View Full Version : Problema Configurazione Print Server Nilox
paolo7173
11-10-2011, 14:26
Buongiorno, vi sottopongo il mio problema!
Ho acquistato su internet un print server Nilox per usarlo su una stampante Hp con porta parallela. E fin qui tutto bene!
Premetto che ho una rete domestica con 4 pc e 3 stampanti già collegate in rete fra loro con indirizzi IP 192.168.1.X
Procedendo con la configurazione del print server, leggo sul manuale che tale print server possiede come configurazione di fabbrica un IP 192.168.0.10
Ora, come procedo? Posso cambiare l'IP del print server?
Grazie a tutti!
paolo7173
12-10-2011, 07:44
HELPP!!!!
Il Bruco
12-10-2011, 07:54
Nilox print server centronics
Questo print server dalle dimensioni tascabili è in grado di fornire una soluzione per condividere una singola stampante in mezzo a diversi utilizzatori all’interno di una rete locale dotata di tutti i maggiori sistemi operativi.
Fornisce una porta LAN 10/100Mbps a doppia velocità con funzione di autosensing, consentendo ilcollegamento flessibile a reti 10BASE-T o 100BASE-TX. Questa porta LAN individua automaticamente il tipo di rete a cui è collegata adattando la velocità senza richiedere alcun intervento da parte dell’operatore.
Inoltre il print server è dotato di una porta parallela ad alta velocità.
Questo apparato non richiede l’utilizzo di un cavo e viene collegato direttamente alla stampante. Il dispositivo è estremamente leggero e le sue dimensioni corrispondono alla metà di un palmo di una mano.
Dovrebbe prendere l'IP dal DHCP della rete a cui è collegato.
Alfonso78
12-10-2011, 08:12
Quindi probabile DHCP disabilitato.
paolo7173
12-10-2011, 08:26
perdonatemi l'ignoranza.... come si abilita il dhcp?!?
Il Bruco
12-10-2011, 10:10
Hai una rete LAN interna senza un Server o un Router?
paolo7173
12-10-2011, 10:19
I 4 pc e le 3 stampanti sono collegati tutti in rete ad un router TP-LINK modello TL-WR740N attraverso uno switch Dell PowerConnect 2716.
Il Bruco
12-10-2011, 10:23
Allora devi controllare che nel TL-WR740N sezione LAN Setup sia abilitato il DHCP
paolo7173
12-10-2011, 10:27
Allora devi controllare che nel TL-WR740N sezione LAN Setup sia abilitato il DHCP
Innanzitutto grazie per l'interessamento e per l'aiuto che mi stai dando!
Come faccio ad entrare nel setup del router? Ho provato a digitare l'indirizzo ip nel browser ma non mi da nulla...
Il Bruco
12-10-2011, 10:38
Poi apri IE o altro Broswer
digita 192.168.1.1
Nella pagina di Login
Nome utente admin
Password admin
OK
Nella pagina WEB del Router nel Menù a sx clicca su DHCP
Controlla che sia spuntato Enable a DHCP Server:
paolo7173
12-10-2011, 10:43
Ho provato ad inserire sia in IE che in Firefox l'indirizzo del router (192.168.1.1) ma non mi esce nulla... Mi esce la pagina di errore:
La connessione è stata annullata
La connessione al server è stata annullata durante il caricamento della pagina.
Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.
Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.
Il Bruco
12-10-2011, 10:49
Apri il prompt dei comandi e digita
ipconfig /all
posta il risultato del comando
Alfonso78
12-10-2011, 10:49
Riporta un ipconfig /all tramite prompt dei comandi:
Start
CMD
ipconfig /all
Alfonso78
12-10-2011, 10:50
Apri il prompt dei comandi e digita
ipconfig /all
posta il risultato del comando
Riporta un ipconfig /all tramite prompt dei comandi:
Start
CMD
ipconfig /all
:asd:
paolo7173
12-10-2011, 10:54
eccovi lo screenshot di ipconfig/all
http://img546.imageshack.us/img546/6807/ipconfigg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/ipconfigg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Alfonso78
12-10-2011, 10:56
Il DHCP risulta abilitato e il gateway (router) sta su 192.168.1.1.
