View Full Version : Pc che si riavvia senza motivo
Ciao a tutti,
ho un pc che mentre funziona normalmente all'improvviso si riavvia senza motivo.
Ho controllato i log di windows e non c'è alcuna traccia dell'evento.
Ho provato a staccare le ram ma nulla, l'ho formattato pensando ad un virus ma nulla... dopo la formattazione appena ho collegato un hd esterno e mentre copiava dei dati si è riavviato.
L'ho usato, allora, solo con tastiera e mouse (usb) e si riavvia lo stesso.
Avevo pensato a problemi di temperatura, quindi ho aggiunto una ventola aggiuntiva ma nulla.
Il pc è un P4 3Ghz con Mobo SIS con VGA integrata... ora vorrei metterci una vga dedicata per vedere come va... dopodichè non so più che pesci prendere.
PS: l'alimentatore è nuovo (meno di 1 anno).
Che mi consigliate?
grazie 1000000
valeerio
Dumah Brazorf
21-10-2011, 15:32
Se l'alimentatore fa schifo può anche essere appena uscito dal cellophan.
bartolo81
21-10-2011, 15:41
controlla le temperature con un programmino tipo coretemp,e vedi cosa dice.... può essere il dissipatore del procio montato male e lo fa andare in protezione
L'alimentatore è un LC POWER da 400W (modello LC-420H-12) con ventola inferiore da 12 cm.
Voglio scaricare coretemp ma nod32 dice che contiene un virus...
Coretemp installato...
CPU Pentium 4 HT 630 Prescott
Platform: Socket 478
Frequency: 3000.32 Mhz
Tj. Max 0°C
Core #0 : 0°C
Xkè non mi fa vedere la temperatura?
bartolo81
21-10-2011, 16:58
forse perchè hai installato una versione sbagliata, devi cercare coretemp per processori ad 1 o 2 core!
La versione è giusta... e anche unica... Coretemp 1.0 RC2 ma nulla... riconosce la cpu ma non mi dà la temperatura...
cmq ho smontato il dissi, pulito tutto, tolto la pasta termica e rimessa nuova.
che posso fare ancora?
bartolo81
21-10-2011, 17:29
scusami mi ero scordato che coretemp non funziona sui pentium4 prova con everest o Hwmonitor per il controllo temp.
nella cronologia eventi non ti da errore kernel power?
Tutti i fili sono collegati bene?
Il riavvio può essere causato:
dall'alimentatore
dalla cpu
dalle ram (BSOD)
dalla scheda madre
bisogna andare un po' per tentativi, se hai modo di testare i vari pezzi!
scusami mi ero scordato che coretemp non funziona sui pentium4 prova con everest o Hwmonitor per il controllo temp.
nella cronologia eventi non ti da errore kernel power?
Tutti i fili sono collegati bene?
Il riavvio può essere causato:
dall'alimentatore
dalla cpu
dalle ram (BSOD)
dalla scheda madre
bisogna andare un po' per tentativi, se hai modo di testare i vari pezzi!
Nella cronologia eventi in strumenti di amministrazione non c'è nulla che faccia riferimento a questo riavvio.
Al momento si avvia, poi collego un hard disk esterno x copiare dei dati sul pc... dopo 10 min si riavvia da solo senza schermata blu.
Quindi escluderei ram... e ali.
Resta la cpu e la mobo... possibile che sia la cpu? del resto non ho mai visto una scheda madre che si comporti in modo cosi strano...
bartolo81
21-10-2011, 17:50
io sarei più propenso a dire la scheda madre, il fatto che dia problemi quando colleghi periferiche usb.
Ma quante ne hai collegate alla scheda madre?
Altra cosa strana...ma che non so se dipende da questo problema o meno... una volta che collego l'hdd esterno 3,5" e inizia a copiare i file... dopo alcune decine di minuti dà errori sulla copia e in risorse del computer il drive esterno non c'è più!! come se non vedesse più il drive esterno... e dà un errore di impossibilità di lettura dal sorgente.
Potrebbe essere l'alimentatore troppo fiacco. La scarsa tensione sulle porte usb potrebbe causare quel problema.
Altra cosa che non capisco... installo hardware monitor sensors ma l'unica temperatura che mi dice è quella dell'hdd... cpu e il resto non me le fa vedere... anche nel bios xkè non c'è una sezione dove si vedono le temperature attuali???
bartolo81
24-10-2011, 11:27
Ciao, ma l'hdd esterno si alimenta da solo o dal pc?
da bios non puoi controllare le temperature?????? (non conosco nello specifico la scheda madre) quante periferiche USB hai collegato al tuo pc?
