PDA

View Full Version : Portatile per lavoro ( Santech n67, Macbook pro, Dell XPS 15z)


Muflo06
18-10-2011, 14:27
Buongiorno,
seguo da parecchio tempo il forum anche previa registrazione e volevo premettere che sono al corrente di posto in cui il problema che vi propongo viene affrontato ma da lati troppo diversi rispetto ai miei numerosi dubbi degli ultimi giorni.

Tornando a noi, questa settimana dovrò decidere quale nuovo portatile comprare poichè il mio vecchio HP dv5 oramai è arrivato al limite.

Premetto che sono un architetto e mi trovo spesso a dover usare programmi di grafica che spazia da photoshop e il pacchetto adobe a 3dmax, rhinoceros e altri programmi di grafica 3d con il bisogno di renderizzare a volte anche piccoli video.
Inoltre sono un appassionato di fotografia, musica (sia semplice ascolto, che creazione) e inoltre un assiduio ciclista (potrà sembrare inutile ma andare sempre in giro con il pc in spalla è un elemento da tenere in considerazione sia per il peso, sia per la robustezza del portatile stesso).

Da mesi oramai ho puntato gli occhi su due esemplari molto diversi fra loro:
Il primo un notebook Santech n67, il secondo un Macbook pro 15 pollici.

Non ho grossi limiti di budget percui potrei arrivare a spendere un tetto massimo di 2000 euro o poco più perciò potrei permettermi di comprare entrambi i portatili quasi top gamma. Ma ho dei continui dubbi sulla scelta giusta da fare perchè sono soldoni.
Il primo poichè posseggo un pc "da battaglia" il mio vecchio dv5 con il quale poter lavorare in contemporaneo quando sono a casa, un santech n67 con il suo peso, ingobro ecc. non perde un pò del suo grande valore in quanto prestazioni rispetto ad un mac?
quando inoltre queste caratteristiche cosi performanti escono fuori in un confronto con una piattaforma montante IOS lion?
Un pc assemblato come il Santech ha una certa longevità cosa quasi appurata nel mondo apple?
Il santech è un gran bel pc da gioco ma per quanto riguarda l'ambito lavorativo come si comporta?

inoltre inizialmente avevo preso in condiderazione anche il dell XPS 15z ma avevo scartato l'opzione poichè tra le 3 possibilità mi sembrava quella meno performante da entrambi i lati.

Spero di aver fornito abbastanza informazioni e spero abbiate la buona volontà di dirmi cosa ne pensate, anche in generale e non rispetto ai miei dubbi poichè credo che ogni parere sia da consultare.

grazie

andy45
18-10-2011, 17:53
Visto che ti serve per lavoro e non hai grossi problemi di budget non ti conviene puntare su una workstation mobile tipo i dell precision?

josefor
18-10-2011, 22:32
Se devi renderizzare video con 3dsmax ci vuole una bella cpu quadcore, poi francamente da architetto lavorare con un 15" ...ma se lo vuoi piccino.
Probabilmente in 3dsMax una scheda video quadro è sprecata perche max consiglia di usare i drive nitrous che funzionano in d3d.
Un Santech n67 con quadcore e 8 gb di ram è ottimo e la gtx560m
Un asus G53SW-SZ114V quadcore e scheda video ottima direi.

Washakie
18-10-2011, 23:00
Visto che ti serve per lavoro e non hai grossi problemi di budget non ti conviene puntare su una workstation mobile tipo i dell precision?

Esattamente!

Se sei un architetto, ti serve per lavorarci e hai un buon budget, non vedo nessun motivo per non acquistare un prodotto dedicato ai professionisti, quindi un Dell Precision o corrispondenti Lenovo/HP.

In breve ti dico quello che troverei indispensabile nell'acquistare un portatile con un budget del genere e per far girare i programmi usati dagli architetti:

- Processore quad core i7
- 4GB da espandere a 8GB (facilissimo e molto economico, con 25 euro aggiungi un banco da 4GB e chiunque è capace di farlo)
- HD a 7200rpm, ibrido (Momentus XT) o SSD

SOPRATTUTTO
- Scheda video dedicata all'utilizzo professionale: Ati FirePro o Nvidia Quadro
Queste sono schede pensate e ottimizzate APPOSTA E UNICAMENTE per gli architetti (o chi usa quel tipo di programmi). Costano più delle altre, ma con queste applicazioni hanno prestazioni inconfrontabili.



Dato il tuo budget io farei un passettino in più per comprare il meglio del meglio (i7+quadro 2000/3000) (max 2300 euro lo porti a casa) (ti assicuro che sono delle macchine da guerra sia per prestazioni che per caratteristiche generali, d'altronde per il prezzo e la clientela cui si rivolgono...)

