PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell Precision M4600 & M6600


Pagine : [1] 2

seb87
09-10-2011, 23:19
DELL PRECISION M4600-M6600

http://notebookitalia.it/images/stories/dell_precision_m4600_m6600.jpg


SITO UFFICIALE DELL M4600 (http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-m4600/pd.aspx?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&~ck=mn)
SITO UFFICIALE DELL M6600 (http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-m6600/pd)



DRIVER SITO UFFICIALE DELL M4600 (http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&l=it&s=gen&os=W764&osl=it&SystemID=PREC_M4600&catid=-1&impid=-1)
DRIVER SITO UFFICIALE DELL M6600 (http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&l=it&s=gen&os=W764&osl=it&SystemID=PREC_M6600&catid=-1&impid=-1)


CARATTERISTICHE




Dell Precision M4600

CPU : Intel core i5 - i7
RAM : 4 slot DDR ( 1333-1600Mhz )
GPU : NVIDIA Quadro 2000M con 2GB GDDR3 - NVIDIA Quadro 1000M con 2GB GDDR3 - AMD FirePro M5950 Mobility Pro Graphics con 1GB GDDR5
CHIPSET : Intel® QM67 Express
DISPLAY : Multi-touch WLED 1366x768 - 1920x1080 WLED - IPS 1920x1080 RGB-Led
HDD : 1 slot da 2.5" ( altezza massima 9.5mm ) - 1 slot mSata ( 3 Gb/s ) per SSD
UNITA' OTTICA : DVD-ROM; DVD+/-RW con caricamento a slot - Masterizzatore Blu-ray Disc
BATTERIA : 6 celle (60 Wh) con ExpressCharge - 9 celle (97 Wh) - 9 celle (87 Wh) con garanzia hardware limitata per 3 anni
ALIMENTATORE : Alimentatore da 180 W
PESO : Peso senza accessori: 6,15 libbre; 2,79 kg
DIMENSIONI : Larghezza: 14,80"/376 mm - Profondità: 10,08"/256 mm - Altezza: 1,29"-1,44"/32,7-36,8 mm
SISTEMA OPERATIVO : Windows Professional & Ultimate

Porte I/O standard:

Lato sinistro

1 - Slot per lucchetto
2 - USB 2.0
1 - IEEE 1394
1 - Microfono
1 - Cuffie
1 - Lettore di schede di memoria 10 in 1
1 - Lettore SmartCard
1 - Slot per schede ExpressCard da 54 mm

Parte posteriore

1 - VGA
1 - RJ-45
1 - eSATA/USB 2.0
1 - HDMI

Lato destro

2 - USB 3.0
1 - DisplayPort
1 - Switch wireless




Dell Precision M6600

CPU : Intel core i5 - i7
RAM : 4 slot DDR ( 1333-1600Mhz )
GPU : NVIDIA Quadro 3000M con 2GB GDDR5 - Scheda grafica NVIDIA Quadro 4000M con 2GB GDDR5 - Scheda grafica AMD FirePro M8900 Mobility Pro Graphics con 2GB GDDR5
CHIPSET : Intel® QM67 Express
DISPLAY : Multi-touch WLED 1920x1080 - 1920x1080 WLED - 1920x1080 WLED - ( Più avanti dovrebbe essere disponibile il 1920x1080 IPS RGB-Led )
HDD : 2 slot da 2.5" ( altezza massima 9.5mm ) - 1 slot mSata ( 3 Gb/s ) per SSD
UNITA' OTTICA : DVD-ROM; DVD+/-RW con caricamento a slot - Masterizzatore Blu-ray Disc
BATTERIA : 6 celle (60 Wh) con ExpressCharge - 9 celle (97 Wh) - 9 celle (87 Wh) con garanzia hardware limitata per 3 anni
ALIMENTATORE : Alimentatore da 240 W
PESO : Peso senza accessori: 8,08 libbre; 3,67 kg
DIMENSIONI : Larghezza: 16,41"/416,7 mm - Profondità: 10,65"/270,5 mm - Altezza: 1,3"-1,46"/33,1-37,4 mm
SISTEMA OPERATIVO : Windows Professional & Ultimate

Porte I/O standard:

Lato sinistro

1 - Slot per lucchetto
2 - USB 2.0
1 - IEEE 1394
1 - Microfono
1 - Cuffie
1 - Lettore di schede di memoria 10 in 1
1 - Lettore SmartCard
1 - Slot per schede ExpressCard da 54 mm

Parte posteriore

1 - VGA
1 - RJ-45
1 - eSATA/USB 2.0
1 - HDMI

Lato destro

2 - USB 3.0
1 - DisplayPort
1 - Switch wireless

seb87
09-10-2011, 23:20
RECENSIONI E VIDEO

Dell Precision M4600

REVIEW - Dell Precision M4600 @ notebookcheck.de [Tedesco] (http://www.notebookcheck.com/Test-Dell-Precision-M4600-Notebook.61873.0.html)
REVIEW - Dell Precision M4600 @ Sarin.Mobi [Inglese] (http://www.sarin.mobi/2011/06/dell-precision-m4600-review/)
OWNER'S THREAD - Thread Ufficiale @ forum.notebookreview.com (http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/581542-precision-m4600-owners-lounge.html)
REVIEW - Dell Precision M4600 @ notebookcheck.com [Inglese} (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Precision-M4600-Notebook.62946.0.html)


Dell Precision M6600

REVIEW - Dell Precision M6600 @ forum.notebookreview.com [ENG] (http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/597919-m6600-owners-review-warning-large-pics-personal-opinions.html)
OWNER'S THREAD - Thread Ufficiale @ forum.notebookreview.com (http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/580712-m6600-owners-thread.html)
VIDEO - Multi-touch display (http://www.youtube.com/watch?v=ALJrB7WX4dc)
REVIEW - Dell Precision M6600 @ notebookcheck.com [GER] (http://www.notebookcheck.net/Dell-Precision-M6600.63139.0.html)

seb87
09-10-2011, 23:21
CONFIGURAZIONI DEGLI UTENTI


Precision M4600

djbill

i5-2520M vPro - 8GB DDR3-1333 - Backlit Keyboard - nVidia Quadro 1000M 2GB - Seagate 750GB 7.2k RPM HDD - 15.6" 1920x1080 LG 300 nit ( LGD02D9-MC6JN156WF1 )
Win 7 Pro 64 - DVD-RW - Webcam - Centrino Ultimate-N 6300 - 9-cell (97Wh) Battery - 3Y NBD





Precision M6600

pegasocube

i7-2820QM - 16GB DDR3-1600 ( 2x8gb ) - Backlit Keyboard - ATI M8900 - 2x256 SSD - 17.3" 1920x1080 Multi-touch
Win 7 Pro 64 - Blue-Ray - Webcam - Centrino Ultimate-N 6300 - 9-cell (97Wh) Battery - 3Y NBD

Marci

i7-2720QM - 8GB DDR3-1600 ( 4x2gb ) - Backlit Keyboard - nVidia FX4000m - 320Gb Sata 72000rpm - 17.3" 1920x1080 Wled
Win 7 Pro 64 - DVD-RW - Webcam - Centrino Ultimate-N 6300 - 9-cell (97Wh) Battery - 3Y NBD

seb87
09-10-2011, 23:21
FAQ

D. A quale modello non professionale corrisponde la scheda video ATI M8900 ?
R. ATI HD 6970M ( vedi notebookcheck.com Graphic cards Benchmark list - LINK (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html))

D. A quale modello non professionale corrisponde la scheda video ATI M5950 ?
R. ATI HD 6770M con le memorie a 900mhz anzichè 1600mhz ( vedi notebookcheck.com Graphic cards Benchmark list - LINK (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html))

D. Le schede video hanno un formato proprietario come su M6500 nel precision M6600 ?
R. No. Dell si è adeguata al formato MXM 3.0B

D. La scheda video nel precision M4600 è saldata sulla scheda madre come nell'M4500 ?
R. No. La scheda video è in formato MXM 3.0A, differente dalla rev. B presente nell'M6600. La versione A è di dimensioni inferiori e non permette la sosituzione con schede "B" in genere più potenti.

D. Le schede madri della serie Precison MX600 sono differenti se prese con i5 ( dualcore ) o i7 ( dual o quadcore ) ?
R. No. Questa volta le schede madri sono identiche per entrambe le versioni. Tutte montano quattro slot per la ram che però sono attivi solo con l'utilizzo di cpu quad-core.

D. La funzione nVidia Optimus, grafica integrata nel chipset Intel, funziona anche con le schede video ATI Fire Pro ?
R. No. Solo con le schede nVidia e nei Precision che non montano i pannelli IPS ( la scheda video Intel integrata non riuscirebbe a gestire i 10Bit dei monitor IPS )

D. Lo schermo Multitouch dell'M6600 è anti-glare ( opaco ) ?
R. No. E' a specchio. Glare.

D. La tastiera è retroilluminata ?
R. Ci sono due modelli, retroilluminata e non. Inoltre la tastiera è resistente ai liquidi.

D. Il sistema di raffreddamento è mono o bi-ventola ?
R. In entrambi i precision sono presenti due ventole di raffreddamento, una dedicata alla CPU e una alla GPU

D.
R.

seb87
09-10-2011, 23:48
post di servizio...

djbill
10-10-2011, 00:19
Ottimo :)
Vediamo di ampliarlo man mano... quando hai un minuto puoi ampliare la parte degli schermi con le info presenti nell'altra discussione ;)

Solo una correzione:


D. Le schede video hanno un formato proprietario come su M6500 nel precision M6600 ?
R. No. Dell si è adeguata al formato MXM 3.0B


Nel m4600 è la versione A, più corta della B che infatti non permette l'installazione di schede più potenti...

seb87
10-10-2011, 00:44
Nel m4600 è la versione A, più corta della B che infatti non permette l'installazione di schede più potenti...


fixed.

se ti prepari qualche domanda+risposta interessante le aggiungo alle faq ;)

seb87
13-10-2011, 11:14
aggiornati i link delle recensioni...:)

seb87
15-10-2011, 10:25
Ho trovato una configurazione interessante

i7 2720qm
2x2gb ddr 1333
ati m8900
fhd display led
wireless n6300
tastiera backlight
hdd 750gb
batteria 97whr


sono solo in dubbio per la scheda video... non so se optimus mi possa realmente servire...

djbill
15-10-2011, 10:33
Ho trovato una configurazione interessante

i7 2720qm
2x2gb ddr 1333
ati m8900
fhd display led
wireless n6300
tastiera backlight
hdd 750gb
batteria 97whr


sono solo in dubbio per la scheda video... non so se optimus mi possa realmente servire...

dipende che programmi usi, se fai uso intensivo dei programmi autodesk i driver nvidia si comportano meglio... e se usi il gpu render avere più ram ti conviene per via delle texture...

pegasocube
15-10-2011, 12:24
Mi aggiungo alla lista dei possessori di m6600.

Acquistato a giugno con la seguente configurazione:

- processore Core i7 2820qm
- 16 gb di RAM ddr3 1600MHz
- 2 dischi SSD da 256gb sata3
- masterizzatore bluray
- monitor 1920x1080 touch screen
- scheda video ATI m8900 2gb RAM
- wifi 6300
- tastiera retro illuminata
- altro che non ricordo...

seb87
15-10-2011, 12:31
Mi aggiungo alla lista dei possessori di m6600.

Acquistato a giugno con la seguente configurazione:

- processore Core i7 2820qm
- 16 gb di RAM ddr3 1600MHz
- 2 dischi SSD da 256gb sata3
- masterizzatore bluray
- monitor 1920x1080 touch screen
- scheda video ATI m8900 2gb RAM
- wifi 6300
- tastiera retro illuminata
- altro che non ricordo...

aggiunto ;)

multitouch esatto ?

pegasocube
15-10-2011, 12:33
aggiunto ;)

multitouch esatto ?

Si, grazie

Sh0M
17-10-2011, 11:57
presente e soddisfattissimo... soprattutto per l'autonomia... mi segno alla discussione!

prima avevo un m6500 che mi hanno sostituito dalla disperazione, non andò bene neanche un giorno!

seb87
17-10-2011, 12:16
presente e soddisfattissimo... soprattutto per l'autonomia... mi segno alla discussione!

prima avevo un m6500 che mi hanno sostituito dalla disperazione, non andò bene neanche un giorno!

se mi postoi la tua configurazione completa la inserisco nel post ;)

p.s: la quadro 4000m è una bestiolina ? a durata di batteria come va ?

Marci
01-11-2011, 11:21
Eccomi, dopo un anno e mezzo di problemi auti con M6500 finalmente hanno deciso di sostituirmelo offrendomi questo M6600
http://img202.imageshack.us/img202/1002/quoteithsbbsdt141694372.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/quoteithsbbsdt141694372.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho risposto chiedendo solo alcune delucidazioni:
1) Se lo schermo è opaco o lucido, mi roderebbe non poco se fosse lucido (oltre che 16:9 ma li non si può far nulla)
2) Se è possibile mettere 2 banchi da 4Gb al posto di 4 da 2Gb visto che sul configuratore costano uguali e sarebbe molto più comodo per me aggiungerne altri 8.
3) Se è possibile avere la Webcam visto il disguido avvenuto col commerciale al momento dell'acquisto che mi aveva affermato fosse presente... ovviamente pagherei volentieri la differenza.
4) Se è possibile, aggiungendo la differenza, avere un HD da 500GB.
Poi ho chiesto se posso montare il masterizzatore Slot-In del mio m6500 al posto dello slot-load dell'm6600, per me è troppo scomodo il cassettino estraibile!
Domani dovrebbero rispondermi, speriamo che accettino le modifiche dato che sono anche disposto a pagare la differenza!
Il 2720 com'è? Io il pc lo userei principalmente per modellare in Rhino, 3DsMax, renderizzare con vray, disegnare in 2d con Autocad e lavorare con photoshop ed Illustrator.
A livello difettosità come siamo messi? Lo schermo 16:9 è traumatico?
Come si fa a capire se il pannello è ips o meno?

seb87
01-11-2011, 12:45
Eccomi, dopo un anno e mezzo di problemi auti con M6500 finalmente hanno deciso di sostituirmelo offrendomi questo M6600

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho risposto chiedendo solo alcune delucidazioni:
1) Se lo schermo è opaco o lucido, mi roderebbe non poco se fosse lucido (oltre che 16:9 ma li non si può far nulla)Lucido solo nella versione FHD multi touch , quindi se il tuo non lo è , è opaco
2) Se è possibile mettere 2 banchi da 4Gb al posto di 4 da 2Gb visto che sul configuratore costano uguali e sarebbe molto più comodo per me aggiungerne altri 8. se te li cambiano meglio , così se poi vuoi passare a 16gb hai gli slot 3 e 4 liberi
3) Se è possibile avere la Webcam visto il disguido avvenuto col commerciale al momento dell'acquisto che mi aveva affermato fosse presente... ovviamente pagherei volentieri la differenza. esatto , fattela mettere che può sempre tornar utile
4) Se è possibile, aggiungendo la differenza, avere un HD da 500GB.
Poi ho chiesto se posso montare il masterizzatore Slot-In del mio m6500 al posto dello slot-load dell'm6600, per me è troppo scomodo il cassettino estraibile!io terrei lo slot load, è più silenzioso dello slot in ( io odio quel rumore :D )
Domani dovrebbero rispondermi, speriamo che accettino le modifiche dato che sono anche disposto a pagare la differenza!
Il 2720 com'è? Io il pc lo userei principalmente per modellare in Rhino, 3DsMax, renderizzare con vray, disegnare in 2d con Autocad e lavorare con photoshop ed Illustrator.è un'ottima cpu, probabilmente ti metteranno un 2760 senza dirtelo visto che il 2720 è già fuori produzione e le loro scorte pare siano finite.
A livello difettosità come siamo messi? Lo schermo 16:9 è traumatico? mancano solo un po' di pixel però la qualità è ottima ( anche come colori se ben calibrato ). Difetti per ora non ne ho visti di così improtanti. Man mano hanno risolto piccole cose con i nuovi bios.
Come si fa a capire se il pannello è ips o meno?



...ricapitolando , se ti mettono il 2760 al posto del 2720 e i 2x4gb al posto dei 4x2gb hai una belva di macchina.

com'era configurato il tuo m6500 per ottenrre in cambio una belva del genere ?

se hai altre domande ... io non lo ho ancora però mi sono informato un po' su notebookreview... :D

Marci
01-11-2011, 14:00
...ricapitolando , se ti mettono il 2760 al posto del 2720 e i 2x4gb al posto dei 4x2gb hai una belva di macchina.

com'era configurato il tuo m6500 per ottenere in cambio una belva del genere ?

se hai altre domande ... io non lo ho ancora però mi sono informato un po' su notebookreview... :D

Dubito che mi diano il 2760, dovrò accontentarmi:D
Il mio M6500 ha:
Cpu i7 720qm
Ram 4x2GB 1066MHz
Vga Quadro FX2800m
Masterizzatore DVD Slot-in
Scheda Bluetooth
Senza Webcam per colpa del commerciale e dell'errata traduzione dall'Inglese del listino...
HD da 320GB 7.200rpm
Monitor Full HD WLed
Porte USB3 aggiunte erronaemante:fagiano:
Ora, sicuramente la amcchina che mi hanno offerto è una bomba rispetto al mio, però mi rimangono i dubbi sul formato 16:9 dello schermo, il 6500 mi piace proprio perchè ha il 16:10, quelli sulla mancanza della porta PCMCIA che uso per la scheda audio che dorvò rivendere e la mancanza di un'unità Slot-in che per me risulta molto utile.
Spero che accettino almeno la richiesta sulla ram, tanto per loro è uguale!

