PDA

View Full Version : nuova canon sx40 hs


Pagine : [1] 2

gianni2006
14-10-2011, 17:27
tre scatti con la nuova canon sx40 appena arrivata prima di caricare le batterie.... 1 a 24mm e 2 alla massima focale
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6243010943/sizes/l/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6243527368/sizes/l/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6243528024/sizes/l/in/photostream/

gianni2006
15-10-2011, 08:53
le foto scattate alla massima focale sono con lo zoom digitale a 144x

Mikele74ap
15-10-2011, 11:37
le foto scattate alla massima focale sono con lo zoom digitale a 144x

e a che serve farle con lo zoom digitale al 144x?? non basta la super escursione focale che ha?

gianni2006
15-10-2011, 12:43
e a che serve farle con lo zoom digitale al 144x?? non basta la super escursione focale che ha?
è solo una prova michele, probabilmente a qualcuno interesserà valutare anche le prestazioni utilizzando lo zoom ditigale...

barcl
15-10-2011, 18:56
Foto Canon SX 40

http://tonybritton.smugmug.com/Other/Canon-SX40-HS/19547031_B4kL9S#1530848311_pC95C2P

Mikele74ap
16-10-2011, 16:13
è solo una prova michele, probabilmente a qualcuno interesserà valutare anche le prestazioni utilizzando lo zoom ditigale...

sisi certamente, ma prima io avrei fatto foto dello stesso genere a minima e massima focale, in piena luce e, per contro, in ambienti chiusi. Queste credo siano le prime 2 prove da fare (4 scatti in tutto) quando si parla di una superzoom...poi ne facciamo quanti ne vuoi

gianni2006
17-10-2011, 10:29
le prime due a 35x la terza in interni
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6253440670/sizes/l/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6253439132/sizes/l/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/22120910/6246879280/sizes/l/in/photostream/

Mikele74ap
17-10-2011, 19:12
le prime due a 35x la terza in interni
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6253440670/sizes/l/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6253439132/sizes/l/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/22120910/6246879280/sizes/l/in/photostream/

mi piacciono molto, complimenti, sono le tue?

Nazardo
18-10-2011, 10:10
Mi aggrego ai complimenti di Michele, anche a me sembrano buone foto.
Sarebbe interessante vederle a piena risoluzione.

La SX40 sembra promettere davvero bene. Seppur microscopico, al momento monta uno dei migliori sensori, che poi dovrebbe essere il CMOS retroilluminato della SX220/230HS.
Anche la velocità di raffica è molto buona.
Personalmente avrei preferito uno zoom meno profondo ma con più luminosità/qualità...

Un preview con immagini da imaging resource
http://www.imaging-resource.com/PRODS/SX40HS/SX40HSA.HTM

gianni2006
18-10-2011, 14:26
grazie ragazzi, mi piace sempre più questa macchina, ho anche una pana tz10, ma non c'è paragone...

tommy mix
01-11-2011, 11:59
Ho un piccolo problema.
Quando collego la SX40 al pc e copio le foto dalla sd al pc le foto sul pc hanno come data quella in cui ho fatto la copia e non quella originaria in cui è stata scattata la foto!
C'è un modo per non modificare la data?
Grazie

weryb
11-11-2011, 16:27
Ho un piccolo problema.
Quando collego la SX40 al pc e copio le foto dalla sd al pc le foto sul pc hanno come data quella in cui ho fatto la copia e non quella originaria in cui è stata scattata la foto!
C'è un modo per non modificare la data?
Grazie

Hai provato a copiare le foto usando il lettore di schede invece che usare la macchina fotografica?
Secondo me c'è qualche cosa che modifica le foto passando dalla sd al pc, mentre usando il lettore di schede non si ha niente in mezzo.
Magari ti ho detto una stupidaggine ma provare non costa nulla.

weryb
11-11-2011, 16:31
Vorrei sapere se avete gia' trovato i primi difettucci piu' o meno gravi di questa macchina fotografica.
Credo che sia un'ottima macchina e ad un ottimo prezzo, riesco a trovarla sui 370 euro.

Ryoga85
11-11-2011, 17:49
Ma i video li registra in progressivo?

weryb
13-11-2011, 14:36
Secondo voi è meglio la Canon sx40 o la Panasonic DMC FZ150?
Su alcune cose Canon è migliore di Panasonic mentre altre la Panasonic è leggermente migliore.
Questo è il confronto:
http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_sx40hs&products=panasonic_dmcfz150

gianni2006
14-11-2011, 23:14
uno scatto alla luna con zoom digitale alla massima focale possibile
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6345145869/in/photostream#/photos/55411005@N04/6345145869/in/photostream/lightbox/

Ryoga85
14-11-2011, 23:24
uno scatto alla luna con zoom digitale alla massima focale possibile
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6345145869/in/photostream#/photos/55411005@N04/6345145869/in/photostream/lightbox/

*_* bellissima sono veramente indeciso se farmi questa canon sx40, il fatto è che volgio fare anche video, il formato che supporta il .mov (H264) differenzia dal AVHD? delle altre brige? Avrò problemi ad editare i mov con vegas?

aowdnmp
15-11-2011, 09:44
Mi sembra davvero una gran bella macchina ma non capisco se ha l'auto bracketing per fare i 3 scatti con diverse esposizioni. Su alcuni siti dicono di si ma sul sito canon non trovo nulla in merito...
Sapere darmi conferma??

Nazardo
15-11-2011, 15:28
uno scatto alla luna con zoom digitale alla massima focale possibile
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6345145869/in/photostream#/photos/55411005@N04/6345145869/in/photostream/lightbox/

Davvero impressionante, nitidissima!
Non entra nemmeno nell'inquadratura.. :D

weryb
15-11-2011, 16:41
Mi sembra davvero una gran bella macchina ma non capisco se ha l'auto bracketing per fare i 3 scatti con diverse esposizioni. Su alcuni siti dicono di si ma sul sito canon non trovo nulla in merito...
Sapere darmi conferma??

Nel manuale a pagina 97 della macchina fotografica spiega l'auto bracketing, quindi c'è.
Il manuale lo trovi sul sito della canon.

Nazardo
15-11-2011, 16:47
... non capisco se ha l'auto bracketing per fare i 3 scatti con diverse esposizioni...

Hai provato a vedere di scaricare il manuale della macchina e controllare se c'è?
sul bracketing
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=39715525

weryb
15-11-2011, 23:35
sul bracketing
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=39715525

Sul sito della canon c'è il manuale che spiega tutto dettagliatamente.

aowdnmp
16-11-2011, 14:45
Ed in merito ai filtri che si possono montare?? Ho letto che molti usano un adattatore per poi applicare filtri da 58/67mm. Ma andrebbero bene anche altri filtri senza adattatore? Ho letto di alcuni che ci hanno montato dei 52mm ma non si capisce bene...

aowdnmp
17-11-2011, 16:17
Ed in merito ai filtri che si possono montare?? Ho letto che molti usano un adattatore per poi applicare filtri da 58/67mm. Ma andrebbero bene anche altri filtri senza adattatore? Ho letto di alcuni che ci hanno montato dei 52mm ma non si capisce bene...
Alla fine al soluzione migliore sembra l'adattatore per montare filtri da 67mm ed evitare l'effetto vignetting...comunque sia, ora l'ho presa!

weryb
17-11-2011, 17:47
Alla fine al soluzione migliore sembra l'adattatore per montare filtri da 67mm ed evitare l'effetto vignetting...comunque sia, ora l'ho presa!

L'hai presa online?
Io la trovo ai 390 euro pero' sono ancora indeciso se prenderla o aspettare il mese prossimo.
Non vorrei che con l'avvicinarsi del Natale i prezzi aumentino.

aowdnmp
18-11-2011, 06:44
L'hai presa online?
Io la trovo ai 390 euro pero' sono ancora indeciso se prenderla o aspettare il mese prossimo.
Non vorrei che con l'avvicinarsi del Natale i prezzi aumentino.

Yes, online, 399€, 'dovrebbe' arrivarmi oggi. Ormai a forza di leggere info e recensioni non sono più riuscito ad aspettare :-P Appena faccio qualche prova, se interessa, posto le mie impressioni...

barcl
18-11-2011, 14:12
Nuova recensione:

http://www.digitalversus.com/digital-camera/canon-powershot-sx40-hs-p11807/test.html

weryb
18-11-2011, 16:49
Yes, online, 399€, 'dovrebbe' arrivarmi oggi. Ormai a forza di leggere info e recensioni non sono più riuscito ad aspettare :-P Appena faccio qualche prova, se interessa, posto le mie impressioni...

A me interesserebbe molto e ti chiedo non solo di dire le cose positive ma cercare le cose negative che possono saltar fuori.
Ovviamente per trovare tutti i difetti la si deve usare e fare un bel po' di foto.
Grazie in anticipo.

Ryoga85
18-11-2011, 17:22
L'hai presa online?
Io la trovo ai 390 euro pero' sono ancora indeciso se prenderla o aspettare il mese prossimo.
Non vorrei che con l'avvicinarsi del Natale i prezzi aumentino.

Anche io me la vorrei fare... non credo che i prezzi aumentino anzi con il passare del tempo potranno solo che scendere

weryb
18-11-2011, 17:57
Anche io me la vorrei fare... non credo che i prezzi aumentino anzi con il passare del tempo potranno solo che scendere

Ti do conferma dicendoti che oggi si trova a 366 euro mentre ieri il prezzo piu' basso era 395 euro.

wolfir3
18-11-2011, 22:31
Ti do conferma dicendoti che oggi si trova a 366 euro mentre ieri il prezzo piu' basso era 395 euro.

un mp per dove la trovi a quel prezzo è possibile? grazie

weryb
18-11-2011, 23:26
un mp per dove la trovi a quel prezzo è possibile? grazie

vai sul sito di trovaprezzi.it e cerca canon sx40.

wolfir3
19-11-2011, 08:55
vai sul sito di trovaprezzi.it e cerca canon sx40.

ok grazie, sono indeciso se comprarla anche io, speriamo sia un ottimo prodotto!! aspettiamo recensioni scrupolose

weryb
19-11-2011, 13:27
ok grazie, sono indeciso se comprarla anche io, speriamo sia un ottimo prodotto!! aspettiamo recensioni scrupolose

Io sto' aspettando le prime impressioni da aowdnmp.
Sono molto indeciso tra questa e la Panasonic DMC FZ150.

barcl
19-11-2011, 15:23
Occhio ai prezzi troppo bassi..

wolfir3
20-11-2011, 08:15
Io sto' aspettando le prime impressioni da aowdnmp.
Sono molto indeciso tra questa e la Panasonic DMC FZ150.

al 95% prenderò la canon perchè mi piace il superzoom penso ne valga la pena e vedendo su un sito i video fatti e foto mi sembra ok

weryb
20-11-2011, 11:54
Oggi si trova a 359 euro. Vedo con piacere che si sta' poco alla volta abbassando il prezzo.

aowdnmp
20-11-2011, 13:16
Io sto' aspettando le prime impressioni da aowdnmp.
Sono molto indeciso tra questa e la Panasonic DMC FZ150.

Prime impressioni...

Mi piace molto, i comandi essenziali sono tutti a portata di mano, la ghiera è utilissima (come nella sx220) e velocizza le operazioni, possibilità di salvare le proprie preferenze più usate nei C1 e C2, si impugna bene anche se non ha le dimensioni di una reflex, i tasti sono al posto giusto...insomma studiata bene e, magari conta poco, ma esteticamente è pure molto bella rispetto ad altre...
Come qualità foto, direi che ci attestiamo sulla qualità della sx220hs, d'altra parte dovrebbe avere lo stesso sensore.
Provate un po' di macro e davvero mette a fuoco anche da 0cm e con f.2.7 fa pure un bello sfocato dietro...24mm di grandangolo non si discutono, quelli non bastano mai :-) Lo zoom è una figata, non vedo l'ora che vada via la nebbia e proverò a fare qualche scatto alla luna. Se devo trovare un pecca forse è un po' rumoroso e magari nei video viene registrato il rumore del motorino ma personalmente non mi interessa molto, lo scrivo perchè l'ho notato. Per il resto anche a 35x mette a fuoco in fretta e soprattutto....ha un gran stabilizzatore, come la sx220 a mano libera fai gli scatti che vuoi anche con lo zoom a manetta (con 1/20 come tempi e zoom 35x non mi vengono mosse!!)..
Personalmente non mi piace che nella funzione M posso arrivare solo a 15s di apertura, 30s come altre marche sarebbe stato meglio, soprattutto per chi ogni tanto come me si cimenta in light painting....
Rumore....fino a 800iso si può usare, oltre vengono comunque foto decenti ma si nota troppo la grana per i miei gusti...il 95% degli scatti li faccio a 100iso per cui va bene così..buona la scelta di avere abbassato i megapixels su questi sensori! Se questa macchina avesse un sensore più grande e non il classico 1/2.3 sarebbe la macchina perfetta :-)
Per il resto, c'è solo da provare, per ora ho fatto pochi scatti anche perchè la nebbia qui a ferrara non aiuta :-/

http://www.flickr.com/photos/paroz/
Qui c'è il mio album in flickr, tutti gli scatti sono fatti con la sx220hs, d'ora in poi, mano a mano che scatto, ci aggiungerò quelli della sx40hs (per ora ci sono gli ultimi 3)..

PS. se qualcuno ha richieste per prove o altro, chieda pure...

aowdnmp
20-11-2011, 13:24
Prime impressioni...

Mi piace molto, i comandi essenziali sono tutti a portata di mano, la ghiera è utilissima (come nella sx220) e velocizza le operazioni, possibilità di salvare le proprie preferenze più usate nei C1 e C2, si impugna bene anche se non ha le dimensioni di una reflex, i tasti sono al posto giusto...insomma studiata bene e, magari conta poco, ma esteticamente è pure molto bella rispetto ad altre...
Come qualità foto, direi che ci attestiamo sulla qualità della sx220hs, d'altra parte dovrebbe avere lo stesso sensore.
Provate un po' di macro e davvero mette a fuoco anche da 0cm e con f.2.7 fa pure un bello sfocato dietro...24mm di grandangolo non si discutono, quelli non bastano mai :-) Lo zoom è una figata, non vedo l'ora che vada via la nebbia e proverò a fare qualche scatto alla luna. Se devo trovare un pecca forse è un po' rumoroso e magari nei video viene registrato il rumore del motorino ma personalmente non mi interessa molto, lo scrivo perchè l'ho notato. Per il resto anche a 35x mette a fuoco in fretta e soprattutto....ha un gran stabilizzatore, come la sx220 a mano libera fai gli scatti che vuoi anche con lo zoom a manetta (con 1/20 come tempi e zoom 35x non mi vengono mosse!!)..
Personalmente non mi piace che nella funzione M posso arrivare solo a 15s di apertura, 30s come altre marche sarebbe stato meglio, soprattutto per chi ogni tanto come me si cimenta in light painting....
Rumore....fino a 800iso si può usare, oltre vengono comunque foto decenti ma si nota troppo la grana per i miei gusti...il 95% degli scatti li faccio a 100iso per cui va bene così..buona la scelta di avere abbassato i megapixels su questi sensori! Se questa macchina avesse un sensore più grande e non il classico 1/2.3 sarebbe la macchina perfetta :-)
Per il resto, c'è solo da provare, per ora ho fatto pochi scatti anche perchè la nebbia qui a ferrara non aiuta :-/

http://www.flickr.com/photos/paroz/
Qui c'è il mio album in flickr, tutti gli scatti sono fatti con la sx220hs, d'ora in poi, mano a mano che scatto, ci aggiungerò quelli della sx40hs (per ora ci sono gli ultimi 3)..

PS. se qualcuno ha richieste per prove o altro, chieda pure...

Ah....Plus per CANON...la garanzia, ho avuto dei problemi con la sx220 e la garanzia canon europa viene comoda se acquisti online.. sostituita l'ottica della macchina in 2 settimane e zero spese!

weryb
20-11-2011, 17:00
Prime impressioni...

