dagnol
11-04-2002, 21:40
Salve ragazzi,
mi rivolgo ancora una volta a voi, chè di esperti e rivenditori e tecnici o presunti tali ne ho veramente le scatole piene...ma questa volta il problema è veramente difficile. Dunque da dove comincio? Dalla mia scheda audio un pò vecchiotta: sound blaster live! Value. Tutto il problema è incentrato sul MIDI. Io suono (vorrei suonare) col mio pc e con una bella tastiera Roland U-20, ho pure comprato un sintetizzatore korg veramente carino, il tutto usando il buon vecchio (bastardo) Cubase5VST32. Tutto sembra a posto e invece no. Vi spiego cosa voglio fare: io uso Cubase come sequencer base, in pratica solo per registrare le tracce midi dei miei bei strumenti. Prendo la tastiera Roland, la collego midi in e midi out con l'apposito cavo, si badi che codesto cavo e quel cavo che ha i due jack(si scrive così?) da una parte e la placchetta dall'altra, perchè la vecchia sound blaster ha solamente la presa midi fatta così (diciamo a placchetta, avete presente no? quella che sembra una parallela). una volta che tutto è collegato e settato nel modo giusto (vi garantisco che tutto è a posto almeno a livello di cubase e a livello di settaggio macchina) quello che capita è questo: la Roland trasmette il segnale a cubase (schiaccio un tasto sulla tastiera Roland e vedo la tastiera di cubase che si muove) ma il contrario non riesco a farlo capitare!!! Cioè se schiaccio un tasto con il mouse sulla tastiera di cubase non riesco a sentire la Roland suonare...idem vale per il sintetizzatore Korg. La cosa strana è che portando il korg da un amico che ha lo stesso cubase settato come me la korg suona se però utilizzo i cavi midi classici fatti a jack (cioè quelli semplici in e out senza placchetta, lì lo posso fare perchè lui ha un'audigy platinum ex con 1 milione di prese midi...)ma se mettevo la korg nella presa midi tipo quella della mia macchina non funzionava di nuovo!!! Allora ci siamo detti, benissimo è il cavo sminchionato ed io ho pianto di gioia, ma poi ho provato a collegare la sua macchina (groovebox Roland505) con il mio cavo (placchetta) nella sua porta uguale alla mia e...funzionava!!! La sua macchina funzionava con quel cavo ma la mia no, e la mia macchina funzionava pure ma utilizzando l'altro cavo nell'altra porta. Cioè: non so se avete capito perchè è un leggero casino...io allora ho portato la sua macchina (groovebox R505) dal mio pc e l'ho collegata con il mio cavo (placchetta, perchè ripeto, io non ho altre prese midi)e la volete sapere una cosa? la macchina funzionava!!!!!!!!! Quindi il problema non dovrebbe essere di nessun pc, di nessuna scheda audio, di nessun cavo, di nessuna presa, di nessuna macchina perchè tutte queste cose nella giusta combinazione funzionano...il problema si verifica quando io utilizzo la combinazione macchina korg oppure Roland U-20 et presa fatta a placchetta...AIUTOOOO.
Scusatemi per la prolissità, ma più che altro è stato uno sfogo enorme. Grazie mille....
mi rivolgo ancora una volta a voi, chè di esperti e rivenditori e tecnici o presunti tali ne ho veramente le scatole piene...ma questa volta il problema è veramente difficile. Dunque da dove comincio? Dalla mia scheda audio un pò vecchiotta: sound blaster live! Value. Tutto il problema è incentrato sul MIDI. Io suono (vorrei suonare) col mio pc e con una bella tastiera Roland U-20, ho pure comprato un sintetizzatore korg veramente carino, il tutto usando il buon vecchio (bastardo) Cubase5VST32. Tutto sembra a posto e invece no. Vi spiego cosa voglio fare: io uso Cubase come sequencer base, in pratica solo per registrare le tracce midi dei miei bei strumenti. Prendo la tastiera Roland, la collego midi in e midi out con l'apposito cavo, si badi che codesto cavo e quel cavo che ha i due jack(si scrive così?) da una parte e la placchetta dall'altra, perchè la vecchia sound blaster ha solamente la presa midi fatta così (diciamo a placchetta, avete presente no? quella che sembra una parallela). una volta che tutto è collegato e settato nel modo giusto (vi garantisco che tutto è a posto almeno a livello di cubase e a livello di settaggio macchina) quello che capita è questo: la Roland trasmette il segnale a cubase (schiaccio un tasto sulla tastiera Roland e vedo la tastiera di cubase che si muove) ma il contrario non riesco a farlo capitare!!! Cioè se schiaccio un tasto con il mouse sulla tastiera di cubase non riesco a sentire la Roland suonare...idem vale per il sintetizzatore Korg. La cosa strana è che portando il korg da un amico che ha lo stesso cubase settato come me la korg suona se però utilizzo i cavi midi classici fatti a jack (cioè quelli semplici in e out senza placchetta, lì lo posso fare perchè lui ha un'audigy platinum ex con 1 milione di prese midi...)ma se mettevo la korg nella presa midi tipo quella della mia macchina non funzionava di nuovo!!! Allora ci siamo detti, benissimo è il cavo sminchionato ed io ho pianto di gioia, ma poi ho provato a collegare la sua macchina (groovebox Roland505) con il mio cavo (placchetta) nella sua porta uguale alla mia e...funzionava!!! La sua macchina funzionava con quel cavo ma la mia no, e la mia macchina funzionava pure ma utilizzando l'altro cavo nell'altra porta. Cioè: non so se avete capito perchè è un leggero casino...io allora ho portato la sua macchina (groovebox R505) dal mio pc e l'ho collegata con il mio cavo (placchetta, perchè ripeto, io non ho altre prese midi)e la volete sapere una cosa? la macchina funzionava!!!!!!!!! Quindi il problema non dovrebbe essere di nessun pc, di nessuna scheda audio, di nessun cavo, di nessuna presa, di nessuna macchina perchè tutte queste cose nella giusta combinazione funzionano...il problema si verifica quando io utilizzo la combinazione macchina korg oppure Roland U-20 et presa fatta a placchetta...AIUTOOOO.
Scusatemi per la prolissità, ma più che altro è stato uno sfogo enorme. Grazie mille....