Marci
02-11-2011, 12:05
Mi hanno rimandato la configurazione; non possono aggiungere pezzi e farmi pagare la differenza, mi hanno inserito la webcam e messo il lettore tray-load ma le ram sono rimaste 4x2gb.
Gli ho scritto chiedendo se possono mettere lo slot-load visto che avevo fatto confusione e pensavo che tray-load e slot-load fossero la stessa cosa, diversi da slot-in :fagiano:
Per la Ram amen, la cambio io e bona.
Come HD metterò su un SSD e rimando l'acquisto di quello da 1tb a tempi migliori visto che ora per averlo ci vogliono quasi 200€:muro:

seb87
02-11-2011, 12:16
Mi hanno rimandato la configurazione; non possono aggiungere pezzi e farmi pagare la differenza, mi hanno inserito la webcam e messo il lettore tray-load ma le ram sono rimaste 4x2gb.
Gli ho scritto chiedendo se possono mettere lo slot-load visto che avevo fatto confusione e pensavo che tray-load e slot-load fossero la stessa cosa, diversi da slot-in :fagiano:
Per la Ram amen, la cambio io e bona.
Come HD metterò su un SSD e rimando l'acquisto di quello da 1tb a tempi migliori visto che ora per averlo ci vogliono quasi 200€:muro:

beh dai...ti è andata benone secondo me...

l'improtante è la webcam+mic inquando per metterle avresti dovuto cambiare tutto il monitor...

come ram , su notebookreview consigliano le kingston hyperx da 1600mhz ;)

quando te lo consegnano ?

Marci
02-11-2011, 12:27
beh dai...ti è andata benone secondo me...

l'improtante è la webcam+mic inquando per metterle avresti dovuto cambiare tutto il monitor...

come ram , su notebookreview consigliano le kingston hyperx da 1600mhz ;)

quando te lo consegnano ?

se mi rispondono oggi per il masterizzatore e accetto credo una quindicina di giorni; sul foglio indicano il 16 Novembre. L'ultima volta ci han messo un mese esatto:rolleyes:

Cluk
02-11-2011, 13:33
io stavo aspettando l'introduzione delle nuove CPU.
Voi sapete quando saranno disponibili sull'M6600?

Volevo porvi altri quesiti:
-il mio utilizzo principale è con software CAD 3D, come Inventor / Catia / Solidworks. Tra un 2760QM e un 2860QM quale mi consigliate?
-come scheda video quale mi consigliate? io pensavo alla ATI FirePro M8900, o meglio una Quadro?

Grazie.

seb87
02-11-2011, 13:36
io stavo aspettando l'introduzione delle nuove CPU.
Voi sapete quando saranno disponibili sull'M6600?

Volevo porvi altri quesiti:
-il mio utilizzo principale è con software CAD 3D, come Inventor / Catia / Solidworks. Tra un 2760QM e un 2860QM quale mi consigliate?
-come scheda video quale mi consigliate? io pensavo alla ATI FirePro M8900, o meglio una Quadro?

Grazie.


nuove cpu intendi gli XX60 ?

tra i7 2760 e 2860 vedi la differenza solo , leggermente , nei tempi di rendering...potendo , andrei sul secondo...

come scheda video

se non te ne frega nulla di optimus vai di ati m8900 ( sempre se non ti puoi permettere 4000m o 5010m )... sennò , se l'autonomia in alcuni casi è importante , vai di 3000m

Cluk
02-11-2011, 13:57
nuove cpu intendi gli XX60 ?

tra i7 2760 e 2860 vedi la differenza solo , leggermente , nei tempi di rendering...potendo , andrei sul secondo...

come scheda video

se non te ne frega nulla di optimus vai di ati m8900 ( sempre se non ti puoi permettere 4000m o 5010m )... sennò , se l'autonomia in alcuni casi è importante , vai di 3000m

Si, come CPU intendo le XX60.
Per ora non sembrano disponibili per i Precision :(

Per la scheda video le 4000m e 5010m sono fuori dal mio budget.
L'optimus non è importante per il mio utilizzo.
Penso che prenderò la Ati m8900, aspetto solo le CPU XX60.

La RAM 1333 riduce parecchio le performace del sistema rispetto alle 1600?

Marci
02-11-2011, 14:20
La 8900 come potenza non è inferiore alla 4000, sono i driver ATi ad essere peggio ottimizzati; magari tra 2-3 mesi faranno un bel salto.
Costano meno solo perchè la strategia di mercato ATi è più aggressiva.
Le memorie non fanno tanta differenza, o ti consiglio di prenderlo con 2gb e acquistarla a parte che ti costa meno;)

Cluk
02-11-2011, 14:42
La 8900 come potenza non è inferiore alla 4000, sono i driver ATi ad essere peggio ottimizzati; magari tra 2-3 mesi faranno un bel salto.
Costano meno solo perchè la strategia di mercato ATi è più aggressiva.
Le memorie non fanno tanta differenza, o ti consiglio di prenderlo con 2gb e acquistarla a parte che ti costa meno;)

Sono previsti driver più ottimizzati?

Marci
02-11-2011, 14:46
Sono previsti driver più ottimizzati?

Beh, ogni release che esce è migliore della precedente:D

Cluk
02-11-2011, 17:25
Beh, ogni release che esce è migliore della precedente:D

Tu hai letto di problemi con la m8900?

Marci
02-11-2011, 19:31
Tu hai letto di problemi con la m8900?

No, anzi, rispetto alle Quadro FX, almeno sull'm6500, le ATi danno molti meno problemi.
Questa è la configurazione che ho accettato:
http://img810.imageshack.us/img810/566/quoteithsbbsdt141694373.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/quoteithsbbsdt141694373.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
pazienza per la ram, per ora metterò 8GB così arrivo a 12 e pensavo di prendere un SSD

Cluk
02-11-2011, 20:00
....

come ram , su notebookreview consigliano le kingston hyperx da 1600mhz ;)
...


Le hyperx sarebbero queste? http://www.valueram.com/datasheets/KHX1600C9S3K2_8GX.pdf

A me servono 16GB quindi dovrei prendere due kit da 8GB di hyperx.
In questo caso sai se funzionano in modo corretto a 1600Mhz sull'M6600?

Tnx

seb87
03-11-2011, 08:36
Le hyperx sarebbero queste? http://www.valueram.com/datasheets/KHX1600C9S3K2_8GX.pdf

A me servono 16GB quindi dovrei prendere due kit da 8GB di hyperx.
In questo caso sai se funzionano in modo corretto a 1600Mhz sull'M6600?

Tnx

mi pare di si

si , funzionano a 1600mhz....a pieno regime insomma :D

seb87
03-11-2011, 13:01
sul sito americano è disponibile da ora il pannello IPS anche per l'm6600 ;)

Marci
03-11-2011, 13:23
sul sito americano è disponibile da ora il pannello IPS anche per l'm6600 ;)

550$:stordita:

seb87
03-11-2011, 18:28
recensione ( in tedesco per ora ) dell'm6600 su notebookcheck

http://www.notebookcheck.com/Test-Dell-Precision-M6600-Notebook.64544.0.html

Marci
06-11-2011, 18:34
il mio, spedito ieri, dovrebbe arrivare domani :eek:
Arriva dalla Cina e non più dalla Polinia come l'M6500.
Spero di riuscire a fare un video dell'unboxing e una mini recensione:D

seb87
06-11-2011, 21:17
il mio, spedito ieri, dovrebbe arrivare domani :eek:
Arriva dalla Cina e non più dalla Polinia come l'M6500.
Spero di riuscire a fare un video dell'unboxing e una mini recensione:D

bona! ci contiamo! :D

Marci
08-11-2011, 13:17
E' arrivato ieri sera:D
Ho fatto un video e qualche foto, però ora ho poco tempo per cui mi limiterò ad una prima descrizione.
Allora, come l'ho tirato fuori dalla scatola ho notato subito il differente form factor; infatti rispetto all'M6500 è un pelo più corto ma quasi 2cm più largo, sia per colpa del 16:9, sia perchè ai lati del monitor c'è più cornice di m6500:rolleyes:
La qualità costruttiva mi è sembrata migliore ed il peso è inferiore. A mio avviso la soluzione per rimuovere la cover inferiore è più macchinosa di M6500 e ho notato che mi hanno montato l'HD principale nello slot estraibile di lato:muro:
Ho notato con piacere che hanno aggiunto una USB/eSata sul retro ed una porta HDMI oltre all DisplayPort:D Però hanno tolto la PCMCIA per cui dovrò mandare in pensione la mia Audigy 2 ZS Notebook:( Aprendolo ho notato che hanno aggiunto i tasti back/forward/pausa-play per il lettore multimediale ma hanno messo i tasti pgup e pgdwn sopra alle frecce destra e sinistra; leggevo di un utente felice per questo ma a me danno evramente fastidio; io preferisco di gran lunga avere lo spazio vuoto attorno alle frecce!:mad:
La tastiera retroilluminata è diversa, ha i tasti più bruttini ma ha un feedback che mi sembra migliore; è però più difficile da smontare di quella dell'm6500. Una grandissima cosa a mio avviso è che hanno spostato il plug per l'alimentazione!:sofico: Lo hanno messo, sempre dietro, di lato e non più in mezzo in quel posto dove rompeva solo le scatole!
La webcam, che su m6500 non avevo, mi sembra molto buona, funziona bene con poca luce e ha poco rumore.
Il monitor....Beh, dopo anni di 16:10 devo dire che è piuttosto traumatico passare ad un 16:9, ieri ho passato ore ad installare software e devo dire che la sensazione di claustrofobia c'è, soprattutto mi sembra infinitamente largo e usandolo con Autocad e Photoshop ho dovuto spostare tutte le barre di comando ai lati per non rimanere con una vista a nastro:mbe: Dal lato tecnico invece mi sembra che sia notevolmente superiore a quello dell'M6500; era un WLed FullHD anche quello ma i colori ed il contrasto di questo mi piacciono molto di più e trovo che abbia meno problemi nelle gradazioni di nero.
Per ora ho provato ad aprire un paio di scene di max con max2011 e performance driver installati; le prestazioni rispetto alla GTX 480 del fisso sono sensibilmente superiori e mi sembra andare meglio della FX2800 dell'm6500 ma prima volevo provarlo per bene con dei modelli di Rhino.
Purtroppo con Photoshop, impostando l'accelerazione HW delle volte mi va in crash e me la disattiva quando apro un file:mbe: devo studiarci su un po.
I driver sono gli ultimi e sono gli stessi che ho sull'm6500 e sul fisso con la GeForce per cui dubito sia un'incompatibilità.
Purtroppo ora non ho tempo però conto tra una quindicina di giorni di fare un bel formattone e rifare tutti i test.
Conto a breve anche di prendere un Crucial M4 da 128gb e di portare a 12Gb la ram prendendone 8gb (bastardi che mi han messo 4 moduli da 2 alla fine:muro: :muro: ):D
Se riesco questa sera carico le foto:)
Se avete domande fate pure!

seb87
08-11-2011, 13:58
....

si si...è decisamente più largo ma meno profondo a causa del nuovo form factor...

lo schermo compre tutto l'srgb se ben calibrato e ha un ottimo contrasto pare, magari se puoi dicci che pannello monta il tuo ( con MonInfo ) :)

attendiamo le foto ora poi ti aggiungo nella lista dei possessori...

Marci
08-11-2011, 14:53
Dovrei prendermi un calibratore; ne conosci qualcuno con un buon rapporto qualità prezzo?
Il mio pannello è: AUO159D
Sai che modello è?

seb87
08-11-2011, 16:24
Dovrei prendermi un calibratore; ne conosci qualcuno con un buon rapporto qualità prezzo?
Il mio pannello è: AUO159D
Sai che modello è?


http://forum.notebookreview.com/7723597-post769.html

http://forum.notebookreview.com/7847750-post1346.html

http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/580712-m6600-owners-thread-127.html

è uno dei pannelli boni...non il chimei che tutti chiedevano venisse cambiato...no problem insomma ;)

Marci
08-11-2011, 16:29
Grazie, almeno questa volta ho avuto fortuna!
Mi è appena arrivt la mail per concordare la restituzione dell'altro, un po mi dispiace darlo via, ci ero affezionato:(
Comunque, la ram che ho è quella da 1333, non quella da 1600:fagiano:

seb87
08-11-2011, 17:05
Grazie, almeno questa volta ho avuto fortuna!
Mi è appena arrivt la mail per concordare la restituzione dell'altro, un po mi dispiace darlo via, ci ero affezionato:(
Comunque, la ram che ho è quella da 1333, non quella da 1600:fagiano:


modifico il post...cmq, cambia poco alla fine in prestazioni...se non di niente :D

Marci
08-11-2011, 17:19
modifico il post...cmq, cambia poco alla fine in prestazioni...se non di niente :D

si infatti, il problema è la suddivisione:muro:
Ho visto che sono Samsung, quelle dell'm6500 sono Nanya ed hanno solo 4 chip per banco

Marci
10-11-2011, 14:48
Aggiornamenti:
1) Ho sostituito 2 banchi da 2GB con 2 banchi Kingston Value da 4GB a 1333MHz e funziona alla perfezione
2) Ho notato con rammarico che manca il tastino in seconda funzione per staccare la batteria quando il pc è attaccato alla rete elettrica; su m4400, m4500, m6400 ed m6500 c'era:(
3) Il touchpad della Alps non è al livello del Synaptics di M6500.
4) Le casse mi sembrano migliori di quelle dell'M6500
5) Hanno tolto il sensore di luminosità :mbe:
6) Ho riscontrato un crash di Photoshop quando abilito l'accelerazione hw sulla gpu; di sicuro è software perchè con gli altri programmi viaggia alla grande, secondo me pasticcia all'apertura perchè il programma vede la HD3000 e disabilita l'accelerazione.
7) ho fatto un Cinebech e la Quadro 4000 asfalta letteralmente la fx2800, idem il processore rispetto al 720:D

Cluk
10-11-2011, 16:18
Aggiornamenti:
....
2) Ho notato con rammarico che manca il tastino in seconda funzione per staccare la batteria quando il pc è attaccato alla rete elettrica; su m4400, m4500, m6400 ed m6500 c'era:(
...

Scusa la mia ignoranza, ma quale sarebbe l'utilità?

Sapete che marca di SSD SATA 3 vende Dell per l'M6600?

seb87
10-11-2011, 16:51
Scusa la mia ignoranza, ma quale sarebbe l'utilità?

Sapete che marca di SSD SATA 3 vende Dell per l'M6600?



credo samsung...

la batteria dura di più se caricata solo quando necessario...il continuo collega-scollega la usura ( per questo apple se la tira dicendo...la mia batteria dura XXX cicli di carica ) :)

Marci
10-11-2011, 16:52
Scusa la mia ignoranza, ma quale sarebbe l'utilità?

Sapete che marca di SSD SATA 3 vende Dell per l'M6600?

Serve per non stressare la batteria quando usi il pc attaccato alla corrente visto che non puoi toglierla perchè ha il piedino:fagiano:
Dovrebbero essere Samsung.

MartinUP
10-11-2011, 21:52
SSD potrebbero essere anche della Micron

seguo questo Blog:
http://dell-lab.posterous.com/dell-to-offer-512gb-micron-c400-ssd-on-select

MartinUP
10-11-2011, 22:04
dopo circa 6 anni e un mese senza mai un problema si è rotto il mio Precision M70....forse la scheda grafica,

ho ordinato un M4600 :)

djbill
10-11-2011, 22:10
Serve per non stressare la batteria quando usi il pc attaccato alla corrente visto che non puoi toglierla perchè ha il piedino:fagiano:
Dovrebbero essere Samsung.

Io vedo dal programma della batteria che si mette in idle in automatico. Inoltre è sempre meglio avere la batteria collegata in caso di qualche millisecondo di mancata corrente o più semplicemente il collega deficiente che prende dentro il cavo mentre cammina.
Comunque se tolgo la batteria non ho problemi di posizione anche se manca il piedino. Con il suo peso non si mette mica a traballare perchè manca ne manca uno :D

Marci
10-11-2011, 23:11
Io vedo dal programma della batteria che si mette in idle in automatico. Inoltre è sempre meglio avere la batteria collegata in caso di qualche millisecondo di mancata corrente o più semplicemente il collega deficiente che prende dentro il cavo mentre cammina.
Comunque se tolgo la batteria non ho problemi di posizione anche se manca il piedino. Con il suo peso non si mette mica a traballare perchè manca ne manca uno :D

Boh, guardando il simbolino nella barra applicazioni non si stacca come su M6500, tieni conto però che con quel pulsante staccavi la carica ma la batteria rimaneva attiva, per cui in caso di cavo staccato all'imrpovviso nemmeno te ne accorgevi!