Sempre dal prompt lancia un ping:
ping 192.168.1.1
paolo7173
12-10-2011, 11:01
Eccovi il ping 192.168.1.1
http://img718.imageshack.us/img718/1817/pingip.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/pingip.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Alfonso78
12-10-2011, 11:04
Ok. Sembrerebbe tutto a posto.
A questo punto devi per forza raggiungere il web server del router digitando http://192.168.1.1
paolo7173
12-10-2011, 11:09
Niente da fare... ho provato a lanciare sul browser l'indirizzo 192.168.1.1 su tutti e 4 i pc ma nessuno dà un segnale di vita...
Il Bruco
12-10-2011, 11:13
Spengi il Router, attendi un minuto e riaccendilo.
paolo7173
12-10-2011, 11:15
Spengi il Router, attendi un minuto e riaccendilo.
Ok! Adesso provo a spegnerlo ed attendere un paio di minuti...
Alfonso78
12-10-2011, 11:22
Niente da fare... ho provato a lanciare sul browser l'indirizzo 192.168.1.1 su tutti e 4 i pc ma nessuno dà un segnale di vita...
Tutti connessi tramite wi-fi?
Il Bruco
12-10-2011, 11:35
Non è che sullo Switch Dell PowerConnect 2716 hai abiliato la funzione
"L'interruttore di protezione password che fornisce l'accesso (di sola lettura e lettura-scrittura)"
paolo7173
14-10-2011, 18:33
rieccomi ragazzi... stavo seguendo i vostri consigli ed ho resettato alle impostazioni di fabbrica il modem/router (tra l'altro in comodato d'uso)! Resettando tutto ho dovuto portare il modem/router da chi fornisce il servizio adsl per riconfigurarlo!
Ditemi ora come devo procedere....
paolo7173
14-10-2011, 19:40
Ci sono delle novità... Premendo a lungo il pulsante reset: ho scoperto le seguenti informazioni:
IP Address: 10.143.13.53
Subnet Mask: 255.255.255.224
Gateway IP: 10.143.13.33
Come procedo?
Grazie a tutti!!!
Alfonso78
15-10-2011, 16:49
:stordita:
Il Bruco
15-10-2011, 17:51
Ci sono delle novità... Premendo a lungo il pulsante reset: ho scoperto le seguenti informazioni:
IP Address: 10.143.13.53
Subnet Mask: 255.255.255.224
Gateway IP: 10.143.13.33
Come procedo?
Grazie a tutti!!!
Allora quello che hai scritto è sicuramente la parte Status/WAN del Router TL-WR740N che sicuramente è collegato ad un'apparecchio che ti fornisce l'ADSL tramite cavo LAN.
Qui hai la pagina WEB di simulazione (http://www.tp-link.it/resources/simulator/TL-WR740N_v1&v2/index.htm) della configurazione del tuo Router TL-WR740N dove puoi vedere tutte le opzioni di configurazione
Per controllare se il DHCP sia realmente attivato
Apri IE o altro Broswer
digita 192.168.1.1
Nella pagina di Login
Nome utente admin
Password admin
OK
Nella pagina WEB del Router nel Menù a sx clicca su DHCP
Controlla che sia spuntato Enable in DHCP Server:
Ora il print Server dovrebbe acquisire automaticamente l'IP dal Router
Rientra nella configurazione del Router e controlla che nella sezione DHCP Clients List sia presente l'IP assegnato al Printer Server.
paolo7173
16-10-2011, 10:44
Problema risolto!!!
Tramite un tool scaricato da internet di un 'altra marca di print server, ma che ci assomigliava abbastanza, sono riuscito ad entrare nel mio print server e a modificarne IP e submask...
Grazie a tutti per avermi comunque aiutato! Un ringraziamento speciale al "Bruco" ed "Alfonso78"
Grazie ancora!!! Spero che questo thread sia di aiuto a qualcuno con lo stesso problema!
Alfonso78
17-10-2011, 08:00
Comunque rimane il dubbio sul fatto che non raggiungi l'interfaccia web del tuo router... :boh:
paolo7173
17-10-2011, 16:49
Quando ho spento e riacceso il router riuscivo ad accedere via browser alla pagina web la quale richiedeva username e password... Qui poi non potevo proseguire in quanto il modem è in comodato d'uso e tali credenziali sono di proprietà del gestore dell'adsl...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.