Mi piace molto, i comandi essenziali sono tutti a portata di mano, la ghiera è utilissima (come nella sx220) e velocizza le operazioni, possibilità di salvare le proprie preferenze più usate nei C1 e C2, si impugna bene anche se non ha le dimensioni di una reflex, i tasti sono al posto giusto...insomma studiata bene e, magari conta poco, ma esteticamente è pure molto bella rispetto ad altre...
Come qualità foto, direi che ci attestiamo sulla qualità della sx220hs, d'altra parte dovrebbe avere lo stesso sensore.
Provate un po' di macro e davvero mette a fuoco anche da 0cm e con f.2.7 fa pure un bello sfocato dietro...24mm di grandangolo non si discutono, quelli non bastano mai :-) Lo zoom è una figata, non vedo l'ora che vada via la nebbia e proverò a fare qualche scatto alla luna. Se devo trovare un pecca forse è un po' rumoroso e magari nei video viene registrato il rumore del motorino ma personalmente non mi interessa molto, lo scrivo perchè l'ho notato. Per il resto anche a 35x mette a fuoco in fretta e soprattutto....ha un gran stabilizzatore, come la sx220 a mano libera fai gli scatti che vuoi anche con lo zoom a manetta (con 1/20 come tempi e zoom 35x non mi vengono mosse!!)..
Personalmente non mi piace che nella funzione M posso arrivare solo a 15s di apertura, 30s come altre marche sarebbe stato meglio, soprattutto per chi ogni tanto come me si cimenta in light painting....
Rumore....fino a 800iso si può usare, oltre vengono comunque foto decenti ma si nota troppo la grana per i miei gusti...il 95% degli scatti li faccio a 100iso per cui va bene così..buona la scelta di avere abbassato i megapixels su questi sensori! Se questa macchina avesse un sensore più grande e non il classico 1/2.3 sarebbe la macchina perfetta :-)
Per il resto, c'è solo da provare, per ora ho fatto pochi scatti anche perchè la nebbia qui a ferrara non aiuta :-/

http://www.flickr.com/photos/paroz/
Qui c'è il mio album in flickr, tutti gli scatti sono fatti con la sx220hs, d'ora in poi, mano a mano che scatto, ci aggiungerò quelli della sx40hs (per ora ci sono gli ultimi 3)..

PS. se qualcuno ha richieste per prove o altro, chieda pure...

In quasi tutte le recensioni ho letto che come difetti c'è il pessimo mirino, Il buffer si riempie dopo 8 scatti in raffica e il display.
Sono davvero cosi' pessimi come dicono?

aowdnmp
20-11-2011, 17:13
In quasi tutte le recensioni ho letto che come difetti c'è il pessimo mirino e il display.
Sono davvero cosi' pessimi come dicono?
Mah il display non è grande, 2.7'' ma si vede bene...per il mirino, non saprei, non ne ho provate altre per cui non riesco a fare un confronto ma mi dà l'impressione che i colori si vedano un po' slavati rispetto al display...l'attivazione di uno inisbisce l'uso dell'altro....sicuramente vincerebbe la fz150 qui, ha un display leggermente + grande e doppia risoluzione..

weryb
20-11-2011, 17:20
Mah il display non è grande, 2.7'' ma si vede bene...per il mirino, non saprei, non ne ho provate altre per cui non riesco a fare un confronto ma mi dà l'impressione che i colori si vedano un po' slavati rispetto al display...l'attivazione di uno inisbisce l'uso dell'altro....sicuramente vincerebbe la fz150 qui, ha un display leggermente + grande e doppia risoluzione..

Ok, sono quasi convinto al 98% di prenderla.
Aspetto ancora qualche settimana per vedere se il prezzo scende ancora.
Grazie mille per i primi pareri e se hai sempre voglia facci vedere altre foto.

gianni2006
20-11-2011, 20:09
qualche scatto con la canon sx40
http://www.flickr.com/photos/22120910/6349909419/in/photostream/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/22120910/6357124445/in/photostream/lightbox/

Il Ricch
20-11-2011, 20:20
Come da titolo vi chiedo che ne pensate del paragone? Tra le due cosa comprereste e soprattutto perchè!
Considerando che trovo la Nikon a 345 Euro, mentre potrei avere la Canon a 299 Euro...

Tra l'altro ho sempre in mente di acquistare una Canon SX220 HS (a 210 Euro...) per praticità e per qualità del prodotto.
Dite che ne vale la pena avere entrambe? O una Canon SX220 HS "basta" e non giustifica l'acquisto di una bridge??? :confused:

Grazie a tutti per l'aiuto!

Ciao! :)

Ricch

Ryoga85
21-11-2011, 00:01
Mah il display non è grande, 2.7'' ma si vede bene...per il mirino, non saprei, non ne ho provate altre per cui non riesco a fare un confronto ma mi dà l'impressione che i colori si vedano un po' slavati rispetto al display...l'attivazione di uno inisbisce l'uso dell'altro....sicuramente vincerebbe la fz150 qui, ha un display leggermente + grande e doppia risoluzione..

Beh nn credo che il display sia una cosa cosi fondamentale... serve semplicemente per vedere cosa si sta inquadrando.... l'importante è la qualità delle foto che poi verra visualizzata sullo shcermo più grande del pc

Prime impressioni...

Mi piace molto, i comandi essenziali sono tutti a portata di mano, la ghiera è utilissima (come nella sx220) e velocizza le operazioni, possibilità di salvare le proprie preferenze più usate nei C1 e C2, si impugna bene anche se non ha le dimensioni di una reflex, i tasti sono al posto giusto...insomma studiata bene e, magari conta poco, ma esteticamente è pure molto bella rispetto ad altre...
Come qualità foto, direi che ci attestiamo sulla qualità della sx220hs, d'altra parte dovrebbe avere lo stesso sensore.
Provate un po' di macro e davvero mette a fuoco anche da 0cm e con f.2.7 fa pure un bello sfocato dietro...24mm di grandangolo non si discutono, quelli non bastano mai :-) Lo zoom è una figata, non vedo l'ora che vada via la nebbia e proverò a fare qualche scatto alla luna. Se devo trovare un pecca forse è un po' rumoroso e magari nei video viene registrato il rumore del motorino ma personalmente non mi interessa molto, lo scrivo perchè l'ho notato. Per il resto anche a 35x mette a fuoco in fretta e soprattutto....ha un gran stabilizzatore, come la sx220 a mano libera fai gli scatti che vuoi anche con lo zoom a manetta (con 1/20 come tempi e zoom 35x non mi vengono mosse!!)..
Personalmente non mi piace che nella funzione M posso arrivare solo a 15s di apertura, 30s come altre marche sarebbe stato meglio, soprattutto per chi ogni tanto come me si cimenta in light painting....
Rumore....fino a 800iso si può usare, oltre vengono comunque foto decenti ma si nota troppo la grana per i miei gusti...il 95% degli scatti li faccio a 100iso per cui va bene così..buona la scelta di avere abbassato i megapixels su questi sensori! Se questa macchina avesse un sensore più grande e non il classico 1/2.3 sarebbe la macchina perfetta :-)
Per il resto, c'è solo da provare, per ora ho fatto pochi scatti anche perchè la nebbia qui a ferrara non aiuta :-/

http://www.flickr.com/photos/paroz/
Qui c'è il mio album in flickr, tutti gli scatti sono fatti con la sx220hs, d'ora in poi, mano a mano che scatto, ci aggiungerò quelli della sx40hs (per ora ci sono gli ultimi 3)..

PS. se qualcuno ha richieste per prove o altro, chieda pure...


cioè 0 cm vuol dire che praticamente metti l'obbiettivo sull'oggetto? xD
Pecca secondo me molto grave quella del rumore del motorino delllo zoom nei video, con la cifra da spendere mi sembra una cosa oscena... cioè quel problema ce l'ha la mia samsung st500 compatta che è vecchia di almeno un paio d'anni...
Dopo questa informazione mi sto convincendo verso la sony hx100v sperando che pure quella non abbia problemi con il motorino, vorrei una bridge che faccia bene foto e video, con zoom di almeno 30x e che non registri i rumori del motorino

aowdnmp
21-11-2011, 07:09
Beh nn credo che il display sia una cosa cosi fondamentale... serve semplicemente per vedere cosa si sta inquadrando.... l'importante è la qualità delle foto che poi verra visualizzata sullo shcermo più grande del pc




cioè 0 cm vuol dire che praticamente metti l'obbiettivo sull'oggetto? xD
Pecca secondo me molto grave quella del rumore del motorino delllo zoom nei video, con la cifra da spendere mi sembra una cosa oscena... cioè quel problema ce l'ha la mia samsung st500 compatta che è vecchia di almeno un paio d'anni...
Dopo questa informazione mi sto convincendo verso la sony hx100v sperando che pure quella non abbia problemi con il motorino, vorrei una bridge che faccia bene foto e video, con zoom di almeno 30x e che non registri i rumori del motorino

Sisi, lo puoi proprio toccare con la lente!!
Non ho provato con i video se viene registrato il rumore, ho detto che è rumoroso perchè rispetto alla sx220 si sente di più ma devo ancora provare..

aowdnmp
21-11-2011, 07:40
Altra cosa...Canon ha uno stabilizzatore fantastico!! Zoom al massimo, a mano, posso scattare ad 1/40 (di giorno ovviamente e su soggetto fermo) e la foto non viene mossa!

aowdnmp
21-11-2011, 10:13
Come da titolo vi chiedo che ne pensate del paragone? Tra le due cosa comprereste e soprattutto perchè!
Considerando che trovo la Nikon a 345 Euro, mentre potrei avere la Canon a 299 Euro...

Tra l'altro ho sempre in mente di acquistare una Canon SX220 HS (a 210 Euro...) per praticità e per qualità del prodotto.
Dite che ne vale la pena avere entrambe? O una Canon SX220 HS "basta" e non giustifica l'acquisto di una bridge??? :confused:

Grazie a tutti per l'aiuto!

Ciao! :)

Ricch

Punti a favore di canon, imho:
-stabilizzatore migliore, luminosità maggiore obiettivo, esposizione di 15'' (che già mi sembra poca), contro 8'' di nikon...


punti a favore di nikon:
-23mm di grandangolo, lcd con maggiore risoluzione, dovrebbe costare un po' meno..

a meno che non ti serva lo superzoom, se hai la sx220 non noterai grosse differenze rispetto ad avere una bridge...

wolfir3
21-11-2011, 11:14
Punti a favore di canon, imho:
-stabilizzatore migliore, luminosità maggiore obiettivo, esposizione di 15'' (che già mi sembra poca), contro 8'' di nikon...


punti a favore di nikon:
-23mm di grandangolo, lcd con maggiore risoluzione, dovrebbe costare un po' meno..

a meno che non ti serva lo superzoom, se hai la sx220 non noterai grosse differenze rispetto ad avere una bridge...

io ho la sx 220 e dici che non noterò differenze? :cry: ero quasi deciso all'acquisto ....possibile che le foto non siano migliori? non che quelle della sx 220 siano male

nic85
21-11-2011, 11:38
io ho la sx 220 e dici che non noterò differenze? :cry: ero quasi deciso all'acquisto ....possibile che le foto non siano migliori? non che quelle della sx 220 siano male
no hanno stesso sensore...hai solo piu zoom.

Non farti ingannare dalle dimensioni...

wolfir3
21-11-2011, 13:40
no hanno stesso sensore...hai solo piu zoom.

Non farti ingannare dalle dimensioni...

azz! e scusa la domanda un alternativa con zoom potente e ottime foto? non vorrei ripiegare su una reflex e prendere obiettivo a parte, troppa roba da portare dietro non mi piace.
cmq le foto della 220 sono delle ottime foto ...almeno secondo il mio parere

aowdnmp
21-11-2011, 13:48
azz! e scusa la domanda un alternativa con zoom potente e ottime foto? non vorrei ripiegare su una reflex e prendere obiettivo a parte, troppa roba da portare dietro non mi piace.
cmq le foto della 220 sono delle ottime foto ...almeno secondo il mio parere

Il sensore è lo stesso ma cambiano le lenti, il processore digic V...
Però se cerchi zoom oltre i 30x devi stare sulle bridge...Ho visto che tra le compatte c'è una olympus che si aggira sui 24x però non so nulla in merito alla qualità.

jorbik
21-11-2011, 16:01
Ciao a tutti avrei una domanda da porre ai proprietari della Canon sx40, dato che sono indeciso tra questa bridge e la sony hx100, vorrei sapere la qualita dei filmati come è? Premesso che non mi interessa che abbia una qualità professionale ma che sia pratica e comoda da poter fare filmati meglio di una video camera entry level. Grazie

aowdnmp
21-11-2011, 16:09
Ciao a tutti avrei una domanda da porre ai proprietari della Canon sx40, dato che sono indeciso tra questa bridge e la sony hx100, vorrei sapere la qualita dei filmati come è? Premesso che non mi interessa che abbia una qualità professionale ma che sia pratica e comoda da poter fare filmati meglio di una video camera entry level. Grazie

A mio avviso i video sono ottimi, devo ammettere però che non sono la mia priorità principale.... però dappertutto si legge che la hx100v è il top se le esigenze sono i filmati...per cui...

jorbik
21-11-2011, 16:41
A mio avviso i video sono ottimi, devo ammettere però che non sono la mia priorità principale.... però dappertutto si legge che la hx100v è il top se le esigenze sono i filmati...per cui...

Intanto grazie per la risposta,in effetto ho letto anch'io questo, ma vorrei trovare un buon compromesso tra buone foto e video discreti in maniera da portarmi via solo un apparecchio.
Intanto continuo a leggermi le recensioni.
Grazie di nuovo

Ryoga85
21-11-2011, 20:32
Sisi, lo puoi proprio toccare con la lente!!
Non ho provato con i video se viene registrato il rumore, ho detto che è rumoroso perchè rispetto alla sx220 si sente di più ma devo ancora provare..

Beh se lo sente l'orecchio il rumore figuriamoci il microfono :eek:

Ciao a tutti avrei una domanda da porre ai proprietari della Canon sx40, dato che sono indeciso tra questa bridge e la sony hx100, vorrei sapere la qualita dei filmati come è? Premesso che non mi interessa che abbia una qualità professionale ma che sia pratica e comoda da poter fare filmati meglio di una video camera entry level. Grazie

La sony hx100v registra in full hd a 28mbps...
Credo che si veda praticamente uguale alla videocamera sony CX130E che costa 450 euro (prezzo listino) la hx100v costa 484 (prezzo listino).
La differenza tra videocamere e fotocamere si fa sempre più sottile, tra qualche anno cambiera solo la forma!
La Sony hx9v, che è praticamente una hx100v solo che compatta e con uno zoom di 16x anziche 30x, è stata consederata in una videorecensione, una "dream camera mancata" per il semplice fatto che non ha tutti i controlli manuali , cosa che la hx100v dovrebbe avere e che di conseguenza la renderebbe la "dream camera" ma c'è da dire che la hx9v costa 350 euro di listino...

Adriano7
22-11-2011, 14:40
Altra cosa...Canon ha uno stabilizzatore fantastico!! Zoom al massimo, a mano, posso scattare ad 1/40 (di giorno ovviamente e su soggetto fermo) e la foto non viene mossa!

io con la sx 220 sono riuscito a far venire foto non mosse anche ad 1/8 con zoom a 14X. il mi consiglio e di utilizzare in queste particolari condizioni l'autoscatto di 2 secondi, in modo che la fotocamera non si sposti per il contracolpo causato dallo schiacciamento del tasto ;)

aowdnmp
22-11-2011, 16:18
io con la sx 220 sono riuscito a far venire foto non mosse anche ad 1/8 con zoom a 14X. il mi consiglio e di utilizzare in queste particolari condizioni l'autoscatto di 2 secondi, in modo che la fotocamera non si sposti per il contracolpo causato dallo schiacciamento del tasto ;)

Giusta nota...e trattenere il respiro!

Adriano7
22-11-2011, 16:20
Giusta nota...e trattenere il respiro!

anche eheheeh :D e fare più scatti ovviamente

wolfir3
23-11-2011, 11:31
anche eheheeh :D e fare più scatti ovviamente
qualche impressione su questa sx 40 a chi l'ha presa!!!