L'hdd esterno si alimenta da sè col trasformatore esterno.
La mobo non è di marca, so solo che ha chipset SIS 964 e come unica periferica usb ho solo il mouse.
In genere quando collego l'hdd esterno usb e inizio a copiare si riavvia quasi subito... quando ho solo il mouse (usb) si riavvia dopo più tempo... una volta per esempio si è riavviato dopo 1 ora e 1/2... altre volte dopo mezz'ora.
Quindi ricapitolando... P4 3Ghz, 2 moduli di ram da 512, alimentatore LC-power 420W (ha meno di 1 anno), vga integrata (ho provato anche con vga dedicata ma nulla).
Le temperature da bios non si vedono, qualunque programma installo mi fa vedere solo le temp del disco.... dov'è il problema?? cambio la mobo?? (a trovarla però in commercio è na fatica!!).
bartolo81
24-10-2011, 14:53
Rimango sempre più convinto che il problema sia la scheda madre, se te hai già fatto tutte le prove cambiando anche l'alimentatore e il problema ti si ripresenta, o provi con un altro hd per il sistema operativo (non mi ricordo se avevi provato a formattare e il problema non lo avevi risolto) o cambi la scheda madre...
non avendo il pc davanti è difficile arrivare a capire e risolvere il tuo problema quindi bisogna andare per forza a tentativi!
L'hdd esterno si alimenta da sè col trasformatore esterno.
La mobo non è di marca, so solo che ha chipset SIS 964 e come unica periferica usb ho solo il mouse.
In genere quando collego l'hdd esterno usb e inizio a copiare si riavvia quasi subito... quando ho solo il mouse (usb) si riavvia dopo più tempo... una volta per esempio si è riavviato dopo 1 ora e 1/2... altre volte dopo mezz'ora.
Quindi ricapitolando... P4 3Ghz, 2 moduli di ram da 512, alimentatore LC-power 420W (ha meno di 1 anno), vga integrata (ho provato anche con vga dedicata ma nulla).
Le temperature da bios non si vedono, qualunque programma installo mi fa vedere solo le temp del disco.... dov'è il problema?? cambio la mobo?? (a trovarla però in commercio è na fatica!!).
La formattazione l'ho fatta ma si riavvia lo stesso.
Per l'alimentatore, non avendo esattamente un ali nuovo ho fatto una prova con 1 altro ali (che sarebbe da cambiare xkè non regge 2hdd + 2 masterizzatori, solo con 1 hdd regge - si veda la mia discussione "Beep continui del pc").
Quindi non so se la prova è attendibilissima...
io pure sarei orientato per la scheda madre, ma è la prima volta che una mobo si comporta così... domanda: può una mobo comportarsi così ?? cosa si sarebbe rotto secondo voi nella mobo?
bartolo81
24-10-2011, 15:18
La formattazione l'ho fatta ma si riavvia lo stesso.
Per l'alimentatore, non avendo esattamente un ali nuovo ho fatto una prova con 1 altro ali (che sarebbe da cambiare xkè non regge 2hdd + 2 masterizzatori, solo con 1 hdd regge - si veda la mia discussione "Beep continui del pc").
Quindi non so se la prova è attendibilissima...
io pure sarei orientato per la scheda madre, ma è la prima volta che una mobo si comporta così... domanda: può una mobo comportarsi così ?? cosa si sarebbe rotto secondo voi nella mobo?
la prova non è attendibile.
Le Mobo si rompono.
Cosa si è rotto di preciso non saprei dirtelo, ci vuole un tecnico che la testa con mano per saperlo. su un forum puoi ricevere solo suggerimenti a mio avviso
Prova a controllare i condensatori, a volte si gonfia la parte superiore, oppure se sono sporchi di un liquido marrone. In ambo i casi vuol dire che sono "arrivati".
Si, lo so che si gonfiano... dovrei smontarla e controllare uno per uno, anche se finora non mi è mai capitato di vedere condensatori gonfi.
E' invece la prima volta che una mobo "appare" come funzionante ma poi si riavvia così... tipo ieri ha funzionato per 1 ora e 1/2...mah
bartolo81
26-10-2011, 11:10
ma la mobo quanto tempo ha?
Credo sia del 2003... è tutto "originale"... ma volendola cambiare non riesco a trovarne simili nuove... xkè è socket 775 ma porta le DDR... e sono difficili da trovare!
bartolo81
28-10-2011, 11:13
non è semplice trovarla, prova nei mercatini dell'informatica, forse trovi qualcosa di usato, trovarla nuova è praticamente impossibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.