Marci
10-11-2011, 23:12
dopo circa 6 anni e un mese senza mai un problema si è rotto il mio Precision M70....forse la scheda grafica,

ho ordinato un M4600 :)

Bene bene; elenca la configurazione ed il prezzo che ti han fatto :D

seb87
10-11-2011, 23:47
sul mio m4500 per scollegare la ricarica automatica della batteria ho una combinazione di tasti oppure lo devo fare dal pannello controlpoint dell...

però non ho nessuna notifica in caso di disattivazione tramite la combinazione di tasti..sarebbe comodo se con la combinazione FN+tasto comparisse un messaggio del tipo "ricarica automatica disabilitata"....

ho notato cmq che se poi si stacca la corrente o salta la batteria si ricollega in automatico. Quindi il problema della corrente non esiste ;)

Marci
11-11-2011, 03:23
sul mio m4500 per scollegare la ricarica automatica della batteria ho una combinazione di tasti oppure lo devo fare dal pannello controlpoint dell...

però non ho nessuna notifica in caso di disattivazione tramite la combinazione di tasti..sarebbe comodo se con la combinazione FN+tasto comparisse un messaggio del tipo "ricarica automatica disabilitata"....

ho notato cmq che se poi si stacca la corrente o salta la batteria si ricollega in automatico. Quindi il problema della corrente non esiste ;)
Sull'M6500 e quindi penso anche su m4500, se guardi l'icona della batteria in basso a destra, quando premi l'fn+tasto cambia;)

MartinUP
11-11-2011, 10:38
mia configurazione:

i5-2520M vPro - 4GB DDR3-1333MHz - nVidia Quadro 1000M 2GB - 250GB 7,200rpm HDD - 15,6" 1920x1080
Win 7 Pro 64Bit - 8x DVD+/-RW - Intel Pro Wireless 6300 - 6 cell (60Wh) Battery - 3Y NBD

euro 1.530

no smart card, no lettore di impronte digitali, no fotocamera con microfono,
da notare :mbe: sul display (come da web Dell) è sparita la scritta Ultrasharp.

seb87
11-11-2011, 10:54
mia configurazione:

i5-2520M vPro - 4GB DDR3-1333MHz - nVidia Quadro 1000M 2GB - 250GB 7,200rpm HDD - 15,6" 1920x1080
Win 7 Pro 64Bit - 8x DVD+/-RW - Intel Pro Wireless 6300 - 6 cell (60Wh) Battery - 3Y NBD

euro 1.530

no smart card, no lettore di impronte digitali, no fotocamera con microfono,
da notare :mbe: sul display (come da web Dell) è sparita la scritta Ultrasharp.


il display è cmq molto buono...

fossi in te avrei preso solo in più webcam e microfono...

poi , se ti servisse , tra qualche mese cercherei un i7 2760 o 2860 da inserire nel pc tenendo sempre a casa l'i5 in caso di necessità per la garanzia.

MartinUP
11-11-2011, 11:14
e però se guardo la configurazione del pc E6520 ha un display UltraSharp con Garanzia Premium, infatti ero indeciso, ma M4600 ha una scheda grafica sostituibile (non è integrata alla scheda madre).

non ho preso la webcam perchè non ha l'interrutore hardware vicino la webcam.

penso di cambiare CPU a garanzia scaduta, causa crisi posso spendere poco.

seb87
11-11-2011, 11:33
e però se guardo la configurazione del pc E6520 ha un display UltraSharp con Garanzia Premium, infatti ero indeciso, ma M4600 ha una scheda grafica sostituibile (non è integrata alla scheda madre).

non ho preso la webcam perchè non ha l'interrutore hardware vicino la webcam.

penso di cambiare CPU a garanzia scaduta, causa crisi posso spendere poco.

Mi sa che sul display non cambia nulla...hai la garanzia 3 anni che ti copre...

per la cpu , se la cambi e poi , in caso di garanzia la rimetti , la garanzia resta... già provato.

Marci
11-11-2011, 14:15
il display è cmq molto buono...

fossi in te avrei preso solo in più webcam e microfono...

poi , se ti servisse , tra qualche mese cercherei un i7 2760 o 2860 da inserire nel pc tenendo sempre a casa l'i5 in caso di necessità per la garanzia.
Per la garanzia non c'è problema, tanto al tecnico che viene non glie ne importa nulla, anzi, nemmeno se ne accorge visto che è li che monta e smonta in fretta. Un paio di volte per far primo gli ho fatto trovare il pc gia smontato:sofico:
mia configurazione:

i5-2520M vPro - 4GB DDR3-1333MHz - nVidia Quadro 1000M 2GB - 250GB 7,200rpm HDD - 15,6" 1920x1080
Win 7 Pro 64Bit - 8x DVD+/-RW - Intel Pro Wireless 6300 - 6 cell (60Wh) Battery - 3Y NBD

euro 1.530

no smart card, no lettore di impronte digitali, no fotocamera con microfono,
da notare :mbe: sul display (come da web Dell) è sparita la scritta Ultrasharp.
Uhm, io la webcam l'avrei messa visto che è un casino da aggiungere; il monitor secondo me è sempre lo stesso.
1530 più IVA o ivati? se +IVA è la stessa identica cifra che avevan fatto a me per l'M6500:D

Marci
11-11-2011, 17:08
Altra cosa che ho notato; hanno tolto il tastino e l'indicatore dello stato di carica sulla batteria:( era comodo quando avevi il pc spento e volevi vedere al volo se era carico o meno!
Un altra cosa, le casse sono allucinanti! Hanno una qualità audio pazzesca! Quelle di M6500 erano abbastanza scarsine, peggio di quelle del vecchio Amilozzo ma devo dire che quelle di questo m6600 sono davvero ottime, hanno una qualità altissima e permettono di ascoltare la musica in maniera apprezzabile tenendo conto che io son fissato e se la qualità non è più che buona non la ascolto:eek:

djbill
11-11-2011, 17:59
Altra cosa che ho notato; hanno tolto il tastino e l'indicatore dello stato di carica sulla batteria:( era comodo quando avevi il pc spento e volevi vedere al volo se era carico o meno!
Un altra cosa, le casse sono allucinanti! Hanno una qualità audio pazzesca! Quelle di M6500 erano abbastanza scarsine, peggio di quelle del vecchio Amilozzo ma devo dire che quelle di questo m6600 sono davvero ottime, hanno una qualità altissima e permettono di ascoltare la musica in maniera apprezzabile tenendo conto che io son fissato e se la qualità non è più che buona non la ascolto:eek:

Onestamente mi sembrano alquanto ridicole quelle del m4600. A dirla tutta sono brutte da vedere... Paradossalmente sono meglio quelle dell'hp pavilidion dv6000 della mia ragazza di 3-4 anni fa.

La dell su certi portatili (Studio XPS 17) monta dei sistemi fatti dalla JBL, che non è centro il top dell'audio, ma che sono molto meglio di queste casse.

In particolare la scheda della IDT non è il massimo come SNR, io uso una "vecchia" Soundblaster X-fi Notebook (quella col modulo wireless per intenderci) su expresscard54 assieme a delle Ultimate Ears Studio.fi 3. La qualità audio è molto superiore anche con effetti x-fi disattivati, mentre la latenza pur non avendo driver asio è circa la metà (300ms IDT contro i 150 della X-fi)

MartinUP
11-11-2011, 19:11
per Marci: euro 1.530 IVA compresa... come da WEB DELL

Marci
11-11-2011, 21:34
per Marci: euro 1.530 IVA compresa... come da WEB DELL

E il commerciale non ti ha fatto nessuno sconto?:eek:

MartinUP
11-11-2011, 22:10
sul web ci sono 346 euro di sconto, con il commerciale a voce in pratica non ho avuto sconti :rolleyes:

Marci
11-11-2011, 23:15
sul web ci sono 346 euro di sconto, con il commerciale a voce in pratica non ho avuto sconti :rolleyes:

Caspita che tempi grami. Quando lo presi io mi ricordo che ebbi una contrattazione che durò una settimana e più, alla fine arrivai ad avere circa 700€ di sconto.
Però mi ricordo che fin da subito mi offrirono la Fx2800m alla stessa cifra dell'Ati e gli 8GB di ram alla stessa cifra dei 4GB.

MartinUP
13-11-2011, 21:44
complimenti Marci :)

io come privato ho contrattato qualche minuto, mi serve M4600 in tempi brevi :)

Marci
15-11-2011, 14:03
Oggi primo Bsod, mentre guardavo un video di youtube con Firefox; è partito il dump della ram e si è riavviato, ti prego, non voglio che ricominci la crociata:cry:

seb87
15-11-2011, 14:08
Oggi primo Bsod, mentre guardavo un video di youtube con Firefox; è partito il dump della ram e si è riavviato, ti prego, non voglio che ricominci la crociata:cry:

...che tipo di bsod hai avuto ?

....io non so , ma ormai con tutto ciò che funziona tramite flash me lo aspetto sempre :D

djbill
15-11-2011, 14:11
...che tipo di bsod hai avuto ?

....io non so , ma ormai con tutto ciò che funziona tramite flash me lo aspetto sempre :D

eheh, sembrano più errori dei driver video. Perosnalmente io sono fermo ai 266 ISV, gli unici che funzionano con vray-rt gpu e non mi hanno mai dato problemi.

Marci
15-11-2011, 14:21
eheh, sembrano più errori dei driver video. Perosnalmente io sono fermo ai 266 ISV, gli unici che funzionano con vray-rt gpu e non mi hanno mai dato problemi.

Immagino anche io, ho su i 285. Ho aggiornato ora a Flash 11.1; ho notato che succede soprattutto quando ho aperto anche Autocad:confused:

MartinUP
15-11-2011, 15:15
arrivato in 4 giorni :)

l'alimentatore collegato al 220 V da solo consuma 11,65W (senza essere collegato al pc) non è molto "green", quando metteranno il buon vecchio interruttore di una volta.:(

anche io schermata blu mentre copiavo dal disco usb esterno, la causa penso sia la sospensione, ora disabilitata.

che software usate per monitorare le temperature CPU e GPU con WIN7 64?

Marci
16-11-2011, 12:37
oggi lo accendo e me lo ritrovo senza i driver video; dopo aver installato quelli nVidia mi sono accorto che è sparita la vga integrata :eek:

MartinUP
16-11-2011, 15:29
per il mio uso da "pc fisso", la VGA integrata l'ho disabilitata dal bios, utilizzo solo la Nvidia.

Dopo qualche giorno di utilizzo, il pc mi piace, lo schermo è molto bello, il consumo energetico durante il funzionamento per me va bene,
è silenzioso, le due ventole si attivano quando necessario e poi si spengono o rimangono ad un livello sonoro molto basso.

seb87
18-11-2011, 12:07
m8900 oppure 3000m ? :D

seb87
19-11-2011, 14:45
se non mi fate cambiar idea mi sa che andrò sulla ati m8900...:)

Marci
19-11-2011, 15:10
se non mi fate cambiar idea mi sa che andrò sulla ati m8900...:)

la Quadro4000 è un mostro:D Con Max e i performance driver vola letteralmente; avendo 336 core Cuda è un fulmine anche a renderizzare e a convertire:O
Usando l'Optimus poi la batteria mi è arrivata a durare quasi 4 ore :eek:

djbill
19-11-2011, 15:13
ciao,

mi son preso lo spyder 3 express. Appena mi arriva vedo di fare qualche test sui monitor dell m4600 non ips e dell'm4500 ips e posto qua i risultati ;)

djbill
19-11-2011, 15:14
m8900 oppure 3000m ? :D

nvidia quadro tutta la vita....

seb87
19-11-2011, 15:14
la Quadro4000 è un mostro:D Con Max e i performance driver vola letteralmente; avendo 336 core Cuda è un fulmine anche a renderizzare e a convertire:O
Usando l'Optimus poi la batteria mi è arrivata a durare quasi 4 ore :eek:

......scelta tra 3000m e m8900

la 4000m no. Il rene destro ancora mi serve :D

che dici ? ati m8900 o nvidia 3000m ?

seb87
19-11-2011, 15:15
ciao,

mi son preso lo spyder 3 express. Appena mi arriva vedo di fare qualche test sui monitor dell m4600 non ips e dell'm4500 ips e posto qua i risultati ;)

ottimo! in caso ricordati di mettere anche il codice esatto del pannello! ;)

seb87
19-11-2011, 15:17
nvidia quadro tutta la vita....

ero orientato pure io su questa....

però sulla carta la m8900 è molto più potente...

probabilmente con nvidia 3000m avrei più compatibilità con i programmi e l'optimus disponibile ( che però poi non so quanto utilizzerei realmente )...

djbill
19-11-2011, 15:21
ero orientato pure io su questa....

però sulla carta la m8900 è molto più potente...

probabilmente con nvidia 3000m avrei più compatibilità con i programmi e l'optimus disponibile ( che però poi non so quanto utilizzerei realmente )...

optimus è comodo anche per tenere le temperature basse quando non serve la quadro. Se usi programmi adobe e autodesk io non ho dubbi su cosa prendere...

seb87
19-11-2011, 15:26
optimus è comodo anche per tenere le temperature basse quando non serve la quadro. Se usi programmi adobe e autodesk io non ho dubbi su cosa prendere...



photoshop e cad sono i principali..poi ho 3dstudio ecc...

la m8900 è certificata autodesk però ovviamanete non ha i cuda...

e vorrei capire se in idle si rallenta un po' e consente un po' di autonomia...

Marci
19-11-2011, 16:31
......scelta tra 3000m e m8900

la 4000m no. Il rene destro ancora mi serve :D

che dici ? ati m8900 o nvidia 3000m ?
:D Credo che anche la 3000 sia una bella bestiola e poi, per me che uso molto la batteria l'Optimus è davvero una manna.
ciao,

mi son preso lo spyder 3 express. Appena mi arriva vedo di fare qualche test sui monitor dell m4600 non ips e dell'm4500 ips e posto qua i risultati ;)
Quanto lo hai pagato? mi raccomando dicci come va!
photoshop e cad sono i principali..poi ho 3dstudio ecc...

la m8900 è certificata autodesk però ovviamanete non ha i cuda...

e vorrei capire se in idle si rallenta un po' e consente un po' di autonomia...

vedi quali sono le tue reali necessità. Diciamo che con la Quadro avresti anche più rivendibilità nell'usato.

djbill
20-11-2011, 01:21
Quanto lo hai pagato? mi raccomando dicci come va!

Lo trovi dal "peperoncino piccante" a circa 85€. Appena arriva lo testo e vi faccio sapere...

seb87
20-11-2011, 16:12
... non riesco a decidermi...

la m8900 pare andare bene anche in idle ( cosa che non mi farebbe rimpiangere optimus )...

vorrei solo capire se questi cuda fan la differenza o meno in photoshop-cad o altri programmi...

Cluk
21-11-2011, 12:43
... non riesco a decidermi...

la m8900 pare andare bene anche in idle ( cosa che non mi farebbe rimpiangere optimus )...

vorrei solo capire se questi cuda fan la differenza o meno in photoshop-cad o altri programmi...

Con quale CPU lo prendi l'M6600?
Sto aspettando che inseriscano il 2860QM per fare l'ordine.
Anche io sono indeciso sulla VGA :stordita:

seb87
21-11-2011, 13:59
Con quale CPU lo prendi l'M6600?
Sto aspettando che inseriscano il 2860QM per fare l'ordine.
Anche io sono indeciso sulla VGA :stordita:

lo prendo con una cpu base per ora ( tipo un i5 2540 ) e poi l'aggiornerò più avanti ad un 2860 quando ne trovo uno ad un buon prezzo...

vai di ati alla fine ?

Cluk
21-11-2011, 20:39
lo prendo con una cpu base per ora ( tipo un i5 2540 ) e poi l'aggiornerò più avanti ad un 2860 quando ne trovo uno ad un buon prezzo...

vai di ati alla fine ?

Ero deciso per la Ati, poi mi avete fatto venire il dubbio e adesso sono di nuovo indeciso.

Tu hai deciso? :D

seb87
21-11-2011, 23:41
Ero deciso per la Ati, poi mi avete fatto venire il dubbio e adesso sono di nuovo indeciso.

Tu hai deciso? :D

te par ? :D sempre indeciso :D

djbill
22-11-2011, 10:44
per scogliere i dubbi: il logo nvidia c'è sulla scatola adobe master collection CS5 c'è il logo nvidia. Quindi un minimo di collaborazione in più tra adobe e nvidia ci sarà rispetto ad ati...

seb87
22-11-2011, 11:23
per scogliere i dubbi: il logo nvidia c'è sulla scatola adobe master collection CS5 c'è il logo nvidia. Quindi un minimo di collaborazione in più tra adobe e nvidia ci sarà rispetto ad ati...

dal lato photoshop di sicuro in quanto le suite adobe sfruttano i CUDA che sono proprietari nvidia ( su ati non ci sono ) ...

vorrei capire realmente quanto cambia dall'ati , che sulla carta è nettamente migliore...

l'ati è certificata dalla autodesk comunque , quindi un po' di garanzia le da.

http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/cert?siteID=123112&id=16391880

l'ati consente un'autonomia di 3.5h con utilizzo blando... e optimus non so quanto lo utilizzerei...

in più la ati , in caso mettessi su due S.O , consente di essere moddata solo tramite driver in una HD6970 , una delle migliori in ambito gamer...



insomma... boh :D

la 4000m è fuori portata e uindi valuterò solo una cosa ora...se mi serve o meno l'optimus... e da li decido.

djbill
22-11-2011, 11:32
dipende da quanto usi i prodotti Adobe rispetto a quelli Autodesk. Fatti un calcolo in ore (ti consiglio Rescue Time per un calcolo preciso) e poi vedi cosa comprare...