Il Ricch
23-11-2011, 11:33
Comunque, leggendo varie recensioni su vari siti specializzati, sembra che la Canon SX40 sia MEGLIO della Nikon P500. :D
Sullo STESSO LIVELLO della Sony DSC-HX100V. :)

Ma la bridge MIGLIORE di tutte sembra proprio essere la Panasonic DMC-FZ150.

Aspetto vostri commenti...
Ciao a tutti!
Ricch

aowdnmp
23-11-2011, 12:59
Comunque, leggendo varie recensioni su vari siti specializzati, sembra che la Canon SX40 sia MEGLIO della Nikon P500. :D
Sullo STESSO LIVELLO della Sony DSC-HX100V. :)

Ma la bridge MIGLIORE di tutte sembra proprio essere la Panasonic DMC-FZ150.

Aspetto vostri commenti...
Ciao a tutti!
Ricch

Io ero indeciso infatti tra canon e panasonic...alla fine ho optato per canon perchè come qualità di immagine mi ha sempre più che soddisfatto e ho dato fiducia a questa...però rimango con l'idea che provare la panasonic per poter fare un confronto mi sarebbe piaciuto...

wolfir3
23-11-2011, 13:40
Io ero indeciso infatti tra canon e panasonic...alla fine ho optato per canon perchè come qualità di immagine mi ha sempre più che soddisfatto e ho dato fiducia a questa...però rimango con l'idea che provare la panasonic per poter fare un confronto mi sarebbe piaciuto...

che conclusioni puoi dare della sx 40? ti ritieni soddistatto? riesci a postare qualche scatto anche con zoom?

weryb
23-11-2011, 18:43
Anche io sono molto indecisono tra canon e Panasonic DMC-FZ150.
I punti a favore della Panasonic sono il display piu' definito e il salvataggio in RAW.
Oltre a questo leggo che il mirino della canon non è il massimo perchè mostra dei colori non uguali a quelli reali e quando si registrano video viene catturato il rumore dello zoom.
Ho letto in giro su qualche prova che la Panasonic anche se ha un minore zoom ottico riesce a eguagliare la canon grazie al doppio zoom (quello posto vicino al pulsante di scatto e quello che si trova di fianco all'obbiettivo).
Il costo è di 20 euro su per giu'.

wolfir3
23-11-2011, 20:23
Anche io sono molto indecisono tra canon e Panasonic DMC-FZ150.
I punti a favore della Panasonic sono il display piu' definito e il salvataggio in RAW.
Oltre a questo leggo che il mirino della canon non è il massimo perchè mostra dei colori non uguali a quelli reali e quando si registrano video viene catturato il rumore dello zoom.
Ho letto in giro su qualche prova che la Panasonic anche se ha un minore zoom ottico riesce a eguagliare la canon grazie al doppio zoom (quello posto vicino al pulsante di scatto e quello che si trova di fianco all'obbiettivo).
Il costo è di 20 euro su per giu'.

io non capisco l'inglese, secondo te qui che dicono tra le 2? http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_PowerShot_SX40_HS/
grazie ciao

weryb
23-11-2011, 20:37
io non capisco l'inglese, secondo te qui che dicono tra le 2? http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_PowerShot_SX40_HS/
grazie ciao

Faccio prima a farti leggere da te tutto l'articolo tradotto.

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.cameralabs.com%2Freviews%2FCanon_PowerShot_SX40_HS%2F&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8

Nel giudizio finale danno l'87% la Panasonic e 85% la Canon.
Secondo me i 2 punti percentuali in piu' sulla Canon sono per via della maggiore definizione del display e la possibilita' di salvare in RAW.

wolfir3
23-11-2011, 21:29
Faccio prima a farti leggere da te tutto l'articolo tradotto.

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.cameralabs.com%2Freviews%2FCanon_PowerShot_SX40_HS%2F&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8

Nel giudizio finale danno l'87% la Panasonic e 85% la Canon.
Secondo me i 2 punti percentuali in piu' sulla Canon sono per via della maggiore definizione del display e la possibilita' di salvare in RAW.

giusto per lasciarmi ancora + indeciso!!!!:confused:

weryb
24-11-2011, 17:45
giusto per lasciarmi ancora + indeciso!!!!:confused:

Oggi è uscito un nuovo video su youtube che mostra le funzioni della canon.
http://www.youtube.com/watch?v=HLwGt8smErU

wolfir3
24-11-2011, 18:54
Oggi è uscito un nuovo video su youtube che mostra le funzioni della canon.
http://www.youtube.com/watch?v=HLwGt8smErU

beh a me sembra un gioiellino.....!!! spero di non sbagliarmi:help:

weryb
24-11-2011, 22:29
beh a me sembra un gioiellino.....!!! spero di non sbagliarmi:help:


Poter frullare la canon e la panasonic assieme uscirebbe la macchina perfetta! :D

wolfir3
24-11-2011, 22:45
Poter frullare la canon e la panasonic assieme uscirebbe la macchina perfetta! :D

quoto in tutto!! comunque penso proprio che si sta avvicinando la canon

Il Ricch
25-11-2011, 09:41
E da oggi abbiamo una nuova "concorrente"... Fuji X-S1.
Giusto per creare altri dubbi in noi poveri consumatori... :help:

http://www.fujifilm.it/cont/010new/010new/1111/2500/iindex.asp :read:

Che ne dite?

Ciao! :)

Ricch

aowdnmp
25-11-2011, 09:49
E da oggi abbiamo una nuova "concorrente"... Fuji X-S1.
Giusto per creare altri dubbi in noi poveri consumatori... :help:

http://www.fujifilm.it/cont/010new/010new/1111/2500/iindex.asp :read:

Che ne dite?

Ciao! :)

Ricch

Sensore da 2/3 decisamente migliore!!!!! Averlo avuto su questa Canon assieme al raw sarebbe stata la macchina perfetta!! Chissà a che prezzo uscirà però...

weryb
25-11-2011, 17:22
E da oggi abbiamo una nuova "concorrente"... Fuji X-S1.
Giusto per creare altri dubbi in noi poveri consumatori... :help:

http://www.fujifilm.it/cont/010new/010new/1111/2500/iindex.asp :read:

Che ne dite?

Ciao! :)

Ricch

.....ti odio! :D

Adesso chi la spunta tra le tre concorrenti?
Questa nuova Fujifilm sulla carta sembra all'altezza di Canon e Panasonic.

http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_sx40hs&products=panasonic_dmcfz150&products=fujifilm_xs1&sortDir=ascending

La prova della Fuji: http://www.youtube.com/watch?v=Cq2tUftH-pY

Il Ricch
25-11-2011, 18:58
Vista la grandezza maggiore del sensore mi sa proprio che la Fuji vincerà su tutta la concorrenza... ;)
Però ho il presentimento che il prezzo non sia quello di Canon-Sony-Panasonic (400-450 Euro), ma decisamente piu alto... :muro:
Intanto teniamola d'occhio!!! :D
Un saluto a tutti!
Ricch

wolfir3
25-11-2011, 19:47
Vista la grandezza maggiore del sensore mi sa proprio che la Fuji vincerà su tutta la concorrenza... ;)
Però ho il presentimento che il prezzo non sia quello di Canon-Sony-Panasonic (400-450 Euro), ma decisamente piu alto... :muro:
Intanto teniamola d'occhio!!! :D
Un saluto a tutti!
Ricch

giusto... dicono intorno agli 800 €

weryb
25-11-2011, 20:39
giusto... dicono intorno agli 800 €


A quel prezzo ti fai una G2 o una Canon 600D che sono 1000 volte meglio come qualita' fotografica.

wolfir3
25-11-2011, 21:41
A quel prezzo ti fai una G2 o una Canon 600D che sono 1000 volte meglio come qualita' fotografica.

infatti! io se non fosse per il fatto di portare dietro anche altri obiettivi già avrei preso la canon 1100d

weryb
25-11-2011, 23:36
infatti! io se non fosse per il fatto di portare dietro anche altri obiettivi già avrei preso la canon 1100d

Anche io ho lo stesso problema degli obbiettivi, dove cavolo li metto sulla R1?
Ho optato per una bridge in modo da metterla nelle borse che si agganciano al serbatoio per quando vado a fare i giri su per le montagne.
Avere una compatta era la cosa migliore ma molte volte ho avuto bisogno di tanto zoom che sulle compatte non hanno.

Il Ricch
26-11-2011, 13:15
Completiamo il paragone tra le varie Bridge in commercio:

http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=sony_dschx100v&products=nikon_cpp500&products=canon_sx40hs&products=panasonic_dmcfz150&products=fujifilm_xs1&sortDir=ascending

:read:

Buon week-end! :)

Ricch

wolfir3
26-11-2011, 16:29
Completiamo il paragone tra le varie Bridge in commercio:

http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=sony_dschx100v&products=nikon_cpp500&products=canon_sx40hs&products=panasonic_dmcfz150&products=fujifilm_xs1&sortDir=ascending

:read:

Buon week-end! :)

Ricch

ecco penso che ora siamo al completo!!:mc:

weryb
26-11-2011, 17:03
Completiamo il paragone tra le varie Bridge in commercio:

http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=sony_dschx100v&products=nikon_cpp500&products=canon_sx40hs&products=panasonic_dmcfz150&products=fujifilm_xs1&sortDir=ascending

:read:

Buon week-end! :)

Ricch

Secondo me tra tutte le se la giocano la Canon e la Panasonic.
La nuova Fuji potrebbe essere migliore ma il prezzo che ho letto in giro è quasi il doppio delle altre.
Rimanendo sui 400 euro credo che sono le due macchine fotografiche migliori.

wolfir3
26-11-2011, 21:02
Secondo me tra tutte le se la giocano la Canon e la Panasonic.
La nuova Fuji potrebbe essere migliore ma il prezzo che ho letto in giro è quasi il doppio delle altre.
Rimanendo sui 400 euro credo che sono le due macchine fotografiche migliori.

infatti e penso che se non cambia qualcosa è solo questione di qualche giorno e la sx 40 sarà presa

gianni2006
26-11-2011, 21:06
scatto a 3200 iso con la canon sx40

http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6407161983/in/photostream/lightbox/

wolfir3
27-11-2011, 10:50
scatto a 3200 iso con la canon sx40

http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6407161983/in/photostream/lightbox/

beh!! secondo me ottima o sbaglio? altri scatti?

weryb
27-11-2011, 11:17
scatto a 3200 iso con la canon sx40

http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6407161983/in/photostream/lightbox/

Ma è una foto fatta a 3200 iso e basta o hai messo qualche correzione della pelle o altre cose?
Non voglio dubitare della qualita' della foto ma mi sembra troppo bella.

gianni2006
27-11-2011, 12:04
niente correzione della pelle o altro, solo un po' di riduzione rumore e viraggio a mio piacimento, comunque ha sorpreso anche me la qualità di questo scatto...
comunque posto anche l'originale com'è uscito dalla macchina
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6410059977/in/photostream/lightbox/
ciao

weryb
27-11-2011, 12:09
niente correzione della pelle o altro, solo un po' di riduzione rumore e viraggio a mio piacimento, comunque ha sorpreso anche me la qualità di questo scatto...
comunque posto anche l'originale com'è uscito dalla macchina
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6410059977/in/photostream/lightbox/
ciao

Direi ottima foto considerando la fascia di prezzo in cui si posiziona questa macchina.

aowdnmp
27-11-2011, 19:28
Ok, sono quasi convinto al 98% di prenderla.
Aspetto ancora qualche settimana per vedere se il prezzo scende ancora.
Grazie mille per i primi pareri e se hai sempre voglia facci vedere altre foto.

http://www.flickr.com/photos/paroz/

Le ultime 12 le ho fatte quest'oggi...

weryb
27-11-2011, 19:52
http://www.flickr.com/photos/paroz/

Le ultime 12 le ho fatte quest'oggi...

Davvero belle e mi piace anche il tipo di soggetti che fotografi.
La foto "In the Garden" la trovo stupenda, ovviamente l'hai modificata.
Come hai fatto a dargli quegli effetti....se posso chiedertelo e se vuoi dirmelo ovviamente.
Ma tutte queste foto le hai rotoccate o la maggior parte sono originali?
Non so se odiarti o ringraziarti, mi stai facendo sempre di piu' venire la voglia di prenderla. :D

wolfir3
27-11-2011, 21:01
http://www.flickr.com/photos/paroz/

Le ultime 12 le ho fatte quest'oggi...

bellissime! complimenti. visto che ci stai convincendo riesci a postare un paio di foto a soggetti presi prima a distanza reale e poi con zoom a 35x? scusa per la richiesta vorrei vedere la resa dello zoom grazie

Il Ricch
27-11-2011, 21:35
bellissime! complimenti. visto che ci stai convincendo riesci a postare un paio di foto a soggetti presi prima a distanza reale e poi con zoom a 35x? scusa per la richiesta vorrei vedere la resa dello zoom grazie

Mi associo al 100% alla richiesta! Se possibile non "ritoccare" queste foto, grazie!
Se postassi piu di un esempio "doppio" (zoom 0 e zoom 35X), magari 2-3, sarebbe ottimo!
Grazie per l aiuto cmq!!!
Ciao!
Ricch

aowdnmp
28-11-2011, 06:47
Davvero belle e mi piace anche il tipo di soggetti che fotografi.
La foto "In the Garden" la trovo stupenda, ovviamente l'hai modificata.
Come hai fatto a dargli quegli effetti....se posso chiedertelo e se vuoi dirmelo ovviamente.
Ma tutte queste foto le hai rotoccate o la maggior parte sono originali?
Non so se odiarti o ringraziarti, mi stai facendo sempre di piu' venire la voglia di prenderla. :D

Ciao, grazie mille, di solito le passo tutte a PS un minimo, sistemo giusto i livelli e miglioro il contrasto, nulla di che...'In the Garden' è una delle poche che non è nemmeno un minimo ritoccata, in pratica ho fatto uno scatto di 15s e da dietro la fotocamera, con una torcia led, ho 'dipinto' le aree che volevo far risaltare (quelle tendenti all'azzurrino)..

aowdnmp
28-11-2011, 06:57
Bellissime! complimenti. visto che ci stai convincendo riesci a postare un paio di foto a soggetti presi prima a distanza reale e poi con zoom a 35x? scusa per la richiesta vorrei vedere la resa dello zoom grazie
Qui nella palude padana c'è sempre nebbia ultimamente ma appena riesco faccio le prove richieste!!

gianni2006
28-11-2011, 10:41
Mi associo al 100% alla richiesta! Se possibile non "ritoccare" queste foto, grazie!
Se postassi piu di un esempio "doppio" (zoom 0 e zoom 35X), magari 2-3, sarebbe ottimo!
Grazie per l aiuto cmq!!!
Ciao!
Ricch
quache scatto come chiedevi tu
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6417695635/sizes/l/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6417695635/sizes/l/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6417702231/sizes/l/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6417706401/in/photostream/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6417712765/sizes/l/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6417717643/in/photostream/lightbox/

weryb
28-11-2011, 16:41
quache scatto come chiedevi tu
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6417695635/sizes/l/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6417695635/sizes/l/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6417702231/sizes/l/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6417706401/in/photostream/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6417712765/sizes/l/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/55411005@N04/6417717643/in/photostream/lightbox/

Da non esperto a me sembrano belle come foto.
La foto 600 è stata fatta nella posizione dove hai fatto la foto 597? Lo zoom era al massimo?
Mi sembra che ha un ottimo stabilizzatore o sbaglio?

weryb
28-11-2011, 22:05
Appena ordinata la Canon SX40.
Ringrazio aowdnmp e gianni2006 per la disponibilita' che hanno avuto.
Appena mi arriva cerchero' di aiutare a chi è ancora indeciso se prenderla o no facendo foto e video.
Anche io come aowdnmp abito in mezzo alla nebbia ma spero di riuscire a provarla appena mi arriva.

