PDA

View Full Version : Un disco per il mio NAS


bbrun
22-10-2011, 11:16
Salve, ho acquistato un NAS monodisco, ora devo scegliere il disco più adatto.
Se può tornare utile il NAS è questo:
www.raidsonic.de/en/home.php?we_objectID=7496

Il disco che cerco deve avere le seguenti caratteristiche:

Capacità: 2 Tb
Giri: 7200
Garanzia: 5 anni
Temperatura: Deve scaldare poco, il NAS non ha ventole
Rumorosità: ESSERE SILENZIOSO COME I DISCHI DA 2,5 DEI PORTATILI

Tempo fa mi rivolsi a questo Forum per sostituire il disco rigido del mio pc, e
acquistai un WD serie RE3 ABYS DA 320 Gb, richiedendo sempre un disco silenzioso.
È sicuramente più silenzioso del vecchio Maxtor, ma le mie orecchie
mal sopportano anche lui, ecco il perché della mia estrema richiesta di silenziosità.

Grazie.

Floris
22-10-2011, 11:19
Valuta le serie Green ed Eco di WD, Samsung e Seagate. Non hanno 7200rpm ma sono più silenziosi. Inoltre non credo che per un NAS a singolo bay cambi qualcosa tra disco a 7200rpm e 5400rpm.

bbrun
26-11-2011, 18:11
Ho messo gli occhi su due dischi della WD.

1) RE 4 2003 FYYS

2) RE 4-GP 2002 FYPS

Il RE 4 gira a 7200 giri, la RE 4-GP a... intellipower! Che vuol dire?
Il RE 4-GP (dati dichiarati da WD) è più silenziosa e consuma meno.

Ipotizziamo il caso che io metta in rete tutta casa e che ci siano 4 TV ad alta definizione su cui si stanno guardando 4 film diversi tutti alla massima definizione presente, e magari anche futura, prendendoli da quel disco.
Penso che i 7200 giri siano sufficienti, lo è anche l'Intellipower?

Grazie.

Floris
26-11-2011, 18:38
Ho messo gli occhi su due dischi della WD.

1) RE 4 2003 FYYS

2) RE 4-GP 2002 FYPS

Il RE 4 gira a 7200 giri, la RE 4-GP a... intellipower! Che vuol dire?
Il RE 4-GP (dati dichiarati da WD) è più silenziosa e consuma meno.

Ipotizziamo il caso che io metta in rete tutta casa e che ci siano 4 TV ad alta definizione su cui si stanno guardando 4 film diversi tutti alla massima definizione presente, e magari anche futura, prendendoli da quel disco.
Penso che i 7200 giri siano sufficienti, lo è anche l'Intellipower?

Grazie.
L'intellipower dovrebbe essere una tecnologia che adatta la rotazione del disco tra un max ed un min in base alle esigenze, favorendo in questo modo il risparmio energetico (trascurabile comunque in presenza di uno o due dischi...parliamo di qualche euro all'anno). La serie RE dovrebbe essere quella enterprise se non erro!!!
In ogni caso ora è un brutto periodo per acquistare hard disk meccanici...a causa dell'alluvione in Thailandia di un mese fa i prezzi sono più che raddoppiati.

bbrun
27-11-2011, 12:00
L'intellipower dovrebbe essere una tecnologia che adatta la rotazione del disco tra un max ed un min in base alle esigenze, favorendo in questo modo il risparmio energetico (trascurabile comunque in presenza di uno o due dischi...parliamo di qualche euro all'anno).
Meglio poco che niente, comunque è anche più silenzioso.

La serie RE dovrebbe essere quella enterprise se non erro!!!
Chiedendo 5 anni di garanzia si finisce quasi inevitabilmente lì; quasi perché con 5 anni ci sono anche il Caviar Black e lo Scorpio Black (da 2,5 pollici)

In ogni caso ora è un brutto periodo per acquistare hard disk meccanici...a causa dell'alluvione in Thailandia di un mese fa i prezzi sono più che raddoppiati.
Tra quanto si prevede che la situazione ritornerà alla normalità?
331 Euro sono pesantucci.

Riguardo alla mia ipotesi cosa mi dici?
Basandomi sulla tua risposta riguardo l'Intellipower deduco che anche il RE 4-GP 2002 FYPS dovrebbe andare bene, confermi?

Grazie.

Floris
27-11-2011, 20:30
Meglio poco che niente, comunque è anche più silenzioso.
Si certo...in linea di principio più bassa la rotazione, più il disco è silenzioso.
Chiedendo 5 anni di garanzia si finisce quasi inevitabilmente lì; quasi perché con 5 anni ci sono anche il Caviar Black e lo Scorpio Black (da 2,5 pollici)
Allora vai di RE.

Tra quanto si prevede che la situazione ritornerà alla normalità?
331 Euro sono pesantucci.
Non saprei dirti, le opinioni non sempre sono le stesse a riguardo...si parla di due trimestri, quindi in linea di principio si tornerà alla normalità verso la primavera del 2012, ma potrebbe protrarsi fino all'estate o oltre. Prova ad informarti!

Riguardo alla mia ipotesi cosa mi dici?
Basandomi sulla tua risposta riguardo l'Intellipower deduco che anche il RE 4-GP 2002 FYPS dovrebbe andare bene, confermi?
Grazie.
Qualsiasi disco dai 5400 in su dovrebbe andare bene anche perché probabilmente sarai limitato dalle performance del tuo NAS. Il mio NAS, che si attesta sulla fascia di mercato del tuo, raggiunge 30-40MB/s...mentre il disco da solo installato in un qualsiasi PC raggiungerebbe sicuramente prestazioni migliori. Cerca comunque qualche recensione del tuo NAS per vedere le performance che può raggiungere.
Per quanto riguarda la silenziosità non saprei...io ho un WD Caviar Green, quindi fatto per essere abbastanza silenzioso, in un box esterno e se c'è silenzio comunque si sente (d'altronde é meccanico) anche se di sicuro il rumore è assai inferiore rispetto a quello del Caviar Black del mio PC.

bbrun
25-12-2011, 20:09
Ho deciso per il RE 4-GP 2002 FYPS.

Grazie dell'aiuto Floris, Buon Natale a te e a tutti :) .