AceGranger
22-11-2011, 11:55
dal lato photoshop di sicuro in quanto le suite adobe sfruttano i CUDA che sono proprietari nvidia ( su ati non ci sono ) ...

vorrei capire realmente quanto cambia dall'ati , che sulla carta è nettamente migliore...

l'ati è certificata dalla autodesk comunque , quindi un po' di garanzia le da.



la suite Adobe utilizza CUDA con il Mercury Engine in Premiere per la preview in real time.

le nVidia vanno meglio in

Autocad
3D Max - nettamente
Mudbox - nettamente

poi ci sono softwre professionali come Mari o motori di rendering che essendo basati su CUDA li puoi usare/sfruttare appieno, solo con nVidia...

le ATI vanno meglio in

Softimage - nettamente
LightWave - un pelo meglio


in Maya se la giocano

imho, a meno di non usare solo Softimage e Lighwave dove vanno meglio le ATI, le QUADRO sono sempre la scelta migliore; non per altro detengono il 90% del mercato professionale.....

Zak McCraken
30-11-2011, 16:14
Ci Sono anch'io:
i7-2620M
Quadro 2000M
RAM 8GB
Seagate 7200rpm 250GB
USB3.0
Backlit keyboard, webcam, 9 celle...
...e udite udite.... Windows XPx64!!

che dire, nonostante il SO sembra essere una gran macchina!

seb87
30-11-2011, 16:36
Ci Sono anch'io:
i7-2620M
Quadro 2000M
RAM 8GB
Seagate 7200rpm 250GB
USB3.0
Backlit keyboard, webcam, 9 celle...
...e udite udite.... Windows XPx64!!

che dire, nonostante il SO sembra essere una gran macchina!


come mai x64 ? pagato quanto...e posso chiedere ?

Zak McCraken
30-11-2011, 17:34
come mai x64 ? pagato quanto...e posso chiedere ?

Certo che puoi chiedere!
Il mio è un PC aziendale quindi lo bevo come arriva. Io non ho scelto nulla e per ora la policy aziendale IT è ancora basata sull'utilizzo di XP ed è quindi l'unico sistema operativo installabile. é già buono che hanno messo la versione 64 bit perchè io mi aspettavo quella a 32.
Pensa che se non ricordo male abbiamo usato windows 2000 fino al 2007...
Pagato non ne ho idea ma credo che sia una versione da circa 2000 spacchiotti.

Ad ogni modo scheggia bene comunque con Autocad...

Ora se vuoi rendermi la risposta, rispondimi sul topic del 1215b/zacate! :D

seb87
30-11-2011, 19:48
Certo che puoi chiedere!
Il mio è un PC aziendale quindi lo bevo come arriva. Io non ho scelto nulla e per ora la policy aziendale IT è ancora basata sull'utilizzo di XP ed è quindi l'unico sistema operativo installabile. é già buono che hanno messo la versione 64 bit perchè io mi aspettavo quella a 32.
Pensa che se non ricordo male abbiamo usato windows 2000 fino al 2007...
Pagato non ne ho idea ma credo che sia una versione da circa 2000 spacchiotti.

Ad ogni modo scheggia bene comunque con Autocad...

Ora se vuoi rendermi la risposta, rispondimi sul topic del 1215b/zacate! :D

linka che non la trovo tra i tuoi ultimi messagi :D

ma a driver non è messo malissimo xp64bit ?

djbill
30-11-2011, 20:14
Un saluto,

ho fatto i test con lo spyder 3 express sul 4600 non-IPS, e la differenza è notevole. Ora i colori sn calibrati sul 6500K e gamma 2.2, senza la calibrazione la componente blu è fortissima.
Purtroppo non riesco a postare i risultati del 4500 IPS e del mio perchè la versione express calibra solo un monitor e un computer. Inoltre non da nessun tipo di analisi sul monitor ma genera automaticamente il profilo icm del monitor...

Zak McCraken
30-11-2011, 22:25
linka che non la trovo tra i tuoi ultimi messagi :D

ma a driver non è messo malissimo xp64bit ?

Facile, hai postato subito dopo di me oggi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321343&page=139

per i driver non saprei, ma per l'uso che ne faccio io non mi rendo nemmeno conto del problema. Per lavoro mi serve solo Autocad o al massimo Solidworks (non provato ancora), per il resto tutti i programmini che uso io possono girare anche a 32 bit che va bene...
eh già, questo PC per me è quasi sprecato!

Markslv
06-12-2011, 08:54
Buongiorno a tutti.
Da qualche giorno anch'io sono dei vostri. Dovendo pensionare il mio infaticabile Toshiba Satellite, messo a riposo dopo 5 anni di onorato servizio, mi serviva un degno sostituto, pertanto sono passato a un Dell M4600.
La configurazione che ho scelto:
I7 2620QM, 8GB Ram 1600 (2x4), Quadro 2000M, Hard disk da 500GB a 7200rpm, DVD+/-RW 8x, batteria da 97Wh, tastiera retroilluminata.... più accessori vari.

Dal momento che ho Office 2007 licenziato ho rimosso Office starter 2010, vorrei fare lo stesso con il programma di backup della Dell (uso Ghost 15 per il backup su NAS) e qui nasce la mia domanda...

Ho notato che la Dell riserva una dozzina di GB per una partizione di recovery, visto che uso Norton Ghost per i miei backup e che il pc mi è arrivato con tutti i dvd di ripristino inclusi, potrei disinstallare il programma della Dell e rimuovere la partizione di recovery?

Grazie,
Marco.

seb87
06-12-2011, 10:20
Buongiorno a tutti.
Da qualche giorno anch'io sono dei vostri. Dovendo pensionare il mio infaticabile Toshiba Satellite, messo a riposo dopo 5 anni di onorato servizio, mi serviva un degno sostituto, pertanto sono passato a un Dell M4600.
La configurazione che ho scelto:
I7 2620QM, 8GB Ram 1600 (2x4), Quadro 2000M, Hard disk da 500GB a 7200rpm, DVD+/-RW 8x, batteria da 97Wh, tastiera retroilluminata.... più accessori vari.

Dal momento che ho Office 2007 licenziato ho rimosso Office starter 2010, vorrei fare lo stesso con il programma di backup della Dell (uso Ghost 15 per il backup su NAS) e qui nasce la mia domanda...

Ho notato che la Dell riserva una dozzina di GB per una partizione di recovery, visto che uso Norton Ghost per i miei backup e che il pc mi è arrivato con tutti i dvd di ripristino inclusi, potrei disinstallare il programma della Dell e rimuovere la partizione di recovery?

Grazie,
Marco.


ogni volta che mi arriva un portatile io rimuovo tutto :D

in alcune partizioni c'è il sistema di avvio veloce ( quel sistemino che ti consente di accedere velocemente )... ma io solitamente rimuovo tutto e reinstallo come è meglio per me. ;)

seb87
06-12-2011, 10:22
...qualcuno può mandare un mp ai moderatori per spostare la sezione ? L'avrò fatto venti volte ma non ho mai avuto risposta. :muro:

Markslv
06-12-2011, 19:22
ogni volta che mi arriva un portatile io rimuovo tutto :D

in alcune partizioni c'è il sistema di avvio veloce ( quel sistemino che ti consente di accedere velocemente )... ma io solitamente rimuovo tutto e reinstallo come è meglio per me. ;)

Grazie del suggerimento :)
Sul Toshi non mi sono posto il problema in quanto la partizione di recupero non c'era... per ora la tengo così com'è e se avrò necessita di spazio saprò cosa fare...

Markslv
06-12-2011, 19:23
certo che è davvero una bella bestiola... direi che vale tutto quello che costa.

Markslv
07-12-2011, 14:17
ancora una domanda se posso...

dovessi mai installare un secondo hard disk, dato che dovrei necessariamente prendere un ssd mSata, qualcuno sa dove andrebbe installato? Da letture in rete mi pare di aver capito che va al posto della scheda WWAN ma sul manuale del proprietario non trovo indizi...

seb87
07-12-2011, 17:09
ancora una domanda se posso...

dovessi mai installare un secondo hard disk, dato che dovrei necessariamente prendere un ssd mSata, qualcuno sa dove andrebbe installato? Da letture in rete mi pare di aver capito che va al posto della scheda WWAN ma sul manuale del proprietario non trovo indizi...

se trovo una foto te lo faccio vedere...dovrebbero uscire i nuovi msata samsung tra non molto comunque ;)

http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-presenta-ssd-msata-da-500mb-s-in-lettura-e-8-grammi-di-peso_39727.html

seb87
10-12-2011, 09:11
come stanno andando le vostre bestioline ?

seb87
14-12-2011, 00:17
probabilmente al posto dell m4500 che forse ho venduto mi arriva un m4600 "base" con i5 2520 , 1920x1080 , m5950 , 256gb ssd , wireless 6300 , 97whr ... vediamo come va questo.

Marci
14-12-2011, 12:56
secondo me bene, a parte la cpu magari; ma dipende da cosa farai.
Io vorrei prendere un SSD ma gli msata mi stuzzicano.

seb87
16-12-2011, 19:26
secondo me bene, a parte la cpu magari; ma dipende da cosa farai.
Io vorrei prendere un SSD ma gli msata mi stuzzicano.

mSata decente + un disco da 750gb o da 1tb se ci sta sarebbe perfetto...

per il pc , l'ati dovrebbe andar bene.....vedo un po' com'è e in caso , se ne trovo uno decente , passo all'm6600...che forse per me ora come ora sarebbe troppo.


p.s: potete scrivere anche voi ai moderatori perchè non mi rispondono e vorrei metter la discussione in rilievo.

TAURUS77
19-12-2011, 15:06
salve a tutti i dellisti,
sto contrattando con un commerciale dell per un precision m6600 e volevo per favore avere dei consigli e suggerimenti da chi questo notebook lo conosce bene. Dovendo scegliere quadro 4000m o firepro m8900 non so cosa prendere, la m8900 è scarsa?
il raid lo devo scegliere fin dall'inizio oppure posso impostarlo dopo da bios perche non ho capito se vi è un controller nella scheda madre o lo aggingono su richiesta.
come procio ho scelto i7 2860
grazie a tutti per l'aiuto

seb87
19-12-2011, 18:15
la m8900 credo sia la migliore per giocare... le quadro sono più riconosciute dai software professionali...

io direi , ti serve optimus ? allora vai su quadro 3000 o 4000
non ti serve ooptimus ... allora vai di ati

raid puoi impostarlo anche dopo via bios ;)

seb87
19-12-2011, 18:23
...il mio m4600 partirà tra qualche giorno...

ho preso anche uno zaino Dakine Corridor ( che alloggia fino ad un 17" ...nell'eventualità che più avanti arrivi un m6600 )...

docking , monitor u2410 li ho già a casa...

secondo voi , se l'ho preso con un ssd 256gb della , cosa montano ? samsung ? sata2 o sata3 ?

TAURUS77
19-12-2011, 18:25
grazie seb87, questa mattina un commerciale mi diceva che il raid funziona solo se ordini due hd (verità o cazzata per fare soldi), sai dirmi se le CUDA sono così fondamentali. Ho controllato su notebookcheck e la m8900 in termini di prestazioni pure se la gioca con la 5010m.

TAURUS77
19-12-2011, 18:28
per l'ssd mi pare di aver letto in giro che del monta samsung.
l'hai gia ordinato? perchè mi sono sparato un sacco di review e forum e il migliore in questo momento è il crucial m4 128-256.

TAURUS77
19-12-2011, 18:30
dimmi dimmi comè il tuo monitor u2410 come ti trovi il 27 inch secondo te conviene o sono soldi sprecati:)

seb87
19-12-2011, 18:30
grazie seb87, questa mattina un commerciale mi diceva che il raid funziona solo se ordini due hd (verità o cazzata per fare soldi), sai dirmi se le CUDA sono così fondamentali. Ho controllato su notebookcheck e la m8900 in termini di prestazioni pure se la gioca con la 5010m.

la m8900 è molto potente...solo è meno certificata delle quadro.

il raid ovviamente funziona solo se hai almeno due hdd...che peò puoi prendere a parte dopo l'acquisto... fuori dal sistema dell costano sicuramente meno...però visto che ci sei , prenderei tutto da loro così hai meno problemi per eventuale garanzia ;)

Marci
19-12-2011, 21:32
la m8900 è molto potente...solo è meno certificata delle quadro.

il raid ovviamente funziona solo se hai almeno due hdd...che peò puoi prendere a parte dopo l'acquisto... fuori dal sistema dell costano sicuramente meno...però visto che ci sei , prenderei tutto da loro così hai meno problemi per eventuale garanzia ;)

Coi prezzi di adesso costa meno prenderlo da loro un HD:D

seb87
20-12-2011, 00:39
Coi prezzi di adesso costa meno prenderlo da loro un HD:D

:D

secondo te se nell'm4600 che ho preso c'è scritto 256gb SSD 2.5mm cosa vuol dire ? msata o classico 2.5" ?

josala
20-12-2011, 01:12
Buonasera a tutti, sono un neolaureato in ingegneria e vorrei acquistare un nuovo notebook dopo una breve indecisione tra apple e dell precision ho deciso per quest'ultima.
Principalmente uso : Autocad 2D/3D, Photoshop, Rhino, cinema4D.
Mi sapreste aiutare a fare una configurazione che potrebbe fare al mio caso, gli operatori Dell mi hanno detto che a meno di 2100 è difficile farlo per le mie esigenze ma il mio budget è inferiore.
Budget max : 1800 euro
Grande dubbio che ho è anche la grandezza, io vorrei oprtare per un 17' in quanto mi sposto spesso all'estero per molto tempo e quindi mi dovrebbe fare anche da fisso, però ho letto che l'alimentatore, ad esempio del 6500, pesa quasi 4kg, e questo mi preoccupa in quanto viaggiando in aereo con il solo bagaglio a mano (10-8kg max) il notebook mi ruberebbe tutto il peso disponibile.

seb87
20-12-2011, 01:16
Buonasera a tutti, sono un neolaureato in ingegneria e vorrei acquistare un nuovo notebook dopo una breve indecisione tra apple e dell precision ho deciso per quest'ultima.
Principalmente uso : Autocad 2D/3D, Photoshop, Rhino, cinema4D.
Mi sapreste aiutare a fare una configurazione che potrebbe fare al mio caso, gli operatori Dell mi hanno detto che a meno di 2100 è difficile farlo per le mie esigenze ma il mio budget è inferiore.
Budget max : 1800 euro
Grande dubbio che ho è anche la grandezza, io vorrei oprtare per un 17' in quanto mi sposto spesso all'estero per molto tempo e quindi mi dovrebbe fare anche da fisso, però ho letto che l'alimentatore, ad esempio del 6500, pesa quasi 4kg, e questo mi preoccupa in quanto viaggiando in aereo con il solo bagaglio a mano (10-8kg max) il notebook mi ruberebbe tutto il peso disponibile.


domani ti do' qualche dritta...che configurazione cercavi + o - ?

josala
20-12-2011, 01:28
ciao, grazie di avermi risposto, sinceramente non è che m'intenda moltissimo di notebook, ma da quello che avevo letto pensavo comunque di mettere un processore i7 e una Scheda grafica NVIDIA che forse è più adatta ai programmi che utilizzo.
Allora aspetto domani qualche dritta :) , che lo vorrei acquistare prima possibile visto che il mio vecchio notebook mi ha abbandonato.

MartinUP
22-12-2011, 14:36
il mio M4600 pesa 3kg
l'alimentatore da 180W compreso di cavi pesa 690gr

MartinUP
22-12-2011, 14:51
critico la tastiera:

il tasto Canc e il tasto Calc sono vicini e piccoli...
il Pag up e Pag down in mezzo ai tasti freccia...

spesso premo il tasto sbagliato

Marci
23-12-2011, 11:44
critico la tastiera:

il tasto Canc e il tasto Calc sono vicini e piccoli...
il Pag up e Pag down in mezzo ai tasti freccia...

spesso premo il tasto sbagliato

Quoto, i pgup e pgdwn messi vicino alle frecce mi fanno proprio imbestialire:mad:
Per l'altro utente, io ho avuto l'm6500 ed aveva lo stesso alimentatore che ha l'm660 che ho ora ed entrambi non arrivano a 3 etti; non so come si possa pensare ad un alimentatore da 4kg:eek:

seb87
29-12-2011, 16:21
a giorni dovrebbe arrivarmi l'm4600... alla fine , per adesso tengo questo.

Vediamo come va...

cambierò solo la ram , credo , all'inzio...

sono indeciso tra questi due modelli kingston.

KHX1600C9S3K2/8GX

KHX1600C9S3P1K2/8G

MartinUP
01-01-2012, 22:35
ma cercando m4600 sul configuratore del sito kingston, compaiono questi modelli:

KTD-L3AS/2G 2GB 1066MHz Single Rank Module
KTD-L3A/4G 4GB 1066MHz Module
KTD-L3B/2G 2GB 1333MHz Module
KTD-L3BS/2G 2GB 1333MHz Single Rank Module
KTD-L3B/4G 4GB 1333MHz Module

Marci
03-01-2012, 12:08
a giorni dovrebbe arrivarmi l'm4600... alla fine , per adesso tengo questo.

Vediamo come va...

cambierò solo la ram , credo , all'inzio...

sono indeciso tra questi due modelli kingston.

