View Full Version : AMD AM3 e mini ITX
tutmosi3
11-10-2011, 23:13
Ciao
Sono in procinto di assemblare un piccolo PC da demandare all'intrattenimento domestico.
Alla voce processore ho scelto l'Athlon II X2 270, ha AM3 vero?
Poi vorrei un suggerimento su una scheda madre buona per questa CPU ma mi serve formato mini ITX.
Ciao e grazie
sto assemblando anche io un mini itx, quindi possiamo scambiarci qualche suggerimento.
il problema maggiore che ho incontrato e' fare entrare nel mini case il dissipatore del processore oltre che raffreddare ragionevolmente il case stesso.
Come mi ha suggerito un altro utente su un altro post, mi sarei orientato verso le schede mini itx gia' complete di processore e scheda video.
Una buona soluzione a prezzo basso l'avrei trovata con il processore amd e-350 e la scheda radeon 6310. Del resto non servono prestazioni eccessive.
Ti faccio sapere meglio in serata.
Stay tuned, come dicono gli americani ;)
tutmosi3
12-10-2011, 11:35
E' pure il mio problema ma avevo trovato un buon dissipatore nel Scythe Kozuti che è alto solo 40 mm.
Il fatto è che non mi fido delle sue capacità.
Scythe riporta "Max TDP: 65 / 95 W ".
A mio avviso dati sovradimensionati.
Non intendo andare verso schede madri mini ITX con scheda grafica integrata, il che significa che mi serve uno slot PCIe dove attaccarci la scheda video.
Ciao e grazie
tutmosi3
13-10-2011, 09:02
Ho girato in lungo e in largo ma pare proprio che non esistano schede madri con PICe in formato mini ITX per AM3.
Probabile un passaggio a Intel su 115*.
Ciao e grazie
Ho girato in lungo e in largo ma pare proprio che non esistano schede madri con PICe in formato mini ITX per AM3.
Gigabyte E350N-USB3
dai un occhio ;)
Mobo AM3 con pci express esistono eccome. Quella che ho in firma ha uno slot pci express 1x, altre tipo la Sapphire PI-AM3RS785G o l'Asus M4A88T-I Deluxe hanno lo slot a 16X.
Io comunque prenderi un LLano su socket FM1: a parte quelli con tdp da 100W consumano pochissimo, vanno meglio degli athlon II AM3 ed hanno una vga integrata niente male, così puoi usare lo slot aggiuntivo per una scheda audio di buon livello, fondamentale per un HTPC
tutmosi3
13-10-2011, 22:04
L'idea di una CPU Intel sta prendendo forma anche grazie a qualche lavoretto che sto svolgendo per un negozio di informatica della zona
In particolare potrei avere l'i5-2405S (2.5 Ghz su socket 1155) ad un prezzo molto vantaggioso.
E' un processore recente, collocato intorno alla metà del 2011 e ha TDP = 65, quindi ci starei dentro bene con il Kozuti.
Però adesso devo rivedere il discorso scheda madre e dopo tanti anni di ASUS mi piacerebbe prendere una Intel mini ITX che me la passa un mio vicino.
Ne ho già una e mi trovo bene.
Facendo una ricerca sul sito Intel ho trovato la DQ67EP http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/motherboards/desktop/DQ67EP/overview/469171.htm non pare male, che ne dite?
Escluderei Gigabyte per esperienze negative passate.
Ciao e grazie
il processore I5 non si discute, ma in un case mini itx poi come lo raffreddi? E se poi metti anche una buona scheda video anche l'alimentatore va considerato con attenzione
ankilozzozzus
13-10-2011, 22:53
Ciao se vuoi assemblare un pc con mini-itx per uso htpc ti consiglio il 3d mIFF [m-Itx Form Factor Systems] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984) o Configurazioni complete Home Theater PC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715297) ti sapranno dare molti utili consigli, inoltre nelle prime pagine ci sono ottime recensioni.
tutmosi3
13-10-2011, 23:18
il processore I5 non si discute, ma in un case mini itx poi come lo raffreddi?
Il processore che ho addocchiato ha TDP = 65 W cioè lo stesso valore del AMD iniziale.
Stando a quanto riportato dalla Scythe, il Kozuti ce la fa ma nel mio caso verrà aiutato comunque da altre 2 ventole poste lateralmente al dissipatore cioè sul retro del cabinet.
E se poi metti anche una buona scheda video anche l'alimentatore va considerato con attenzione
Sono indeciso tra un Tagan TG500-BZ PipeRock Series da 500 W e un Seasonic S12II-520GB Energy Plus Series 80-Plus da 520 W.