gianni2006
28-11-2011, 22:16
se non hai maneggiato le reflex, questa secondo me è al momento una delle scelte migliori
complimenti e facci vedere qualche scatto

weryb
28-11-2011, 22:27
se non hai maneggiato le reflex, questa secondo me è al momento una delle scelte migliori
complimenti e facci vedere qualche scatto

No, non ho mai usato una reflex ma mi piace fare foto e imparare.
Questa è la scelta migliore per due motivi, il primo è quello che serve per imparare e secondo perchè posso portarmi dietro una fotocamera versatile sulla mia R1. Se non ho sbagliato i calcoli forse ci sta' anche nel sottosella...sperem! :D

aowdnmp
29-11-2011, 06:51
No, non ho mai usato una reflex ma mi piace fare foto e imparare.
Questa è la scelta migliore per due motivi, il primo è quello che serve per imparare e secondo perchè posso portarmi dietro una fotocamera versatile sulla mia R1. Se non ho sbagliato i calcoli forse ci sta' anche nel sottosella...sperem! :D

Beh io ho avuto modo di vedere all'opera diverse marche prima di prendere questa e, tra quelle della fascia di macchine che montano questo infimo sensore da 1/2.33, secondo me è quella che si comporta meglio nel comparto foto (A patto di non limitarsi ad usarla in auto)!!

wolfir3
29-11-2011, 07:07
Beh io ho avuto modo di vedere all'opera diverse marche prima di prendere questa e, tra quelle della fascia di macchine che montano questo infimo sensore da 1/2.33, secondo me è quella che si comporta meglio nel comparto foto (A patto di non limitarsi ad usarla in auto)!!

perchè dici ciò? è proprio scarsa in automatico?

aowdnmp
29-11-2011, 07:14
perchè dici ciò? è proprio scarsa in automatico?
E' che come tutte, in Auto tende ad alzarti gli iso anche quando non ce n'è bisogno...per cui il mio consiglio è almeno di provare ad usarla in P in modo da poter impostare gli iso perlomeno..

aowdnmp
29-11-2011, 18:19
http://www.flickr.com/photos/paroz/6426142015/lightbox/

Fotografare la luna con 840mm è come esserci dentro :-)

wolfir3
30-11-2011, 10:50
http://www.flickr.com/photos/paroz/6426142015/lightbox/

Fotografare la luna con 840mm è come esserci dentro :-)

SPETTACOLARE!!! da come posti gli scatti sembra che ne sei proprio soddisfatto giusto? difetti ne haiu riscontrati?

aowdnmp
30-11-2011, 12:10
SPETTACOLARE!!! da come posti gli scatti sembra che ne sei proprio soddisfatto giusto? difetti ne haiu riscontrati?

Unico, a mio avviso, il mirino!! Ha dei colori slavati e preferisco spesso guardare dallo schermo LCD.

weryb
30-11-2011, 18:28
Visto che abbiamo parlato della Fuji metto il link al primo articolo dove parla delle prime impressioni.

http://www.fotografidigitali.it/articoli/3059/fujifilm-x-s1-ecco-il-primo-esemplare-in-italia_index.html

Come avevo letto qua e la io il costo è di poco sotto le 800 euro e quindi questa macchina fotografica non puo' essere paragonata a Canon e Panasonic.
Non mi hanno ancora spedito la mia SX40! Come ogni volta che compero qualche cosa su internet vorrei avere in mano la merce appena fatto il pagamento! :D

weryb
30-11-2011, 19:13
Unico, a mio avviso, il mirino!! Ha dei colori slavati e preferisco spesso guardare dallo schermo LCD.

La batteria come si comporta? è il caso di prenderne una di scorta?

aowdnmp
30-11-2011, 21:31
La batteria come si comporta? è il caso di prenderne una di scorta?

Io ne ho presa una di scorta della blumax, comunque ci ho fatto 400+ scatti questo weekend e stranamente me al dà ancora piena...per cui mi sembra che duri abbastanza ma quella di scorta imho ci vuole sempre!!

Ryoga85
02-12-2011, 19:20
ico.piu.png Ottica molto versatile, dal grandangolo (24mm) al super tele molto spinto (840mm)
ico.piu.png Stabilizzazione efficiente e con diverse modalità operative (cavalletto, panorama, ecc..)
ico.piu.png Resa ad alti ISO buona per la categoria
ico.piu.png Veloce raffica da 10fps
ico.piu.png Messa a fuoco flessibile e piuttosto rapida
ico.piu.png Bilanciamento del bianco efficiente
ico.piu.png Metering quasi sempre molto preciso nel valutare le scene
ico.piu.png Possibilità di collegare flash esterni
ico.piu.png Numerosi effetti creativi a disposizione
ico.piu.png Disposizione dei tasti e dei comandi comprensibile

CONTRO
Pro Display con solo 230.000 punti
Pro Mirino troppo piccolo e senza sensore di prossimità (passaggio manuale)
Pro Il buffer si riempie dopo 8 scatti in raffica
Pro Manca la possibilità di salvare in RAW
Pro Il rumore dello zoom viene catturato nella registrazione video
Pro Costa troppo e fa pensare alle alternative


(presi da una regensione) Ebbene sembra che registri il rumore dello zoom nei video...

weryb
09-12-2011, 16:32
Come mai tutto tace?
Credevo di avere la mia macchina fotografica in questo ponte per poter andare a fare qualche foto invece ho dovuto riordinarla da un'altro negozio visto che il primo mi ha chiamato dicendomi che ha avuto problemi col fornitore e gli arrivava il 19 di questo mese.
Ho preferito annullare l'ordine e riordinarla da un'altra parte.
Oltre a me chi si è deciso a prendere questa macchina fotografica?
Ricordo che c'erano due persone interessate.

weryb
23-12-2011, 16:07
Prime foto fatte con la SX40:
http://www.flickr.com/photos/fabrizio_andorno/

VitoR
29-12-2011, 00:41
Buonasera, scusate se m'intrufolo nella conversazione. Finalmente venerdì 30 dicembre potrò avere tra le mani la mia Canon SX40 HS! Non vedo l'oraaaaaa! :D

weryb
29-12-2011, 13:39
Buonasera, scusate se m'intrufolo nella conversazione. Finalmente venerdì 30 dicembre potrò avere tra le mani la mia Canon SX40 HS! Non vedo l'oraaaaaa! :D

Ti divertirai sicuramente.
Nonostante non sono esperto di foto sono riuscito a fare delle foto che mi hanno soddisfatto in pieno.
Se vuoi vedere le foto che ho fatto fino adesso basta che vai qui:
http://www.flickr.com/photos/fabrizio_andorno/sets/72157628591121295/

VitoR
31-12-2011, 02:11
Ragazzi, finalmente è arrivata... che spettacolo, appena posso posto qualche scatto! :sborone:

weryb
01-01-2012, 18:56
Piccola curiosita', che tipo di impostazioni usate per fotografare i fuochi artificiali senza cavalletto?
Ho usato la modalita' impostata sulla macchina apposta per i fuochi, non sono uscite male le foto pero' non mi hanno soddisfatto in pieno.

VitoR
01-01-2012, 20:24
Io sono andato di Modalità Programma e ISO 1600 e sono veramente buone...ma la batteria a voi quanto dura, circa?

aowdnmp
01-01-2012, 21:20
Piccola curiosita', che tipo di impostazioni usate per fotografare i fuochi artificiali senza cavalletto?
Ho usato la modalita' impostata sulla macchina apposta per i fuochi, non sono uscite male le foto pero' non mi hanno soddisfatto in pieno.

Per i fuochi e vedere la scia devi per forza usare tempi lunghi, sui 2 secondi o più, dipende dagli effetti che vuoi avere...per cui il cavalletto, mini tripod o anche solo un appoggio è d'obbligo...

weryb
02-01-2012, 09:44
Io sono andato di Modalità Programma e ISO 1600 e sono veramente buone...ma la batteria a voi quanto dura, circa?

Io ho fatto piu' di 300 foto con la prima ricarica.
L'altro giorno sono andato in giro a fare un centinaio di foto e non è ancora scesa la prima tacca.
Per ora mi sta convincendo anche la batteria, forse è dipeso il fatto che non uso quasi mai il display quando sono in giro a fotografare.

aowdnmp
02-01-2012, 19:45
Io ho fatto piu' di 300 foto con la prima ricarica.
L'altro giorno sono andato in giro a fare un centinaio di foto e non è ancora scesa la prima tacca.
Per ora mi sta convincendo anche la batteria, forse è dipeso il fatto che non uso quasi mai il display quando sono in giro a fotografare.

Come fai a non usare il display?!?! Io quando guardo nel mirino vedo dei colori slavati e pallidi, non rende come il display...non riesco ad usarlo il mirino :-(
Comunque con la batteria mi attesto sui 350-400 scatti in media...

aowdnmp
02-01-2012, 19:47
Io ho fatto piu' di 300 foto con la prima ricarica.
L'altro giorno sono andato in giro a fare un centinaio di foto e non è ancora scesa la prima tacca.
Per ora mi sta convincendo anche la batteria, forse è dipeso il fatto che non uso quasi mai il display quando sono in giro a fotografare.

Come fai a non usare il display?!?! Io quando guardo nel mirino vedo dei colori slavati e pallidi, non rende come il display...non riesco ad usarlo il mirino :-(
Comunque con la batteria mi attesto sui 350-400 scatti in media...

VitoR
02-01-2012, 22:41
Anche io faccio circa 350 scatti con una carica ma ne ho già ordinata una della bluemax(in giro ho letto che sono buone) da amazon. Del mirino, non tanto i colori, ma non mi piace perché l'immagine non riempie il 100% di esso... Rimane una notevole cornice nera attorno. Non so se mi sono spiegato :stordita:

weryb
03-01-2012, 15:02
Come fai a non usare il display?!?! Io quando guardo nel mirino vedo dei colori slavati e pallidi, non rende come il display...non riesco ad usarlo il mirino :-(
Comunque con la batteria mi attesto sui 350-400 scatti in media...

Ho provato a fare foto usando il display e usando il mirino e sono piu' comodo nel mirino.
Se voglio rivedere le foto come sono uscite allora uso il display ma questo non lo faccio sempre.

weryb
03-01-2012, 15:06
Anche io faccio circa 350 scatti con una carica ma ne ho già ordinata una della bluemax(in giro ho letto che sono buone) da amazon. Del mirino, non tanto i colori, ma non mi piace perché l'immagine non riempie il 100% di esso... Rimane una notevole cornice nera attorno. Non so se mi sono spiegato :stordita:

Si c'è la cornice nera ma c'è anche da dire che l'immagine viene comunque coperta dalle scritte delle varie impostazioni.
Io tengo visibile anche il grafico oltre a tutte le impostazioni e non mi da particolarmente fastidio.

VitoR
03-01-2012, 18:31
Cosa mi consigliate per avere una buona sfocatura su una immagine in secondo piano?

weryb
03-01-2012, 19:05
Cosa mi consigliate per avere una buona sfocatura su una immagine in secondo piano?

Provare usando aperture diverse?

VitoR
03-01-2012, 20:56
Provare usando aperture diverse?

E infatti :D Che bella macchina ragazzi, anche confrontata con una D3100 di un mio amico non male :fagiano:

weryb
03-01-2012, 21:56
E infatti :D Che bella macchina ragazzi, anche confrontata con una D3100 di un mio amico non male :fagiano:

Diciamo che la D3100 è una reflex e solo per il sensore è un gradino sopra alla SX40.
Con questo non voglio togliere nulla alla SX40 nonostante i piccoli difetti come la qualita' del mirino.
Su facebook c'è una pagina dedicata alla nostra macchina fotografica e vedo caricare delle belle foto...escludendo le mie ovviamente! :fagiano:

VitoR
04-01-2012, 11:44
Aspetto di vederle!:)

weryb
03-02-2012, 18:34
Visto che qui tutto tace scrivo per chi è interessato a prendere una seconda batteria di scorta di comperare queste:
http://www.ebay.it/itm/400265364109#ht_1398wt_1396
Pagate pochissimo, tempi di consegna piu' che veloci e durata ottima.
Sto tenstando questa batteria da almeno due settimane e devo dire che se prima avevo il pensiero della durata della batteria mentre ero in giro, con queste non si pone il problema visto la lunga durata.
Non dura il doppio rispetto a quella originale ma si supera abbondantemente i 500 scatti usando anche schermo e flash.
Se la vita di queste batterie è la meta' di quella originale credo che non sia un grosso problema visto il costo.

leonardoxx
09-02-2012, 22:03
ciao a tutti, mi intrometto nella discussione per chiedere un paio di consigli...
mettendo un adattatore da 67mm, è possibile montarci un filtro uv+ un pararole da 67 mm?? :D

weryb
12-02-2012, 09:23
ciao a tutti, mi intrometto nella discussione per chiedere un paio di consigli...
mettendo un adattatore da 67mm, è possibile montarci un filtro uv+ un pararole da 67 mm?? :D

Intendi una cosa di questo tipo?
http://www.ebay.it/itm/3-Filter-Set-67mm-UV-CPL-4X-Star-Adapter-Canon-SX40-HS-SX30-SX20-SX10-IS-/360403007216?pt=UK_CamerasPhoto_CameraAccessories_CameraLensesFilters_JN&hash=item53e9b176f0

Per il paraluce credo che questi vanno bene pero' non sono sicuro al 100%.
http://www.ebay.it/sch/i.html?LH_AvailTo=101&_kw=canon&_kw=67mm&_kw=paraluce

leonardoxx
13-02-2012, 21:52
si, in pratica vorrei mettere l'adattatore originale "Fa-Dc67A" + un qualunque filtro uv da 67mm che userei per proteggere la lente, + un paraluce del tipo EW-73B . mi chiedevo, se l'adattatore permette il montaggio di questi due accessori contemporaneamente, se ha la doppia filettatura in pratica...
grazie per l'aiuto :)

leonardoxx
14-02-2012, 12:07
mi rispondo da solo, l'adattatore non ha la doppia filettatura, serve solo per i filtri :muro:

weryb
17-02-2012, 17:22
mi rispondo da solo, l'adattatore non ha la doppia filettatura, serve solo per i filtri :muro:

Non c'è una possibile soluzione?
magari qualche cosa non originale?

StefanoA
18-02-2012, 16:14
Sto valutando anche io di acquistare questa digicam: mi ispira parecchio, soprattutto perchè potrei prenderla con i punti di una nota catena di supermercati ad un ottimo prezzo.

Ho letto un pò di recensioni e i vs commenti e mi ha convinto quasi del tutto.

Mi preoccupano solo un pò dimensioni e peso, credo sia piuttosto impegnativa da portarsi a spasso...

Un grosso vantaggio di Canon sulle marche concorrenti è che si può montare l'estensione di firmware CHDK (http://chdk.wikia.com/wiki/Italian/CHDK_In_Breve) che aggiunge molte funzioni e toglie alcuni limiti (ad esempio istogramma live, RAW, intervallometro, controllo remoto via USB e tanto altro).

Ho visto che non se n'è parlato nei post precedenti. Io lo usavo su una Powershot A720IS con grandissima soddisfazione ed ho verificato che si può montare anche sulla SX40. Lo raccomando a tutti coloro che vogliono sfruttare a fondo la propria Canon!

Ho usato parecchio una Panasonic FZ38. Niente da dire su ottica e firmware, ottimo e ricco di molte funzioni, però le foto non mi hanno mai convinto al 100%. Quelle fatte con varie Canon mi sembravano più belle come colori, grana/rumore ed esposizione.

Tutto sommato quindi propendo per Canon.... ora ci penso su ancora un pò.
:cool:

weryb
20-02-2012, 22:30
Sto valutando anche io di acquistare questa digicam: mi ispira parecchio, soprattutto perchè potrei prenderla con i punti di una nota catena di supermercati ad un ottimo prezzo.

Ho letto un pò di recensioni e i vs commenti e mi ha convinto quasi del tutto.

Mi preoccupano solo un pò dimensioni e peso, credo sia piuttosto impegnativa da portarsi a spasso...