KHX1600C9S3K2/8GX

KHX1600C9S3P1K2/8G
io sull'M6600 ho messo due moduli Kingstone Value e funzionano bene assieme agli altri due Samsung.
Metti quelli più veloci e con le cas più basse:D

zUt72
07-01-2012, 12:33
Un altra cosa, le casse sono allucinanti! Hanno una qualità audio pazzesca! Quelle di M6500 erano abbastanza scarsine, peggio di quelle del vecchio Amilozzo ma devo dire che quelle di questo m6600 sono davvero ottime, hanno una qualità altissima e permettono di ascoltare la musica in maniera apprezzabile tenendo conto che io son fissato e se la qualità non è più che buona non la ascolto:eek:

Ecco questo e' un aspetto che volevo approfondire... sono un po' viziato, sul mio attuale hp 8710w le casse frontali sono fenomenali, e l'audio e' ottimo in qualunque tipo di ambiente.. Ho ordinato il 29.12 il mio futuro M6600 e dalle foto quelle due fessure sopra la tastiera mi sembravano un po' "misere" come audio... Mi confermi invece che sono di discreta qualita'?

Marci
08-01-2012, 16:55
Ecco questo e' un aspetto che volevo approfondire... sono un po' viziato, sul mio attuale hp 8710w le casse frontali sono fenomenali, e l'audio e' ottimo in qualunque tipo di ambiente.. Ho ordinato il 29.12 il mio futuro M6600 e dalle foto quelle due fessure sopra la tastiera mi sembravano un po' "misere" come audio... Mi confermi invece che sono di discreta qualita'?

Secondo me si, rispetto all'M6500 sono molto migliori; poi ovviamente l'audio da due casse di 3cm di diametro è sempre quello che è ma per la visione di video e film ad esempio sono ottime.

zUt72
08-01-2012, 19:29
Secondo me si, rispetto all'M6500 sono molto migliori; poi ovviamente l'audio da due casse di 3cm di diametro è sempre quello che è ma per la visione di video e film ad esempio sono ottime.

Bene, spero proprio che siano cosi'.
p.s. io sono di San Benedetto ;)

Marci
08-01-2012, 21:58
Ah, se vuoi passare per vederlo io sono a Montesilvano fino a Venerdì:)

zUt72
08-01-2012, 22:01
Ah, se vuoi passare per vederlo io sono a Montesilvano fino a Venerdì:)

Ti ringrazio per l'invito, ma... se tutto vabene, martedi' sera lo vedro' di persona visto che mi consegnano la macchina nuovaaaa :cool:

aby warburg
08-01-2012, 22:24
Ciao, c'è qualcuno che usa la M6600 con Revit Architecture? Sarei intenzionato a prenderla... anche se un pò mi preoccupano le indicazioni su una qualità costruttiva a volte altalenante.
thanks

Marci
09-01-2012, 11:57
Ciao, c'è qualcuno che usa la M6600 con Revit Architecture? Sarei intenzionato a prenderla... anche se un pò mi preoccupano le indicazioni su una qualità costruttiva a volte altalenante.
thanks

Il mio è assemblato molto bene, stranamente:sofico: A parte gli scherzi, penso che con M6600 si siano dati una regolata visto che gli M6500 sembravano le Alfa uscite da Pomigliano d'arco:stordita:
Purtroppo non uso Revit ma ti assicuro che volerebbe;)

aby warburg
09-01-2012, 12:36
Il mio è assemblato molto bene, stranamente:sofico: A parte gli scherzi, penso che con M6600 si siano dati una regolata visto che gli M6500 sembravano le Alfa uscite da Pomigliano d'arco:stordita:
Purtroppo non uso Revit ma ti assicuro che volerebbe;)

Thanks :) Col famoso "problema" della tastiera come ti sei trovato?
ciao

Marci
09-01-2012, 12:37
Thanks :) Col famoso "problema" della tastiera come ti sei trovato?
ciao

Quale problema?

aby warburg
09-01-2012, 12:39
La cedevolezza di cui si parla spesso nei forum e nelle recensioni...

Marci
09-01-2012, 12:48
La cedevolezza di cui si parla spesso nei forum e nelle recensioni...

Sinceramente mi sembra molto solida, almeno, non diversa da quella di tutti i portatili che ho provato fin'ora; i tasti hanno un bel feedback, migliore di quello dell'M6500. Certo, non è granitica ma su un portatile è ovvio, la tastiera è spessa solo un millimetro. Io ho la versione retroilluminata, magari quella senza luce è diversa e più scarsa:confused:

aby warburg
09-01-2012, 12:57
Sinceramente mi sembra molto solida, almeno, non diversa da quella di tutti i portatili che ho provato fin'ora; i tasti hanno un bel feedback, migliore di quello dell'M6500. Certo, non è granitica ma su un portatile è ovvio, la tastiera è spessa solo un millimetro. Io ho la versione retroilluminata, magari quella senza luce è diversa e più scarsa:confused:

Ok ti ringrazio!
ciao

Mike The Original
09-01-2012, 14:26
:D

secondo te se nell'm4600 che ho preso c'è scritto 256gb SSD 2.5mm cosa vuol dire ? msata o classico 2.5" ?

Ciao seb,

credo si tratti di un 2.5"... di mSATA da 256 GB non ne visti per ora ;)

Mike

P.S.: tra non molto dovrei entrare nella ristretta cerchia dei fortunati possessori :D

aby warburg
09-01-2012, 22:43
Un altro paio di considerazioni:
a) sistema degli HD. Pensavo di prendere un ssd per OS e programmi, più un "normale" come archivio. Però ho paura che quello da 128Gb non mi basti, e per andare a quello grande il doppio si spende. Non è che conviene ancora prendere due normali e eventualmente prendere un ssd che so, tra un anno, con costi si spera più umani?
b) c'è per caso qualcuno così fortunato da aver provato sia la Quadro 3000M che la 4000M? Anche qui, al portafoglio piace più la 3000 :D
grazie

aby warburg
10-01-2012, 18:59
Ancora un'altra: volendo usare un monitor esterno con 1920x1200 pixel, "ce la fa" oppure c'è qualche problema? Mi è parso di capire su forum inglesi che qualche volta c'è... anche se mi pare incredibile considerando la fascia di questi portatili.
ciao grazie

seb87
10-01-2012, 19:53
Ancora un'altra: volendo usare un monitor esterno con 1920x1200 pixel, "ce la fa" oppure c'è qualche problema? Mi è parso di capire su forum inglesi che qualche volta c'è... anche se mi pare incredibile considerando la fascia di questi portatili.
ciao grazie

..no...e con la ati ne gestisci anche più di 1...mi pare fino a tre.

aby warburg
10-01-2012, 19:55
..no...e con la ati ne gestisci anche più di 1...mi pare fino a tre.

"no" nel senso "non c'è problema"? :)
Però considera che userò una Quadro 3000 o 4000...

aby warburg
10-01-2012, 20:05
Dimenticavo, scusate se ne avete già parlato: questione Iva. Siccome la vendita è di una società francese, ci sarebbe questo concetto dell'inversione contabile, cioè l'Iva la paga Dell... Ho capito male? :muro:

seb87
10-01-2012, 20:25
"no" nel senso "non c'è problema"? :)
Però considera che userò una Quadro 3000 o 4000...

nessun problema.

per l'iva francese non so..

GiGaHU
11-01-2012, 04:39
Dimenticavo, scusate se ne avete già parlato: questione Iva. Siccome la vendita è di una società francese, ci sarebbe questo concetto dell'inversione contabile, cioè l'Iva la paga Dell... Ho capito male? :muro:

In pratica paghi solo il prezzo netto senza IVA. Poi si tratta di segnarlo in contabilità nella maniera corretta.
Importante è che, essendo acquisto all'estero, se non sbaglio si deve fare una comunicazione entro un mese all'Agenzia delle Entrate.
Perlomeno fino a poco tempo fa era così, adesso non so se con la Finanziaria è cambiato qualcosa... devo informarmi anch'io dal commercialista.

Ne approfitto per fare una domanda: qualcuno ha provato il noleggio con Dell?
A livello fiscale non è affatto male... quello che non si riesce a capire è a quanto ammonti l'eventuale riscatto a termine locazione (viene definita come un generico "valore residuo")...
Informandomi presso un'altra finanziaria, mi hanno detto che non si può stabilire a priori, ma che in genere si parla di un 4-5%del valore iniziale (a cui andrebbero aggiunti i maggiori costi di listino e le garanzie aggiuntive obbligatorie, oltre ovviamente alle rate)... fosse davvero il 5%, un pensierino serio lo faccio...

GiGaHU
11-01-2012, 04:44
Ho sentito velocemente il commercialista che mi ha avvertito che per acquisti intracomunitari bisogna iscriversi ad un registro persso l'Agenzia delle Entrate, se non lo si ha mai fatto prima... ed i tempi sono (perlomeno qui a Roma) di un mesetto...
Quando ho in mano alcuni preventivi più dettagliati, ci parlo con più calma per valutare quale è più conveniente fra pagamento cash, il noleggio, il leasing o un prestito...

GiGaHU
11-01-2012, 04:52
Triplo post... :D

aby warburg
11-01-2012, 12:05
Grazie delle informazioni!
Per l'Iva e il noleggo devi farti inviare dal commerciale dei pdf esplicativi: ce li hanno, insisti ;)
Iva: si tratta della cosiddetta "inversione contabile", Dell paga l'Iva e poi tu te la scarichi, almeno così parrebbe, ancora non ho chiesto al comm., ma questo è quello che c'è scritto nel documento che mi hanno inviato.
Noleggio: anch'io lo vorrei acquistare con noleggio, mi hanno inviato un documento della GE Capitals dove si possono leggere le condizioni contrattuali. Se non erro, non possono precisare all'inizio quanto sarà il valore di riscatto, ma anch'io ho sentito che al massimo è una rata o due. Poi nel corso del periodo puoi fare aggiornamenti alla macchina, che però se alla fine la cedi li "perdi".

A livello di parti ho ancora dubbi su processore e scheda grafica, mi piacerebbe capire se per il mio tipo di applicazioni (Revit-Autocad-Grafica/Foto) varrebbe la pena di prendere la 3000 e non la 4000 e magari puntare sul processore "max" disponibile.
ciao

aby warburg
11-01-2012, 12:19
Qui forse si capisce meglio 'sta dannata "autofattura": http://www.shermanpartners.net/news/reverse-charge-e-autofattura-2010#!lightbox/1/

aby warburg
11-01-2012, 15:58
Sto martellando il commerciale per questa configurazione: i7-2860QM, Quadro 4000M, 16Gb di ram da 1600MHz (però mi occupa tutti e 4 gli slot), due HD da 500 per archivio e programmi, e uno ssd da 128 per il solo OS. Se riesco poi vorrei prendere monitor esterno (U2410) e docking station.
Che ve ne pare? :read: :doh:

seb87
11-01-2012, 16:11
Sto martellando il commerciale per questa configurazione: i7-2860QM, Quadro 4000M, 16Gb di ram da 1600Hz (però mi occupa tutti e 4 gli slot), due HD da 500 per archivio e programmi, e uno ssd da 128 per il solo OS. Se riesco poi vorrei prendere monitor esterno (U2410) e docking station.
Che ve ne pare? :read: :doh:

ottimo direi...io ho la pro3x , la dock piccola insomma ..e l'u2410...comodissimo arrivare a casa e aver già tutto collegato ;)

aby warburg
11-01-2012, 16:18
Si il mio problema è quello, dovrò lavorare su due luoghi diversi e così smonto il pezzo e lo metto dentro la borsa, certo ci vorrebbe un'altra docking argh :mc:
A proposito, non capisco bene le differenze fra una docking e l'altra presenti nel sito, semplice, avanzata, etc...

seb87
11-01-2012, 19:46
Si il mio problema è quello, dovrò lavorare su due luoghi diversi e così smonto il pezzo e lo metto dentro la borsa, certo ci vorrebbe un'altra docking argh :mc:
A proposito, non capisco bene le differenze fra una docking e l'altra presenti nel sito, semplice, avanzata, etc...

una ha le porte "vecchie" seriali e un uscita dvi-i in più.... se usi un monitor e 5-6 periferiche ti basta la base.

aby warburg
14-01-2012, 16:22
una ha le porte "vecchie" seriali e un uscita dvi-i in più.... se usi un monitor e 5-6 periferiche ti basta la base.

Ti ringrazio,
l'amico Dell mi ha fatto un gran bel preventivo, credo che sarà il mio quinto acquisto Dell in circa 10 anni... :doh: :D

pegasocube
14-01-2012, 18:29
In pratica paghi solo il prezzo netto senza IVA. Poi si tratta di segnarlo in contabilità nella maniera corretta.
Importante è che, essendo acquisto all'estero, se non sbaglio si deve fare una comunicazione entro un mese all'Agenzia delle Entrate.
Perlomeno fino a poco tempo fa era così, adesso non so se con la Finanziaria è cambiato qualcosa... devo informarmi anch'io dal commercialista.

Ne approfitto per fare una domanda: qualcuno ha provato il noleggio con Dell?
A livello fiscale non è affatto male... quello che non si riesce a capire è a quanto ammonti l'eventuale riscatto a termine locazione (viene definita come un generico "valore residuo")...
Informandomi presso un'altra finanziaria, mi hanno detto che non si può stabilire a priori, ma che in genere si parla di un 4-5%del valore iniziale (a cui andrebbero aggiunti i maggiori costi di listino e le garanzie aggiuntive obbligatorie, oltre ovviamente alle rate)... fosse davvero il 5%, un pensierino serio lo faccio...

Io ne ho fatti parecchi per i miei clienti e tutto dipende dal tipo di locazione/durata. In gerene faccio fare 36 mesi con riscatto all'1%.

seb87
27-01-2012, 12:31
..come vanno le vostre bestiole ? tutti soddisfatti ?:D

seb87
03-02-2012, 10:33
il mio m4600 è ancora bloccato in dogana , dovrebbe arrivare a breve però...

...appena arriva lo provo un po' e poi vedrò se mi servono i 17"...

non cè nessun "trentino" che ha un m6600 ? vorrei vederlo dal vivo...

matrizoo
03-02-2012, 12:11
ma cambia qualcosa esteticamente (parlo del case) se si mette il monitor IPS?

seb87
03-02-2012, 12:28
ma cambia qualcosa esteticamente (parlo del case) se si mette il monitor IPS?

no , non mi pare...solo con il multi touch il pannello è leggermente più spesso ;)

matrizoo
03-02-2012, 15:18
no , non mi pare...solo con il multi touch il pannello è leggermente più spesso ;)

grazie.
ultima cosa...non capisco se il colore è quel marroncino e basta oppure se si possa scegliere nero o grigio...
perchè nelle recensioni è sempre grigio:)

seb87
03-02-2012, 16:22
grazie.
ultima cosa...non capisco se il colore è quel marroncino e basta oppure se si possa scegliere nero o grigio...
perchè nelle recensioni è sempre grigio:)

colore unico , grigio scuro ;)

giovannifg
07-02-2012, 13:54
Buongiorno a tutti.

Da qualche giorno sono il (fino ad ora felice) possessore di un M4600. Molto soddisfatto, in generale... a parte per il discorso dei driver certificati. :mad:

Uno dei motivi principali per cui ho acquistato questa workstation portatile è il fatto che la scheda nVidia Qaudro 1000M di cui è dotato dovrebbe avere dei driver certificati per l'utilizzo con AutoCAD (AutoCAD Mechanical 2010 nella fattispecie). I driver "certificati" sono la versione 268.44. Dopo non poco tempo speso a cercarli, li ho finalmente trovati, tra l'altro proprio sul sito Dell. L'installazione è andata a buon fine (un'installazione "pulita"... ho anche usato DriverSweeper per pulire ogni residuo di driver precedente). Successivamente, ho anche installato i Driver Performance dal sito nVidia specificamente studiati per AutoCAD. L'installaer ha correttamente risconosciuto la presenza di AutoCAD Mechanical 2010 e ha proceduto con la (rapidissima) installazione.

Insomma, dopo tutte queste procedure, con mio sconcerto, avvio AutoCAD Mechanical 2010 e nel performance log vedo ancora apparire la scritta "Your machine contains a 3D Device that is not certified.", nonostante il driver in uso sia nvd3d10.hdi, che dovrebbe essere quello ottimizzato. :confused:

Siccome è da quando è arrivato che non riesco a venirne a capo :muro: , se qualcuno avesse qualche idea/suggerimento/soluzione, mi farebbe un grande favore.

seb87
07-02-2012, 14:32
Buongiorno a tutti.

Da qualche giorno sono il (fino ad ora felice) possessore di un M4600. Molto soddisfatto, in generale... a parte per il discorso dei driver certificati. :mad:

Uno dei motivi principali per cui ho acquistato questa workstation portatile è il fatto che la scheda nVidia Qaudro 1000M di cui è dotato dovrebbe avere dei driver certificati per l'utilizzo con AutoCAD (AutoCAD Mechanical 2010 nella fattispecie). I driver "certificati" sono la versione 268.44. Dopo non poco tempo speso a cercarli, li ho finalmente trovati, tra l'altro proprio sul sito Dell. L'installazione è andata a buon fine (un'installazione "pulita"... ho anche usato DriverSweeper per pulire ogni residuo di driver precedente). Successivamente, ho anche installato i Driver Performance dal sito nVidia specificamente studiati per AutoCAD. L'installaer ha correttamente risconosciuto la presenza di AutoCAD Mechanical 2010 e ha proceduto con la (rapidissima) installazione.

