualizzare la notizia.
Concordo con l'ultima frase, che è preoccupante. D'altro canto se un negoziante è così stupido da consentire a questa cosa, se ne prende le conseguenze dirette, positive e negative.
Boh a senso per alcune attività, di fatto è pubblicità penso a ristoranti ad esempio non ad orafi.
In questo caso intanto c'è da compilare una richiesta esplicita a Google per cui chi lo fa è consapevole della cosa, non c'è nessuno che gira con una fotocamera e va nei negozi a fotografare all'insaputa dei proprietari, poi non vedo tutta questa pericolosità della cosa, visto che molti di questi esercizi avranno il loro bel sito internet con le foto del locale annesse, e se uno ha qualche perplessità, magari può evitare di far fotografare i punti "caldi" dove sono installati i sistemi di sicurezza o celarli ritoccando le foto.
Ripeto, quando una cosa avviene alla luce del sole con le parti in causa consapevoli e concordi, non vedo alcun pericolo....
Vero è che, dopo aver avuto modo di controllare con cura gli interni di un determinato negozio, eventuali furti potrebbero avvenire con maggiore facilità e organizzazione
Non credo proprio...
Si tratta di una visione generica dell'interno di un negozio in cui chiunque ci può entrare e fare ispezioni ben più accurate di quanto visibile dalle immagini di google. :rolleyes:
quella dei furti mi sembra una bella ca**ata...
se un ladro si vuole organizzare non gli costa niente fare un sopralluogo al negozio prima del furto.
SuperSandro
27-10-2011, 09:01
quella dei furti mi sembra una bella ca**ata...
se un ladro si vuole organizzare non gli costa niente fare un sopralluogo al negozio prima del furto.
Concordo in pieno: per avere il filmato (e non semplici foto) dell'interno di un negozio, basta comprare un orologio-videocamera a meno di 80 euro con il quale effettuare registrazioni fino a due ore. Non c'è mica bisogno di aspettare i tecnici di Google... ;)
Se non ci credete, digitate orologio videocamera su un qualunque motore di ricerca. Come credete che facciano le riprese quelli de "Le Iene" e "StrisciaLaNotizia"?
uncletoma
27-10-2011, 09:19
Quella sui furti è da sbellicarsi dalle risate.
L'iniziativa di G è un ottimo veicolo pubblicitario, altro che.
Ci mancherebbe pure che il ladro non faccia un' ispezione diretta del negozio !
Mica questo strumento evita la "fatica" di andare di persona nel posto da derubare.
Invece può essere usato benissimo per selezionare gli obiettivi e fare una stima della "difficoltà" del colpo, e già lo street view in tal senso li aiuta molto.
Detto ciò è un servizio offerto in più e di cui si può liberamente usufruire, e molte attività potrebbero giovarne ... d'altra parte ormai l' aspetto e la presentazione sono tutto, e i negozi devono anche sapersi "vendere" in tal senso.
ottimo, a quando una google-sonda per le colonscopie integrabile in gmaps? beh solo per chi darà il consenso eh :)
banryu79
27-10-2011, 10:59
Minchia oh, in sto forum tutti esperti di furto & affini, eh! :D
Wilfrick
27-10-2011, 12:09
Al solito se è google che lo fa tutti a fargli pubblicità. Invece per aziende italiane che fanno queste cose da anni a qualità anche superiore nessuno dice niente: www.geomondo.eu e nella sezione www.360map.it ci sono persino mappati i musei, gli interni. Naturalmente questo servizio è disponibile per attività commerciali già da anni.
perpinchio
27-10-2011, 14:44
.. differenze nelle potenziali sinergie pubblicitarie..
Wilfrick
27-10-2011, 15:36
E tu ammetterai la differenza qualitativa del prodotto però. Fai un giro per Venezia...
banryu79
27-10-2011, 15:46
E tu ammetterai la differenza qualitativa del prodotto però. Fai un giro per Venezia...
Beh, ignoranza a parte delle eventuali alternative papabili da parte dei possibili utenti di questo servizio, bisogna vedere cosa costoro valutino di più: se la qualità o la visibilità...