Un grosso vantaggio di Canon sulle marche concorrenti è che si può montare l'estensione di firmware CHDK (http://chdk.wikia.com/wiki/Italian/CHDK_In_Breve) che aggiunge molte funzioni e toglie alcuni limiti (ad esempio istogramma live, RAW, intervallometro, controllo remoto via USB e tanto altro).

Ho visto che non se n'è parlato nei post precedenti. Io lo usavo su una Powershot A720IS con grandissima soddisfazione ed ho verificato che si può montare anche sulla SX40. Lo raccomando a tutti coloro che vogliono sfruttare a fondo la propria Canon!

Ho usato parecchio una Panasonic FZ38. Niente da dire su ottica e firmware, ottimo e ricco di molte funzioni, però le foto non mi hanno mai convinto al 100%. Quelle fatte con varie Canon mi sembravano più belle come colori, grana/rumore ed esposizione.

Tutto sommato quindi propendo per Canon.... ora ci penso su ancora un pò.
:cool:

Come dimensioni e peso non è portabilissima ma prendendo una borsa apposta per le fotocamere si trasporta bene.
Non è grossa come una reflex pero' ha il suo ingombro.
Se la prendi ti consiglio di prendere le batterie che ho preso io, dopo 3 cicli di ricarica adesso mi durano il doppio di quella originale.

StefanoA
21-02-2012, 20:34
Come dimensioni e peso non è portabilissima ma prendendo una borsa apposta per le fotocamere si trasporta bene.
Non è grossa come una reflex pero' ha il suo ingombro.
Se la prendi ti consiglio di prendere le batterie che ho preso io, dopo 3 cicli di ricarica adesso mi durano il doppio di quella originale.

ho ordinato la macchina con una sd da 16gb classe 10.. sono impaziente di provarla

grazie x il suggerimento batteria. mi puoi dire quanto hai speso con la spedizione e se hai avuto problemi di dogana/dazi?

e una custodia che si adatti bene?

kellone
22-02-2012, 12:53
Un grosso vantaggio di Canon sulle marche concorrenti è che si può montare l'estensione di firmware CHDK (http://chdk.wikia.com/wiki/Italian/CHDK_In_Breve) che aggiunge molte funzioni e toglie alcuni limiti (ad esempio istogramma live, RAW, intervallometro, controllo remoto via USB e tanto altro).

Interessante...

Quello che lascia nel dubbio me tra questa bridge e la Panasonic FZ150 è più che altro la modalità video.

La Canon al massimo copre 25-30 minuti e a 1080p registra solo a 24p, mentre la pana non ha limiti di tempo (solo di capienza) e registra a 1080p a 60 fotogrammi.

Se quel firmware intervenisse anche su questa limitazione mi butterei sulla Canon a pesce.

StefanoA
22-02-2012, 13:57
Attenzione a Panasonic: spesso inserisce un limite di 30' nella registrazione video nei modelli destinati all'Europa per (a me oscuri) motivi di licenze.....

Ad esempio la FZ38 (modello per mercato Europeo) che ho usato per un pò era in tutto e per tutto uguale alla FZ35 (altri mercati) tranne che per la limitazione dei video a 29'59" !!

A parte che fare filmati più lunghi di mezz'ora, soprattutto in HD o FullHD porterebbe a file di dimensioni molto impegnative, non vedo questo come un limite rilevante.

Tornando al confronto "serrato" tra SX40 e FZ150, ho trovato questo thread (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=39548048).
Nel primo post è linkata un'ottima comparativa fatta da un utente indeciso che le ha provate a fondo entrambe.

Guardando le foto e comparandole ho trovato il problema di scarsa pulizia che mi aveva già disturbato molto nella FZ38.

Se confrontate ad esempio le due foto macro della cavalletta, quella della FZ150 ha troppo sharpening che "tira fuori" un sacco di artefatti/rumore sullo sfondo uniforme perchè completamente sfocato. Mi ricordo di aver riscontrato questo problema in molte occasioni, anche in condizioni di forte illuminazione e ISO minimo.

Per il mio occhio le due foto hanno sostanzialmente lo stesso livello di dettaglio/risoluzione, ma la Canon è semplicemente più bella e naturale. La foto della Pana non mi piace....

Ho estratto due crop e li ho caricati qui:

http://imageshack.us/photo/my-images/822/p1000069cr.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/822/p1000069cr.png/

http://imageshack.us/photo/my-images/826/img0141cr.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/826/img0141cr.png/

kellone
22-02-2012, 14:15
A parte che fare filmati più lunghi di mezz'ora, soprattutto in HD o FullHD porterebbe a file di dimensioni molto impegnative, non vedo questo come un limite rilevante.

Diciamo che non avere questo limite mi consentirebbe in alcune circostanze di non portarmi dietro la videocamera dedicata. ;)

Ho toccato entrambe stamane, il feeling è decisamente per la Canon, che mi sembra anche meno delicata come rotelline "esposte" in caso di caduta.

duke68
23-02-2012, 15:57
ciao a tutti,
felice possessore anche io di questo gioiellino da ieri, grazie ai punti fedeltà di esselunga :O

Ho letto il thread ed anche un po' il web ma non sono riuscito a capire che tipo di SD acquistare per non aver problemi sia sulle foto che sui filmati fullHD :confused:

Basta una SDHC o bisogna prendere quelle con sigla UHS-I? Costano parecchio quest'ultime!!!

Grazie
Roby

StefanoA
23-02-2012, 16:52
Io dovrei recuperare la mia stasera o domani.

Come memoria ho preso una transcend (dichiarata) classe 10 da 16GB ad un ottimo prezzo da Am##on (una 15na di € :D )


Da prove e specifiche che ho letto dalla classe 6 (compresa) in su dovrebbero andare tutte benone. C'è anche da dire che le SD non sono tutte uguali come prestazioni a parità di classe dichiarata.

Appena riesco provo e ti faccio sapere....

kellone
23-02-2012, 17:34
che tipo di SD acquistare per non aver problemi sia sulle foto che sui filmati fullHD

Guarda, io sulla videocamera Samsung ho provato anche una SDHC Sandisk in classe 4 da 16Gb e mi teneva tranquillamente i 1080p a 60Hz.

Direi che dalla classe 6 in su, anche non di marca, puoi stare tranquillo.

StefanoA
23-02-2012, 19:15
a proposito della durata dei filmati, girando nel forum di chdk ho trovato uno script che dovrebbe proprio superare il limite di 30' riavviando automaticamente il salvataggio su un nuovo file

è tutto da verificare, ma potrebbe risolvere anche questo limite

weryb
23-02-2012, 19:43
ho ordinato la macchina con una sd da 16gb classe 10.. sono impaziente di provarla

grazie x il suggerimento batteria. mi puoi dire quanto hai speso con la spedizione e se hai avuto problemi di dogana/dazi?

e una custodia che si adatti bene?

Ho speso in tutto 10 dollari e non ho avuto problemi di dogana.
La merce mi è arrivata dopo 3 settimane.
Le batterie sono queste: http://www.ebay.it/itm/400265364109#ht_1398wt_1396
Come custodia ho preso una borsa per macchine fotografiche con cinghia dalle dimensioni della macchina fotografica.

kellone
23-02-2012, 21:01
a proposito della durata dei filmati, girando nel forum di chdk ho trovato uno script che dovrebbe proprio superare il limite di 30' riavviando automaticamente il salvataggio su un nuovo file

è tutto da verificare, ma potrebbe risolvere anche questo limite

Sarebbe una manna.

weryb
23-02-2012, 23:03
ciao a tutti,
felice possessore anche io di questo gioiellino da ieri, grazie ai punti fedeltà di esselunga :O

Ho letto il thread ed anche un po' il web ma non sono riuscito a capire che tipo di SD acquistare per non aver problemi sia sulle foto che sui filmati fullHD :confused:

Basta una SDHC o bisogna prendere quelle con sigla UHS-I? Costano parecchio quest'ultime!!!

Grazie
Roby

Prendi tranquillamente le sdhc.
Io ho provato diversi tipi di sdhc (classe 4-6-10) e non ho avuto problemi con nessuna, sia come foto che come video.
Per essere piu' sicuro ho appena preso 2 sdhc da 8 gb classe 10 da Amazon, credo che per un po' sono a posto.

duke68
24-02-2012, 07:46
Grazie per le risposte! Meno male... che bastano le sdhc :D

@weryb
Ho visto il link per le batterie e, nelle note, c'è scritto che non si ricaricheranno su un caricatore OEM e che dovresti comprare il loro... è vero o... :sofico:

Ciao e grazie ancora
Roby

weryb
24-02-2012, 11:33
Grazie per le risposte! Meno male... che bastano le sdhc :D

@weryb
Ho visto il link per le batterie e, nelle note, c'è scritto che non si ricaricheranno su un caricatore OEM e che dovresti comprare il loro... è vero o... :sofico:

Ciao e grazie ancora
Roby

Avevo letto anche io del caricatore.
Io le ho caricate entrambe col caricatore della macchina fotografica e ho già fatto 3 cicli di carica senza che succedesse niente.

duke68
24-02-2012, 15:16
Ottimo, grazie!


Intanto ho ordinato su amazon una Transcend 16GB Extreme-Speed SDHC Scheda di memoria Class 10 (20MB/s) per poco meno di 17€ ;)

kellone
24-02-2012, 17:06
Ordinato anche io in questo momento la Sx40 dall'amazzonia :D

378 euro più 16 euro di SDHC class 10 da 16Gb.

Dovrebbe arrivare tra mercoledì e venerdì prossimi.

weryb
24-02-2012, 17:31
Ordinato anche io in questo momento la Sx40 dall'amazzonia :D

378 euro più 16 euro di SDHC class 10 da 16Gb.

Dovrebbe arrivare tra mercoledì e venerdì prossimi.

Ben venuto tra noi.
A un mio amico dovrebbe arrivargli la D7 settimana prossima e non vedo l'ora di fare un paragone facendo le stesse foto tra le due fotocamere.
Appena faro' il confronto vi faccio vedere come escono le foto della sx40 rispetto a una macchina reflex semi-professionale....sperando di non rimanerci troppo male! :D

weryb
24-02-2012, 17:35
Ordinato anche io in questo momento la Sx40 dall'amazzonia :D

378 euro più 16 euro di SDHC class 10 da 16Gb.

Dovrebbe arrivare tra mercoledì e venerdì prossimi.

Avete visto il costo del paraluce originale Canon?
Roba da matti!

kellone
24-02-2012, 17:49
Avete visto il costo del paraluce originale Canon?
Roba da matti!

Visto, ma non me ne sono ancora preoccupato.

Lo prenderò più avanti se vedrò che sarà necessario.

Riguardo invece ai filtri monta i 52mm, vero?

Quali prendereste?

weryb
24-02-2012, 17:53
Visto, ma non me ne sono ancora preoccupato.

Lo prenderò più avanti se vedrò che sarà necessario.

Riguardo invece ai filtri monta i 52mm, vero?

Quali prendereste?

Se posso darti un consiglio non prenderlo originale.
Lo si trova tranquillamente a 16 euro compatibile.
Per i filtri non ti posso aiutare visto che non mi sono mai posto il problema di prenderli.

kellone
24-02-2012, 18:14
Un bel polarizzatore soprattutto in estate o sulla neve fa una differenza mica da ridere.

weryb
24-02-2012, 18:18
Un bel polarizzatore soprattutto in estate o sulla neve fa una differenza mica da ridere.

intendi una cosa tipo questo?
http://www.ebay.it/itm/CIRCULAR-POLARIZER-CPL-FILTER-FOR-CANON-POWERSHOT-SX40-HS-/110810960111?pt=Camera_Filters&hash=item19ccd910ef#ht_2000wt_1396

kellone
24-02-2012, 18:21
Si, prova a cercare qualche foto di esempio con e senza.

Si comporta come gli occhiali da sole polarizzati, non so se hai presente.

weryb
24-02-2012, 18:28
Si, prova a cercare qualche foto di esempio con e senza.

Si comporta come gli occhiali da sole polarizzati, non so se hai presente.

Si hai ragione, ridona i colori naturali del cielo quando c'è tanta luce.
Allora secondo me conviene prendere questo kit:
http://www.ebay.it/itm/3-Filter-Set-67mm-UV-CPL-4X-Star-Adapter-Canon-SX40-HS-SX30-SX20-SX10-IS-/250914979190?pt=Camera_Filters&hash=item3a6bb2bd76#ht_1939wt_1163

Tu che filtro polarizzato prenderesti?

weryb
24-02-2012, 18:54
Si, prova a cercare qualche foto di esempio con e senza.

Si comporta come gli occhiali da sole polarizzati, non so se hai presente.

Mi hai fatto incuriosire con questi filtri e ne ho preso uno.
Vediamo quando arriva come si comporta pero' so gia' che il suo sporco lavoro non lo fara' visto il costo. :D

kellone
24-02-2012, 19:19
so gia' che il suo sporco lavoro non lo fara' visto il costo. :D

Ma non è vero, sereno.

Costano poco ma uno vale l'altro.

Avevo visto un bel sito dove spiegava l'uso dei vari filtri in base alle situazioni, anche se molti di questi sono ormai vetusti visti i nuovi software di fotoritocco.

Anche il buon vecchio cross-screen in alcuni casi fa una suina figura.

StefanoA
24-02-2012, 19:38
Carissimi,

Ho la bestiaccia per le mani :D .... per ora solo il tempo di prendere confidenza con i menu/controlli e fare alcune prove.

Mi riservo commenti approfonditi più avanti, per ora sono assai contento e soddisfatto.

Allego giusto una prova veloce.
Macchina su cavalletto, dal balcone, in M, regolato fuoco ed esposizione a mano, scatto ed ecco un semplice crop, nessun processing, nient'altro. Trovate tutte le info nell'EXIF.

Secondo me è un risultato non da poco :cool:

Ora cerco di metterci su CHDK (non è la cosa più facile del mondo sulla schedina da 16GB) e via....


http://img403.imageshack.us/img403/8605/lunavc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/lunavc.jpg/)

weryb
24-02-2012, 19:54
Carissimi,

Ho la bestiaccia per le mani :D .... per ora solo il tempo di prendere confidenza con i menu/controlli e fare alcune prove.

Mi riservo commenti approfonditi più avanti, per ora sono assai contento e soddisfatto.

Allego giusto una prova veloce.
Macchina su cavalletto, dal balcone, in M, regolato fuoco ed esposizione a mano, scatto ed ecco un semplice crop, nessun processing, nient'altro. Trovate tutte le info nell'EXIF.

Secondo me è un risultato non da poco :cool:

Ora cerco di metterci su CHDK (non è la cosa più facile del mondo sulla schedina da 16GB) e via....


http://img403.imageshack.us/img403/8605/lunavc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/lunavc.jpg/)

Carissimo, scusa ma se mi scrivi ho la bestiaccia tra le mani penso a qualcos'altro! :D :D :D
Quanto occupa CHDK?
Appena fai delle prove facci sapere se vale la pena metterlo su sto CHDK oppure no.
Secondo me conviene se si puo' aumentare la velocita' di scatto portandola da un minimo di 15 secondi a 30 o anche di piu' e magari abbassare gli iso a 50.
Le foto che ho fatto con questa macchina sono queste:
http://www.flickr.com/photos/fabrizio_andorno/

Per chi vuole provare CHDK: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Deas7JX1qZM#!

betty_boop
25-02-2012, 13:10
Ciao a tutti! Anche io ho appena preso questa fotocamera, ma non ho capito come funziona con i filtri... quello da 52 fa l'effetto vignetta e con quello da 67, con adattatore, non si può mettere il tappo all'obiettivo (e nemmeno il paraluce?)?
Voi come avete risolto?
Io volevo mettere un filtro più che altro per proteggere l'obiettivo...

StefanoA
27-02-2012, 08:06
Ho speso in tutto 10 dollari e non ho avuto problemi di dogana.
La merce mi è arrivata dopo 3 settimane.
Le batterie sono queste: http://www.ebay.it/itm/400265364109#ht_1398wt_1396
Come custodia ho preso una borsa per macchine fotografiche con cinghia dalle dimensioni della macchina fotografica.