Insomma, dopo tutte queste procedure, con mio sconcerto, avvio AutoCAD Mechanical 2010 e nel performance log vedo ancora apparire la scritta "Your machine contains a 3D Device that is not certified.", nonostante il driver in uso sia nvd3d10.hdi, che dovrebbe essere quello ottimizzato. :confused:

Siccome è da quando è arrivato che non riesco a venirne a capo :muro: , se qualcuno avesse qualche idea/suggerimento/soluzione, mi farebbe un grande favore.

chiama il supporto tecnico e contrlla sul sito autodesk quali sono i driver certificati ;)

giovannifg
07-02-2012, 16:37
chiama il supporto tecnico e contrlla sul sito autodesk quali sono i driver certificati ;)

Mi ero dimenticato di specificare: per questa particolare configurazione e per AutoCAD sul sito Autodesk i driver certificati risultano proprio la versione 268.44. :mbe:

Volevo lasciare fuori il supporto tecnico da tutto ciò... non so, fino ad ora ho avuto a che fare solamente con prodotti consumer, quindi questo è il mio primo prodotto "professional". Almeno per i prodotti consumer, il supporto tecnico spesso è più incompetente degli utenti. :doh:

Altre idee? :confused:

seb87
09-02-2012, 17:28
secondo voi , se acquisto un precision a cui hanno sostituito la cpu e hanno venduto l'originale , se dovessi richiedere una riarazione fanno storie ? oppure , in un secondo caso , se comprassi una cpu come l'orginale dite che nelle schede di ogni laptop segnano il numero della cpu ?

:)

seb87
09-02-2012, 17:29
Mi ero dimenticato di specificare: per questa particolare configurazione e per AutoCAD sul sito Autodesk i driver certificati risultano proprio la versione 268.44. :mbe:

Volevo lasciare fuori il supporto tecnico da tutto ciò... non so, fino ad ora ho avuto a che fare solamente con prodotti consumer, quindi questo è il mio primo prodotto "professional". Almeno per i prodotti consumer, il supporto tecnico spesso è più incompetente degli utenti. :doh:

Altre idee? :confused:

hai chiesto al supproto tecnico dell o a quello autodesk ?

TonyBait
10-02-2012, 02:34
Salve a tutti. Ho da poco tempo l'm6600 configurato come in firma. Non credo che ne sfrutterò le potenzialità e per questo l'ho messo in vendita, se pur senza convinzione. Vorrei sapere anch'io se, in caso di upgrade di componenti che secondo dell devono essere sostituiti da tecnici, si conservi la garanzia. Io credo che sia il caso di conservare i componenti originali, anche se un upgrade fatto con cura non credo che possa influire sulla validità della garanzia. Io ho sostituito la scheda video; c'era una firepro m8900 (che ho conservato) ed ho installato la quadro 5010m. Se qualcuno ha avuto esperienze di rifiuto di interventi in garanzia sarebbe importante che portasse la propria testimonianza.

seb87
10-02-2012, 10:50
Salve a tutti. Ho da poco tempo l'm6600 configurato come in firma. Non credo che ne sfrutterò le potenzialità e per questo l'ho messo in vendita, se pur senza convinzione. Vorrei sapere anch'io se, in caso di upgrade di componenti che secondo dell devono essere sostituiti da tecnici, si conservi la garanzia. Io credo che sia il caso di conservare i componenti originali, anche se un upgrade fatto con cura non credo che possa influire sulla validità della garanzia. Io ho sostituito la scheda video; c'era una firepro m8900 (che ho conservato) ed ho installato la quadro 5010m. Se qualcuno ha avuto esperienze di rifiuto di interventi in garanzia sarebbe importante che portasse la propria testimonianza.

azzarola che bestiola...

mi dici il prezzo a cui vendi il tutto , magari con la m8900 via pvt ?



per gli altri , nessuno che ha mai sostituito la cpu e poi ha chiesto un intervento ?

TonyBait
10-02-2012, 23:11
Cederei il tutto (comprese entrambe le schede video) a euro 3.500. Il notebook è come nuovo, con garanzia di tre anni dell next day on site support iniziata a fine novembre 2011. E' stato usato pochissimo a partire da gennaio 2012. Così configurato, sul sito dell viene oltre settemila euro. L'ho acquistato dagli Usa come refurbished (è certificato da Dell con etichetta sul fondo) risparmiando qualcosa e poi ho ordinato ed installato la tastiera italiana originale dell retroilluminata. Ho ancora la tastiera Usa, anch'essa retroilluminata, che consegnerei anche. Non so se mi convenga cederlo, sinceramente., ma mi sto convencendo che una macchina del genere tenerla e non utilizzarla a dovere è un grosso peccato.

TonyBait
10-02-2012, 23:13
Dimenticavo... senza la quadro e solo con la firepro tremila.

seb87
11-02-2012, 01:03
non mettere annunci di vendita qui , al massimo fanne uno dedicato nel mercatino.

p.s: secondo me sei cmq fuori prezzo dato che è un USA e refurbished ;)

TonyBait
11-02-2012, 10:55
Ok grazie, era l'input che mi mancava per decidere di tenerlo! Qualcuno sa dirmi nulla delle funzionalità Optimus? L'ho attivato ed ora il notebook usa quasi sempre la grafica della cpu; non ho ancora sufficienti elementi di valutazione ma per ora posso dire che era meglio prima, cioè solo con la sscheda grafica dedicata

guidobonin
11-02-2012, 11:45
secondo voi , se acquisto un precision a cui hanno sostituito la cpu e hanno venduto l'originale , se dovessi richiedere una riarazione fanno storie ? oppure , in un secondo caso , se comprassi una cpu come l'orginale dite che nelle schede di ogni laptop segnano il numero della cpu ?

:)

Ciao,

non credo che ci siano problemi e non dovrebbero prendere il seriale del processore.
Da qualche parte ho sentito che dovresti avere un processore uguale o superiore (ma penso si parli del caso in cui glielo dovessi ridare indietro).
Ovviamente l'unica cosa sarebbe chiedere a loro, tanto se hai il sevice tag e la garanzia attiva ti rispondono lo stesso (anche se l'assistenza di primo livello non sempre risolve, ma questa è una questione formale e dovrebbero sapere come comportarsi)

ciao

Guido

seb87
11-02-2012, 12:07
Ciao,

non credo che ci siano problemi e non dovrebbero prendere il seriale del processore.
Da qualche parte ho sentito che dovresti avere un processore uguale o superiore (ma penso si parli del caso in cui glielo dovessi ridare indietro).
Ovviamente l'unica cosa sarebbe chiedere a loro, tanto se hai il sevice tag e la garanzia attiva ti rispondono lo stesso (anche se l'assistenza di primo livello non sempre risolve, ma questa è una questione formale e dovrebbero sapere come comportarsi)

ciao

Guido


perfetto , grazie mille , è come pensavo , in settimana comunque li chiamo e posterò il risultato ;)

seb87
11-02-2012, 12:08
Ok grazie, era l'input che mi mancava per decidere di tenerlo! Qualcuno sa dirmi nulla delle funzionalità Optimus? L'ho attivato ed ora il notebook usa quasi sempre la grafica della cpu; non ho ancora sufficienti elementi di valutazione ma per ora posso dire che era meglio prima, cioè solo con la sscheda grafica dedicata

l'optimus ti da la possibilità di avere molta più durata della batteria e lo puoi utilizzare solo con le schede nvidia.

non ho ancora il precision sotto mano ma credo che vada abilitato e disabilitato manaulmente...

meglio comque che ti risponda qualcuno che ha già il laptop ;)

giovannifg
11-02-2012, 12:44
@seb87

Io ho l'm4600, con Optimus abilitato dal primo giorno (viene così di default). Puoi configurare le applicazioni che devono usare la scheda nVidia - nel mio caso una Quadro 1000M - dal pannello di controllo nVidia. Puoi anche forzare un programma ad utilizzare una determinata scheda selezionando l'apposita opzione facendo click con il tasto destro sull'applicazione.

Io non mi trovo affatto male, mi sembra una funzionalità grandiosa, anzi. Penso che questo influenzi molto (positivamente) la durata della batteria, che mi ha sorpreso parecchio (in positivo): non mi aspettavo affatto che un "notebook" con un alimentatore da 180 W potesse avere un'autonomia così lunga! :eek:

seb87
11-02-2012, 13:47
@seb87

Io ho l'm4600, con Optimus abilitato dal primo giorno (viene così di default). Puoi configurare le applicazioni che devono usare la scheda nVidia - nel mio caso una Quadro 1000M - dal pannello di controllo nVidia. Puoi anche forzare un programma ad utilizzare una determinata scheda selezionando l'apposita opzione facendo click con il tasto destro sull'applicazione.

Io non mi trovo affatto male, mi sembra una funzionalità grandiosa, anzi. Penso che questo influenzi molto (positivamente) la durata della batteria, che mi ha sorpreso parecchio (in positivo): non mi aspettavo affatto che un "notebook" con un alimentatore da 180 W potesse avere un'autonomia così lunga! :eek:

quindi non serve entrare nel bios ogni volta ? Ottimo!

guidobonin
11-02-2012, 14:48
Si, capisco, brutto "pantano" quello dei driver certificati.

Sarai andato a vedere sia sul sito Autodesk (dove, ho visto, presumendo il W7/64, che la versione è quella che dici tu) che su quello NVidia (http://www.nvidia.com/page/partner_certified_drivers.html) dove la situazione è più ingarbugliata.
Solo una cosa: hai aggiornato il file xml con la vendor list (3DCONFIG e "verifica aggiornamenti": non mi ricordo se già sulla 2012 era automatico lo scaricamento del fiel oppure se lo dovessi scaricare e mettere a mano sulla cartella giusta).
Questo è una semplice lista che ti conferma che il tuo driver è certificato e appone alcuni settaggi da solo.

Per il resto potresti anche provare a scaricarti il performance driver per Autocad dal sito NVidia, ma mi dice che non è certificato per il tuo sistema, prova un po' a riguardare ogni tanto.

Ciao

Guido



Mi ero dimenticato di specificare: per questa particolare configurazione e per AutoCAD sul sito Autodesk i driver certificati risultano proprio la versione 268.44. :mbe:

Volevo lasciare fuori il supporto tecnico da tutto ciò... non so, fino ad ora ho avuto a che fare solamente con prodotti consumer, quindi questo è il mio primo prodotto "professional". Almeno per i prodotti consumer, il supporto tecnico spesso è più incompetente degli utenti. :doh:

Altre idee? :confused:

giovannifg
11-02-2012, 14:58
No, da BIOS va lasciata attivata la scheda integrata (non mi ricordo bene l'opzione, ma il BIOS ha un'interfaccia così immediata e "simpatica" che non è un problema trovarla). Comunque di default è già tutto quanto attivato.

L'opzione esatta da selezionare è: tasto dx sul programma di interesse -> esegui con processore grafico -> e qui selezioni dalla lista quale dei due vuoi utilizzare, bypassando in questa maniera le impostazioni di default, che puoi invece modificare dal pannello di controllo nVidia.

C'è da dire che l'opzione funziona solo con alcuni programmi. Ad esempio: non sono riuscito ad avviare Word utilizzando la grafica nVidia. E' come se la tecnologia Optimus capisse se il software che sto per avviare ha bisogno di accelerazione 3D o no (Word di sicuro non ne ha bisogno!).

giovannifg
11-02-2012, 15:02
Un po' di comprensione, grazie! Pensavo di essere l'unico ad avere questi problemi! :help:

Sì, l'aggiornamento l'ho fatto (io ho la versione 2010, e l'aggiornamento bisogna forzarlo manualmente; tra l'altro, per far sì che il file si aggiorni, è un po' un casino, in quanto bisogna eseguire l'applicazione con privilegi di amministratore, altrimenti non avrà permessi sufficienti per aggiornare il file xml che dicevi). Tuttavia, anche dopo l'aggiornamento, la situazione rimane. Magari si potrebbe a provare a modificare manualmente il file xml in questione... non sono proprio sicuro che l'aggiornamento sia andato a buon fine, non so come mai, ho questa sensazione... Sai mica il percorso esatto (o anche approssimativo) di questo file? :confused:

Grazie per l'assistenza, intanto! :)

guidobonin
12-02-2012, 00:43
Dunque, sul mio Windows7/64 ho installato AutoCAD Civil 3D 2011 e 2012 in italiano.
Si tratta, come il Mechanical, di "verticali" su AutoCAD, quindi il file e i problemi sono gli stessi.

il file, che si chiama "AdskHwCertificationDatabase.xml", lo trovo su:
C:\ProgramData\Autodesk\C3D 2012\ita\PTXML

penso che tu lo dovresti trovare su qualcosa di analogo, cambiando la parte "C3D 2012" in qualcosa per Acad Mech ed eventualmente "ita" in "enu" se hai l'inglese.

ma se fai la ricerca con il nome del file lo trovi subito.

Se vuoi ti posso dare il mio, che scarica in automatico (dovrebbe andare, porta fino ad acad 2010), dato che sul sito Autodesk non trovo più il link per lo scaricamento a mano (mandami un mp con la tua email).

Ho dato una scorsa al file e non mi pare di trovare il tuo sistema, però.

Ciao

Guido


Un po' di comprensione, grazie! Pensavo di essere l'unico ad avere questi problemi! :help:

Sì, l'aggiornamento l'ho fatto (io ho la versione 2010, e l'aggiornamento bisogna forzarlo manualmente; tra l'altro, per far sì che il file si aggiorni, è un po' un casino, in quanto bisogna eseguire l'applicazione con privilegi di amministratore, altrimenti non avrà permessi sufficienti per aggiornare il file xml che dicevi). Tuttavia, anche dopo l'aggiornamento, la situazione rimane. Magari si potrebbe a provare a modificare manualmente il file xml in questione... non sono proprio sicuro che l'aggiornamento sia andato a buon fine, non so come mai, ho questa sensazione... Sai mica il percorso esatto (o anche approssimativo) di questo file? :confused:

Grazie per l'assistenza, intanto! :)

guidobonin
14-02-2012, 14:39
Ciao a tutti.
Ho comprato 4 Dimm da 4Gb a 1600Mhz per il mio M6400, ma ho riscontrato che sono incompatibili (almeno per ora, magari qualche BIOS aggiornato o taroccato..) qui i dettagli (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36901058&postcount=732).

Visto che li avevo presi per il prezzo ormai identico a quelle "più lente" (che tra l'altro non erano disponibili), volevo sapere se ci fosse qualche volenteroso che sta in zona Roma con un M6600 (o anche 4600) per vedere se fossero compatibili?

O magari (meglio ancora), qualcuno di voi ce le ha/ha notizia di qualcuno che le usa sulla serie MX600?

Ciao a tutti

Guido

PS: le ram sono 4 DIMM Corsair Vengeance da 4Gb, PN: CMSX4GX3M1A1600C9

djbill
14-02-2012, 15:07
Che processore hai? 2c/4t o 4c/8t? Te lo chiedo perchè serve il secondo per pilotare i 4 slot di ram...

Sent from my Kindle Fire using Tapatalk

guidobonin
14-02-2012, 15:41
Che processore hai? 2c/4t o 4c/8t? Te lo chiedo perchè serve il secondo per pilotare i 4 slot di ram...

Sent from my Kindle Fire using Tapatalk

Dunque, se non ricordo male si parlava di questo problema con i M6500, ma il mio problema è diverso.

Premetto che ora ho un T9600 (Core 2 Duo su M6400) e che, attualmente e (felicemente) da un paio di anni ho i 4 slot occupati da 6Gb totali (2+2 e 1+1...all'epoca costavano..)

Il problema con la COrsair a 1600 è che il M6400 non mi parte proprio (con 4) ed è molto instabile (con 1 o 2 moduli), ma i moduli sono perfettamente funzionanti (su un altro computer della stessa epoca e velocità di BUS, il Lenovo X201 )

Per questo volevo capire se possono funzionare su un futuro M6600 oppure devo proprio prendere una memoria certificata per Dell (che, tra l'altro, mi costa quasi il doppio di questa che già ho)

ciao

Guido

seb87
14-02-2012, 15:54
Dunque, se non ricordo male si parlava di questo problema con i M6500, ma il mio problema è diverso.

Premetto che ora ho un T9600 (Core 2 Duo su M6400) e che, attualmente e (felicemente) da un paio di anni ho i 4 slot occupati da 6Gb totali (2+2 e 1+1...all'epoca costavano..)

Il problema con la COrsair a 1600 è che il M6400 non mi parte proprio (con 4) ed è molto instabile (con 1 o 2 moduli), ma i moduli sono perfettamente funzionanti (su un altro computer della stessa epoca e velocità di BUS, il Lenovo X201 )

Per questo volevo capire se possono funzionare su un futuro M6600 oppure devo proprio prendere una memoria certificata per Dell (che, tra l'altro, mi costa quasi il doppio di questa che già ho)

ciao

Guido

su m6600 vanno alla grande ;)

l'm6400 non riesce a gestirle , ovviamente per usare più di due banchi di ram serve un quadcore minimo ;)

mi pare che l'm6400 gestisca al massimo le 1066mhz , sono quasi sicuro ;)

secondo me , 4 non vanno perchè non hai un quadcore , e anche in 2 sono instabili perchè ti vengono downcloccate troppo e il voltaggio è troppo alto a 1066mhz...

djbill
14-02-2012, 16:16
su m6600 vanno alla grande ;)

l'm6400 non riesce a gestirle , ovviamente per usare più di due banchi di ram serve un quadcore minimo ;)

mi pare che l'm6400 gestisca al massimo le 1066mhz , sono quasi sicuro ;)

secondo me , 4 non vanno perchè non hai un quadcore , e anche in 2 sono instabili perchè ti vengono downcloccate troppo e il voltaggio è troppo alto a 1066mhz...

