PDA

View Full Version : Rheobus


Sibbo
19-10-2011, 16:25
salve a tutti,
apro questo topic spinto da un forte dubbio sull'acquisto di un rheobus che avevo pianificato

si tratta dello scythe kaze server da 5.25, un ottimo rheobus di fascia media con display digitale e controllo automatico, semiautomatico e manuale!

vi espongo il mio dubbio:
-velocità delle ventole di cpu e gpu sono già controllare dalla scheda madre, quindi ha veramente senso installarci i sensori termici e attaccare queste fan al rheobus??

-Ho letto che il rheobus in questione semplicemente quando rileva che le temperature hanno superato un valore di soglia da me impostato manderebbe le ventole al massimo fino a che la temperatura non scende di nuovo sotto quel valore; mi sarei aspettato che la velocità aumentasse con le temperature!! Esistono dei rheobus con tale comportamento?


Dovrei limitarmi a controllare quindi le ventole del case con questo apparecchio: non sono sicuro che ne valga la spesa!

grazie in anticipo a chi voglia darmi consigli e chiarimenti!

Sibbo
20-10-2011, 13:10
up

serpe87
20-10-2011, 13:33
il rheobus serve per controllare le ventole, e per funzionare le ventole le devi attaccare direttamente al rheobus non sulla scheda madre altrimenti che senso ha comprare il controller? Per quanto riguarda la seconda domanda non avendo tale rheobus non saprei che dirti...

Sibbo
20-10-2011, 15:34
il rheobus serve per controllare le ventole, e per funzionare le ventole le devi attaccare direttamente al rheobus non sulla scheda madre altrimenti che senso ha comprare il controller? Per quanto riguarda la seconda domanda non avendo tale rheobus non saprei che dirti...

Si ma a questo punto non conviene lasciare che sia la mobo a controllarne la velocità? che vantaggi avrei a controllarle io col rheobus?

DIDAC
20-10-2011, 23:22
Io l'ho appena ordinato.
Qualcuno dice che superato il limite imposto le ventole vadano subito al massimo, qualcun altro che salgono gradualmente.
Quando mi arriva ti dico.

La comodità del display per esempio tenere monitorata la temp di cpu, NB o altro mentre per esempio giochi (la vga in realtà la vedo con MSI-AB), o a monitor spento per vedere a quali gradi stai.

Spero che la funzione automatica sia un graduale aumento dei giri altrimenti le blocco in manuale e le alzo all'occorrenza (dopo aver dimensionato bene il reparto raffreddamento...quindi deve essere proprio all'occorrenza...).

Fino diciamo a 50 gradi la ventola della cpu voglio che stia fissa a bassi giri.

Ultima comodità: possibilità di spegnere le ventole. Se la sera cazzeggio e navigo posso spegnere la ventilazione del case lasciando solo accesa vga e cpu.

Per concludere: il rheobus non è necessario, è solo un oggettino da aggiungere al pc per fare queste minchiate :D Se c'è ci giochi, se non c'è vivi lo stesso ;)

serpe87
20-10-2011, 23:27
Infatti ha detto bene Didac, diciamo che la scheda madre non è tanto intelligente a controllare le ventole, se attacchi una ventola da 3000rpm e la fai controllare dalla scheda madre avrai un mal di testa perenne invece col rheobus potrai selezionare manualmente i volt e di coseguenza i rpm e decibel di rumore. io sto aspettando un Lamptron FC5 V2 molto valido con 30w a canale.

DIDAC
20-10-2011, 23:31
Io ero indeciso tra il lamptron FC6 e il kaze server.
Alla fine ha vinto il kaze per la possibilità degli automatismi e perchè si può spegnere completamente il dislay ;)

monelli
21-10-2011, 08:56
Ciao, mi intrometto nella discussione, perchè sono intenzionato a prendere il lamptron FC6...

Però mi chiedevo, questi oggetti hanno dei sensori di temperatura, ie ne volevo mettere uno per cpu e uno per vga, ma dove li infilo??? li appoggio al dissi? nella parte bassa o alta???

Grazie

SoXos
21-10-2011, 09:35
-Ho letto che il rheobus in questione semplicemente quando rileva che le temperature hanno superato un valore di soglia da me impostato manderebbe le ventole al massimo fino a che la temperatura non scende di nuovo sotto quel valore; mi sarei aspettato che la velocità aumentasse con le temperature!! Esistono dei rheobus con tale comportamento?

Dovrei limitarmi a controllare quindi le ventole del case con questo apparecchio: non sono sicuro che ne valga la spesa!

Il Kaze Server funziona anche in automatico e quindi regola le ventole in base alla temperatura.
Anche il solo poter controllare le ventole del case è un grosso vantaggio se queste sono numerose e magari è presente un CrossFire e/o la CPU in overclock.
In questo caso le temperature variano moltissimo con le stagioni e l'utilizzo che si sta facendo del PC.
Poter abbassare le ventole e quindi il rumore quando non è necessario è piuttosto comodo e gratificante per le orecchie...
La rilevazione delle temperature di CPU e VGA è una info piuttosto relativa, eventualmente i relativi sensori vanno attaccati alle heat-pipes dei dissipatori.

Sibbo
21-10-2011, 10:22
ok, mi avete convinto è un giocattolino che potrebbe valere 40 euro :D

quindi per controllare le ventole del case i sensori li installo tutti sulle heatpipes della cpu?
non avrebbe piu senso attaccarli sui dissipatori di cpu gpu e chipset?

DIDAC
21-10-2011, 11:22
non avrebbe piu senso attaccarli sui dissipatori di cpu gpu e chipset?

Ovvio!
UNA sola su cpu.
Una sul nordbridge che nel mio caso non ha il controllo della temp.
Sulla vga lo reputo superfluo, funziona troppo bene MSI AFTER BURNER.

Ne restano due, magari una sull'HD, una sul sudbridge o sui vrm se non hai già il sensore intergato, o magari sul case per controllare la t-ambiente nel case...insomma, mettile dove vuoi :D