A quel prezzo è difficile dire di no... tra l'altro lo stesso sito ha un kit per la SX30 che include un paraluce, un adattatore / filtro UV che mi sembrano interessanti ( link (http://www.ebay.it/itm/5in1-58MM-MCUV-Filter-Adapter-Cap-For-CANON-SX30-SX20-/400271259555?pt=Camera_Filters&hash=item5d3206b7a3) ). Ufficialmente il kit è per SX20/SX30, ma da quanto mi risulta dovrebbe andare ugualmente bene sulla SX40.

Cosa ne pensate ? :mbe:

Intanto ho chiesto al venditore, se me lo conferma penso di prenderlo insieme alle batterie.

--------

Ieri ho fatto alcune prove con il CHDK, per prima cosa una bella posa da 100" (override Tv).

Mi servirà un pò di tempo, devo provare, in ordine sparso:
- Pose lunghe
- Shutter super-veloce (vediamo fino a quanto si arriva)
- RAW
- Override ISO (sia in basso che in alto)
- Script per time-lapse e motion detection
- e tanto altro.....

---------

@weryb

CHDK occupa un paio di MB.
Tra l'altro gli ultimi modelli come la SX40 riescono a bootare da SD formattate FAT32, quindi non c'è più bisogno di creare due partizioni per il boot di CHDK e per salvare le immagini :stordita:

kellone
27-02-2012, 09:10
Ieri ho fatto alcune prove con il CHDK

Io ho girato come uno scemo nel link che avevi postato, ma non sono ancora riuscito a scaricarlo perchè non capisco da dove si passi :muro:
Non avresti un link diretto per il download? :stordita:

StefanoA
27-02-2012, 10:24
Le build sono scaricate regolarmente qui (http://mighty-hoernsche.de/).

Prima di tutto però devi capire la tua versione del fw (D-F-G-I), la mia è I.

kellone
27-02-2012, 17:23
La macchina dovrebbe arrivarmi domani o mercoledì... è già a Milano.

Appena la ho sottomano controllo il fw e se ho problemi approfitto della tua esperienza e ti chiedo lumi.

Mi interessano il RAW e la possibilità di girare video senza limiti di tempo.

Un 720p a 60Hz dici che non si riesce a forzare?

kellone
28-02-2012, 13:03
Arrivata con 2 giorni di anticipo, ma il caricabatterie ha l'attacco inglese.... è normale?

StefanoA
28-02-2012, 17:07
Direi di no.

La mia ha il cavetto classico dal lato caricabatterie (spinotto doppio-parallelo), dall'altra parte spina italiana senza terra.

Poco male, l'alimentatore è multi tensione/frequenza, basta che ti procuri il cavetto adatto alle nostre prese (o lo recuperi, facile averne uno uguale per altre apparecchiature)

kellone
28-02-2012, 21:39
Preso adattatore USA-ITA per 1,5 euro..... :D

Piuttosto.... non ho ancora capito come forzare lo scatto del flash.

Io lo uso spesso per ammorbidire le ombre quando scatto su soggetti illuminati di lato dal sole.

EDIT:

trovato.... non si può in auto, ma è possibile farlo in modalità spiaggia e priorità tempi..... non è che con il CHDK si può abilitare?

kellone
28-02-2012, 22:00
Prima di tutto però devi capire la tua versione del fw (D-F-G-I), la mia è I.

Ho questo:

Canon Powershot SX40 IS

P-ID: 3238 NT D


Firmware Ver GM1.00I (1.0.0.0)

Adj Ver.010.008

StefanoA
29-02-2012, 07:42
Hai la mia stessa versione di FW, però hai la versione NTSC invece che PAL. L'hai presa in USA? (Per curiosità mi piacerebbe sapere quanto hai speso compresa spedizione ed eventuale dogana)

Sarà interessante vedere se i modelli extra-UE non hanno la limitazione dei filmati a 30'.

Io ti consiglio di usare la modalità P, che lascia libertà su molti aspetti fondamentali (bilanciamento bianco, ISO, MF, ecc). Vedrai che riesci a sistemare anche il flash.

Per inciso, il flash ha 3 livelli di potenza.
Si possono selezionare dal fw standard in modalità M e -credo- via CHDK nelle altre.

Altra novità: la SX40 ha anche un filtro ND non documentato e non accessibile dal fw (ma indovinate un pò :D )

Io sto facendo varie prove per verificare tutte le potenzialità della SX40+CHDK...

kellone
29-02-2012, 08:29
La ho presa in amazzonia, pagata 379 euro spedita.

Ho lingua italiana e settaggio PAL.

Per la limitazione 30' ti faccio sapere.

Però la possibilità di forzare il colpo di flash in AUTO anche quando la macchina non lo richiede mi servirebbe davvero.... a chi dici posso chiedere per vedere se è inseribile in una prossima versione del CHDK?

Cobain15
29-02-2012, 12:07
Ciao ragazzi ;) , anchio sono interessato alla Canon Powershot SX 40 HS che ho visto in offerta sul catalogo punti esselunga a 29900 punti (quindi 299€ contro i circa 430€ di mercato). Adesso ho una Casio Exilim EX-Z60 del 2006(http://www.casio-europe.com/it/exilim/exilimzoom/exz60/specifications/ )con cui mi son sempre trovato bene ma ultimamente non tiene piu tanto la batteria e mi da qualche problema con il flash. Io non sono esperto di fotografia e non ho grandi pretese, faccio foto ogni tanto e qualche video, e dato che non la uso molto non sarei neanche intezionato a cambiarla se questa canon non fosse in offerta con i punti. Non essendo esperto vi chiedo questo: se compro la Canon avrò dei grandi miglioramenti rispetto a quella che ho adesso oppure avrò sì dei miglioramenti ma niente di che?
Ho messo il link della scheda tecnica della mia Casio cosi potete darci un'occhiata. Grazie mille :)

kellone
29-02-2012, 12:09
Ho lanciato adesso una registrazione video a 1080p togliendo l'autospegnimento, vediamo quanto mi consente di filmare.

L'impostazione video PAL o NTSC agisce solo sulla riproduzione nel caso in cui si colleghi la macchina ad un TV, vero?

In fase di registrazione invece non cambia nulla, sempre 1080p a 24fps?

StefanoA
29-02-2012, 12:10
Buon prezzo!

Io non parlo del settaggio, parlo proprio del FW.

Il mio dice:
P-ID:3238 PAL D
Firmware Ver GM1.00I (1.0.0.0)
Adj Ver.010.008

Se la tua non ha la limitazione durata video sarà per via della versione FW.
Stasera guarderò come CHDK permette di controllare il flash.

Puoi montarlo anche tu e provare a giocherellare un pò... che SD hai montato?

Intanto io ho fatto l'ordine delle batterie extra e del kit paraluce+filtro UV....
:D

StefanoA
29-02-2012, 12:17
Ho messo il link della scheda tecnica della mia Casio cosi potete darci un'occhiata

Direi che..... non ci azzeccano niente :D

La tua è una P&S compatta, 6 megapixel, zoom 3x
La SX40 è una bridge, zoom 35x, 12 megapixel

Le differenze sono notevoli come dimensioni e peso a favore della Casio, come capacità dell'ottica e del sensore, parametri e possibilità di controllo a favore della SX40.....

E' come paragonare uno scooter con una moto sportiva...

@kellone

Immagino che l'impostazione valga solo per l'output in analogico (non con l'ottimo HDMI)

Anche il frame rate in record non credo possa cambiare...

kellone
29-02-2012, 12:17
Se la tua non ha la limitazione durata video sarà per via della versione FW.
Stasera guarderò come CHDK permette di controllare il flash.

Puoi montarlo anche tu e provare a giocherellare un pò... che SD hai montato?

Non ho ancora messo CHDK..... è facile da manipolare?

Se guardi quella cosa del flash mi fai un grosso piacere.

EDIT:

non mi fa andare oltre i 20 minuti di filmato.... non erano 29:59?

kellone
29-02-2012, 12:19
Immagino che l'impostazione valga solo per l'output in analogico (non con l'ottimo HDMI)

Anche il frame rate in record non credo possa cambiare...

Per l'outpup immaginavo....

Peccato i 24p, significa che in certi casi non potrò sostituire la videocamera che arriva a 1080p 60fps, nei ralenty è uno spettacolo.

StefanoA
29-02-2012, 14:23
Per il ralenty c'è la modalità a 120 fps.
Anche se la risoluzione è 640x480 non è per niente male...

CHDK non è niente particolarmente difficile
chiaro che le prime volte devi farci su la mano perchè aggiunge un menu testuale diverso

Per i filmati, da quanto è la tua SD ?

Puoi provare intanto settando la risoluzione a 640x480, altrimenti ti trovi dei file enormi.

Tieni conto che c'è anche il limite dei file video a 4GB dovuto al file system

Cobain15
29-02-2012, 14:38
Direi che..... non ci azzeccano niente :D

La tua è una P&S compatta, 6 megapixel, zoom 3x
La SX40 è una bridge, zoom 35x, 12 megapixel

Le differenze sono notevoli come dimensioni e peso a favore della Casio, come capacità dell'ottica e del sensore, parametri e possibilità di controllo a favore della SX40.....

E' come paragonare uno scooter con una moto sportiva...

@kellone

Immagino che l'impostazione valga solo per l'output in analogico (non con l'ottimo HDMI)

Anche il frame rate in record non credo possa cambiare...

Ok dalle tue parole direi che è arrivato il momento di cambiare la mia vecchia casio e di prendere la Sx40.. Grazie mille :)

kellone
29-02-2012, 15:02
Per il ralenty c'è la modalità a 120 fps.
Anche se la risoluzione è 640x480 non è per niente male...


Ehm.... ho due 46" ed un 23" tutti fullHD..... potrei accettare la 720p, ma non scendo più.
Non ho neppure più DVD a casa....

Per ralenty io intendo prendere il normale filmato ed in fase di post-produzione rallentarlo di un 2-3x.

Capisci bene che un conto è farlo con un girato da 24 fotogrammi al secondo, un conto è farlo con uno con 50 o 60 fotogrammi al secondo.

Mettersi a filmare con la modalità ralenty significa sapere quel che accadrà, e non sempre si è in condizione di farlo.

Per i filmati, da quanto è la tua SD ?

16Gb class 10

Puoi provare intanto settando la risoluzione a 640x480, altrimenti ti trovi dei file enormi.

Strano però... la mia Videocamera Samsung alla massima qualità produce file .MP4 in H264 che occupano 8Gb all'ora.

Tieni conto che c'è anche il limite dei file video a 4GB dovuto al file system

Se formattassi la SD in NFTS la camera la rifiuterebbe?

StefanoA
29-02-2012, 18:09
@Cobain15

Bene! Allora complimenti e facci sapere quando entri nel club
:cincin:

Ehm.... ho due 46" ed un 23" tutti fullHD..... potrei accettare la 720p, ma non scendo più.
Non ho neppure più DVD a casa....

Io credo che non sia per niente facile vedere ad occhio la differenza tra un buon 720p e un 1080p, soprattutto nel caso di oggetti di questa fascia di prezzo. Altro discorso è il 640x480, naturalmente.

Per ralenty io intendo prendere il normale filmato ed in fase di post-produzione rallentarlo di un 2-3x.
Capisci bene che un conto è farlo con un girato da 24 fotogrammi al secondo, un conto è farlo con uno con 50 o 60 fotogrammi al secondo.
Mettersi a filmare con la modalità ralenty significa sapere quel che accadrà, e non sempre si è in condizione di farlo.

Capisco... stiamo comunque sempre parlando di una foto-camera :D
Secondo me fa già tanto a livello di filmati.

16Gb class 10

Strano però... la mia Videocamera Samsung alla massima qualità produce file .MP4 in H264 che occupano 8Gb all'ora.

Come la mia SD.
Per il peso, bisogna vedere il bitrate.
Puoi fare dei campioni e analizzarli con MediaInfo, ad esempio.
Se non sbaglio l'audio è un PCM da 1.5Mbps, quindi pesantuccio!
Può darsi che convenga riprocessare i video e sistemarli come compressione audio-video per ottimizzare il rapporto qualità/spazio.

Se formattassi la SD in NFTS la camera la rifiuterebbe?

Credo proprio di sì! Provare non costa nulla...

StefanoA
01-03-2012, 10:28
Se guardi quella cosa del flash mi fai un grosso piacere.

Confermo che CHDK permette di forzare il flash anche in modalità AUTO (e permette anche di regolarne la potenza su 3 livelli).

Permette anche di superare il limite dei 15" di posa. Io sono arrivato a 120", non so quanto oltre si possa ancora andare e sto cercando di valutare lo shutter più breve effettivamente utilizzabile.

kellone
01-03-2012, 22:03
La scheda in NFTS non viene riconosciuta... peccato.

ultimo000
03-03-2012, 08:44
Paraluce preso questo:
http://www.ebay.it/itm/Lens-Hood-For-Canon-PowerShot-SX40-SX30-SX20-SX10-IS-LH-DC60-camera-/270916759173?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3f13e5ae85
PERFETTO uguale all'originale

Borsa presa questa:
http://www.ebay.it/itm/Camera-Case-Bag-for-Canon-Powershot-SX30-IS-SX40-HS-DSLR-Rebel-T3-T3i-T2i-T1i-OL-/260884340331?pt=US_Camera_Cases_Bags&hash=item3cbdeb1e6b
Forse un po larga ma molto ben fatta, io la uso in aggiunta a questa:
http://www.ebay.it/itm/CANON-Leather-ORIGINAL-CASE-for-PowerShot-SX30IS-SX40HS-/110834905006?pt=UK_Camera_Cases_Bags_Covers&hash=item19ce466fae

Questa invece è originale Canon, fatta per SX20, all'inizio un po stretta, ma dopo qualche giorno calza perfettamente, ed è molto comoda da usare, ed entra perfettamente nella borsa più grande, proteggendo ulteriormente la fotocamera.

Treppiede, preso questo:
http://www.ebay.it/itm/iShoot-Mini-Flexible-1-4-Screw-Tripod-Flash-Light-Stand-for-Canon-Nikon-Camera-/250949817647?pt=Camera_Flash_Accessories&hash=item3a6dc6552f


Piccolo ed abbastanza stabile, flessibile, entra comodamente nella tasca laterale della borsa più grande.

Spero di essere stato d'aiuto.

StefanoA
03-03-2012, 09:12
Grazie delle info....
io ho preso il paraluce + filtro UV insieme alle batterie, dovrebbero essere per strada :)

Chiedo anche a te tempi e costi di spedizione (eventuale dogana), visto che è tutta roba che arriva dall'estero.

ultimo000
03-03-2012, 18:14
Grazie delle info....
io ho preso il paraluce + filtro UV insieme alle batterie, dovrebbero essere per strada :)

Chiedo anche a te tempi e costi di spedizione (eventuale dogana), visto che è tutta roba che arriva dall'estero.

Minimo 20 gg max 30

Il Ricch
05-03-2012, 09:51
Per chi fosse interessato, vendo macchina nuova, MAI utilizzata, confezione intatta!!!
Solo zona Monza-Milano!!!
OTTIMO PREZZO!!!
Contattatemi in pvt.
Ciao!
Ricch

Cobain15
05-03-2012, 14:16
@Cobain15

Bene! Allora complimenti e facci sapere quando entri nel club
:cincin:



Io credo che non sia per niente facile vedere ad occhio la differenza tra un buon 720p e un 1080p, soprattutto nel caso di oggetti di questa fascia di prezzo. Altro discorso è il 640x480, naturalmente.



Capisco... stiamo comunque sempre parlando di una foto-camera :D
Secondo me fa già tanto a livello di filmati.



Come la mia SD.
Per il peso, bisogna vedere il bitrate.
Puoi fare dei campioni e analizzarli con MediaInfo, ad esempio.
Se non sbaglio l'audio è un PCM da 1.5Mbps, quindi pesantuccio!
Può darsi che convenga riprocessare i video e sistemarli come compressione audio-video per ottimizzare il rapporto qualità/spazio.



Credo proprio di sì! Provare non costa nulla...