Al solito se è google che lo fa tutti a fargli pubblicità. Invece per aziende italiane che fanno queste cose da anni a qualità anche superiore nessuno dice niente: www.geomondo.eu e nella sezione www.360map.it ci sono persino mappati i musei, gli interni. Naturalmente questo servizio è disponibile per attività commerciali già da anni.
Ti sfugge che un'azienda come GOOGLE sia nata in ambito informatico e sia da sempre un capisaldo di questo settore, ed è logico che se ne parli in un sito di informatica, se poi ci sono altre aziende che fanno la stessa cosa, ne parleranno le testate specializzate in quel settore, HWupgrade non può mica vagliare tutto lo scibile delle aziende mondiale per vedere se c'è qualcuno che offre qualcosa di simile e parlare di tutte????
Enrico Maria Vernì
27-10-2011, 17:16
concordo con the_joe google non può valutare per ogni singolo stato quali sono le offerte nazionali. Come geomondo ce ne sono sempre di più ditte che realizzano virtual tour, io sono di Venezia e conosco www.fotografiavirtuale.com che lavora bene a si sta facendo conoscere tra le web agency e gli studi per la qualità fotografica dei lavori che propone ma non mi pare che google sia andata a bussargli la porta chiedendogli una partnership per la realizzazione dei tour a Venezia, eppure sarebbe la soluzione più logica su una città cosi complessa da conoscere, girare e con così tanto lavoro da poter fare. Come in tutti i campi ci sono i competitor, forse anzi google sdogana servizi e crea mode che poi possono essere cavalcate da appunto società che già li propongono e sono conosciute e radicate nel loro territorio.
Se non ci credete, digitate orologio videocamera su un qualunque motore di ricerca. Come credete che facciano le riprese quelli de "Le Iene" e "StrisciaLaNotizia"?
Bhè, questo te lo dico io, con cognizione di causa: i minorenni che acquistano armi improprie, superalcolici e "gratta e vinci", hanno la telecamera nascosta dentro un finto telefonino, con il quale fingono di giocare :D
Ooops, forse questo non avrei dovuto pubblicarlo... :stordita:
Vero è che, dopo aver avuto modo di controllare con cura gli interni di un determinato negozio, eventuali furti potrebbero avvenire con maggiore facilità e organizzazione.
Concordo con l'ultima frase, che è preoccupante. D'altro canto se un negoziante è così stupido da consentire a questa cosa, se ne prende le conseguenze dirette, positive e negative.
Stron*ata infinita.
Allora certi locali/negozi che sul sito online hanno foto degli interni, sono stati rapinati?
Ma dai... Smettiamola. Stiamo arrivando a livelli paranoici. Tra un po' il prossimo che mi fa una foto, lo denuncio per avermi rubato la faccia.
Piu' che altro l'importante e' che facciano le foto che servono magari senza clienti, prendendo una giornata di appuntamento e via.
Secondo me e' un'ottima idea per quanto riguarda ristoranti, pub, discoteche e locali simili. Invece che andare in 1854 siti diversi per guardare bene come sono fatti (le foto fatte da loro stessi sono sempre spettacolari, se fatte da terzi sono piu' veritiere), basta usare GMSV.
limpid-sky
08-11-2011, 00:13
Il ladro che decide il colpo comodamente dal suo pc mi fa morire dal ridere.
Se ci pensate non ha bisogno manco del palo, deve solo stare attento che la google car non passi da quelle parte quando sta per rapinare. Come già successo google maps ha risolto dei crimini. :sofico:
SuperSandro
08-11-2011, 05:40
Minchia oh, in sto forum tutti esperti di furto & affini, eh! :D
Direi proprio il contrario: se decidessero di fare un colpo basandosi su Google-Maps verrebbero presi in meno di un minuto dalla tipica vecchietta che picchia i malviventi con l'ombrello. :D
banryu79
08-11-2011, 16:12
Direi proprio il contrario: se decidessero di fare un colpo basandosi su Google-Maps verrebbero presi in meno di un minuto dalla tipica vecchietta che picchia i malviventi con l'ombrello. :D
Ma infatti, io ero un pelino ironico... :fagiano:
SuperSandro
08-11-2011, 16:29
Ma infatti, io ero un pelino ironico... :fagiano:
Me too! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.