sa77
12-10-2011, 14:56
Ciao Forum, domanda banalissima certamente per voi ma per me che sono ignorante in materia...no.
Ho una fujifilm FineFixF30 (http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=35751) e sto cercando di scattare foto della mia abitazione ma il campo di cattura, sebbene lo zoom sia al minimo, è veramente ristretto. Quale caratteristica tenica della mia fotocamera individua l'ampiezzad i campo "catturabile"?
In considerazione di cambiare fotocamera, Vorrei chiedere:
Qual'è la scala per questo fattore? quale caratteristica devo guardare per avere una fotocamera con un ampio campo di cattura?
...provo a spiegarmi meglio. tecnologicamente parlando, qual'è ad oggi la massima ampiezza di campo di cattura per una digitale senza obiettivo grandangolare e a quale misurazione/caratteristica della fotocamera corrisponde?
Sperando di non aver fatto girare troppo le palle...degli occhi agli esperti del settore, ringrazio anticipatamente ;)
ciao!
Ho una fujifilm FineFixF30 (http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=35751) e sto cercando di scattare foto della mia abitazione ma il campo di cattura, sebbene lo zoom sia al minimo, è veramente ristretto. Quale caratteristica tenica della mia fotocamera individua l'ampiezzad i campo "catturabile"?
In considerazione di cambiare fotocamera, Vorrei chiedere:
Qual'è la scala per questo fattore? quale caratteristica devo guardare per avere una fotocamera con un ampio campo di cattura?
...provo a spiegarmi meglio. tecnologicamente parlando, qual'è ad oggi la massima ampiezza di campo di cattura per una digitale senza obiettivo grandangolare e a quale misurazione/caratteristica della fotocamera corrisponde?
Sperando di non aver fatto girare troppo le palle...degli occhi agli esperti del settore, ringrazio anticipatamente ;)
ciao!