Dovrebbe arrivare venerdi, appena arriva vi faccio sapere! :cool:

Multyluke
06-03-2012, 10:46
Ciao ragazzi, tra queste tre bridge in oggetto, quale preferite?

kellone
06-03-2012, 12:04
Lo stai chiedendo nel thread della canon.... a gente che si è posta lo stesso quesito, inserendo anche altre concorrenti come la Nikon P500 e finendo per comprare la SX 40....

Secondo te?

;)

Multyluke
06-03-2012, 13:28
Lo stai chiedendo nel thread della canon.... a gente che si è posta lo stesso quesito, inserendo anche altre concorrenti come la Nikon P500 e finendo per comprare la SX 40....

Secondo te?

;)

Ho scritto qui perché magari qualcuno utilizzando la Canon sx40 nel corso di questi mesi ha potuto metterla a confronto in particolare con la Panasonic ... l'olimpus sz31mr la vedremo a breve anche se sulla carta abbiamo le caratteristiche tecniche.
Nell'oggetto ho inserito solo le bridge che mi interessavano.
Per fortuna che tra un po' qui a Roma c'è il Photoshow...

StefanoA
06-03-2012, 13:42
Io ho letto molto prima di decidere per la Canon, soprattutto a confronto con la FZ150. Della Olympus non so molto..

Nonostante si parli estremamente bene della Panasonic, ho preferito la SX40 per due motivi principali:


Sulle Canon puoi installare CHDK per estendere le funzionalità del firmware (ed esempio realizzare filmati time-lapse).
Le immagini delle Panasonic sono troppo elaborate per i miei gusti. Credo si tratti soprattutto di sharpening (se guardi sul forum di dpreview trovi le foto comparative). Lamentavo lo stesso problema su una FZ38 che ho usato per lavoro, quindi ho preferito orientarmi sulle immagini più pulite Canon.


La FZ150 è senz'altro un'eccellente bridge... alla fin fine credo che sia solo questione di gusti e feeling personale.. se riesci provale prima di decidere.

Multyluke
06-03-2012, 13:53
Io ho letto molto prima di decidere per la Canon, soprattutto a confronto con la FZ150. Della Olympus non so molto..

Nonostante si parli estremamente bene della Panasonic, ho preferito la SX40 per due motivi principali:


Sulle Canon puoi installare CHDK per estendere le funzionalità del firmware (ed esempio realizzare filmati time-lapse).
Le immagini delle Panasonic sono troppo elaborate per i miei gusti. Credo si tratti soprattutto di sharpening (se guardi sul forum di dpreview trovi le foto comparative). Lamentavo lo stesso problema su una FZ38 che ho usato per lavoro, quindi ho preferito orientarmi sulle immagini più pulite Canon.


La FZ150 è senz'altro un'eccellente bridge... alla fin fine credo che sia solo questione di gusti e feeling personale.. se riesci provale prima di decidere.

Grazie, al Photoshow spero di poterle provare e sciogliere il nodo!

weryb
06-03-2012, 17:14
Ho scritto qui perché magari qualcuno utilizzando la Canon sx40 nel corso di questi mesi ha potuto metterla a confronto in particolare con la Panasonic ... l'olimpus sz31mr la vedremo a breve anche se sulla carta abbiamo le caratteristiche tecniche.
Nell'oggetto ho inserito solo le bridge che mi interessavano.
Per fortuna che tra un po' qui a Roma c'è il Photoshow...

A essere sincero ero molto in dubbio se prendere la Panasonic o la Canon.
Alla fine ho preso la Canon e devo dire che sono soddisfatto.
Ha dei piccoli difetti che ormai si conoscono ma alla fine sul risultato foto sono contento.
Non vedo l'ora che arrivi domenica per andare a fare le foto col mio amico che ha appena preso una D7 e fare un confronto per vedere a che livello è la SX40.

Multyluke
07-03-2012, 08:31
Volevo chiede ai possessori della sx40 come vi trovate col menù e ad impostare le varie finzioni, di possono impostare i parametri velocemente?
Ci sono tasti scorciatoia a cui si possono assegnare varie funzioni?
Certo mi sarebbe piaciuto uno schermo touch...

StefanoA
07-03-2012, 09:35
I menu sono i soliti, superclassici Canon.
Secondo me sono generalmente ben organizzati ed efficaci, quando ci fai la mano sono anche veloci.

C'è un pulsante Shortcut, che si può assegnare a varie funzioni, e soprattutto la SX40 ha due modalità Custom (C1 e C2) che si possono preconfigurare su set di parametri preferenziali (anche lo zoom all'accensione!)

Non credo che lo schermo touch avrebbe dato molto di più in termini di usabilità, anzi sotto luce intensa avresti grossi problemi di ditate :D

Uno dei punti un pò deboli della SX40 è proprio schermo, pur completamente articolato e di ottima resa in tutte le condizioni di luce, non è al passo dei migliori come dimensione e risoluzione (2.7" 230k contro i 3" e risoluzioni doppie o triple di alcuni concorrenti).

Multyluke
07-03-2012, 11:08
Grazie!
Ho appena letto una recensione sulle fotocamere bridge in generale, in cui l'utente dice che non si riesce a dare una profondità di campo e che si fanno solo scatti con " tutto a fuoco".
Inoltre degrinava i super zoom, poco utilizzabili...
Che mi dite ragazzi?! La sx40 come ne esce da queste critiche alle bridge?
Grazie

kellone
07-03-2012, 11:54
l'utente dice che non si riesce a dare una profondità di campo e che si fanno solo scatti con " tutto a fuoco".
Inoltre degrinava i super zoom, poco utilizzabili...

L'utente deve imparare a fotografare..... e ad usare i diaframmi....

I super zoom almeno nel caso della Canon sono utilizzabili sino a fondo scala, con una stabilità impressionante anche con scarsa luce.

Riguardo alla profondità di campo..... le ho fatte or ora al volo.... nulla di artistico.

http://s15.postimage.org/520dlx9vr/IMG_0190.jpg (http://postimage.org/image/520dlx9vr/)

http://s15.postimage.org/m3t7o0oqv/IMG_0191.jpg (http://postimage.org/image/m3t7o0oqv/)

http://s15.postimage.org/hj719351j/IMG_0192.jpg (http://postimage.org/image/hj719351j/)

http://s15.postimage.org/ve5brjzgn/IMG_0193.jpg (http://postimage.org/image/ve5brjzgn/)

http://s15.postimage.org/5jvj1rzgn/IMG_0194.jpg (http://postimage.org/image/5jvj1rzgn/)

http://s15.postimage.org/58e2p0j0n/IMG_0195.jpg (http://postimage.org/image/58e2p0j0n/)

Multyluke
07-03-2012, 13:45
L'utente deve imparare a fotografare..... e ad usare i diaframmi....

I super zoom almeno nel caso della Canon sono utilizzabili sino a fondo scala, con una stabilità impressionante anche con scarsa luce.

Riguardo alla profondità di campo..... le ho fatte or ora al volo.... nulla di artistico.

http://s15.postimage.org/520dlx9vr/IMG_0190.jpg (http://postimage.org/image/520dlx9vr/)

http://s15.postimage.org/m3t7o0oqv/IMG_0191.jpg (http://postimage.org/image/m3t7o0oqv/)

http://s15.postimage.org/hj719351j/IMG_0192.jpg (http://postimage.org/image/hj719351j/)

http://s15.postimage.org/ve5brjzgn/IMG_0193.jpg (http://postimage.org/image/ve5brjzgn/)

http://s15.postimage.org/5jvj1rzgn/IMG_0194.jpg (http://postimage.org/image/5jvj1rzgn/)

http://s15.postimage.org/58e2p0j0n/IMG_0195.jpg (http://postimage.org/image/58e2p0j0n/)

Niente male (il mio pensiero da neofita, "e se ha qualcuno non piacciono queste foto lo dica subito o taccia per sempre! :D )
Non me ne vogliate, ma qualche foto con meno luce?
Grazie

StefanoA
07-03-2012, 13:52
I sensori piccoli tendono ad avere molta profondità di campo, ma questo è comune a tutte le digicam e l'unico modo di evitarlo è andare su reflex con sensori e ottiche grandi.

Per il discorso zoom lungo, è chiaro che non puoi stare a 600-800mm di focale con diaframma f3 ma questo scenderà a oltre 5 (per la SX40) e quindi la profondità di fuoco aumenta.

Se invece lavori a focali corte o intermedie, come diceva Multyluke basta tenere il diaframma aperto e sei a posto. Tra l'altro la SX40 sembra avere un filtro ND (non documentato, vedi CHDK) che quindi può aiutare nei ritratti con molta luce a lavorare con diaframma aperto e sfondo sfocato.

D'altra parte se vuoi andara a spasso con focali comprese tra 24 e 840mm o ti porti una valigia di ottiche full-frame (diciamo 6-9kg e altrettanti milaeuri) o ti porti la SX40 e scendi a patti con i limiti dei sensori piccoli, a te la scelta :)

Altra alternativa è prendere altre digicam con ottiche molto luminose (f2 o anche meno) destinate proprio a chi dà la massima importanza a questi aspetti ed è disposto a rinunciare all'escursione focale (e allora ti scordi foto come quella sotto).

http://img840.imageshack.us/img840/7042/piccionem.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/piccionem.jpg/)

kellone
07-03-2012, 14:28
Non me ne vogliate, ma qualche foto con meno luce?
Grazie

Rifammi la domanda verso sera-notte e le foto te le scatto con il buio.... :p

Multyluke
07-03-2012, 14:29
I sensori piccoli tendono ad avere molta profondità di campo, ma questo è comune a tutte le digicam e l'unico modo di evitarlo è andare su reflex con sensori e ottiche grandi.

Per il discorso zoom lungo, è chiaro che non puoi stare a 600-800mm di focale con diaframma f3 ma questo scenderà a oltre 5 (per la SX40) e quindi la profondità di fuoco aumenta.

Se invece lavori a focali corte o intermedie, come diceva Multyluke basta tenere il diaframma aperto e sei a posto. Tra l'altro la SX40 sembra avere un filtro ND (non documentato, vedi CHDK) che quindi può aiutare nei ritratti con molta luce a lavorare con diaframma aperto e sfondo sfocato.

D'altra parte se vuoi andara a spasso con focali comprese tra 24 e 840mm o ti porti una valigia di ottiche full-frame (diciamo 6-9kg e altrettanti milaeuri) o ti porti la SX40 e scendi a patti con i limiti dei sensori piccoli, a te la scelta :)

Altra alternativa è prendere altre digicam con ottiche molto luminose (f2 o anche meno) destinate proprio a chi dà la massima importanza a questi aspetti ed è disposto a rinunciare all'escursione focale (e allora ti scordi foto come quella sotto).

http://img840.imageshack.us/img840/7042/piccionem.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/piccionem.jpg/)

Infatti, pensa che circa 10 giorni fa ero partito in 6^ e mi ero quasi deciso a prendere una compatta a obbiettivi intercambiabili (nex 5n), ma poi pensando che mi piace fare foto macro, ma anche avere la possibilità di un bello zoom E considerato quanto costano tutti questi obbiettivi e la non facile portabilità, mi di è aperta la strada delle bridge!
Bellissimo il piccione! Io abito appena fuori Roma e facilmente dalla mia finestra scorgo qualche falchetto... Farò una bella caccia fotografica!:)
Ma c'è qualcuno zona Roma?
Qualcuno che va al Photoshow?

Multyluke
07-03-2012, 14:36
Rifammi la domanda verso sera-notte e le foto te le scatto con il buio.... :p

Allora aspetto le foto questa sera-notte!:D
Tanto tra una cosa e un'altra se non è mezzanotte non vado a nanna.

weryb
07-03-2012, 16:52
Allora aspetto le foto questa sera-notte!:D
Tanto tra una cosa e un'altra se non è mezzanotte non vado a nanna.

Queste sono molte foto che ho fatto fino adesso con la SX40:
http://www.flickr.com/photos/fabrizio_andorno/

Trovi foto di giorno, con poca luce e foto fatte di notte.
Se hai delle richieste dimmelo che cerco di accontentarti.

StefanoA
07-03-2012, 20:19
Queste sono molte foto che ho fatto fino adesso con la SX40:
http://www.flickr.com/photos/fabrizio_andorno/

Trovi foto di giorno, con poca luce e foto fatte di notte.

Belle le foto dei fuochi d'artificio!

Non ho capito se da flickr si riesce a vedere i dati di scatto exif.

weryb
07-03-2012, 21:57
Belle le foto dei fuochi d'artificio!

Non ho capito se da flickr si riesce a vedere i dati di scatto exif.

Per fotografare i fuochi ci vorrebbe il cavalletto cosa che non avevo.

I dati di scatto delle foto non si possono vedere da flickr.

Multyluke
07-03-2012, 23:15
Queste sono molte foto che ho fatto fino adesso con la SX40:
http://www.flickr.com/photos/fabrizio_andorno/

Trovi foto di giorno, con poca luce e foto fatte di notte.
Se hai delle richieste dimmelo che cerco di accontentarti.

Se questo è il prodotto finale Hurrà!
Vedo che le foto sono firmate, ma sono anche ritoccate con qualche programma?

Aspetto anche le foto di Kellone appena sfornate, notte interne ed esterne... :fiufiu:

che ne pensate della recensione di photographyblog.com?

http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx40_hs_review/

weryb
07-03-2012, 23:30
Se questo è il prodotto finale Hurrà!
Vedo che le foto sono firmate, ma sono anche ritoccate con qualche programma?

Aspetto anche le foto di Kellone appena sfornate, notte interne ed esterne... :fiufiu:

che ne pensate della recensione di photographyblog.com?

http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx40_hs_review/

La maggior parte delle foto ho messo solo la mia firma e non ho toccato niente.
Alcune le ho ritoccate correggendo il contrasto.

Multyluke
08-03-2012, 11:27
Qualcuno può postare qualche foto fatte in macro e fatte in interno con poca luce tipo taglio della torta?
Grazie

weryb
08-03-2012, 18:23
Qualcuno può postare qualche foto fatte in macro e fatte in interno con poca luce tipo taglio della torta?
Grazie

Eccoti accontentato.
Foto al buio fatte in macro solo col flash.

http://img861.imageshack.us/img861/3051/001xn.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/9318/002hjl.jpg
http://img577.imageshack.us/img577/1425/003ejt.jpg

Vanno bene?

Multyluke
08-03-2012, 22:14
Eccoti accontentato.
Foto al buio fatte in macro solo col flash.

http://img861.imageshack.us/img861/3051/001xn.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/9318/002hjl.jpg
http://img577.imageshack.us/img577/1425/003ejt.jpg

Vanno bene?

Ok, vanno molto bene!

StefanoA
09-03-2012, 08:35
Alcune prove (http://www.flickr.com/photos/61662001@N08/sets/72157629517040633/) di gocce d'acqua in movimento "congelate" con flash e shutter super-rapido.

weryb
09-03-2012, 18:00
Alcune prove (http://www.flickr.com/photos/61662001@N08/sets/72157629517040633/) di gocce d'acqua in movimento "congelate" con flash e shutter super-rapido.

Grande, davvero belle!
Sono sempre stato affascinato dalle foto cosi' e una volta ho provato ma con scarsissimi risultati e ho lasciato perdere.

Multyluke
09-03-2012, 22:42
Alcune prove (http://www.flickr.com/photos/61662001@N08/sets/72157629517040633/) di gocce d'acqua in movimento "congelate" con flash e shutter super-rapido.

Gagliarde!

Come velocità di memorizzare le foto, soprattutto dopo uno shutter suprer rapido, come vi trovate?

weryb
09-03-2012, 23:56
Gagliarde!

Come velocità di memorizzare le foto, soprattutto dopo uno shutter suprer rapido, come vi trovate?

Li dipende tanto dalla scheda comunque molto bene.

weryb
11-03-2012, 20:04
Oggi giornata passata tra le montagne a fare foto col mio amico e la sua canon 7D.
Appena le scarica e me le passa posto qualche foto per confrontare quelle simili come sono venute.
C'era molta foschia ma devo dire che le foto sono venute bene.

weryb
14-03-2012, 18:22
Come promesso metto i link alle foto per il confronto tra la Canon D7 e la Canon SX40.