Secondo me la scelta è tra:
HP LG671ET (17.3") (3,6kg)
LENOVO NY549IX (15.6") (2,6kg)
DELL PRECISION M6600 o M4600

Vai su www.trovaprezzi.it per trovare i negozi che li vendono e vedere specificamente le caratteristiche.



PS: I Mac sono longevi? Mah...non direi...lo sono per lo più perchè la gente ogni max 2-3 anni li cambia.
In termini di prestazioni sono indubbiamente molto più longevi PC da 2000 euro che non MAC da 2000 euro...certo che se li confronti con PC da 1000...mi sembra un confronto impari...

Se uno si compra un MAC e si trova bene significa che avrebbe potuto tranquillamente fare le stesse cose con un PC che costava la metà...Se il confronto tra MAC e PC lo fai nella stessa fascia di prezzo, ti accorgerai in fretta quanta polvere mangia...
Se poi ci si deve andare su internet o fare cose che si fanno con un pc da 500 euro o di 3-4 anni fa...beh il discorso cambia...

fabiooo
19-10-2011, 06:06
Esattamente!

Se sei un architetto, ti serve per lavorarci e hai un buon budget, non vedo nessun motivo per non acquistare un prodotto dedicato ai professionisti, quindi un Dell Precision o corrispondenti Lenovo/HP.

In breve ti dico quello che troverei indispensabile nell'acquistare un portatile con un budget del genere e per far girare i programmi usati dagli architetti:

- Processore quad core i7
- 4GB da espandere a 8GB (facilissimo e molto economico, con 25 euro aggiungi un banco da 4GB e chiunque è capace di farlo)
- HD a 7200rpm, ibrido (Momentus XT) o SSD

SOPRATTUTTO
- Scheda video dedicata all'utilizzo professionale: Ati FirePro o Nvidia Quadro
Queste sono schede pensate e ottimizzate APPOSTA E UNICAMENTE per gli architetti (o chi usa quel tipo di programmi). Costano più delle altre, ma con queste applicazioni hanno prestazioni inconfrontabili.



Dato il tuo budget io farei un passettino in più per comprare il meglio del meglio (i7+quadro 2000/3000) (max 2300 euro lo porti a casa) (ti assicuro che sono delle macchine da guerra sia per prestazioni che per caratteristiche generali, d'altronde per il prezzo e la clientela cui si rivolgono...)

Secondo me la scelta è tra:
HP LG671ET (17.3") (3,6kg)
LENOVO NY549IX (15.6") (2,6kg)
DELL PRECISION M6600 o M4600

Vai su www.trovaprezzi.it per trovare i negozi che li vendono e vedere specificamente le caratteristiche.



PS: I Mac sono longevi? Mah...non direi...lo sono per lo più perchè la gente ogni max 2-3 anni li cambia.
In termini di prestazioni sono indubbiamente molto più longevi PC da 2000 euro che non MAC da 2000 euro...certo che se li confronti con PC da 1000...mi sembra un confronto impari...

Se uno si compra un MAC e si trova bene significa che avrebbe potuto tranquillamente fare le stesse cose con un PC che costava la metà...Se il confronto tra MAC e PC lo fai nella stessa fascia di prezzo, ti accorgerai in fretta quanta polvere mangia...
Se poi ci si deve andare su internet o fare cose che si fanno con un pc da 500 euro o di 3-4 anni fa...beh il discorso cambia...

quoto....bisogna anche considerare il fatto che chi compra un mac e lo tiene per anche 5 anni ne fa un utilizzo per cosi dire "consumer" ossia navigazione web e qualche programma per la modifica di immagini...se proprio devi comprare un mac che ti duri un bel po' dovresti iniziare a spendere sulle 2000euro o piu e prendere un mac che abbia un core i7 oltre ad una buona scheda grafica visto che i modelli base (che partono dalle 1149 o in promo dalle 1000 euro) hanno una scheda grafica con 512mb dedicati

ilratman
19-10-2011, 06:23
prendi un dell precision

il mio in firma è del 2007 e va ancora benissimo, un precision di fascia alta è avanti 4 anni rispetto ai prodottini da 500€.

Muflo06
20-10-2011, 13:51
grazie per i consigli

devo ammettere che la mia ricerca nn si era per nulla soffermata su questi aspetti soprattutto sul dell precision e gli altri modelli che mi avete indicato.

Vado subito a fare un giro sui vari siti per cercare informazioni, prezzi ecc.

tnks to all