Concordo... infatti sul moo 4600 col 2c/4t si rifiuta di partire con più di due banchi di ram, non va nemmeno il bios...

Io controllerei la scheda del processore sul sito Intel...

Sent from my Kindle Fire using Tapatalk

guidobonin
14-02-2012, 17:13
su m6600 vanno alla grande ;)

l'm6400 non riesce a gestirle , ovviamente per usare più di due banchi di ram serve un quadcore minimo ;)

mi pare che l'm6400 gestisca al massimo le 1066mhz , sono quasi sicuro ;)

secondo me , 4 non vanno perchè non hai un quadcore , e anche in 2 sono instabili perchè ti vengono downcloccate troppo e il voltaggio è troppo alto a 1066mhz...

Dunque, sono d'accordo per l'instabilità, ma da SPD (che ho fatto con CPU-Z sul Lenovo) pare che la frequenza di 533Mhz (1066 di bus, dovrebbe essere) sia supportata.

Sulle 4 DIMM sul 6400, come ho detto, ce le ho sotto adesso e funzionano egregiamente da 2 anni, con il dual core: penso che fosse un problema del 6500 (macchina estremamente sfigata, per vari motivi).

Di fatto comunque mi sa che è arrivato il tempo dell'upgrade, appena arriva un lavoro decente...

djbill
14-02-2012, 19:10
Dunque, sul mio Windows7/64 ho installato AutoCAD Civil 3D 2011 e 2012 in italiano.
Si tratta, come il Mechanical, di "verticali" su AutoCAD, quindi il file e i problemi sono gli stessi.

il file, che si chiama "AdskHwCertificationDatabase.xml", lo trovo su:
C:\ProgramData\Autodesk\C3D 2012\ita\PTXML

penso che tu lo dovresti trovare su qualcosa di analogo, cambiando la parte "C3D 2012" in qualcosa per Acad Mech ed eventualmente "ita" in "enu" se hai l'inglese.

ma se fai la ricerca con il nome del file lo trovi subito.

Se vuoi ti posso dare il mio, che scarica in automatico (dovrebbe andare, porta fino ad acad 2010), dato che sul sito Autodesk non trovo più il link per lo scaricamento a mano (mandami un mp con la tua email).

Ho dato una scorsa al file e non mi pare di trovare il tuo sistema, però.

Ciao

Guido

Una piccola nota: dopo aver fatto il check for update e scaricato l'aggiornamento bisogna riavviare il programma... altrimenti lui continua a trovare lo stesso aggiornamento senza installarlo. Una Volta riavviato l'aggiornamento è installato.

Sent from my Kindle Fire using Tapatalk

alex260974
21-02-2012, 21:38
Salve a tutti. Ho da poco tempo l'm6600 configurato come in firma. Non credo che ne sfrutterò le potenzialità e per questo l'ho messo in vendita, se pur senza convinzione. Vorrei sapere anch'io se, in caso di upgrade di componenti che secondo dell devono essere sostituiti da tecnici, si conservi la garanzia. Io credo che sia il caso di conservare i componenti originali, anche se un upgrade fatto con cura non credo che possa influire sulla validità della garanzia. Io ho sostituito la scheda video; c'era una firepro m8900 (che ho conservato) ed ho installato la quadro 5010m. Se qualcuno ha avuto esperienze di rifiuto di interventi in garanzia sarebbe importante che portasse la propria testimonianza.

Mamma mia che bestia tony mi dici la quadro 5010m che è il top in assoluto come si comporta con i programmi 3d che sono veramente curioso?

Marci
21-02-2012, 23:18
Ragazzi, che ne dite di questo SSD msata? Link (http://www.ocztechnology.com/ocz-nocti-msata-ssd.html)
Ho visto che quello da 60GB viene 119€ in un noto shop online italiano e siccome volevo prendere un SSD ma ho gia su due HD ho pensato che con questo potevo evitare di perdere GB che per me sono molto utili. Si può montare sull'M6600? Qualcuno di voi ce l'ha?

seb87
22-02-2012, 00:29
Ragazzi, che ne dite di questo SSD msata? Link (http://www.ocztechnology.com/ocz-nocti-msata-ssd.html)
Ho visto che quello da 60GB viene 119€ in un noto shop online italiano e siccome volevo prendere un SSD ma ho gia su due HD ho pensato che con questo potevo evitare di perdere GB che per me sono molto utili. Si può montare sull'M6600? Qualcuno di voi ce l'ha?

c'è poca scelta...ci sono questi OCZ , alcuni samsung e alcuni Intel ( più i Renice , ma si trovanosolo in america )...

lo vedo olto utile in un m4600 , poco in un m6600 a meno che non usi entrambi gli slot da 2.5" con altri dischi...

comunque si , è pienamente compatibile , sul forum di notebookreview in teoria trovi qualche utente che ha pstato dei test dell'ocz sull'm6600

;)

Marci
22-02-2012, 10:30
c'è poca scelta...ci sono questi OCZ , alcuni samsung e alcuni Intel ( più i Renice , ma si trovanosolo in america )...

lo vedo olto utile in un m4600 , poco in un m6600 a meno che non usi entrambi gli slot da 2.5" con altri dischi...

comunque si , è pienamente compatibile , sul forum di notebookreview in teoria trovi qualche utente che ha pstato dei test dell'ocz sull'm6600

;)

Bene, allora mi sa che lo prendo; sul mio ho un HD da 250 ed uno da 320; prendere un SSD da 120GB, anche se più veloce, mi creerebbe un bel problema d spazio.
Avrei voluto cambiare HD ma con i prezzi che ci sono ora.... Magari più avanti affiancherei all'SSD mSata due bei 500GB in Raid 1 pr i dati:D
I renice come sono? Perchè se son migliori e costan meno li faccio prendere a mio fratello che vive a NY

djbill
22-02-2012, 11:21
Domanda sugli ssd mSata: è possibile trasferire il sistema operativo senza formattare?

Sent from my Kindle Fire using Tapatalk

seb87
22-02-2012, 13:19
Bene, allora mi sa che lo prendo; sul mio ho un HD da 250 ed uno da 320; prendere un SSD da 120GB, anche se più veloce, mi creerebbe un bel problema d spazio.
Avrei voluto cambiare HD ma con i prezzi che ci sono ora.... Magari più avanti affiancherei all'SSD mSata due bei 500GB in Raid 1 pr i dati:D
I renice come sono? Perchè se son migliori e costan meno li faccio prendere a mio fratello che vive a NY

da quel che ricordo hanno un controller sandforce..migliore...

ma nello specifico ne so poco...

come velocità ovviamente non sei come sul sata3 ma saranno attorno ai 200mb/s

se trovo un link a riguardo dal forum di notebookreview te lo posto ;)

seb87
22-02-2012, 13:21
Domanda sugli ssd mSata: è possibile trasferire il sistema operativo senza formattare?

Sent from my Kindle Fire using Tapatalk



mi sa che devi formattare ...

seb87
22-02-2012, 13:24
http://www.notebookcheck.net/Review-Renice-X5-mSATA-SSD-60-GB.69823.0.html

RENICE X5 60gb

http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/616215-ocz-nocti-msata-120gb-unboxing-benchmarks.html

ocz nocti.

Marci
22-02-2012, 22:55
http://www.notebookcheck.net/Review-Renice-X5-mSATA-SSD-60-GB.69823.0.html

RENICE X5 60gb

http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/616215-ocz-nocti-msata-120gb-unboxing-benchmarks.html

ocz nocti.

Grazie mille, gentilissimo:)

seb87
23-02-2012, 12:02
Grazie mille, gentilissimo:)

de nada...ci sono anche queste..

http://www.mydigitaldiscount.com/mydigitalssd-128gb-50mm-bullet-proof-msata-ssd

seb87
04-03-2012, 10:17
nuove msata full sata3 da samsung

http://www.engadget.com/2011/12/01/samsungs-msata-pm830-is-eight-grams-of-pure-ssd/

Marci
04-03-2012, 13:55
nuove msata full sata3 da samsung

http://www.engadget.com/2011/12/01/samsungs-msata-pm830-is-eight-grams-of-pure-ssd/

vediamo i prezzi; altrimenti per 109€ mi prendo l'OCZ da 60GB:)

tip
08-03-2012, 18:35
Buonasera, ho letto i post di questa discussione e avrei qualche domanda per chi già possiede il Dell Precision M4600.
Ma il colore è grigio scuro/nero o tende al marrone? Dalle immagino sembra che abbia una strana sfumatura brunastra.
Le ventole si sentono molto? Io lo prenderei con un processore i5, quindi non dovrebbe scaldare troppo ma vorrei un parere di chi già lo ha.
Con la batteria anteriore, ci sono problemi?
Sembra una gran bella macchina.
Grazie!

djbill
08-03-2012, 18:50
Buonasera, ho letto i post di questa discussione e avrei qualche domanda per chi già possiede il Dell Precision M4600.
Ma il colore è grigio scuro/nero o tende al marrone? Dalle immagino sembra che abbia una strana sfumatura brunastra.
Le ventole si sentono molto? Io lo prenderei con un processore i5, quindi non dovrebbe scaldare troppo ma vorrei un parere di chi già lo ha.
Con la batteria anteriore, ci sono problemi?
Sembra una gran bella macchina.
Grazie!

Il colore è indecifrabile nel senso che cambia con la luce: il colore è grigio scuro caldo e ricorda quello delle armi da fuoco (non a caso è anche il modello di punta dei portatili della Dell).
La plastica invece è grigio scuro, mentre quella della tastiera è nera.

giovannifg
08-03-2012, 21:19
@tip

Per quanto riguarda la rumorosità: io ho la versione con il Core i7-2720 e devo dire che sono estremamente soddisfatto. La ventola in idle è ferma (lo so che sembra impossibile, ma a me pare proprio ferma) ed interviene solo saltuariamente e solo per poco tempo. La ventola della scheda grafica non pone particolari problemi. Quando le ventole girano producono un certo rumore, ma il tutto è davvero molto contenuto, sia come intensità, sia come durata.

Per quanto riguarda la batteria, come ho già scritto un po' di post fa (mi pare), sono stupito della sua durata: su una workstation portatile (questa è la prima che uso) mi aspettavo durate irrisorie, e invece si superano anche le 3 ore tranquillamente. Notevole, vista la componentistica!

anto3d
09-03-2012, 17:10
Allora ciao a tutti... starei per ordinare questa configurazione...

M4600 Photographer
Processore
Un processore Intel Core i7-2760QM (2,40 GHz, 6 MB di cache, quad-core)
Sistema operativo
Windows® 7 Professional autentico (sistema operativo a 64bit) Italiano
Display
Pannello LCD da 39,6 cm (15,6") con retroilluminazione a LED Full High Definition (1920 x 1080) Wide View IPS RGB
Memoria
Doppio canale SDRAM DDR3 da 8 GB8 a 1333 MHz
Disco rigido
Disco rigido SATA da 750 GB8 ( rpm)(7,200 RPM )
Scheda video
Scheda grafica NVIDIA Quadro 2000M con 2GB GDDR3
Unità ottica
8X DVD+/-RW unita Slot Load
Batteria
9 Celle

Mi hanno chiesto 1899 euro + iva anzichè 1948 + iva che verrebbe dal web compreso già di tutti i loro sconti.

Cosa ne pensate? Intendo come configurazione e come prezzo?

Grazie a anticipatamente a chi volesse rispondermi!

seb87
09-03-2012, 17:37
Allora ciao a tutti... starei per ordinare questa configurazione...

M4600 Photographer
Processore
Un processore Intel Core i7-2760QM (2,40 GHz, 6 MB di cache, quad-core)
Sistema operativo
Windows® 7 Professional autentico (sistema operativo a 64bit) Italiano
Display
Pannello LCD da 39,6 cm (15,6") con retroilluminazione a LED Full High Definition (1920 x 1080) Wide View IPS RGB
Memoria
Doppio canale SDRAM DDR3 da 8 GB8 a 1333 MHz
Disco rigido
Disco rigido SATA da 750 GB8 ( rpm)(7,200 RPM )
Scheda video
Scheda grafica NVIDIA Quadro 2000M con 2GB GDDR3
Unità ottica
8X DVD+/-RW unita Slot Load
Batteria
9 Celle

Mi hanno chiesto 1899 euro + iva anzichè 1948 + iva che verrebbe dal web compreso già di tutti i loro sconti.

Cosa ne pensate? Intendo come configurazione e come prezzo?

Grazie a anticipatamente a chi volesse rispondermi!

ottima macchina ma...

metti 2 gb di ram base e prendi fuori dell quelle da 1600mhz corsair o kingston.

idem per l'hdd e con la differenza metti un 2860qm.

poi una volta arrivato ordina hdd e ram che li puoi aggiornare te senza invalidare la garanzia.

ottima macchina vedrai ;)

tip
10-03-2012, 12:09
@tip

Per quanto riguarda la rumorosità: io ho la versione con il Core i7-2720 e devo dire che sono estremamente soddisfatto. La ventola in idle è ferma (lo so che sembra impossibile, ma a me pare proprio ferma) ed interviene solo saltuariamente e solo per poco tempo. La ventola della scheda grafica non pone particolari problemi. Quando le ventole girano producono un certo rumore, ma il tutto è davvero molto contenuto, sia come intensità, sia come durata.

Per quanto riguarda la batteria, come ho già scritto un po' di post fa (mi pare), sono stupito della sua durata: su una workstation portatile (questa è la prima che uso) mi aspettavo durate irrisorie, e invece si superano anche le 3 ore tranquillamente. Notevole, vista la componentistica!

grazie!

tip
10-03-2012, 12:39
Per la garanzia non c'è problema, tanto al tecnico che viene non glie ne importa nulla, anzi, nemmeno se ne accorge visto che è li che monta e smonta in fretta. Un paio di volte per far primo gli ho fatto trovare il pc gia smontato:sofico:


il tecnico viene a domicilio anche con la garanzia di base NBD incluso o solo pagando a parte la garanzia Pro Support? Non mi è ben chiaro...

tip
10-03-2012, 12:45
Posso chiedervi ancora qualcosa, visto che l'avete già? Se riesco a ottenere uno sconto un po' consistente dai commerciali penso proprio di prendere questo Precision M4600, mi piace molto (altrimenti opterò per un Latitude con configurazione analoga).

Non facendo grafica e usando un processore che non dovrebbe consumare molto, può andare bene anche la Ati o è meglio comunque la Nvidia con Optimus?

Lo prenderei con un processore basico, i5 2520M che per il mio utilizzo al momento basta. Ma posso sostituirlo in futuro con un quad core, se necessario?
E in quel caso, che succede con la garanzia?

Perché in partenza preferirei abbondare in RAM e risparmiare sul processore, perché l'uso è intensivo ma non uso applicazioni multithreading.
Il disco da 750 GB e 7200 rpm è molto rumoroso? Sulle ventole mi avete già rassicurato.

Grazie e buon fine settimana!

seb87
10-03-2012, 12:53
il tecnico viene a domicilio anche con la garanzia di base NBD incluso o solo pagando a parte la garanzia Pro Support? Non mi è ben chiaro...

basta la garanzia base NBD di 3 anni...sempre inclusa con i Precision.

seb87
10-03-2012, 12:55
Posso chiedervi ancora qualcosa, visto che l'avete già? Se riesco a ottenere uno sconto un po' consistente dai commerciali penso proprio di prendere questo Precision M4600, mi piace molto (altrimenti opterò per un Latitude con configurazione analoga).

Non facendo grafica e usando un processore che non dovrebbe consumare molto, può andare bene anche la Ati o è meglio comunque la Nvidia con Optimus?

Lo prenderei con un processore basico, i5 2520M che per il mio utilizzo al momento basta. Ma posso sostituirlo in futuro con un quad core, se necessario?
E in quel caso, che succede con la garanzia?

Perché in partenza preferirei abbondare in RAM e risparmiare sul processore, perché l'uso è intensivo ma non uso applicazioni multithreading.
Il disco da 750 GB e 7200 rpm è molto rumoroso? Sulle ventole mi avete già rassicurato.

Grazie e buon fine settimana!


a cosa ti serve questo pc ? Il precision serve oslo in caso di grafica 3d... se lo usi come pc per qualche disegno al cad vai di Latitude E6520 che basta e avanza...e la garanzia è la stessa ;)

tip
10-03-2012, 15:38
No, niente grafica 3d per me! È venuto fuori parlando con un commerciale, visto che ne faccio un uso intenso e continuativo. Quindi sarebbe semplicemente sprecato, nel mio caso. Bene bene.

Beh, allora mi sa che vado di Latitude E6520. A pari configurazione (a parte la dotazione di porte che nel Precision é ricchissima) mi costa abbastanza di meno.
Grazie!

seb87
10-03-2012, 16:53
No, niente grafica 3d per me! È venuto fuori parlando con un commerciale, visto che ne faccio un uso intenso e continuativo. Quindi sarebbe semplicemente sprecato, nel mio caso. Bene bene.

Beh, allora mi sa che vado di Latitude E6520. A pari configurazione (a parte la dotazione di porte che nel Precision é ricchissima) mi costa abbastanza di meno.
Grazie!

Visto che risparmi con l'e6520..consiglio mio...

metti un bel disco da 750gb meccanico e un msata da 128gb , prendi la verisone con nvidia 4200 e monitor full hd ;)

è un'ottima macchina ;)

tip
10-03-2012, 17:21
Sul monitor sono molto tentata dal full hd, ma usandolo soprattutto per testo pensavo che l'HD+ potesse essere una scelta più adatta, non so quanto sia stancante per la vista la risoluzione alta.
Quanto al disco, pensavo di mettere un 750 gb, infatti, ma il dvd mi serve, mi sa che per l'ssd dovrò aspettare un po'.