Foto D7 macro:
http://imageshack.us/photo/my-images/194/mg0141d.jpg/
Foto SX40 macro:
http://imageshack.us/photo/my-images/195/028xgy.jpg/

Foto D7 panorama:
http://imageshack.us/photo/my-images/607/mg0155.jpg/
Foto SX40 panorama:
http://imageshack.us/photo/my-images/827/035jt.jpg/

Foto D7 panorama:
http://imageshack.us/photo/my-images/837/mg0165.jpg/
Foto SX40 panorama:
http://imageshack.us/photo/my-images/706/075wk.jpg/

Le foto le ho ritoccate io allo stesso modo e ricordate che erano le prime foto che faceva il mio amico con la D7 quindi non è ancora molto pratico.

Mi sembra che la SX40 si difende bene calcolando che è una bridge contro una reflex semi-professionale.

viperitalia
14-03-2012, 21:06
Oggi l'ho provata alla Mediaworld (che la vende a 459€... ??? :eek: )
Mi ha impressionato subito lo zoom e lo stabilizzatore... Sarà mia quanto prima :D

weryb
14-03-2012, 22:02
Oggi l'ho provata alla Mediaworld (che la vende a 459€... ??? :eek: )
Mi ha impressionato subito lo zoom e lo stabilizzatore... Sarà mia quanto prima :D

459 euro...sono matti!
Io l'ho pagata 400 meta' dicembre, adesso costa sui 350 - 360 euro.

viperitalia
15-03-2012, 13:48
Si infatti guardando i vari negozi, ebay, amazon, ecc, una media è 350/360€

StefanoA
19-03-2012, 08:04
Come promesso metto i link alle foto per il confronto tra la Canon D7 e la Canon SX40.

Le foto le ho ritoccate io allo stesso modo e ricordate che erano le prime foto che faceva il mio amico con la D7 quindi non è ancora molto pratico.

Mi sembra che la SX40 si difende bene calcolando che è una bridge contro una reflex semi-professionale.

Come hai ritoccato quelle della SX40?
A prima vista quelle della SX40 mi paiono molto pompate come sharpening, al contrario quelle della D7 sono molto "soft" (forse troppo).

La D7 riesce senz'altro a produrre più dettaglio, però come hai detto tu le immagini non sono così distanti come qualità complessiva.

Hai occasione di fare altri test comparativi? Sarebbe interessante.

Nazardo
19-03-2012, 08:20
Mi sembra che la SX40 si difende bene calcolando che è una bridge contro una reflex semi-professionale.
A vederle, verrebbe da dire il contrario:
la D7 riesce a tenere botta alla SX40 :mbe:
Cmq, ad iso 100 le distanze si attenuano e le impostazioni di scatto (ed eventuali ritocchi) assumono un ruolo fondamentale, forse più che le dimensioni del sensore e la qualità delle lenti. Sarebbe interessante vederle non ritoccate...

StefanoA
19-03-2012, 08:44
Sarebbe interessante vederle non ritoccate...

Concordo: anzi, nella SX si potrebbe anche mettere lo sharpening al minimo

Poi bisognerebbe cercare di ottenere inquadrature il più possibile simili.

weryb
19-03-2012, 17:30
Queste sono le foto originali.
Per le foto della D7 le ho convertite dal formato RAW a JPEG e dimuito la grandezza visto che su imageshack posso mandare non piu' di 5 mega a foto.

macro D7:
http://imageshack.us/photo/my-images/141/mg0141.jpg/
macro sx40:
http://imageshack.us/photo/my-images/856/img00851v.jpg/

panorama d7:
http://imageshack.us/photo/my-images/844/mg0155t.jpg/
panorama sx40:
http://imageshack.us/photo/my-images/812/img00911fk.jpg/

panorama d7:
http://imageshack.us/photo/my-images/263/mg0165n.jpg/
panorama sx40:
http://imageshack.us/photo/my-images/341/img01311.jpg/

primo piano d7:
http://imageshack.us/photo/my-images/221/mg0157s.jpg/
primo piano sx40:
http://imageshack.us/photo/my-images/842/img01191p.jpg/

No ho detto che l'obbiettivo della D7 è il classico 18-55 mm della Canon.

Questa era la prima uscita, la prossima volta cercheremo di fare le stesse foto alla stessa distanza e inquadrando lo stesso soggetto e magari mettendo tutto in automatico...per ora accontentatevi! :D

Nazardo
19-03-2012, 17:40
Queste sono le foto originali.
Per le foto della D7 le ho convertite dal formato RAW a JPEG e dimuito la grandezza visto che su imageshack posso mandare non piu' di 5 mega a foto.
Questa era la prima uscita, la prossima volta cercheremo di fare le stesse foto alla stessa distanza e inquadrando lo stesso soggetto e magari mettendo tutto in automatico...per ora accontentatevi! :D
Azzz, tanto di cappello alla SX40 :cincin:
Mi sembra che esposizione e colore siano siano superbi
Una delle bridge meglio riuscite

Grazie per il report :) :cincin:

weryb
19-03-2012, 17:46
Azzz, tanto di cappello alla SX40 :cincin:
Mi sembra che esposizione e colore siano siano superbi
Una delle bridge meglio riuscite

Grazie per il report :) :cincin:

Le mie foto sono tutte in manuale, visto che non sono esperto di fotografica cerco di fare quel che posso, magari alcune non hanno i colori bilanciati perfettamente.

StefanoA
20-03-2012, 09:32
Queste sono le foto originali.
Per le foto della D7 le ho convertite dal formato RAW a JPEG e dimuito la grandezza visto che su imageshack posso mandare non piu' di 5 mega a foto.

No ho detto che l'obbiettivo della D7 è il classico 18-55 mm della Canon.

Questa era la prima uscita, la prossima volta cercheremo di fare le stesse foto alla stessa distanza e inquadrando lo stesso soggetto e magari mettendo tutto in automatico...per ora accontentatevi! :D

Confrontando i due panorami ho notato alcune stranezze:

La foto della D7 è fatta con +1/3 di esposizione (e in effetti è un pò sovraesposta), ma soprattutto è fatta a f/25 1/20" e ISO200! :eek:

La risoluzione viene limitata dalla diffrazione del diaframma così chiuso e questo spiegherebbe anche perchè l'immagine appare così morbida (in più lo shutter lungo rischia di introdurre un pò di mosso).

Per fare un confronto bisognerebbe proprio mettere le due macchine in condizioni analoghe e ottimali.

Io scatterei in jpg, lascia stare il raw per ora. Non credo che la D7 produca jpg più grandi di 5MB (quelli della SX40 di solito viaggiano attorno ai 3/3.5MB), nel caso puoi risalvarlo con una compressione appena maggiore.

ultimo000
20-03-2012, 15:13
Arrivata anche la batteria (15 giorni), da 1400 mh, funziona perfettamente.
Nonostante sul sito ci fosse scritto che avrebbe avuto problemi con il caricatore originale e/o la fotocamera non avrebbe mostrato la carica residua, funziona tutto egregiamente.

weryb
20-03-2012, 17:04
Confrontando i due panorami ho notato alcune stranezze:

La foto della D7 è fatta con +1/3 di esposizione (e in effetti è un pò sovraesposta), ma soprattutto è fatta a f/25 1/20" e ISO200! :eek:

La risoluzione viene limitata dalla diffrazione del diaframma così chiuso e questo spiegherebbe anche perchè l'immagine appare così morbida (in più lo shutter lungo rischia di introdurre un pò di mosso).

Per fare un confronto bisognerebbe proprio mettere le due macchine in condizioni analoghe e ottimali.

Io scatterei in jpg, lascia stare il raw per ora. Non credo che la D7 produca jpg più grandi di 5MB (quelli della SX40 di solito viaggiano attorno ai 3/3.5MB), nel caso puoi risalvarlo con una compressione appena maggiore.

Non posso obbligare il mio amico a non usare il RAW se lo vuole fare.
In effetti le impostazioni erano un po' sballate ma c'è da dire che arriva da una compatta e questa è la prima reflex.
Se metteva il contrario le impostazioni che ha messo era molto meglio! :D
Per curiosita' le mie impostazioni vanno bene? mi merito un bel 6? :D

Arriva anche a 4.5 Mb le foto della SX40.

Come ho gia' detto la prossima volta che andiamo in giro a fare foto cercheremo di fare la stessa foto e mettiamo le macchine in automatico.

weryb
20-03-2012, 17:05
Arrivata anche la batteria (15 giorni), da 1400 mh, funziona perfettamente.
Nonostante sul sito ci fosse scritto che avrebbe avuto problemi con il caricatore originale e/o la fotocamera non avrebbe mostrato la carica residua, funziona tutto egregiamente.

Ma sono la coppia di batterie ordinate su ebay che arrivano dagli Stati Uniti?

weryb
20-03-2012, 17:22
Mi è appena arrivato il filtro polarizzato, e piu' precisamente questo:
http://www.ebay.it/itm/110810960111?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_2000wt_1396

Foto fatta col filtro:
http://imageshack.us/photo/my-images/215/001ikm.jpg/

Foto fatta senza filtro tenendo le stesse impostazioni di quella col filto:
http://imageshack.us/photo/my-images/443/002oa.jpg/

Dovrei vedere se vale la pena o no sto filtro facendo un po' di foto.
Per ora non sembra proprio cosi' male come pensavo.

ultimo000
20-03-2012, 18:46
Ma sono la coppia di batterie ordinate su ebay che arrivano dagli Stati Uniti?

si anche se io ne ho preso una sola

http://www.ebay.it/itm/370581892420?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649

ultimo000
20-03-2012, 18:46
Mi è appena arrivato il filtro polarizzato, e piu' precisamente questo:
http://www.ebay.it/itm/110810960111?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_2000wt_1396

Foto fatta col filtro:
http://imageshack.us/photo/my-images/215/001ikm.jpg/

Foto fatta senza filtro tenendo le stesse impostazioni di quella col filto:
http://imageshack.us/photo/my-images/443/002oa.jpg/

Dovrei vedere se vale la pena o no sto filtro facendo un po' di foto.
Per ora non sembra proprio cosi' male come pensavo.

ma va senza nessun adattatore giusto?

weryb
20-03-2012, 18:55
ma va senza nessun adattatore giusto?

C'è l'adattatore da avvitare alla macchina ma è tutto incluso.

ultimo000
20-03-2012, 18:59
C'è l'adattatore da avvitare alla macchina ma è tutto incluso.

capito, quasi quasi lo prendo, mi sembra abbia un ottimo effetto

weryb
20-03-2012, 19:06
capito, quasi quasi lo prendo, mi sembra abbia un ottimo effetto

Alla fine la spesa non è molta.

StefanoA
22-03-2012, 07:37
Arrivata anche la batteria (15 giorni), da 1400 mh, funziona perfettamente.

Anche a me sono arrivate le batterie (2) e il caricabatteria (l'ho preso visto il costo irrisorio, è un pò più piccolo dell'originale ed ha l'adattatore a 12V per accendigari).

Sto facendo i primi cicli di carica-scarica, vi farò sapere se la capacità è effettivamente superiore alla batteria originale (da targa 1400 contro 920 mAh)

Comunque sia, con 3 batterie l'autonomia è più che sufficiente :D

StefanoA
22-03-2012, 07:40
C'è l'adattatore da avvitare alla macchina ma è tutto incluso.

Mi puoi spiegare esattamente come si fissa? Mi pare che l'ottica della SX40 non abbia un filetto ma solo una specie di innesto a baionetta all'esterno.

Con lo stesso adattatore puoi quindi montare qualunque filtro a vite con filetto 58mm ?

Anche qualche foto dettagliata andrebbe benone (ma ci vuole un'altra digicam :D )

weryb
22-03-2012, 18:59
Mi puoi spiegare esattamente come si fissa? Mi pare che l'ottica della SX40 non abbia un filetto ma solo una specie di innesto a baionetta all'esterno.

Con lo stesso adattatore puoi quindi montare qualunque filtro a vite con filetto 58mm ?

Anche qualche foto dettagliata andrebbe benone (ma ci vuole un'altra digicam :D )

Ho fatto le foto col cellulare e spero che riesci a capire.
Questo sono le foto con l'adattatore:
http://imageshack.us/photo/my-images/29/20120322192546.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/31/20120322192614.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/210/20120322192629.jpg/

queste sono con adattatore e filtro:
http://imageshack.us/photo/my-images/23/20120322192829.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/26/20120322192909.jpg/

questa foto ti fa' vedere la ghiera interna dove viene avvitato l'adattatore:
http://imageshack.us/photo/my-images/823/20120322192932.jpg/

Ho fatto il possibile per cercare di farti vedere come viene montato.
L'adattatore serve per montare tutti i filtri da 58mm.

Spero di esserti stato d'aiuto e scusa per la qualita' delle foto fatte col cellulare.

StefanoA
22-03-2012, 21:45
grazie, ottimo servizio (e foto niente male per essere di un cellulare). ora è tutto chiaro

l'adattatore viene fornito insieme al filtro al link evai che avevi postato?

weryb
22-03-2012, 21:54
grazie, ottimo servizio (e foto niente male per essere di un cellulare). ora è tutto chiaro

l'adattatore viene fornito insieme al filtro al link evai che avevi postato?

Si, viene fornito tutto.
Ho fatto alcune foto a casa e a me sembra che si possa ottenere lo stesso rsultato anche senza.
Dovrei valutare meglio appena esco per fare altre foto.

StefanoA
23-03-2012, 07:29
Si, viene fornito tutto.

Ok. Lo ordino, sono curioso di fare delle prove.

Ho fatto alcune foto a casa e a me sembra che si possa ottenere lo stesso rsultato anche senza.
Dovrei valutare meglio appena esco per fare altre foto.

Dovrebbe servire ad eliminare la luce riflessa da superfici non metalliche, quindi vetro, acqua, neve... bisogna anche capire se può aiutare a ridurre la luce diffusa del cielo o se per quello ci vuole un polarizzatore lineare.

Esempio:
http://en.wikipedia.org/wiki/File:Polarizer_Through_Glass.jpg
http://en.wikipedia.org/wiki/File:Polarizer_Through_Glass.jpg

HeeK
23-03-2012, 08:44
Ciao ragazzi :D
mi è arrivata ieri la nuova canon sx40, molto bella esteticamente e poi dicono che promette bene..
Una cosa vorrei chiedervi: caricata la batteria e accesa la fotocamera ho subito notato che inquadrando e poi muovendosi per cambiare inquadratura si sente un ronzio della macchina, come se stesse elaborando dei dati, tipo mettere a fuoco la nuova scena..non mi sembra un'anomalia, però vorrei sapere se capita anche a voi.
Grazie e buone foto!

StefanoA
23-03-2012, 09:37
Ciao e benvenuto nel gruppo!

Più che un ronzio, io nella mia sento una serie di colpetti e sì, penso proprio sia la messa a fuoco continua (si può anche disabilitare, legandola solo alla mezza pressione del tasto di scatto)

HeeK
23-03-2012, 11:41
ah se si può disabilitare sarebbe meglio, nel senso, non che mi dia fastidio ma se hai il focus quando ti serve e non in continuazione sempre focus è :D

weryb
23-03-2012, 18:24
ah se si può disabilitare sarebbe meglio, nel senso, non che mi dia fastidio ma se hai il focus quando ti serve e non in continuazione sempre focus è :D

Nel menu metti la modalita' di messa a fuoco quando premi il pulsante di scatto.
Se invece quando fai i video senti il rumore dello zoom è normale e non puoi farci niente.

lucalazio
28-03-2012, 09:03
Sabato la proverò, insieme alle sue rivali, al PhotoShow e poi deciderò.
Non ci dovrebbe essere problema di assistenza con macchine importate come accade invece con Nikon, giusto?
Ormai si trova a 340 €.
Poi, magari in pvt, mi dareste tutte le indicazioni ed i link per batterie e caricabatterie aggiuntivi, ghiere, filtri, paraluce e borse?
Grazie mille.
Ciao, Luca.