Sono consapevole che molti storceranno il naso davanti a soluzioni così potenti e sono altrettanto consapevole che gli alimentatori hanno un rendimento migliore se portati vicini alle loro potenze massime.
Tuttavia a me piace stare abbondante sia per eventuali (improbabili) ampliamenti sia perchè un alimentatore poco sfruttato scalda meno e la ventola resta nel silenzio.
Ciao e grazie
Io ho appena ordinato i seguenti componenti:
Case: JOUJYE NU-0528i 220 Watt - euro 71.60 + 11.99ss
Scheda madre: Sapphire Pure Fusion Mini E350 - euro 89.99
4 gb ram DDR3 PC8500 - euro 28.58
Masterizzatore Panasonic UJ-890A (quello slim) euro 28.79
Spese di spedizione per scheda + ram + dvd - euro 3.98
Hard disk 160 gb recuperato da un notebook guasto
Ventolina da 60 aggiuntiva che avevo a casa.
Con 234.84 euro credo di avere assemblato una macchinetta graziosa.
Il processore su cpu benchmark ottiene un valore di 723 che confrontati al 314 del mio attuale pentium 4 2.4 mi sembra un bel miglioramento.
Anche la scheda video integrata (HD 6310) sembra decisamente migliore della mia GeForce 6200.
Considerando che mi serve per far girare Puppy Linux, cazzeggiare in rete, qualche mini giochino on line e qualche vecchio gioco con dos box, non accetto critiche :Prrr:
No, ovviamente criticate pure, pero' sono abbastanza contento della scelta tenendo conto del fatto che non e' il pc principale di casa :)
tutmosi3
14-10-2011, 00:45
Io non metterò Linux perchè ho una licenza libera di Vista (non OEM) ma il futuro HTPC andrà a pescare tutti i file dal server casalingo che ha Debian.
Devo ammettere di avere molti pregiudizi.
Per esempio io odio (ingiustificatamente?) gli alimentatori non ATX.
Per esempio non mi stanno simpatiche le CPU AMD.
Ecc.
Sto diventando vecchio e i vecchi, si sa, non li puoi spostare dalle loro convinzioni. :doh: :D
Mi sono dimenticato di specificare che la scheda video scelta è la Nvidia GT520
della EVGA da 1 GB.
Ciao
Io non metterò Linux perchè ho una licenza libera di Vista (non OEM) ma il futuro HTPC andrà a pescare tutti i file dal server casalingo che ha Debian.
Devo ammettere di avere molti pregiudizi.
Per esempio io odio (ingiustificatamente?) gli alimentatori non ATX.
Per esempio non mi stanno simpatiche le CPU AMD.
Ecc.
Sto diventando vecchio e i vecchi, si sa, non li puoi spostare dalle loro convinzioni. :doh: :D
Mi sono dimenticato di specificare che la scheda video scelta è la Nvidia GT520
della EVGA da 1 GB.
Ciao
Senza offesa ma non hai scelto un granchè bene.
Per configurazioni del genere un alimentatore da 500W non solo è inutile ma anche "dannoso", in quanto erogherà al massimo 1/5 della propria potenza, operando con bassi livelli di efficienza e aumentando i consumi, occupa molto spazio.
Anche la scheda video non è il massimo che potessi scegliere: 1 gb di vram (magari ddr3) su una vga del genere sono inutili ed aumentano il consumo, seppur di poco. Inoltre le stesse nvidia basate su architettura fermi non adatte per un utilizzo htpc, le ati sono insuperabili sotto questo punto di vista, specie se usi Windows e non linux.
tutmosi3
14-10-2011, 08:50
Ma quale offesa ...
Anzi accetto benissimo la critica perchè è molto costruttiva e ti ringrazio.
Intanto specifico che si tratta di un HTPC sui generis.
OK la navigazione internet, in particolare You Tube.
OK MP3, AVI, MKV, ecc.
Ma devono essere OK anche Office, che non richiede tantissimo; Photoshop (e qui si va già su robetta più pesante) e altri programmi di uso più sporadico.
Sull'alimentatore e la scheda video hai ragione ... ma te lo spiego in PVT.
Ciao e grazie
ma se devi fare un computer piu' performante non ti conviene salire un po' di formato?
Almeno hai un case un po' piu' comodo e puoi lavorarci meglio in termini di componenti
tutmosi3
14-10-2011, 22:46
Magari potessi.
Nella posizione dove starà c'è poco spazio.
Ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.