Grazie dei consigli, però, sono preziosi perché voglio prenderlo nei prossimi giorni e vorrei prendere un notebook efficiente. Il processore direi che per ora può andare e se serve posso (pare) sempre sostituirlo in seguito, che ne dici?

Tu conosci questo modello? Sembra una gran bella macchina anche a me. Il Precision mi è piaciuto molto ma se de o spendere qualche centinaio di euro in più per qualcosa che non mi serve, torno volentieri al Latitude.

seb87
11-03-2012, 12:06
Sul monitor sono molto tentata dal full hd, ma usandolo soprattutto per testo pensavo che l'HD+ potesse essere una scelta più adatta, non so quanto sia stancante per la vista la risoluzione alta.
Quanto al disco, pensavo di mettere un 750 gb, infatti, ma il dvd mi serve, mi sa che per l'ssd dovrò aspettare un po'.

Grazie dei consigli, però, sono preziosi perché voglio prenderlo nei prossimi giorni e vorrei prendere un notebook efficiente. Il processore direi che per ora può andare e se serve posso (pare) sempre sostituirlo in seguito, che ne dici?

Tu conosci questo modello? Sembra una gran bella macchina anche a me. Il Precision mi è piaciuto molto ma se de o spendere qualche centinaio di euro in più per qualcosa che non mi serve, torno volentieri al Latitude.



si , cambia dal precision solo per la scheda grafica e la "scatola" che contiene il tutto... i monitor sono gli stessi ( nell e6520 manca l'opzione del pannello ips fotografico )...

a questo punto , da quel che leggo , andrei su una configurazione di questo tipo

i7 2760qm
2 o 4 gb di ram ( il meno possibile ) , poi acquisti fuori dell 2x4gb kingston o corsair 1600mhz
nvidia NVS 4200
monitor fullhd
disco 750gb ( magari fatti montare un 250gb se te lo fanno pagare troppo rispetto al mercato )
disco msata 128 gb ( preso fuori dell )
webcam e micorfono ( se li usi )
batteria 9 cell ( esce sul retro , ti cambia un po' l'estetica del pc...ma io me ne fregherei )

se hai altre domande... ;)

seb87
11-03-2012, 14:13
...domani aggiorno un po' le prime pagine...


ho saputo che lo slot msata è sata2 e non sata3 , quindi limitato ai 300mb/s...
semmai potesse interessare a qualcuno , anche se ssd msata veloci veloci ancora non ci sono sul mercato.


agg. Qui dicono il contrario :D ... dicono sia sata3 LINK (http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/581542-precision-m4600-owners-lounge-158.html#post8371332)

tip
16-03-2012, 11:26
si , cambia dal precision solo per la scheda grafica e la "scatola" che contiene il tutto... i monitor sono gli stessi ( nell e6520 manca l'opzione del pannello ips fotografico )...
[..]

se hai altre domande... ;)

alla fine allora ho optato per il Latitude, ma con schermo HD+ (1600x900), spero di aver fatto la scelta giusta con questa risoluzione! Grazie dei consigli, in ogni caso!

seb87
16-03-2012, 11:32
alla fine allora ho optato per il Latitude, ma con schermo HD+ (1600x900), spero di aver fatto la scelta giusta con questa risoluzione! Grazie dei consigli, in ogni caso!

io avrei preso il fullhd comunque , facci sapere come va ;)

il resto della configurazione com'è composta ?

tip
16-03-2012, 11:41
ma guarda, ci ho pensato tanto e mi preoccupava, come avevo scritto, la risoluzione troppo alta e quindi tutto troppo piccolo (devo fondamentalmente "leggere", niente grafica né film), ma ora a ordine fatto qualche ripensamento mi viene ... per questo dicevo che spero di aver fatto la scelta giusta.

La configurazione è più o meno quella che avevo pensato anche per il Precision:
HD da 750 GB (lo sostituirò con un SSD quando avranno un costo più ragionevole), 8 GB di RAM, processore non potentissimo (i5 2520) ma credo che per ora per me vada più che bene, per l'uso che devo farne. Il budget non era risicato ma nemmeno altissimo.
In passato ho preferito sempre prendere subito un portatile su cui non intervenire, questa volta diciamo che ho optato per partire subito con tanta RAM (che penso sia la cosa che mi serve di più) e casomai potenziarlo tra un paio d'anni, se vedo che occorre più potenza della CPU. La scheda video è una Nvidia NVS 4200 (l'unica disponibile su questo modello).

Penso che la configurazione vada bene, ho solo qualche dubbio ancora sullo schermo ma ormai quello è :-)

seb87
16-03-2012, 12:03
strano che non ti abbianomesso l'i5 2540m , il 2520 è la "vechcia" versione...

per il monitor , magari hai fatto la scelta migliore epr la scrittura , però come qualità generale il pannello fhd era sicuramente migliore.

tip
16-03-2012, 12:06
:-((

quasi quasi li chiamo e chiedo di montare il pannello Fhd!

Marci
16-03-2012, 16:37
:-((

quasi quasi li chiamo e chiedo di montare il pannello Fhd!

ma si, non vedi mica più piccolo se aumenti la risoluzione :asd:
Windows 7 scala tutto. Altrimenti sull'iPad che ha un 2048x1536 su un 10" cosa fai? Usi il microscopio? :sofico:

tip
19-03-2012, 16:03
:D


Nel frattempo... è arrivato!

Appena posso vi racconto qualcosa di questo notebook (ma non ce l'ha nessuno qui sul forum?!)

seb87
17-04-2012, 11:55
io sto ancora aspettando il mio m4600 ( bloccato in dogana )... equi si parla già di m4700-m6700 :D

http://dell-lab.posterous.com/dell-precision-m4700-and-m6700-preliminary-in

Marci
19-04-2012, 14:45
Mah, io fin'ora con l'm6600 mi sto trovando veramente bene, credo che questi M6700 saranno solo affinamenti. Piuttosto spero non rovinino l'estetica come han fatto coi Latitude.

seb87
19-04-2012, 15:05
Mah, io fin'ora con l'm6600 mi sto trovando veramente bene, credo che questi M6700 saranno solo affinamenti. Piuttosto spero non rovinino l'estetica come han fatto coi Latitude.

io speravo solo tornassero al 16:10 e magari... un bel lettore cf veloce integrato...

quoto il tuo pensiero... come design sono ottimi per me e il sistema di rafreddamento è praticamente il migliore...


p.s: a nessuno serve un porta laptop o laptop + dock dell e-view ?

Marci
19-04-2012, 15:57
Nel 16:10 ci ho perso la speranza; non penso lo riutilizzeranno; ormai tutti i pannelli che fanno sono 16:9 e penso che abbiano cambiato più che altro per questo problema.
A me del 6600 da fastidio solo la mancanza del PCMCIA che usavo per la scheda audio:(

seb87
24-04-2012, 08:23
qualcuno di voi ha un m4600 o m6600 con tastiera italiana retroilluminata ?

alexx82
25-04-2012, 12:41
Il precision M4600 è compatibile con le dock per M4400 e M4500?:help:

Grazie.

seb87
25-04-2012, 13:01
Il precision M4600 è compatibile con le dock per M4400 e M4500?:help:

Grazie.

si , con la pr03x e pr02x

p.s: se vuoi io ho il supporto docking + portatile in vendita... la dock l'ho venduta invece.

Cluk
25-04-2012, 15:09
@seb87
alla fine il notebook e lo zaino ti sono arrivati? :D

seb87
25-04-2012, 16:14
@seb87
alla fine il notebook e lo zaino ti sono arrivati? :D

magari...mi hanno dato ancora 2 settimane di attesa... mi sa che dovrò iniziare una causa legale con quelli di consegnato.com

Cluk
25-04-2012, 16:16
magari...mi hanno dato ancora 2 settimane di attesa... mi sa che dovrò iniziare una causa legale con quelli di consegnato.com

pazzesco, mi dispiace per te.
io alla fine non ho preso l'M6600 sto aspettando che esca l'M6700, spero presto... :stordita:

seb87
25-04-2012, 16:36
pazzesco, mi dispiace per te.
io alla fine non ho preso l'M6600 sto aspettando che esca l'M6700, spero presto... :stordita:

uscirà quest'esate secondo me... non si sa ancora nulla delle nuove quadro e fire pro e quindi crdo ci sarà da aspettare.

seb87
09-05-2012, 19:09
dato che il laptop mi deve ancora arrivare ( non so se avete sentito la storia dei pacchi di consegnato.com... in uno c'è il mio laptop... ) mi sono messo alla ricerca di un m6600 base che abbia una 3000m...

adesso sto solo cercando di trovarlo a poco poco... vediamo...

aby warburg
10-05-2012, 00:12
Ciao, dopo qualche mese di stand-by direi che ci siamo, tocca ordinare la M6600 (il commerciale è stato onesto, ha detto che forse prima dell'estate o poco dopo arriva la M6700 ma... can't wait :)).
C'è qualche novità sconvolgente che mi sono perso?:read:
Questi ritardi nella consegna a cosa sono dovuti?
ciao grazie

Marci
12-05-2012, 12:56
Ciao, dopo qualche mese di stand-by direi che ci siamo, tocca ordinare la M6600 (il commerciale è stato onesto, ha detto che forse prima dell'estate o poco dopo arriva la M6700 ma... can't wait :)).
C'è qualche novità sconvolgente che mi sono perso?:read:
Questi ritardi nella consegna a cosa sono dovuti?
ciao grazie

Sono dovuti ad un'azienda che si occupava di importare dagli USA pacchi operando al limite del lecito, un po di tempo fa la dogana inglese ha bloccato tutto un carico che è ancora oggi li fermo in attesa di una sentenza.

aby warburg
13-05-2012, 11:54
Sono dovuti ad un'azienda che si occupava di importare dagli USA pacchi operando al limite del lecito, un po di tempo fa la dogana inglese ha bloccato tutto un carico che è ancora oggi li fermo in attesa di una sentenza.

Ok grazie. Ma i Dell per l'Europa non arrivano da Polonia o Irlanda?

Marci
13-05-2012, 12:51
Ok grazie. Ma i Dell per l'Europa non arrivano da Polonia o Irlanda?

Ora li fanno in Cina ma lui non l'ha comprato nuovo da Dell, ne ha preso uno dagli USA ;)
Consegnato.com consentiva di comprare dagli usa dai negozi che non spedivano in Europa, consentiva anche di risparmiare sui dazi.

simbon16
13-05-2012, 19:38
Ciao a tutti,
mi chiamo Simone e scrivo da Modena.
Ho acquistato un portatile Dell M6600 config. base che mi arriverà in settimana.
In dettaglio è un i7 2760, 4gb 1333 ram, hd 750GB e AMD.
Vorrei installare subito 32gb di ram 1600MHz, e la domanda è: qualcuno sa se li supporta?
La domanda deriva dal fatto che sul configuratore c'è o 16GB 1600MHz o 32 1333MHz.
Ho cercato un pò dappertutto, ma non ho trovato molte info e soprattutto nessuno che ce l'abbia in questa configurazione (32GB 1600).
Avete qualche info in merito?
Grazie in anticipo,
Simone

seb87
13-05-2012, 23:33
Ciao a tutti,
mi chiamo Simone e scrivo da Modena.
Ho acquistato un portatile Dell M6600 config. base che mi arriverà in settimana.
In dettaglio è un i7 2760, 4gb 1333 ram, hd 750GB e AMD.
Vorrei installare subito 32gb di ram 1600MHz, e la domanda è: qualcuno sa se li supporta?
La domanda deriva dal fatto che sul configuratore c'è o 16GB 1600MHz o 32 1333MHz.
Ho cercato un pò dappertutto, ma non ho trovato molte info e soprattutto nessuno che ce l'abbia in questa configurazione (32GB 1600).
Avete qualche info in merito?
Grazie in anticipo,
Simone

non dovrebbero esserci problemi , controlla su forum.notebookreview.com nella sezione precision / dell ;)

p.s: posso chiederti quanto lo hai pagato ?

guidobonin
14-05-2012, 12:44
Ciao a tutti,
mi chiamo Simone e scrivo da Modena.
Ho acquistato un portatile Dell M6600 config. base che mi arriverà in settimana.
In dettaglio è un i7 2760, 4gb 1333 ram, hd 750GB e AMD.
Vorrei installare subito 32gb di ram 1600MHz, e la domanda è: qualcuno sa se li supporta?
La domanda deriva dal fatto che sul configuratore c'è o 16GB 1600MHz o 32 1333MHz.
Ho cercato un pò dappertutto, ma non ho trovato molte info e soprattutto nessuno che ce l'abbia in questa configurazione (32GB 1600).
Avete qualche info in merito?
Grazie in anticipo,
Simone
non dovrebbero esserci problemi , controlla su forum.notebookreview.com nella sezione precision / dell ;)

p.s: posso chiederti quanto lo hai pagato ?

Con un po' di attenzione sulle ram (Io ho un "vecchio" M6400 e non ne vuol sapere di montare le DIMM da 4Gb a 1600, come ho scritto sul forum), pare di si:

http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/580712-m6600-owners-thread-406.html#post8372986

Ciao

Guido

MascalZ1
18-05-2012, 22:27
Ciao a tutti,
sono indeciso su alcuni punti della configurazione del M4600, soprattutto per inesperienza.

Avevo pensato ad una configurazione in Raid0 di 2 SSd da 128, perche ho letto che si aumenta notevolmente la velocità...ma ho letto in giro anche che sono sconsigliabili perchè danneggiato anche solo 1 ssd si perdono tutti idati.

quancuno ha questa configurazione? o avete un parere in merito?
l'alternativa sarebbe 1 ssd da 128 per il S.O. e uno da 500(7200rpm) per i dati.

cosa mi consigliate?


il monitor.
c'è molta differenza tra quello classico Full Hd e lo schemo IPS RGB?
come angoli di visuale che differenze hanno? non ho rovato nulla in rete...

qualcuno che ne fa uso intenso (cpu & gpu spesso e al massimo e per un bel po di tempo) ha avuto problemi di raffreddamento?
Questo è uno dei mie problemi principali...1 notebook fuso, e quello in usa che spesso per farlo raffreddare devo abbassare la frequanza di lavoro.

grazie!

djbill
19-05-2012, 00:55
Ciao a tutti,
sono indeciso su alcuni punti della configurazione del M4600, soprattutto per inesperienza.

Avevo pensato ad una configurazione in Raid0 di 2 SSd da 128, perche ho letto che si aumenta notevolmente la velocità...ma ho letto in giro anche che sono sconsigliabili perchè danneggiato anche solo 1 ssd si perdono tutti idati.

quancuno ha questa configurazione? o avete un parere in merito?
l'alternativa sarebbe 1 ssd da 128 per il S.O. e uno da 500(7200rpm) per i dati.

cosa mi consigliate?

Io sono passato dal Seagate 750GB fornito dalla dell alla configurazione Crucial m4 256 GB + Momentus XT 500GB (in un caddy). La velocità è impressionante anche in modalità fredda (cpu limitata alla metà della frequenza).

il monitor.
c'è molta differenza tra quello classico Full Hd e lo schemo IPS RGB?
come angoli di visuale che differenze hanno? non ho rovato nulla in rete...

Attualmente uso un FullHD e la resa cromatica è diventata buona solo dopo averlo calibrato bene con lo spyder3express. Qualche problema di dithering soprattutto coi neri scuri.
L'angolo di visione invece è ottimo.

qualcuno che ne fa uso intenso (cpu & gpu spesso e al massimo e per un bel po di tempo) ha avuto problemi di raffreddamento?
Questo è uno dei mie problemi principali...1 notebook fuso, e quello in usa che spesso per farlo raffreddare devo abbassare la frequanza di lavoro.

grazie!

Io uso un i5-2520M con 8GB di ram e Quadro 1000M. Uso prevalentemente Autocad, Photoshop, Max. Con l'ssd si lavora bene anche in modalità fredda e le temperature non vanno oltre i 55°C. Mentre con lavori più esigenti si arriva anche a 80°C al processore quando attiva la modalità turbo. Se si tiene il processore sempre al 100% la temperatura oscilla tra i 75-78°C mentre si arriva a 60°C per la GPU.

aby warburg
21-05-2012, 11:27
Spedito! Vediamo quanto è veloce UPS :)))

MascalZ1
22-05-2012, 23:26
Ciao
Io sono passato dal Seagate 750GB fornito dalla dell alla configurazione Crucial m4 256 GB + Momentus XT 500GB (in un caddy). La velocità è impressionante anche in modalità fredda (cpu limitata alla metà della frequenza).

Momentus XT 500GB è ibrido giusto? in che senso in un caddy?

comunque mi sembra di capire che i due HD non sono in Raid0.

ciao,grazie.

djbill
22-05-2012, 23:33
Ciao


Momentus XT 500GB è ibrido giusto? in che senso in un caddy?

comunque mi sembra di capire che i due HD non sono in Raid0.

ciao,grazie.

Si il momentus XT è ibrido.

Per caddy intendo questo:

http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=2_3&products_id=269

In pratica non ho più il lettore DVD ma ho un secondo disco rigido. Non faccio Raid-0 perchè un ibrido è più lento di un SSD, mentre non uso un Raid-1 perchè ho bisogno di spazio. In più se voglio ripristinare il lettore DVD non ho problemi.